View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
devbi semplicemente abilitare il BT tramite fn+f2, l'iconcina ti dirà che l'hai attivata e potrai installarla, per questo ti kiede di collegarla...me l'ha fatto un sacco di volte
lupino ma ti ha dato propio quelmessaggio in figura?
lupino82
27-01-2008, 13:04
lupino ma ti ha dato propio quelmessaggio in figura?
si esattamente ogni qual volta formatto e reinstallo
si esattamente ogni qual volta formatto e reinstallo
l'ho fatta e non và....scusa ma se io disinstallo tutto e riavvio, non dovrebbe rilevarmi in automatico una nuova periferica usb nel qual csao il bluetooth?
a me non rileva nulla.
un'altra cosa, in "gestione periferiche" dovrebbe visualizzarsi la scheda bluetooth?
Slayer86
27-01-2008, 13:44
l'ho fatta e non và....scusa ma se io disinstallo tutto e riavvio, non dovrebbe rilevarmi in automatico una nuova periferica usb nel qual csao il bluetooth?
a me non rileva nulla.
un'altra cosa, in "gestione periferiche" dovrebbe visualizzarsi la scheda bluetooth?
il bluetooth non è una periferica usb!
si è una scheda.....ma a quanto pare non riescono ad installare i driver.
ma in "gestione periferiche" dovrebbe visualizzarsi la scheda bluetooth?
Slayer86
29-01-2008, 09:09
ciao ragazzi per chi ha comprato la betteria su ebay come vi trovate dove l'avete comprate e quanto l'avete pagata???
Vorrei comprare una batteria nuova visto che la mia è ormai alla frutta!!!
drdogood
29-01-2008, 20:26
ragazzi, qualcuno di voi ha riscontrato problemi col collegamento del nostro asus al tv???
All'inizio mi funzionava bene, poi ho cambiato hard disk e reinstallato tutto quanto e...puf! Non mi funziona più!
Come posso risolvere il problema? C'è qualche utility che mi consigliate?
Grazie:help: :help: :help:
lupino82
30-01-2008, 00:02
aggiorna i driver della skeda video
aggiorna i driver della skeda video
consiglio gli ultimi omega ;)
lissapan
01-02-2008, 13:41
consiglio gli ultimi omega ;)
e per chi ha vista che driver consigliate?
Quelli originali ati moddati :cool:
Buongiorno a tutti :D
sono nuovo di questa discussione.....
Vorrei chiedere cortesemente una domanda; leggendo un po ovunque ho puntato la mia attenzione su questo ottimo notebook.... mi sapreste dire se si trova ancora nei negozi? Se si, quali ad esempio?
Oppure a me andrebbe bene anche usato se messo medio-bene.....
Sto girando ormai tutta la romagna ma ohh al prezzo di 400-500 euro nn si trova niente di nn dico super "potente" ma almeno di fascia media.
Grazie.
fingolfin77
08-02-2008, 08:07
Buongiorno a tutti :D
sono nuovo di questa discussione.....
Vorrei chiedere cortesemente una domanda; leggendo un po ovunque ho puntato la mia attenzione su questo ottimo notebook.... mi sapreste dire se si trova ancora nei negozi? Se si, quali ad esempio?
Oppure a me andrebbe bene anche usato se messo medio-bene.....
Sto girando ormai tutta la romagna ma ohh al prezzo di 400-500 euro nn si trova niente di nn dico super "potente" ma almeno di fascia media.
Grazie.
Se trovi questo notebook usato è bene, nuovo sarà difficile. Non è più prodotto ormai da tempo. Questo è un notebook con una longevità spettacolare!
Usato e in buone condizioni può valere (haimè per noi possessori) al massimo un 500-550€. Se ha hard disk da 7200rmp o 5400rmp (come quasi tutti in questo 3d), 2giga di ram e in alcuni casi anche una cpu della serie merom (dal ad esempio un T5500, T7200 etc) allora bisogna venderlo a qualcosa in più.
Con queste modifiche però, il nostro notebook è ancora un prodotto di fascia medio-alta, nonostante l'età e i notebook di ultima generazione, motivo per cui io che avevo deciso di venderlo, alla fine l'ho tenuto. Per prendere veramente di meglio e fare un sensibile salto di qualità, devo spendere almeno dai 1200€ in su...
Se trovi questo notebook usato è bene, nuovo sarà difficile. Non è più prodotto ormai da tempo. Questo è un notebook con una longevità spettacolare!
Usato e in buone condizioni può valere (haimè per noi possessori) al massimo un 500-550€. Se ha hard disk da 7200rmp o 5400rmp (come quasi tutti in questo 3d), 2giga di ram e in alcuni casi anche una cpu della serie merom (dal ad esempio un T5500, T7200 etc) allora bisogna venderlo a qualcosa in più.
Con queste modifiche però, il nostro notebook è ancora un prodotto di fascia medio-alta, nonostante l'età e i notebook di ultima generazione, motivo per cui io che avevo deciso di venderlo, alla fine l'ho tenuto. Per prendere veramente di meglio e fare un sensibile salto di qualità, devo spendere almeno dai 1200€ in su...
Anche io ho deciso di tenermelo...anzi ho sostituito sia la cpu che l'hdd;infatti ho montato:
- core duo 2 T7400 (2,16ghz)
- hdd samsung pata 160gb 5400 rpm (in quanto non ho trovato nessuno da 7200 rpm)
E sinceramente è molto più performante data anche la cache 2 che è passata da 2mb a 4mb.
Ora mi chiedevo posso aumentare la mia attuale ram ddrII 667 mhz da 2 gb fino a 4 gb ddrII 667 mhz usando i 2 slot con 2 moduli da 2gb ciascuno?
Grazie in anticipo...
lissapan
09-02-2008, 15:06
Quelli originali ati moddati :cool:
scusa l'ignoranza, che significa moddati?
fingolfin77
09-02-2008, 16:48
Anche io ho deciso di tenermelo...anzi ho sostituito sia la cpu che l'hdd;infatti ho montato:
- core duo 2 T7400 (2,16ghz)
- hdd samsung pata 160gb 5400 rpm (in quanto non ho trovato nessuno da 7200 rpm)
E sinceramente è molto più performante data anche la cache 2 che è passata da 2mb a 4mb.
Ora mi chiedevo posso aumentare la mia attuale ram ddrII 667 mhz da 2 gb fino a 4 gb ddrII 667 mhz usando i 2 slot con 2 moduli da 2gb ciascuno?
Grazie in anticipo...
credo che il nostro notebook non supporti più di un banco da 1gb per slot... :(
lissapan
10-02-2008, 08:18
Anche io ho deciso di tenermelo...anzi ho sostituito sia la cpu che l'hdd;infatti ho montato:
- core duo 2 T7400 (2,16ghz)
- hdd samsung pata 160gb 5400 rpm (in quanto non ho trovato nessuno da 7200 rpm)
E sinceramente è molto più performante data anche la cache 2 che è passata da 2mb a 4mb.
Ora mi chiedevo posso aumentare la mia attuale ram ddrII 667 mhz da 2 gb fino a 4 gb ddrII 667 mhz usando i 2 slot con 2 moduli da 2gb ciascuno?
Grazie in anticipo...
Sul libretto delle istruzioni cè scritto che più di 2 giga totali non le supporta!:read:
Salve a tutti, avrei da chiedere due domande su questo ottimo notebook.....
1) il PES8 gira bene con qualsiasi dettaglio oppure va a scatti o deve essere utilizzato a basse prestazioni?
2) Ho letto che hd è a 4200 giri, questo porta dei problemi al gioco in questione (l'unico che farei girare perche poi lo utilizzo per studio) o cmq di surriscaldamento?
Grazie.
lupino82
12-02-2008, 16:40
pes8 l'avevo provato funzionava ok, qualche cosina a causa dell'hard disk l'ho avvertita, ma surriscaldamento zero! anzi!
Ragazzi ho trovato un problema sulle usb, spero di risolverlo, mi date una mano???
leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21050725#post21050725
grazie spero nel vostro aiuto!
Capito, grazie per la risposta :D
Solo per curiosità, questo notebook si trova ancora nuovo o solo usato adesso??
lissapan
13-02-2008, 09:26
Ciao, qualcuno sà se il nostro notebook supporta il 5.1 ? grazie
lissapan
13-02-2008, 11:01
Capito, grazie per la risposta :D
Solo per curiosità, questo notebook si trova ancora nuovo o solo usato adesso??
SOLO USATO!! se vuoi te lo vendo io!!!
ma non saprei a quanto venderlo perchè ho cambiato hd e ho messo un hitachi 100gb da 7200 rpm poi 2 gb di ram a 667mhz e in fine una cpu merom 7600 2,33 mahz a....dimenticavo l'ho aggiornato con vista home premium, praticamente lo ho portato al massimo che può supportare avendo speso un bel pò di soldini:doh:
anno 2006 notebook a6ja Q039H €1300,00
anno 2007 aggiorn.vista € 100,00
anno 2007 2gb RAM €80,00
anno 2007 hd 7200 €150,00
anno 2008 cpu merom 7600 € 350,00:doh:
Prova a fare il totale e dimmi a quanto potrei vendertelo!!!:D
SOLO USATO!! se vuoi te lo vendo io!!!
ma non saprei a quanto venderlo perchè ho cambiato hd e ho messo un hitachi 100gb da 7200 rpm poi 2 gb di ram a 667mhz e in fine una cpu merom 7600 2,33 mahz a....dimenticavo l'ho aggiornato con vista home premium, praticamente lo ho portato al massimo che può supportare avendo speso un bel pò di soldini:doh:
anno 2006 notebook a6ja Q039H €1300,00
anno 2007 aggiorn.vista € 100,00
anno 2007 2gb RAM €80,00
anno 2007 hd 7200 €150,00
anno 2008 cpu merom 7600 € 350,00:doh:
Prova a fare il totale e dimmi a quanto potrei vendertelo!!!:D
mi sa conveine tenertelo ho visto un thread dove al Mw vendevano un asus con l'8300 3gb di ram la 9500 e 250gb di hd a 5400rpm a 1000€ mi sembra. sono calati tantissimo, io penso non lo aggiornerò, oramai i nb di fascia alta arrivano a 1200-1300 un'ottima fascia medio-alta a 900-1000...
Grazie per la risposta molto gentile :D
il problema è che vuoi forse un po troppo. Cioè fai ebne xche il notebook è ben potenziato ma io arrivo al massimo a 480 come soldi.... ma non xche nn li voglio spendere ma xche proprio non li ho :cry:
sono studente universitario quindi immagina....................
tanto per sapere il nostro notebook dopo 2 anni che è uscito è ancora valido? il mio ha una cpu T2300 , 1.5gb di ram 533, x1600
confrontandolo con un HP che ho preso con t7500, 2gb di ram, gefo mobile 8600GS.
apparte la ram, il nostro pc penso sia di pari potenza all'HP che ho preso nuovo.
sbaglio?
lissapan
13-02-2008, 13:24
Ciao, qualcuno sà se il nostro notebook supporta il 5.1 ? grazie
Nessuno sà rispondermi?:help:
tanto per sapere il nostro notebook dopo 2 anni che è uscito è ancora valido? il mio ha una cpu T2300 , 1.5gb di ram 533, x1600
confrontandolo con un HP che ho preso con t7500, 2gb di ram, gefo mobile 8600GS.
apparte la ram, il nostro pc penso sia di pari potenza all'HP che ho preso nuovo.
sbaglio?
dipende che prendi, i nb pre-penryn si siamo la come prestazioni, i nuovi che stanno uscendo di fascia medio alta, hanno cpu da 2,3-2,4ghz+ 3-4gb di ram h.d sopra i 200gb sk video recenti come la 9500 insomma è un bel passo avanti...;)
Nessuno sà rispondermi?:help:
certo che supporta il 5.1
lissapan
13-02-2008, 13:57
dipende che prendi, i nb pre-penryn si siamo la come prestazioni, i nuovi che stanno uscendo di fascia medio alta, hanno cpu da 2,3-2,4ghz+ 3-4gb di ram h.d sopra i 200gb sk video recenti come la 9500 insomma è un bel passo avanti...;)
certo che supporta il 5.1
Scusa ma puoi dirmi come settare i parametri? perchèho preso le casse logitech 5.1 ma non riesco a farle funzionare, cioè riesco ma solo in stereo!! se vado sui settaggi nel pannello di controllo non mi dice che si può mettere in 5.1!!! come devo fare? Grazie
lissapan
13-02-2008, 19:54
Ma è mai possibile che nessuno si sia fatto questa domanda?
Quella se supporta il 5.1?????:muro:
magari ho sbagliato a montare i driver!!! quelli della realteck!!!
nessuno mi sà rispondermi? grazie
SOLO USATO!! se vuoi te lo vendo io!!!
ma non saprei a quanto venderlo perchè ho cambiato hd e ho messo un hitachi 100gb da 7200 rpm poi 2 gb di ram a 667mhz e in fine una cpu merom 7600 2,33 mahz a....dimenticavo l'ho aggiornato con vista home premium, praticamente lo ho portato al massimo che può supportare avendo speso un bel pò di soldini:doh:
anno 2006 notebook a6ja Q039H €1300,00
anno 2007 aggiorn.vista € 100,00
anno 2007 2gb RAM €80,00
anno 2007 hd 7200 €150,00
anno 2008 cpu merom 7600 € 350,00:doh:
Prova a fare il totale e dimmi a quanto potrei vendertelo!!!:D
Scusa se te lo dico ma hai speso un pò troppo per aggiornarlo....
Ma dove hai comprato i pezzi?
Hai speso 680 euro...caspita!
Io ho speso:
1-hd 160 gb 5400 rpm: 60,00 euro
2-ram ddr2 2ghz 667mhz kingstone: 40,00
3-cpu merom T7400 165,00 euro
4-Vista Ultimate ****: 0 euro
Per un totale di 265,00 euro...
lupino82
14-02-2008, 15:46
Scusa se te lo dico ma hai speso un pò troppo per aggiornarlo....
Ma dove hai comprato i pezzi?
Hai speso 680 euro...caspita!
Io ho speso:
1-hd 160 gb 5400 rpm: 60,00 euro
2-ram ddr2 2ghz 667mhz kingstone: 40,00
3-cpu merom T7400 165,00 euro
4-Vista Ultimate ****: 0 euro
Per un totale di 265,00 euro...
se mi dici dove prendere la cpu....te ne sarò grato =))))
Ho comprato tutto su ebay...la cpu l'ho comprata da un venditore francese.
Questo dovrebbe essere il suo id ebay: mapleyao
Ciao
P.S. Lupino82 tu hai provato se il nostro notebook monta 4 gb di ram 667mhz ???
lupino82
14-02-2008, 16:39
Ho comprato tutto su ebay...la cpu l'ho comprata da un venditore francese.
Questo dovrebbe essere il suo id ebay: mapleyao
Ciao
P.S. Lupino82 tu hai provato se il nostro notebook monta 4 gb di ram 667mhz ???
mi sono fermato a 2 mi dispiace!
Scusa ma puoi dirmi come settare i parametri? perchèho preso le casse logitech 5.1 ma non riesco a farle funzionare, cioè riesco ma solo in stereo!! se vado sui settaggi nel pannello di controllo non mi dice che si può mettere in 5.1!!! come devo fare? Grazie
E' logico, dato che non supporta DDlive et similia, se utilizzi un collegamento digitale e se non hai flussi AC3-Dts o multicanale supportati dall'ampli delle casse, sentirai sempre e solo stereo, viceversa, se hai flussi ac3 et similia devi impostare il bypass della decodfica interna e quindi l'ampli riceverà il flusso audio inalterato multicanale.
Se invece vorresti avere l'audio multicanale con giochi ect, devi collegare le casse in analogico...
mi sono fermato a 2 mi dispiace!
mi sembra, da specifiche della mb, che il nostro portatiluccio possa supportare fino ad un massimo di 2Gb
nessuno che prova i nuovi catalyst?
http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-82-disponibili-per-il-download_24259.html
lissapan
15-02-2008, 16:28
E' logico, dato che non supporta DDlive et similia, se utilizzi un collegamento digitale e se non hai flussi AC3-Dts o multicanale supportati dall'ampli delle casse, sentirai sempre e solo stereo, viceversa, se hai flussi ac3 et similia devi impostare il bypass della decodfica interna e quindi l'ampli riceverà il flusso audio inalterato multicanale.
Se invece vorresti avere l'audio multicanale con giochi ect, devi collegare le casse in analogico...
