PDA

View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20

MikX
20-08-2007, 11:40
qualcuno ha gia provato a fare un cd lightscribe, ma come fa a incidere tutto il cd, se il laser è fermo. su google si vedono cd completamente disegnati, nel nostro pc credo si possa fare solo scritte o piccoli disegnetti circolari.di poki mm.

Hod
20-08-2007, 12:27
qualcuno ha gia provato a fare un cd lightscribe, ma come fa a incidere tutto il cd, se il laser è fermo. su google si vedono cd completamente disegnati, nel nostro pc credo si possa fare solo scritte o piccoli disegnetti circolari.di poki mm.

dipende dal programma che utilizzi per il light scribe...
se precedentemente ricavi un'immagine con loghi o quant'altro non dovrebbe essere difficile far masterizzare anche cd con copertine più "complesse".

ps, preoccupati anche di avere un cd che abbia la parte superiore "light scribe" perchè non tutti i cd hanno la copertina sulla quale si può scrivere.
io ho provato con il light scribe dell'a8js di mio fratello ed è venuta una cosa davvero carina! :D

ps2, nessuno ha suggerimenti per partizionare l'hd prima che provi con il partizionatore di Win? (il metodo che uso è un pò drastico e non vorrei utilizzarlo... alias partizionare con il cd di installazione, formattare la partizione creata e poi interrompere l'installazione nella partizione creata e formattata...)

MikX
20-08-2007, 12:40
Urgentissimo, i dischi IDE da 160gb HITACHI sono supportati dal nostro PC.?

devo prenderne uno 5400rpm a momenti. mi serve un risposta super rapida. grazie

fingolfin77
20-08-2007, 13:10
Urgentissimo, i dischi IDE da 160gb HITACHI sono supportati dal nostro PC.?

devo prenderne uno 5400rpm a momenti. mi serve un risposta super rapida. grazie

non credo avrai problemi :)

MikX
20-08-2007, 16:00
CIAO, ho installato diversi programmi per il lightscribe, ma tutti mi fanno incidere solo sulla fascia circolare di poki mm. il laser del lettore è fermo quindi non si può incidere interamente il cd.

voi che avete provato mi confermate.

una cosa cosi è impossibile fare, si possono fare solo le scritte circolari.
Linkhttp://common.packardbell.com/itemnr/instr_lightscribe/lightscribe07.jpg

Slayer86
20-08-2007, 16:18
ok problema 2 risolto. problema 1 non risolto.

remote 2 di speedfan e aux di everest è il sensore della VGA=?

credo di si perchè dopo 15 minuti di gioco sono arrivato a 75gradi.

mentre la cpu era a 69gradi. e il disco a 58 gradi.

cmq la temp della scheda video è quella...

Slayer86
20-08-2007, 16:21
CIAO, ho installato diversi programmi per il lightscribe, ma tutti mi fanno incidere solo sulla fascia circolare di poki mm. il laser del lettore è fermo quindi non si può incidere interamente il cd.

voi che avete provato mi confermate.

una cosa cosi è impossibile fare, si possono fare solo le scritte circolari.

non l'ho mai fatto ma credo che con nero se tu ti installi la versione che è fornita con il portatile(quella su cd) dovrebbe permetterti di incidere ciò che vuoi...

MikX
20-08-2007, 16:23
non è meccanicamente possibile incidere in tutto il supporto. se qualcuno provasse. io non so dove trovare cd singoli lightscribe.

snowg
20-08-2007, 19:39
non è meccanicamente possibile incidere in tutto il supporto. se qualcuno provasse. io non so dove trovare cd singoli lightscribe.

Devo contraddirti , io ho fatto diversi CD/DVD con lightscribe ( ovviamente devi acquistare i cd-r o dvd-r che supportino tale funzione , io li ho trovati in diversi centri commerciali tipo Auchan o Mediaworld ) e l'immagine appare su tutta la superficie del disco , come è giusto che sia.

Questo link ti da un'idea di come funziona :

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050412&page=liteon_hp-04

MikX
20-08-2007, 19:41
ok meglio. ma tu hai l'asus a6ja, se guardi il lettore vedi il laser che masterizza che si muove avanti e dietro e poi c'è un'altro laser piu piccolo 3mm per 3mmm, fisso. confermi. sul mio è cosi.

MikX
20-08-2007, 19:49
forse quel laser che vedo piccolo non serve per il lightscribe, ma cosa servirà allora.

domanda= la funzione di scrittura è unita allo stesso laser che masterizza.? se fosse cosi allora si si può disegnare su tutto il CD.

Slayer86
20-08-2007, 19:56
forse quel laser che vedo piccolo non serve per il lightscribe, ma cosa servirà allora.

domanda= la funzione di scrittura è unita allo stesso laser che masterizza.? se fosse cosi allora si si può disegnare su tutto il CD.

un laser fisso è una cosa impossibile non potresti farci nulla al max una riga nera sottilissima... il laser per il lightscrib è lo stesso che legge e scrive...

Tankfrank
20-08-2007, 20:24
Come posso migliorare le prestazioni del mio a6j in fase di boot? Mi sembra un po` lentino anche rispetto al mio fisso ormai di 4 anni... Non ho apportato nessuna modifica ai driver ne nel bios. Avevo intenzione di iniziare con un aggiornamento partendo dal bios che risolve il problema del surriscarldamento... Lavoro sopratutto con programmi di editing video e mixing video live, cosa mi consigliate di fare per migliorare le prestazioni del mio portatile. Dall'aggiornamento software e hardware? Avevo pensato di comprare un modulo da 1 giga.

Slayer86
21-08-2007, 11:15
Come posso migliorare le prestazioni del mio a6j in fase di boot? Mi sembra un po` lentino anche rispetto al mio fisso ormai di 4 anni... Non ho apportato nessuna modifica ai driver ne nel bios. Avevo intenzione di iniziare con un aggiornamento partendo dal bios che risolve il problema del surriscarldamento... Lavoro sopratutto con programmi di editing video e mixing video live, cosa mi consigliate di fare per migliorare le prestazioni del mio portatile. Dall'aggiornamento software e hardware? Avevo pensato di comprare un modulo da 1 giga.

allora io ho ancora il note in configurazione standard per quanto riguarda l'hw ma se dovessi operare per prima cosa comprerei un hd nuovo da 7200 rpm poi se avessi ancora disponibilità di denaro aggiungerei anche un altro gb di ram...

dal lato sw ho agito disinstallando subito norton e sostituendolo con avg e zone alarm. Poi ti consiglio di installare spybot che ti permette di eliminare tutti i processi che vuoi dall'avvio del sistema... io personalmente ho lasciato solo il programmino per i tasti, ciò che riguarda la sicurezza (avg e zone alarm) ,ciò che riguarda il modem56k e i processi di sistema... ho tolto subito ogni applicazione riguardante bluetooth, wifi, aggiornamenti automatici ecc...
insomma ho si e no 35 processi all'avvio...

spero di esserti stato utile ciao

supcos
21-08-2007, 18:35
Ciao a tutti i partecipanti del forum

ho 2 domande veloci da fare:
- CPU -
Il nostro notebook A6ja supporta il processore Intel Core 2 Duo T7600 e qualcuno tra i presenti che lo ha testato?

- RAM -
Il chipset INTEl 945 del portatile supporta pienamente le nuove So-Dimm DDR2 800mhz oppure il massimo che possiamo avere è il funzionamento a 667mhz in modalita dual channel, premesso di aver installato 2 barrette?
Ce qualcuno che le ha già testate?

Sarebbe inoltre possibile aggiornare la prima pagina con le risposte alle mie domande, se ciò potesse risultare utile per integrare l'ottimo lavoro fatto dai moderatori?

fingolfin77
21-08-2007, 21:03
Ciao a tutti i partecipanti del forum

ho 2 domande veloci da fare:
- CPU -
Il nostro notebook A6ja supporta il processore Intel Core 2 Duo T7600 e qualcuno tra i presenti che lo ha testato?

si, puoi montare il T7600

- RAM -
Il chipset INTEl 945 del portatile supporta pienamente le nuove So-Dimm DDR2 800mhz oppure il massimo che possiamo avere è il funzionamento a 667mhz in modalita dual channel, premesso di aver installato 2 barrette?
Ce qualcuno che le ha già testate?

puoi mettere anche ddr2 800mhz, ma tanto a quella velocità non ci andranno in quanto il bus del nostro notebook con cpu T2300, col mio T7200 e anche col T7600 è 667mhz. Le ram "più veloci" cha abbia senso montare sono le ddr2 667mhz. La differenza di prestazioni tra un dual channel a 533 e un dual channel a 667 sul nostro notebook è praticamente nulla.

Sarebbe inoltre possibile aggiornare la prima pagina con le risposte alle mie domande, se ciò potesse risultare utile per integrare l'ottimo lavoro fatto dai moderatori?

Lo so che la prima pagina è lunga e pizzosa, ma le risposte che cercavi le trovi tutte lì, leggendo con pazienza :)

risposto ;)

Tankfrank
23-08-2007, 00:13
Grazie mille slayer per la tua risposta. Cerchero` di migliorare le prestazioni del mio asus. Gli omega driver sono piu` leggeri dei classici ati?

Hod
23-08-2007, 10:33
Salve gentes,

avrei una domanda sulle temperature... le solite lamentatissime temperature... :O
ma credete che queste mie temperature siano normali, misurate quasi in un'ora?

http://img211.imageshack.us/img211/1518/temperaturecu1.jpg

sono misurate con speed-fan (ma non l'ho mai usato per calare le temperature, cercando di non alterare la misurazione dei valori) mentre navigavo in internet e contemporaneamente trasferivo una cartella da pc in rete, e le temperature cpu si attestano tranquillamente intorno ai 61 gradi... nel momento in cui scrivo sono a 65-66 con il processore...e 56 per l'hd

il picco in basso che si vede in grafico è dovuto ad un periodo di stand-by del pc... ma una volta ritornato in attività le temperature continuano a salire...

pensate che, se gioco a mechwarrior4 mercenaries, il procio sale fino a 71°C...
credete siano normali?

fingolfin77
23-08-2007, 11:30
Salve gentes,

avrei una domanda sulle temperature... le solite lamentatissime temperature... :O
ma credete che queste mie temperature siano normali, misurate quasi in un'ora?

http://img211.imageshack.us/img211/1518/temperaturecu1.jpg

sono misurate con speed-fan (ma non l'ho mai usato per calare le temperature, cercando di non alterare la misurazione dei valori) mentre navigavo in internet e contemporaneamente trasferivo una cartella da pc in rete, e le temperature cpu si attestano tranquillamente intorno ai 61 gradi... nel momento in cui scrivo sono a 65-66 con il processore...e 56 per l'hd

il picco in basso che si vede in grafico è dovuto ad un periodo di stand-by del pc... ma una volta ritornato in attività le temperature continuano a salire...

pensate che, se gioco a mechwarrior4 mercenaries, il procio sale fino a 71°C...
credete siano normali?


Utilizza speed fan per quello che è nato, ossia per controllare la velocità della ventola (in prima pagina c'è scritto come fare)
Metti la ventola fissa sul 55%, il rumore è più che accettabile e le temperature della cpu scenderanno di almeno 5-6°C così quelle di tutta la restante componentistica. Usa questa configurazione per l'uso quotidiano e il notebook rimarrà bello fresco :)
Se giochi e lasci il controllo automatico della ventola al pc senza avviare speed fan, la ventola probabilmente abdrà a girare al massimo. Le temperature della cpu saranno sicuramente oltre i 60°C
Nella norma per il nostro notebook

Slayer86
23-08-2007, 12:34
Grazie mille slayer per la tua risposta. Cerchero` di migliorare le prestazioni del mio asus. Gli omega driver sono piu` leggeri dei classici ati?

installa gli omega... come driver sono meglio(forse...) ma non hai più il ccc che è pesantissimo da utilizzare e ha diversi processi sempre aperti, gli omega invece installano l'ati control panel che è moooolto meglio:)

MikX
23-08-2007, 15:34
io non mi trovo bene con gli omega, giocando mi sfalsano la risoluzione creando sempre delle fasce laterali nere.

Slayer86
23-08-2007, 17:52
io non mi trovo bene con gli omega, giocando mi sfalsano la risoluzione creando sempre delle fasce laterali nere.

dall ati control panel puoi spuntare l'opzione che ti fa vedere le bande nere...vai nel tab chiamato "visualizzazione" clicka su schermo e metti "espandi su tutto il pannello".

Hod
23-08-2007, 18:02
Utilizza speed fan per quello che è nato, ossia per controllare la velocità della ventola (in prima pagina c'è scritto come fare)
Metti la ventola fissa sul 55%, il rumore è più che accettabile e le temperature della cpu scenderanno di almeno 5-6°C così quelle di tutta la restante componentistica. Usa questa configurazione per l'uso quotidiano e il notebook rimarrà bello fresco :)
Se giochi e lasci il controllo automatico della ventola al pc senza avviare speed fan, la ventola probabilmente abdrà a girare al massimo. Le temperature della cpu saranno sicuramente oltre i 60°C
Nella norma per il nostro notebook

farò come consigliato... sempre grazie, fin;

Obrigado :D

speriamokemelacavo
23-08-2007, 18:06
Ho il q039h e non riesco a far funzionare la Bisoncam ( webcam ) su winvista. Al momento dell'installazione è tutto ok, win ti installa da solo i driver e la riconosce, ma quando è ora di usarla nulla..il programma si blocca.Qualsiasi programma io tenti di usare (che sfrutti la webcam ovviamente) si blocca.Ad es. msn messenger o il movie maker o altri programmi per webcam si bloccano tutti!
Ho tentato di installare i driver che ci sono nella prima pagina del forum ma niente.Qualcuno ha una soluzione?Grazie.

Bakk
24-08-2007, 08:27
Ho il q039h e non riesco a far funzionare la Bisoncam ( webcam ) su winvista. Al momento dell'installazione è tutto ok, win ti installa da solo i driver e la riconosce, ma quando è ora di usarla nulla..il programma si blocca.Qualsiasi programma io tenti di usare (che sfrutti la webcam ovviamente) si blocca.Ad es. msn messenger o il movie maker o altri programmi per webcam si bloccano tutti!
Ho tentato di installare i driver che ci sono nella prima pagina del forum ma niente.Qualcuno ha una soluzione?Grazie.

per farla funzionare c'e una procedura descritta in questa discussione..... nn ricordo preciso dove, ma veniva segnalato un file e delle chiavi di registro da modificare manualmente dopo l'installazione dei driver....

speriamokemelacavo
24-08-2007, 12:31
per farla funzionare c'e una procedura descritta in questa discussione..... nn ricordo preciso dove, ma veniva segnalato un file e delle chiavi di registro da modificare manualmente dopo l'installazione dei driver....

Ok grazie l'ho trovata.Ma tu dicevi di non avere avuto problemi e di non aver dovuto modificare il registro.Quale versione di driver hai?

Tankfrank
25-08-2007, 09:51
ho perso il bios sul nostro portatile! Devo mandarlo in assistenza? C'e` una speranza di evitare questo!

Hod
25-08-2007, 10:24
ho perso il bios sul nostro portatile! Devo mandarlo in assistenza? C'e` una speranza di evitare questo!

haia... mi sa che devi solo andare in assistenza...

Slayer86
25-08-2007, 20:26
ho perso il bios sul nostro portatile! Devo mandarlo in assistenza? C'e` una speranza di evitare questo!

spiega come hai fatto... forse una piccola speranza...

Bakk
26-08-2007, 12:37
Ok grazie l'ho trovata.Ma tu dicevi di non avere avuto problemi e di non aver dovuto modificare il registro.Quale versione di driver hai?

purtroppo in un paio di post dopo mi sono scusato.... nel senso che dopo due formattazioni avevo installato i drver e funzionavano perfettamente, mentre dopo l'ultima nn c'e stato proprio verso e quindi anche io ho dovuto fare la procedure descritta nel post che ti accennavo

MikX
28-08-2007, 22:01
non capisco due cose, ho smontato lo sportello dove ci sono le ram, e ho notato che sotto la parte forata dove dovrebbe uscire il calore e o prendere aria le ram, e ricoperta da un adesivo nero. che senso ha quel adesivo se ricopre gran parte della parte forata. qualcuno mi spiegà. grazie.
http://img517.imageshack.us/img517/9268/12dj3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=12dj3.jpg)

seconda cosa, ho aperto anche lo sportello della cpu, e ho trovato sopra sia la cpu che la ventola un foglio di plastica trasparente che copre le feritoie della lamiera che da aria alla ventola, ma perchè?

spiegazioni grazie.

ilbelo
29-08-2007, 10:13
Gia molti post indietro è nata questa discussione....se riesci a trovarlo trovi la spiegazione completa.

Comunque per farla breve io ho rimosso completamente la plastica dalla sportellino della ram traendone un beneficio in termini di temperature, la modifica l'ho fatta ormai più di un anno fa e sinora non ho avuto nessun problema.


Ps state attenti alle temperature a me per il troppo calore il disco si è rovinato, ora monto un momentus 5400.3 che oltre a scaldare meno ha un range di temperature di utilizzo più elevato. Il disco originale lavora tra 5-55°C considerando che nel nostro note è sampre a 54° potrete ben capire che non ha vita lunga.

MikX
29-08-2007, 10:18
io non la trovo la discussione, cmq anchio ho cmabiato il disco ho messo un hitachi da 160gb 5400, però scalda come il vecchio. non lo so se il range massimo sia ancora a 55gradi, non lo trovo scritto da nessuna parte.

tantrik
29-08-2007, 12:58
Come prima cosa, vi volevo dire che ho appena acquistato la famosa batteria dal "cinese" (portatile A6JA, A 42 A6): vi farò sapere (ho notato che le nuove messe in vendita dal cinese sono ora con tre mesi di garanzia,anzichè sei, e di 4300 mAh invece di 4800..., ma il prezzo è stato ribassato a 39,90...).Ora il mio problema riguarda la temperatura: premetto che non ho aggiornato il bios, mantenendo l'originale...Con speedfan, navigando solo in rete dopo ca 4 ore, la temperatura della CPU è di 71C, local 71,Remote 2 80C, HDD 64C, Temp 1 44C, Core 0 66C, Core1 67C: è normale ciò? Notebook Hardware Control 2.0mi manda sempre Warning! Inoltre noto che la velocità delle ventole (speed01 02 03 sono al 100% (mi riferisco sempre a Speedfan): è il massimo della velocità? (o al contrario, 100% indica che son bòoccate???non credo...).Fatemi sapere al più presto, non vorrei fondere il portatile (e stavo solo navigando in rete...!)

