PDA

View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Sunriis
03-10-2006, 17:54
riguardo alla questione del tac

io avevo un "problema" riguardo agli accessi al disco, ma non mi creava problemi con i giochi

posso consigliare di usare il programma "filemon" per vedere qual è l'applicazione che effettua l'accesso al disco

quando l'ho messo su io, in effetti, la prima cosa che ho tolto è stata proprio il gestore wireless ufficiale

anche skype fa parecchi accessi

e anche qualche servizio non indispensabile dei driver video (che ora non ricordo)

alla fine sono riuscito a eliminare del tutto gli accessi al disco periodici, mantenendo un os del tutto funzionale (ovviamente al successivo riavvio tornava tutto come prima) :D

legghe
05-10-2006, 10:50
Ciao a tutti,

Mi sono letto e riletto le pagine di questo forum riguardanti gli hard disk e sono giunto alla conclusione che a quanto pare sia più proficuo (in termini di temp e consumi) optare per un 5400 RPM magari travelstar...

Le mie domande sono:

1. La mia conclusione è giusta?
2. Escludendo il fattore economico, qual'è il MIGLIOR hd per questo notebook?? (in termini di velocità/surriscaldamento)
3. cosa mi consigliate di acquistare voi?
4. qualcuno che l'ha già sostituito può dirmi se ha trovato giovamenti?

Io posso lasciarvi la mia esperienza riguardo l'aggiornamento delle ram:
Ho acquistato una coppia di kingston da 1GB a 667 e vi dico che la differenza si nota e come! (soprattutto e chiaramente nei giochi...).
Se infatti Bf2 era ingiocabile con 1Gb, con 2Gb cambia tutto e finalmente si può dire di sfruttare appieno il comparto video!

P.S. dopo l'aggiornamento mi è rimasto il banco di nanya originale da 1Gb 5 mesi di vita. Se qualcuno è interessato mi posti un mess (meglio se mi contatta su geo.marcello@libero.it). Il prezzo fatelo voi in quanto NON HO la minima idea di quanto posso costare!

alecxx-mi
05-10-2006, 11:22
ah cmq, seppur Ot, vi confermo che metto in vendita il banco originale di sodimm del nostro beneamato, è una nanya 533 da 1gb ....

CMq passando al topic, sto utilizzando un momentus 5400.3 e vantaggi...nulla

legghe
05-10-2006, 11:46
ah cmq, seppur Ot, vi confermo che metto in vendita il banco originale di sodimm del nostro beneamato, è una nanya 533 da 1gb ....

CMq passando al topic, sto utilizzando un momentus 5400.3 e vantaggi...nulla


in che senso nulla?
haai fatto dei test?
hai provato "sperimentalmente" con qualche gioco?
usi applicazioni pesanti?

sii più preciso plz! :cry:

alecxx-mi
05-10-2006, 11:48
nessun vantaggio "tangibile" con ps cs2 e premiere.....

roccia1234
05-10-2006, 14:57
ciao!
anche io sto cercando 2 banchi di ram da 1 gb a 667 mhz per il notro portatile... ma ho trovato prezzi altissimi!!! tipo 194 euro per ogni banco!!! ma sono prezzi normali o no? mi potete consigliare qulahce buon negozio on line che fa prezzi decenti?

ciao

roby

fingolfin77
05-10-2006, 15:13
ciao!
anche io sto cercando 2 banchi di ram da 1 gb a 667 mhz per il notro portatile... ma ho trovato prezzi altissimi!!! tipo 194 euro per ogni banco!!! ma sono prezzi normali o no? mi potete consigliare qulahce buon negozio on line che fa prezzi decenti?

ciao

roby

i prezzi sono quelli... i prezzi per le memorie ddr2 sono aumentati di un buon 30-40%...
comunque se ti può consolare, i vantaggi che ti danno le memorie 667 in luogo delle 533 sono quasi nulli

alfonso62
05-10-2006, 18:10
Ciao a tutti.

Volevo cambiare l'hard disk del mio a6ja, con un modello a 5400 rpm.

Potete indicarmi dove trovare le indicazioni per farlo da solo e quale programma usare?

Grazie Alfonso

alecxx-mi
05-10-2006, 19:04
ciao!
anche io sto cercando 2 banchi di ram da 1 gb a 667 mhz per il notro portatile... ma ho trovato prezzi altissimi!!! tipo 194 euro per ogni banco!!! ma sono prezzi normali o no? mi potete consigliare qulahce buon negozio on line che fa prezzi decenti?

ciao

roby

sto vendendo un banco originale a 85eu....

sono troppo OT ;D;D;D

dedalonet
05-10-2006, 22:07
Ciao ragazzi volevo sapere per montare un ulteriore banco di memoria da 1 gb ddr2 per sfruttare il dual channel quale memoria comprare considerando che ho il banco originale che esce in dotazione all'a6ja q002h.Inoltre se faccio ciò ho problemi con la garanzia?
Grazie ciao ciao

fild7
05-10-2006, 22:27
Ciao ragazzi volevo sapere per montare un ulteriore banco di memoria da 1 gb ddr2 per sfruttare il dual channel quale memoria comprare considerando che ho il banco originale che esce in dotazione all'a6ja q002h.Inoltre se faccio ciò ho problemi con la garanzia?
Grazie ciao ciao
prendine uno uguale da chi se lo vende...

roccia1234
06-10-2006, 09:52
ciao! ho cercato meglio e ho trovato questo

A-Data / V-Data SoDIMM DDR2 1024MB PC5400 667 mhz

a 140 euro... coa ne dite? può essere compatibile secondo voi? (i 667 mhz sono in previsione di 1 futuro upgrade di tutta la memoria a 667)

ciao

roby

PAGIASSU
06-10-2006, 23:23
si è compatibile..io ho un banco così, con un banco a 533mhz e tutto funziona a dovere. Il problema è il prezzo dato che io 2 mesi fà l'ho pagato 63 euri.... :eek: prima dell'aumento dei prezzi delle ddr2.. :D

roccia1234
07-10-2006, 13:08
63 euro?!?!?! 'azz i prezzi sono raddoppiati!!! vorrà dire che aspetterò...

ciao

roby

DjStorm
09-10-2006, 15:57
ciao a tutti!!
vorrei chiedervi una cosa!! qualcuno sa che cavo occorre per poter utilizzare l'uscita per l'audio digitale sull' a6?

coassiale (RCA)?
fibra ottica (TOSLINK)?

vorrei comprare una scheda audio esterna ma non so in che modo collegarli!
nel senso: ho trovato una scheda audio con ingresso S/PDIF Toslink ma non so se con l'uscita dell'a6 funzia e nel caso in che modo andrebbero collegati??

please aiuto! :mc:

rafdifaz
09-10-2006, 16:58
ho acquistato asua a6ja nell'aprile c.a., dovendo fare l'immagine del disco con un programma che usa i floppy 1,44, notai che all'inserimento del 2° dischetto lo schermo rimaneva buio. nei primi di agosto osservando un'altro asus identico vidi che funzionava, la difficolta' era nel bios anel mio era installata la ver. 205 sull'altro la 207, allora feci l'aggiornamento e sul sito asus scaricai l'ultima vers, in quel momento che era la a6j215as ma qui incominciarono i guai, vero che a riguardo il floppy esterno era tutto ok, ma con i seguenti difetti: 1) schermo tutto grigio ma con il sistema operativo che non si vedeva, tanto e' vero che facendo il riavvio, poi dava l'errore di non aver spento regolarmente. 2)puntini colorati grandezza testa di spillo che lampeggiavano. 3) righe bianche verticale distanziate tra loro su schermo grigio fumo. 4) usando il floppy per l'immagine da creare, alcune parole mancavano o tagliate.....al punto di portarlo al mio negoziante credendo che fosse la sk video (ma questo mi disse di reistallare il s.o. o il recovery dai cd), ho risolto questo problema con la versione uscita nello stesso mese di agosto con la 217 ed infatti sul sito trovate la ver. precedenti e non piu' la 215. risolto il problema ne venne un'altro ma questo riguarda la partizione di recovery, infatti l'asus oltre a dare i 2 cd per il ripristino dell'immagine come da fabbrica, consegna il notebook con una partizione di recovery, ma avendo avuto il difetto del bios 215 come sopra descritto nel ripristinare l'immagine sperando di risolvere il problema, essendo la spiegazione in inglese e non conoscendolo, detti qualche comando che la cancello' e sono stato costreto a farla con i 2 cd, la differenza che con i cd si impiega oltre un'ora, mentre quella di recovery in pochissimi minuti e' completa.
importante
purtroppo con i vecchi bios nel ripristinare l'immagine di fabbrica con i 2 cd chiedeva di creare la partizione di recovery, mentre con le recenti ver. non e' piu' possibile quanto detto dal supporto asus e confermnandolo personalmente.ho chiesto di avere la versione a6j205as ma non e' stato possibile per il supporto asus reperirla in altre nazioni visto che non c'e' piu' sul sito.
grazie e scusatemi della mia in modo semplice.

dedalonet
09-10-2006, 20:58
Ragazzi volevo sapere se con le utility presenti in Radeon Omega Drivers v3.8.291 è possibile impostare una dimensione fissa per l'apertura di tutte le finestre?
Grazie Ciao ciao

lucaquila
10-10-2006, 07:53
volevo chiedervi un'info.
Il mio A6JA ha iniziato a fare dei piccoli flash, come dei tremolii della luminosità quando lo utilizzo attaccato all'alimentazione e con impostata massima luminosità.
Suggerimenti? a qualcuno è capitata una cosa simile?
E' come se ci fosse qualche problema sulla regolazione della tensione. Prima di mandarlo in assisenza volevo sapere se era già successo a qualcuno. Potrebbe essere un problema di alimentatore?

grazie

attimo
10-10-2006, 12:52
volevo chiedervi un'info.
Il mio A6JA ha iniziato a fare dei piccoli flash, come dei tremolii della luminosità quando lo utilizzo attaccato all'alimentazione e con impostata massima luminosità.
Suggerimenti? a qualcuno è capitata una cosa simile?
E' come se ci fosse qualche problema sulla regolazione della tensione. Prima di mandarlo in assisenza volevo sapere se era già successo a qualcuno. Potrebbe essere un problema di alimentatore?

grazie

Anche il mio, acquistato ad aprile, ogni tanto fa lo stesso effetto. Aggiungo che dalla settimana scorsa non ricarica più la batteria... Aggiornare il bios e ricalibrare la batteria, come suggerito dall'assistenza asus, non ha prodotto nessun risultato... Ora sto aspettando le indicazioni da parte della latitante assistenza asus... Un'ultima cosa che probabilmente non vorrà dire nulla, però.... L'alimentatore collegato alla corrente fa un leggerissimo ronzio...

Slayer86
10-10-2006, 21:15
Anche il mio, acquistato ad aprile, ogni tanto fa lo stesso effetto. Aggiungo che dalla settimana scorsa non ricarica più la batteria... Aggiornare il bios e ricalibrare la batteria, come suggerito dall'assistenza asus, non ha prodotto nessun risultato... Ora sto aspettando le indicazioni da parte della latitante assistenza asus... Un'ultima cosa che probabilmente non vorrà dire nulla, però.... L'alimentatore collegato alla corrente fa un leggerissimo ronzio...

che sia l'alimentatore a non funzionare? ti è per caso caduto o può essersi rotto in qualche modo? io credo che prima di aggiornare bios o pensare a problemi del notebook stesso sia bene verificare l'effettivo funzionamento dell'alimentatore... cmq ti auguro che non sia nulla di grave... ciao

lucaquila
11-10-2006, 07:25
Anche il mio, acquistato ad aprile, ogni tanto fa lo stesso effetto. Aggiungo che dalla settimana scorsa non ricarica più la batteria... Aggiornare il bios e ricalibrare la batteria, come suggerito dall'assistenza asus, non ha prodotto nessun risultato... Ora sto aspettando le indicazioni da parte della latitante assistenza asus... Un'ultima cosa che probabilmente non vorrà dire nulla, però.... L'alimentatore collegato alla corrente fa un leggerissimo ronzio...

fammi sapere per favore eventuali evoluzioni del caso.
Io ho scritto ieri all'assistenza e mi hanno quasi subito risposto di provare a premere ripetutamente il reset dell'alimentazione, tenendo batteria e alimentatore staccato e poi riaccendere dopo 10 minuti ma non è cambiato assolutamente nulla.
Io penso che abbiano qualke problema al sistema di caricamento, infatti dopo 1 mese dall'acquisto a me avevano già dovuto cambiare la batteria perkè non caricava +
questo problema dello sfarfallio mi auguro provenga dall'alimentatore ma per controllare se è così dovrei provarne un altro.....
Vediamo un po'

forbidden
11-10-2006, 10:58
Vorrei portare alla vostra attenzione un problema relativo alla base di raffreddamento della coolmaster (mod. R9-NBC-AWBK-GP) gia' segnalata nel forum per il raffreddamento del nostro A6JA.
Dunque ... dopo lungo penare sono riuscito ad avere il modello (non certo economico) a tre ventole per schermi 16:9 le cui misure utili all'appoggio del notebbok, stampate sulla confezione del prodotto e nel sito della coolmaster, sono 300x400 mm con tanto di disegno chiaro ed inequivocabile. Beh! in realtà il prodotto misura 230x400 con la conseguenza che il notebook non poggia in modo stabile sulla base e non mantiene facilmente neanche l'allineamento con la base stessa perche' va ad appoggiare sul fondo del notebook in punti sfalzati. Ho gia' scritto alla coolmaster per prodotto non conforme alla descrizione. Credo di fare cosa utile aggiornadovi sui futuri sviluppi.

ataru999
11-10-2006, 16:47
Ciao a tutti.Premesso che ho pochissima esperienza col PC,ho 3 quesiti:
1-voglio aggiornare il BIOS.Ovviamente dovrò installare l'ultima versione disponibile sul sito asus, cioè la 217.Vero?
2-rischio di perdere i dati?
3-seguendo alla lettera le indicazioni fornite nella prima pagina di questa discussione, rischio di fare macelli irreversibili?
Ringrazio chi mi risponderà,ogni contributo è prezioso.

forbidden
11-10-2006, 17:20
Ciao a tutti.Premesso che ho pochissima esperienza col PC,ho 3 quesiti:
1-voglio aggiornare il BIOS.Ovviamente dovrò installare l'ultima versione disponibile sul sito asus, cioè la 217.Vero?
2-rischio di perdere i dati?
3-seguendo alla lettera le indicazioni fornite nella prima pagina di questa discussione, rischio di fare macelli irreversibili?
Ringrazio chi mi risponderà,ogni contributo è prezioso.

Difficile fare "macelli irreversibili" la spiegazione in questo forum e' curata da persone molto competenti ... s paragonati a noi :stordita: cmq a me e' stata di grande aiuto e i rischi credo che siano vicini allo zero. Procedi pure.

ataru999
11-10-2006, 18:17
ok,allora procedo.Mi consigli di fare un back up o non è necessario?

forbidden
11-10-2006, 19:04
ok,allora procedo.Mi consigli di fare un back up o non è necessario?
per aggiornare il bios non e' necessario ... hai una semplice utility winflash di uso intuitivo .. impossibile sbagliare

forbidden
11-10-2006, 19:08
per aggiornare il bios non e' necessario ... hai una semplice utility winflash di uso intuitivo .. impossibile sbagliare
anzi per essere precisi qualcuno ha scritto nelle prime pagine di piccoli problemi quindi e' corretto che scriva che io non ne ho incontrati per passare alla versione 217 ... ma tu leggi pure per prudenza anche le altre vicende non vorrei essere la causa di un problema

fixxxer
11-10-2006, 19:35
Ciao a tutti, io ho un A6JEma chiedo qui perchè spero possiate darmi una mano.

Ho il led dell'hard disk che lampeggia ad intervalli regolari (ogni secondo circa) anche se da filemon non risulta nessun accesso al disco, nemmeno in modalità avanzata.

La cosa accade solo in windows e anche in modalità provvisoria.Prima dell'avvio di windows (se x intenderci blocco il menù x scegliere il S.o. nessun lampeggiamento).