Scusa ma non ho capito una MAZZA di quello che hai detto!!!!:muro:
penso di aver fatto una semplice domanda!!!
è possibile o non è possibile con il nostro portatile usare il 5.1?
se si, mi potete dire come devo fare??
visto che le schede che supportano il 5.1 anno uguali uscite ed entrate come la nostra scheda audio ALC880 Realteck e cioè 1 per il microfono/ 1 per le cuffie e 1 per aux, ma questa è una mia considerazione a vista!!!
Grazie a chi mi risolverà questo dilemma
nessuno che prova i nuovi catalyst?
http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-82-disponibili-per-il-download_24259.html
Ora li provo...vediamo
fingolfin77
16-02-2008, 12:08
Scusa ma non ho capito una MAZZA di quello che hai detto!!!!:muro:
penso di aver fatto una semplice domanda!!!
è possibile o non è possibile con il nostro portatile usare il 5.1?
se si, mi potete dire come devo fare??
visto che le schede che supportano il 5.1 anno uguali uscite ed entrate come la nostra scheda audio ALC880 Realteck e cioè 1 per il microfono/ 1 per le cuffie e 1 per aux, ma questa è una mia considerazione a vista!!!
Grazie a chi mi risolverà questo dilemma
L'argomento del 5.1 non è mai stato trattato moltissimo. Personalmente non ho mai provato.
Bisogna vedere se nel pannello di controllo dei driver audio c'è qualche funzione per far riconoscere alla scheda audio che si stanno collegando i 3 classici jack delle casse 5.1 (in fin dei conti 3 ingressi sul nostro pc ci sono)
...comunque ne dubito.
Faccio una prova appena posso.
Personalmente credo che il comparto audio del nostro notebook sia molto scadente. Se avessi solo questo pc e volessi godermi un audio discreto, magari in 5.1 opterei per una audigy pcmci alla quale poi collegare un bell'impiantino. Io l'ho sentita suonare ed è un altro pianeta rispetto all'audio che produce il nostro notebook con casse 2.1 esterne collegate.
Personalmente ho provato dei creative gigaworks 2.1 sia collegandoli all'uscita del nostro notebook, sia all'uscita dell'audigy... anche un sordo si accorgerebbe della differenza. Dinamiche sonore piene e bassi più profondi. Suono nel complesso più chiaro e completo...
Ascoltando quello in uscita dall'audio del nostro pc, in confronto sembrava come se si ascoltasse con l'ovatta nelle orecchie.
Inoltre c'era il pieno supporto al 5.1.
L'audio del cacchio è comunque un problema di tutti i notebook.
Magari in alcuni ci sono delle casse che fanno benino il loro dovere, ma il segnale e le uscite sono comunque nella maggiorparte dei notebook piuttosto scadenti, escluso alienware (il mio prossimo notebook) che monta le audigy xFi
lissapan
16-02-2008, 12:50
L'argomento del 5.1 non è mai stato trattato moltissimo. Personalmente non ho mai provato.
Bisogna vedere se nel pannello di controllo dei driver audio c'è qualche funzione per far riconoscere alla scheda audio che si stanno collegando i 3 classici jack delle casse 5.1 (in fin dei conti 3 ingressi sul nostro pc ci sono)
...comunque ne dubito.
Faccio una prova appena posso.
Personalmente credo che il comparto audio del nostro notebook sia molto scadente. Se avessi solo questo pc e volessi godermi un audio discreto, magari in 5.1 opterei per una audigy pcmci alla quale poi collegare un bell'impiantino. Io l'ho sentita suonare ed è un altro pianeta rispetto all'audio che produce il nostro notebook con casse 2.1 esterne collegate.
Personalmente ho provato dei creative gigaworks 2.1 sia collegandoli all'uscita del nostro notebook, sia all'uscita dell'audigy... anche un sordo si accorgerebbe della differenza. Dinamiche sonore piene e bassi più profondi. Suono nel complesso più chiaro e completo...
Ascoltando quello in uscita dall'audio del nostro pc, in confronto sembrava come se si ascoltasse con l'ovatta nelle orecchie.
Inoltre c'era il pieno supporto al 5.1.
L'audio del cacchio è comunque un problema di tutti i notebook.
Magari in alcuni ci sono delle casse che fanno benino il loro dovere, ma il segnale e le uscite sono comunque nella maggiorparte dei notebook piuttosto scadenti, escluso alienware (il mio prossimo notebook) che monta le audigy xFi
ok grazie! fammi sapere.
secondo tè è possibile cambiare scheda audio al nostro nb?
fingolfin77
16-02-2008, 14:23
ok grazie! fammi sapere.
secondo tè è possibile cambiare scheda audio al nostro nb?
credo l'audio del nostro note sia semplicemente un chip.
La scheda video forse può essere anche cambiata, ma l'audio penso proprio di no.
Scusa ma non ho capito una MAZZA di quello che hai detto!!!!:muro:
penso di aver fatto una semplice domanda!!!
è possibile o non è possibile con il nostro portatile usare il 5.1?
se si, mi potete dire come devo fare??
visto che le schede che supportano il 5.1 anno uguali uscite ed entrate come la nostra scheda audio ALC880 Realteck e cioè 1 per il microfono/ 1 per le cuffie e 1 per aux, ma questa è una mia considerazione a vista!!!
Grazie a chi mi risolverà questo dilemma
Io ti hi spiegato tutto, se tu non sai l'a-b-c non richiedere che qui ti si posti pagine di cose già dette e stradette, se non sai nemmeno la differenza tra un collegamento analogico e digitale, e quale vuoi utilizzare, non lamentarti, cmq io mando lo stream multicanale con collegamento ottico all'amplificatore esterno senza problemi, ciao.
Slayer86
16-02-2008, 16:05
Ciao ragazzi!!!Sto notando che il mio portatile inizia ad essere segnato dal tempo trascorso...
La batteria dura al max un ora e mezza e soprattutto la cosa che io reputo più fastidiosa in assoluto riguarda la luminosità dello schermo che secondo me è diminuita di parecchio...
Le cose sono 2 o i nuovi notebook hanno monitor super luminosi oppure il mio ha perso un buon 30% di luminosità... voi che mi dite??? la lampada è sostituibile???
lissapan
16-02-2008, 16:07
Scusa se te lo dico ma hai speso un pò troppo per aggiornarlo....
Ma dove hai comprato i pezzi?
Hai speso 680 euro...caspita!
Io ho speso:
1-hd 160 gb 5400 rpm: 60,00 euro
2-ram ddr2 2ghz 667mhz kingstone: 40,00
3-cpu merom T7400 165,00 euro
4-Vista Ultimate ****: 0 euro
Per un totale di 265,00 euro...
Se calcoli solo il S.O. originale con aggiornamenti!!!!!!!
e -cpu merom T7600!!!
Solo quì ci sono 200 euro di differenza!
poi sai..... tra un mese potresti spendere ancora meno visto i passi da gigante che fa l'elettronica.:cry:
lissapan
16-02-2008, 16:16
Io ti hi spiegato tutto, se tu non sai l'a-b-c non richiedere che qui ti si posti pagine di cose già dette e stradette, se non sai nemmeno la differenza tra un collegamento analogico e digitale, e quale vuoi utilizzare, non lamentarti, cmq io mando lo stream multicanale con collegamento ottico all'amplificatore esterno senza problemi, ciao.
Ok scusa la mia grande ignoranza!!!:Prrr:
comunque io non ti ho chiesto la differenza tra analogico o digitale con la spegazione tecnica!!!:read:
come ti ripeto penso di aver fatto una semplice domada e volevo se possibile una semplice risposta. ok?
cmq come fai a collegare un cavo ottico se non cè l'uscita ottica?
da dove cavolo lo prendi lo stream multicanale se si ha solo un uscita stereo?:doh:
ciao
avete provato crysis, a mè va tutto a scatti al minimo dei dettagli. :muro: :cry:
il problema è che la ram utilizzata 1.2gb io ne ho 2gb. il processore è al 56% di utilizzo. e va tutto a scatti ma di brutto, ingiocabile.
come mai?
avete provato crysis, a mè va tutto a scatti al minimo dei dettagli. :muro: :cry:
il problema è che la ram utilizzata 1.2gb io ne ho 2gb. il processore è al 56% di utilizzo. e va tutto a scatti ma di brutto, ingiocabile.
come mai?
in parole povere?
la scheda video...
fingolfin77
17-02-2008, 12:59
in parole povere?
la scheda video...
eh già... crysys mette in difficoltà schede del calibro della HD3850, HD3870...
Non chiediamo troppo alla nostra X1600 che ancora comunque si comporta più che decorosamente...
se volete giocare "in un certo modo" col pc, il notebook al 90% dei casi, non è la macchina più adatta.
Ok scusa la mia grande ignoranza!!!:Prrr:
comunque io non ti ho chiesto la differenza tra analogico o digitale con la spegazione tecnica!!!:read:
come ti ripeto penso di aver fatto una semplice domada e volevo se possibile una semplice risposta. ok?
cmq come fai a collegare un cavo ottico se non cè l'uscita ottica?
da dove cavolo lo prendi lo stream multicanale se si ha solo un uscita stereo?:doh:
ciao
l'uscita ottica c'è, ed è compresa nel jack cuffie, ti serve questo adattattore:
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-va020.jpg
lo stream multicanale lo hai con dvd ect, ulteriori info le ottieni cercando nel forum...
per avere un 5.1 analogico credo si usano oltre al jack stereo anche il jack microfono ect, credo ci sia qualche impostazione nei realtek, io non ho mai avuto la necessità del 5.1 analogico e quindi di preciso non lo so.
lissapan
17-02-2008, 14:40
l'uscita ottica c'è, ed è compresa nel jack cuffie, ti serve questo adattattore:
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-va020.jpg
lo stream multicanale lo hai con dvd ect, ulteriori info le ottieni cercando nel forum...
per avere un 5.1 analogico credo si usano oltre al jack stereo anche il jack microfono ect, credo ci sia qualche impostazione nei realtek, io non ho mai avuto la necessità del 5.1 analogico e quindi di preciso non lo so.
aaaa ok per l'adattatore non sapevo che esistesse.
purtroppo non ci sono le impostazione nei realteck del nostro notebook cioè ci sono ma solo stereo e non per il 5.1 e quindi anche se attacchi le casse nella presa cuffie e micorfono ecc. ecc. non vanno.
comunque grazie adesso ho capito che non si può usare il 5.1 ciao
ma che intendi non si può usare il 5.1?:muro:
il 5.1 analogico io non l'ho mai provato ma credo ci debba stare, molte sk audio usano stessi jack per altri scopi..
5.1 digitale (essenzialmente mandare lo stream multicanale all'esterno) lo uso io senza nessunissimo problema...
cmq fanno sk audio esterne usb-firewire e credo qualcuno sicuro la trovi che ti da il 5.1 analogico
P.s cmq il 5.1 analogico è utile solo con i giochi (poichè la musica è solo e soltanto stereo, e i film mandi lo stream diretto in digitale da decodificare all'esterno ) che hanno audio multicanale nel caso in cui non hai il dolby digital live (altrimenti la sk audio ricodifica lo stream e lo manda fuori in digitale ac3 multicanale) oppure se non hai un ampli che accetta input digitali o non li può decodificare...
lissapan
17-02-2008, 16:00
ma che intendi non si può usare il 5.1?:muro:
il 5.1 analogico io non l'ho mai provato ma credo ci debba stare, molte sk audio usano stessi jack per altri scopi..
5.1 digitale (essenzialmente mandare lo stream multicanale all'esterno) lo uso io senza nessunissimo problema...
cmq fanno sk audio esterne usb-firewire e credo qualcuno sicuro la trovi che ti da il 5.1 analogico
P.s cmq il 5.1 analogico è utile solo con i giochi (poichè la musica è solo e soltanto stereo, e i film mandi lo stream diretto in digitale da decodificare all'esterno ) che hanno audio multicanale nel caso in cui non hai il dolby digital live (altrimenti la sk audio ricodifica lo stream e lo manda fuori in digitale ac3 multicanale) oppure se non hai un ampli che accetta input digitali o non li può decodificare...
Allora....
io esternamente ho solo le casse con un sub. attivo(logitech x530) e dal sub attivo escono tre jack che in teoria sulle schede audio di un pc andrebbero (per avere il 5.1) uno nell'entrata delle cuffie, uno nell'entrata del microfono e uno nell'uscita aux ok? è da li che messi in sieme salta fuori il 5.1 cioè l'uscita multicanale come dici tu!
però anche se il nostro N.B. ha le stesse uscite ed entrate di una secheda audio 5.1 NON VANNO! e nei settaggi della scheda audio non esiste il 5.1 ma solo stereo.
L'unica soluzione per avere il 5.1 è comprare quelle schede esterne che dici tu! e spendere 50 euro!:muro:
ma si può aver fatto un N.B. da 1400,00 euro di 2 anni fà senza questa opzione?:doh:
Il 5.1 è una vita che cè!!
Allora....
io esternamente ho solo le casse con un sub. attivo(logitech x530) e dal sub attivo escono tre jack che in teoria sulle schede audio di un pc andrebbero (per avere il 5.1) uno nell'entrata delle cuffie, uno nell'entrata del microfono e uno nell'uscita aux ok? è da li che messi in sieme salta fuori il 5.1 cioè l'uscita multicanale come dici tu!
però anche se il nostro N.B. ha le stesse uscite ed entrate di una secheda audio 5.1 NON VANNO! e nei settaggi della scheda audio non esiste il 5.1 ma solo stereo.
L'unica soluzione per avere il 5.1 è comprare quelle schede esterne che dici tu! e spendere 50 euro!:muro:
ma si può aver fatto un N.B. da 1400,00 euro di 2 anni fà senza questa opzione?:doh:
Il 5.1 è una vita che cè!!
la questione è semplice dovevi informarti prima di comprare quelle casse (te le compravi con l'entrata digitale e avevi anche una migliore qualità complessiva), cmq non sembra tragico spnedere 50€ per una sk audio che cmq sarà utilizzabile in futuro, considera che sfruttando una sk audio solamente in analogico la qualità della stessa è fondamentale, quindi cmq attaccarle al nb non è che dal punto di vista qualitativo sia tutto quest affare visto che non è nulla di che il comparto audio...
fingolfin77
17-02-2008, 21:01
la questione è semplice dovevi informarti prima di comprare quelle casse (te le compravi con l'entrata digitale e avevi anche una migliore qualità complessiva), cmq non sembra tragico spnedere 50€ per una sk audio che cmq sarà utilizzabile in futuro, considera che sfruttando una sk audio solamente in analogico la qualità della stessa è fondamentale, quindi cmq attaccarle al nb non è che dal punto di vista qualitativo sia tutto quest affare visto che non è nulla di che il comparto audio...
esattissimo!
E questo posso confermarlo per esperienza personale. Tutte le schede audio dei notebook "stimolano la diuresi" per non dire altro... :D
Anche notebook supertamarri e fatti apposta per giocare e per l'intrattenimento, come alienware, propongono come optional una scheda audio esterna.
esattissimo!
E questo posso confermarlo per esperienza personale. Tutte le schede audio dei notebook "stimolano la diuresi" per non dire altro... :D
Anche notebook supertamarri e fatti apposta per giocare e per l'intrattenimento, come alienware, propongono come optional una scheda audio esterna.
quindi, a priori... uno si deve mettere l'anima in pace sul versante audio penoso quando si parla di portatili, molto tempo fa mi informai su una serie di schede pcmcia della creative... MMMmmm...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=16642&nav=-1
cmq, notizie sui nuovi catalist?
provati se risolvono i problemi con crisys?:fagiano:
fingolfin77
18-02-2008, 09:31
quindi, a priori... uno si deve mettere l'anima in pace sul versante audio penoso quando si parla di portatili, molto tempo fa mi informai su una serie di schede pcmcia della creative... MMMmmm...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=16642&nav=-1
cmq, notizie sui nuovi catalist?
provati se risolvono i problemi con crisys?:fagiano:
Io posso dirti di aver provato personalmente a collegare un impianto creative gigaworks 2.1 al nostro notebook prima sulle uscite della nostra scheda audio e poi su quella di una audigy pcmci...
La differenza era più che sensibile! Collegando le casse all'audigy sembrava che stessi usando un impianto diverso! sembrava di passare da un giamaicano ad un impianto HiFi...
Credo che se si vuole avere anche un buon audio diciamo "da cinema" o per godersi appieno il sonoro dei giochi, bisogna dotarsi di una buona scheda audio esterna.
Poi sulla convenienza relativa all'utilizzo di quest'ultima possiamo stare a parlare per ore...