MikX
29-08-2007, 13:29
sono altissime se è solo navigando e basta, io giocando per 2 orette arrivo a temperature poco inferiori alle tue. stai attento...

tantrik
29-08-2007, 21:59
Ti ringrazio per l'avvertenza, ho timore anche io...ma che devo fare per farle scendere? ora in stanza (ore 23.00) ci sono 30 gradi, ma questo pomeriggio la temperatura ambientale ha toccato i 35-36...

TheJasco
29-08-2007, 23:17
Uso per il 90% delle volte il computer solo con l'alimentazione, quelle poche volte che ho utilizzato la batteria ho sfruttato tale comodità sino a mezz'ora di carica residua. In questi giorni ho consumato del tutto la batteria e non mi si ricarica più. Premetto che la batteria non è guasta poiché sino all'altro ieri mi teneva 3 ore di autonomia. Ho letto che è un difetto che si può risolvere ma non ho strumenti per fare ciò... Come posso fare per ricaricarla? Mi pare uno spreco comprare una batteria nuova, qualcuno di voi ha provato con quelle cinesi? Funzionano bene?
Grazie

tantrik
29-08-2007, 23:40
Ho avuto lo stesso problema io,ora sono in attesa di quella cinese...Alcuni l'hanno provata e si son trovati bene...Tra qualche giorno farò il tentativo di riesumare la precedente come descritto ottimamente in pag 1 di questo forum.

fingolfin77
30-08-2007, 07:32
Come prima cosa, vi volevo dire che ho appena acquistato la famosa batteria dal "cinese" (portatile A6JA, A 42 A6): vi farò sapere (ho notato che le nuove messe in vendita dal cinese sono ora con tre mesi di garanzia,anzichè sei, e di 4300 mAh invece di 4800..., ma il prezzo è stato ribassato a 39,90...).Ora il mio problema riguarda la temperatura: premetto che non ho aggiornato il bios, mantenendo l'originale...Con speedfan, navigando solo in rete dopo ca 4 ore, la temperatura della CPU è di 71C, local 71,Remote 2 80C, HDD 64C, Temp 1 44C, Core 0 66C, Core1 67C: è normale ciò? Notebook Hardware Control 2.0mi manda sempre Warning! Inoltre noto che la velocità delle ventole (speed01 02 03 sono al 100% (mi riferisco sempre a Speedfan): è il massimo della velocità? (o al contrario, 100% indica che son bòoccate???non credo...).Fatemi sapere al più presto, non vorrei fondere il portatile (e stavo solo navigando in rete...!)


Tenendo la ventola al 100% con speedfan... riesci a sentirla girare???
dovresti sentire il rumore della ventola in maniera piuttosto consistente...
fammi sapere

TheJasco
30-08-2007, 08:04
Ho avuto lo stesso problema io,ora sono in attesa di quella cinese...Alcuni l'hanno provata e si son trovati bene...Tra qualche giorno farò il tentativo di riesumare la precedente come descritto ottimamente in pag 1 di questo forum.

Anche io vorrei riesumare la mia solo che non so come attuare la spiegazione della prima pagina, se riesci però tienimi informato perché sono curioso.

TheJasco
30-08-2007, 08:20
Ho visto l'inserzione su ebay relativa alla batteria linkata qualche tempo fa

Batteria cinese (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150127368919&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=160093499932&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget#ebayphotohosting)

L'inserzione è scaduta, se qualcuno l'ha comprata saprebbe indicarmi il link per recuperarla?
Grazie

EDIT

Ho trovato questa batteria

Link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230145205780&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=150127368919&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget)

Sulla mia ho trovato solo due sigle una a sinistra con la scritta A6 ed un codice a barre sulla destra. Cosa devo verificare per sapere se questa batteria va bene per il mio portatile?

tantrik
30-08-2007, 11:39
Rispondo con questa unica:
Batteria cinese: anche il mio link era scaduto, io ho ordinato al link che indicava l'avviso di ebay, ma non su quello che hai postato tu (se vedi, tra i Paesi dove viene iniata la batteria, manca l'Italia...Dopo aver cercato inutilmente di contattare il cinese , indirizzo non valido.., ho postato al link sottostante (quello dove non vi era l'elenco dei Paesi...). Ora sono in attesa della batteria.Nella stessa batteria, trovi sulla targhetta accanto al nome Asus il modello (la mia è A42 A6) e il rating +14,8 V 4800 mAh: quella che ho ordinato io ha le stesse caratteristiche,meno i mAh (ora sono 4400, ma dovrebbe andar bene) e la garanzia (di soli tre mesi, ma il prezzo rispetto all'inserzione scaduta è stato ribassato...). Per ordinare quindi, conviene verificare se le caratteristiche della tua batteria sono uguali a quelle che trovi sul link...).
Temperatura: la mia ventola è sempre stata silenziosissima, rispetto anche all'Olivetti(!) e al Dell portatili che ho avuto in precedenza:mettendola al 100% con speedfan non noto alcun incremento di "rumore" (direttamente dal pannello principale si regola, no? in atto Fan 1 ha 2211 RPM con fan 1 al 100%...Fan2 Fan 3 fan 4 (???) sono su 0, mentre Speed 1 è al 100%(messo da me), Speed2 e 3 al 25%...CPU 67 C,Local 66; remote 2 80C, HDD 59C, Temp 1 (spuntato in verde) 43C, Core 0 63C, Core 1 64C...Che faccio chiamo i pompieri? E se non arrivano, come al Rifugio del Falco? (a proposito, ho pranzato lì l'anno scorso...Tutti i giornali hanno dimenticato di dire che si trovava a 20 metri di ditsnza da un traliccio dell'alta tensione:bel modo di fare agriturismo, no??? Poveretti...)

TheJasco
30-08-2007, 12:53
Penso che per le specifiche ci sia un errore di battitura. Nel mentre ho trovato questa inserzione, ho inviato una mail al venditore per avere info sulla spedizione.

link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230152302496&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=150127368919&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget)

tantrik
30-08-2007, 13:20
Anche io avevo mandato l'email a winggi, ma mi tornava sempre indietro...cmq la tua ora è di 4800mHa

TheJasco
30-08-2007, 17:00
Mi chiedo se acquistando la batteria dalla cina devo preoccuparmi per eventuali dazi doganali!?

fingolfin77
30-08-2007, 17:16
Rispondo con questa unica:
Batteria cinese: anche il mio link era scaduto, io ho ordinato al link che indicava l'avviso di ebay, ma non su quello che hai postato tu (se vedi, tra i Paesi dove viene iniata la batteria, manca l'Italia...Dopo aver cercato inutilmente di contattare il cinese , indirizzo non valido.., ho postato al link sottostante (quello dove non vi era l'elenco dei Paesi...). Ora sono in attesa della batteria.Nella stessa batteria, trovi sulla targhetta accanto al nome Asus il modello (la mia è A42 A6) e il rating +14,8 V 4800 mAh: quella che ho ordinato io ha le stesse caratteristiche,meno i mAh (ora sono 4400, ma dovrebbe andar bene) e la garanzia (di soli tre mesi, ma il prezzo rispetto all'inserzione scaduta è stato ribassato...). Per ordinare quindi, conviene verificare se le caratteristiche della tua batteria sono uguali a quelle che trovi sul link...).
Temperatura: la mia ventola è sempre stata silenziosissima, rispetto anche all'Olivetti(!) e al Dell portatili che ho avuto in precedenza:mettendola al 100% con speedfan non noto alcun incremento di "rumore" (direttamente dal pannello principale si regola, no? in atto Fan 1 ha 2211 RPM con fan 1 al 100%...Fan2 Fan 3 fan 4 (???) sono su 0, mentre Speed 1 è al 100%(messo da me), Speed2 e 3 al 25%...CPU 67 C,Local 66; remote 2 80C, HDD 59C, Temp 1 (spuntato in verde) 43C, Core 0 63C, Core 1 64C...Che faccio chiamo i pompieri? E se non arrivano, come al Rifugio del Falco? (a proposito, ho pranzato lì l'anno scorso...Tutti i giornali hanno dimenticato di dire che si trovava a 20 metri di ditsnza da un traliccio dell'alta tensione:bel modo di fare agriturismo, no??? Poveretti...)


no, non chiamare i pompieri... devi solo configurare bene speedfan che non hai affatto configurato... e quindi la tua ventola non ha mai girato oltre il minimo...
vai a pag 1 e spulcia bene!!! troverai come configurarlo... :)

tantrik
30-08-2007, 17:53
grazie Fingolfin, puntuale come al solito!:)
Di Speed Fan ho la release 4.32...nella prima pag del forum è scritto che la versione 4.31 non necessita di everest (e di sisoft sandra credo pure...) perchè quella (la 4.31) riconosce da sè i sensori...Io ho la4.32, quindi posso regolarlo senza mettere i suddetti due programmi? (detto tra noi, ieri l'avevo già regolato come da te indicato a pag. 1 ma non avevo notato questa gran differenza di temperatura..). I pompieri ritardano...:)

ilbelo
30-08-2007, 18:32
grazie Fingolfin, puntuale come al solito!:)
Di Speed Fan ho la release 4.32...nella prima pag del forum è scritto che la versione 4.31 non necessita di everest (e di sisoft sandra credo pure...) perchè quella (la 4.31) riconosce da sè i sensori...Io ho la4.32, quindi posso regolarlo senza mettere i suddetti due programmi? (detto tra noi, ieri l'avevo già regolato come da te indicato a pag. 1 ma non avevo notato questa gran differenza di temperatura..). I pompieri ritardano...:)

Rileggiti bene la configurazione, non stai affatto comandando la ventola, devi seguire tutti i passi, non basta lanciare speed fan e variare la velocità, devi seguire le info postate.....
Infatti la ventola se impostata al 100% gira ben più alta dei 2200 rpm che vedi

tantrik
30-08-2007, 18:42
Grazie Fin!
Ho reimpostato come dicevi tu in pag 1 e la ventola al 100% va a 3562 RPM. La CPU è cmq su 61C..., l'HDD su 57 ...vanno bene, visto che sono da un'ora in rete e sto solo navigando? ( a ps, sto usandoil solo speedfan senza everest, ma NHC mi manda segnali riguardo l'Hard disk...)

fingolfin77
30-08-2007, 18:55
Grazie Fin!
Ho reimpostato come dicevi tu in pag 1 e la ventola al 100% va a 3562 RPM. La CPU è cmq su 61C..., l'HDD su 57 ...vanno bene, visto che sono da un'ora in rete e sto solo navigando? ( a ps, sto usandoil solo speedfan senza everest, ma NHC mi manda segnali riguardo l'Hard disk...)

guarda, mi pare strano... io ho un a6ja q039h e la ventola al 100% gira a 4745rpm...

per far funzionare speedfan devi:
1 - lanciare l'applicazione
2 - andare su configure
3 - dalla finestra aperta con configure, andare su advanced
4 - sulla finestra advanced, aprire la barra chip e selezionare la prima voce (ADT7463 ....)
5 - selezionata quella voce, la finestra si popolerà di scritte.
6 - selezionare la prima
7 - alla barra "set to" sempre nella stessa finestra, selezionare "manually controlled"
8 - cliccare su ok
9 - regola come vuoi la velocità della tua ventola sulla schermata principale alla voce Speed01

dopo tanto uso, posso dirti che il miglior compromesso silenzio-raffreddamento (per uso ufficio, cad, internet, etc.) è con la ventola al 55%

:)

Hod
30-08-2007, 19:39
perdonatemi ma rileggendo qualche post sullo "scoperchiare" le pellicole sotto ram e procio... (purtroppo non sono riuscito a trovare la parte della discussione le forum cui si faceva riferimento , sono arrivato fino a 150 ma nada):(

è la stessa domanda che mi sono posto quando ho montato i nuovi banchetti e il procio... :confused:
per il procio,"ma sta pellicola non toglie aria dalle feritorie"... :confused:
poi per la ram, "ma sto cuscinetto proprio sulle feritorie lo vanno a mettere" ?:confused:

daccordo che dovrebbe essere uno spessore per limitare le vibrazioni-scossoni del note, imho, ma dati i problemucci riscontrati con il riscaldamento del portatile non riesco proprio a capirne la motivazione... consigli-conigli?:mc:

ps. dopo aver impostato speedfan all'avvio con ventola al 55%, la cpu nel transfer file in rete e navigazione ha temp 50° e hd sui 45°... nei giochi settando la max velocita di ventola e base raffreddante mi mantengo costante sui 64-66
c'è un modo per far partire speedfan senza far partire prima everest?

soffio
30-08-2007, 20:12
Anche io vorrei riesumare la mia solo che non so come attuare la spiegazione della prima pagina, se riesci però tienimi informato perché sono curioso.

Proprio ieri sera, ho ridato vita alla mia batteria , dopo averla accantonata per un mese in seguito a scarica completa :muro: . Come descritto brevemente in prima pagina, ho attuato quella procedura per circa una mezz'ora, il tempo sufficiente affinchè assuma una carica di oltre il 20%. Con mio enorme stupore :eek: la batteria è tornata com'era prima. Ho alimentato il portatile direttamente dalla batteria fino all'avvio di windows :ciapet: e poi ho inserito la rete elettrica. Si è caricata fino al 100% e ho risparmiato un pò di soldini verso i cinesi :sofico:

tantrik
30-08-2007, 21:26
Grazie Fin, ho fatto come dici tu...In atto la ventola è al 100% e va intorno a 3600 rpm...Inoltre è molto silenziosa. Fan 2 e 3 si osno settati al 3%...
Per quanto riguarda la batteria, io non ho avuto modo di poter provare il "trucco", ma ho già ordinato al cinese...Spero cmq di riattivare anche la batteria originale(la mia è una A42 A6, i pin sono diversi da quelli indicati in pag 1 , perchè la batteria rivitalizzata in quel post era un altro modello: chi ha postato poco fa mi potrebbe dare, se la batteria è uguale alla mia,i pin esatti?)

MikX
30-08-2007, 21:30
X Hod

anchio sono rimasto, quando ho visto quelle barriera a far respirare il notebook sua su procio che su ram, io le ho tolte. non lo so se faccio bene.

vorrei qualche consiglio da parte di piu esperti, grazie.

TheJasco
30-08-2007, 22:24
Proprio ieri sera, ho ridato vita alla mia batteria , dopo averla accantonata per un mese in seguito a scarica completa :muro: . Come descritto brevemente in prima pagina, ho attuato quella procedura per circa una mezz'ora, il tempo sufficiente affinchè assuma una carica di oltre il 20%. Con mio enorme stupore :eek: la batteria è tornata com'era prima. Ho alimentato il portatile direttamente dalla batteria fino all'avvio di windows :ciapet: e poi ho inserito la rete elettrica. Si è caricata fino al 100% e ho risparmiato un pò di soldini verso i cinesi :sofico:

Mi dici come hai fatto? Se ti mando la batteria... lo fai pure a me? :-D

soffio
31-08-2007, 00:34
Mi dici come hai fatto? Se ti mando la batteria... lo fai pure a me? :-D

Te lo potrei anche fare ma io sono di lecce e tu di cagliari a quanto vedo :mc: , con le spese di spedizione te ne compri un'altra :stordita: Cmq per la procedura è tutto spiegato in prima pagina:read: , quali pin utilizzare e la polarità da rispettare e tra l'altro puoi usare un alimentatore da 16V e un amperaggio non troppo alto, il mio era 900mA, poi ho collegato un voltmetro e ho visto il livello di voltaggio una volta che si è stabilizzata la tensione. Come detto l'ho tenuto una mezz'ora e tutto è filato liscio. :D

fingolfin77
31-08-2007, 08:08
Grazie Fin, ho fatto come dici tu...In atto la ventola è al 100% e va intorno a 3600 rpm...Inoltre è molto silenziosa. Fan 2 e 3 si osno settati al 3%...
Per quanto riguarda la batteria, io non ho avuto modo di poter provare il "trucco", ma ho già ordinato al cinese...Spero cmq di riattivare anche la batteria originale(la mia è una A42 A6, i pin sono diversi da quelli indicati in pag 1 , perchè la batteria rivitalizzata in quel post era un altro modello: chi ha postato poco fa mi potrebbe dare, se la batteria è uguale alla mia,i pin esatti?)

ma tu hai un Asus A6JA Q039H, Q002H o cosa? Sinceramente 3600rpm al 100% rispetto ai miei 4800 circa mi sembrano un po' pochini...
a 4800 la ventola si sente... eccome!
Fammi sapere il modello preciso del tuo note. Comunque, al variale della percentuale di velocita della ventola 1, dovresti sentire il chiaro rumore di una ventola che accelera e decelera...
Fammi sapere il modello e soprattutto se avverti questo rumore di accelerazione e decelerazione della ventola al variare del percentuale...
Inoltre, fan 2 e fan 3 non esistono sul nostro notebook :)
Abbiamo una sola ventolozza:)

tantrik
31-08-2007, 13:32
Ciao Fin, grazie per la solerzia...Io ho un A6Ja Q039H...Al variare della velocità della ventola, avverto l'accelerazione della stessa:il "rumore" a 100% è sopportabilissimo, un leggero sottofondo, scompare (o almeno non lo sento io,intorno al 75% della velocità).E' da 10 minuti che sono in rete e la CPU è a 57 gradi, la ventola intorno ai 4000 rpm,,,noto che ogni tanto speedfan si "chiude", e lo devo riavviare da "programmi"...forse è questo il problema? (non credo, anche ora è "scomparso" dalla barra delle applicazioni, ma sento la ventola girare (sempre al "massimo"appena percettibile...).
Soffio, splendida la tua città! mi potresti indicare il tipo di batteria che hai ricaricato, e la disposizione dei pin?la mia ne ha 9 (pin o morsettini), il secondo partendo da sx non ha il morsettino...

soffio
31-08-2007, 19:25
Ciao Fin, grazie per la solerzia...Io ho un A6Ja Q039H...Al variare della velocità della ventola, avverto l'accelerazione della stessa:il "rumore" a 100% è sopportabilissimo, un leggero sottofondo, scompare (o almeno non lo sento io,intorno al 75% della velocità).E' da 10 minuti che sono in rete e la CPU è a 57 gradi, la ventola intorno ai 4000 rpm,,,noto che ogni tanto speedfan si "chiude", e lo devo riavviare da "programmi"...forse è questo il problema? (non credo, anche ora è "scomparso" dalla barra delle applicazioni, ma sento la ventola girare (sempre al "massimo"appena percettibile...).
Soffio, splendida la tua città! mi potresti indicare il tipo di batteria che hai ricaricato, e la disposizione dei pin?la mia ne ha 9 (pin o morsettini), il secondo partendo da sx non ha il morsettino...