Non capisco se il disco sta veramente lavorando (il che mi preoccuperebbe) o cosa... grazie

rafdifaz
11-10-2006, 22:42
Ciao a tutti.Premesso che ho pochissima esperienza col PC,ho 3 quesiti:
1-voglio aggiornare il BIOS.Ovviamente dovrò installare l'ultima versione disponibile sul sito asus, cioè la 217.Vero?
2-rischio di perdere i dati?
3-seguendo alla lettera le indicazioni fornite nella prima pagina di questa discussione, rischio di fare macelli irreversibili?
Ringrazio chi mi risponderà,ogni contributo è prezioso.

vai tranquillo, tutto è iniziare segui sulla prima pagina del forum tutto su a6ja dove parla anche come aggiornare il bios, spiegazioni e dettagli di Fingolfin77.
Io posso se non ti senti tanto sicuro di farlo insieme a chi ha già fatto un'aggiornamento su qualsiasi P.C. sia fisso che notebook. Ciao a risentirti

rafdifaz
11-10-2006, 22:46
ho necessità di entrare in possesso della ver. 205 del bios per il notebook A6Ja dell'asus, la versione esatta è A6J205AS, neanche il supporto Asus oltre a non averlo più sul sito non riesce a reperirla.

volcom
12-10-2006, 09:11
ho necessità di entrare in possesso della ver. 205 del bios per il notebook A6Ja dell'asus, la versione esatta è A6J205AS, neanche il supporto Asus oltre a non averlo più sul sito non riesce a reperirla.
Prova QUI (http://product.xinhuanet.com/soft/detail.php?softid=107034)
Ti si apre una finestra in giapponese (penso)
cmq clikka sui ???? che ti ho cerchiato, il nome del bios è "ASUS_A6J_bios0205AS.zip" vedi un po tu se è quello che cerchi.
http://img208.imageshack.us/img208/4484/xxxxxxxee8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=xxxxxxxee8.jpg)

Oppure vai diretto qui (http://download.zol.com.cn/down.php?softid=107034&subcatid=15&site=5)

Dimenticavo, non mi assumo responsabilita :D

dedalonet
12-10-2006, 13:48
Ciao ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi ha un modulo di Ram nanya da 1gb DDR2 533
da vendere,sarei interessato all'acquisto per affiancarla a quella installata dalla casa.
ciao ciao

alfonso62
12-10-2006, 20:45
se ti interessa io ho il 206 inserito nel cd dei driver del mio a6ja.

ataru999
12-10-2006, 23:46
ok, è andato tutto liscio....
sono solo morto di paura quando è uscita una schermata in dos, alla cui fine mi si chiedeva di premere F1 "load default value" e F2 "run SETUP". Io nel dubbio ho premuto F1(avro' fatto bene?).
Quando ha riavviato non navigava più su internet, così ho riavviato nuovamente e ora non ho nessun problema. Ora ho notato che quando accendo il pc, appena esce il simbolo INTEL, fa un curioso trillo.In compenso credo che le sfumature dei colori non siano più "a fasce" ma siano omogenee...ma devo ancora verificare bene.
Grazie a tutti.

PAGIASSU
13-10-2006, 00:35
Ciao ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi ha un modulo di Ram nanya da 1gb DDR2 533
da vendere,sarei interessato all'acquisto per affiancarla a quella installata dalla casa.
ciao ciao


ne vendo uno da 512mb nanja ddr2 533 prelevato da a6jc...ciao

Slayer86
13-10-2006, 12:35
ok, è andato tutto liscio....
sono solo morto di paura quando è uscita una schermata in dos, alla cui fine mi si chiedeva di premere F1 "load default value" e F2 "run SETUP". Io nel dubbio ho premuto F1(avro' fatto bene?).
Quando ha riavviato non navigava più su internet, così ho riavviato nuovamente e ora non ho nessun problema. Ora ho notato che quando accendo il pc, appena esce il simbolo INTEL, fa un curioso trillo.In compenso credo che le sfumature dei colori non siano più "a fasce" ma siano omogenee...ma devo ancora verificare bene.
Grazie a tutti.

il curioso trillo è una funzione del bios...entrando nel setup all'avvio puoi toglierlo tranquillamente...

alfonso62
13-10-2006, 17:33
Qualcuno può aiutarmi e dirmi come posso spostare l'immagine dell'Hard Disk originale su uno da 120 Mg che ho acquistato senza dover reinstallare tutti i programmi?.

Ciao e grazie :help:

dedalonet
13-10-2006, 19:11
Ciao ragazzi oggi sono andato in un negozio per informarmi sul prezzo di un banco da 1 gb di RAM per fare il dual channel il negoziante mi ha detto che con i notebook si riesce ad avere un dual channel software ma non hardware per quest'ultimo c'è bisogno di 4 slot. Qualcuno di voi potrebbe illuminarmi?
Inoltre io cerco sempre 1 banco da 1 gb di ram Nanya anche usato, ho dato uno sguardo online per trovarlo nuovo ma non ho trovato niente mi sono girato chl,mrprice,trovaprezzi e tutti i siti di shop online ma niente, conoscete voi qualche sito?
Ciao a tutti

dedalonet
13-10-2006, 19:13
ne vendo uno da 512mb nanja ddr2 533 prelevato da a6jc...ciao

grazie ma io cerco 1 banco da 1 gb per affiancare a quello che già esce di fabbrica all'a6jaq002h per fare il dual channel.
grazie ancora

mamo83
13-10-2006, 21:17
Ciao a tutti!
Vorrei cambiare hd al nostro portatile, quale marca mi consigliate tra Western Digital (modello Scorpio), Samsung, Toshiba o Hitachi (Travelstar 5k100)?
Tutti 60Gb o 80Gb a 5400 rpm e buffer 8mb....

Grazie!

antcer
13-10-2006, 21:35
Io al nanya originale ho affiancato un adata 1G 533 ed e' attivo il dualchannel.

grazie ma io cerco 1 banco da 1 gb per affiancare a quello che già esce di fabbrica all'a6jaq002h per fare il dual channel.
grazie ancora

fingolfin77
14-10-2006, 11:03
Ciao ragazzi oggi sono andato in un negozio per informarmi sul prezzo di un banco da 1 gb di RAM per fare il dual channel il negoziante mi ha detto che con i notebook si riesce ad avere un dual channel software ma non hardware per quest'ultimo c'è bisogno di 4 slot. Qualcuno di voi potrebbe illuminarmi?
Inoltre io cerco sempre 1 banco da 1 gb di ram Nanya anche usato, ho dato uno sguardo online per trovarlo nuovo ma non ho trovato niente mi sono girato chl,mrprice,trovaprezzi e tutti i siti di shop online ma niente, conoscete voi qualche sito?
Ciao a tutti

non ho mai sentito una cosa del genere riguardo al dual channel...
Io ho un banco nanya (quello montato dalla asus) e un banco v-data ddr2 533 e dula channel attivo...
non è sempre necessario comprare un banco identico per avere il dual channel e non mi pare che occorrano per forza 4 slot... per quanto ne so è una questione di chipset. E' il chipset che può o meno gestire il dual channel, non vedo cosa c'entra il numero degli slot per la ram...

dedalonet
14-10-2006, 11:11
non ho mai sentito una cosa del genere riguardo al dual channel...
Io ho un banco nanya (quello montato dalla asus) e un banco v-data ddr2 533 e dula channel attivo...
non è sempre necessario comprare un banco identico per avere il dual channel e non mi pare che occorrano per forza 4 slot... per quanto ne so è una questione di chipset. E' il chipset che può o meno gestire il dual channel, non vedo cosa c'entra il numero degli slot per la ram...
grazie credo che comprerò una k-data da 1 gh sodimm ddr2
ciao

dedalonet
15-10-2006, 10:34
ragazzi ho un problema all'accensione il programma intel della wireless mette troppo tempo a caricarsi e le icone della lan e della Wlan si caricano dopo 2 minuti pure tre dall'accensione e contemporaneamente windows dice che il firewall è disattivo(cosa non vera), sapete come risolvere il problema?
ciao ciao

ataru999
16-10-2006, 00:36
ciao a tutti.E' normale che Emule rallenti tantissimo il mio computer?Basta che stia scaricando a velocità un po' elevate (400-500 kbs) che subito il sistema rallenta.Se poi sto anche decomprimendo un file, quasi si ferma .
In esecuzione non ho nulla, tranne il firewall (sygate), antivirus(AVG),freepops e wireless console.
Pensavo che il mio aj6a-q002h fosse piu' potente........

fingolfin77
16-10-2006, 08:26
Ciao a tutti... forse lo faccio... sto per provare sul nostro pc un merom T7200...
e se non va bene??? 300€ buttati... :( :( :(
ancora non ne sono molto convinto... potrei prendere un core duo T2600 con 50€ in meno e con la compatibilità assicurata... mah... neanche provo a mandare una mail all'asus per avere rassicurazioni di compatibilità con merom, che sicuramente ne so più io...
...voi che ne dite???

dedalonet
16-10-2006, 08:57
Ciao a tutti... forse lo faccio... sto per provare sul nostro pc un merom T7200...
e se non va bene??? 300€ buttati... :( :( :(
ancora non ne sono molto convinto... potrei prendere un core duo T2600 con 50€ in meno e con la compatibilità assicurata... mah... neanche provo a mandare una mail all'asus per avere rassicurazioni di compatibilità con merom, che sicuramente ne so più io...
...voi che ne dite???
secondo me sei un folle,comunque se non va bene puoi sempre venderlo su ebay ;)
hai ragione che all'asus non ne sanno niente

fingolfin77
16-10-2006, 09:13
secondo me sei un folle,comunque se non va bene puoi sempre venderlo su ebay ;)
hai ragione che all'asus non ne sanno niente

anche secondo me sono un folle... ma chi se lo compra un core yohan da 2,00gh e 2x2mb di cache L2 (in pratica un E6600 per 479)???
Di pazzi come me ce ne sono pochi in giro...
E' che se andasse bene, avrei un notebook pronto anche per la generazione windows vista, spendendo "solo" 300€...

dedalonet
16-10-2006, 09:20
anche secondo me sono un folle... ma chi se lo compra un core yohan da 2,00gh e 2x2mb di cache L2 (in pratica un E6600 per 479)???
Di pazzi come me ce ne sono pochi in giro...
E' che se andasse bene, avrei un notebook pronto anche per la generazione windows vista, spendendo "solo" 300€...
hai ragione, poi facci sapere se va bene
ciao

Nightwish
16-10-2006, 10:04
Ciao a tutti... forse lo faccio... sto per provare sul nostro pc un merom T7200...
e se non va bene??? 300€ buttati... :( :( :(
ancora non ne sono molto convinto... potrei prendere un core duo T2600 con 50€ in meno e con la compatibilità assicurata... mah... neanche provo a mandare una mail all'asus per avere rassicurazioni di compatibilità con merom, che sicuramente ne so più io...
...voi che ne dite???


Ho fatto anch'io una piccola ricerca e se quello che dicono su questo forum in inglese è vero ed anche i screenshots sono veri, allora dovrebbe funzionare! :)

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=74436&page=8

screenshot:
http://forum.notebookreview.com/attachment.php?attachmentid=3568&d=1157048967

Slayer86
16-10-2006, 10:05
anche secondo me sono un folle... ma chi se lo compra un core yohan da 2,00gh e 2x2mb di cache L2 (in pratica un E6600 per 479)???
Di pazzi come me ce ne sono pochi in giro...
E' che se andasse bene, avrei un notebook pronto anche per la generazione windows vista, spendendo "solo" 300€...

Tutti i dettagli che abbiamo ci fanno pensare alla piena compatibilità insomma asus ha rilasciato il nuovo bios che a quanto pare permette l'aggiornamento, il socket del processore è rimasto invariato,e intel stessa dovrebbe aver dichiarato la compatibilità tra la vecchie schede madri e i nuovo processori... Veramente è una scielta difficile... cmq un' email al assistenza asus la manderei... cmq se lo compri fa sapere come va :D

fingolfin77
16-10-2006, 10:54
Ho fatto anch'io una piccola ricerca e se quello che dicono su questo forum in inglese è vero ed anche i screenshots sono veri, allora dovrebbe funzionare! :)

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=74436&page=8

screenshot:
http://forum.notebookreview.com/attachment.php?attachmentid=3568&d=1157048967

ecco! ora lo devo comprare!!!! :( :( :(
:D :D :D

pare sia quindi realmente possibile.
Spero vivamente sia così.
vi faccio sapere.

Nightwish
16-10-2006, 12:17
ecco! ora lo devo comprare!!!! :( :( :(
:D :D :D

pare sia quindi realmente possibile.
Spero vivamente sia così.
vi faccio sapere.


Si da quello che ho visto in giro si può fare. Anche se io prima pensavo di fare l'upgrade al disco rigido del mio. Ho messo 2GB di RAM e già va meglio, cambiando HD secondo me gli darà una bella spinta in più! :) Più avanti penserò anche alla CPU ;)

fild7
16-10-2006, 12:24
Ciao a tutti... forse lo faccio... sto per provare sul nostro pc un merom T7200...
e se non va bene??? 300€ buttati... :( :( :(
ancora non ne sono molto convinto... potrei prendere un core duo T2600 con 50€ in meno e con la compatibilità assicurata... mah... neanche provo a mandare una mail all'asus per avere rassicurazioni di compatibilità con merom, che sicuramente ne so più io...
...voi che ne dite???
io sarei tentato... certo prima farei l'upgrade dell'HD altrimenti il collo di bottiglia del NB sarebbe ancora più marcato...
ma lo sai montare?

fingolfin77
16-10-2006, 13:21
io sarei tentato... certo prima farei l'upgrade dell'HD altrimenti il collo di bottiglia del NB sarebbe ancora più marcato...
ma lo sai montare?

si, sono stato tecnico hardware per 4 anni... :)
ho aggiornato il bios alla versione 2.17. Tutto ok, in settimana farò la prova :sperem: :sperem: :sperem:

savethebest
16-10-2006, 13:23
anche secondo me sono un folle... ma chi se lo compra un core yohan da 2,00gh e 2x2mb di cache L2 (in pratica un E6600 per 479)???
Di pazzi come me ce ne sono pochi in giro...
E' che se andasse bene, avrei un notebook pronto anche per la generazione windows vista, spendendo "solo" 300€...

io faccio parte di quei pochi :D

fammi sapere se ci riesci, un grazie e un "in bocca al lupo" da parte mia!

fingolfin77
16-10-2006, 13:28
io faccio parte di quei pochi :D

fammi sapere se ci riesci, un grazie e un "in bocca al lupo" da parte mia!

crepi il lupo... vi farò sapere :)

Jonny32
16-10-2006, 13:40
si, sono stato tecnico hardware per 4 anni... :)
ho aggiornato il bios alla versione 2.17. Tutto ok, in settimana farò la prova :sperem: :sperem: :sperem:


In bocca al lupo anche da parte mia! :sofico: (Ma per rimuovere il dissi in rame della cpu bisogna smontare tutto il pc?)


Cmq se cambiassi processore sicuramente anch'io andrei (rischiando) su un Merom, non su un T2600 :D. Se nn funge al limite lo rivendi... ;)

fingolfin77
16-10-2006, 13:49
In bocca al lupo anche da parte mia! :sofico: (Ma per rimuovere il dissi in rame della cpu bisogna smontare tutto il pc?)


Cmq se cambiassi processore sicuramente anch'io andrei (rischiando) su un Merom, non su un T2600 :D. Se nn funge al limite lo rivendi... ;)

per rimuovere il dissi sulla cpu non credo che occorra smontare tutto. sulla cpu del nostro notebook cè una placca dalla quale partono 2 heat pipe. la placca è retta da una clip a x asicurata al socket da 4 viti su una delle quali c'è l'adesivo che se rotto invalida la garanzia...
penso che tolte le viti e alzate le heat pipe, si ha uo spazio di manovra tale da permettere l'estrazione della vecchia cpù e l'installazione della nuova.

savethebest
16-10-2006, 14:06
per rimuovere il dissi sulla cpu non credo che occorra smontare tutto. sulla cpu del nostro notebook cè una placca dalla quale partono 2 heat pipe. la placca è retta da una clip a x asicurata al socket da 4 viti su una delle quali c'è l'adesivo che se rotto invalida la garanzia...
penso che tolte le viti e alzate le heat pipe, si ha uo spazio di manovra tale da permettere l'estrazione della vecchia cpù e l'installazione della nuova.

quindi bisogna rompere per forza il sigillo??

robyrrd
16-10-2006, 14:25
per rimuovere il dissi sulla cpu non credo che occorra smontare tutto. sulla cpu del nostro notebook cè una placca dalla quale partono 2 heat pipe. la placca è retta da una clip a x asicurata al socket da 4 viti su una delle quali c'è l'adesivo che se rotto invalida la garanzia...
penso che tolte le viti e alzate le heat pipe, si ha uo spazio di manovra tale da permettere l'estrazione della vecchia cpù e l'installazione della nuova.