Sono sempre dell'opinione che un notebook rimane sempre un notebook, anche con una 8800gtx sopra...
ebefrenia
18-02-2008, 21:56
BATTERIA: se usata con capacità residua inferiore al 5 %, non potrà più essere ricaricata normalmente e sarà necessario "rivitalizzarla" con un caricabatterie esterno. Procedere come segue con attenzione.
Smontare la batteria dal PC e collegare ai pin 1 (neg.) ed 8 (pos.) della stessa, un caricabatterie a corrente continua capace di erogare una corrente di 100 - 500 milliampere.
FARE MOLTA ATTENZIONE ALLE POLARITA' ED A POSSIBILI CORTOCIRCUITI .
Collegare un voltmetro digitale agli stessi pin ed attendere che siano raggiunti almeno 14,8 volt a riposo.
Per precauzione, è inutile e sconsigliabile far salire la tensione oltre 15,5 volt (già ben oltre il necessario).
Scollegare il tutto e rimontare la batteria sul notebook per la normale ricarica.
Impostare Windows in modo che spenga il computer quando la capacità residua si abbassa al 5 % .
Verrà così prevenuto un eccessivo abbassamento della tensione e la ricarica sarà possibile normalmente.
Schema dei pin:
1 ## 2 3 4 5 6 7 8
1 = Negativo
8 = Positivo
NOTA IMPORTANTE :
Evitare dannosi scintillii sui contatti della batteria accendendo e spegnendo il caricabatterie quando il collegamento ai pin è stabile e sicuro.
Ovviamente, essendo un'operazione delicata ed a rischio, è necessario procedere con molta attenzione inserendo nei contatti per il collegamento lamelle metalliche (o altro) che non danneggino la superficie degli stessi e che non vengano a contatto tra di loro provocando cortocircuiti.
NB: non mi assumo responsabilità conseguenti il procedimento sopra indicato anche se ho avuto modo di verificarne l'efficacia.
Purtroppo proprio oggi convinto di essere attaccato alla rete di casa ho scaricato per sbaglio fino in fondo la mia batteria la quale non entra più in carica e il led di carica continua a lampeggiare per tutto il tempo.. Come posso assicurarmi che non sia il circuito interno di ricarica guasto prima di tentare di ricaricare la batteria in maniera artigianale? Che carica batterie mi consigliate? In vendita ce n'è una miriade e non vorrei fare un acquisto sbagliato :muro: :cry:
P.S. Il portatile funziona perfettamente con l'alimentatore inserito ma non dà segni di vita con solo la batteria :cry: :cry:
lupino82
19-02-2008, 00:31
ragazzi ho riformattato il cell....l'unica cosa che non ho installato è il power4gear, che al momento mi risulta inutile....c'è un programma simile che si può utilizzare?
ebefrenia
19-02-2008, 09:49
ragazzi ho riformattato il cell....l'unica cosa che non ho installato è il power4gear, che al momento mi risulta inutile....c'è un programma simile che si può utilizzare?
prova notebook hardware control, mi ci trovo molto bene per settare la frequenza di lavoro del processore a secondo delle applicazioni da eseguire
lupino82
19-02-2008, 09:56
prova notebook hardware control, mi ci trovo molto bene per settare la frequenza di lavoro del processore a secondo delle applicazioni da eseguire
grazie.....mi potresti dare i settaggi?
lissapan
19-02-2008, 15:11
la questione è semplice dovevi informarti prima di comprare quelle casse (te le compravi con l'entrata digitale e avevi anche una migliore qualità complessiva), cmq non sembra tragico spnedere 50€ per una sk audio che cmq sarà utilizzabile in futuro, considera che sfruttando una sk audio solamente in analogico la qualità della stessa è fondamentale, quindi cmq attaccarle al nb non è che dal punto di vista qualitativo sia tutto quest affare visto che non è nulla di che il comparto audio...
No non è tragico...però se tra un anno o più cambio nb la scheda esterna non me ne faccio più niente!!! o giusto visto oggi un mio rappresentante che ha appena comprato un nb della "lg" cioè ma dico hai presente la marca??? e appunto ha la possibilità del 5.1 come tanti N.B. di ultima generazione! comunque non pretendo miracoli dal mio N.B. ma solo un discreto 5.1.
Ciao e grazie per le risposte tecniche
lissapan
19-02-2008, 15:15
esattissimo!
E questo posso confermarlo per esperienza personale. Tutte le schede audio dei notebook "stimolano la diuresi" per non dire altro... :D
Anche notebook supertamarri e fatti apposta per giocare e per l'intrattenimento, come alienware, propongono come optional una scheda audio esterna.
sotto punto di vista del 5.1 quelli di ultima generazione ce l'hanno quasi tutti!!:D
No non è tragico...però se tra un anno o più cambio nb la scheda esterna non me ne faccio più niente!!!
sbagli, i nb salvo rare eccezioni come audio non montano mai nulla di particolare, quindi te la ritroveresti praticamente fin quando non monteranno un'integrata, migliore di una esterna, ma praticamente è quasi impossibile, sia perchè non c'è interesse sia perchè l'esterna nn soffre di interferenze per sua natura quindi cmq è avvantaggiata e cosi via...insomma se il tuo interesse è un ascolto decente non ci farei una tragedia per 40-50€, imho.;)
lissapan
19-02-2008, 16:17
Mi potete dire se posso montare questa scheda sul nostro notebook?
dove cavolo va inserita?
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=10769&nav=2
Grazie
lissapan
19-02-2008, 18:10
Volevo chiedere a gli esperti di questo forum se è possibile sostituire la scheda video del nostro nb con una più performante? grazie
fingolfin77
19-02-2008, 18:15
Volevo chiedere a gli esperti di questo forum se è possibile sostituire la scheda video del nostro nb con una più performante? grazie
si è possibile.
tecnicamente è un po' più complicato della sostituzione della cpu.
bisogna solo controllare la compatibilità...
fingolfin77
19-02-2008, 18:17
Mi potete dire se posso montare questa scheda sul nostro notebook?
dove cavolo va inserita?
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=10769&nav=2
Grazie
è una pcmci card, quindi va nella porta pcmci.
Io ne ho provata una simile ed è tutto un altro suonare rispetto al nostro audio on board.
Nella confezione dovrebbero eessere inclusi anche gli ingressi analogici per il 5.1 così risolvi con le tue casse :)
lissapan
19-02-2008, 19:35
si è possibile.
tecnicamente è un po' più complicato della sostituzione della cpu.
bisogna solo controllare la compatibilità...
a ok! grazie
tu per caso sai dirmi se esiste una guida di come fare?:confused: e puoi dirmi o darmi dei consigli sul tipo di scheda video da montare? grazie
ebefrenia
19-02-2008, 20:35
grazie.....mi potresti dare i settaggi?
quelli di default vanno benone, basta settare la frequenza a seconda delle risorse che hai intenzione di utilizzare
Slayer86
20-02-2008, 10:39
a ok! grazie
tu per caso sai dirmi se esiste una guida di come fare?:confused: e puoi dirmi o darmi dei consigli sul tipo di scheda video da montare? grazie
secondo me è uno sbaglio voler aggiornare il notebook in questo modo a tutti i costi... con quello che hai speso per aggiornare il notebook quasi ne prendi uno nuovo con monitor molto migliore maggiore autonomia ed esteticamente più accattivante...
Il nostro notebook ancora lavora egregiamente solamente aggiungendo un giga di ram e cambiando hd... secondo me aggiornamenti maggiori sono eccessivi allora è meglio pensare ad un note nuovo... dopo chiaramente sei tu a decidere cosa fare...
Altro discorso invece per la scheda audio esterna... quella anche cambiando notebook la potresti riutilizzare!!!
secondo me è uno sbaglio voler aggiornare il notebook in questo modo a tutti i costi... con quello che hai speso per aggiornare il notebook quasi ne prendi uno nuovo con monitor molto migliore maggiore autonomia ed esteticamente più accattivante...
Il nostro notebook ancora lavora egregiamente solamente aggiungendo un giga di ram e cambiando hd... secondo me aggiornamenti maggiori sono eccessivi allora è meglio pensare ad un note nuovo... dopo chiaramente sei tu a decidere cosa fare...
Altro discorso invece per la scheda audio esterna... quella anche cambiando notebook la potresti riutilizzare!!!
Ecco i mie upgrades sul mio Asus A6ja:
1-hd 160 gb 5400 rpm
2-ram ddr2 2ghz 667mhz kingstone
3-cpu merom T7400 Core 2 DUO
4-Vista Ultimate
Per un totale di 265,00 euro...- ciò che ho guadagnato vendendo la mia vecchia Cpu: 50,00 euro...
Ho speso esattamente:
215,00 euro
Sinceramente io non credo di aver speso molto per un aggiornamento completo e molto performante...Tu non credi???
lissapan
20-02-2008, 13:20
secondo me è uno sbaglio voler aggiornare il notebook in questo modo a tutti i costi... con quello che hai speso per aggiornare il notebook quasi ne prendi uno nuovo con monitor molto migliore maggiore autonomia ed esteticamente più accattivante...
Il nostro notebook ancora lavora egregiamente solamente aggiungendo un giga di ram e cambiando hd... secondo me aggiornamenti maggiori sono eccessivi allora è meglio pensare ad un note nuovo... dopo chiaramente sei tu a decidere cosa fare...
Altro discorso invece per la scheda audio esterna... quella anche cambiando notebook la potresti riutilizzare!!!
Allora il tuo pensiero dell'ugrade me lo avevi già detto un pò di tenpo fà quando parlavo di cambiare la cpu e mettere la T7600!!!se guardi le cifre che girano per un note... migliore del nostro viaggi sui 1200/1300 euro, e comunque non mi trovo pentito affatto aver speso i soldi per upgrade!! anzi lo rifarei.
Slayer86
20-02-2008, 14:24
Ecco i mie upgrades sul mio Asus A6ja:
1-hd 160 gb 5400 rpm
2-ram ddr2 2ghz 667mhz kingstone
3-cpu merom T7400 Core 2 DUO
4-Vista Ultimate
Per un totale di 265,00 euro...- ciò che ho guadagnato vendendo la mia vecchia Cpu: 50,00 euro...
Ho speso esattamente:
215,00 euro
Sinceramente io non credo di aver speso molto per un aggiornamento completo e molto performante...Tu non credi???
è vero non è molto ,(a parte che 2 di quelle modifiche le avevo citate tra quelle secodo me lecite...) però il nostro note comincia a sentire il peso degli anni ed infatti se guardi all'autonomia(devo cambiare la batteria!!!), il monitor che è molto peggio dei nuovi note sia per luminosità che per livello di nitidezza(a meno che il mio non sia danneggiato!!!) e la scheda grafica che non è proprio un fulmine di guerra in più va aggiunto anche il fattore estetico.
Secondo me non è saggio spaccarsi la testa per trovare come aumentare le performance del nostro notebook perchè tanto avremo sempre qualche cosa in meno di un note nuovo di pacca!
Allora il tuo pensiero dell'ugrade me lo avevi già detto un pò di tenpo fà quando parlavo di cambiare la cpu e mettere la T7600!!!se guardi le cifre che girano per un note... migliore del nostro viaggi sui 1200/1300 euro, e comunque non mi trovo pentito affatto aver speso i soldi per upgrade!! anzi lo rifarei.
si ricordo la discussione e devo dire che il fatto che ora vuoi cambiare la gpu mi fa pensare che cambiare il processore non ti ha reso come credevi... o sbaglio? cmq fidati metti il nostro note vicino ad uno nuovo e anche se l'hai vitaminizzato vedrai ugualmente la differenza!
a ok! grazie
tu per caso sai dirmi se esiste una guida di come fare?:confused: e puoi dirmi o darmi dei consigli sul tipo di scheda video da montare? grazie
per la gpu ti dico solo che è saldata sulla scheda madre e non è su soket...trai le tue conclusioni :D
lissapan
20-02-2008, 16:07
è vero non è molto ,(a parte che 2 di quelle modifiche le avevo citate tra quelle secodo me lecite...) però il nostro note comincia a sentire il peso degli anni ed infatti se guardi all'autonomia(devo cambiare la batteria!!!), il monitor che è molto peggio dei nuovi note sia per luminosità che per livello di nitidezza(a meno che il mio non sia danneggiato!!!) e la scheda grafica che non è proprio un fulmine di guerra in più va aggiunto anche il fattore estetico.
Secondo me non è saggio spaccarsi la testa per trovare come aumentare le performance del nostro notebook perchè tanto avremo sempre qualche cosa in meno di un note nuovo di pacca!
si ricordo la discussione e devo dire che il fatto che ora vuoi cambiare la gpu mi fa pensare che cambiare il processore non ti ha reso come credevi... o sbaglio? cmq fidati metti il nostro note vicino ad uno nuovo e anche se l'hai vitaminizzato vedrai ugualmente la differenza!
Ti ho già detto che rifarei tutto quello che ho fatto!!! il problema è che io voglio sempre il massimo di quello che ho!
cmq i miglioramenti li ho avuti eccome!!!!! l'unico problema è quando faccio un pò di decoding.... la temperatura va sui 70 gradi e se non accendo speedfun anche oltre!!!
lissapan
20-02-2008, 16:10
per la gpu ti dico solo che è saldata sulla scheda madre e non è su soket...trai le tue conclusioni :D
ho capito ci rinuncio:cry:
accetto consigli su come migliorare le prestazioni della scheda video!!!
Quali driver migliori?
fingolfin77
20-02-2008, 21:19
per la gpu ti dico solo che è saldata sulla scheda madre e non è su soket...trai le tue conclusioni :D
non è che cambi la gpu, ma tutta la vga...
in molti notebook è possibilissimo farlo...
Le vga per i notebook sono molto simili a quelle per desktop, sul forum se ne vendono di diverse... mi è sembrato di vedere una 6800gt ed una x1800...:)
comunque è un'operazione più delicata e non credo sia poi molto conveniente, anche perchè non si ha la certezza delle compatibilità per quanto riguarda il nostro a6ja.
DeltaDirac
20-02-2008, 21:20
Mettiamo di non volersi accontentare solo dell'upgrade della CPU, della RAM, dell'HDD ma di volere spremere all'osso anche la Radeon X1600, senza cambiare notebook: che si fa?
Un'alternativa (abbastanza irragionevole, direi) è quella di cimentarsi nella sostituzione del pannello-trabiccolo di fabbrica (perchè diciamocelo, è un bel pezzo di legno da 1200x800 senza luce nè contrasto) con un gioiello.
Ufficialmente l'A6Ja è venduto da ASUS con diversi pannelli ( 15.1" XGA/SXGA+ e 15.4" WXGA da 1280*800, WSXGA+ da 1680*1050 ), ma in Italia è stato distribuito solo quello in versione "sacrificata".
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&l1=5&l2=24&l3=134&l4=0&model=1006
Ci ha mai pensato nessuno?
1680 x 1050 è davvero tanta roba...
Dd
fingolfin77
21-02-2008, 08:27
Mettiamo di non volersi accontentare solo dell'upgrade della CPU, della RAM, dell'HDD ma di volere spremere all'osso anche la Radeon X1600, senza cambiare notebook: che si fa?
Un'alternativa (abbastanza irragionevole, direi) è quella di cimentarsi nella sostituzione del pannello-trabiccolo di fabbrica (perchè diciamocelo, è un bel pezzo di legno da 1200x800 senza luce nè contrasto) con un gioiello.
Ufficialmente l'A6Ja è venduto da ASUS con diversi pannelli ( 15.1" XGA/SXGA+ e 15.4" WXGA da 1280*800, WSXGA+ da 1680*1050 ), ma in Italia è stato distribuito solo quello in versione "sacrificata".
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&l1=5&l2=24&l3=134&l4=0&model=1006
Ci ha mai pensato nessuno?
1680 x 1050 è davvero tanta roba...
Dd
la X1600 inizia già ad avere problemi con 1280x800 con molti dei recenti titoli... (games)
su un 15.4" una risoluzione così alta, per il lavoro domestico, office e perchè no, anche lavori di grafica, è totalmente inutile. Si avrebbero icone molto piccole e alcune delle palette strumenti più affollate (presenti su software cad etc.) verrebbero ad essere talmente ridotte da fare fatica ad utilizzarle al meglio.
Sul 15,4" una risoluzione più elevata dei "canonici" 1200x800 può far comodo solo con i giochi, ma occorre essere supportati da una vga all'altezza della situazione.