E si proprio vero Tantrik, Lecce è una splendida città, per non parlare poi di tutta la costa salentina.. :D La batteria che ho ricaricato è quella di una A6Ja Q002H con i soliti valori caratteristici: 14,8 V e 4800 mAh. La disposizione dei pin è sempre la stessa indicata in prima pagina :read: I pin sono 8 più uno spazietto tra primo e secondo. Il pin 1 è il polo negativo, il pin 8 il positivo :) ...ciao ciao

Hod
01-09-2007, 17:16
per la questione della pellicola sulle feritorie dello sportello processore e del cuscinetto nero sulle feritorie dello sportello ram...

X Hod

anchio sono rimasto, quando ho visto quelle barriera a far respirare il notebook sua su procio che su ram, io le ho tolte. non lo so se faccio bene.

vorrei qualche consiglio da parte di piu esperti, grazie.

rimango anche io in attesa di pareri... :)

MikX
02-09-2007, 11:00
non riesco a tener impostato a 55% speedfan, quando spengo o sospendo win mi torna sempre al 100%.

tantrik
02-09-2007, 12:35
Sì, bella la tua terra...La mia batteria è per un Q039H, diversa della tua:infatti ha nove pin e lo spazio vuoto è il secondo.Cmq ancora non mi è arrivata la batteria cinese...

MikX
04-09-2007, 08:34
non riesco a tener impostato a 55% speedfan, quando spengo o sospendo win mi torna sempre al 100%.

mi date una manina.

tantrik
05-09-2007, 22:55
Per chi ha ordinato la batteria cinese: per caso avete ricevuto prima una mail dalla FedEx che richiedeva informazioni di vario tipo (nome della ditta, codice fiscale, se il materiale è nuovo o in riparazione e amenità varie?) da quel che so la batteria è ferma in dogana...

TheJasco
06-09-2007, 15:47
Ragazzi oggi mi è arrivata la batteria cinese. Considerando che l'ho ordinata venerdì scorso credo che mi sia arrivata nei tempi giusti.

La batteria entra con un po' di sforzo nello slot però una volta incastrata non scappa e carica. Vediamo ora appena finisco il primo ciclo di ricarica, speriamo che non esploda! ;)

TheJasco
06-09-2007, 15:51
Per chi ha ordinato la batteria cinese: per caso avete ricevuto prima una mail dalla FedEx che richiedeva informazioni di vario tipo (nome della ditta, codice fiscale, se il materiale è nuovo o in riparazione e amenità varie?) da quel che so la batteria è ferma in dogana...

Niente di niente, è arrivata senza problemi

tantrik
06-09-2007, 20:24
Cavolo, che sta succedendo???

MikX
07-09-2007, 10:23
non riesco a tener impostato a 55% speedfan, quando spengo o sospendo win mi torna sempre al 100%.

pronto c'è nessuno.... :help: :help: :help:

lupino82
08-09-2007, 18:42
raga ho reinstallato winvista....ho messo i vari driver, tra i quali i soliti....quelli della gestione dei tasti...
acpi atk....prima se premevo fn f2 per disattivare BT e Wifi mi spuntava assieme la dicitura, adesso sono separati con pausa di 4 secondi l'uno dall'altro, è una scocciatura, e poi se premo i tasti veloci, anche se ho impostato mozilla come browser, mi apre sempre IE ma xkè???? e lo stesso per la posta...Windows mail invece di Thunderbird

TheJasco
09-09-2007, 08:43
raga ho reinstallato winvista....ho messo i vari driver, tra i quali i soliti....quelli della gestione dei tasti...
acpi atk....prima se premevo fn f2 per disattivare BT e Wifi mi spuntava assieme la dicitura, adesso sono separati con pausa di 4 secondi l'uno dall'altro, è una scocciatura, e poi se premo i tasti veloci, anche se ho impostato mozilla come browser, mi apre sempre IE ma xkè???? e lo stesso per la posta...Windows mail invece di Thunderbird

Se prima ero riluttante all'idea di immondezzare il mio pc con win Svista ora sono ancora più motivato a non farlo :D

fild7
10-09-2007, 14:05
pronto c'è nessuno.... :help: :help: :help:
prima pagina ?

dario2
10-09-2007, 18:18
ragazzi cm va vista su questo nb con 1 gb di ram?:stordita:

fild7
10-09-2007, 18:26
ragazzi cm va vista su questo nb con 1 gb di ram?:stordita:

io al tempo provai la RC2, quindi credo piu lenta ed andava bene (a parte i driver che alcuni non erano ancora usciti)..
calcola xò che il processore è a 32bit, quindi non lo sfrutti al 100%

dario2
10-09-2007, 18:45
io al tempo provai la RC2, quindi credo piu lenta ed andava bene (a parte i driver che alcuni non erano ancora usciti)..
calcola xò che il processore è a 32bit, quindi non lo sfrutti al 100%

hmm quindi per un uso normale (office\multimedia) nn ci sono problemi di sorta....?
che versione consigliate?

fild7
10-09-2007, 19:00
hmm quindi per un uso normale (office\multimedia) nn ci sono problemi di sorta....?
che versione consigliate?
assolutamente no... io ci uso sotto xp office 2007 e va una spada...

come versione di vista? la ultimate ovviamente!

dario2
10-09-2007, 20:43
assolutamente no... io ci uso sotto xp office 2007 e va una spada...

come versione di vista? la ultimate ovviamente!

capito sai si snetono in giro tante cose su vista, tipo che senza 2gb il pc diventa un chiodo, io ho un barton cm fisso quindi nn ci provo proprio dato che nn ha nemmeno le sse2 ect... cmq allora mi sa proverò vista se con 1gb va benone:)

axel2383
10-09-2007, 23:12
scusate, che driver consigliate per la scheda video per sistema operativo windows vista?
chiedo perchè ho problemi con la ricerca nel forum e nn so + dove sbattere la testa...potreste aiutarmi? grazie

lupino82
11-09-2007, 01:41
Se prima ero riluttante all'idea di immondezzare il mio pc con win Svista ora sono ancora più motivato a non farlo :D

io adesso ho 2 giga nel portatile, ed è uguale a quando ne avevo 1....i probelmi cmq sono nei driver asus, e la asus per il nostro nn li rilascia e li devo andare a cercare in altri portatili e magari sbaglio versioni!!!

sapete mica come scaricare i driver mobility???? sia per xp e per vista...come se fa????

fild7
11-09-2007, 07:32
qualche pagina indietro se ne è parlato approfonditamente ;)

lupino82
11-09-2007, 21:12
ho cercato ma nn riesco a trovare nulla sulle mobility!!! come faccio? ho scaricato solo quelle per xp, ma mi servono quelle per vista!

altra cosa, x ki ha vista....a voi i tasti hotkey funzionano???
se premo mail o itnernet, mi si apromo windows mail e IE....anche se predefiniti sono firefox e thunderbird....voi avete risolto? ? se sì come? avete un'idea di come fare x risolvere?

kimmat
13-09-2007, 12:48
ciao a tutti...
ho appena formattato il mio notebook però ho un piccolo problema che non riesco a risolvere.
quando chiudo il coperchio dopo circa 10 minuti va in sospensione.
ho disintallato il power4ger della asus e cmq ho impostato il risparmio energia a casa/ufficio impostando che non deve disattivare i dischir rigidi e che non deve andare in stand-by. in più ho disattivato la sospensione e ho impostato che quando chiudo il coperchio non deve intervenire.

sapreste aiutarmi in qualche modo??

altrimenti se mi gira formatto di nuovo e non se ne parla più. tanto non ho molto da installare...

tutto questo me lo fa quando metto il notebook a lavoro (tipo conversione di video o compressione)....

ciao ciao

fild7
13-09-2007, 14:07
credo che sia la protezione dell'lcd!

chiudere lo schermo acceso e a pc acceso è da matti... rischi di rovinarlo seriamente xchè il calore provenente da sotto la tastiera ti può fottere il monitor... mi pare sia una protezione che è inserita nella bios..x tua fortuna tra l'altro...

ilbelo
14-09-2007, 11:15
credo che sia la protezione dell'lcd!

chiudere lo schermo acceso e a pc acceso è da matti... rischi di rovinarlo seriamente xchè il calore provenente da sotto la tastiera ti può fottere il monitor... mi pare sia una protezione che è inserita nella bios..x tua fortuna tra l'altro...

Esatto credo che il pc scaldi troppo e automaticamente vada in sospensione.

Tu disabilita solo lo schermo ma lascialo sempre aperto....

E' un po come se lasciassi lamaccina accesa ferma in un box scollegando anche la ventola...vediamo quanto dura...

tantrik
14-09-2007, 13:01
Allora la batteria cinese è finalmente arrivata ieri...Stasera la "monto"...Avete consigli da dare sui tempi della PRIMA carica? (in pagina 1 si parlava di tempo doppio di ricarica, ma rispetto a quale tempo???). Grazie!

MikX
15-09-2007, 23:34
non riesco a tener impostato a 55% speedfan, quando spengo o sospendo win mi torna sempre al 100%.

in prima pagina non viene spiegato come mantenere la ventola a una determinata velocità dopo un riavvio

lissapan
17-09-2007, 08:55
Ciao a tutti, ho cambiato hd al mio a6j e ho messo hitachi HTE...... però vedo che arriva alla temperatura allarmante di 63 gradi, come posso fare ad abbassarla? grazie:cry:

fild7
17-09-2007, 10:33
Ciao a tutti, ho cambiato hd al mio a6j e ho messo hitachi HTE...... però vedo che arriva alla temperatura allarmante di 63 gradi, come posso fare ad abbassarla? grazie:cry:
una basetta x notebook con ventole

lissapan
17-09-2007, 14:49
Grazie, come faccio a far rilevare hd? quando vado su s.m.a.r.t. di speedfun non esce niente!!!!

Ellenico
19-09-2007, 09:58
Ciao a tutti e complimenti sia x il forum che x il post ;)

Vi seguo da diverso tempo e non ho postato fin adesso, ma credo che sia arrivato il mio momento. Vorrei chiedervi alcune mie curiosità:

1)I risultati che ho nella firma sono normali x un tale notebook?
2)Vorrei potenziarlo con due banchi ram da 1gb 667mhz prezzo 56€ l'una, è un buon prezzo secondo voi? e che vantaggi avrei con questo notebook?
3)Vorrei inoltre prendere un hd esterno da 500gb a 7200rpm. La questione è:
a-avrei un vantaggio come prestazioni?
b-meglio un hd interno od esterno per migliorare le prestazioni?
c-se prendo quello esterno e lo partiziono installandovi xp e dei giochi, in modo tale da avviare il notebook x giocare, sarebbe meglio oppure x giocare basterebbe installare i giochi solo su quello esterno e la velocità di quello interno da 4200rpm non mi rallenterebbe.

Spero di risolvere alcuni dubbi dalle vostre risposte.

Ciao

Ellenico.

fingolfin77
19-09-2007, 11:00
Ciao a tutti e complimenti sia x il forum che x il post ;)

Vi seguo da diverso tempo e non ho postato fin adesso, ma credo che sia arrivato il mio momento. Vorrei chiedervi alcune mie curiosità:

1)I risultati che ho nella firma sono normali x un tale notebook?
non ho ancora provato 3dmark 05 e 06 sul nostro pc, che comunque monta una vga differente e più performante della tua GeForce 7300. Comunque per i nostri notebook, i 3dmark 2005 e 2006 sono veramente poco significativi
2)Vorrei potenziarlo con due banchi ram da 1gb 667mhz prezzo 56€ l'una, è un buon prezzo secondo voi? e che vantaggi avrei con questo notebook?
ovviamente 2gb di ram sono meglio di 1. Con più ram, si hanno vantaggi nell'apertura di file di grandi dimensioni tipo immagini, file raster etc... Ne beneficia comunque l'efficienza globale della macchina. Il prezzo è nella media.
3)Vorrei inoltre prendere un hd esterno da 500gb a 7200rpm. La questione è:
a-avrei un vantaggio come prestazioni?
cosa intendi con "vantaggio nelle prestazioni"? Un hd esterno, indipendentemente dalla grandezza, è di solito usato come dispositivo di storage, ossia salvataggio e archiviatione dati. Un HD da 500gb è sicuramente un hd da 3,5".
b-meglio un hd interno od esterno per migliorare le prestazioni?
E' l'hard disk interno che devi sostituire, se vuoi migliorare le prestazioni del tuo notebook nell'uso di windows e dei programmi installati. Per gli hd da 2,5" ossia quelli da notebook esistono diversi modelli. Nel caso dell'asus serie a6ja, si ha una interfaccia di tipo PATA, pertanto il top ora come ora a disposizione è rappresentato da un hd interno da 7200rmp in luogo di quello di primo equipaggiamento da 4200rmp. Per il tuo pc, vale lo stesso se l'interfaccia è PATA, altrimenti (se serial ATA) ci sono modelli molto prestanti con idona interfaccia.
Per quanto concerne la capienza, credo che su gli hd interni da 2,5" non riuscirai ad andare oltre i 200gb
c-se prendo quello esterno e lo partiziono installandovi xp e dei giochi, in modo tale da avviare il notebook x giocare, sarebbe meglio oppure x giocare basterebbe installare i giochi solo su quello esterno e la velocità di quello interno da 4200rpm non mi rallenterebbe.
non so quanti giochi vorrai installare sul tuoi pc e non so qualitativamente come potrai goderteli (vista la potenza della tua vga, ma anche la nostra x1600 non è che sia un fulmine di guerra). Sconsiglio l'installazione di giochi su hd esterno, se fatta per cercare un boost prestazionale. Anche avendo un raptor come hd esterno, il collo di bottiglia è rappresentato sempre e comunque dalla porta usb che lo collega al notebook...
idem per winxp

Spero di risolvere alcuni dubbi dalle vostre risposte.



Ciao

Ellenico.

have a nice day :)

Ellenico
19-09-2007, 18:34
Grazie x avermi chiarito qualche dubbio Fingolfin77, anche se qualche altro dubbio mi è rimasto:
1)quindi mi stai dicendo che installare un gioco scegliendo come directory di installazione quella dell'hd esterno da 7200rpm (con porta usb2) è peggio che installarlo come directory nell'hd interno da 4200rpm?
Io ero convinto che la fase di caricamento dei file sarebbe avvenuta + velocemente dall'hd esterno che non da quello interno (visto che è + lento) e visto che le porte sono usb2 :confused:

2)Per il resto quello che dici in parte sono daccordo, anche se già utilizzo il notebook (in maniera + che soddisfacente x giocare con gli ultimi simulatori di auto, basta solo abbassare i dettagli e le dx); per il resto non ti nascondo che la soluzione migliore che stavo pensando, ma qui dipende da cosa mi dici sopra nel punto 1, che l'intenzione sarebbe di prendere un hd esterno per vedere di accelerare la velocità per caricare i file e nel tempo stesso avere un hd esterno capiente da poter anche usare x l'altro pc (il discorso 2 piccioni con 1 fava) :) Ovviamente sempre se possibile :stordita:

Pensavo che le due VGA si equivalessero, invece mi sbagliavo (non ci pensavo + che altro); ecco un po di test se possono interessare trovati in rete : http://64.233.183.104/search?q=cache:5bXqAD38fmgJ:www.notebookreview.com/default.asp%3FnewsID%3D3329%26review%3DAsus%2BA6Jc+a6jc+3dmark05&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it

Ciao

Ellenico.

Jonny32
21-09-2007, 13:40
Salve ragazzi,
dovrei comprare una tastiera per il nostro note... dove mi consigliate di comprare?
Grazie per l'attenzione.
Ciaooooooooooooooooooooooooo

Ellenico
21-09-2007, 15:22
Dopo 1 anno e 3 mesi oggi il Notebook inizia a lampeggia ininterrottamente sul led batteria :doh: .

Ho provato a disinserire la corrente e riconnettere, ma nulla
Ho provato a staccare e rimettere la batteria nella sua posizione (pensando che non caricasse x qualche contatto), ma nulla
Ho Spento il notebook lasciandolo con l'alimentatore acceso x vedere se caricasse a notebook spento, ma nulla, anzi al successivo riavvio la carica è scesa sotto il 10%
Ho tentato dal Bios di fare il refresh della batteria, ma appena mi chiedeva di spegnere l'alimentazione si spegneva il notebook, nulla

Ho Capito a sto punto che, come da libretto istruzioni, dopo un anno o poco + la batteria è andata :cry:

Allora vi chiedo:

1)possibile che 1 batteria duri solo 1 anno?
2)se lascio attaccato il notebook sempre all'alimentazione da corrente, senza batteria, non si rischia di danneggiare l'hd nel caso tolgano la corrente elettrica? (ne varrebbe la pena?)..........a pensarci bene sapete che non lo so se mi costa di + comprare 1 batteria l'anno (€140 originale) o eventualmente un hd l'anno (ovviamente è una battuta x sottolineare che ste batterie costano un casino) :p
3)che dovrò prendere una batteria a questo punto mi sembra scontato, e poi farò un test x riattivare la batteria essendo sotto il 10% x vedere se succede qualcosa (ma ne dubito, visto che era sempre sotto alimentazione e visto che quando ho fatto una prova per ricaricarla ero sopra il 40%).