Ma le heat pipe non sono di materiale rigido :eekk: ? Non vorrei dire una cavolata, ma credo che sia rischioso sforzarle, si rischierebbe di piegarle...

fild7
16-10-2006, 14:57
crepi il lupo... vi farò sapere :)
ovviamente se puoi fai tutti i bench del caso

ilbelo
16-10-2006, 17:14
Ps è uscita la versione 2.18 del bios, non so ancora che ulteriori migliorie introduce, cmq la installo e poi vi faccio sapere.

haruana
16-10-2006, 17:33
scusate ragazzi io ho un a6j modello Q010H.
Non vedo il 3d ufficiale e in questo ci sono altri modelli di a6j.
Mi sto perdendo non riesco a capire se il mio è a6ja a6jas o altro.
:eek:

fingolfin77
16-10-2006, 18:27
quindi bisogna rompere per forza il sigillo??

l'ho tolto senza romperlo... :D :D :D

fingolfin77
16-10-2006, 18:29
Ma le heat pipe non sono di materiale rigido :eekk: ? Non vorrei dire una cavolata, ma credo che sia rischioso sforzarle, si rischierebbe di piegarle...

certo che si, ma mi pare che possano essere rimosse svitando il supporto a x che ferma la placca sul procio.

fingolfin77
16-10-2006, 18:31
ovviamente se puoi fai tutti i bench del caso

chiaro che si, nel terzo post (quello in cui sono rimasti i link non funzionanti) del 3d, se va tutto OK, metterò i bench e tutto quello che riguarda questo aggiornamento... del resto, come dice Pippo Baudo, questo 3d l'ho inventato io!!! :sofico:

fingolfin77
16-10-2006, 18:41
scusate ragazzi io ho un a6j modello Q010H.
Non vedo il 3d ufficiale e in questo ci sono altri modelli di a6j.
Mi sto perdendo non riesco a capire se il mio è a6ja a6jas o altro.
:eek:

No, non c'è un 3d specifico per a6j q010h però, dando un'occhiata veloce alle caratteristiche del tuo notebook, posso dirti che è in tutto è per tutto uguale al nostro eccezion fatta per il quantitativo di ram (512mb contro i nostri 1024) e la capienza dell'hard disk (80gb contro i nostri 100).
Puoi tranquillamente leggere e prendere spunto da questo 3d e chiedere a noi tutto quello che ti interessa sapere. Puoi intanto dare uno sguardo ai primi 2 post della prima pagina del 3d.
ciao ;)

alfonso62
16-10-2006, 18:58
Dove hai trovato la versione 2.18? Sul sito sus non c'è.
Ciao Alfonso

Jonny32
16-10-2006, 19:11
Dove hai trovato la versione 2.18? Sul sito sus non c'è.
Ciao Alfonso


ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/A6J218AS.zip

haruana
16-10-2006, 20:27
No, non c'è un 3d specifico per a6j q010h però, dando un'occhiata veloce alle caratteristiche del tuo notebook, posso dirti che è in tutto è per tutto uguale al nostro eccezion fatta per il quantitativo di ram (512mb contro i nostri 1024) e la capienza dell'hard disk (80gb contro i nostri 100).
Puoi tranquillamente leggere e prendere spunto da questo 3d e chiedere a noi tutto quello che ti interessa sapere. Puoi intanto dare uno sguardo ai primi 2 post della prima pagina del 3d.
ciao ;)

ma grazie 1000!
intanto il giga di ram glielo fatto mettere all'acquisto.
:p
quando l'ho preso c'era un 4200 di HD anche se il rivenditore lo dava come 5400.
Prontamente l'ho fatto sostituire ora è tutto ok.
Domanda bruciapelo sull'X1600 con 512Mb HM.
Quanto è la Ram Condivisa e quella dedicata?
256 e 256 oppure 128 condivisa e 384 dedicati? :ciapet:
grassie!

fingolfin77
16-10-2006, 21:06
ma grazie 1000!
intanto il giga di ram glielo fatto mettere all'acquisto.
:p
quando l'ho preso c'era un 4200 di HD anche se il rivenditore lo dava come 5400.
Prontamente l'ho fatto sostituire ora è tutto ok.
Domanda bruciapelo sull'X1600 con 512Mb HM.
Quanto è la Ram Condivisa e quella dedicata?
256 e 256 oppure 128 condivisa e 384 dedicati? :ciapet:
grassie!

256 proprietaria e 256 in hiper memory.
per tutte le info e le pretazioni vedi pag.1

fild7
16-10-2006, 21:53
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/A6J218AS.zip
come l'hai trovato su questa pagina dato che sil sito ufficiale non compare?
c'è per caso un changelog?

rafdifaz
16-10-2006, 22:58
Prova QUI (http://product.xinhuanet.com/soft/detail.php?softid=107034)
Ti si apre una finestra in giapponese (penso)
cmq clikka sui ???? che ti ho cerchiato, il nome del bios è "ASUS_A6J_bios0205AS.zip" vedi un po tu se è quello che cerchi.
http://img208.imageshack.us/img208/4484/xxxxxxxee8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=xxxxxxxee8.jpg)

Oppure vai diretto qui (http://download.zol.com.cn/down.php?softid=107034&subcatid=15&site=5)

Dimenticavo, non mi assumo responsabilita :D

ok sono riuscito a scaricare e sembra quello giusto, l'ho archiviato se nel caso dovrebbe servirmi come originale installato alla data dell'acquisto. Un grande grazie alla faccia della grande azienda Asus che non è riuscita tramite il supporto tecnico a reperirlo. bastava copiarlo da un'altro identico in riparazione presso il loro centro assistenza.

NLDoMy
17-10-2006, 00:07
al solito indirizzo ftp asus troverete -> ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6J/
il nuovo bios 2.18

BIOS 218
To protect the plastic case from being melted. If LCD is closed and CPU temp. over 90 degree C for 5 minutes, then system will do hibernation automatically.

jewelz
17-10-2006, 09:25
ho un problema: ogni tanto XP si impalla e si blocca senza dire niente: cosa puo essere? tenete presente che ha incominciato a farlo da quando ho installato gli ultimi omega, inoltre ho notato che al boot in XP con questi nuovi driver il monitor si spegne e poi si riaccende: secondo voi sono buggati e conviene reinstallare i vecchi o ho sbagliato qualcosa io?

NLDoMy
17-10-2006, 16:01
non sono a casa, mi pare di avere anche io gli omega con i cata 6.9 mi pare, ma non vorrei sbagliare

cmq a me va tutto ok, pensa te windows a volte se faccio scandisk dopo non si riavvia, si blocca in schermata nera e devo riavviare con il tasto premuto per 4 secondi

ho installato gli ultimi omega con i cata 6.9 su un toshiba ed è andato tutto alla grande, funzinona da subito :D io penso propio sia windows :D

ataru999
17-10-2006, 16:16
ciao a tutti.Ho confrontato il nostro note con un pentium M.Le prestazioni sono molto simili (mi riferisco ad un uso "ordinario" del pc - no giochi nè benchmark), ma il pentium M ha un'autonomia di quasi 5 ore.Ho come l'impressione che siamo tornati indietro invece di andare avanti.... pertanto ho una domanda da porvi.
Devo comprare un note per una persona che non ha la minima pretesa in termini di prestazioni e che ha un badget massimo di 900 euro; considerando che i dual core hanno un'autonomia di gran lunga inferiore ai processori singoli, non è forse una buona idea comprare un buon vecchio centrino o esistono dual core che consumano poco?Che voi sappiate i centrino sono già fuori mercato?
Qualcuno mi dice che ne pensa?
Grazie

NLDoMy
17-10-2006, 16:45
pentium M, che processore?

i pentium M ora, almeno sul sito della santech sono anche i duo "merom" :D

cmq ho una domandona da porvi e anche a te che sei interessato ad acquistare un notebook, sono interessato ad un santech con un merom 1,86 che viene sui 1,200 euro.


ora io questo pc l'ho pagato sui 1.300 e cercando con google il prezzo non sembrerebbe sceso di molto, strano perchè tempo fa c'era gente che diceva di averlo trovato sui 1.100... non so se poi con o senza iva.

il succo è che vorrei vendere il a6ja-q039h, che non mi ha dato mai un problema e che non ha avuto uso dello schermo, perchè collegato sempre ad un fisso e raffreddato con base raffreddante e 2 ventole.

a quanto lo potrei vendere?

ataru999
17-10-2006, 17:34
il pentium M non riporta il modello,cmq è un 1,6 ghz.
parlando con un amico, mi diceva che in genere il processore dual non consuma molto di piu' del singolo,ma che dipende solo dalla configurazione complessiva.Vi pare verosimile?A me non tanto,io credo sia determinante.ricordo che fino a 1-2 anni fa i note duravano tantissimo...
Per la tua vendita non ti posso aiutare, non conosco il mercato dell'usato

fingolfin77
17-10-2006, 19:01
Domani prendo il Merom... dopodomani se tutto va bene vi faccio sapere qualcosa... :sperem: :sperem: :sperem:

NLDoMy
17-10-2006, 19:39
cambi il processore? -> dicce poi quanto scalda, se le temp del pc in generale diminuiscono :D magari non cambio portatile :D


io volevo propio cambiare pc, fingolfin77 per caso sai a quanto potrei vendere il q039h, sul mercatino ho messo €1150,00.

fild7
18-10-2006, 00:08
Domani prendo il Merom... dopodomani se tutto va bene vi faccio sapere qualcosa... :sperem: :sperem: :sperem:
mitico!!!
facci sapere

ilbelo
18-10-2006, 11:32
Riporto quanto citato da asus riguardo il nuovo bios:
BIOS 218
To protect the plastic case from being melted. If LCD is closed and CPU temp. over 90 degree C for 5 minutes, then system will do hibernation automatically.

Vuol dire che pian piano e con molta calma si stanno rendendo conto che in effetti il pc scalda e le plastiche ne risentono.... meglio tardi che mai!!!

savethebest
18-10-2006, 12:25
Riporto quanto citato da asus riguardo il nuovo bios:
BIOS 218
To protect the plastic case from being melted. If LCD is closed and CPU temp. over 90 degree C for 5 minutes, then system will do hibernation automatically.

Vuol dire che pian piano e con molta calma si stanno rendendo conto che in effetti il pc scalda e le plastiche ne risentono.... meglio tardi che mai!!!

beh...
però qui si dimentica che una regola fondamentale è:

MAI LASCIARE CHIUSO UN NOTEBOOK IN FUNZIONE!! altrimenti si rovinano sia le plastiche sia lo schermo. Per lo stesso motivo si sconsiglia di lasciare sempre attaccata la batteria.

haruana
18-10-2006, 15:12
solo per segnalare che dei link in prima pagina del topic, precisamente
"Ecco l'elenco dei driver e i link per scaricarli" ne funzionano ben pochi in quanto ci sono i puntini nell'url.

quindi ci vorrebbe il link : ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/ + il nome del driver completo.
Ciau ;)

franz65
18-10-2006, 16:04
Riporto quanto citato da asus riguardo il nuovo bios:
BIOS 218
To protect the plastic case from being melted. If LCD is closed and CPU temp. over 90 degree C for 5 minutes, then system will do hibernation automatically.

Vuol dire che pian piano e con molta calma si stanno rendendo conto che in effetti il pc scalda e le plastiche ne risentono.... meglio tardi che mai!!!

Non riesco a trovare il 218 :( qualcuno di voi l'ha installato? migliorie?
un'ultima cosa... a voi funzione il liveupdate? a me dice sempre o che non riesce a connettersi o che non c'è nulla da scaricare (anche quando non è vero)
tnx

Pappe
18-10-2006, 17:32
Non riesco a trovare il 218 :( qualcuno di voi l'ha installato? migliorie?
un'ultima cosa... a voi funzione il liveupdate? a me dice sempre o che non riesce a connettersi o che non c'è nulla da scaricare (anche quando non è vero)
tnx
per il live update quoto (io l'ho disinstallato)

il bios lo trovi qui:
ftp://asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/A6J218AS.zip

fingolfin77
18-10-2006, 21:25
MEROM ARRIVATO!!!! IN ATTESA DI INSTALLAZIONE...

fild7
18-10-2006, 22:37
MEROM ARRIVATO!!!! IN ATTESA DI INSTALLAZIONE...
mi raccomando...
ti aspettiamo qua

mamo83
18-10-2006, 22:44
Ciao a tutti....vorrei cambiare l'hd al nostro portatile ma prima vorrei dei pareri da chi lo ha già fatto....
Ho visto il segate momentus 5400.3 da 80 Gb a 85€ spedito con 5 anni di garanzia, è buono come prezzo?
Qualcuno che è passato ad un 5400 ha notato miglioramenti?
Ragionando sul fatto che uso spesso l'hd con il mulo (dai 700 KB in su) ne trarrei giovamento?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!
Ciao

alfonso62
19-10-2006, 06:34
Io l'ho cambiato. Ho installato un samsung da 120gB 5400 rpm e la differenza si vede. Non ci sono più incertezze nell'apertura dei programmi o attese strane. Però non ho fatto test.

Secondo me vale la pena cambiare. :)

fild7
19-10-2006, 08:27
Io l'ho cambiato. Ho installato un samsung da 120gB 5400 rpm e la differenza si vede. Non ci sono più incertezze nell'apertura dei programmi o attese strane. Però non ho fatto test.

Secondo me vale la pena cambiare. :)
marca, modello, prezzo e dove l'hai preso? grazie

fingolfin77
19-10-2006, 08:39
INSTALLAZIONE MEROM EFFETTUATA CON SUCCESSO!!!

ieri sera ho fatto il "trapianto"... Il pc è ripartito al primo colpo ed ora ha un bel merom 7200 che frulla a 2,00gh con 2x2mb di cache L2... :D :D :D :D

Metterò tutti i dettagli e gli screen in prima pagina e farò anche una bella guida per l'installazione :sofico:

savethebest
19-10-2006, 08:45
INSTALLAZIONE MEROM EFFETTUATA CON SUCCESSO!!!

ieri sera ho fatto il "trapianto"... Il pc è ripartito al primo colpo ed ora ha un bel merom 7200 che frulla a 2,00gh con 2x2mb di cache L2... :D :D :D :D

Metterò tutti i dettagli e gli screen in prima pagina e farò anche una bella guida per l'installazione :sofico:

dicci tutto!!!!

com'è l'installazione?? è difficile? hai dovuto rompere il sigillo di garanzia?

cmq, congratulazioni!!!

fingolfin77
19-10-2006, 09:34
dicci tutto!!!!

com'è l'installazione?? è difficile? hai dovuto rompere il sigillo di garanzia?

cmq, congratulazioni!!!

L'installazione è tutto sommato semplice. Il sigillo della garanzia se si fa attenzione non lo si rompe. C'è però un adesivo con un seriale anche sulla cpu (T2300)... bisogna stare attenti a conservarlo e a non romperlo durante la rimozione.

Per gli screen vai a pag 1 terzo post.

forbidden
19-10-2006, 10:00
Vorrei portare alla vostra attenzione un problema relativo alla base di raffreddamento della coolmaster (mod. R9-NBC-AWBK-GP) gia' segnalata nel forum per il raffreddamento del nostro A6JA.
Dunque ... dopo lungo penare sono riuscito ad avere il modello (non certo economico) a tre ventole per schermi 16:9 le cui misure utili all'appoggio del notebbok, stampate sulla confezione del prodotto e nel sito della coolmaster, sono 300x400 mm con tanto di disegno chiaro ed inequivocabile. Beh! in realtà il prodotto misura 230x400 con la conseguenza che il notebook non poggia in modo stabile sulla base e non mantiene facilmente neanche l'allineamento con la base stessa perche' va ad appoggiare sul fondo del notebook in punti sfalzati. Ho gia' scritto alla coolmaster per prodotto non conforme alla descrizione. Credo di fare cosa utile aggiornadovi sui futuri sviluppi.

prodotto restituito e portafolio rimborsato .... PRODOTTO NON CONFORME ALLA DESCRIZIONE ... COME VOLEVASI DIMOSTRARE ... TUTTAVIA SOTTOLINEO L'INDISPONENZA DELLA CASA PRODUTTRICE E LA DISPONIBILITA DEL RIVENDITORE ONLINE ... caso chiuso.

ilbelo
19-10-2006, 10:37
L'installazione è tutto sommato semplice. Il sigillo della garanzia se si fa attenzione non lo si rompe. C'è però un adesivo con un seriale anche sulla cpu (T2300)... bisogna stare attenti a conservarlo e a non romperlo durante la rimozione.

Per gli screen vai a pag 1 terzo post.

Credo adesso tu debba solo installare win 64 bit e poi si noteranno tutti i miglioramenti.

fingolfin77
19-10-2006, 10:42
Credo adesso tu debba solo installare win 64 bit e poi si noteranno tutti i miglioramenti.

eh si... ho però il sistema operativo terribilmente incasinato ed è ancore xp home edition di fabbrica... :(
purtroppo col notebook ci lavoro e non poco... devo fare un backup di tutto il mio lavoro, pulire e reinstallare tutto per bene...mi serve tempo e al momento ne ho poco, comunque lo farò, anche per dare un ulteriore supporto a questo 3d che, facendo un giro su quelli degli altri notebook, mi sembra il più completo e anche il più "pionieristico" :sofico:

Questo naturalmente grazie a voi, alle vostre esperienze e al vostro preziosissimo ed essenziale aiuto.

forbidden
19-10-2006, 12:13
L'installazione è tutto sommato semplice. Il sigillo della garanzia se si fa attenzione non lo si rompe. C'è però un adesivo con un seriale anche sulla cpu (T2300)... bisogna stare attenti a conservarlo e a non romperlo durante la rimozione.

Per gli screen vai a pag 1 terzo post.

io non ho capito se, nonostante le attenzioni e le cure per sigilli e adesivi, l'asus poi non faccia decadere la garanzia ... si, insomma non pretende di farlo lei nei suoi centri assistenza? Pagine fa mi ricordo che lessi qualcosa circa l'installazioni self che riguardassero solo ram e hard ...