Secondo me, per godersi appieno ed in tutte le applicazioni una risoluzione maggiore come 1680x1050, occorre averla almeno su un 17". Su un 15,4" a mio avviso è inutile o meglio scomoda (a meno che non ci si giochi e basta).
DeltaDirac
21-02-2008, 09:16
la X1600 inizia già ad avere problemi con 1280x800 con molti dei recenti titoli... (games)
su un 15.4" una risoluzione così alta, per il lavoro domestico, office e perchè no, anche lavori di grafica, è totalmente inutile. Si avrebbero icone molto piccole e alcune delle palette strumenti più affollate (presenti su software cad etc.) verrebbero ad essere talmente ridotte da fare fatica ad utilizzarle al meglio.
Sul 15,4" una risoluzione più elevata dei "canonici" 1200x800 può far comodo solo con i giochi, ma occorre essere supportati da una vga all'altezza della situazione.
Secondo me, per godersi appieno ed in tutte le applicazioni una risoluzione maggiore come 1680x1050, occorre averla almeno su un 17". Su un 15,4" a mio avviso è inutile o meglio scomoda (a meno che non ci si giochi e basta).
Guarda, io ho visto QUEL pannello ASUS da 15.4" montato dopo riparazione su un modello un po' piu' vecchiotto del nostro: sara' stata al luminosita' eccezionale, un contrasto che non avevo mai visto prima, ma ti assicuro che a 1600x1000 era davvero un bel vedere. E non aveva di certo la X1600...
Cmq la mia era una considerazione simpaticamente provocatoria... ;)
Dd
non è che cambi la gpu, ma tutta la vga...
in molti notebook è possibilissimo farlo...
Le vga per i notebook sono molto simili a quelle per desktop, sul forum se ne vendono di diverse... mi è sembrato di vedere una 6800gt ed una x1800...:)
comunque è un'operazione più delicata e non credo sia poi molto conveniente, anche perchè non si ha la certezza delle compatibilità per quanto riguarda il nostro a6ja.
ovvio che si cambia tutta la vga...mi sono espresso male io :muro:
cmq sia dalle foto in prima pagina che dal fatto che a me per problemi alla vga abbiano cambiato tuttoa la scheda madre deduco che la x1600 non sia su soket (mmx o quel che è) ma che sia "integrata" sulla motherboard
fingolfin77
21-02-2008, 14:44
ovvio che si cambia tutta la vga...mi sono espresso male io :muro:
cmq sia dalle foto in prima pagina che dal fatto che a me per problemi alla vga abbiano cambiato tuttoa la scheda madre deduco che la x1600 non sia su soket (mmx o quel che è) ma che sia "integrata" sulla motherboard
si, ora che ci penso hai ragione. il nostro notebook ha una scheda grafica hyper memory... vero! in questo caso è su piastra madre.
lupino82
21-02-2008, 14:46
ho un problemino
Alcune volte mentre scorro pagine oppure scrivo su msn....ad un certo punto si blocca, ovvero mentre sta scorrendo la pagina di un sito o un documento, e quindi spunta l'icona di scorrimento, oppure mentre scrivo in chat, non spuntano subito le parole che ho scritto, muovo il mouse e nn si muove....per poi dopo 3 secondi apparire tutto come prima...c'è questo rallentamento....
da premettere che è un problema mai sorto, fresco di installazione, formattato domenica....cosa può essere???
Slayer86
21-02-2008, 18:18
Sarebbe sboronissimo cambiare il pannello lcd del nostro notebook... solo che credo sia una cosa difficilissima!!!:D :D :D avevo trovato una volta un sito di una socetà che produce lcd per portatili a prezzi più bassi di quelli delle case produttrici di note ma di qualità migliore...se lo ritrovo posto qui il link vediamo cosa dice...
DeltaDirac
21-02-2008, 19:52
Sarebbe sboronissimo cambiare il pannello lcd del nostro notebook... solo che credo sia una cosa difficilissima!!!:D :D :D avevo trovato una volta un sito di una socetà che produce lcd per portatili a prezzi più bassi di quelli delle case produttrici di note ma di qualità migliore...se lo ritrovo posto qui il link vediamo cosa dice...
Ho personalmente dovuto sostituire le lampade di un LCD su NB Fujitsu-Siemens disassemblando il pannello (Hitachi) per intero: certo, non è stata un'operazione semplice nè esente da rischi, ma... credo proprio che cambiare il pannello in toto sia addirittura più semplice :eek:
Il NB funziona ancora bene: il mio pupo ci guarda i cartoni quasi tutti i giorni :D
Slayer86
21-02-2008, 20:20
Ho personalmente dovuto sostituire le lampade di un LCD su NB Fujitsu-Siemens disassemblando il pannello (Hitachi) per intero: certo, non è stata un'operazione semplice nè esente da rischi, ma... credo proprio che cambiare il pannello in toto sia addirittura più semplice :eek:
Il NB funziona ancora bene: il mio pupo ci guarda i cartoni quasi tutti i giorni :D
dove hai acquistato il pezzo nuovo??? io ho trovato questo (http://www.lcdscreen.com/)... ma non so quali lcd potrebbero essere compatibili con il nostro notebook!!!
Ecco diciamo che se riuscissi a rimediare un lcd migliore (in termini di luminosità definizione e contrasto non di risoluzione che è già sufficente), 2gb di ram una batteria nuova e un hd 7200 rmp il tutto intorno i 400 euro forse potrebbe essere un upgrade auspicabile... altrimenti non ne vale la pena!
PS leggendo in giro sembrerebbe facile sostituire lcd una volta trovato quello giusto
DeltaDirac
21-02-2008, 20:28
dove hai acquistato il pezzo nuovo??? io ho trovato questo (http://www.lcdscreen.com/)... ma non so quali lcd potrebbero essere compatibili con il nostro notebook!!!
Ecco diciamo che se riuscissi a rimediare un lcd migliore (in termini di luminosità definizione e contrasto non di risoluzione che è già sufficente), 2gb di ram una batteria nuova e un hd 7200 rmp il tutto intorno i 400 euro forse potrebbe essere un upgrade auspicabile... altrimenti non ne vale la pena!
PS leggendo in giro sembrerebbe facile sostituire lcd una volta trovato quello giusto
Io ho sostituito le lampade a mercurio che illuminano il pannello, quelle per intendersi, che sono alimentate dal circuito inverter. Non ho acquistato un pannello nuovo... ma solo alcuni pezzi (inverter, ccd).
Confermo che sostituire un pannello rispetto a ripararlo è ben più semplice.
Cmq sul sito indicato ci sono pannelli da 15,4" con risoluzioni di 1200x800 e 1400x900 da 17"... ma non si parla di luminosità, o sbaglio?
Ciao
Dd
Slayer86
21-02-2008, 21:33
Io ho sostituito le lampade a mercurio che illuminano il pannello, quelle per intendersi, che sono alimentate dal circuito inverter. Non ho acquistato un pannello nuovo... ma solo alcuni pezzi (inverter, ccd).
Confermo che sostituire un pannello rispetto a ripararlo è ben più semplice.
Cmq sul sito indicato ci sono pannelli da 15,4" con risoluzioni di 1200x800 e 1400x900 da 17"... ma non si parla di luminosità, o sbaglio?
Ciao
Dd
sul sito ci sono una marea di modelli di lcd e credo che quasi tutti siano meglio del nostro il solo problema è capire qual'è compatibile con il nostro note...
lissapan
22-02-2008, 11:39
si, ora che ci penso hai ragione. il nostro notebook ha una scheda grafica hyper memory... vero! in questo caso è su piastra madre.
:mbe: Scusa ma che centra?
ci sono schede grafiche PCI che sono esterne non integrate con la M.B. ma che hanno ugualmente la hyper memory!!!!;)
io nn vorrei dire niente, mah, chi ve lo fa fare ad upgradare questo ottimo nb, quando con 1000€ ci si prende un penryn da 2,3-2,4ghz 2-3gb di ram, h.d da oltre 200gb a 5400rpm, una vga decente (es nvidia 9500) ectect oltre ad altri 2 anni di garanzia?
imho eh...;)
io nn vorrei dire niente, mah, chi ve lo fa fare ad upgradare questo ottimo nb, quando con 1000€ ci si prende un penryn da 2,3-2,4ghz 2-3gb di ram, h.d da oltre 200gb a 5400rpm, una vga decente (es nvidia 9500) ectect oltre ad altri 2 anni di garanzia?
imho eh...;)
straquoto anche le virgole
la X1600 inizia già ad avere problemi con 1280x800 con molti dei recenti titoli... (games)
su un 15.4" una risoluzione così alta, per il lavoro domestico, office e perchè no, anche lavori di grafica, è totalmente inutile. Si avrebbero icone molto piccole e alcune delle palette strumenti più affollate (presenti su software cad etc.) verrebbero ad essere talmente ridotte da fare fatica ad utilizzarle al meglio.
Sul 15,4" una risoluzione più elevata dei "canonici" 1200x800 può far comodo solo con i giochi, ma occorre essere supportati da una vga all'altezza della situazione.
Secondo me, per godersi appieno ed in tutte le applicazioni una risoluzione maggiore come 1680x1050, occorre averla almeno su un 17". Su un 15,4" a mio avviso è inutile o meglio scomoda (a meno che non ci si giochi e basta).
mhmhmh speriamo mi vada bene. Il monitor sel mio notebook ha smesso di funzionare e devo spedirlo in garanzia........
lissapan
22-02-2008, 13:21
io nn vorrei dire niente, mah, chi ve lo fa fare ad upgradare questo ottimo nb, quando con 1000€ ci si prende un penryn da 2,3-2,4ghz 2-3gb di ram, h.d da oltre 200gb a 5400rpm, una vga decente (es nvidia 9500) ectect oltre ad altri 2 anni di garanzia?
imho eh...;)
Forse i 1000 € mica spendi quei soldi a fare upgrade e alla fine non ci sarebbe tanta differenza!:Prrr:
Forse i 1000 € mica spendi quei soldi a fare upgrade e alla fine non ci sarebbe tanta differenza!:Prrr:
vabbeh pensala come vuoi siete di coccio, non spendi 1000€ ma quei soldi che spendi è come se li buttassi, inoltre la licenza di xp probabilmente non ha nemmeno più valore a voler fare "i sottili", e a me 2 anni di garanzia non fanno schifo anzi (considerando che l'upgrade impone cmq maggiori watt da dissipare)!
Fate prima a vendere il nb prenderci quei 500-600€ e con l'ipotetico upgrade ti compri il nb nuovo...
DeltaDirac
22-02-2008, 15:42
vabbeh pensala come vuoi siete di coccio, non spendi 1000€ ma quei soldi che spendi è come se li buttassi, inoltre la licenza di xp probabilmente non ha nemmeno più valore a voler fare "i sottili", e a me 2 anni di garanzia non fanno schifo anzi (considerando che l'upgrade impone cmq maggiori watt da dissipare)!
Fate prima a vendere il nb prenderci quei 500-600€ e con l'ipotetico upgrade ti compri il nb nuovo...
A parte il fatto che ognuno e' liberissimo di spendere/buttare/bruciare 1000 EURO come vuole...
A parte che personalmente non condivido il tono flame di certe risposte...
Se la matematica e' la stessa per tutti, 200$ per un pannello + 40 EUR per 2GB RAM + 90 EURO per un HDD 160 PATA non mi pare facciano proprio 1000 euro :D
Poi non diciamo cretinate: un trespolo su uno scaffale dell' ipermercato a 6/799 euro col cavolo che ha la stessa qualita' del buon vecchio ASUS A6J. Se vuoi prendere un prodotto equivalente al A6J rapportato alla tecnologia attuale, fai alla svelta a spendere 1400-1600 carte. Ribadisco: un upgrade, magari fatto un po' alla volta, ha il suo perche'... eccome!
Infine -per me- Windows son soldi buttati, tanto uso Linux.
ho detto la mia :)
amico a 1000€ prendi un asus con tutta quella roba che t'ho detto, gli acer a meno ancora, poi nei tuoi conti manca una cpu, e i penryn mi sa sull'a6ja non ce li puoi montare, cosi come non potrai mai avere una vga decente e per di più directx 10...alla fine ti ritrovi con un nb che non è ne carne e ne pesce imho
Ho detto 1000€, perchè se questo lo vendi a 550-600€ che è un'ipotesi realistica, ci metti i soldi dell'upgrade e hai un nb nuovo, con garanzia decisamente superiore in tutto ect, poi ognuno spende come gli pare e piace.
P.s le cretinate le dici tu, ma quali 1500 te stai fuori, so scesi un botto i nb rispetto alla loro dotazione!
esempi vari da Mw, probabilmente ci sono anche offerte migliori:
Questo è quello che dicevo:
ASUS PRO57SN
-----------------
CPU: Intel Core 2 duo T8300 (2,40GHz L2 3MB)
RAM: 3072MB DDR2
HD: 250GB
VGA: 9500M GS 512MB dedicati
Prezzo 999€
Ma ci sono anche questi:
ASUS X53Sa
Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz, 4MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - eSATA - DVI - S/PDIF - Bluetooth
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD2600 512MB dedicata
999,00
ACER Aspire 5920_602G25
Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz, 4MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 0.3Mpixel - Gigabit Ethernet - HDMI - S/PDIF - Design Gemstone
Scheda video nVidia GeForce 8600M GT 512MB dedicata
899,00
HP Pavilion dv6780el Entertainment Notebook
Intel Core 2 Duo T7700 (2.40GHz, 4MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - FireWire
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1535MB TurboCache
999,00
ASUS Pro57sn
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Premium
Webcam 1.3Mpixel - Lettore impronte digitali - Bluetooth - S/PDIF
Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata
1299,00
DeltaDirac
22-02-2008, 17:06
... ammazza o: FUOCO e FIAMME su questo argomento :doh:
E che è?
cmq, e qui chiudo per evitare di fomentare la polemica, secondo il mio modestissimo e personalissimo parere la qualità dei succitati ASUS non è la stessa del A6J. Basta prenderne uno in mano. Per non parlare degli ACER...
sorry ma non possiamo pensarla tutti allo stesso modo :D
la qualità dei succitati ASUS non è la stessa del A6J. Basta prenderne uno in mano. Per non parlare degli ACER...
sorry ma non possiamo pensarla tutti allo stesso modo :D
azz tieni pure la sfera magica visto che sono andati a ruba gli asus a 999 e in pochi sono riusciti a prenderlo nel thread ufficiale :sofico:
ma poi che tiene di particolare l'a6j?
Ha il cassetto hd che è una ciofeca facendolo scaldare tantissimo, se lo sfrutti un pò scalda come tanti altri portatili ha un lcd PESSIMO, mi sembra veramente esagerata la considerazione che hai fatto (è un buon portatile come costruzione complessiva, ma niente da far gridare al miracolo)...IMHO
E cmq è andato a ruba al mw l'asus da 999 vallo a dire a quelli nel thread ufficiale che non lo sono riusciti a prenderlo che non era un gran affare :asd:
P.s fuoco e fiamme le hai fatto scaturire tu dal tuo reply, ti ho solo mostrato l'evidenza dei fatti :)
DeltaDirac
22-02-2008, 18:03
... ma poi che tiene di particolare l'a6j?
Ha il cassetto hd che è una ciofeca facendolo scaldare tantissimo, se lo sfrutti un pò scalda come tanti altri portatili ha un lcd PESSIMO, mi sembra veramente esagerata la considerazione che hai fatto (è un buon portatile come costruzione complessiva, ma niente da far gridare al miracolo)...
Concordo con la patacca di LCD, aggiungerei anche l'audio da radiolina se è per questo. Io ho messo 2 GB di ram (spendendo 24 EURO sulla baia), un HDD da 7200 rpm (spendendo un centino) ed è cambiato radicalmente. Pensavo di mettere il max di CPU supportata quando sarà calata ulteriormente e lo tiro ancora per un po'. Per adesso si trovano in USA a 150 dollari.
Quello che mi piace dell'A6J è una buona attitudine all'update. Sbaglio?
Sostengo che con una spesa non esagerata si può dare nuova vita ad un prodotto che ormai ha i suoi anni ma si mantiene bene. Tutto qui.
Mi dispiace se le mie considerazioni hanno dato adito a malintesi, non era mia intenzione disturbare la pace di nessuno :)
Buona serata!