Ciao

Ellenico.

lupino82
21-09-2007, 15:29
un utente in questa discussione aveva postato un metodo su come riprendere la batteria una volta "andata" prova a cercare

fild7
21-09-2007, 17:52
un utente in questa discussione aveva postato un metodo su come riprendere la batteria una volta "andata" prova a cercare

pensa se uno guardasse la prima pagina quante domande in meno potrebbe fare e quanto tempo guadagnerebbe...

lupino82
21-09-2007, 17:56
pensa se uno guardasse la prima pagina quante domande in meno potrebbe fare e quanto tempo guadagnerebbe...

già :D :D :D

Ellenico
21-09-2007, 18:33
Grazie fild7.........per la tua saccenza.

Ma sai ci fu un omino che disse:

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Questo è x dire che:

1)io ho letto benissimo il primo post, tanto che in fondo al mio post ho detto che farò un tentativo, dunque, siamo in questa discussione di 2598 pagine e se lo scrivo magari vorrà dire che avrò letto almeno il primo post che riporta tutti i consigli no? 1+1=2 no eh?
2)Che te non hai assolutamente letto il mio post e che quindi quello che hai detto, dalle mie parti di dice:

E' sputazza spardata............

Quindi leggi te non io sapientino :read:

Ciao

Ellenico.

PS:ecco le cose che ti fanno girare le scatole; se vuoi dare un aiuto bene, e ti ringrazio, ma se devi dire c*****e o non vuoi dare una mano, insomma invece di scrivere cose inutili x gli altri, faresti meglio a non scrivere nulla.

PPS: Mi scuso con tutti x lo sfogo, ma ste cose le odio.

Slayer86
21-09-2007, 20:40
Grazie fild7.........per la tua saccenza.

Ma sai ci fu un omino che disse:

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Questo è x dire che:

1)io ho letto benissimo il primo post, tanto che in fondo al mio post ho detto che farò un tentativo, dunque, siamo in questa discussione di 2598 pagine e se lo scrivo magari vorrà dire che avrò letto almeno il primo post che riporta tutti i consigli no? 1+1=2 no eh?
2)Che te non hai assolutamente letto il mio post e che quindi quello che hai detto, dalle mie parti di dice:

E' sputazza spardata............

Quindi leggi te non io sapientino :read:

Ciao

Ellenico.

PS:ecco le cose che ti fanno girare le scatole; se vuoi dare un aiuto bene, e ti ringrazio, ma se devi dire c*****e o non vuoi dare una mano, insomma invece di scrivere cose inutili x gli altri, faresti meglio a non scrivere nulla.

PPS: Mi scuso con tutti x lo sfogo, ma ste cose le odio.

ciao ellenico mi spiace ma fild7 ha ragione in pieno... nessuno ti costringe a leggere tutte le pagine ci mancherebbe però si può usare la funzione cerca... se tu l'avessi fatto avresti notato che questa domanda è stata fatta una ventina di volte!!!
Io stesso o risposto ad un paio di persone suggerendo appunto di andare a leggere in prima pagina come poter recuperare la batteria, oppure in caso non si abbia la necessaria dimestichezza avevo segnalato come un'altro utente del forum avesse provato a comprare una batteria da un venditore cinese su ebay basta che vai indietro di un paio di pagine per trovare la risposta...
Il tuo problema è dovuto al fatto che hai scaricato troppo la batteria che una volta sciesa sotto il 5% di carica non si ricarica più!!!
In futuro cerca si utilizzare meglio gli strumenti di questo forum e scoprirai di poter venire a capo di qualsiasi situazione!!!
spero di esserti stato utile ciao

Ellenico
21-09-2007, 22:07
Ciao Slayer86
non sono una persona che pretende di voler aver ragione....anzi sono il primo a fare un passo indietro se si rende conto di un errore ;)

Pero mi spiace ma non è questo il caso;La domanda era:

possibile che 1 batteria duri solo 1 anno?

Ma tu mi dici che non sarebbe successo se non avessi scaricato la batteria sotto il 5% e quindi non si ricarica.
Condivido la valutazione, l'ho letto ma ho scritto:

(ma ne dubito, visto che era sempre sotto alimentazione e visto che quando ho fatto una prova per ricaricarla ero sopra il 40%)

Quindi come dicevo nei post precedenti, il notebook ha iniziato a lampeggiare in continuo il led arancione e questo quando la batteria era sotto alimentazione visto che l'ho usato sempre sotto alimentazione in casa (qui l'inesperienza di non aver mai avuto un notebook, il fatto che in nessun manuale ti si dice di staccare le batterie se decidi lasciarlo sotto alimentazione in casa x avere la impostazione "super performance", e la mia inesperienza in materia avrà fatto il resto)......ma ripeto non è il caso della batteria sotto il 5% che non me la faceva caricare ;)

Sul discorso batteria cinese hai ragione ed avevo già letto, infatti io scrivevo:

(ovviamente è una battuta x sottolineare che ste batterie costano un casino)

Quindi una osservazione su quanto sono care delle batterie originali.

Cmq per il discorso batterie cinesi, sono parecchio restio a comprare online, che ci posso fare non mi fido, sono del tipo pago ed ho in mano :muro:

Adesso, capita la storia batterie notebook, mi devo studiare la situazione meglio visto la situazione creatasi:

1)o uso l'alimentatore sempre e ci metto la batteria solo quando devo portarmi il notebook in giro (ma sta cosa non mi piace tanto di lasciare il notebook senza batteria; es una interruzione di corrente)

2)vedere se esiste un gruppo di continuità x il notebook e lasciarlo senza batteria collegato al gruppo di continuità (mi sembrerebbe la soluzione migliore fra le due, da inesperto come sono).

Tutto da valutare.............rimanendo sempre ignorante in materia :ciapet:

Ciao

Ellenico.

PS: Ribadisco le mie scuse al forum x lo sfogo di prima, ma non potevo tenermela non corrispondendo al vero.
PPS: X quanto mi riguarda l'argomento è chiuso e dimenticato.

fild7
21-09-2007, 22:55
ciao ellenico mi spiace ma fild7 ha ragione in pieno... nessuno ti costringe a leggere tutte le pagine ci mancherebbe però si può usare la funzione cerca... se tu l'avessi fatto avresti notato che questa domanda è stata fatta una ventina di volte!!!
:cincin:

TheJasco
23-09-2007, 09:18
Ciao Ragazzi, vorrei acquistare un hd esterno. Mi chiedevo una cosa. Se compro un prodotto come lacie con hd da 2,5 da 5400 potrei sostituirlo al mio oppure l'interfaccia è differente?
Tnx ;)

Metto un esempio

Disco Lacie (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=BusKCgKsMCwAAAETm7h35GPx&CatalogCategoryID=9p0KCgKsT0sAAAETHFI721Rm)

MikX
23-09-2007, 11:10
in prima pagina non viene spiegato come mantenere la ventola a una determinata velocità dopo un riavvio

per favore datemi una mano.

fingolfin77
23-09-2007, 12:06
per favore datemi una mano.

ogni volta che riavvii devi riavviare anche speedfan e ripetere il procedimento.

MikX
23-09-2007, 12:13
si ma se lo accendo di notte, mi parte la ventola al massimo e si sente tanto, sveglio tutti. ci metto 5-6 sec per abbassare.

corwo
24-09-2007, 19:09
ragazzi mi servirebbe un'aiuto.

Vorrei sapere qual'è la versione degli ultimi driver aggiornati (o quelli secondo voi più stabili) della nostra x1600!

Ho provato sul sito amd ma non riesco a trovarli.

Qualcuno gentilmente saprebbe indicarmi il link diretto dei driver?

Vi ringrazio anticipatamente.

fild7
24-09-2007, 19:15
ragazzi mi servirebbe un'aiuto.

Vorrei sapere qual'è la versione degli ultimi driver aggiornati (o quelli secondo voi più stabili) della nostra x1600!

Ho provato sul sito amd ma non riesco a trovarli.

Qualcuno gentilmente saprebbe indicarmi il link diretto dei driver?

Vi ringrazio anticipatamente.
gli omega (http://www.omegadrivers.net) sono rimasti ai 7.4, mentre sul sito dell'ati stanno ai 7.9 ma devi moddarli x farli andare (se cerchi sotto schede video nel forum è tutto spiegato)...

corwo
24-09-2007, 19:32
gli omega (http://www.omegadrivers.net) sono rimasti ai 7.4, mentre sul sito dell'ati stanno ai 7.9 ma devi moddarli x farli andare (se cerchi sotto schede video nel forum è tutto spiegato)...


Gli omega vanno bene per la nostra scheda?
se si mi potresti dare il link diretto della vers. 7.4?

io ho la V8.231 (ATI Graphics driver for WinXP) dal sito asus di molto tempo fà, che mi consigliate?

fild7
24-09-2007, 21:43
Gli omega vanno bene per la nostra scheda?
se si mi potresti dare il link diretto della vers. 7.4?

io ho la V8.231 (ATI Graphics driver for WinXP) dal sito asus di molto tempo fà, che mi consigliate?
metti gli ultimi omega... cmq ti avevo già linkato il sito.

corwo
24-09-2007, 22:58
metti gli ultimi omega... cmq ti avevo già linkato il sito.

Quali sarebbero Fild7...questi: http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php ?


Ovvero: Omega Drivers 3.8.360 (Catalyst 7.4) ?

OutOfMind
25-09-2007, 02:05
Quindi secondo voi fanno meglio gli omega 7.4 degli attuali catalyst 7.9?? Perchè se è così disinstallo i 7.8 e reinstallo gli omega

fild7
25-09-2007, 07:34
Quindi secondo voi fanno meglio gli omega 7.4 degli attuali catalyst 7.9?? Perchè se è così disinstallo i 7.8 e reinstallo gli omega

guarda a dire la verità secondo me la differenza manco la noti... consigliavo gli omega xche sono pronti per essere installati, mentre gli ati vanno moddati...

corwo
25-09-2007, 14:42
Quali sarebbero Fild7...questi: http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php ?


Ovvero: Omega Drivers 3.8.360 (Catalyst 7.4) ?


fild7 potresti gentilmente rispondermi al messaggio in quote?

Grazie

fild7
25-09-2007, 15:02
fild7 potresti gentilmente rispondermi al messaggio in quote?

Grazie

te ne vedi altri sul loro sito?:)
vai tranquillo sono quelli

reggae1
26-09-2007, 10:47
raga scusate ma sto diventando scemo con questa domanda e non trovo soluzione...:muro:
con vista che driver usate per la nostra x1600???
non c'è nulla di nuovo???
grazie ancora!
:D

Ellenico
26-09-2007, 11:05
Ciao Ragazzi
volevo salvare i file presenti nella partizione nascosta presente nel notebook (quelli messi dalla asus e che permettono di riportare il notebook come vergine, o quasi :p );Ho sentito parlare di Knoppix, secondo voi fa al caso mio? qualcuno lo ha usato e saprebbe darmi qualche dritta?

Thx

Ellenico.

PS:Lo so che ho i 2 cd per rimettere tutto, ma vorrei anche salvare quei file (son rompiscatole eh :stordita: )

OutOfMind
27-09-2007, 00:58
Qualcuno di voi ha mai provato ad avercloccare il processore t2300 del nostro asus? Avete notato più vantaggi o svantaggi nel farlo?

shinjihikari
28-09-2007, 13:17
ciao a tutti, per esigenze di editing video vorrei cambiare il processore, quale mi consigliate? è il momento buono per cambiare processore? quali sono compatibili con la nostra scheda madre? che accorgimenti dovrei adottare per assicurarmi che tutto vada a buon fne dato che ho intenzione di fare tutto da me acquistando da ebay il processore?

grazie a tutti anticipatamente!!

fild7
28-09-2007, 14:53
ciao a tutti, per esigenze di editing video vorrei cambiare il processore, quale mi consigliate? è il momento buono per cambiare processore? quali sono compatibili con la nostra scheda madre? che accorgimenti dovrei adottare per assicurarmi che tutto vada a buon fne dato che ho intenzione di fare tutto da me acquistando da ebay il processore?

grazie a tutti anticipatamente!!

prima pagina;)

shinjihikari
28-09-2007, 15:25
prima pagina;)

ciao, innanzi tutto grazie per la risposta, ho gia letto la prima pagina (ed anche gran parte delle successive) solo che alla luce del tempo che è passato volevo sapere se erano usciti nuovi processori o se ne aspettano di nuovi a breve... ad esempio il Core 2 Extreme X7800 o il Core 2 Solo U2200 oppure il Core 2 Duo L7400... volevo sapere se possono essere installati o no ed in caso se ne vale la pena quale consigliate..

Whity
28-09-2007, 16:40
(Aggiunta alle informazioni date nei messaggi sotto indicati)

"[GUIDA] Ricarica batterie Asus A6ja" del 06-01-2007, 12:15
"Risposta a Funkett1" del 09-01-2007, 16:10
"(Guida) Recupero e ricarica batterie A6Ja" del 09-01-2007, 16:53

Successivamente mio padre ha potuto verificare che, come caricabatterie, è possibile usare lo stesso alimentatore del notebook preparando un cavetto apposito avente in ingresso una presa del tutto similare a quella montata sul computer (ingresso cavetto alimentazione) da collegare al caricabatterie ed in uscita due pinzette a mascella (come indicato nel messaggio del 09-01-2007, 16:53) da collegare alle lamelle inserite nella batteria. E' però necessario interrompere uno dei dei due fili del cavetto (per esempio tagliandolo) e porre in serie ad esso una resistenza da 5 ohm 10 watt oppure da 10 ohm 5 watt (vanno bene anche valori intermedi) al fine di limitare l'intensità di ricarica e smorzare possibili scintillii in fase di collegamento.

NB: State sempre attenti alle polarità

Saluti da Whity :)

shinjihikari
30-09-2007, 10:24
ciao, innanzi tutto grazie per la risposta, ho gia letto la prima pagina (ed anche gran parte delle successive) solo che alla luce del tempo che è passato volevo sapere se erano usciti nuovi processori o se ne aspettano di nuovi a breve... ad esempio il Core 2 Extreme X7800 o il Core 2 Solo U2200 oppure il Core 2 Duo L7400... volevo sapere se possono essere installati o no ed in caso se ne vale la pena quale consigliate..

nessuno che sa se questi processori possono essere montati sul nostro portatile?
il fatto ke usino lo stesso socket è sufficente o ci sono altri fattori da considerare come il bus?

Hod
01-10-2007, 16:41
guarda, l'unico che si è arrischiato nella sostituzione del procio ed ha condiviso le sue esperienze... fino ad ora... è stato il nostro fingolfin77-lestat... ;)

quindi, pur volendo esserti di aiuto non posso.

Ellenico
01-10-2007, 18:14
(Aggiunta alle informazioni date nei messaggi sotto indicati)

"[GUIDA] Ricarica batterie Asus A6ja" del 06-01-2007, 12:15
"Risposta a Funkett1" del 09-01-2007, 16:10
"(Guida) Recupero e ricarica batterie A6Ja" del 09-01-2007, 16:53

Successivamente mio padre ha potuto verificare che, come caricabatterie, è possibile usare lo stesso alimentatore del notebook preparando un cavetto apposito avente in ingresso una presa del tutto similare a quella montata sul computer (ingresso cavetto alimentazione) da collegare al caricabatterie ed in uscita due pinzette a mascella (come indicato nel messaggio del 09-01-2007, 16:53) da collegare alle lamelle inserite nella batteria. E' però necessario interrompere uno dei dei due fili del cavetto (per esempio tagliandolo) e porre in serie ad esso una resistenza da 5 ohm 10 watt oppure da 10 ohm 5 watt (vanno bene anche valori intermedi) al fine di limitare l'intensità di ricarica e smorzare possibili scintillii in fase di collegamento.

NB: State sempre attenti alle polarità

Saluti da Whity :)

Grazie Whity x avermi risposto ;)

Cmq proverò a fare come dici, anche se son convinto al 99% che è andata (un anno e 3 mesi lasciata sempre sotto alimentazione...povero ignorante....mi sa che l'ho sfiancata poveraccia).

Invece nessuno sa rispondermi su come salvare i file nella partizione nascosta? o in quale cartella stanno? :stordita:

Devo cambiare a giorni l'hd e vorrei mettergli quelli......e poi voglio sempre conservare tutto...si sa mai :p

Ciao

Ellenico.

fingolfin77
01-10-2007, 18:31
ciao, innanzi tutto grazie per la risposta, ho gia letto la prima pagina (ed anche gran parte delle successive) solo che alla luce del tempo che è passato volevo sapere se erano usciti nuovi processori o se ne aspettano di nuovi a breve... ad esempio il Core 2 Extreme X7800 o il Core 2 Solo U2200 oppure il Core 2 Duo L7400... volevo sapere se possono essere installati o no ed in caso se ne vale la pena quale consigliate..

Core 2 duo della serie T5xxx e T7xxx li puoi installare senza problemi...
Gli altri non so dirti e comunque non ti consiglio di andare oltre il T7400...
Il nostri notebook purtroppo non è un "frigobar" e rischieresti di lavorare a temperature di esercizio non proprio salutari per tutta la componentistica interna.
Per il rendering video, ti occorre tanta ram e un buon processore. La serie T7xxx è quella che fa per te.

fild7
02-10-2007, 07:26
x chi interessa sono usciti i nuovi omega drivers, basati sugli ati 7.9:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3430.html

DeltaDirac
02-10-2007, 11:53
Core 2 duo della serie T5xxx e T7xxx li puoi installare senza problemi...
Gli altri non so dirti e comunque non ti consiglio di andare oltre il T7400...
Il nostri notebook purtroppo non è un "frigobar" e rischieresti di lavorare a temperature di esercizio non proprio salutari per tutta la componentistica interna.
Per il rendering video, ti occorre tanta ram e un buon processore. La serie T7xxx è quella che fa per te.