Slayer86
19-10-2006, 13:11
eh si... ho però il sistema operativo terribilmente incasinato ed è ancore xp home edition di fabbrica... :(
purtroppo col notebook ci lavoro e non poco... devo fare un backup di tutto il mio lavoro, pulire e reinstallare tutto per bene...mi serve tempo e al momento ne ho poco, comunque lo farò, anche per dare un ulteriore supporto a questo 3d che, facendo un giro su quelli degli altri notebook, mi sembra il più completo e anche il più "pionieristico" :sofico:

Questo naturalmente grazie a voi, alle vostre esperienze e al vostro preziosissimo ed essenziale aiuto.

MALEDIZIONE...ora voglio cambiare processore anche io...ma passerà molto tempo prima che avrò i soldi per farlo...

fild7
19-10-2006, 14:35
... questo 3d che, facendo un giro su quelli degli altri notebook, mi sembra il più completo e anche il più "pionieristico" :sofico:

beh gran parte del merito è tuo...

luposav
19-10-2006, 14:38
ciao a tutti,sto notando un calo delle prestazioni della batteria mostruoso, non dura + di 1 ora e mezza, il note ha 2 mesi di vita,non credevo che in così poco tempo la batteria calasse in questo modo.Ho il bios 207, cambiando bios potrei avere dei risultati? o mi devo rivolgere all'asus?

:help:


grazie.

fingolfin77
19-10-2006, 14:50
io non ho capito se, nonostante le attenzioni e le cure per sigilli e adesivi, l'asus poi non faccia decadere la garanzia ... si, insomma non pretende di farlo lei nei suoi centri assistenza? Pagine fa mi ricordo che lessi qualcosa circa l'installazioni self che riguardassero solo ram e hard ...

Sono stato tecnico hardware, ogni qual volta montavamo componenti all'interno dei case per i nuovi pc, applicavamo allo sportello del case dei sigilli difficili da togliere senza strappo. Se notavamo manomissioni nei sigilli o sigilli strappati, la garanzia decadeva. Ogni parte "siggillata" manomessa comportava la decadenza della garanzia. Ora, per le ram del nostro notebook (almento lo slot libero) non c'è alcun sigillo, quindi è possibile mettere e togliere ram a piacimento. Per l'hard disk credo si possa fare lo stesso discorso. Per quanto riguarda la cpu le cose cambiano e non poco. Sostituire in maniera "fai da te" la cpu, ivalida di fatto la garanzia. Ci sono 2 sigilli: il primo su una delle viti che reggono le heat pipe a conbtatto con la cpu, il secondo applicato tra la cpu e il socket. Con il mio upgrade ho difatto invalidato la garanzia...

Se non volete che questo accada, fate molta attenzione ai sigilli... (a buon intenditor...)

fingolfin77
19-10-2006, 14:52
ciao a tutti,sto notando un calo delle prestazioni della batteria mostruoso, non dura + di 1 ora e mezza, il note ha 2 mesi di vita,non credevo che in così poco tempo la batteria calasse in questo modo.Ho il bios 207, cambiando bios potrei avere dei risultati? o mi devo rivolgere all'asus?

:help:


grazie.

in prima pagina ci dovrebbe essere scritto qualcosa di utile circa la manutenzione e la durata della batteria... se ben ricordo c'è anche qualche esperienza di utenti riguardo aggiornamento del bios e durata della batteria...
comunque, assieme al reparto audio, la batteria è il tallone di achille del nostro notebook

fingolfin77
19-10-2006, 14:54
beh gran parte del merito è tuo...

abbiamo collaborato tutti. Alcune cose le ho scritte io, altre sono tutte le vostre esperienze e le vostre presiose osservazioni. Le ho solo riportate.
...siamo bravi :sofico:

luposav
19-10-2006, 15:12
in prima pagina ci dovrebbe essere scritto qualcosa di utile circa la manutenzione e la durata della batteria... se ben ricordo c'è anche qualche esperienza di utenti riguardo aggiornamento del bios e durata della batteria...
comunque, assieme al reparto audio, la batteria è il tallone di achille del nostro notebook


avevo letto la prima pagina,ho cercato di seguire i consigli, ma come detto precedentemente la durata è calata tantissimo cmq :cry:
ieri sera mentre navigavo la ventola del note ha inziato ad andare al max e dopo pochi secondi il note si è riavviato.

provo a mettere il nuovo bios...vediamo cosa succede :)


Ps: complimenti per il trapianto ;)

Pappe
19-10-2006, 15:45
complimenti per l'upgrade.....questo consentirà di avere un notebook "pronto" per la diffusione degli os a 64bit e una maggior longevità.....:D:D:D:D

fild7
19-10-2006, 16:00
Esiste x caso un utility o un programma che permette di modificare l'assegnazione di qualche progrogramma ai testi dedicati che ci sono sul nostro notebook?
intendo quelli davanti relativi a windows media player e quelli vicino al tasto di accensione...

alfonso62
19-10-2006, 17:38
SAMSUNG da 120 Gb - 5400 Rpm Mod. HM120JC, 120 €.

fingolfin77
19-10-2006, 18:21
SAMSUNG da 120 Gb - 5400 Rpm Mod. HM120JC, 120 €.

l'ho adocchiato... appena potrò monterò pure quello.

Pappe
19-10-2006, 18:32
l'ho adocchiato... appena potrò monterò pure quello.
dopo aver montato quello ti resta solo la sk. video da cambiare :stordita: :stordita: ...vedi di trovare 'na soluzione pure per quello....voglio un quad-sli su pcmcia....:asd::asd::asd::asd::asd:

Bakk
19-10-2006, 22:27
INSTALLAZIONE MEROM EFFETTUATA CON SUCCESSO!!!

ieri sera ho fatto il "trapianto"... Il pc è ripartito al primo colpo ed ora ha un bel merom 7200 che frulla a 2,00gh con 2x2mb di cache L2... :D :D :D :D

Metterò tutti i dettagli e gli screen in prima pagina e farò anche una bella guida per l'installazione :sofico:

dove si può acquistare?

fild7
20-10-2006, 00:07
Esiste x caso un utility o un programma che permette di modificare l'assegnazione di qualche progrogramma ai testi dedicati che ci sono sul nostro notebook?
intendo quelli davanti relativi a windows media player e quelli vicino al tasto di accensione...
uppino

fingolfin77
20-10-2006, 08:34
dove si può acquistare?

non è molto facile da trovare... io l'ho preso da t1bUrcc.com, ma ne aveva uno solo e mi ha appunto detto ke sono al momento molto difficili da reperire...
prova a fare una ricerca su ebay o su kelkoo.it... okkio che costano un boato!

fingolfin77
20-10-2006, 08:40
dopo aver montato quello ti resta solo la sk. video da cambiare :stordita: :stordita: ...vedi di trovare 'na soluzione pure per quello....voglio un quad-sli su pcmcia....:asd::asd::asd::asd::asd:

beh... sta pur sicuro che se si potesse cambiare almeno la gpu... l'avrei fatto :D
ho fatto interventi su molti notebook e di tutti tipi (hd, ram, cpu, ventoline, lcd, etc.). Sono semplici da eseguire, ma purtroppo il notebook è limitatissimo come upgrade.
Comunque, il nostro A6JA da questo punto di vista è veramente un'ottima macchina! Già il cambio di cpu con passaggio ad un'architettura 32bit ad una 64bit, è veramente una cosa rilevante. Se ci metti che possiamo, come in tutti i notebook, intervenire anche su ram e hd... la longevità è veramente eccezionale per un pc portatile!

mamo83
20-10-2006, 11:06
Ciao a tutti....vorrei cambiare l'hd al nostro portatile ma prima vorrei dei pareri da chi lo ha già fatto....
Ho visto il segate momentus 5400.3 da 80 Gb a 85€ spedito con 5 anni di garanzia, è buono come prezzo?
Qualcuno che è passato ad un 5400 ha notato miglioramenti?
Ragionando sul fatto che uso spesso l'hd con il mulo (dai 700 KB in su) ne trarrei giovamento?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!
Ciao

uppettino

funkett1
20-10-2006, 11:33
complimenti per l'upgrade... sai dirci qualcosa riguardo letemperature???

funkett1
20-10-2006, 11:48
Come non detto... è scritto tutto nella prima pagina grazie

dedalonet
20-10-2006, 23:11
Ragazzi io volevo cambiare hd al nostro pc, qualcuno di voi ha montato per caso hd a 7200 rpm? Se si vorrei sapere modello e prezzo.
Grazie

Romolox
21-10-2006, 00:56
Ragazzi io volevo cambiare hd al nostro pc, qualcuno di voi ha montato per caso hd a 7200 rpm? Se si vorrei sapere modello e prezzo.
Grazie

Ho montato un Hitachi travelstar 7k100 a 7200 giri.
Il computer è molto più reattivo , va come un desktop.
Con test sintetici quello in dotazione aveva una velocità media di 21 mb al secondo mentre questo hitachi arriva ai 42... esattamente il doppio!!!
Molto utile in programmi in cui viene usato molto l'hdd (parlo di programmi di editing video e audio).
Comprato in questo sito a 139 euri (i prezzi variano molto spesso)
www.tdshop.it
C'è anke il momentus della seagate molto interessante!!
Ciao

luposav
21-10-2006, 01:54
Ho montato un Hitachi travelstar 7k100 a 7200 giri.
Il computer è molto più reattivo , va come un desktop.
Con test sintetici quello in dotazione aveva una velocità media di 21 mb al secondo mentre questo hitachi arriva ai 42... esattamente il doppio!!!
Molto utile in programmi in cui viene usato molto l'hdd (parlo di programmi di editing video e audio).
Comprato in questo sito a 139 euri (i prezzi variano molto spesso)
www.tdshop.it
C'è anke il momentus della seagate molto interessante!!
Ciao


ciao, come temperature come sei messo ora? incrementate di molto con 7200?

grazie ciao ;)

dedalonet
21-10-2006, 13:41
Ho montato un Hitachi travelstar 7k100 a 7200 giri.
Il computer è molto più reattivo , va come un desktop.
Con test sintetici quello in dotazione aveva una velocità media di 21 mb al secondo mentre questo hitachi arriva ai 42... esattamente il doppio!!!
Molto utile in programmi in cui viene usato molto l'hdd (parlo di programmi di editing video e audio).
Comprato in questo sito a 139 euri (i prezzi variano molto spesso)
www.tdshop.it
C'è anke il momentus della seagate molto interessante!!
Ciao
Grazie tante appena posso lo cambio.
ciao

jewelz
22-10-2006, 13:27
uppettino
io ho fatto questo upgrade, te lo consiglio soprattutto se ti prendi un case esterno da ebay in modo che rendi il tuo vecchio hd una ottima memoria USB da 120 giga. La differenza col mulo non si nota, anche se io non vado certo alle tue velocità. Invece si nota quando usi applicazioni e copi/sposti grossi file, ad esempio con Football Manager si nota una bella differenza... inoltre le temperature col momentus rimangono invariate, se non si ribassano, rispetto all'hd di serie da 4200. Il prezzo a cui l'hai trovato è buono, io lo ho preso allo stesso su a-more, credo che anche tu ti riferisca a quel negozio.

antcer
22-10-2006, 21:20
Arghhhh, uso pochissimo la tastiera dell'asus perche' uso il notebook esclusivamente come server in questo periodo, mi sono accorto casualmete che il tasto movimento a destra del cursore "freccia a destra" era storto l'ho premuto ed e' uscito dalla sua sede. L'ho rimesso ha fatto un tac e sembrava tutto apposto ma oggi e ieri di nuovo, mi sono accorto che ha un piccolissimo pezzettino di plastica spezzato penso sia una sorta di gancetto, come lo fisso con l'attack!??!

Ciao a tutti

alfonso62
22-10-2006, 21:49
Qualcuno ha già installato il bios 2.18? come và? Ci sono delle migliorie?

Inoltre non riesco a configurare speed fun come illustrato in pag1 , esiste un altro software simile e facile da usare?

Grazie Alfonso

alfonso62
22-10-2006, 22:06
un'altra cosa....

come temperatura dell'hard disk è sempre su 54° mente la cpu su 59-60°.

Lo uso praticamente come un fisso, programmi di scrittura (word - excel) e connessione internet.

Grazie

forbidden
22-10-2006, 22:39
Qualcuno ha già installato il bios 2.18? come và? Ci sono delle migliorie?

Inoltre non riesco a configurare speed fun come illustrato in pag1 , esiste un altro software simile e facile da usare?

Grazie Alfonso

io l'ho gia' installato da qualche giorno e posso dire per certo che non ho incontrato nessun problema nell'uso del note, ma da qui a scrivere di vantaggi riscontrati ce ne passa ... andava bene prima e fa altrettanto adesso.

Pappe
23-10-2006, 07:45
io l'ho gia' installato da qualche giorno e posso dire per certo che non ho incontrato nessun problema nell'uso del note, ma da qui a scrivere di vantaggi riscontrati ce ne passa ... andava bene prima e fa altrettanto adesso.
quoto

dopo aver lascito il note spento tutta sera ora, dopo 30 min di utilizzo stò con l'hdd a 29° e il procio a 41° :D

fingolfin77
23-10-2006, 08:24
Ho montato un Hitachi travelstar 7k100 a 7200 giri.
Il computer è molto più reattivo , va come un desktop.
Con test sintetici quello in dotazione aveva una velocità media di 21 mb al secondo mentre questo hitachi arriva ai 42... esattamente il doppio!!!
Molto utile in programmi in cui viene usato molto l'hdd (parlo di programmi di editing video e audio).
Comprato in questo sito a 139 euri (i prezzi variano molto spesso)
www.tdshop.it
C'è anke il momentus della seagate molto interessante!!
Ciao

saresti così gentile da postarci un po' di valori circa le temperature di utilizzo del tuo hard disk? Sarebbe molto utile a chi (compreso il sottoscritto :) ) volesse fare un upgrade con un 7200rmp.
grazie ;)

Romolox
23-10-2006, 12:08
saresti così gentile da postarci un po' di valori circa le temperature di utilizzo del tuo hard disk? Sarebbe molto utile a chi (compreso il sottoscritto :) ) volesse fare un upgrade con un 7200rmp.
grazie ;)

In questo momento, dopo essere stato tutta la notte acceso e in uso, stà a 54 gradi. La media è di 52-53.
Da quando ce l'ho non ha mai superato i 55 gradi e spesso è sceso a 50 anke dopo ore di utilizzo del notebook.

Un appunto: il fujitsu in dotazione arrivava a 60-62 gradi a volte... Adesso il fujitsu sta nel cassettino USB esterno, della enermax, molto compatto e comodo.
Toccando il cassettino, tutto in alluminio, dopo ore di utilizzo, rimane appena tiepido rispetto alle temperature infernali che raggiungeva all'interno del notebook. Mi sembra evidente, a questo punto, che è l'alloggiamento del A6ja per l'hdd che non è fatto molto bene...

fingolfin77
23-10-2006, 14:27
In questo momento, dopo essere stato tutta la notte acceso e in uso, stà a 54 gradi. La media è di 52-53.
Da quando ce l'ho non ha mai superato i 55 gradi e spesso è sceso a 50 anke dopo ore di utilizzo del notebook.

Un appunto: il fujitsu in dotazione arrivava a 60-62 gradi a volte... Adesso il fujitsu sta nel cassettino USB esterno, della enermax, molto compatto e comodo.
Toccando il cassettino, tutto in alluminio, dopo ore di utilizzo, rimane appena tiepido rispetto alle temperature infernali che raggiungeva all'interno del notebook. Mi sembra evidente, a questo punto, che è l'alloggiamento del A6ja per l'hdd che non è fatto molto bene...

Mi sembrano buone temperature. Per quanto riguarda l'alloggiamento dell'hard disk in effetti lascia un po' a desiderare, comunque settando speedfan e mantenendo la velocità della ventola al 55%, riesci a contenere le temperature dell'hard disk di primo equipaggiamento tra i 40 e i 50°C.
Prova con speedfan e il tuo nuovo hard disk.
Passerò anch'io al 7200rmp e poi il mio notebook dovrebbe volare... :)

mamo83
23-10-2006, 15:26
Ciao a tutti!
Tra Hitachi Travelstar 5k100 e Segate Momentus 5400.3 quale mi consigliate?Oppure mi consigliate di fare il grande passo a 7200rpm? A me interessa rendere il note più reattivo per un uso quotidiano di tipo office....
L'hitachi lo trovo a 75€ mentre il momentus a 85€ entrambi da 80 Gb, non mi interessa tanto la capienza perchè cmq il vecchio lo terrei in un cassettino usb e 200 Gb in tutto sono più che sufficienti..

Grazie a tutti!

alecxx-mi
23-10-2006, 15:38
ciao fingolfin...circa l'autonomia ,cosa mi dici del merom?
ma è interesserebbe + che altro epr quello....