ZpP
ok ci siamo un pò fraintesi, ciao;)
lissapan
22-02-2008, 20:15
esempi vari da Mw, probabilmente ci sono anche offerte migliori:
Questo è quello che dicevo:
Ma ci sono anche questi:
ASUS X53Sa
Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz, 4MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - eSATA - DVI - S/PDIF - Bluetooth
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD2600 512MB dedicata
999,00
ACER Aspire 5920_602G25
Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz, 4MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 0.3Mpixel - Gigabit Ethernet - HDMI - S/PDIF - Design Gemstone
Scheda video nVidia GeForce 8600M GT 512MB dedicata
899,00
HP Pavilion dv6780el Entertainment Notebook
Intel Core 2 Duo T7700 (2.40GHz, 4MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - FireWire
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1535MB TurboCache
999,00
ASUS Pro57sn
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Premium
Webcam 1.3Mpixel - Lettore impronte digitali - Bluetooth - S/PDIF
Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata
1299,00
Guarda che io l'upgrade ho incominciato a farlo ancora un anno fà!!!!! e a quei tempi non esistevano ancora questi nb a questi prezzi!!!:muro:
certo che se cambiavo di botto tutto quanto ram/cpu/hd/S.O. (adesso)sicuramente non l'avrei fatto!!!
cerchiamo di capirci e non di polemizzare sempre quello che fanno gli altri!!!anche perchè ti rendi conto come si chiama il forum dove stai scrivendo?:read:
senza offesa!!!
Guarda che io l'upgrade ho incominciato a farlo ancora un anno fà!!!!! e a quei tempi non esistevano ancora questi nb a questi prezzi!!!:muro:
certo che se cambiavo di botto tutto quanto ram/cpu/hd/S.O. (adesso)sicuramente non l'avrei fatto!!!
cerchiamo di capirci e non di polemizzare sempre quello che fanno gli altri!!!anche perchè ti rendi conto come si chiama il forum dove stai scrivendo?:read:
senza offesa!!!
strasmegaquoto...
dario stai facendo solo polemica decontestualizzando i tempi in cui questo note è stato prodotto e non mi sembra che deltadirac abbia detto chissà che da fomentare sta presa della bastiglia... è ovvio che adesso il note che possediamo è fuori target per prezzo e prestazioni.
vi ricordo che fu uno dei primi che montava la prima serie dei core duo... e tante altre cose carine come i due slot di ram di cui uno libero e l'altro con 1gb che ti permetteva anche un buon ricambio di pezzi, l'ottima scheda video... etc, etc.
insomma... :D
ognuno spende come gli pare, io ho solo detto la mia:)
Concordo con la patacca di LCD, aggiungerei anche l'audio da radiolina se è per questo. Io ho messo 2 GB di ram (spendendo 24 EURO sulla baia), un HDD da 7200 rpm (spendendo un centino) ed è cambiato radicalmente. Pensavo di mettere il max di CPU supportata quando sarà calata ulteriormente e lo tiro ancora per un po'. Per adesso si trovano in USA a 150 dollari.
Quello che mi piace dell'A6J è una buona attitudine all'update. Sbaglio?
Sostengo che con una spesa non esagerata si può dare nuova vita ad un prodotto che ormai ha i suoi anni ma si mantiene bene. Tutto qui.
Mi dispiace se le mie considerazioni hanno dato adito a malintesi, non era mia intenzione disturbare la pace di nessuno :)
Buona serata!
ZpP
Non hai bisogno di comprare in USA,poi ti pentiresti della dogana...
Ecco i mie upgrades sul mio Asus A6ja:
1-hd 160 gb 5400 rpm
2-ram ddr2 2ghz 667mhz kingstone
3-cpu merom T7400 Core 2 DUO
4-Vista Ultimate
Per un totale di 265,00 euro...- ciò che ho guadagnato vendendo la mia vecchia Cpu: 50,00 euro...
Ho speso esattamente:
215,00 euro
Sinceramente io non credo di aver speso molto per un aggiornamento completo e molto performante...Tu non credi???
DeltaDirac
23-02-2008, 10:37
strasmegaquoto...
... è ovvio che adesso il note che possediamo è fuori target per prezzo e prestazioni. Vi ricordo che fu uno dei primi che montava la prima serie dei core duo... e tante altre cose carine come i due slot di ram di cui uno libero e l'altro con 1gb che ti permetteva anche un buon ricambio di pezzi, l'ottima scheda video... etc, etc.
insomma... :D
Infatti. Al momento dell'acquisto dell'A6J non c'erano alternative equivalenti né per prezzo, né per qualità, né per prestazioni (almeno nella mia zona).
Stiamo parlando ormai di un prodotto nato più di due anni fa. Le case concorrenti e la ASUS stessa cominciarono a montare X1600 sui NB di fascia alta almeno 3-4 mesi dopo. E a quel tempo la maggioranza dei NB non aveva né 1GB su singolo slot, né una 3945 a/b/g, né un masterizzatore DL Lightscribe...
Pensare che a distanza di così tanto tempo (diciamo pure un paio di ere tecnologiche) sia ancora possibile montare una CPU recente (DualCore 64bit), 2 GB RAM, per avere un NB tutto sommato abbastanza "attuale", non mi pare proprio un brutto affare! Assolutamente.
Prima di cambiarlo, semmai dovessi, vorrò spremere il mio A6J fino all'osso.
Ma dubito fortemente di riuscire a trovare un nuovo NB che riesca a sopravvivere bene alla prova del tempo così come è stato per l'A6J ;)
Dd
DeltaDirac
23-02-2008, 10:44
Non hai bisogno di comprare in USA,poi ti pentiresti della dogana...
Si, in effetti ho bypassato il discorso della dogana perché come dicevo in un post sepolto qualche decina di pagine fa, sono in contatto con un caro amico che fa il progettista alla ST che può accedere ai prodotti Intel a prezzi non ripetibili per rispetto :D E siccome prende spesso l'aereo per tornare a casa...
- OT: un paio di mesi fa mi sono fatto portare un Nokia N800 che alla valuta di allora ho pagato meno di 160 euro!!! -
magari rimane l'incognita della garanzia :stordita:
Ecco i mie upgrades sul mio Asus A6ja:
...
Ho speso esattamente:
215,00 euro
Sinceramente io non credo di aver speso molto per un aggiornamento completo e molto performante...Tu non credi???
Assolutamente: 215 euro per un salto quantico del genere mi pare un buon investimento, come ho già detto. Ottimo.
lissapan
23-02-2008, 14:59
Qualcuno di voi a provato a montare un mudulo da 2 gb di ram per vedere se lo supporta?
mingretolli
28-02-2008, 17:35
Ciao ho comprato e installato una nuova mem ram kingston compatibile etc etc...
sul mio asusA6ja purtroppo se la utilizzo una volta che metto, o il portatile va, in stand-by non riprende la sessione rimane lo schermo spento e la ventola del processore arriva a "dumila" nel senso romano del termine! cosa posso fare?
lissapan
29-02-2008, 15:09
Qualcuno mi sà spiegare il perchè le tracce udio in DTS con windows madia player non si sentono e invece con media player classic riesco a sentirle?
cè qualcosa da settare su wmp? grazie
Ciao ragazzi. Volevo porre alla vostra attenzione un problema che da un pò mi perseguita. Ovviamente anch'io sono un possessore dell'asus a6ja e questo problema mi capita solo sul portatile.
Sporadicamente mi compare questo messaggio, ho fatto caso che capita quando installo qualche nuovo programma:
http://img392.imageshack.us/img392/8749/croppercapture3zv8.jpg
Qualcuno sa aiutarmi....io non riesco proprio a rimediare!:confused: :confused:
Grazie 1000 per eventuali interessamenti.
lupino82
11-03-2008, 19:55
se fai riprova se non sbaglio ti chiede una cosa...se la accetti poi nn te lo chiede +
volevo invece sapere se qualcuno usa notebook hardware control e se mi sa dire le configurazioni da usare x ottimizzarlo al meglio! grazie!
Buonasera a tutti... non frequento il thread da un pò..
Ci sono novità sulla compatibilità di VISTA con tutte le periferiche del notebook?
Buonasera a tutti... non frequento il thread da un pò..
Ci sono novità sulla compatibilità di VISTA con tutte le periferiche del notebook?
Mi unisco alla domanda di fild7 ;)
lissapan
15-03-2008, 15:42
Mi unisco alla domanda di fild7 ;)
Novita!!:D
Penso proprio che non ce ne sono e non ce ne saranno!!:muro:
io ho installato i driver di un altro N.B. asus alla quale hanno fatto i driver per vista e funziona tutto a meraviglia anche la famigerata webcam.
Se ti occorrono mandami la email che te li passo.:)
lupino82
16-03-2008, 23:57
volevo invece sapere se qualcuno usa notebook hardware control e se mi sa dire le configurazioni da usare x ottimizzarlo al meglio! grazie!
ripropongo la domanda!!!:D
passare da 1gb di ram 533 a 2 da 1gb 667 si sente tanto la differenza.?
che ram mi consigliate compatibili?
ho disponibili:
Corsair vs1gsds667d2 SODIMM DDR2-667MHZ 1GB C5 NOECC
Corsair vs1gsds533d2 SODIMM DDR2-533MHZ 1GB C4 NOECC
Kingston kvr667d2s5/1g 1GB 667MHZ DDR2 CL5 SODIMM
costano tutte circa 13euro+iva al banco da 1gb.
lissapan
24-03-2008, 08:25
passare da 1gb di ram 533 a 2 da 1gb 667 si sente tanto la differenza.?
che ram mi consigliate compatibili?
ho disponibili:
Corsair vs1gsds667d2 SODIMM DDR2-667MHZ 1GB C5 NOECC
Corsair vs1gsds533d2 SODIMM DDR2-533MHZ 1GB C4 NOECC
Kingston kvr667d2s5/1g 1GB 667MHZ DDR2 CL5 SODIMM
costano tutte circa 13euro+iva al banco da 1gb.
NO! non si sente e non si vede la diff. se invece passi a 2 gb allora il discorso cambia!;)
lissapan
24-03-2008, 09:04
NO! non si sente e non si vede la diff. se invece passi a 2 gb allora il discorso cambia!;)
Scusa non avevo visto il 2!!!!:doh:
il problema è sono compatibili quelle ram?
il problema è sono compatibili quelle ram?
Ciao, io un paio di mesi fa ho tolto la ram originale e ho aggiunto appunto 2 banchi di ram kingston, a 667mHz, se non sbaglio proprio quelle che che hai disponibili te...
Kingston kvr667d2s5/1g 1GB 667MHZ DDR2 CL5 SODIMM
La differenza devo dire che non si vede molto, però visto il basso prezzo ne ho approfittato. Comunque devo anche dire nel frattempo ho formattato e ancora non ho installato programmi "pesi" come ad esempio Autocad 2008.
Io ho bisogno di aiuto e anche urgente!! L'altra sera ho lasciato il portatile acceso tutta la notte con l'alimentazione a batteria pensando "Quando sarà scarica il pc si spengngerà da se" la mattina mi sono svegliao con il led del pc (verde) acceso e quello della batteria lampeggiante. Come ho provato a far ripartire il pc chiaramente si è spento immediatamente. Fin qui tutto ok, ora però sono un paio di giorni che tengo il pc attaccato all'alimentatore sperando che si carichi la batteria ma niente da fare... il led della batteria continua a lampeggiare e la batteria non prende la carica. ho provato a toglierla, rimetterla ma niente. qualche tempo fa mi è successa la stessa cosa, poi non ricordo come, la batteria ha ripreso la carica normalmente.
Vi prego aiutatemi, se magari mi potete consigliare qualche programma per monitorare lo stato della batteria... sperando che non sia da buttare!!
Ho un problema URGENTE....con il Bluetooth.
No riesco più ad installarlo dopo aver ripristinato windows.......non lo trovo nemmeno nelle periferiche...:cry:
ecco quando prova ad installarlo cosa mi appare
http://www.inworg.com/look/hotlink/3378089aff.jpg (http://www.inworg.com/my.php?file=3378089aff)
anche se clicco su OK non succede nulla e riappare di nuovo la stessa finestrina.
Mi aiutate a risolvere....?
ripropongo ancora il mio problema......mi aiutate a trovare una benedetta soluzione? ....non mi và di formattare tutto......Grazie
lupino82
26-03-2008, 00:05
ripropongo ancora il mio problema......mi aiutate a trovare una benedetta soluzione? ....non mi và di formattare tutto......Grazie
allora semplicemente, installi prima la WLAN e poi la console, poi il BT...appena ti chiede quello, fai FN+F2....con la console vedi che hai selezionato il BT (lo sentianche dal rumorino classico di inserimento USB) e poi dai ok....io l'ho sempre installato così
nandom111
26-03-2008, 10:10
Ciao ragazzi scusate, mi è saltato un tasto dal mio a6ja, il tasto con ":.", non è proprio saltao, ma sollevato, la parte bassa è fissa in corrispondenza di ".", la parte alta invece è mobile e si solleva di 2 cm. COme posso fare per risolverlo senza combinare troppi danni, esiste qualche guida a proposito ?
:muro:
allora semplicemente, installi prima la WLAN e poi la console, poi il BT...appena ti chiede quello, fai FN+F2....con la console vedi che hai selezionato il BT (lo sentianche dal rumorino classico di inserimento USB) e poi dai ok....io l'ho sempre installato così
quindi in teoria dovrei disinstallare la WLAN e poi la console, e provare a reinstallare di nuovo i 3 componenti nell'ordine che hai proposto te su?
Grazie
lupino82
26-03-2008, 14:05
quindi in teoria dovrei disinstallare la WLAN e poi la console, e provare a reinstallare di nuovo i 3 componenti nell'ordine che hai proposto te su?
Grazie
prova dovresti riuscirci
Ciao ragazzi scusate, mi è saltato un tasto dal mio a6ja, il tasto con ":.", non è proprio saltao, ma sollevato, la parte bassa è fissa in corrispondenza di ".", la parte alta invece è mobile e si solleva di 2 cm. COme posso fare per risolverlo senza combinare troppi danni, esiste qualche guida a proposito ?
:muro:
se ti è successo come accidentalmente è successo a me il tasto è solo uscito di sede.....ti basta farlo rientrare a pressione!
allora semplicemente, installi prima la WLAN e poi la console, poi il BT...appena ti chiede quello, fai FN+F2....con la console vedi che hai selezionato il BT (lo sentianche dal rumorino classico di inserimento USB) e poi dai ok....io l'ho sempre installato così
porca miseria......ho seguito quello che mi hai consigliato e mi appare sempre il solito messaggio di collegare il dispositivo.......mi sorge un dubbio: ma non è che il BT è danneggiato e quindi non viene riconosciuto?
porca miseria......ho seguito quello che mi hai consigliato e mi appare sempre il solito messaggio di collegare il dispositivo.......mi sorge un dubbio: ma non è che il BT è danneggiato e quindi non viene riconosciuto?
:help: HELP :help:
Ciao, io un paio di mesi fa ho tolto la ram originale e ho aggiunto appunto 2 banchi di ram kingston, a 667mHz, se non sbaglio proprio quelle che che hai disponibili te...
Kingston kvr667d2s5/1g 1GB 667MHZ DDR2 CL5 SODIMM
La differenza devo dire che non si vede molto, però visto il basso prezzo ne ho approfittato. Comunque devo anche dire nel frattempo ho formattato e ancora non ho installato programmi "pesi" come ad esempio Autocad 2008.
Io ho bisogno di aiuto e anche urgente!! L'altra sera ho lasciato il portatile acceso tutta la notte con l'alimentazione a batteria pensando "Quando sarà scarica il pc si spengngerà da se" la mattina mi sono svegliao con il led del pc (verde) acceso e quello della batteria lampeggiante. Come ho provato a far ripartire il pc chiaramente si è spento immediatamente. Fin qui tutto ok, ora però sono un paio di giorni che tengo il pc attaccato all'alimentatore sperando che si carichi la batteria ma niente da fare... il led della batteria continua a lampeggiare e la batteria non prende la carica. ho provato a toglierla, rimetterla ma niente. qualche tempo fa mi è successa la stessa cosa, poi non ricordo come, la batteria ha ripreso la carica normalmente.
Vi prego aiutatemi, se magari mi potete consigliare qualche programma per monitorare lo stato della batteria... sperando che non sia da buttare!!
Nessuno sa dirmi niente? ho provato a ricaricarla ma niente... la luce continua a lampeggiare!!
lupino82
27-03-2008, 22:45
:help: HELP :help:
formatta, fai prima...
formatta, fai prima...
Porca zozza era quello che volevo evitare.!!!!!
OK, dato che mi accingerò a farlo quando prima volevo chiedervi se qualcuno ha installato Vista con la configurazione nativa del nostro notebook e se si se me lo consigliate.