Hmm... ma siamo proprio sicuri di riuscire a pilotare qualunque T7xxx sul nostro NB?
Il massimo con il BUS a 667 MHz è il T7600 (FREQ: 2.33 GHz, BUS: 667 MHz L2: 4MB, Volt: 1.0375–1.3V), gli altri (T7300, T7500, T7700) richiedono un BUS a 800 MHz, o sbaglio?

E comunque... non si trovano a "buon" prezzo... almeno io in Italia non sono riuscito a trovarli... Se l'EURO tiene su $US ancora per qualche mese, forse converrà cercarlo in USA. Voi che ne dite?

Dd

DeltaDirac
02-10-2007, 12:00
Ciao a tutti,

lo so che non si deve mai mischiare due ram di razza diversa, ma... sono riuscito a trovare su eBay una stecca DDR2 da 1GB 667 MHz a meno di 30 euro ed ho pensato di fare il "colpaccio".

Adesso la configurazione è:

1 GB RAM 533 NANYA DDR2 PC533 (nativa)
1 GB RAM CSX SODIMM DDR2 PC667 (nuova)

Va che è una meraviglia (a 533 MHz, of course!)

DD

Slayer86
02-10-2007, 16:59
Core 2 duo della serie T5xxx e T7xxx li puoi installare senza problemi...
Gli altri non so dirti e comunque non ti consiglio di andare oltre il T7400...
Il nostri notebook purtroppo non è un "frigobar" e rischieresti di lavorare a temperature di esercizio non proprio salutari per tutta la componentistica interna.
Per il rendering video, ti occorre tanta ram e un buon processore. La serie T7xxx è quella che fa per te.

Hmm... ma siamo proprio sicuri di riuscire a pilotare qualunque T7xxx sul nostro NB?
Il massimo con il BUS a 667 MHz è il T7600 (FREQ: 2.33 GHz, BUS: 667 MHz L2: 4MB, Volt: 1.0375–1.3V), gli altri (T7300, T7500, T7700) richiedono un BUS a 800 MHz, o sbaglio?

E comunque... non si trovano a "buon" prezzo... almeno io in Italia non sono riuscito a trovarli... Se l'EURO tiene su $US ancora per qualche mese, forse converrà cercarlo in USA. Voi che ne dite?

Dd

chiaramente fingolfin intendeva i processori della serie merom non i santa rosa che hanno anche soket differente mi pare oltre ad avere un bus a 800mhz quindi occhio negli acquisti ;)

Slayer86
02-10-2007, 17:05
Grazie Whity x avermi risposto ;)

Cmq proverò a fare come dici, anche se son convinto al 99% che è andata (un anno e 3 mesi lasciata sempre sotto alimentazione...povero ignorante....mi sa che l'ho sfiancata poveraccia).

Invece nessuno sa rispondermi su come salvare i file nella partizione nascosta? o in quale cartella stanno? :stordita:

Devo cambiare a giorni l'hd e vorrei mettergli quelli......e poi voglio sempre conservare tutto...si sa mai :p

Ciao

Ellenico.

cmq hai avuto sfiga perchè anche io ho sempre lasciato la batteria attaccata al note (l'ho acquistato verso metà marzo 2006) ed ancora oggi la durata è tranquillamente attorno alle 3 ore ovvero come è sempre stata da quando ho cambiato l'ultimo bios più di un anno fa... se veramente è andata ti conviene chiedere a quelli che l'hanno acquistata dal cinese su ebay dato che hanno speso moooolto meno che mandare il note in assistenza :)

vittorio87
04-10-2007, 23:09
Ciao raga, :)
non ho più seguito con attenzione e siamo arrivati a 180pagine :sofico:
segno che questo noteb00k merita!!! nel bene e nel male XD

cmq sia, pensavo di aggiornare un po' il mio piccolo..
datemi un occhio non vorrei cannare pezzi!
premetto, ho il Q039H.

Masterizzatore, perché il mio attuale matSHITa è shit ed è morto.
RAM, abbondiamo dai :D
HD, idem! unica cosuccia, abbiamo il PATA vero? :muro:

Everest mi dice di sì purtroppo...

FUJITSU MHV2100AT PL di dotazione.
Interfaccia Ultra-ATA/100


Quindi Momentus sì, ma 5400rpm e al massimo da 120GB :| dico bene?
Alternative a 7200rpm?

Ecco a cosa punto...

2x Corsair DDR2, 667 MHz 128Mx64non-ECC 200 SODIMM, Unbuffered, CL5
RAM (https://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=63338)

1x Master SAMSUNG MASTERIZZATORE DVD+/- R/RW 8X INTERNO PER NOTEBOOK CON FRONTALINO NERO BULK
Master SAMSUNG (https://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=62605)

e x l'hd? :help:
x il procio 2 duo c'è tempo... costa ancora troppo x adesso :P 250€ circa il T7200 XD

tnx

fingolfin77
05-10-2007, 07:39
chiaramente fingolfin intendeva i processori della serie merom non i santa rosa che hanno anche soket differente mi pare oltre ad avere un bus a 800mhz quindi occhio negli acquisti ;)

esatto :)

DeltaDirac
05-10-2007, 08:17
Giusto, avevo travisato :D

Un amico di Phoenix ha un contatto all'Intel e mi ha detto che potrebbe procurarmi un procio tra T7600, T7400 o T7200 a prezzi "relativamente" convenienti:

Intel(r) Core™ 2 Duo Processor T7600, $320.50
Intel(r) Core™ 2 Duo Processor T7500, $164.50
Intel(r) Core™ 2 Duo Processor T7400, $216.50
Intel(r) Core™ 2 Duo Processor T7200, $154.00
Intel(r) Core™ Duo Processor T2500, $154.00


Ho già sostituito il disco con l'Hitachi da 7200 rpm, ho su 2 GB di RAM ed effettivamente il ragazzo si accalda in modo notevole durante l'uso. Cosa possa succedere montando anche una CPU Core 2 Duo col doppio di cache ecc... proprio non oso immaginarlo :stordita:

Facendo lavorare SpeedFan al 70% le temperature si mantengono entro i limiti di guardia, ma purtroppo non riesco a controllare la ventola con nessuna distribuzione Linux perchè il BUS Intel è mascherato... e devo spegnere il bimbo dopo circa mezz'ora di lavoro... Questo è davvero un guaio perchè lavoro prevalentemente con Linux :doh:

Cosa mi consigliate??
Un saluto a tutta la banda!

Dd

fild7
05-10-2007, 08:57
Cosa mi consigliate??
di passare al massimo al T7200

DeltaDirac
05-10-2007, 09:09
... per via della temperatura, immagino?

o per via del bilanciamento costo/prestazioni?

fingolfin77
05-10-2007, 16:25
... per via della temperatura, immagino?

o per via del bilanciamento costo/prestazioni?

per entrambe le ragioni...
c'è veramente poca differenza di prestazione andando sul T7400 rispetto al T7200. Cambiando cpu io non ho notato grandi aumenti di temperatura. Siamo sullo stesso livello rispetto al "vecchio" T2300 di default. Il notebook inizia a guadagnare qualche grado con un hd più performante come il momentus da 7200rmp, e il tutto è raffreddato da un'unica ventola ed un sistema di pipe in rame...
ecco perchè non conviene esagerare anche con la cpu, almeno secono me...
Okkio poi che se monti la cpu come si deve, spalmandola con una ottima pasta termoconduttiva, riesci a recuperare un paio di gradi...
usando una base raffreddante lianLi oppure colermaster o termaltake, puoi osare anche col T7400 o il 7600, ma credo che l'uso della base diventi poi d'obbligo... e questo non è il massimo della versatilità per una macchina (notebook) concepita per essere portatile e versatile...
Comunque il T7200 adesso ha veramente un ottimo rapporto qualità/prezzo... io lo pagai € 320...:eek:

Slayer86
05-10-2007, 17:41
Comunque il T7200 adesso ha veramente un ottimo rapporto qualità/prezzo... io lo pagai € 320...:eek:

Cavolo c'è intel che butta fuori nuovi processori ogni 6 mesi... i prezzi calano con una rapidità assurda!!!

Hod
05-10-2007, 18:27
cmq giovani... per quanto riguarda il riscaldamento nel vano ram... ho da tempo tolto quella superficie di plastica che è incollata proprio in corrispondenza delle feritoie che stanno sui banchetti.

forse non sarà stata una scelta "sagace", perchè penso che un po di munnezza entrerà sicuramente nel note...
ma in termini di temperatura ne ho sicuramente guadagnato!!

ps, avete notato che la barra spazio con il tempo fa un pò di pancia?

fild7
06-10-2007, 08:47
forse non sarà stata una scelta "sagace", perchè penso che un po di munnezza entrerà sicuramente nel note...
ma in termini di temperatura ne ho sicuramente guadagnato!!

hai riscontri oggettivi?

Hod
06-10-2007, 11:08
un paio di gradi netti nell'interfaccia di controllo delle temperature su speedfan alla voce "local e remote 2"

credo poi, mio parere presonale, che per come sia organizzata l'areazione interna del note, dipendente tutta da una sola ventola, concedere il passaggio d'aria anche nel vano ram non può che aumentarne il riciclo all'intero "case" ;)

Niko86
07-10-2007, 20:08
salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino, io posseggo questo notebook da circa un anno e mezzo e da poco ho deciso di cambiare hd con un Hitachi Travelstar 7200 rpm 100gb e con l'acquisto di questo, ho deciso di passare al nuovo Windows Vista, ora mi sapreste dire dove posso recuperare TUTTI i driver x le varie periferiche? scheda video, audio, bluetooth ecc.. grazie in anticipo
Nicola.

DeltaDirac
07-10-2007, 21:09
Cavolo c'è intel che butta fuori nuovi processori ogni 6 mesi... i prezzi calano con una rapidità assurda!!!

Il problema è che non è facile raccattare 'sti pezzi quando Intel decide di metterli fuori produzione :( Un tempo potevamo ritrovare sul mercato CPU di qualche anno/generazione passati, ma ora è davvero un impresa riuscire a prenderne una al momento giusto.

Secondo me fingolfin77 non l'hai nemmeno pagato troppo, se pensi che era sul mercato da pochi mesi. Senti, hai mica qualche test (o link di test) sotto mano che portino i confronti tra T7400 e T7200?

Grazie,
avevo cmq messo in conto di montare anche una base ventilata. Mi piacerebbe trovarne una con almeno 2 delle 3 ventole posizionate sotto HDD e CPU. Per esperienza quali consigliereste?

Deltad

fild7
08-10-2007, 08:52
salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino, io posseggo questo notebook da circa un anno e mezzo e da poco ho deciso di cambiare hd con un Hitachi Travelstar 7200 rpm 100gb e con l'acquisto di questo, ho deciso di passare al nuovo Windows Vista, ora mi sapreste dire dove posso recuperare TUTTI i driver x le varie periferiche? scheda video, audio, bluetooth ecc.. grazie in anticipo
Nicola.
fai una ricerca veloce in questo thread e troverai tutte le info che vuoi...;)

fild7
08-10-2007, 08:53
avevo cmq messo in conto di montare anche una base ventilata. Mi piacerebbe trovarne una con almeno 2 delle 3 ventole posizionate sotto HDD e CPU. Per esperienza quali consigliereste?

Deltad

io, ora come ora, mi orienterei sulle Liam-LI.. totalmente in alluminio e con 2 ventole leggermente "spostabili"

DeltaDirac
08-10-2007, 17:08
io, ora come ora, mi orienterei sulle Liam-LI.. totalmente in alluminio e con 2 ventole leggermente "spostabili"

Grazie fild7,
belli... ma un po' carucci... non so a quale modello ti riferisci in particolare, ma non ne vedo nessuno sotto le 40 carte :eek:

e poi... non consumano un po' tanta corrente le ventole? mica sarei tranquillo ad alimentarle con le porte USB...

fingolfin77
08-10-2007, 22:04
Il problema è che non è facile raccattare 'sti pezzi quando Intel decide di metterli fuori produzione :( Un tempo potevamo ritrovare sul mercato CPU di qualche anno/generazione passati, ma ora è davvero un impresa riuscire a prenderne una al momento giusto.

Secondo me fingolfin77 non l'hai nemmeno pagato troppo, se pensi che era sul mercato da pochi mesi. Senti, hai mica qualche test (o link di test) sotto mano che portino i confronti tra T7400 e T7200?

Grazie,
avevo cmq messo in conto di montare anche una base ventilata. Mi piacerebbe trovarne una con almeno 2 delle 3 ventole posizionate sotto HDD e CPU. Per esperienza quali consigliereste?

Deltad

no, nessun confronto tra T7200 e T7400, ma a occhio credo sia veramente "poco significativo". Ci sono 200mhz di differenza che a quei livelli di cpu, non fanno la differenza sul nostro pc.
Come puoi vedere a pag 1 la differenza si nota tra T2300 e T7200 così come tra T5500 e T7200, ma credo proprio che tra T7200 e T7400 alla fine ci sia non più di un 5-10% di differenza prestazionale.
Se i prezzi sono quelli che hai postato qualche messaggio fa... allora è facile individuare quale sia la cpu più conveniente... :)

DeltaDirac
08-10-2007, 22:11
no, nessun confronto tra T7200 e T7400, ma a occhio credo sia veramente "poco significativo". Ci sono 200mhz di differenza che a quei livelli di cpu, non fanno la differenza sul nostro pc.
Come puoi vedere a pag 1 la differenza si nota tra T2300 e T7200 così come tra T5500 e T7200, ma credo proprio che tra T7200 e T7400 alla fine ci sia non più di un 5-10% di differenza prestazionale.
Se i prezzi sono quelli che hai postato qualche messaggio fa... allora è facile individuare quale sia la cpu più conveniente... :)


Si fingolfin77,

guarda stavo proprio scrivendo al mio amico di Phoenix per accertarmi che non avesse bevuto troppa tequila dato il prezzo, diciamo... così.

Se fosse vero, col cambio favorevole $US / EU verrebbe a costare poco più di 110 carte... mi son fatto dire il model number per maggiore sicurezza, non ho capito se esistono più versioni non boxed in giro.
Chissà se tutti gli stepping della CPU sono supportati dal BIOS; sul sito ASUS non son riuscito a cavarci proprio nulla :(

La pasta termoconduttiva l'acquisterò da noi, a meno che non riesca a farmi spedire anche quella dall'Intel (il mio amico ha di che farsi perdonare...). Ora mi rileggo il tuo post sull'installazione e vedo di prepararmi all'intervento.

CPU T7200, 2GB di RAM e disco da 7200... mi sono trovato molto bene con questo A6JA e ci spendo volentieri qualche soldo per tenerlo aggiornato. Mi manca solo il la base raffreddata e poi direi sono a posto!

Ma tu hai acquistato anche qualche altro NB nel frattempo?
Ciao
Dd

fingolfin77
09-10-2007, 07:53
Si fingolfin77,

guarda stavo proprio scrivendo al mio amico di Phoenix per accertarmi che non avesse bevuto troppa tequila dato il prezzo, diciamo... così.

Se fosse vero, col cambio favorevole $US / EU verrebbe a costare poco più di 110 carte... mi son fatto dire il model number per maggiore sicurezza, non ho capito se esistono più versioni non boxed in giro.
Chissà se tutti gli stepping della CPU sono supportati dal BIOS; sul sito ASUS non son riuscito a cavarci proprio nulla :(

La pasta termoconduttiva l'acquisterò da noi, a meno che non riesca a farmi spedire anche quella dall'Intel (il mio amico ha di che farsi perdonare...). Ora mi rileggo il tuo post sull'installazione e vedo di prepararmi all'intervento.

CPU T7200, 2GB di RAM e disco da 7200... mi sono trovato molto bene con questo A6JA e ci spendo volentieri qualche soldo per tenerlo aggiornato. Mi manca solo il la base raffreddata e poi direi sono a posto!

Ma tu hai acquistato anche qualche altro NB nel frattempo?
Ciao
Dd

ho un mac book da 13" e mi sto trovando molto bene! Inoltre mi è capitato di prepararne tanti altri (per arrotondare faccio qualche giornata come venditore e tecnico hardware in un negozio di pc) e i mac mi hanno fatto tutti una gran bella impressione. Certo il prezzo è un po' alto per la macchina e poi non si possono cambiare cpu e hd (volendo si potrebbe...:) ) ma solo la ram.
Comunque, se ci installi un bootcamp (scaricabile gratis dal sito apple) hai perfettamente 2 pc. Puoi a scelta avviare windows o macos e la macchina va che è una bellezza. Un wireless che trova in maniera immediata la rete, pc con ottima componentistica, design spettacolare, ottimi schermi, piccole dimensioni, grande qualità...
...anche i mac book scaldano assai, ma non credo sia un gran problema. Se apple li ha fatti così, conoscendo da tempo la qualità dei prodotti apple, non c'è da preoccuparsi.
In finale, io col mac mi ci trovo bene. Riesco a lavorare perfettamente in macos ed in più ho un sistema winxp che funziona alla perfezione e mi permette di sfruttare senza problemi tutti i miei software di ingegneria che uso per lavoro. Inoltre il notebook è veramente leggero e tra l'altro anche bello... non di rado, lavorando sul treno o in un altro posto dove ci sia un po' di gente, mi chiedono qualcosa riguardo il mio pc... facile sentire "...ohhh quanto è bello...carino...etc." soprattutto l'utenza femminile (sarebbe meglio se ce l'avessero con me..) :)
Ovviamente, non è col notebook che si cucca!!!
Scherzi a parte, nel nostro negozio il mac book da 13" è gettonato soprattutto dal pubblico femminile che non ne capisce una s3g4, e noi lo configuriamo per loro con il bootcamp preinstallato e una licenza di winxp. Usarlo solo con windows è però uno spreco.