Mi sembrano buone temperature. Per quanto riguarda l'alloggiamento dell'hard disk in effetti lascia un po' a desiderare, comunque settando speedfan e mantenendo la velocità della ventola al 55%, riesci a contenere le temperature dell'hard disk di primo equipaggiamento tra i 40 e i 50°C.
Prova con speedfan e il tuo nuovo hard disk.
Passerò anch'io al 7200rmp e poi il mio notebook dovrebbe volare... :)

fingolfin77
23-10-2006, 16:25
ciao fingolfin...circa l'autonomia ,cosa mi dici del merom?
ma è interesserebbe + che altro epr quello....

non uso quasi mai il pc se non sotto alimentazione di rete. ci lavoro sempre e pratizamente solo in ufficio. Faccio una prova e ti aggiorno, comunque penso che in quanto ad autonomia, ci si va a perdere un po'... se poi ci metti che ho 2x1gb di ram e fose anche un momentus 7200rmp... :cry:
non credo duri molto...
C'è da considerare poi anche il fatto che la nostra batteria non è un mostro di durata e longevità... comunque provo :)

sandrorules
23-10-2006, 16:27
AIUTO. Ho due problemi che mi turbano e che probabilmente non sono correlati; utilizzo il nostro ben amato asus A6JA ( con 2gb di RAM) con XP home sp2 di serie. Riguardano due funzioni di windows che non utilizzo di frequente e perciò non posso dire se son problemi nuovi o vecchi,purtroppo:
1.Non riesco ad accedere alla modalità provvisoria: dopo aver caricato dei comandi esce schermo nero e poi per una frazione di secondo schermata blu di errore (che non riesco a leggere,ho provato anche a riprenderla con la macchinetta digitale ma niente :muro: ) e poi si riavvia. Non mi ha mai dato schermate blu normalmente!
2.Nel tentativo di caricare un punto di ripristino ho visto che non posso: la funzione risulta attiva ma non posso nè disattivarla nè accedervi per via di un errore "Ripristino configurazione di sistema non è in grado di proteggere il computer. Riavviare il computer ed eseguire di nuovo Ripristino configurazione di sistema." ma niente.
Probabilmente devo fare il ripristino...facendolo, perderei qualche dato,tipo documenti o collegamenti o altro o semplicemente recupera qualche dll danneggiata e basta?
:help:
Grazie a tutti...

fingolfin77
23-10-2006, 16:44
AIUTO. Ho due problemi che mi turbano e che probabilmente non sono correlati; utilizzo il nostro ben amato asus A6JA ( con 2gb di RAM) con XP home sp2 di serie. Riguardano due funzioni di windows che non utilizzo di frequente e perciò non posso dire se son problemi nuovi o vecchi,purtroppo:
1.Non riesco ad accedere alla modalità provvisoria: dopo aver caricato dei comandi esce schermo nero e poi per una frazione di secondo schermata blu di errore (che non riesco a leggere,ho provato anche a riprenderla con la macchinetta digitale ma niente :muro: ) e poi si riavvia. Non mi ha mai dato schermate blu normalmente!
2.Nel tentativo di caricare un punto di ripristino ho visto che non posso: la funzione risulta attiva ma non posso nè disattivarla nè accedervi per via di un errore "Ripristino configurazione di sistema non è in grado di proteggere il computer. Riavviare il computer ed eseguire di nuovo Ripristino configurazione di sistema." ma niente.
Probabilmente devo fare il ripristino...facendolo, perderei qualche dato,tipo documenti o collegamenti o altro o semplicemente recupera qualche dll danneggiata e basta?
:help:
Grazie a tutti...

facendo il ripristino, dovresti riportare windows alle configurazioni relative al giorno in cui il ripristino stesso fa riferimento. Se hai fatto, ad esempio, un lavoro con un programma che hai installato oggi e lo hai salvato ad esempio in documenti, non dovresti perderlo.
Non me la sento però di darti la matematica certezza. non mi assumo responsabilità.
Per sicurezza, salva su un cd o dove ti pare, tutto quello che non intendi perdere e poi procedi al ripristino.

Romolox
23-10-2006, 16:59
Il problema ce l'ho avuto ankio ma sul fisso, il desktop di casa.
Non mi permetteva il ripristino e altretutto non mi cancellava i dati quando cercavo di farlo..
Ho provato a risolverlo ripristinando in modalità provvisoria (premendo ripetutamente F8 appena acceso); il problema sembrava risolto ma dopo pochi giorni si ripresentava...
Alla fine dopo aver ripristinato x almeno 5 volte, ho deciso di formattare; ora è tutto a posto.
Penso che sia un virus a provocare questo problema...
Consiglio cmq a tutti quelli che hanno dovuto formattare di fare un bel backup del sistema con un programma tipo True Image della acronis.
In questo modo la procedura di ripristino è molto più sicura ed efficace...
Ciao a tutti

AIUTO. Ho due problemi che mi turbano e che probabilmente non sono correlati; utilizzo il nostro ben amato asus A6JA ( con 2gb di RAM) con XP home sp2 di serie. Riguardano due funzioni di windows che non utilizzo di frequente e perciò non posso dire se son problemi nuovi o vecchi,purtroppo:
1.Non riesco ad accedere alla modalità provvisoria: dopo aver caricato dei comandi esce schermo nero e poi per una frazione di secondo schermata blu di errore (che non riesco a leggere,ho provato anche a riprenderla con la macchinetta digitale ma niente :muro: ) e poi si riavvia. Non mi ha mai dato schermate blu normalmente!
2.Nel tentativo di caricare un punto di ripristino ho visto che non posso: la funzione risulta attiva ma non posso nè disattivarla nè accedervi per via di un errore "Ripristino configurazione di sistema non è in grado di proteggere il computer. Riavviare il computer ed eseguire di nuovo Ripristino configurazione di sistema." ma niente.
Probabilmente devo fare il ripristino...facendolo, perderei qualche dato,tipo documenti o collegamenti o altro o semplicemente recupera qualche dll danneggiata e basta?
:help:
Grazie a tutti...

Romolox
23-10-2006, 17:03
Mi sembrano buone temperature. Per quanto riguarda l'alloggiamento dell'hard disk in effetti lascia un po' a desiderare, comunque settando speedfan e mantenendo la velocità della ventola al 55%, riesci a contenere le temperature dell'hard disk di primo equipaggiamento tra i 40 e i 50°C.
Prova con speedfan e il tuo nuovo hard disk.
Passerò anch'io al 7200rmp e poi il mio notebook dovrebbe volare... :)

Ok ho provato dopo mezz'ora l'hdd sta sui 48-49 gradi e la cpu a 47 con ventola a 55%...
Se hai voglia puoi pure inserire queste info nei primi post, sono molti quelli che vorrebbero fare il passaggio al 7200, mi sembra.
Però volevo chiederti una cosa: tenere la ventola fissa a 55% non riduce cosiderevolmente la vita utile della ventola stessa?

PS: per curiosità quanto fai a super PI 1 m?

fingolfin77
23-10-2006, 17:42
Ok ho provato dopo mezz'ora l'hdd sta sui 48-49 gradi e la cpu a 47 con ventola a 55%...
Se hai voglia puoi pure inserire queste info nei primi post, sono molti quelli che vorrebbero fare il passaggio al 7200, mi sembra.
Però volevo chiederti una cosa: tenere la ventola fissa a 55% non riduce cosiderevolmente la vita utile della ventola stessa?

PS: per curiosità quanto fai a super PI 1 m?

- inserirò le tue info in prima pagina. ;)
- Tenere la ventola fissa al 55%, potrebbe provocare una diminuzione della vita della ventola, ma un aumento della vita di cpu, hard disk, vga e sistema in generale... cosa è meglio? :D
comunque le ventole sono fatte per girare sempre e durare a lungo nel tempo. Penso si possa tenerla accesa al 55% senza alcun rischio di ridurne sensibilmente la vita (oltretutto al 55% gira a poco più della metà del regime massimo...)
- i dati del superpi sono in prima pagina, comunque col sistema operativo sporchissimo e super inkasinato faccio 25 secondi più o meno.

P.S. col T2300 ci ho fatto un HTPC da paura!!!! :D

Slayer86
23-10-2006, 18:28
In questo momento, dopo essere stato tutta la notte acceso e in uso, stà a 54 gradi. La media è di 52-53.
Da quando ce l'ho non ha mai superato i 55 gradi e spesso è sceso a 50 anke dopo ore di utilizzo del notebook.

Un appunto: il fujitsu in dotazione arrivava a 60-62 gradi a volte... Adesso il fujitsu sta nel cassettino USB esterno, della enermax, molto compatto e comodo.
Toccando il cassettino, tutto in alluminio, dopo ore di utilizzo, rimane appena tiepido rispetto alle temperature infernali che raggiungeva all'interno del notebook. Mi sembra evidente, a questo punto, che è l'alloggiamento del A6ja per l'hdd che non è fatto molto bene...

anche per forza l'hd vecchio è meno caldo ora lo usi come hd esterno viene utilizzato nemmeno un decimo rispetto a quanto lo usavi prima non ci gira più il sistema operativo ecc... secondo me è proprio una questione di hd schifoso(quello vecchio) non tanto di alloggiamento del'hd... :D :D :D

Romolox
23-10-2006, 18:57
anche per forza l'hd vecchio è meno caldo ora lo usi come hd esterno viene utilizzato nemmeno un decimo rispetto a quanto lo usavi prima non ci gira più il sistema operativo ecc... secondo me è proprio una questione di hd schifoso(quello vecchio) non tanto di alloggiamento del'hd... :D :D :D

Su questo non sono molto d'accordo; l'USB2 viaggia a 12 mByte al secondo, che a ben vedere è più della metà della velocità massima effettiva raggiunta dal fujitsu. (rilevata attraverso test appositi)
Lo stesso hdd raggiungeva temperature molto elevate anke quando andava al minimo, prima che lo togliessi dal notebook.
Adesso, anke dopo trasferimenti di 40 gb, l'hdd esterno è appena tiepido!! :read:

Slayer86
23-10-2006, 20:19
Su questo non sono molto d'accordo; l'USB2 viaggia a 12 mByte al secondo, che a ben vedere è più della metà della velocità massima effettiva raggiunta dal fujitsu. (rilevata attraverso test appositi)
Lo stesso hdd raggiungeva temperature molto elevate anke quando andava al minimo, prima che lo togliessi dal notebook.
Adesso, anke dopo trasferimenti di 40 gb, l'hdd esterno è appena tiepido!! :read:

sul fatto che l'usb vada più dell'hd non ci sono dubbi quelo che dico io è che utilizzando l'hd all'interno del notebook è differente visto che per fare girare il sistema operativo con tutte le miriadi di pogrammini in esecuzione l'hd è sollecitato anche quando dovrebbe starsene buono buono mentre se non lo si usa come hd principale ma lo si usa come hd esterno anche se si fanno trasferimenti grossi ma non molto frequenti l'hd è soggetto a carichi di lavoro minori quindi a riscaldamento minore...poi a ciò va aggiunto che usandolo come hd esterno ha sicuramente più ricambio d'aria

alecxx-mi
23-10-2006, 20:43
ragazzi un link per prendere il bios 2,18?

credo di provare a mettere su un t5600...l'ho trovato a molto poco su ebay...

grazie

fild7
23-10-2006, 20:52
P.S. col T2300 ci ho fatto un HTPC da paura!!!! :D

sarebbe?

mascoral
23-10-2006, 21:49
Mi chiedevo ma poichè il nostro portatile ha l'uscità/entrata DVI-D è possibile vedere sky hd sul nostro monitor(io ho un adattatore HDMI/DVI-D?? qualcuno ha provato a usare il nostro monitor anzichè estenderlo su una tv o altra fonte?

Prophet84
23-10-2006, 22:07
Mi chiedevo ma poichè il nostro portatile ha l'uscità/entrata DVI-D è possibile vedere sky hd sul nostro monitor(io ho un adattatore HDMI/DVI-D?? qualcuno ha provato a usare il nostro monitor anzichè estenderlo su una tv o altra fonte?

si ho provato io con la xbox 360! e garantisco che le prese vga e dvi del nostro NB sono in uscita! :)
la uso x vedere i divx su un lcd hd, svolgono egregiamente il loro lavoro :Prrr:

mascoral
23-10-2006, 22:33
Quindi non posso vedere un segnale digitale sul monitor del nostro portatile tipo sky hd? ( a prescindere che ha la protezione HDCP)

fingolfin77
24-10-2006, 08:32
sarebbe?

HTPC sta per Home Theater Personal Computer. :)
Ho sfruttato i bassissimi consumi del processore mobile...
cerca su google

Bakk
24-10-2006, 09:31
so che sono un poco OT, ma volevo chiedere un consiglio per un acquisto urgente (entro due giorni). mi servirebbe un'altro notebook con le stesse caratteristiche o migliore del mio del mio (q039h) ma che scaldi meno, quale potete consigliarmi? ho un budget di 1300 - 1400 euro

Jonny32
24-10-2006, 09:35
Mi sembrano buone temperature. Per quanto riguarda l'alloggiamento dell'hard disk in effetti lascia un po' a desiderare, comunque settando speedfan e mantenendo la velocità della ventola al 55%, riesci a contenere le temperature dell'hard disk di primo equipaggiamento tra i 40 e i 50°C.
Prova con speedfan e il tuo nuovo hard disk.
Passerò anch'io al 7200rmp e poi il mio notebook dovrebbe volare... :)


Una domanda su speedfan... Quando parte all'avvio del computer mi fà partire la ventola al 100% nonostante sul programma sia scritto 0%. E' possibile salvare un valore di volicità in modo che a ogni riavvio sia tutto ok?

Romolox
24-10-2006, 10:53
so che sono un poco OT, ma volevo chiedere un consiglio per un acquisto urgente (entro due giorni). mi servirebbe un'altro notebook con le stesse caratteristiche o migliore del mio del mio (q039h) ma che scaldi meno, quale potete consigliarmi? ho un budget di 1300 - 1400 euro


http://www.computerdiscount.it/common/p_elenco.asp?cod=U220&PRODUTTORE=ASUS%20RETAIL

Guarda il secondo!!!
è come il tuo ma ha il 2400 invece che il 2300...
Io ce l'ho va molto bene...
Ciao

antcer
24-10-2006, 12:46
nessuna idea su come riattaccare il tasto che mi e' saltato?

qualcuno e' a conoscenza della spesa se facessi cambiare la tastiera? (ma ora il portatile mi serve non posso stare senza 1 mese)

Se mi faccio arrivare la tastiera (ammesso che si possa) e la monto io non decade la garanzia? (il mio portatile no ha nemmeno 6 mesi)

Ciao e grazie a tutti

fingolfin77
24-10-2006, 13:29
Una domanda su speedfan... Quando parte all'avvio del computer mi fà partire la ventola al 100% nonostante sul programma sia scritto 0%. E' possibile salvare un valore di volicità in modo che a ogni riavvio sia tutto ok?

prova a non lanciarlo all'avvio di windows, ma solo una volta avviato il sistema.
fai partire prima everest e poi speedfan. Configura speedfan così come scritto in prima pagina e dovrebbe partirti la ventola al 100%. Tornando sulla schermata principale di speedfan, su speed01 dovresti poter controllare la velocità della ventola.

fingolfin77
24-10-2006, 13:31
nessuna idea su come riattaccare il tasto che mi e' saltato?

qualcuno e' a conoscenza della spesa se facessi cambiare la tastiera? (ma ora il portatile mi serve non posso stare senza 1 mese)

Se mi faccio arrivare la tastiera (ammesso che si possa) e la monto io non decade la garanzia? (il mio portatile no ha nemmeno 6 mesi)

Ciao e grazie a tutti

cambiare la tastiera per un solo tasto non è una cosa molto conveniente. L'operazione di per se non è difficile, ma bisogna comunque stare attenti. Come dicevo qualche post fa, la garanzia decade solo se appaiono manomessi i sigilli sparsi qua e la all'interno del nostro notebook...
Io personalmente ti consiglio di andare di attak :)

Pappe
24-10-2006, 14:35
dbian etch con kernel 2.6.18 compatibile con il nostro note...stò ultimando l'installazione ma sn già dentro a kde, stasera proverò i dirver ati e magari xgl/aixgl....:D

altre news al + presto.....;)

antcer
24-10-2006, 14:49
Io personalmente ti consiglio di andare di attak :)

Si ho tentato ma per come e' fatto il tastillo non c'e' quasi niente su cui attacare, mi sa che dovro' inserire un piccole spessore e incollare da entrambi i lati...

GRazie per la risposta

alfonso62
24-10-2006, 15:55
non riesco a collegarmi al link di pag1 per i driver della webcam.

qualcuno di Voi che li ha già scaricati, potrebbe inviarmeli via e-mail?

alfonso.salta@tiscali.it

Grazie :help:

fingolfin77
24-10-2006, 16:09
non riesco a collegarmi al link di pag1 per i driver della webcam.

qualcuno di Voi che li ha già scaricati, potrebbe inviarmeli via e-mail?

alfonso.salta@tiscali.it

Grazie :help:

prova ad andare sul sito della asus e ricercare i driver per il nostro pc nella sezione notebook...

robyrrd
24-10-2006, 18:45
non riesco a collegarmi al link di pag1 per i driver della webcam.

qualcuno di Voi che li ha già scaricati, potrebbe inviarmeli via e-mail?

alfonso.salta@tiscali.it

Grazie :help:
Sicuro? Ho ricontrollato tutti i link sabato sera... A me adesso come adesso vanno tutti.