Grazie
DeltaDirac
01-04-2008, 08:42
Nessuno sa dirmi niente? ho provato a ricaricarla ma niente... la luce continua a lampeggiare!!
Non è MAI una buona cosa scaricare completamente la batteria: quando la capacità di carica scende sotto un determinato valore di soglia (15-20%) rischi di doverla "rigenerare" con un'apposita procedura. In prima pagina di questo 3d c'è scritto chiaramente:
BATTERIA: se usata con capacità residua inferiore al 5 %, non potrà più essere ricaricata normalmente e sarà necessario "rivitalizzarla" con un caricabatterie esterno. Procedere come segue con attenzione.
Ecco un Post-IT sempre valido:
- Anche se una ricarica lunga è preferibile, per una batteria nuova o che sia stata inutilizzata per diversi mesi, e meglio lasciarla caricare almeno il doppio del tempo normalmente necessario in modo da "reimpostare" il circuito di controllo ed esser certi della sua completa ricarica;
- Evitare cicli di carica/scarica completi e frequenti; se possibile ricaricare la batteria in modo parziale prima che scenda sotto il 15-20% di livello di carica.
- Solo ogni 20-30 cicli "parziali" scaricare/ricaricare completamente la batteria per resettare il circuito di controllo e riallineare il s/w di monitoraggio della carica (altrimenti potrebbe non dire il vero), tenendo presente che potrebbe essere necessario ricorrere ad un caricabatteria esterno per rianimarla.
- Evitare lunghi periodi di inattività: usare la batteria almeno una volta al mese e, se si prevede di non usarla per un periodo considerevolmente più lungo, conservarla al 40-50% di carica (salvo diversa indicazione del costruttore) a temperatura non alta (ideale 15°C) in ambiente asciutto
- Evitare temperature elevate
Novita!!:D
Penso proprio che non ce ne sono e non ce ne saranno!!:muro:
io ho installato i driver di un altro N.B. asus alla quale hanno fatto i driver per vista e funziona tutto a meraviglia anche la famigerata webcam.
Se ti occorrono mandami la email che te li passo.:)
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum! Veramente utilissimo!:D
Lissapan potresti dirmi di quale notebook asus hai installato i driver per Vista del Q039H? E i driver per la BisonCam li hai trovati?
Grazie!;)
ci vanno le cpu con bus 800mhz sul nostro nb? tipo t7300 o i nuovi t8x e t9x
drdogood
05-04-2008, 17:03
eccomi a voi con la solita domanda da un milione: ma il nostro portatile ce l'ha gli infrarossi? come si fa per scoprirlo e nel caso attivarli?
mercì
lissapan
06-04-2008, 16:46
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum! Veramente utilissimo!:D
Lissapan potresti dirmi di quale notebook asus hai installato i driver per Vista del Q039H? E i driver per la BisonCam li hai trovati?
Grazie!;)
Se non ricordo male, quelli della serie a7 però non sono sicuro devi provare! io li ho tutti però non riesco a mandarli perchè sono file troppo grossi! SI dopo estenuanti ricerche sono riuscito a trovare i driver bisonCam, se vuoi quelli te li posso mandare. ciao:D
lissapan
06-04-2008, 16:49
ci vanno le cpu con bus 800mhz sul nostro nb? tipo t7300 o i nuovi t8x e t9x
NO massimo 667!!!
lissapan
06-04-2008, 16:51
eccomi a voi con la solita domanda da un milione: ma il nostro portatile ce l'ha gli infrarossi? come si fa per scoprirlo e nel caso attivarli?
mercì
NOO non li ha gli infrarossi!! se guardi bene nel fianco a destra cè una finestrella rettangolare ma è ceca;)
NO massimo 667!!!
il max 667 è il t7400? non si trova nei negozi, e se si trova costa un'esagerazione
lissapan
07-04-2008, 13:37
il max 667 è il t7400? non si trova nei negozi, e se si trova costa un'esagerazione
SBAGLIATO! il max è il T7600 che è quello che monto io e che ho preso dalla C.A. a un prezzo ragionevole.
lissapan
07-04-2008, 13:40
Qualcuno mi sà dire perchè nel mio N.B. se vado nelle proprietà della scheda grafica mi dice che ho 256mb di memoria video dedicata e 767mb di condivisa!! ma non dovevano essere 256mb di condivisa?:doh:
Slayer86
07-04-2008, 14:18
Qualcuno mi sà dire perchè nel mio N.B. se vado nelle proprietà della scheda grafica mi dice che ho 256mb di memoria video dedicata e 767mb di condivisa!! ma non dovevano essere 256mb di condivisa?:doh:
è quella ciofeca di sitema operativo!!! Vista alloca fino la memoria alla skeda video in modo stranissimo!!
Secondo me è un disastro sto vista... io personalmente non l'ho ancora provato ma ad essere sinceri proma o poi è una realtà con cui dovrò fare i conti a meno che microsoft non faccia uscire il nuovo windows in tempi brevi! come ca**o è possibile che solo il sitema operativo occupi quasi un gb di ram e poi ha un utilizzo a prova di scimmia!!!
lissapan
07-04-2008, 19:18
è quella ciofeca di sitema operativo!!! Vista alloca fino la memoria alla skeda video in modo stranissimo!!
Secondo me è un disastro sto vista... io personalmente non l'ho ancora provato ma ad essere sinceri proma o poi è una realtà con cui dovrò fare i conti a meno che microsoft non faccia uscire il nuovo windows in tempi brevi! come ca**o è possibile che solo il sitema operativo occupi quasi un gb di ram e poi ha un utilizzo a prova di scimmia!!!
Scusa ma non è meglio? visto che la nostra scheda video comincia a essere un pò scarsa di memoria nei confronti della nuove schede? certo che il massimo sarebbe avere 4 gb di ram sul nostro N.B. per oviare a questo problema!!! sempre che sia un problema!!
Slayer86
08-04-2008, 11:15
Scusa ma non è meglio? visto che la nostra scheda video comincia a essere un pò scarsa di memoria nei confronti della nuove schede? certo che il massimo sarebbe avere 4 gb di ram sul nostro N.B. per oviare a questo problema!!! sempre che sia un problema!!
non è meglio nel modo più assoluto!
Prima di tutto più memoria video non significa maggiori prestazioni... per la nostra scheda video 256 mb sono più che sufficenti già 512 sono troppi figurati 700 e passa...
Seconda cosa quella che si prende è memoria di sistema (RAM) che come prestazioni è inferiore a quella della scheda video e viene quindi sottratta al sistema...
Se fai un paio di conti hai 2 gb:
-1gb se lo prende vista e non lo molla più!
-512mb vengono dati alla scheda video!
-512mb rimangono a disposizione!!!
Direi che è ottimizzata come cosa! Io spero che i 512mb siano compresi nel gb che vista occupa sempre solo per satare in idle altrimenti veramente servono 4 gb per fare le cosa più elementrari!
SBAGLIATO! il max è il T7600 che è quello che monto io e che ho preso dalla C.A. a un prezzo ragionevole.
ho cercato un po' ma ancora non ho capito se la cpu deve essere 478 o 479, su ebay si trovano di tutti e 2 i tipi! dove l'hai presto il t7600?
lissapan
11-04-2008, 19:57
L'ho preso dove hai guradato tu da un cinese!! se riesco a trovare l'indirizzo te lo mando perchè lo ho acquistato ancora l'anno scorso.
L'ho preso dove hai guradato tu da un cinese!! se riesco a trovare l'indirizzo te lo mando perchè lo ho acquistato ancora l'anno scorso.
deve avere l'aggancio fc-pga giusto? non fc-bga (quello con le sferette al posto dei pin)
lissapan
11-04-2008, 20:29
deve avere l'aggancio fc-pga giusto? non fc-bga (quello con le sferette al posto dei pin)
Allora questo è il contatto http://feedback.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback2&userid=embrave&&ftab=FeedbackAsSeller&sspagename=VIP:feedback:2:us&iid=320236100797 FIDATI è disponobilissimo e la prova sono i suoi feed.... attenzione però alla dog...!!! cmq la mia cpu è la 479 pin. Ciao se hai bisogno fammi un fischio:D
Fearless
13-04-2008, 10:50
Sul sito ufficiale dice che la versione da 100 Gb (ST910021AS) ha l'interfaccia di tio sata-150, mentre quello da 80 Gb (ST980825A) ha l'interfaccia ultra ATA, sono tutti e due compatibili con il nostro notebook?
lissapan
13-04-2008, 16:38
Sul sito ufficiale dice che la versione da 100 Gb (ST910021AS) ha l'interfaccia di tio sata-150, mentre quello da 80 Gb (ST980825A) ha l'interfaccia ultra ATA, sono tutti e due compatibili con il nostro notebook?
No se è sata non è compatibile!
Help me! Nel mio ASUS A6J da stamane premendo Fn+ F10 (o F11 o F12), non mi compare più sul desktop l'icona/riquadro relativa alla funzione impostata (mute, basso, alto): se cioè voglio regolare il volume audio, lo posso fare solo tramite il volume altoparlanti che trovo sulla barra apllicazioni...Cosa può esser successo? Ho disattivato qualcosa involontariamente? forse vi è qualche combinazione di pulsanti che disattiva le funzioni e che involontariamente ho impostato? Fatemi sapere come risolvere il problema...:muro:
Salve a tutti, qualcuno può dirmi se questo hard disk è compatibile con il nostro a6ja:
Seagate Momentus 7200.2 120GB 8MB SATA Hard Disk per Notebook 2.5'' 120GB SATA300 7200RPM 8MB cache
Grazie a tutti e complimenti per questa meravigliosa guida
OutOfMind
16-04-2008, 19:34
Salve a tutti, qualcuno può dirmi se questo hard disk è compatibile con il nostro a6ja:
Seagate Momentus 7200.2 120GB 8MB SATA Hard Disk per Notebook 2.5'' 120GB SATA300 7200RPM 8MB cache
Grazie a tutti e complimenti per questa meravigliosa guida
Ciao Pulino, se avessi letto poco più su, come ha scritto l'utente lissapan, avresti capito che il nostro notebook non è compatibile con hard disk di tipo SATA, ma solo con i tipi ATA ;)
Ciao Pulino, se avessi letto poco più su, come ha scritto l'utente lissapan, avresti capito che il nostro notebook non è compatibile con hard disk di tipo SATA, ma solo con i tipi ATA ;)
Scusate non avevo visto Sata. Dove avete preso le parti per upgrade? cioè memoria HD e processore?
Help me! Nel mio ASUS A6J da stamane premendo Fn+ F10 (o F11 o F12), non mi compare più sul desktop l'icona/riquadro relativa alla funzione impostata (mute, basso, alto): se cioè voglio regolare il volume audio, lo posso fare solo tramite il volume altoparlanti che trovo sulla barra apllicazioni...Cosa può esser successo? Ho disattivato qualcosa involontariamente? forse vi è qualche combinazione di pulsanti che disattiva le funzioni e che involontariamente ho impostato? Fatemi sapere come risolvere il problema...:muro:
Nessuna novità?
a qualcuno è mai capitato che la porta lan si sia rotta e\o funzionasse solo a 10mbit?
OutOfMind
30-04-2008, 10:06
Ma a voi il touch pad funziona sempre correttamente, a me a volte non va ed antre si, secondo me dipende dalla giornata:D a parte gli scherzi è mai capitato a qualcuno?
Nessuna novità?
wow, certo che scrive poca gente su sto forum ormai...
comunque, prova a reinstallarti questi http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/ATK0100_XP_061027.zip
è l'unica cosa che mi viene in mente
sandrorules
05-05-2008, 11:35
Ma a voi il touch pad funziona sempre correttamente, a me a volte non va ed antre si, secondo me dipende dalla giornata:D a parte gli scherzi è mai capitato a qualcuno?
è capitato anche a me qualche mese fa (tasto sinistro non teneva la selezione e nn prendeva a volte la pressione) e ho quindi attaccato un mouse(mai utilizzato prima sul nb)...dopo qualche tempo ho riprovato ad utilizzarlo e magicamente andava...mah :confused:
Ragazzi, a titolo informativo vi confermo che il Q002H supporta un modulo di ram da 2 giga pc 5300 a 667 mHz più uno da 1 gb;
Quindi in tutto sono 3 giga vi farò sapere appena ne monterò 4 se il tutto viene riconosciuto.
Ciao
ebefrenia
05-05-2008, 15:57
è capitato anche a me qualche mese fa (tasto sinistro non teneva la selezione e nn prendeva a volte la pressione) e ho quindi attaccato un mouse(mai utilizzato prima sul nb)...dopo qualche tempo ho riprovato ad utilizzarlo e magicamente andava...mah :confused:
A me ha iniziato a non funzionare raramente, poi il problema si è presentato sempre più spesso fino alla morte completa del touchpad. Risultato: Notebook in assistenza dal 2 aprile. :ncomment: :bsod: :grrr: :incazzed:
OutOfMind
05-05-2008, 17:40
A me ha iniziato a non funzionare raramente, poi il problema si è presentato sempre più spesso fino alla morte completa del touchpad. Risultato: Notebook in assistenza dal 2 aprile. :ncomment: :bsod: :grrr: :incazzed:
Il mio touchpad nn funziona più da un bel pò, ma nn l'ho mandato in assistenza dato che nn lo uso mai in quanto preferisco usare un piccolo mouse, ma adesso che dovrei darlo a mia sorella questa storia potrebbe causare delle noie dato che lei lo vorrebbe usare quando si sposta e nn portarsi dietro sempre il mouse, quindi chiedevo a voi se ci fosse un rimedio senza optare per l'assistenza.
Ciao,
qualcuno mi sa dire dove trovo i driver audio che funzionino con vista?
Il mio problema non è tanto l'audio quanto il microfono che pur essendo rilevato da vista come funzionante rimane completamente muto.
Grazie, ciao.
lissapan
08-05-2008, 11:35
Ragazzi, a titolo informativo vi confermo che il Q002H supporta un modulo di ram da 2 giga pc 5300 a 667 mHz più uno da 1 gb;
Quindi in tutto sono 3 giga vi farò sapere appena ne monterò 4 se il tutto viene riconosciuto.
Ciao
.azzo QUESTA SI che è una NOTIZIA da far riprendere il motore a pieno giri di questo forum!!!!:eek: :eek:
Grazie appena hai notizie facci sapere!!!;)
Salve a tutti.... Scusate se sono fuori luogo ma ho un grosso problema...
Appena installato il nuovo service pack di windows xp windows non si avvia più...
Il fatto è che appena dovrebbe apparire l'immagine di caricamento di Win si riavvia il Pc... Qualcuno ha qualche idea?
Scrivo in questa sezione perché il mio portatile è proprio l' Asus A6ja-Q039H ampiamente descritto in questa sezione...Magari c'è qualche afinità negativa tra hardware e SP3... non saprei... :help:
Ps.Il service pack 3 è stato installato direttamente dal windows update... :(
Grazie ogni proposta è bene accetta... :D
Salve a tutti.... Scusate se sono fuori luogo ma ho un grosso problema...
Appena installato il nuovo service pack di windows xp windows non si avvia più...
Il fatto è che appena dovrebbe apparire l'immagine di caricamento di Win si riavvia il Pc... Qualcuno ha qualche idea?
Scrivo in questa sezione perché il mio portatile è proprio l' Asus A6ja-Q039H ampiamente descritto in questa sezione...Magari c'è qualche afinità negativa tra hardware e SP3... non saprei... :help:
Ps.Il service pack 3 è stato installato direttamente dal windows update... :(
Grazie ogni proposta è bene accetta... :DMolto strano.
Probabilmente avevi il PC già bello incasinato di suo.
Il mio si è aggiornato tranquillamente.
dedalonet
09-05-2008, 10:46
Ciao,
qualcuno mi sa dire dove trovo i driver audio che funzionino con vista?
Il mio problema non è tanto l'audio quanto il microfono che pur essendo rilevato da vista come funzionante rimane completamente muto.