Slayer86
09-10-2007, 16:33
ho un mac book da 13" e mi sto trovando molto bene! Inoltre mi è capitato di prepararne tanti altri (per arrotondare faccio qualche giornata come venditore e tecnico hardware in un negozio di pc) e i mac mi hanno fatto tutti una gran bella impressione. Certo il prezzo è un po' alto per la macchina e poi non si possono cambiare cpu e hd (volendo si potrebbe...:) ) ma solo la ram.
Comunque, se ci installi un bootcamp (scaricabile gratis dal sito apple) hai perfettamente 2 pc. Puoi a scelta avviare windows o macos e la macchina va che è una bellezza. Un wireless che trova in maniera immediata la rete, pc con ottima componentistica, design spettacolare, ottimi schermi, piccole dimensioni, grande qualità...
...anche i mac book scaldano assai, ma non credo sia un gran problema. Se apple li ha fatti così, conoscendo da tempo la qualità dei prodotti apple, non c'è da preoccuparsi.
In finale, io col mac mi ci trovo bene. Riesco a lavorare perfettamente in macos ed in più ho un sistema winxp che funziona alla perfezione e mi permette di sfruttare senza problemi tutti i miei software di ingegneria che uso per lavoro. Inoltre il notebook è veramente leggero e tra l'altro anche bello... non di rado, lavorando sul treno o in un altro posto dove ci sia un po' di gente, mi chiedono qualcosa riguardo il mio pc... facile sentire "...ohhh quanto è bello...carino...etc." soprattutto l'utenza femminile (sarebbe meglio se ce l'avessero con me..) :)
Ovviamente, non è col notebook che si cucca!!!
Scherzi a parte, nel nostro negozio il mac book da 13" è gettonato soprattutto dal pubblico femminile che non ne capisce una s3g4, e noi lo configuriamo per loro con il bootcamp preinstallato e una licenza di winxp. Usarlo solo con windows è però uno spreco.

premesso che il mio notebook deve durare altri due anni, stavo anche io valutando la possibilità di acquistare quando sarà il momento un macbook perchè oggettivamente sono mooolto belli in oltre c'è la possibilità di installare windows e osx che mi alletta non poco rendendo il note di una versatilità incredibile... tuttavia sono indeciso ancora sulle dimensioni del monitor se prendere appunto un 13" oppure addirittura un 17" ci penserò ho ancora un po di tempo!!!

marwin82
11-10-2007, 10:24
Cia a tutti,

sono in procinto di uppgradare il nostro notebook, qualcuno che l'ha già fatto srebbe così gentile da postare i link dei i negozi online dove ha acquistato la RAM o l' HD?

io cercavo:

HD: seagate momentus 100 giga 7200
RAM: kingstone 1 giga

(se avete il link del'itachi 7200 va bene uguale ;) )

ps: non sono riuscito a trovarli nei negozi "tradizionali" e non mi volevo prendere il pacco online...quindi se avete negozi online affidabili....mille grazie!!

spero che questo post non sia contrario alle regole del forum.

fild7
11-10-2007, 22:28
mi dispiace ma non si possono linkare negozi... dai fai qualche ricerca in più oppure buttati su ebay

marwin82
12-10-2007, 11:53
mi dispiace ma non si possono linkare negozi... dai fai qualche ricerca in più oppure buttati su ebay

mmmhh lo sospettavo....ammetto che non avevo avuto voglia di leggere le regole del forum.

approfitto per scusarmi!

nerodux
12-10-2007, 18:43
Buona serata a tutti,
devo necessariamente sostituire il TSST montato di serie sul mio A6JA-0039 (è ormai in perenne agonia).
Allo scopo ho acquistato un SONY-NEC AD-7540A ed oggi ho effettuato un vano tentativo di estrarre la vecchia unità; ho rimosso un paio di piccole viti che, a vista, sembrano bloccare la periferica ed ho quindi cercato (forse con molta precauzione e delicatezza) di estrarla ma senza riuscirci.
Cortesemente, qualcuno si è già cimentato in questa operazione?
Grazie e complimenti di cuore per il lavoro appassionato e disinteressato che fate.

MikX
13-10-2007, 13:08
sono usciti i driver: ATI mobility 7.10 per la nostra x1600, ma dal sito ati mi dice che non posso installarli. come mai? migliorano del 23% le prestazioni della VGA. li ho gia testati sul fisso con una x1800 ed è vero. si gioca molto meglio ora. ora a stalker non ho piu uno scatto.

aleSSA2P
13-10-2007, 15:49
Salve a tutti
posseggo un asus a6j al quale ho cambiato hard disk mettendo un samsung da 160gb e aggiunto una ram per un tot di 2gb ram.il resto è di fabbrica
volevo passare a windows vista è fattibile?

ho provato a cercare nel topic ma 188pagine sono davvero tante ne ho viste una 40ina ma non ho trovato nulla
ciao e grazie ale

nerodux
13-10-2007, 17:08
Buona serata a tutti,
devo necessariamente sostituire il TSST montato di serie sul mio A6JA-0039 (è ormai in perenne agonia).
Allo scopo ho acquistato un SONY-NEC AD-7540A ed oggi ho effettuato un vano tentativo di estrarre la vecchia unità; ho rimosso un paio di piccole viti che, a vista, sembrano bloccare la periferica ed ho quindi cercato (forse con molta precauzione e delicatezza) di estrarla ma senza riuscirci.
Cortesemente, qualcuno si è già cimentato in questa operazione?
Grazie e complimenti di cuore per il lavoro appassionato e disinteressato che fate.
Ciao a tutti,
ci sono riuscito prendendo un pò di coraggio ed è stato molto semplice; adesso il problema è un altro: probabilmente il Sony-NEC AD-7540A è impostato (non so come e dove) su master e, ovviamente, va in conflitto con l'Hard Disk con il risultato che il bios (2.17) non vede più entrambi.
Avevo letto da qualche sul web circa l'esistenza di utility per variare le impostazioni. Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie

fild7
13-10-2007, 17:19
Salve a tutti
posseggo un asus a6j al quale ho cambiato hard disk mettendo un samsung da 160gb e aggiunto una ram per un tot di 2gb ram.il resto è di fabbrica
volevo passare a windows vista è fattibile?

ho provato a cercare nel topic ma 188pagine sono davvero tante ne ho viste una 40ina ma non ho trovato nulla
ciao e grazie ale

bastava leggere la prima pagina veramente... oppure fare un search nella discussione ;)

OutOfMind
13-10-2007, 17:38
sono usciti i driver: ATI mobility 7.10 per la nostra x1600, ma dal sito ati mi dice che non posso installarli. come mai? migliorano del 23% le prestazioni della VGA. li ho gia testati sul fisso con una x1800 ed è vero. si gioca molto meglio ora. ora a stalker non ho piu uno scatto.

Secondo te sono meglio gli ultimi Omegadriver 3.8.413 basati sui driver Catalyst 7.9 o gli ultimi driver della ati 7.10?

space04
13-10-2007, 18:10
Mi date un parere su questa base?
A me piace molto esteticamente, inoltre voglio una vera tastiera, ma non so se migliorerebbe le temperature.

Base Logitech Alto
http://www.logitech.com/index.cfm/business/products/keyboards/devices/190&cl=it,it

THanks

alfonso62
14-10-2007, 09:17
sapete indicarmi l'ultima versione dei driver per la nostra scheda X1600 per vista?
Io ho installato i 7.2, ma non riesco a trovarne di più nuovi.
Grazie:help:

MikX
14-10-2007, 10:30
Secondo te sono meglio gli ultimi Omegadriver 3.8.413 basati sui driver Catalyst 7.9 o gli ultimi driver della ati 7.10?

è nn lo so, sul fisso con una ati x1000 sono di sicuro migliori i 7.10 nuovi. sul mobile non lo so, credo valga lo stesso. ma se non si installano c'è poco da fare.

OutOfMind
14-10-2007, 15:04
è nn lo so, sul fisso con una ati x1000 sono di sicuro migliori i 7.10 nuovi. sul mobile non lo so, credo valga lo stesso. ma se non si installano c'è poco da fare.

Adesso provo io, li scarico da HwUpgrade e poi vi faccio sapere.

Pappe
14-10-2007, 16:22
se vi interessa io ho installato i catalyst mobile 7.10 ufficiali e tutto va bene...anche ut3 :P


http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/

MikX
14-10-2007, 18:03
uuuuu grande. ora mi spieghi come hai fatto. e come mai a mè sul sito ati mi diceva che non ho la vga supportata.

lupino82
14-10-2007, 18:09
vai tranquillo e scarica da quel link....

chi conosce invece il link diretto per quelli di vista??

alfonso62
14-10-2007, 19:28
vai tranquillo e scarica da quel link....

chi conosce invece il link diretto per quelli di vista??

Anch'io stò cercando i driver per vista. Grazie!!!

Pappe
14-10-2007, 20:02
per vista i mobile nn esistono perchè è il produttore del notebook che è tenuto a fare i drivers e quindi si aprono 2 strade:

1-scarichi quelli per le schede desktop e li moddi
2-trovi un notebook(preferibilmente della stessa marca) con la stessa scheda video che venga venduto con vista preinstallato

p.s. spero di nn aver detto troppe boiate XD

vittorio87
15-10-2007, 16:05
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema che spero mi aiuterete a risolvere:
Fin che vado di batteria non riscontro nessun problema,
ma appena mi collego con l'alimentatore il WiFi non ne vuol sapere di funzionare: se vado su Connessioni di rete->Conn senza fili mi dice : disabilitata! :muro:
Se cerco di abilitarla, tenta ma dopo una decina di secondi mi ridà lo stesso risultato.

Se provo con il simbolo sulla barra in basso a destra dura due secondi poi mi funziona solo il bluetooth
...scollego la corrente, e tutto ok! :confused:


...a nessuno capita lo stesso problema?
grazie

sicuro che sia tutto ok nella gestione del risparmio energetico?
è strano però, semmai da corrente a batteria, non così :D

p.s. qlcuno mi risp al mio? l'unica è l'HITACHI 7200rpm da 100GB?

Nisso
15-10-2007, 21:38
-Mi serve un'aiutino......Si incastrò una memory card all'interno del lettore, così per recuperarla smontai l'intero portatile.....Adesso quando ascolto la musica,sento come qualcosa che vibra vicino alle casse.
Cosa può essere?
-Altro problemino,all'improvviso il monitor diventa tutto strano di vari colori, però il pc continua a girare perfettamente, per farlo riprendere devo premere sul power e aspettare che si spegne.
Penso che sia l'inverter che ne pensate?:muro:
Grazie 1000 a tutti

fild7
15-10-2007, 22:59
Guarda, per il monitor non so... per le vibrazioni, controlla che non ti si siano allentate un pò le viti sotto la scocca..

bpkan
16-10-2007, 22:53
Ciao a tutti

Voelvo sapere se qualcuno ha testato la nuova versione di Skype la 3.6 beta con il nostro pc.

sul sito c'è scritto che supporta solo web cam ad alta definizione della logitech ma vorrei provare ad installarlo sul nostro....

Mah vediamo!!!

Fatemi sapere


Ciaooo ciaoo

OutOfMind
17-10-2007, 02:13
Ma qualcuno di voi ha mai provato ad overcloccare il nostro processore? Di quanto, se lo avete fatto? Avete avuto qualche problemino?

Pugnalino
17-10-2007, 12:01
scusate se disturbo, ma vorrei aggiungere un banchetto di ram al mio a6j.
vorrei un consiglio su cosa acquistare:
una da 533 mhz 1gb
una da 667 mhz 1gb
oppure due nuove da 1gb 667mhz.
questa che vende questo sito vabene?????
posso affiancare una da 667 a una da 533===????http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1164129

secondo:???
che hd mi consigliate, veloce ma non molto capiente??? mi basterebbero 80gb.
del vecchio cosa potrei farmene???
grazie e scusate,

Nisso
17-10-2007, 12:15
di queste 184 pagine di questo forum, + della metà sono scritte dalle stesse domande:
1 Driver per Vista
2 Ram
3 Hd
Questi argomenti sono stati già trattati.Prima di riproporli fate CERCA:muro:

Pugnalino
17-10-2007, 12:22
Certo che sei stato davvero gentile. scrivermi la marca o controllare se andava bene ti costava meno che scrivere quello che hai scritto.
GRAZIE 1000
a buon rendere.

marwin82
17-10-2007, 13:07
se vi interessa io ho installato i catalyst mobile 7.10 ufficiali e tutto va bene...anche ut3 :P


http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/

ciao pappe....ho installato i nuovi catalyst mobile dal link che avevi postato
e ho notato che tutto viene visualizzato rimpicciolito:

dalle icone desktop.... alle pagine in internet.....insomma tutto è leggermente rimpicciolito.....

l'hai notato anche tu? ho sbagliato qualcosa? ti sembra normale sta cosa?

ps: prima di installare i nuovi avevo disinstallato quelli vecchi...in teoria dovrebbe essere meglio.

fild7
17-10-2007, 13:26
ciao pappe....ho installato i nuovi catalyst mobile dal link che avevi postato
e ho notato che tutto viene visualizzato rimpicciolito:

dalle icone desktop.... alle pagine in internet.....insomma tutto è leggermente rimpicciolito.....

l'hai notato anche tu? ho sbagliato qualcosa? ti sembra normale sta cosa?

ps: prima di installare i nuovi avevo disinstallato quelli vecchi...in teoria dovrebbe essere meglio.
io invece con quelli tutto ok...a proposito: grazie pappe
controlla le impostazioni..

Pappe
17-10-2007, 13:44
se devo essere sincero a me sembra tutto normale anche perchè è da quando ho il notebook che uso i drivers mobility originali...

...per il tuo problema può essere che magari hai cambiato i DPI????

marwin82
17-10-2007, 14:28
non so cosa fosse stato....avrò sicuramente fatto del casino involontariamente :)

cmq ho risolto disinstallando e reinstallando! quindi ora tutto ok!

grazie a tutti...in quetso forum c'è tanta gente disponibile e cortese!

Pinop
17-10-2007, 17:34
Ciao ragazzi.Volevo chiedere se mai qualcuno ha installato sul nostro portatile un HD da 160GB. C'è un limite oppure posso installare tranquillamente un 160GB oppure 200GB??
Grazie per le eventuali risposte....

OutOfMind
17-10-2007, 19:00
Posso fare un piccolo Off-Topic? Avrei un dubbio:
gli Hard Disk a 7200 RPM naturalmente sono + veloci di quelli a 5400 RPM, ma se quest'ultimo è di tipo S-Ata qual'è la differenza con l'Ata che monta il nostro pc? Ovviamente il regime di rotazione è minore, ma il collegamento fra HD e pc è + veloce di quello Ata o sbaglio, mi spiegate meglio?

MikX
17-10-2007, 20:25
no non cambia nulla da ata a sata, cambia solo il metodo di collegamento. in un pc fisso il sata riduce l'ingombro dei cavi.

OutOfMind
17-10-2007, 21:09
no non cambia nulla da ata a sata, cambia solo il metodo di collegamento. in un pc fisso il sata riduce l'ingombro dei cavi.

Ma il Sata è + veloce, come trasferimento, del ata ho letto così su wikipedia

marwin82
18-10-2007, 14:15
ho provato la live cd di ubuntu gutsy.....che dire è una figata....riconosce tutto alla prima botta!!! bluetooth,card reader...etc (ma non la webcam...ma si sapeva)

per scaricare i driver della scheda video non c'è bisogno neanche del terminale! basta scaricarli dal restricted driver manager!!!!

wow!! ora installo!

fild7
18-10-2007, 22:18
ho provato la live cd di ubuntu gutsy.....che dire è una figata....riconosce tutto alla prima botta!!! bluetooth,card reader...etc (ma non la webcam...ma si sapeva)

per scaricare i driver della scheda video non c'è bisogno neanche del terminale! basta scaricarli dal restricted driver manager!!!!

wow!! ora installo!

wireless? utilty x la cpu?

marwin82
19-10-2007, 01:39
la wireless la riconosce anche quella subito...quindi per l'installazione non serve neanche il cavo ethernet....funziona anche l'utility per la cpu che mostra separatamente il funzionamento dei 2 processori!!!

l'ho installato da poco quindi sulle prestazioni non so ancora....ma l'installazione è andata talmente liscia che non credo ci possano essere problemi irrisolvibili di compatibilità hardware.

installato anche compiz (il cubo) e funziona anche quello bene!!!!
per installarlo ho seguito i wiki sulla home di ubuntu....mi sembra che si debba cercare compizmanager nel forum di ubuntu.....se vi serve il link lo posto.

:winner: :winner: sono davvero contento!!!!

fild7
19-10-2007, 08:20
come utility cpu intendevo se c'è qualcosa che permettte di gestire il risparmio energetico, così da ottimizzare temperature e durata della batteria

marwin82
19-10-2007, 14:22
non conosco nessun programma per la cpu...se tu ne conosci qualcuno lo posso provare.

ps:ho modificato il post perchè il problema con la tastiera l'ho risolto.

Pinop
19-10-2007, 18:32
Ciao ragazzi.Volevo chiedere se mai qualcuno ha installato sul nostro portatile un HD da 160GB. C'è un limite oppure posso installare tranquillamente un 160GB oppure 200GB??
Grazie per le eventuali risposte....

UP UP

MikX
19-10-2007, 18:59
io ho un 160 hitachi. tutto ok.

marwin82
20-10-2007, 15:43
ho notato che facendo girare ubuntu non posso impostare lo scaling della cpu.

qualcuno che ha ubuntu installato sul nostro notebook mi può dire che programmi usa?

Pappe
20-10-2007, 15:49
carichi questi moduli del kernel all'avvio

speedstep_centrino
cpufreq_userspace

installi powernowd

apt-get install powernowd (penso si chiami così il pacchetto)

attivi la applet per il pannello di gnome cpu-scaling :D

marwin82
21-10-2007, 23:39
thanks pappe!!!

Slayer86
24-10-2007, 17:23
carichi questi moduli del kernel all'avvio

speedstep_centrino
cpufreq_userspace

installi powernowd

apt-get install powernowd (penso si chiami così il pacchetto)

attivi la applet per il pannello di gnome cpu-scaling :D

ciao pappe!!! ascolta potresti specificare un po' meglio cosa bisogna fare per attivare lo scaling... ovvero come avviare in automatico i due moduli del kernel e sopratutto che applet usare poi...
ho installato l'altro giorno ubuntu 7.10 va veramente una meraviglia sono perfino riuscito ad installare un modem 56k usb (la svolta della mia vita:D ) posso dire che per la distribuzione in questione il pacchetto powernowd è già installato... solo che tutto il resto mi sfugge!!! ciao a tutti!!!

leggendo qui link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187) mi pare di aver capito di che tocca ricompilare il kernel...