Occhio che in pratica tutti i server dell'asus (web, http, ftp) fanno un pochettino schifo, a volte si incrostano e ci vuole mezza giornata perchè si riprendano...

dedalonet
24-10-2006, 21:13
Sicuro? Ho ricontrollato tutti i link sabato sera... A me adesso come adesso vanno tutti.

Occhio che in pratica tutti i server dell'asus (web, http, ftp) fanno un pochettino schifo, a volte si incrostano e ci vuole mezza giornata perchè si riprendano...

Neanche a me si aprono i link per la webcam nonostante abbia provato più volte.
ciao

fingolfin77
24-10-2006, 21:21
ciao fingolfin...circa l'autonomia ,cosa mi dici del merom?
ma è interesserebbe + che altro epr quello....

ho porovato oggi. Lavorando in autocad e photoshop sono "rimasto acceso" 1 ora e 45 minuti e appena mi ha avvisato che bisognava allacciare l'alimentazione di rete, ho attaccato l'alimentatore. Avevo un lavoro importante da portare a termine. Comunque anche col T2300 non andavo molto meglio... la durata media si aggira comunque intorno alle 2 ore scarse...
La modalità di utilizzo è "battery safe" e il processore ha frullato a 1000mhz sempre e forse è stato spinto anche al 100% (2000mhz) durante l'apertura di qualche file mostruoso.
That's all folks! :)

alecxx-mi
24-10-2006, 21:31
ok...
ottimo,io credoc he andrò sul 5600....proprio per salvare un pò la batteria.
in teoria i consumi dovrebbero scendere risp4etto al t2300....

vediamo :D

fingolfin77
24-10-2006, 21:54
ok...
ottimo,io credoc he andrò sul 5600....proprio per salvare un pò la batteria.
in teoria i consumi dovrebbero scendere risp4etto al t2300....

vediamo :D

Buona scelta. Io ho preso il 7200 infischiandomene un po' dei consumi. Uso il pc al 99,99% dei casi collegato con alimentazione di rete.
Comunque sono in attesa di un momentus 100gb 7200rmp 8mb di buffer...
appena arriva lo testo con un bel sistema operativo nuovo di zecca e vediamo di cosa è veramente capace il nostro notebook dopo la mia cura revitalizzante...
Sono veramente contento! Non ho mai avuto un notebook così aggiornabile. Ora, col momentus, dovrebbe essere un mostro! :)

robyrrd
24-10-2006, 23:10
Neanche a me si aprono i link per la webcam nonostante abbia provato più volte.
ciao
Scusate, io li ho riprovati ancora adesso e a me funzionano. Evidentemente sto perdendo colpi...

Mi segnalate nello specifico il link che fa i capricci?

robyrrd
24-10-2006, 23:11
Buona scelta. Io ho preso il 7200 infischiandomene un po' dei consumi. Uso il pc al 99,99% dei casi collegato con alimentazione di rete.
Comunque sono in attesa di un momentus 100gb 7200rmp 8mb di buffer...
appena arriva lo testo con un bel sistema operativo nuovo di zecca e vediamo di cosa è veramente capace il nostro notebook dopo la mia cura revitalizzante...
Sono veramente contento! Non ho mai avuto un notebook così aggiornabile. Ora, col momentus, dovrebbe essere un mostro! :)
Mannaggia, ma quanto ti è già costato questo notebook?
Saluti...

dedalonet
25-10-2006, 07:36
Scusate, io li ho riprovati ancora adesso e a me funzionano. Evidentemente sto perdendo colpi...

Mi segnalate nello specifico il link che fa i capricci?
A me non apre nessuno di tutti e due i link.
Alcune volte apre la pagina bianca con in alto a destra la scritta "www.orite.com.tw (.)" ma per il resto la pagina è morta.
Ciao ciao

fingolfin77
25-10-2006, 08:17
Mannaggia, ma quanto ti è già costato questo notebook?
Saluti...

Non posso dirti quanto l'ho pagato, ma ho fatto un affare rispetto al prezzo di listino ;)
Ecco perchè ho potuto "osare" un po' con gli upgrade :)

Slayer86
25-10-2006, 09:51
come si smonta la tastiera??? vorrei dare una pulita ma non riesco a smontarla... tolti i fermi che ci sono nella parte alta cmq rimane fissate al centro... :confused:

robyrrd
25-10-2006, 14:16
A me non apre nessuno di tutti e due i link.
Alcune volte apre la pagina bianca con in alto a destra la scritta "www.orite.com.tw (.)" ma per il resto la pagina è morta.
Ciao ciao
Ah, adesso ho capito!
Io mi riferivo ai link per il download dei driver che si trovano in fondo al post #2 e voi al file amcap.exe che non è un driver bensì una utility...
Facendo una veloce ricerca con google ho trovato un link funzionante:

http://www.smilecam.co.uk/downloads/software/Amcap.exe

Saluti...

alfonso62
25-10-2006, 14:36
No, no, io invece mi riferivo ai driver della webcam....

Ciao :help:

dedalonet
25-10-2006, 15:01
Ah, adesso ho capito!
Io mi riferivo ai link per il download dei driver che si trovano in fondo al post #2 e voi al file amcap.exe che non è un driver bensì una utility...
Facendo una veloce ricerca con google ho trovato un link funzionante:

http://www.smilecam.co.uk/downloads/software/Amcap.exe

Saluti...
Grazie tante

robyrrd
25-10-2006, 15:36
No, no, io invece mi riferivo ai driver della webcam....

Ciao :help:

Allora, vediamo di risolvere questa situazione: :cool:

BisonCam:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Jc/CAMERA_BS_XP_060803.zip
oppure
ftp://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Jc/CAMERA_BS_XP_060803.zip

DMAX:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Jc/Camera_DM_XP_060803.zip
oppure
ftp://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Jc/Camera_DM_XP_060803.zip

LiteOn:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/Camera_LO_XP_060220.zip
oppure
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/Camera_LO_XP_060220.zip

A me questi vanno tutti...

P.S.: non è che hai qualche problema con i dns? :confused:
eventualmente prova con:

BisionCam:
ftp://195.33.130.139/pub/ASUS/nb/A6Jc/CAMERA_BS_XP_060803.zip
oppure
ftp://210.168.209.253/pub/ASUS/nb/A6Jc/CAMERA_BS_XP_060803.zip

DMAX:
ftp://195.33.130.139/pub/ASUS/nb/A6Jc/Camera_DM_XP_060803.zip
oppure
ftp://210.168.209.253/pub/ASUS/nb/A6Jc/Camera_DM_XP_060803.zip

LiteOn:
ftp://195.33.130.139/pub/ASUS/nb/A6J/Camera_LO_XP_060220.zip
oppure
ftp://210.168.209.253/pub/ASUS/nb/A6J/Camera_LO_XP_060220.zip

Se hai ancora problemi mandami pure un PM con la tua mail ed il modello della tua webcam che te li scarico io e te li mando per mail... ;)

alfonso62
25-10-2006, 16:46
OK grazie, scaricati, ma adesso per aumentare la risoluzione, come si fà? :doh:

Un'altra cosa su spedfan, si può regolare manualmente solo la ventola nr.1 oppure anche le altre due....

e se si, come si fà?

Grazie ancora

robyrrd
25-10-2006, 18:28
OK grazie, scaricati, ma adesso per aumentare la risoluzione, come si fà? :doh:

Un'altra cosa su spedfan, si può regolare manualmente solo la ventola nr.1 oppure anche le altre due....

e se si, come si fà?

Grazie ancora

La risoluzione viene gestita dal programma che usi per interfacciarti alla webcam... Tu che programma usi?

Su speedfan non ti so aiutare, poichè non lo uso...

Slayer86
25-10-2006, 18:55
OK grazie, scaricati, ma adesso per aumentare la risoluzione, come si fà? :doh:

Un'altra cosa su spedfan, si può regolare manualmente solo la ventola nr.1 oppure anche le altre due....

e se si, come si fà?

Grazie ancora

il notebook ha solo una ventola e solo quella puoi regolare...

alfonso62
25-10-2006, 21:00
a dire il vero non uso ancora nessun programma in particolare...

L'ho usata diverse volte con MSN, ma non ho trovato come cambiare la risoluzione.

Altrimenti che programma posso usare???

Grazie anche per le info sulla ventola. Non sapevo che fosse una sola. :confused: :doh:

Ciao Alfonso

robyrrd
25-10-2006, 21:27
a dire il vero non uso ancora nessun programma in particolare...

L'ho usata diverse volte con MSN, ma non ho trovato come cambiare la risoluzione.

Altrimenti che programma posso usare???

Grazie anche per le info sulla ventola. Non sapevo che fosse una sola. :confused: :doh:

Ciao Alfonso
Con msn skype o simili non puoi aumentare la risoluzione più di tanto...

Per sfruttare ogni singolo pixel della webcam puoi usare http://www.smilecam.co.uk/downloads/software/Amcap.exe con le istruzioni in prima pagina, primo post, sezione webcam...

Saluti.

cicciokio
26-10-2006, 11:02
Ciao a tutti, sono motivato a concludere in questi giorni l'upgrade in oggetto e per questo ho bisogno del vostro aiuto:

innanzitutto, in termini di compatibilità, mi confermate la compatibilità dell'hard disk a 7200 Hitachi 7K100 (oppure E7K100?) e della CPU Merom Core 2 Duo a 2GHz T7200?

per quanto riguarda l'installazione, si tratta di una procedura complicata? di cosa ho bisogno? (è la prima volta che apro un portatile, ma ho una certa esperienza di desktop)

se potete rispondetemi al più presto!

grazie mille!

Francesco

fingolfin77
26-10-2006, 11:15
Ciao a tutti, sono motivato a concludere in questi giorni l'upgrade in oggetto e per questo ho bisogno del vostro aiuto:

innanzitutto, in termini di compatibilità, mi confermate la compatibilità dell'hard disk a 7200 Hitachi 7K100 (oppure E7K100?) e della CPU Merom Core 2 Duo a 2GHz T7200?

per quanto riguarda l'installazione, si tratta di una procedura complicata? di cosa ho bisogno? (è la prima volta che apro un portatile, ma ho una certa esperienza di desktop)

se potete rispondetemi al più presto!

grazie mille!

Francesco

Allora, la compatibilità con i componenti da te elencati è totale.

Per l'installazione dell'hard disk hai bisogno di un cacciavite e di un hard disk, appunto.
Per l'installazione del merom, ti occorreun cacciavite, un merom e un po' di pasta termoconduttiva.
L'installazione dell'hard disk è di estrema semplicita. basta svitare il coperchietto sul retro del notebook, scollegare il vecchio hd e collegare il nuovo. Richiudere quindi il coperchio in plastica riavvitando la vite.
Per l'installazione della cpu, appena ho un po' di tempo posto una piccola guida con le immagini passo passo.
Comunque non è complicato.
:)

cicciokio
26-10-2006, 11:20
Allora, la compatibilità con i componenti da te elencati è totale.

Per l'installazione dell'hard disk hai bisogno di un cacciavite e di un hard disk, appunto.
Per l'installazione del merom, ti occorreun cacciavite, un merom e un po' di pasta termoconduttiva.
L'installazione dell'hard disk è di estrema semplicita. basta svitare il coperchietto sul retro del notebook, scollegare il vecchio hd e collegare il nuovo. Richiudere quindi il coperchio in plastica riavvitando la vite.
Per l'installazione della cpu, appena ho un po' di tempo posto una piccola guida con le immagini passo passo.
Comunque non è complicato.
:)

Grande, sei stato a dir poco tempestivo! (a proposito, la guida riassuntiva a inizio discussione è una figata per noi possessori di a6ja!)
allora attendo info sull'installazione della cpu e intanto magari mi organizzo per l'acquisto (eprice?)

DUBBIO: ma qual'è dei (E)7K100 il modello giusto? immagino che la versione SATA sia supportata dall'A6j, vero?

fingolfin77
26-10-2006, 11:32
Grande, sei stato a dir poco tempestivo! (a proposito, la guida riassuntiva a inizio discussione è una figata per noi possessori di a6ja!)
allora attendo info sull'installazione della cpu e intanto magari mi organizzo per l'acquisto (eprice?)

DUBBIO: ma qual'è dei (E)7K100 il modello giusto? immagino che la versione SATA sia supportata dall'A6j, vero?

Credo al 99% che la versione sata non sia supportata. Io ho un momentus 7200rmp 8mb di buffer e 100gb ATA. Le differenze di prestazioni col SATA sono risibili.
Per quanto riguarda l'acquisto non so dirti, comunque costano un bel po'... qualche utente si sta orientando su verioni di merom meno costose, se fai una piccola ricerchina in rete trovi parecchie soluzioni ;)
Tieni conto che un merom di target più basso del T7200, scalda sicuramente meno, mentre uno superiore al T7200 potrebbe dare qualche problema di temperature. Il nostro pc purtroppo soffre un po' di caldo... valuta bene la tua scelta!
Merom è importante sostanzialmente per il salto da 32 a 64bit (divario prestazionale a parte). In quest'ottica, anche un modello di merom di target più basso del T7200, potrebbe regalarci gran belle soddisfazioni scaldando di meno e garantendo una maggiore autonomia della batteria.

cicciokio
26-10-2006, 12:34
Credo al 99% che la versione sata non sia supportata. Io ho un momentus 7200rmp 8mb di buffer e 100gb ATA. Le differenze di prestazioni col SATA sono risibili.
Per quanto riguarda l'acquisto non so dirti, comunque costano un bel po'... qualche utente si sta orientando su verioni di merom meno costose, se fai una piccola ricerchina in rete trovi parecchie soluzioni ;)
Tieni conto che un merom di target più basso del T7200, scalda sicuramente meno, mentre uno superiore al T7200 potrebbe dare qualche problema di temperature. Il nostro pc purtroppo soffre un po' di caldo... valuta bene la tua scelta!
Merom è importante sostanzialmente per il salto da 32 a 64bit (divario prestazionale a parte). In quest'ottica, anche un modello di merom di target più basso del T7200, potrebbe regalarci gran belle soddisfazioni scaldando di meno e garantendo una maggiore autonomia della batteria.

ok, mi rimane da capire la differenza tra 7k100 e e7k100 ed è fatta...
a meno che non sia maggiormente consigliabile il seagate momentus

per la cpu ho pensato al T7200 per un investimento più a lungo termine, che mi consenta di non effettuare upgrade (tranne la ram quando scenderà) e non cambiare il portatile da qui a un paio d'anni (ce l'ho solo da marzo), ma se ci sono problemi con le temperature...

robyrrd
26-10-2006, 14:00
Buongiorno,
sostituendo l'hd si rompono dei sigilli di garanzia oppure no?

bibbidibobbidi
26-10-2006, 14:27
Buongiorno,
sostituendo l'hd si rompono dei sigilli di garanzia oppure no?

Non c'è nessun sigillo di garanzia sull'HD, quindi vai tranquillo! :)

fingolfin77
26-10-2006, 14:44
ok, mi rimane da capire la differenza tra 7k100 e e7k100 ed è fatta...
a meno che non sia maggiormente consigliabile il seagate momentus

per la cpu ho pensato al T7200 per un investimento più a lungo termine, che mi consenta di non effettuare upgrade (tranne la ram quando scenderà) e non cambiare il portatile da qui a un paio d'anni (ce l'ho solo da marzo), ma se ci sono problemi con le temperature...

le temperature del T7200 sono grosso modo quelle che ho postato in prima pagina al terzo post...
chiaro che raffreddare con la ventola al 55-60% e magari dotarsi di una base raffreddante quando lo si adopera per molte ore a casa, fa sicuramente bene :)

Slayer86
26-10-2006, 21:51
come si smonta la tastiera??? vorrei dare una pulita ma non riesco a smontarla... tolti i fermi che ci sono nella parte alta cmq rimane fissate al centro... :confused:

nessuno che possa aiutarmi... :)

volcom
26-10-2006, 22:25
nessuno che possa aiutarmi... :)
non è che ci sono un paio di viti sul retro del note?

ilbelo
27-10-2006, 09:18
nessuno che possa aiutarmi... :)

Non vorrei dirti cazz... ma in un mio vecchio note bisognava addirittura scastrare un paio di tasti al centro della tastieraper raggiungere la vite centrale, ma credevo fosse roba d'altri tempi anche perchè rischi di danneggiare i tasti per scastrarli per cui io non ci proverei.

Slayer86
27-10-2006, 13:22
Non vorrei dirti cazz... ma in un mio vecchio note bisognava addirittura scastrare un paio di tasti al centro della tastieraper raggiungere la vite centrale, ma credevo fosse roba d'altri tempi anche perchè rischi di danneggiare i tasti per scastrarli per cui io non ci proverei.

potrebbe essere benissimo perchè il punto fissato è perfettamente sopra l'alloggiamento delle ram quindi non credo ci sia una vite per sotto...
se devo staccare un paio di tasti lascio perdere... grazie :D

haruana
27-10-2006, 15:27
vi trovate meglio con gli omegadriver o gli ati CT con l'X1600? :rolleyes:

Pappe
27-10-2006, 17:34
come performance io ho rilevato valori pressoché simili/uguali al 3d mark 05/03, gli omega però sono + leggeri all'avvio (con c'è il CCC), devi decidere solo a simpatia IMHO....:D

robyrrd
27-10-2006, 19:06
Buongiorno a tutti.
Ascoltate un po'. Mi sono un po' rotto di dover aspettare 4-5 minuti da quando premo il tasto di accensione per avere il notebook operativo...