Grazie, ciao.
a me l'audio funziona correttamente e anche il micorofono come driver ho i Realtek 6.0.1.5334 (ho installato vista business)
spero ti possa essere utile
a me l'audio funziona correttamente e anche il micorofono come driver ho i Realtek 6.0.1.5334 (ho installato vista business)
spero ti possa essere utile
mi aggiungo. Ti funziona tutto con vista? Webcam, bluetooth, wireless?
io la webcam ancora no l'ho installata, su vista cmq va tutto bene
tranne per una cosa, non sono certo che sia la scheda di rete, ma questo è il problema:
se apro ragnarok on line su vista, 1 volta su 3 si freeza il sistema
se ho altre applicazioni di rete aprete appena lo apro 3 volte su 3 si freeza visa
cpu 100%, poi si inchioda
qualcuno sta anche peggio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22393919&posted=1#post22393919
Nessuna novità?
reinstalla l'atkosd, c'è anche una versione nuova
con sp3 tutto ok e pure con vista sp1
.azzo QUESTA SI che è una NOTIZIA da far riprendere il motore a pieno giri di questo forum!!!!:eek: :eek:
Grazie appena hai notizie facci sapere!!!;)
Perfetto tienici aggiornati....
a me l'audio funziona correttamente e anche il micorofono come driver ho i Realtek 6.0.1.5334 (ho installato vista business)
spero ti possa essere utile
Ciao, ho provato i driver Realtek 6.0.1.5334 ma niente il microfono non funziona; magari ci vogliono altri driver visto che io ho utimate e non business;
se qualcuno ha notizie mi faccia sapere.
Grazie, Lonfiux
Io ho Vista Ultimate ed ho instalato questi driver:
Realtek HD Audio Vista versione: R1.80
lissapan
14-05-2008, 14:59
Perfetto tienici aggiornati....
Guarda che non sono io quello che deve tenerci aggiornati!!:mbe: ti sbagli con lonfiux!!
lissapan
14-05-2008, 15:06
Ragazzi, a titolo informativo vi confermo che il Q002H supporta un modulo di ram da 2 giga pc 5300 a 667 mHz più uno da 1 gb;
Quindi in tutto sono 3 giga vi farò sapere appena ne monterò 4 se il tutto viene riconosciuto.
Ciao
per caso hai provato a metterne 4?:D
per caso hai provato a metterne 4?:D
Ciao,
ancora no, l'ho ordinata e dovrebbe arrivare a giorni spero ma appena la provo tranquilli vi avviso, sempre che li riconosca.
Ciao, Lonfiux
lissapan
15-05-2008, 14:07
Ciao,
ancora no, l'ho ordinata e dovrebbe arrivare a giorni spero ma appena la provo tranquilli vi avviso, sempre che li riconosca.
Ciao, Lonfiux
Ma in teoria non dovrebbe vederne 4? visto che in uno slot te ne ha viste 2?:confused:
Ma in teoria non dovrebbe vederne 4? visto che in uno slot te ne ha viste 2?:confused:
Si in teoria dovrebbe vederne 4 ma sempre in teoria dalla casa è dato al massimo con 2 moduli da un giga.
Quindi prima di dire che ne riconosce 4 preferisco provare non si sa mai.
Ovviamente con l'ultima versione del bios disponibile sul sito.
Ciao, Lonfiux
lissapan
16-05-2008, 13:00
Speriamo! perchè anche io ho ordinato due banchi da 2gb!
lissapan
16-05-2008, 13:01
Scusate la mi aignoranza ma potete dirmi come cavolo faccio a scrivere le caratteristiche del mio N.B. sui messaggi che scrivo? grazie
Scusate la mi aignoranza ma potete dirmi come cavolo faccio a scrivere le caratteristiche del mio N.B. sui messaggi che scrivo? grazie
Lissapan basta che effettui il login con i tuoi dati e poi dal pannello di controllo, nella sezione settings & options, trovi "modifica la firma";
Inserisci le caratteristiche li e poi ti compariranno sotto i messaggi che scrivi.
Ciao, Lonfiux
lissapan
16-05-2008, 15:32
Lissapan basta che effettui il login con i tuoi dati e poi dal pannello di controllo, nella sezione settings & options, trovi "modifica la firma";
Inserisci le caratteristiche li e poi ti compariranno sotto i messaggi che scrivi.
Ciao, Lonfiux
Grazie!:)
ragazzi anche io sono un possessore dell'asus a6ja, versione q039h, volevo sapere se è possibile montare due banchi di ram da 2gb, per avere una RAM complessiva da 4gb.
dite che la scheda madre li supporta?
in caso, si deve aggiornare la BIOS?
Mastrostefano
16-05-2008, 17:40
Ciao a tutti! Ho un a6ja-Q002h ma usando un altro alimentatore è andato in corto il connettore del notebook. L'ho portato in assistenza ma mi hanno detto di spedirlo a Milano con conseguente cambio di scheda madre..(la scadenza mi è appena scaduta..:-() volevo chidere se era possibile collegare l'alimentatore originale ai connettori della batteria nel notebook. cosi eviterei spese per un portatile buono ma che oramai è vecchio.. Infatti il portatile funziona perfettamente con batteria carica.. Potrei caricare la batteria con un alimentatore esterno ma ovviamente non posso fare ciò ogni due ore .. ringrazio tutti in anticipo!
lissapan
16-05-2008, 17:44
ragazzi anche io sono un possessore dell'asus a6ja, versione q039h, volevo sapere se è possibile montare due banchi di ram da 2gb, per avere una RAM complessiva da 4gb.
dite che la scheda madre li supporta?
in caso, si deve aggiornare la BIOS?
LEGGERE i post precedenti no èèèè!!!!!:muro:
in un thread di 15 -16 pagine magari l'avrei anche fatto, ma siamo ad oltre 200 e credo non sarebbe costato tantissimo rispondere, considerato anche che il mio primo post su questo forum, che tutti mi hanno consigliato per la disponibilità e la professionalità delle persone che vi partecipano, evidentemente ho avuto la sfortuna di incontrare subito una persona scortese e maleducata.
tranquillo cercherò la risposta da altre parti senza disturbarti piu.
in un thread di 15 -16 pagine magari l'avrei anche fatto, ma siamo ad oltre 200 e credo non sarebbe costato tantissimo rispondere, considerato anche che il mio primo post su questo forum, che tutti mi hanno consigliato per la disponibilità e la professionalità delle persone che vi partecipano, evidentemente ho avuto la sfortuna di incontrare subito una persona scortese e maleducata.
tranquillo cercherò la risposta da altre parti senza disturbarti piu.
veramente di quello si parla pochi post sopra il tuo...
...cmq asus dichiara il notebook fino a 2GB di ram ma un utente ne ha installati 3 e stà aspettanto per il 4°....
lissapan
16-05-2008, 19:41
veramente di quello si parla pochi post sopra il tuo...
...cmq asus dichiara il notebook fino a 2GB di ram ma un utente ne ha installati 3 e stà aspettanto per il 4°....
Grazie!:p
lissapan
16-05-2008, 19:47
in un thread di 15 -16 pagine magari l'avrei anche fatto, ma siamo ad oltre 200 e credo non sarebbe costato tantissimo rispondere, considerato anche che il mio primo post su questo forum, che tutti mi hanno consigliato per la disponibilità e la professionalità delle persone che vi partecipano, evidentemente ho avuto la sfortuna di incontrare subito una persona scortese e maleducata.
tranquillo cercherò la risposta da altre parti senza disturbarti piu.
:read: :read: :read: :read: :read: :read: Se non ne avremmo parlato 2 o 3 post precedenti, non ti avrei detto quella frase!!!!la prossima volta cerca di leggere almeno i post nella pagina dove appunto stai scrivendo!!!;)
scusate ragazzi ma nn sono riuscito a leggere tutti e 210 post :muro:
ma nn sò come far funzionare il microfono integrato nella webcam :cry:
mi date una mano :(
lissapan
20-05-2008, 09:41
scusate ragazzi ma nn sono riuscito a leggere tutti e 210 post :muro:
ma nn sò come far funzionare il microfono integrato nella webcam :cry:
mi date una mano :(
Guarda che per far funzionare il microfono non occorre che tu legga i 210 post!!!! basta solo installare i driver giusti!!!:D
Guarda che per far funzionare il microfono non occorre che tu legga i 210 post!!!! basta solo installare i driver giusti!!!:D
:confused: quali :confused:
lissapan
21-05-2008, 09:33
:confused: quali :confused:
Se mi dici che S.O. hai magari te li passo!!:rolleyes:
Se mi dici che S.O. hai magari te li passo!!:rolleyes:
xp ;)
lissapan
21-05-2008, 18:29
xp ;)
Ma scusa! i driver realtek che ci sono in questo sito non vanno bene???:confused:
Ma scusa! i driver realtek che ci sono in questo sito non vanno bene???:confused:
qui dove :muro: :muro: :muro:
Ciao ragazzi,
mi è finalmente arrivato il modulo da due giga di ram, l'ho montato subito ma purtroppo vi devo dare brutte notizie.
Praticamente prima con un banco da 1 e uno da 2 il bios mi vedeva esattamente 3072 mega;
Montato il secondo banco da 2 il bios mi vede 2944 mega...........
non so proprio come spiegarmelo;
Ulteriore prova: ho rimesso il banco da 1 giga ma i mega visti dal bios non sono saliti a 3072 com'erano inizialmente ma sono rimasti a 2944.
La mia versione del bios è la A6JAS.217 che credo sia l'ultima....
Non so cosa pensare.. se qualcuno ha idee le esponga pure.
Credo di poter dire UFFICIOSAMENTE che il Q002H non riconosca più di 3 giga di ram, anche se, questi mega persi, per ora rimangono un mistero.
Ciao, Lonfiux
lissapan
22-05-2008, 11:54
Credo di poter dire UFFICIOSAMENTE che il Q002H non riconosca più di 3 giga di ram, anche se, questi mega persi, per ora rimangono un mistero.
Ciao, Lonfi
ux
NOOOO....mi devono arrivare anche a è due banchi da 2gb e poi vi faccio sapere, io ho aggiornato il bios alla 218! leggevo su di un altro forum che è meglio avere 2gb di ram che 3gb perchè cosi si sfrutta il dual channel, è vero?
NOOOO....mi devono arrivare anche a è due banchi da 2gb e poi vi faccio sapere, io ho aggiornato il bios alla 218! leggevo su di un altro forum che è meglio avere 2gb di ram che 3gb perchè cosi si sfrutta il dual channel, è vero?
Io non sono molto esperto quindi non so questa storia del dual channel, nel caso fammi sapere;
Da dove l'hai scaricata la versione 218?
lissapan
22-05-2008, 13:40
Io non sono molto esperto quindi non so questa storia del dual channel, nel caso fammi sapere;
Da dove l'hai scaricata la versione 218?
Neanche io!! cmq la 218 è quella del A6J anche se noi abbiamo A6JA va bene ugualmente. Ciao appena monto ti faccio sapere se anche a mè fa lo scherzetto di mangiarmi un pò di mega!
lissapan
22-05-2008, 16:15
qui dove :muro: :muro: :muro:
Sezione download schede audio!
Sezione download schede audio!
problema microfono risolto ;)
ma per sbaglio ho disinstallato i driver della lan e non nè vuole sapere di funzionare anche se li ho reinstallati :muro: :muro: :muro:
Slayer86
23-05-2008, 09:02
Ciao a tutti è da un bel po che non scrivo qui... Vedo che la discussione si è spostata su vista...Io la vorrei brevemente portare su linux!
Ho installato ed utilizzo abitualmente gentoo devo dire che funziona tutto molto bene ho anche fatto andare i tasti multimediali, l'unica cosa che non riesco a far andare è il led della scheda wi-fi! quindi nn riesco a capire quando è accesa e quando è spenta.
Vorrei sapere da chi usa linux se è riuscito a farlo funzionare oppure se devo arrendermi!
Ciao a tutti è da un bel po che non scrivo qui... Vedo che la discussione si è spostata su vista...Io la vorrei brevemente portare su linux!
Ho installato ed utilizzo abitualmente gentoo devo dire che funziona tutto molto bene ho anche fatto andare i tasti multimediali, l'unica cosa che non riesco a far andare è il led della scheda wi-fi! quindi nn riesco a capire quando è accesa e quando è spenta.
Vorrei sapere da chi usa linux se è riuscito a farlo funzionare oppure se devo arrendermi!
se usi gli iwl che sono nel kernel 2.6.24 è normale inquanto hanno tolto il demone che trale altre cose gestiva anche i led....magari nelle prossime versioni lo aggiugono...
spero di non dire una castroneria, ma mi sebrava di aver sentito che vista vede solo 3GB
azz, no hai detto che è il bios a vedertene 3... allora boh
Si, è il bios che ne riconosce 3 GB e poi dire che vista ne veda sono 3 GB mi sembra azzardato, visto che gli ultimi portatili ne montano 4 "di fabbrica", e vengono tranquillamente visti tutti.
fingolfin77
24-05-2008, 08:40
spero di non dire una castroneria, ma mi sebrava di aver sentito che vista vede solo 3GB
azz, no hai detto che è il bios a vedertene 3... allora boh
vista riconosce i 4gb senza alcun problema... ma se volete che il nostro notebook veda 4gb beh... allora potete mettervi l'anima in pace... ne supporta "solo" 2... e comunque per l'uso che se ne fa del notebook, secondo me (giochi compresi) sono più che sufficienti.
:)
lissapan
24-05-2008, 11:46
Si, è il bios che ne riconosce 3 GB e poi dire che vista ne veda sono 3 GB mi sembra azzardato, visto che gli ultimi portatili ne montano 4 "di fabbrica", e vengono tranquillamente visti tutti.
Ciao, come ti ho già detto stamattina mi sono arrivati i due banchi da 2gb di ram della kingston e purtroppo devo confermarti che anche a mè nel bios mi vede esattamente 2,94 GB e se invece vado della cartella sistema nella schermata iniziale mi dice 2,87 GB BOOO!!! cmq non ho provato a mettere un banco da 1GB e uno da 2GB per vedere se da anche a mè lo stesso scherzetto di mangiarsi un pò di ram appena provo vi faccio sapere!! devo dire però che mi "PARE" di avere la sensazione che sia leggermente più veloce nel aprire le finestre nel primo avvio del N.B.
NOTA BENE!!!!per quelli che hanno sempre da criticare quello che fanno gli altri!!!!
1°3GB di Ram sono sempre meglio di 2 sopratutto se usi più programmi in contenporanea e se installi vista ti assicuro che li sfrutti benissimo.
2°ho montato la CPU più potente perchè mi è capitata un occasione e mi sono trovato contento ( con Call of duty 4 la sfruto al 100%)
Ciao, come ti ho già detto stamattina mi sono arrivati i due banchi da 2gb di ram della kingston e purtroppo devo confermarti che anche a mè nel bios mi vede esattamente 2,94 GB e se invece vado della cartella sistema nella schermata iniziale mi dice 2,87 GB BOOO!!! cmq non ho provato a mettere un banco da 1GB e uno da 2GB per vedere se da anche a mè lo stesso scherzetto di mangiarsi un pò di ram appena provo vi faccio sapere!! devo dire però che mi "PARE" di avere la sensazione che sia leggermente più veloce nel aprire le finestre nel primo avvio del N.B.
NOTA BENE!!!!per quelli che hanno sempre da criticare quello che fanno gli altri!!!!
1°3GB di Ram sono sempre meglio di 2 sopratutto se usi più programmi in contenporanea e se installi vista ti assicuro che li sfrutti benissimo.
2°ho montato la CPU più potente perchè mi è capitata un occasione e mi sono trovato contento ( con Call of duty 4 la sfruto al 100%)
Ciao, quindi anche a te lo stesso problema pur avendo la 218 di bios.
Fammi sapere cosa ti succede mettendone 3 Gb.
Per il fatto dell'incremento prestazionale, secondo me, diciamo che a livello di sistema operativo su xp non si nota mentre su vista l'incremento di velocità è notevole, per le applicazioni sicuramente con 3 giga tutte hanno subito un'acceleratina.
Altra cosa che ho notato è che assassin's creed, da quando ho montato 3 giga, gira molto più fluido e mi posso anche permettere il "lusso" di mettere la grafica abbastanza "alta". Quindi l'incremento prestazionale si vede.. a voglia...
Avete per caso notato se avete differenza di temperature della CPU su vista e su xp?
Io su XP ho 61 gradi senza nessena applicazione in eseguzione, su vista invece 56, qualcuno sa dirmi il perchè e sopratutto se la cosa è normale?
Ciao, Lonfiux.
lissapan
24-05-2008, 13:00
Ciao, quindi anche a te lo stesso problema pur avendo la 218 di bios.
Fammi sapere cosa ti succede mettendone 3 Gb.
Per il fatto dell'incremento prestazionale, secondo me, diciamo che a livello di sistema operativo su xp non si nota mentre su vista l'incremento di velocità è notevole, per le applicazioni sicuramente con 3 giga tutte hanno subito un'acceleratina.