Slayer86
24-10-2007, 17:37
Posso fare un piccolo Off-Topic? Avrei un dubbio:
gli Hard Disk a 7200 RPM naturalmente sono + veloci di quelli a 5400 RPM, ma se quest'ultimo è di tipo S-Ata qual'è la differenza con l'Ata che monta il nostro pc? Ovviamente il regime di rotazione è minore, ma il collegamento fra HD e pc è + veloce di quello Ata o sbaglio, mi spiegate meglio?

a quanto ne so io l'interfaccia sata è decisamente più veloce rispetto a quella ata tuttavia gli hd odierni non sono ingrado di saturare nemmeno la banda dell'ata per quasto le prestazioni sono vincolate al regime di rotazione e non al tipo di intefaccia!!!

Pappe
26-10-2007, 17:45
ciao pappe!!! ascolta potresti specificare un po' meglio cosa bisogna fare per attivare lo scaling... ovvero come avviare in automatico i due moduli del kernel e sopratutto che applet usare poi...
ho installato l'altro giorno ubuntu 7.10 va veramente una meraviglia sono perfino riuscito ad installare un modem 56k usb (la svolta della mia vita:D ) posso dire che per la distribuzione in questione il pacchetto powernowd è già installato... solo che tutto il resto mi sfugge!!! ciao a tutti!!!

leggendo qui link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187) mi pare di aver capito di che tocca ricompilare il kernel...

io ho debian e nn ubuntu quindi i files potrebbero rirultare diversi...
cmq:

su gedit /etc/modules
aggiungi in 2 righe separati i nomi dei moduli che ti ho scritto, salvi ed esci.

click dx sulla menubar di gnome -> aggiungi al pannello -> frequenza cpu(nn ricordo bene il nome sn su xp ora)

riavvi e dovrebbe funzionare tutto se hai prob scrivi che vado su linux e ti dico con precisione :D

Slayer86
27-10-2007, 11:23
io ho debian e nn ubuntu quindi i files potrebbero rirultare diversi...
cmq:

su gedit /etc/modules
aggiungi in 2 righe separati i nomi dei moduli che ti ho scritto, salvi ed esci.

click dx sulla menubar di gnome -> aggiungi al pannello -> frequenza cpu(nn ricordo bene il nome sn su xp ora)

riavvi e dovrebbe funzionare tutto se hai prob scrivi che vado su linux e ti dico con precisione :D

ho fatto ora riavvio e provo... grazie pappe!!! come mai non ti becco mai su msn tutto ok??

kimmat
27-10-2007, 15:07
ciao a tutti e scusate se cambio discorso.
ho acquistato la batteria su ebay però mi crea un problema sul notebook.
mi spiego: quando stacco l'alimentazione e quindi entra in funzione la batteria il monitor diventa tutto strano..non so come spiegarlo...comincia a divenatre tutto righe righe e il notebook si blocca e devo per forza riavviarlo, ovviamente riattacando l'alimentazione altrimenti mi fa lo stesso difetto...non riesco proprio a capire cosa sia.
devo fare qualcosa?? si può essere danneggiato qualcosa?? la batteria non è buona?
deppure è uguale a quella in dotazione, sia come amperaggio che tutto il resto.
elph me...please!!!
ciao e grazie

space04
29-10-2007, 22:17
oggi mi è arrivata la base raffreddante cooler master notepal infinite.
beh dalle prime prove sembra che le temperature siano calate di 10-11 gradi.
Sono davvero contento.
:D

MikX
30-10-2007, 15:57
volevo sapere come impostare la frequenza delprocessore quando uso la batteria a 300mhz circa in modo da far durare molto la batteria.

Slayer86
31-10-2007, 17:37
volevo sapere come impostare la frequenza delprocessore quando uso la batteria a 300mhz circa in modo da far durare molto la batteria.

che programma usi per gestire il risparmio energetico??? se usi power4gear basta che metti battery saving...

sarracino5
02-11-2007, 16:51
ragazzi io ho un asus a6j chemi è caduto a terra e mi si è rotto!
sapete se lo chassis della serie a6000 è compatibile, quindi posso intercambiarlo?
grazie!

fingolfin77
03-11-2007, 17:30
ragazzi io ho un asus a6j chemi è caduto a terra e mi si è rotto!
sapete se lo chassis della serie a6000 è compatibile, quindi posso intercambiarlo?
grazie!

credo proprio di si. il nostro pc è un A6000, se guardi nella parte inferiore c'è scritto A6000 sull'etichetta.

MikX
03-11-2007, 18:00
Non è che magari abbassando la frequenze del processore a 300mhz e anke della scheda video la batteria duri moolto di più.

un mio amico con un asusM6000 facendo questo ha portato la sua autonomia a quasi 4 ore.

sarracino5
03-11-2007, 18:41
credo proprio di si. il nostro pc è un A6000, se guardi nella parte inferiore c'è scritto A6000 sull'etichetta.

il fatto è che le prote della scheda video, situate nella parte posteriore, sono differenti.....

savethebest
03-11-2007, 18:42
Non è che magari abbassando la frequenze del processore a 300mhz e anke della scheda video la batteria duri moolto di più.

un mio amico con un asusM6000 facendo questo ha portato la sua autonomia a quasi 4 ore.

usa rmclock e abbassa i VOLTAGGI son quelli che fan consumare di più, non la frequenza ;)

consumano di più 600mhz a 1.5V rispetto a 1200mhz a 1.0 V

(i valori sono sparati a caso, era giusto per farti un esempio)

MikX
04-11-2007, 13:04
il voltaggio se lo abbasso troppo non corro pericoli vero?

OutOfMind
04-11-2007, 14:20
Se attualmente volessi vendere il mio notebook con 2 Gb di ram installati da me al momento dell'acquisto ed un HD Seagate Momentus 100Gb a 7200Rpm cambiato da un paio di mesi, tenuto benissimo, si può dire in maniera maniacale, a quanto lo potrei vendere? Vorrei precisare ke mi ci sono trovato sempre moooolto bene con questo pc e lo vendo solo xkè vorrei passare al macboook.

Grazie a tutti.

fingolfin77
04-11-2007, 14:48
Se attualmente volessi vendere il mio notebook con 2 Gb di ram installati da me al momento dell'acquisto ed un HD Seagate Momentus 100Gb a 7200Rpm cambiato da un paio di mesi, tenuto benissimo, si può dire in maniera maniacale, a quanto lo potrei vendere? Vorrei precisare ke mi ci sono trovato sempre moooolto bene con questo pc e lo vendo solo xkè vorrei passare al macboook.

Grazie a tutti.

pc con caratteristiche simili a quelle del nostro notebook ormai si trovano anche sugli 850-900€, con 2 giga di ram, ma con 120 o 160gb di hard disk, una vga comparabile o anche dx10 (queste ultime non perchè siano più potenti, ma solo perchè più recenti)... tutto sommato diciamo che a 900€ si riesce a prendere un pc nuovo di uguali caratteristiche e design più accattivante...
Credo che, considerando l'usura e il mercato sfortunatamente non proprio clemente, i tuoi upgrade, così come i miei, non riescono a rivalutarlo, ma possono solo non farlo svalutare troppo. Potresti iniziare chiedendo 750€, almeno secondo me... ma credo sia un po' difficile...
Un prezzo onesto tra compratore e venditore potrebbe essere intorno ai 650€, ovviamente con batteria in buone condizioni... a meno non lo venderei... da considerare che il mio ha anche un T7200 a bordo...
sinceramente non conviene venderlo... ancora è a livelli medio alti e perfettamente in linea con i notebook attuali venduti a 900€ e anche qualcosa in più...
Secondo me, il valore effettivo del nostro pc, considerando la bontà del prodotto e l'attualità e competitività dei componenti (specialmente per chi ha upgradato la cpu) si aggira attorno ai 750€ usura compresa, ma è difficile piazzarlo a sto prezzo... voi comprereste un pc con un anno e mezzo di vita a 750€ oppure un pc con caratteristiche simili nuovo fiammante magari con sole 100€ in più (senza contare la garanzia per i nuovi prodotti)?!?
Vendendolo ci si rifarebbero relativamente pochi soldi considerando la bontà del prodotto.
Credo che al momento valga la pena tenerlo, almeno se non si ha la necessità di un nuovo pc. Per fare un salto di qualità, bisognerebbe passare ad un macbook pro (salto di qualità non tanto per le prestazioni quanto per la versatilità e la bontà del prodotto) oppure ad un alienware o notebook con costi superiori comunque ai 1200-1300€...

OutOfMind
04-11-2007, 14:55
pc con caratteristiche simili a quelle del nostro notebook ormai si trovano anche sugli 850-900€, con 2 giga di ram, ma con 120 o 160gb di hard disk, una vga comparabile o anche dx10 (queste ultime non perche siano più potenti, ma solo perchè più recenti)... tutto sommato diciamo che a 900€ si riesce a prendere un pc nuovo di uguali caratteristiche e design più accattivante...
Credo che, considerando l'usura e il mercato sfortunatamente non proprio clemente, i tuoi upgrade, così come i miei, non riescono a rivalutarlo, ma possono solo non farlo svalutare troppo. Potresti iniziare chiedendo 750€, almeno secondo me... ma credo sia un po' difficile...
Un prezzo onesto tra compratore e venditore potrebbe essere intorno ai 650€, ovviamente con batteria in buone condizioni... a meno non lo venderei... da considerare che il mio ha anche un T7200 a bordo...
sinceramente non conviene venderlo... ancora è a livelli medio alti e perfettamente in linea con i notebook attuali venduti a 900€ e anche qualcosa in più...
Vendendolo ci si rifarebbero relativamente pochi soldi considerando la bontà del prodotto.
Credo che al momento valga la pena tenerlo, almeno se non si ha la necessità di un nuovo pc. Per fare un salto di qualità, bisognerebbe passare ad un macbook pro oppure ad un alienware o notebook con costi superiori comunque ai 1200-1300€...

Grazie per la risposta, cmq io pure pensavo più o meno tanto, sui 600€, ke svalutazione :doh:

fingolfin77
04-11-2007, 15:11
Grazie per la risposta, cmq io pure pensavo più o meno tanto, sui 600€, ke svalutazione :doh:

purtroppo si... se lo vendi privatamente prova a partire con 750 per arrivare a 700€... occhio però che è quello che chiederei per il mio con un T7200 a bordo, oltre che con 2x1gb e momentus 100gb 7200rmp... col T2300 vale anche qualcosa in meno.... sul forum probabilmente potresti ricavarci max 600€...

SUONO66
05-11-2007, 09:31
Ciao a tutti; perdonatemi, ma per sfilare l'hard disk, bisogna tirare la cordicella ??? In pratica è collegato mediante una specie di attacco a baionetta??? Non veorrei fare dei danni..........

grazie in anticipo. Luca.

corwo
05-11-2007, 11:25
Ragazzi mi serve il vostro aiuto.

ieri giocavo a pes2008 e + volte durante una partita il sistema mi crashava con la classica pagina blu di arresto dovuto al file ATKDISP.dll (prima volta che mi capita per questo file). Alla fine non cè l'ho fatta più pervaso dal nervoso e l'ho cancellato.
Il punto è che l'ho fatto da dilettante puro, ovvero senza farne una copia di backup.....e ora non riesco più a reperirlo, o almeno non sò se è possibile e come!

Il danno mi ha portato, al riavvio, a una risoluzione di 800x600 a 4 bit fissi. :cry:
potete immaginare la grafica spettacolare.

ho provato a disinstallare i driver della scheda video e a rimetterli ma non c'è stato nulla da fare.

Vi chiedo se qualche anima buona può farlo di upparmi questo file ATKDISP.dll che si trova nella cartella:

C:\WINDOWS\system32

o in alternativa suggeritemi qualche soluzione efficace.....non posso formattare ora........VI PREGO è URGENTE..

(devo dire anche che almeno ogni giorno mi crsha una decina di volte in pagine blu generalmete dovuto al file Ati3duag.dll........normale non è!! mi capita oramai da tempo ciò! qualcuno di voi è incappato anche in questa sventura?.....ha risolto?)

DeltaDirac
05-11-2007, 15:43
ho provato la live cd di ubuntu gutsy.....che dire è una figata....riconosce tutto alla prima botta!!! bluetooth,card reader...etc (ma non la webcam...ma si sapeva)

per scaricare i driver della scheda video non c'è bisogno neanche del terminale! basta scaricarli dal restricted driver manager!!!!

wow!! ora installo!

Anche io mi sono trovato bene con la versione precedente di Ubuntu (7.04).

Unico problema serio è la ventola NON controllata: dopo una mezz'ora il sistema andava a fuoco. Ovviamente non ho una base ventilata. Con la 7.10 come va la TEMP??

Grazie

DeltaDirac
05-11-2007, 15:47
oggi mi è arrivata la base raffreddante cooler master notepal infinite.
beh dalle prime prove sembra che le temperature siano calate di 10-11 gradi.
Sono davvero contento.
:D

Ne sto cercaando una anch'io . Quanto l'hai pagata e quante ventole ha?

marwin82
06-11-2007, 16:41
Anche io mi sono trovato bene con la versione precedente di Ubuntu (7.04).

Unico problema serio è la ventola NON controllata: dopo una mezz'ora il sistema andava a fuoco. Ovviamente non ho una base ventilata. Con la 7.10 come va la TEMP??

Grazie


ho installato computer temp e sono fisso sui 61°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(speriamo non esploda :) )

ora installo nb probe e vedo quanto mi da su xp....non avevo ancora avuto voglia di controllare la differenza....!

marwin82
06-11-2007, 17:42
dal sito della asus:

Version 217 2007/11/02 update

ma hanno rilasciato un nuovo bios 4 giorni fa?
qualcuno l'ha provato?

lupino82
06-11-2007, 18:26
io ho la 2.18 com'è possibile?

DeltaDirac
06-11-2007, 21:25
io ho la 2.18 com'è possibile?

E' possibile eccome, dato che rilasciano diversi BIOS per i diversi modelli:

A6J : BIOS 218 del 2006/10/16, info: If LCD is closed and CPU temp. over 90 degree C for 5 minutes, then system will do hibernation automatically.

A6Ja: BIOS 217 del 2007/11/02, info: Support Merom CPU via PM request


A6Jc: BIOS 220 del 2006/10/16, info: Add a feature that system hibernates when CPU has been 90C for 5 min and lid was closed. (ATKD should be updated to the latest.)

A6Je: BIOS A6JEAS.207 del 2007/03/13, info: Fix that LCD backlight is off when set Lid Action to “do nothing” under Vista

A6Jm: BIOS 220 del 2006/10/16, info: Add a feature that system hibernates when CPU has been 90C for 5 min and lid was closed. (ATKD should be updated to the latest.)

DeltaDirac
06-11-2007, 21:30
ho installato computer temp e sono fisso sui 61°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(speriamo non esploda :) )

ora installo nb probe e vedo quanto mi da su xp....non avevo ancora avuto voglia di controllare la differenza....!

Quindi confermi che neanche la 7.10 riesce a controllare la ventola pwm, giusto? E' un problema non da poco. Sono stato in contatto con gli sviluppatori del pacchetto lm-sensor e mi hanno più volte ribadito che è un problema del tipo particolare di BUS reso "invisibile" dal costruttore. Sotto Windows speedfan riesce a schiavardare il firmware, sotto Linux per ora non c'è riuscito nessuno (almeno: da quanto mi risulta ad oggi).

marwin82
07-11-2007, 01:47
Quindi confermi che neanche la 7.10 riesce a controllare la ventola pwm, giusto? E' un problema non da poco. Sono stato in contatto con gli sviluppatori del pacchetto lm-sensor e mi hanno più volte ribadito che è un problema del tipo particolare di BUS reso "invisibile" dal costruttore. Sotto Windows speedfan riesce a schiavardare il firmware, sotto Linux per ora non c'è riuscito nessuno (almeno: da quanto mi risulta ad oggi).

confermo che per la ventola non c'è nulla da fare....va sempre molto forte e sempre alla stessa velocità.

linux mi piace...ma ci sono ancora alcune cosina da "schiavardare" sul nostro notebook!

ps: cmq adesso su windows la temperatura cpu è sui 60° (però mi sembra che il fondo del notebook sia meno bollente, ma forse è solo dovuto al fatto che non è acceso da moltissimo).

DeltaDirac
07-11-2007, 08:22
confermo che per la ventola non c'è nulla da fare....va sempre molto forte e sempre alla stessa velocità.

linux mi piace...ma ci sono ancora alcune cosina da "schiavardare" sul nostro notebook!

ps: cmq adesso su windows la temperatura cpu è sui 60° (però mi sembra che il fondo del notebook sia meno bollente, ma forse è solo dovuto al fatto che non è acceso da moltissimo).