Qualche tempo fa si parlava di un certo "nlite" (se non sbaglio) che aveva il compito di snellire la procedura di avvio.

Siccome a suo tempo lo avevo installato, ma non ero riuscito a concludere una mazza, non è che qualche anima pia mi spiega un po' come far funzionare questo sw?

Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortesia!

Saluti.

Slayer86
27-10-2006, 20:17
Buongiorno a tutti.
Ascoltate un po'. Mi sono un po' rotto di dover aspettare 4-5 minuti da quando premo il tasto di accensione per avere il notebook operativo...

Qualche tempo fa si parlava di un certo "nlite" (se non sbaglio) che aveva il compito di snellire la procedura di avvio.

Siccome a suo tempo lo avevo installato, ma non ero riuscito a concludere una mazza, non è che qualche anima pia mi spiega un po' come far funzionare questo sw?

Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortesia!

Saluti.

Allora premetto che non so come usare nlite però so a cosa serve...
Nel tuo caso non so se è la soluzione migliore nlite infatti permette di creare una copia pulita e legale di windows xp partendo da quella fornita con il notebook... ciò significa che puoi eliminare tutti i servizi inutili anche di windows (per esempio si può togliere explorer se non lo si usa) e poi creare un cd con quel sistema operativo da te "creato".
cmq questa soluzione non è delle migliori per un notebook che ha miglioni di programmini per gestire le altrettante periferiche e quindi ti troveresti a dover reinstallare tutto a mano ritrovando un sistema operativo pesantissimo...
Ciò che io ti consiglio di fare è cominciare ad eliminare i programmi in background installando un software tipo spybot il nostro notebook con il sistema operativo appena installato supera i 50 processi all'avvio io ora sono scieso a 36 processi eliminando tutto ciò che non mi serviva tipo tutti i programmi per la gestione della scheda wi-fi che se servono possono essere avviati manualmente... cmq quasi tutti i programmi hanno un loro processo che viene lanciato all'avvio di windows anche solo per l'aggiornamento automatico... tutte robe inutili... fa un po di prove vedrai la differenza ciao

volcom
27-10-2006, 20:19
Buongiorno a tutti.
Ascoltate un po'. Mi sono un po' rotto di dover aspettare 4-5 minuti da quando premo il tasto di accensione per avere il notebook operativo...

Qualche tempo fa si parlava di un certo "nlite" (se non sbaglio) che aveva il compito di snellire la procedura di avvio.

Siccome a suo tempo lo avevo installato, ma non ero riuscito a concludere una mazza, non è che qualche anima pia mi spiega un po' come far funzionare questo sw?

Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortesia!

Saluti.
Con questo SW non accelleri la procedura di avvio, nLite ti permette di creare un CD di Windows scegliendo quali apllicazioni integrarci e quali no.
Questo ti fara avere un SO piu pulito e piu "leggero", ma dovrai per forza formattare e reinstallare il tutto da cd appena creato.
C'è un Link nella sezione apposita che spiega tutto in maniera dettagliata

fabius79
28-10-2006, 16:44
scusate..ma il problema del "sibilo in zona hard disk" quando il note è alimentato a batteria è stato risolto??

forbidden
28-10-2006, 23:31
Buongiorno a tutti.
Ascoltate un po'. Mi sono un po' rotto di dover aspettare 4-5 minuti da quando premo il tasto di accensione per avere il notebook operativo...

Qualche tempo fa si parlava di un certo "nlite" (se non sbaglio) che aveva il compito di snellire la procedura di avvio.

Siccome a suo tempo lo avevo installato, ma non ero riuscito a concludere una mazza, non è che qualche anima pia mi spiega un po' come far funzionare questo sw?

Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortesia!

Saluti.

io piuttosto che su nlite credo che tu debba indirizzare la tua attenzione su Tweak-XP.Pro che in sostanza e' un utility che serve ad ottimizzare il tuo note compreso il sistema operativo e in conseguenza tra le migliorìe potrai ottenere anche quella di un boot veloce. Naturalmente saranno le tue scelte a determinare il risultato, ma e' un programma molto accessibile visto che sono riuscito a non combinare guai neanche io :D il programma non e' free :read: ma e' ottimo. non escludo che ce ne siano anche freeware dello stesso livello, magari questo non e' un problema :Prrr: o qualcuno puo' consigliarti l'alternativa :help:

fingolfin77
30-10-2006, 11:49
installato un momentus 7200rmp 8mb buffer da 100gb.
inserito screen prestazioni in prima pagina terzo post.

fild7
30-10-2006, 12:33
installato un momentus 7200rmp 8mb buffer da 100gb.
inserito screen prestazioni in prima pagina terzo post.
mi raccomando facci sapere tutto...temperature, autonomia e prestazioni..

Complimenti per il tuo nuovo PC praticamente :D

fingolfin77
30-10-2006, 14:34
mi raccomando facci sapere tutto...temperature, autonomia e prestazioni..

Complimenti per il tuo nuovo PC praticamente :D

pag 1 ci sono le prestazioni. attualmente sono col pc acceso da 20 minuti e sto a 38°C...

savethebest
30-10-2006, 14:54
con speedfan posso regolare solo 1 ventola, ce ne sono altre messe vicino all'hd per caso? se si come faccio a regolare anche quelle?

ah, poi vorrei mettere queste impostazioni per la cpu:

se la temperatura è <62 gradi allora vai a 35%
se è maggiore di >62 allora vai a 55%
se è maggiore di 65 allora al 100%

ovvero per:

t<62 --> ventola 35%
62<t<65 ---> ventola 55%
t>65 ---> ventola 100%

fingolfin77
30-10-2006, 15:30
con speedfan posso regolare solo 1 ventola, ce ne sono altre messe vicino all'hd per caso? se si come faccio a regolare anche quelle?

ah, poi vorrei mettere queste impostazioni per la cpu:

se la temperatura è <62 gradi allora vai a 35%
se è maggiore di >62 allora vai a 55%
se è maggiore di 65 allora al 100%

ovvero per:

t<62 --> ventola 35%
62<t<65 ---> ventola 55%
t>65 ---> ventola 100%

il nostro notebook ha una sola ventola.
non ho mai provato a configurare con parametri personalizzati, quindi non so dirti. Penso comunque che il programma controlli la velocità in automatico secondo propri parametri, se si opta per questo tipo di controllo.

Romolox
31-10-2006, 11:17
con speedfan posso regolare solo 1 ventola, ce ne sono altre messe vicino all'hd per caso? se si come faccio a regolare anche quelle?

ah, poi vorrei mettere queste impostazioni per la cpu:

se la temperatura è <62 gradi allora vai a 35%
se è maggiore di >62 allora vai a 55%
se è maggiore di 65 allora al 100%

ovvero per:

t<62 --> ventola 35%
62<t<65 ---> ventola 55%
t>65 ---> ventola 100%

Se trovi il modo per fare una cosa del genere posta come fare, ok?
Io non ci sono ancora riuscito

John85
01-11-2006, 00:34
Se trovi il modo per fare una cosa del genere posta come fare, ok?
Io non ci sono ancora riuscito

Ho provato e riprovato 1000 volte a settare gli intervalli corrispondenti a determinate velocità per farle variare in automatico ma non sono mai riuscito a farlo funzionare.
Anche se metto soglia minima 40 e massima 60, lui parte da 40 e dopo 5 secondi si trova ad 80 e poi 100%

Oggi cmq ho comprato una base raffreddante della Titan...costata 19€ ha abbassato le temperature dell'HD di 12° (54-->42) e quelle della CPU di 10°
Una piccola spesa che aiuta ad allungare la vita del notebook e della sua ventolina, visto quanto la stressavo con SpeedFAN

alfonso62
01-11-2006, 07:18
La base raffreddante l'ha comprata su internet?

Se si, puoi fornire specifiche indicazioni?

Grazie Alfonso

salve81
01-11-2006, 12:39
Nell'ftp di Asus ho trovato questo bios A6J218AS.
In genere ho sempre usato tutti i driver e i bios per l'A6J e non ho mai avuto problemi.
Consigliate di aggiornare il bios?

Jonny32
01-11-2006, 13:01
installato un momentus 7200rmp 8mb buffer da 100gb.
inserito screen prestazioni in prima pagina terzo post.


Questi 7200 rmp sono molto più rumorosi dei 4200 / 5400?

dedalonet
01-11-2006, 13:49
ragazzi ma la versione per notebook dove si scarica?

Sunriis
01-11-2006, 16:56
scusate..ma il problema del "sibilo in zona hard disk" quando il note è alimentato a batteria è stato risolto??
non da me, ma tempo addietro, cercando tutt'altro, ho visto da qualche parte un messaggio di un tipo con un portatile hp o ibm che aveva un problema del tutto analogo...
poi non ho più cercato in realtà, anche perché a batteria non ci vado mai...

fild7
01-11-2006, 23:03
ragazzi ma la versione per notebook dove si scarica?
non esiste...o usi gli omega oppure devi moddare i 6.10... nel forum c'è scritto bene come si fa

fingolfin77
02-11-2006, 08:27
Questi 7200 rmp sono molto più rumorosi dei 4200 / 5400?

non ho notato una grande differenza...
me il rumore sembra lo stesso. Nulla di sensibile e fastidioso.

Slayer86
02-11-2006, 23:01
Fingolfin dimmi, come lo trovi il notebook dopo le tue speciali cure? secondo te quel'è stata la modifica che ha maggiormente inciso sulle prestazioni generali... sono ansioso di sapere... io credo che come prima modifica comprerò un bel hd nuovo, per secondo( quando saranno calate di prezzo) ci metterò due giga di ram e poi per ultimo cambierò il processore quando deciderò di installare windows vista... cmq sono curioso di sapere secondo te qual'è stato il vero passo in avanti... grazie

fild7
03-11-2006, 08:03
secondo me il processore

fingolfin77
03-11-2006, 09:17
Fingolfin dimmi, come lo trovi il notebook dopo le tue speciali cure? secondo te quel'è stata la modifica che ha maggiormente inciso sulle prestazioni generali... sono ansioso di sapere... io credo che come prima modifica comprerò un bel hd nuovo, per secondo( quando saranno calate di prezzo) ci metterò due giga di ram e poi per ultimo cambierò il processore quando deciderò di installare windows vista... cmq sono curioso di sapere secondo te qual'è stato il vero passo in avanti... grazie

beh, il componente nettamente più performante rispetto a quello di primo equipaggiamento è senza dubbio l'hard disk... praticamente è come passare da una auto 1,1 a benzina con 200.000 km a carico ad un TD common rail di nuova concezione... (non so se ho reso l'idea...) Consiglio questo come primo upgrade.

Grandi benefici si hanno già solo formattando e reinstallando un windows xp professional alleggerito di tutte le cose "inutili" che asus ha messo sul nostro SO.

Il processore è una bomba! (basta guardare i risultati in prima pagina). A mio avviso, però, è anche un pelino sovradimensionato rispetto (almeno al momento col winxp) all'resto dell'hardware montato sul nostro pc. Un T5400 potrebbe essere più adatto. Ricordo che io ho messo su un T7200 che, se montato su un fisso (magari con motherboard aopen) potrebbe veramente rullare di brutto! Su un notebook (almeno sugli attuali notebook di fascia medio-alta) secondo me viaggia con ali tarpate. Per quanto mi riguarda sarebbe molto meglio sfruttarlo come bestia da overclock, dopotutto è equiparabile ad un conroe E6600.

La ram è indubbiamente la risorsa più immediata e accessibile per aumentare le prestazioni di un pc dalla notte dei tempi.
Un banco di ram da 1gb sono al momento più che sufficienti per qualsiasi tipo di applicazione eseguibile con un notebook. I benefici del raddoppio di ram, sono evidenti chiaramente con determinate applicazioni quali photoshop, autocad con file molto pesanti, giochi particolarmente avidi di ram e encoding video.
Chi usa il notebook per office, internet, una partitella a pes5 ma ogni tanto e qualche sporadico fotoritocco, può sentirsi soddisfatto anche con 1gb.

In sintesi consiglio un Hard Disk da 7200rmp come primo upgrade

Come "secondo step di evoluzione" raddoppierei la ram con un secondo banco da 1gb. Non è importate montare 2 banchi di ram con bus 667. Le differenze di prestazioni sono davvero risibili.

L'upgrade estremo (inteso come ultimo step di aggiornamento) rimane la sostituzione del processore. Se si opta per un merom, consiglio qualcosa di inferiore al T7200. Questo non perchè io voglia avere il pc più potente del vostro, ma soltanto perchè ho riscontrato benefici limitati (in termini di prestazioni) con le applicazioni che l'utente medio del nostro 3d usa di più (giochi in primis) Secondo me il T7200 sulla nostra macchina è un po' vga, hd, motherboard, ram, limited. Spostando il tiro su una cpu sempre 64bit, ma meno potente e costosa del T7200, avremmo sicuramente una macchina più equilibrata, specialmente in termini di consumi e di costo!

C'è poi, a mio avviso, un ultimo passo di evoluzione... Una volta montato il nostro bel merom, si potrebbe veramente utilizzare la ram ddr2 667. Sicuramente si sentirebbero di più, con questo tipo di processore, i benefici di una ram che lavora in sincrono col bus. Il miglioramento prstazionale sarebbe comunque molto limitato.

Queste sono le mie impressioni per quanto ho avuto modo di constatare nell'utilizzo quotidiano del mio pc e soprattutto con win XP.
E' possibile che il Windows Vista 64bit, sprema davvero le ottime risorse del nostro notebook dopo una cura di vitamine come quella a cui l'ho sottoposto io... Lo scopriremo comunque a breve... Sicuramente installerò Windows Vista quanto prima sul mio pc ;)

fild7
03-11-2006, 14:09
In sintesi consiglio un Hard Disk da 7200rmp come primo upgrade

qualsiasi marca o ne suggerisci qualcuno in particolare?

fingolfin77
03-11-2006, 17:16
qualsiasi marca o ne suggerisci qualcuno in particolare?

beh, su questo non so risponderti. Ho avuto modo di testare solo il segate momentus che ho "a bordo". Va veramente bene, considerato anche i 7200rmp e 8mb di buffer. Credo comunque che un hd equivalente ma di marca diversa non sia molto differente. Consiglio comunque un 7200rmp

fild7
03-11-2006, 17:44
beh, su questo non so risponderti. Ho avuto modo di testare solo il segate momentus che ho "a bordo". Va veramente bene, considerato anche i 7200rmp e 8mb di buffer. Credo comunque che un hd equivalente ma di marca diversa non sia molto differente. Consiglio comunque un 7200rmp
dove l'hai comprato? prezzo?

Slayer86
03-11-2006, 18:02
Grazie mille fingolfin la tua analisi conferma ciò che pensavo... è inutile agiornare il processore se poi si ha un hd lentissimo e "poca" ram... appena avrò i fondi finanziari sostituirò l'hd con uno più capiente e performante in modo da poter in caso installare un secondo sistema opertaivo di tipo unix...

dedalonet
04-11-2006, 09:14
Ragazzi il mio portatile non carica più la batteria anche se collegato alla rete funziona anche il led di carica che non si spegne più.
Sapete che può essere successo? Devo mandarlo in assistenza?

Slayer86
04-11-2006, 10:07
Ragazzi il mio portatile non carica più la batteria anche se collegato alla rete funziona anche il led di carica che non si spegne più.
Sapete che può essere successo? Devo mandarlo in assistenza?

ho paura che per questo tipo di cose l'assistenza sia la cosa migliore... :(

attimo
04-11-2006, 10:47
Ragazzi il mio portatile non carica più la batteria anche se collegato alla rete funziona anche il led di carica che non si spegne più.
Sapete che può essere successo? Devo mandarlo in assistenza?

Direi stesso mio problema, che avevo segnalato ormai un mese fa. Il portatile funzionava correttamente con l'alimentazione da rete, ma non caricava più la batteria. E' così iniziata la trafila dell'assistenza, che riassumo:
il 3 ottobre faccio partire una richiesta di assistenza tecnica tramite l'apposito modulo online sul sito della Asus. Mi rispondono dopo qualche giorno suggerendomi di aggiornare il bios ed effettuare la ricalibrazione della batteria. Le due cose non danno risultati, lo comunico via mail all'Asus che mi dice: ok, allora spediscici via mail in allegato lo scontrino e il certificato di garanzia, e poi noi faremo partire la procedura di assistenza. Io invio, ma passa una settimana senza che si fanno vivi. Arriviamo al 20 ottobre, telefono al 199... e mi dicono di provare con un'altra batteria, per vedere se è quella la fonte del problema. In giro però non avevo trovato una batteria che andasse bene per il mio Z92, perciò è inevitabile che porti in assistenza batteria, portatile e alimentatore. Dopo 4 giorni mi arriva via mail il link per compilare il modulo della RMA (la procedura di assistenza), faccio il mio pacco per spedire il portatile e chiamo il corriere giovedì 26 ottobre. Si presenterà lunedì 31 ott, dopo aver chiamato 4 volte (ma qui l'asus non c'entra nulla, ho avuto sfortuna io con il corriere). Il pc mi è tornato ieri pomeriggio, con una nuova batteria e il bios aggiornato (alla versione 2.19).