Ciao, ho appena provato! però mi vede la stessa quantità di ram anche con un banco da 1GB.
infatti con vista sicuramente si vede la differenza, io non ho ancora provato perchè vista l'ho tolto perchè mi dava noia con la scheda audio audigy cmq se pensi che tutte le case produttrici di N.B. negli ultimi tempi montano 3 o 4 GB di ram di serie, vuol dire che ci vogliono questa gente non regala niente in più del dovuto.
adesso però non sò che fare! se tenere un banco da 2 e uno da 1 o tutti e due i banchi da 2 considerando il fatto che se opterei per la prima soluzione avrei il banco da 2GB della kingston e quello da 1GB della V-DATA! tu che mi consigli?:confused:
Ciao, ho appena provato! però mi vede la stessa quantità di ram anche con un banco da 1GB.
infatti con vista sicuramente si vede la differenza, io non ho ancora provato perchè vista l'ho tolto perchè mi dava noia con la scheda audio audigy cmq se pensi che tutte le case produttrici di N.B. negli ultimi tempi montano 3 o 4 GB di ram di serie, vuol dire che ci vogliono questa gente non regala niente in più del dovuto.
adesso però non sò che fare! se tenere un banco da 2 e uno da 1 o tutti e due i banchi da 2 considerando il fatto che se opterei per la prima soluzione avrei il banco da 2GB della kingston e quello da 1GB della V-DATA! tu che mi consigli?:confused:
Guarda non so proprio cosa consigliarti, io per ora tengo 2 da 2GB, magari uscirà quanche versione del bios che ti permetterà di averne 4 anche se non credo.
Quindi mi spiace ma non so proprio.
scusate dovrei prendere un banco sodimm 533 da 1gb (modello samsung con chip samsung) da accoppiare al mio nanya 533 1gb su asus a6ja q039h
compatibile?
problema microfono risolto ;)
ma per sbaglio ho disinstallato i driver della lan e non nè vuole sapere di funzionare anche se li ho reinstallati :muro: :muro: :muro:
nessuno sà darmi una risposta :muro: :muro: :muro:
Slayer86
25-05-2008, 21:28
se usi gli iwl che sono nel kernel 2.6.24 è normale inquanto hanno tolto il demone che trale altre cose gestiva anche i led....magari nelle prossime versioni lo aggiugono...
Grazie pappe! Ah poi son riuscito a far funzionare i tasti multimediali gli unici due che non vanno sono quello per l'espulsione dei cd e quello per aprire il browser non capisco perchè ma credo di aver sbagliato qualche cosa io!
Per quanto riguarda il led speriamo che reintegrino presto il demone che lo gestisce!
Ah utlima cosa... il wifi lo si può spegnere? perchè premendo fn+f2 il bluetooth si spegne il wifi non so (per questo voglio il led funzionante :D ) l'opzione nel kernel l'ho attivata bho adesso proverò all'uni per vedere se funziona!
salve a tutti, volevo passare a vista, per lavoro siccome devo mettere vista buisness per lavoro, cosa mi consigliate? mi prendo un upgrade? O la versione totale?
Voi come avete fatto?
lupino82
26-05-2008, 10:04
Si ti conviene prendere la versione completa, va benissimo vista business e va perfettamente.
Volevo invece chiedervi....ho adesso la necessità di prendere un hdd per il portatile...ho ancora quello di base, ne vorrei mettere uno + veloce. penso che a 7200 riscaldi troppo, non è vero? Allora avevo pensato ad un 160GB a 5400 oppure 200, voi cosa mi consigliate? Prenderei anche un box piccolo x l altro hdd
aspetto vostri consigli anche sulle marche grazie:) :) :) :)
sono in attesa anch'io, ho preso un seagete da 160gb 5400, anche perchè da 7200 giri purtroppo non si trovano più pata.
Ma avendo xp Home sul portatile di serie non conviene fare l'upgrade che costa meno della versione completa??
lupino82
26-05-2008, 11:36
sono in attesa anch'io, ho preso un seagete da 160gb 5400, anche perchè da 7200 giri purtroppo non si trovano più pata.
Ma avendo xp Home sul portatile di serie non conviene fare l'upgrade che costa meno della versione completa??
tu dici che se lo trovo posso metterlo a 7200? non c'è rischio?
seagate, samsung.....il mio dubbio è la marca e il taglio...160 o 250??
boh aspetto pareri!
tu dici che se lo trovo posso metterlo a 7200? non c'è rischio?
seagate, samsung.....il mio dubbio è la marca e il taglio...160 o 250??
boh aspetto pareri!
Credo proprio di si, visto i tanti post in merito nel forum. Ma dove lo trovi?
Il seagate da 160 gb danno una garanzia di 5 anni. Cmq il taglio dipende da quanto spazio hai bisogno.
Non hai risposto, visto che ho xp di serie non mi merita vista upgrade in virtù del prezzo? che camia dalle due versioni?
scusate dovrei prendere un banco sodimm 533 da 1gb (modello samsung con chip samsung) da accoppiare al mio nanya 533 1gb su asus a6ja q039h
compatibile?
lupino82
26-05-2008, 23:57
Credo proprio di si, visto i tanti post in merito nel forum. Ma dove lo trovi?
Il seagate da 160 gb danno una garanzia di 5 anni. Cmq il taglio dipende da quanto spazio hai bisogno.
Non hai risposto, visto che ho xp di serie non mi merita vista upgrade in virtù del prezzo? che camia dalle due versioni?
sì scusa,.... allora sarebbe meglio avere un vista PULITO che fare un upgrade da xp a vista, dove rimangono chiavi di registro che vista nn usa, dove vengono sostituite un sacco di cose...bè meglio averlo pulito e sano...poi la differenza non dovrebbe essere tanta come prezzo
lissapan
27-05-2008, 11:37
Credo di poter dire UFFICIOSAMENTE che il Q002H non riconosca più di 3 giga di ram, anche se, questi mega persi, per ora rimangono un mistero.
Ciao, Lonfiux
Scus ma con vista ti vede la stessa quantità di ram?:confused:
enzobib1
27-05-2008, 11:58
Ciao,volevo chiedervi se su l'a6ja si puo montare una CPU INTEL CORE 2 DUO MOBILE T7700 da 35w a 800mhz e se come processore è un buon processore!!:D
grazie a tutti
lissapan
27-05-2008, 16:37
Ciao,volevo chiedervi se su l'a6ja si puo montare una CPU INTEL CORE 2 DUO MOBILE T7700 da 35w a 800mhz e se come processore è un buon processore!!:D
grazie a tutti
è un OTTIMO processore!!!! peccato che al massimo noi possiamo montare una CPU a 667 MHZ di bus e non 800!!! cioè quella che ho montato io MEROM T7600.
Ciao
enzobib1
27-05-2008, 16:45
Ok grazie per la risposta....allora vado massimo sul t7600...ma a temperature rispetto al t7200 e t7400?
perchè un po di post dietro ho letto che effettivamente meglio non scaldarlo tanto il nostro nb:muro:
;)
Si ti conviene prendere la versione completa, va benissimo vista business e va perfettamente.
Volevo invece chiedervi....ho adesso la necessità di prendere un hdd per il portatile...ho ancora quello di base, ne vorrei mettere uno + veloce. penso che a 7200 riscaldi troppo, non è vero? Allora avevo pensato ad un 160GB a 5400 oppure 200, voi cosa mi consigliate? Prenderei anche un box piccolo x l altro hdd
aspetto vostri consigli anche sulle marche grazie:) :) :) :)
Ciao, per quanto riguarda l'hd ti posso dire che per esperienza personale, ormai è difficile trovare un 7200 rmp che tra l'altro trovi massimo da 100 GB, quindi ti consiglio di optare per un seagate momentus, o per un hitachi travelstar da 160 gb che a parer mio sono i migliori;
E' anche vero che trovi dei western digital da 250 gb allo stesso prezzo di un seagare o un hitachi da 160 Gb e solo per questo dovrebbe essere chiara la differenza di qualità.
Scus ma con vista ti vede la stessa quantità di ram?:confused:
Cosa intendi per la stessa quantità?
Vista mi indica 3 giga tondi di ram...
lissapan
27-05-2008, 18:26
Cosa intendi per la stessa quantità?
Vista mi indica 3 giga tondi di ram...
avevi detto che con xp ti vedeva 2944mb e mentre con vista ti vede 3gb giusti?? se si allora ti vede 66mb di più giusto?
avevi detto che con xp ti vedeva 2944mb e mentre con vista ti vede 3gb giusti?? se si allora ti vede 66mb di più giusto?
Io ho parlato di bios non di sistema operativo;
Nei sistemi operativi prima ero a 3 giga sia su xp che su vista, dopo l'inconveniente sono a 2,87 su xp metre vista è rimasto a 3.
lissapan
27-05-2008, 19:32
Io ho parlato di bios non di sistema operativo;
Nei sistemi operativi prima ero a 3 giga sia su xp che su vista, dopo l'inconveniente sono a 2,87 su xp metre vista è rimasto a 3.
aaaaa ho capito grazie!!:)
ascolta, volevo chiderti!! ma con i 3 gb di ram vista è veloce come xp o è ancora meglio xp per velocità di avvio, velocità di apertura programmi, ecc ecc?:
aaaaa ho capito grazie!!:)
ascolta, volevo chiderti!! ma con i 3 gb di ram vista è veloce come xp o è ancora meglio xp per velocità di avvio, velocità di apertura programmi, ecc ecc?:
Guarda non so come spiegarmelo ma vista a me personalmente gira molto più veloce di xp con gli stessi programmi installati.
Xp mi si è piantato dopo l'installazione del service pack 3.
Per ora mi trovo meglio con vista non c'è che dire.
lissapan
28-05-2008, 17:03
Guarda non so come spiegarmelo ma vista a me personalmente gira molto più veloce di xp con gli stessi programmi installati.
Xp mi si è piantato dopo l'installazione del service pack 3.
Per ora mi trovo meglio con vista non c'è che dire.
cert che a tè capitano cose strane!!!!:D
io ho rimesso xp perchè ero stufo di continuare ad aspettare lo smacchinamento continuo del hd! quando accendevo il computer dovevo aspettare 5/6 minuti prima che fosse operativo e abbastanza veloce senza parlare che quando aprivo i programmi per la prima volta ci metteva il doppio che con xp!!!:muro: e notavo che ogni tanto si rimetteva a smacchinare l'hd per i cazzi suoi senza sapere il perchè!!:confused: e pensare chel'upgrade a premiun home l'ho pagato 100 euro.
a tè non capitano queste cose??
ragazzi ho un noteboom asus della serie a6je con cpu T5500 sto notando che le temperature di lavoro sono sui 50-55 gradi della cpu è la cosa non so se sia tanto normale, tra l'altro ne facciop un uso normale, solo qualche volte uso autocad, ma mi sembra strano che se uso msn navigo o uso office la cpu lavori con temp a 50°, cosa posso fare?consigli
cert che a tè capitano cose strane!!!!:D
io ho rimesso xp perchè ero stufo di continuare ad aspettare lo smacchinamento continuo del hd! quando accendevo il computer dovevo aspettare 5/6 minuti prima che fosse operativo e abbastanza veloce senza parlare che quando aprivo i programmi per la prima volta ci metteva il doppio che con xp!!!:muro: e notavo che ogni tanto si rimetteva a smacchinare l'hd per i cazzi suoi senza sapere il perchè!!:confused: e pensare chel'upgrade a premiun home l'ho pagato 100 euro.
a tè non capitano queste cose??
no no a me gira xp fluido e vista fluidissimo.
entrambi sono abbastanza veloci.
lissapan
29-05-2008, 13:27
no no a me gira xp fluido e vista fluidissimo.
entrambi sono abbastanza veloci.
sei riuscito poi a capire se è un problema di S.O. o di bios per fargli vedere ste benedetti 4 gb?
ho letto tramite quel sito che ti ho mandato che vista 32bit inserendo una stringa nel boot.ini dovrebbe vederli i 4 gb, o se invece è un problema di bios del nostro portatile!!! booo:confused: :confused:
sei riuscito poi a capire se è un problema di S.O. o di bios per fargli vedere ste benedetti 4 gb?
ho letto tramite quel sito che ti ho mandato che vista 32bit inserendo una stringa nel boot.ini dovrebbe vederli i 4 gb, o se invece è un problema di bios del nostro portatile!!! booo:confused: :confused:
Si si ho letto.. da quello che ho capito è un problema di bios, ma proverò a inserire la stringa nel boot.ini quando dovrò formattare... perchè se lo faccio adesso so come va a finere :D
Ciao qualcuno è così gentile da dirmi quali sono gli ultimi driver per vista e possibilmene dove li trovo?
Sul sito dell'asus al posrtatile a6ja trovo solo quelli per xp e ad esempio per il bios gli ultimi sono i 2.17 ma ho letto che ci sono anche i 2.18 ma dove sono? Non riesco a trovare tutti i post sono tantissimi
Mi aiutate?:help:
lupino82
30-05-2008, 00:05
Ciao qualcuno è così gentile da dirmi quali sono gli ultimi driver per vista e possibilmene dove li trovo?
Sul sito dell'asus al posrtatile a6ja trovo solo quelli per xp e ad esempio per il bios gli ultimi sono i 2.17 ma ho letto che ci sono anche i 2.18 ma dove sono? Non riesco a trovare tutti i post sono tantissimi
Mi aiutate?:help:
vedi che ci sono anche quelli x vista....
lissapan
30-05-2008, 09:09
vedi che ci sono anche quelli x vista....
se te lo chiede si vede che non li vede no!!!!!!:muro:
cmq il bios 218 lo devi scaricare nella sezione del A6J e non A6JA!
per i driver io ho preso quelli di un altro modello (serie 7 mi pare)che adesso non mi ricordo perchè è passato piu di un anno, cmq se vai su un motore di ricerca, li trovi di sicuro. Ciao
Ma merita prima scaricare tutti i driver e poi installare vista oppure installare prima vista e poi fare il resto?
Mi fate sapere quali sono quelli più aggiornati?
lissapan
30-05-2008, 11:17
Ma merita prima scaricare tutti i driver e poi installare vista oppure installare prima vista e poi fare il resto?
Mi fate sapere quali sono quelli più aggiornati?
Quelli più aggiornati non sò dirtelo!!!
incomincia a scaricare i drive e mettili su un disco esterno o una chiavetta e poi mammano te li chiede li installi.
Ciao
lupino82
03-06-2008, 21:39
ragazzi come vi pare questo??
HD 2,5 160GB WD1600BEVE 5400rpm 8MB PATA
è western digital...andrà bene? qualcuno lo conosce?
Ciao a tutti, volevo informarvi che la versione 2.17 del bios (2007/11/02) è successiva alla 2.18 (2006/10/16).
Quindi l'ultima è la 2.17
Ciao a tutti
è da tempo che non riesco ad accedere al bios in nessun modo
ho provato con F2 F4 ecc...
Per fortuna conosco la password altrimenti avrei dovuto portare il computer da un tecnico.
Sapete dirmi come poter fare per entrare nel bios in modo da disabilitare la password??
In pratica appena apro il notebook quando compare la schermata asus premo F2
ma non succede niente
compare subito dopo la schermata dove chiede la password per accedere al sistema.
Grazie
lissapan
07-06-2008, 15:06
Ciao a tutti, volevo informarvi che la versione 2.17 del bios (2007/11/02) è successiva alla 2.18 (2006/10/16).
Quindi l'ultima è la 2.17
Ciao, allora questo argomento è già stato trattato alcune pagine indietro!!:read:
ti posso assicurare che quando io ho updato il mio N.B. alla 218 (sono stato uno dei primi), la 217 esisteva già non riesco a capire il perchè i tecnici della asus l'anno scorso hanno cambiato data di questo firmw...:muro:
invece di cambiare solo data potevano fare un bel 219 o 220 per poter far leggere in vista i 4 bg di ram!!!! questa gente ci tira per il :ciapet:
cmq per il modello A6JA è vero è l'ultimo disponibile anche se è la data sbagliata mentre invece per A6J è la 218 che può andar bene anche per A6JA
:cry: :cry: Ragazzi HELP ME il mio piccolo a6ja ha un grave problema!:doh:
Mentre uso il portatile all'improvviso mi diventa tutto verde o giallo con qualche strisce il monitor, il sistema operativo sotto continua a girare bene, se lo mando in stand-by chiudendo il monitor, si riprende.
Credevo fosse l'inverter, cos' ho provato a sostituirlo, ma niente il problema si è ripresentato.:mc:
Help me! Ne approfitto se a qualcuno gli serve un inverter per il nostro portatile lo vendo volentieri!!!!
Grazie 1000 a tutti quello che mi aiuteranno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.