Immagino. La vita è dura...

tantrik
07-11-2007, 12:33
Scusatemi, ho un ottimo A6Ja con ancora nessuna modifica fatta...Vorrei aggiornare i driver della mia scheda ATI RADEON X 1600, ma ne vale la pena? Se sì, mi potreste indicare passopasso come fare? sono un pò imbranato su queste cose...devo prima eliminare i miei e fare il download che poi i nuovi si mettono " a posto" da soli? così mi ha detto un amico... A proposito, la batteria "cinese" comprata su e-bay va alla perfezione...Ilpc cmq scalda sempre molto, nonostante speedfun, mi sa che comprerò una base ventilata...A proposito, ho avuto tra le mani un mac da 13'', gran bel portatile, silenziosissimo (altro che ventola) e "freddissimo" (almeno quello testato da me per ca. un'ora. E lo schermo poi, meraviglioso!!! Help me! Conviene aggiornare anche il bios? (avete capito l'antifona, vero?) A proposito, ho windows XP...

marwin82
07-11-2007, 13:00
Scusatemi, ho un ottimo A6Ja con ancora nessuna modifica fatta...Vorrei aggiornare i driver della mia scheda ATI RADEON X 1600, ma ne vale la pena? Se sì, mi potreste indicare passopasso come fare? sono un pò imbranato su queste cose...devo prima eliminare i miei e fare il download che poi i nuovi si mettono " a posto" da soli? così mi ha detto un amico... A proposito, la batteria "cinese" comprata su e-bay va alla perfezione...Ilpc cmq scalda sempre molto, nonostante speedfun, mi sa che comprerò una base ventilata...A proposito, ho avuto tra le mani un mac da 13'', gran bel portatile, silenziosissimo (altro che ventola) e "freddissimo" (almeno quello testato da me per ca. un'ora. E lo schermo poi, meraviglioso!!! Help me! Conviene aggiornare anche il bios? (avete capito l'antifona, vero?) A proposito, ho windows XP...

per i driver non ti preoccupare....fanno tutto loro!!!!
io ti consiglio:
1- scaricati i nuovi driver dal sito della asus e lasciateli sul desktop
2-disinstalla i vecchi....non ti preoccupare se al riavvio vedrai malissimo....è normale che sia così senza driver!
3-installa i nuovi driver! e tutto torna a posto

per il bios è pochino più delicato, ma ti consiglio ugualmente di aggiornarlo, non è difficile. leggiti la prima pagina di questo forum e scaricati il bios dal sito della asus.

cris974
07-11-2007, 13:28
Ciao a tutti,

anche io sul mio Asus A6ja Q002H ho installato il bios versione 2.18,però controllando bene adesso ho visto che il bios 2.17 (2007/11/02)è successivo al 2.18 (2006/10/16) e la sua descrizione è questa:

2.17 Support Merom CPU via PM request

Che faccio sostituisco la 2.18 con la 2.17 ??

Grazie


Aggiungo,se aqualcuno interessa,che io ho montato sul mio il Windows Vista Ultimate e va perfettamente,l'unico problema riscontrato(ma risolto) è per la scheda video ati X1600 in quanto se aggiorni i driver,la funzione di chiusura del coperchio del notebook non funziona...mi spiego meglio se selezioni "non intervenire" se chiudo il coperchio, il notebook va in standby e il monitor si spegne,anche utilizzando powergear 4 extreme.
La soluzione è lasciare i driver Ati dati da Vista e non aggiornarli.

Questo l'ho provato con il bios 2.18 e quindi non so dirvi altro per chi ha il bios 2.17,ma molto presto lo sostituirò al 2.18,che credevo fosse l'ultimo.

OutOfMind
07-11-2007, 19:11
Vorrei installare Ubuntu sul mio note, e dal suo sito dal quale lo sto scaricando, risulta essere il 7.10 l'ultima versione, qualcuno ke lo ha gia installato potrebbe darmi qualke dritta a riguardo?
Mi serve qualke driver per il corretto funzionamento di tutto il sistema?

Grazie

luposav
07-11-2007, 20:13
ciao a tutti, dovrei cambiare lo chassis del a6ja-q039h, qlkuno sà dove si può reperire senza passare per l'assistenza?
grazie :)

SUONO66
08-11-2007, 07:26
Ciao a tutti; perdonatemi, ma per sfilare l'hard disk, bisogna tirare la cordicella ??? In pratica è collegato mediante una specie di attacco a baionetta??? Non veorrei fare dei danni..........

grazie in anticipo. Luca.

Ho fatto una domanda poco intelligente ???:cry:

cris974
08-11-2007, 09:42
ciao a tutti, dovrei cambiare lo chassis del a6ja-q039h, qlkuno sà dove si può reperire senza passare per l'assistenza?
grazie


Si su ebay l'ho visto circa 1 settimana fa...ciao

OutOfMind
08-11-2007, 10:14
Vorrei installare Ubuntu sul mio note, e dal suo sito dal quale lo sto scaricando, risulta essere il 7.10 l'ultima versione, qualcuno ke lo ha gia installato potrebbe darmi qualke dritta a riguardo?
Mi serve qualke driver per il corretto funzionamento di tutto il sistema?

Grazie

Nessuno mi risponde su Ubuntu?? DeltaDirac dove sei:cry:

:help:

Hod
08-11-2007, 11:03
Ho fatto una domanda poco intelligente ???:cry:

assolutamente... non è stupida...
fai bene a porti problemi perchè i portatili sono particolarmente delicati, cmq il nostro è bello solido...

girando il portatile, a vederne il fondo, devi metterlo in modo tale da avere le porte usb e quelle video verso l'alto.

apri il cassettino dell'hd (quello con la vitina in alto a sinistra) liberi il blocchettino di gomma con laccetto e sfili l'intero blocco con binario dell'hd (hd e basetta argentata con annessa fascetta) tirandolo delicatamente (ma non troppo) verso il basso facendo attenzione a non tirare troppo perchè una volta sganciati gli ancoraggi potresti dare "la botta" e qualche scossone di troppo potrebbe danneggiarti l'hd (tipo il mio caso), l'intero meccanismo è ad agganci quindi molto semplice.
Una volta smontato l'intero blocco ed osservandolo meglio (da smontato) ti renderai tu stesso conto che è una fesseria anche rimontarlo.

E' un'operazione semplicissima ma devi stare "molto accorto" a non combinare casini, massima attenzione ai mini contatti dell'hd che potrebbero piegarsi se fai gesti goffi.
massima cautela...

detto questo, declino ogni responsabilità se ti scappa l'hd o si schiatta qualcosa...:)

marwin82
08-11-2007, 11:04
Nessuno mi risponde su Ubuntu?? DeltaDirac dove sei:cry:

:help:
ubuntu ti riconosce tutto subito (a parte webcam)....poi appena installato ti chiede se vuoi usare i driver proprietari della ati per la scheda video.io ho detto di si e tutto mi funzia.
se hai qualche problema più specifico chiedi.

OutOfMind
08-11-2007, 11:38
ubuntu ti riconosce tutto subito (a parte webcam)....poi appena installato ti chiede se vuoi usare i driver proprietari della ati per la scheda video.io ho detto di si e tutto mi funzia.
se hai qualche problema più specifico chiedi.

Grazie Marwin, oggi lo installo e poi vi faccio sapere. Spero di non avere problemi.

luposav
08-11-2007, 13:28
ciao a tutti, dovrei cambiare lo chassis del a6ja-q039h, qlkuno sà dove si può reperire senza passare per l'assistenza?
grazie


Si su ebay l'ho visto circa 1 settimana fa...ciao



grazie,peccato che non c'èpiù o almeno inserendo il nome del porttile non dà risultati.:cry:

cris974
08-11-2007, 17:14
Ciao a tutti,

anche io sul mio Asus A6ja Q002H ho installato il bios versione 2.18,però controllando bene adesso ho visto che il bios 2.17 (2007/11/02)è successivo al 2.18 (2006/10/16) e la sua descrizione è questa:

2.17 Support Merom CPU via PM request

Che faccio sostituisco la 2.18 con la 2.17 ??

Grazie


Aggiungo,se aqualcuno interessa,che io ho montato sul mio il Windows Vista Ultimate e va perfettamente,l'unico problema riscontrato(ma risolto) è per la scheda video ati X1600 in quanto se aggiorni i driver,la funzione di chiusura del coperchio del notebook non funziona...mi spiego meglio se selezioni "non intervenire" se chiudo il coperchio, il notebook va in standby e il monitor si spegne,anche utilizzando powergear 4 extreme.
La soluzione è lasciare i driver Ati dati da Vista e non aggiornarli.

Questo l'ho provato con il bios 2.18 e quindi non so dirvi altro per chi ha il bios 2.17,ma molto presto lo sostituirò al 2.18,che credevo fosse l'ultimo.

Ciao a tutti...

Ho controllato la 2.17 è precedente la 2.18 anche se sul sito dell'Asus ha come data di rilascio 11/2007,in quanto aprendo il bios riporta questa data: 07/2006 mentre ila versione 2.18 è del 10/2006.

A questo punto ho provato a fare il downgrade e quindi sono passato dalla 2.18 alla 2.17 vedendo se con questa versione bios precedente(2.17) si sarebbe risolto il problema dello spegnimento del monitor alla chiusura del coperchio notebook,ma non risolto nulla in quanto,aggiornando i driver Ati dalla versione 7.10 di base alla 8.341 più recente,anche con questa versione bios fa lo stesso difetto.
Quindi è valido lo stesso consiglio precedente,osssia lasciare i driver,anche se vecchiotti,7.10 Ati di Vista.

Qualcuno sa dirmi se posso trovare altri driver da provare tipo gli omega,sempre per Ati e se funzionano perfettamente?

Se si mi comunicate gentilmente il link per scaricarli?

Grazie

Cris

OutOfMind
08-11-2007, 17:21
Bene ho installato Ubuntu 7.10 ed è proprio da lui ke vi sto scrivendo, adesso gradirei ke qualcuno mi dasse qualke dritta su come migliorarlo se ce ne dovesse essere bisogno, ma mi sembra ke vada un pochino lento e mi si è pure impallato una volta, la ventola non si gestisce e sembra ke sia sembre spenta (non la sento per niente) e la batteria ke con windows mi arriva a fare 3 ore anke più se usata bene, adesso non mi fa nemmeno 2 ore, come bisogna fare, aiutatemi a renderlo migliore io nn ci capisco tanto.

cris974
08-11-2007, 17:30
Bene ho installato Ubuntu 7.10 ed è proprio da lui ke vi sto scrivendo, adesso gradirei ke qualcuno mi dasse qualke dritta su come migliorarlo se ce ne dovesse essere bisogno, ma mi sembra ke vada un pochino lento e mi si è pure impallato una volta, la ventola non si gestisce e sembra ke sia sembre spenta (non la sento per niente) e la batteria ke con windows mi arriva a fare 3 ore anke più se usata bene, adesso non mi fa nemmeno 2 ore, come bisogna fare, aiutatemi a renderlo migliore io nn ci capisco tanto.

Ma scusa come fa la batteria a durarti 3 ore??
Ma non hai un asus a6ja no?

OutOfMind
08-11-2007, 17:32
Ma scusa come fa la batteria a durati 3 ore??
Ma non hai un asus a6ja no?

Non so voi ma io riesco a farla durare tanto ed ho lo stesso note vostro Asus A6ja Q039H

cris974
08-11-2007, 17:34
Non so voi ma io riesco a farla durare tanto ed ho lo stesso note vostro Asus A6ja Q039H

Ma utilizzi l'impostazione di powergear "Quiet Office" ??

Cmq bravo...

cris974
08-11-2007, 17:35
Posso chiederti un paio di cose?

1)Che versione di bios hai?

2)Hai vista? e se si che driver Ati hai?

Grazie

OutOfMind
08-11-2007, 17:39
Non utilizzo Power Gear, non ho vista ma l'XP originale, uso RmClock per il processore ed speedgear (così mi pare si kiami per la ventola) cmq trovate tutto in prima pagina io lì ne sono venuto a conoscenza e cmq la batteria l'ho trattata sembre benissimo, naturalmente la luminosità dello schermo non la tengo al massimo quando sono con batteria, ma di poco sotto la metà.
Il bios se non sbaglio dovrei avere il 2.17 e i driver Ati ke uso sono gli ultimi usciti.

Nessuno mi aiuta con linux?

cris974
08-11-2007, 18:06
Non utilizzo Power Gear, non ho vista ma l'XP originale, uso RmClock per il processore ed speedgear (così mi pare si kiami per la ventola) cmq trovate tutto in prima pagina io lì ne sono venuto a conoscenza e cmq la batteria l'ho trattata sembre benissimo, naturalmente la luminosità dello schermo non la tengo al massimo quando sono con batteria, ma di poco sotto la metà.
Il bios se non sbaglio dovrei avere il 2.17 e i driver Ati ke uso sono gli ultimi usciti.

Nessuno mi aiuta con linux?

Scusa ancora se ti rompo....ma avendo scaricato Rmclock 2.3 mi dici come tu l'hai impostata visto che alla 1^ pagina del forum parla di un'altra versione,quella vecchia.
Grazie

OutOfMind
08-11-2007, 18:28
Scusa ancora se ti rompo....ma avendo scaricato Rmclock 2.3 mi dici come tu l'hai impostata visto che alla 1^ pagina del forum parla di un'altra versione,quella vecchia.
Grazie

Io ho seguito una guida ke ho trovato tramite google e poi l'ho unita con quella vecchia, cerca con google e troverai qualke cosa.

SUONO66
09-11-2007, 08:37
assolutamente... non è stupida...
fai bene a porti problemi perchè i portatili sono particolarmente delicati, cmq il nostro è bello solido...

:)

Grazie Hod, molto gentile........il problema, qui a Trento, è trovare un HD da 7200 PATA......non se ne trovano +.........sembra ci siano solo SATA !!!

marwin82
09-11-2007, 10:20
Non utilizzo Power Gear, non ho vista ma l'XP originale, uso RmClock per il processore ed speedgear (così mi pare si kiami per la ventola) cmq trovate tutto in prima pagina io lì ne sono venuto a conoscenza e cmq la batteria l'ho trattata sembre benissimo, naturalmente la luminosità dello schermo non la tengo al massimo quando sono con batteria, ma di poco sotto la metà.
Il bios se non sbaglio dovrei avere il 2.17 e i driver Ati ke uso sono gli ultimi usciti.

Nessuno mi aiuta con linux?

ciao outofmind, ti do qualche link per linux:
1) installare cubo rotante (xgl+compiz)
http://marcolancini.wordpress.com/2007/10/30/compiz-su-ubuntu-710-gutsy-con-schede-ati/
2)temperatura processore + controllo cpu
http://tribuntu.wordpress.com/2007/05/05/piccoli-ma-essenziali-gfreqlet-e-comptempmonitor/
3)riconfigurare splash screen avvio e chiusura(a me dopo l'installazione non andava) per il nostro note imposta 1024x800
http://nicopi.wordpress.com/2007/10/24/aiuto-schermo-nero-durante-il-caricamento/
4)codec vari
https://help.ubuntu.com/community/Medibuntu
5)consigli newbie
http://ubuntu-inside.blogspot.com/2007/06/dieci-consigli-per-nuovi-ubuntiani.html

spero ti serva!

OutOfMind
09-11-2007, 10:39
ciao outofmind, ti do qualche link per linux:
1) installare cubo rotante (xgl+compiz)
http://marcolancini.wordpress.com/2007/10/30/compiz-su-ubuntu-710-gutsy-con-schede-ati/
2)temperatura processore + controllo cpu
http://tribuntu.wordpress.com/2007/05/05/piccoli-ma-essenziali-gfreqlet-e-comptempmonitor/
3)riconfigurare splash screen avvio e chiusura(a me dopo l'installazione non andava) per il nostro note imposta 1024x800
http://nicopi.wordpress.com/2007/10/24/aiuto-schermo-nero-durante-il-caricamento/
4)codec vari
https://help.ubuntu.com/community/Medibuntu
5)consigli newbie
http://ubuntu-inside.blogspot.com/2007/06/dieci-consigli-per-nuovi-ubuntiani.html

spero ti serva!

Grazie Marwin, a pomeriggio ci darò un occhiata, spero di risolvere tutto, sono veramente a terra con linux, ci sentiamo dopo.
Grazie

OutOfMind
09-11-2007, 21:08
Allora ho impostato credo tutto di ubuntu, ho seguito tutte le guide nel post qui sopra, ma adesso avrei bisogno di un programmino per gestire la ventola, qualcuno ne conosce uno?

DeltaDirac
09-11-2007, 21:39
Allora ho impostato credo tutto di ubuntu, ho seguito tutte le guide nel post qui sopra, ma adesso avrei bisogno di un programmino per gestire la ventola, qualcuno ne conosce uno?

Come ho già detto un tal programma pare non esista per il nostro A6J per un problema di mascheramento del BUS. E se qualcuno fosse a conoscenza di una soluzione funzionante per Linux CHE LO DICA perchè il notebook va a fuoco !!!

speriamokemelacavo
10-11-2007, 12:22
Grazie Hod, molto gentile........il problema, qui a Trento, è trovare un HD da 7200 PATA......non se ne trovano +.........sembra ci siano solo SATA !!!

Io ho appena montato un WD Scorpio da 160Gb @ 5400 e va bene (per ora), non capisco l'utilità di un 7200 dato che si "mangia" più batteria e scalda di più.Ho messo pure 1gb di ram kingston e mi trovo bene.Lo consiglio a tutti.

DeltaDirac
10-11-2007, 14:21
Io ho appena montato un WD Scorpio da 160Gb @ 5400 e va bene (per ora), non capisco l'utilità di un 7200 dato che si "mangia" più batteria e scalda di più.Ho messo pure 1gb di ram kingston e mi trovo bene.Lo consiglio a tutti.

L'utilità è ben nota: è molto, ma moooooolto più veloce! Io ho un Hitachi da 7200 e devo dire che non c'è paragone con quello di serie. Nemmeno per la temperatura: scalda tanto. La batteria invece non ne ha risentito pià di tanto.

OutOfMind
10-11-2007, 14:39
Io ho appena montato un WD Scorpio da 160Gb @ 5400 e va bene (per ora), non capisco l'utilità di un 7200 dato che si "mangia" più batteria e scalda di più.Ho messo pure 1gb di ram kingston e mi trovo bene.Lo consiglio a tutti.

Io ho montato un seagate momentus a 7200Rpm, la velocità è aumentata, naturalmente anke la temperatura, mentre per la batteria nn è cambiato nulla.

X DeltaDirac
Peccato nn estista un gestore della ventola, almeno possiamo dire ke la temperatura si mantiene stabile intorno ai 58-60 gradi.
Ho installato amule scaricato dal sito adunanza, ho preso il file auto installante, ma quando vado a lanciarlo nn parte, mi è appartso un messaggio la prima volta ke diceva di fare riferimento al sito ma nn c'era scritto il riferimento, cmq il messaggio è apparso una sola volta, cosa devo fare?
Poi non capisco xkè con windows riesco a far durare la batteria fino a più di 3 ore e con linux solo 2 ore.