Jonny32
04-11-2006, 11:05
ma la scheda video nn si può proprio cambiare? :mc: :sofico:

dedalonet
04-11-2006, 15:05
Direi stesso mio problema, che avevo segnalato ormai un mese fa. Il portatile funzionava correttamente con l'alimentazione da rete, ma non caricava più la batteria. E' così iniziata la trafila dell'assistenza, che riassumo:
il 3 ottobre faccio partire una richiesta di assistenza tecnica tramite l'apposito modulo online sul sito della Asus. Mi rispondono dopo qualche giorno suggerendomi di aggiornare il bios ed effettuare la ricalibrazione della batteria. Le due cose non danno risultati, lo comunico via mail all'Asus che mi dice: ok, allora spediscici via mail in allegato lo scontrino e il certificato di garanzia, e poi noi faremo partire la procedura di assistenza. Io invio, ma passa una settimana senza che si fanno vivi. Arriviamo al 20 ottobre, telefono al 199... e mi dicono di provare con un'altra batteria, per vedere se è quella la fonte del problema. In giro però non avevo trovato una batteria che andasse bene per il mio Z92, perciò è inevitabile che porti in assistenza batteria, portatile e alimentatore. Dopo 4 giorni mi arriva via mail il link per compilare il modulo della RMA (la procedura di assistenza), faccio il mio pacco per spedire il portatile e chiamo il corriere giovedì 26 ottobre. Si presenterà lunedì 31 ott, dopo aver chiamato 4 volte (ma qui l'asus non c'entra nulla, ho avuto sfortuna io con il corriere). Il pc mi è tornato ieri pomeriggio, con una nuova batteria e il bios aggiornato (alla versione 2.19).
grazie della dritta

Kilkenny
05-11-2006, 02:54
ciao fingolfin77,
volevo chiederti se alla fine avevi fatto la guida per fare l'upgrade del processore.
Scusa se non son stato a cercare in tutto il topic, ma son già diventato stupido sul "mio"... si perchè in realtà io sarei un intruso, essendo che ho un vaio FE (:fiufiu: ) ma nel "nostro" topic ancora nessuno ha fatto "il salto".
Io ho montato diversi pc desktop, ma sinceramente su un portatile non saprei dove iniziare a mettere le mani.
Nonostante i modelli siano diversi non credo che ci sia questo abisso di differenza nella procedura, e credo che mi sarebbe d'aiuto sapere come hai operato.

Gendo01
05-11-2006, 10:09
Salve,io possiedo un a6jm,che è praticamente uguale al vostro nb tranne che per la scheda video.
Le release del bios vanno quasi a braccetto per i due modelli,e come pre ilvostro modello sono usciti gli ultimidu bios che supportano merom.

Ora giungo al mio problema.

Per motivi di studio mi intrallazzo con assembler e applicazioni dos a 16bit,queste applicazioni giravano tranquillamente col bios originale,ma una volta fatto l'update del bios si piantano inesorabilmente ogni volta che abbandono il text mode.

Ho due ipotesi:
1)il supporto ai 64bit del merom mi creano delle incompatibilità coi programmi a 16 bit
2)assieme al bios del chipset viene aggiornato anche ilbios della scheda video,ed è quest' ultimo a fare a pugni col vecchio codice

Io ho risolto downgradando il bios,ma mi è rimasta la curiosità.non è che qualcuno che ha aggiornato il bios ha voglia di fare qualche tentativo?
Se non altro si trova la prima rogna dei nuovi bios (che poi freghi solo a me che nel 2006 sono l'unico pirla che gioca con applicazioni 16 bit è un altro discorso :Prrr: )

fingolfin77
05-11-2006, 13:10
ciao fingolfin77,
volevo chiederti se alla fine avevi fatto la guida per fare l'upgrade del processore.
Scusa se non son stato a cercare in tutto il topic, ma son già diventato stupido sul "mio"... si perchè in realtà io sarei un intruso, essendo che ho un vaio FE (:fiufiu: ) ma nel "nostro" topic ancora nessuno ha fatto "il salto".
Io ho montato diversi pc desktop, ma sinceramente su un portatile non saprei dove iniziare a mettere le mani.
Nonostante i modelli siano diversi non credo che ci sia questo abisso di differenza nella procedura, e credo che mi sarebbe d'aiuto sapere come hai operato.

no, ancora non l'ho postata (ho parecchio lavoro da portare a termine e non ho avuto tempo), ma entro la prossima settimana la metto in prima pagina sul terzo post.

Kilkenny
05-11-2006, 14:57
Grazie Mille

Raddy
06-11-2006, 17:50
fingolfin77 avrei una cosa molto importante da chiederti:

il pc è perfetto, ultimo bios (218) driver ecc con windows home originale, ma o ancora un problema:

quando gioco ciclicamente mi fa uno scattino il pc e si illumina il led dell'hd freezando tutto per 1 secondo piu o meno, ho pensato fosse l'hd però ultimamente mi rendo cono che lo fa spesso quando si attivano nel gioco alcuni messagi audio, potrebbe essere un problema audio invece che di hd? io ho installato gli ultimi driver dal sito realtek e non quelli del sito asus, potrebbe dipendere forse da quello?

scusa se ti faccio queste domande ma sono disperato non so come risolvere e credo che anche sostituendo l'hd non cambierebbe nulla.

help e grazie in anticipo :D

ilbelo
06-11-2006, 18:26
anche il mio ha iniziato a fischiare quando va a batteria...UFFA!!!!
ho notato che il fischio diminuisce diminuendo la frequenza di clock almeno cosi sembra...

fingolfin77
06-11-2006, 19:43
fingolfin77 avrei una cosa molto importante da chiederti:

il pc è perfetto, ultimo bios (218) driver ecc con windows home originale, ma o ancora un problema:

quando gioco ciclicamente mi fa uno scattino il pc e si illumina il led dell'hd freezando tutto per 1 secondo piu o meno, ho pensato fosse l'hd però ultimamente mi rendo cono che lo fa spesso quando si attivano nel gioco alcuni messagi audio, potrebbe essere un problema audio invece che di hd? io ho installato gli ultimi driver dal sito realtek e non quelli del sito asus, potrebbe dipendere forse da quello?

scusa se ti faccio queste domande ma sono disperato non so come risolvere e credo che anche sostituendo l'hd non cambierebbe nulla.

help e grazie in anticipo :D

Hai reinstallato il windows? Non so se effettivamente possa dipendere dall'audio. Prova anche a mettere la relase antecedente dei driver audio realtek o quella che posta l'asus sul suo sito per il nostro pc. Prova a disabilitare qualsiasi tipo di effetto audio e accelerazione audio quando giochi e vedi come va. In questi casi si deve solo procedere per tentativi. Io non gioco spessissimo col mio notebook, ma in compenso lo stresso con centinaia di mega di file cad e raster e con simulazioni fluidodinamiche. Comunque proverò ad installare pes6 e vedere come va. :)

Raddy
06-11-2006, 19:52
come faccio a disabilitare quello che dici tu? semplicemente andando in gestione periferiche e disabilitando l'audio? o c'è qualche altro modo/opzione?

grazie mille per la risposta e i consigli :D

Sunriis
06-11-2006, 20:18
anche il mio ha iniziato a fischiare quando va a batteria...UFFA!!!!
ho notato che il fischio diminuisce diminuendo la frequenza di clock almeno cosi sembra...
dall'esperienza che ho avuto il fischio sparisce quando la cpu lavora (cosa tipicamente associata alla partenza della ventola, ma sono sicuro che non è la ventola che copre il rumore)

cmq a pagina 108 ci sono le mie analisi, fatte a suo tempo sulla questione.

pollonzo
06-11-2006, 22:46
fingolfin77 avrei una cosa molto importante da chiederti:

il pc è perfetto, ultimo bios (218) driver ecc con windows home originale, ma o ancora un problema:

quando gioco ciclicamente mi fa uno scattino il pc e si illumina il led dell'hd freezando tutto per 1 secondo piu o meno, ho pensato fosse l'hd però ultimamente mi rendo cono che lo fa spesso quando si attivano nel gioco alcuni messagi audio, potrebbe essere un problema audio invece che di hd? io ho installato gli ultimi driver dal sito realtek e non quelli del sito asus, potrebbe dipendere forse da quello?

scusa se ti faccio queste domande ma sono disperato non so come risolvere e credo che anche sostituendo l'hd non cambierebbe nulla.

help e grazie in anticipo :D
Ciao possibile che faccia swapping perche satura la memoria ram... a me capita con half life 2 ogni tanto...percio quanta ram hai? con quali giochi telo fa premesso che il mio note è il q039h con 1GB di ram...

Raddy
06-11-2006, 23:08
ho lo stesso tuo portatile con 1gb di ram ma dubito che saturi la ram con counter-strike 1.6 che ha il motore grafico di half-life 1...

oltretutto ho messo il file di swap su un'altra partizione che ho creato da 2gb quindi è proprio escluso...

fingolfin77
07-11-2006, 08:27
come faccio a disabilitare quello che dici tu? semplicemente andando in gestione periferiche e disabilitando l'audio? o c'è qualche altro modo/opzione?

grazie mille per la risposta e i consigli :D

dovrebbero essere le opzioni del comparto audio una volta che sei nel gioco. Comunque il problema di swap puoi risolvero provando ad abbassare anche il livello dei dettagli. Prova anche a disabilitare programmini che lavorano in back ground tipo power4gear etc. in maniera tale da utilizzare la macchina al 100% delle parformance.
Come ti ho detto prima, vai per tentativi un passo la volta.

Raddy
07-11-2006, 09:09
guarda non è possibile che siano i dettagli perchè il gioco sta sempre a 100fps fissi e quando si blocca per quel secondo gli fps rimangono sempre a 100...inoltre non utilizzo nessun programma della asus tipo power 4 gear, ho formattato in ntfs e reinstallato xp sp2 pulito con tutti gli aggiornamenti e ultimi driver di tutte le periferiche...non so più che fare...

potrebbe essere causato dalla lentezza dell'hd originae (4200rpm) che ogni tanto non riesce a star dietro al gioco e ogni tanto mi da questo problema del freeze per un secondo?

fingolfin77
07-11-2006, 09:31
guarda non è possibile che siano i dettagli perchè il gioco sta sempre a 100fps fissi e quando si blocca per quel secondo gli fps rimangono sempre a 100...inoltre non utilizzo nessun programma della asus tipo power 4 gear, ho formattato in ntfs e reinstallato xp sp2 pulito con tutti gli aggiornamenti e ultimi driver di tutte le periferiche...non so più che fare...

potrebbe essere causato dalla lentezza dell'hd originae (4200rpm) che ogni tanto non riesce a star dietro al gioco e ogni tanto mi da questo problema del freeze per un secondo?

può darsi. Per aiutarti posso solo provare ad installare un qualche gioco sul mio notebook e vedere se anche con hd 7200rmp da lo stesso problema...

Raddy
07-11-2006, 09:40
grazie mille :D

probabilmente questo portatile non è stato pensato solo per giocare e quindi io utlizzandolo il 99% del tempo, tutti i giorni solo per giocare anche 3-4 ore di fila potrebbe essere che ne risente...

Romolox
07-11-2006, 10:16
grazie mille :D

probabilmente questo portatile non è stato pensato solo per giocare e quindi io utlizzandolo il 99% del tempo, tutti i giorni solo per giocare anche 3-4 ore di fila potrebbe essere che ne risente...

Confermo la possibilità che sia l'HDD a non riuscire a stare dietro al gioco...
Con FEAR e BATTLEFIELD 2142 avevo un problema simile...
Con questo nuovo hdd (hitachi 7K100 a 7200) e sistema identico (copiato pari pari con trueimage) non scatta più, nemmno all'inizio.

Raddy
07-11-2006, 12:12
sto pensando anche io che possa essere colpa dell'hard disk, riassumo nuovamente i sintomi:

il gioco (counter-strike 1.6, motore grafico half-life 1, opengl, catalyst ufficiali 6.10) è fluidissimo, è inchiodato sui 100fps in qualunque situazione di gioco con tutti i filtri attivati, nessun problema di lag quando gioco online, ciclicamente però, a intervalli NON regolari, si blocca per più o meno un secondo, freezando tutta l'azione di gioco compreso l'audio, come se fosse una botta di lag, ma non lo è.

NLDoMy
08-11-2006, 23:44
hey fingolf come va con il merom?

senti un po' mi ricordo di aver letto che quando hai cambiato il procio hai messo meglio la pasta e la temp della cpu si è abbassata di 5-7 gradi o me lo sono sognato?

hai detto in oltre di un sigillo, vorrei smontare il procio per mettere meglio la pasta sopra il core, ndo sta sto sigillo?

thx

fild7
09-11-2006, 08:40
hey fingolf come va con il merom?

senti un po' mi ricordo di aver letto che quando hai cambiato il procio hai messo meglio la pasta e la temp della cpu si è abbassata di 5-7 gradi o me lo sono sognato?

hai detto in oltre di un sigillo, vorrei smontare il procio per mettere meglio la pasta sopra il core, ndo sta sto sigillo?

thx
si l'ha detto.. sicuramente cambiando la pasta andrebbe meglio, ma forse il gioco non vale la candela

fingolfin77
09-11-2006, 09:15
hey fingolf come va con il merom?

senti un po' mi ricordo di aver letto che quando hai cambiato il procio hai messo meglio la pasta e la temp della cpu si è abbassata di 5-7 gradi o me lo sono sognato?

hai detto in oltre di un sigillo, vorrei smontare il procio per mettere meglio la pasta sopra il core, ndo sta sto sigillo?

thx

no, non te lo sei sognato, Io ho constatato un interessante diminuzione della temperatura di esercizio, però devi considerare che 5°C rappresentano un escursione termica poco attendibile in quanto troppo sensibile alla differenza di temperatura ambiente e sopratutto alla differenza di processore. Ho fatto la mia considerazione riguardo le temperature con la "vecchia" pasta termica basandomi essenzialmente su:

- Merom T7200 scalda di più di un T2300. Dopo la sostituzione ho rilevato temperature di esercizio minori di 5°C rispetto a quelle ottenute con T2300
- La pasta termica di primo equipaggiamento mi è sembrata secca compatta e di bassa qualità, per intenderci come quella che trovi di primo equipaggiamento sotto i dissipatori box dei processori per desktop.
- Per accedere al processore e cambiare la pasta termica occorre "violare" un paio di sigilli che potrebbero anche essere difficili da togliere.

In buona sostanza, la diminuzione di temperature di esercizio da me riscontrata è influenzata da diversi fattori e quindi non me la sento di dare per certa la spiegazione della pasta termica. E' solo una mia ipotesi.
Credo comunque che una pasta termica di qualità possa portare benefici, ma sconsiglio di aprire il notebook fino alla cpu "solo" per cambiare la pasta termica. Conviene farlo, a mio avviso, al momento in cui si sostituisce il processore.

fingolfin77
09-11-2006, 09:16
si l'ha detto.. sicuramente cambiando la pasta andrebbe meglio, ma forse il gioco non vale la candela

esatto

Slayer86
09-11-2006, 17:19
sto pensando anche io che possa essere colpa dell'hard disk, riassumo nuovamente i sintomi:

il gioco (counter-strike 1.6, motore grafico half-life 1, opengl, catalyst ufficiali 6.10) è fluidissimo, è inchiodato sui 100fps in qualunque situazione di gioco con tutti i filtri attivati, nessun problema di lag quando gioco online, ciclicamente però, a intervalli NON regolari, si blocca per più o meno un secondo, freezando tutta l'azione di gioco compreso l'audio, come se fosse una botta di lag, ma non lo è.

a meno che il tuo hd non abbia qualche problema a livello fisico non è la causa del tuo problema dato che io con questo portatile ci gioco abbastaza e questo problema non l'ho mai avuto... secondo me è un processo in background che ti accede al'hd ad intervalli più o meno regolari e con applicazioni leggere non te ne accorgi mentre con applicazioni più pesantucce come i giochi ti da quel problema.

xWildchildx
10-11-2006, 00:58
Per prima cosa ciao a tutti!

E' un po che leggo qua e la e finalmente ho trovato un po di tempo per iscrivermi ;)

Vengo subito al dunque:

ho preso ieri un ASUS A6J-Q010H

Elenco in breve le caratteristiche salienti:

Chipset Intel 945PM
CPU Core Duo T2300
1 x So-DIMM 1Gb KINGSTONE PC4200 533MHz
ATI X1600 256Mb + 256Mb HyperMemory
Disco Seagate Momentus 4.200rpm 80Gb

Il mio problema: ...le prestazioni della scheda video!

Ho letto un bel po di pagine di questa discussione (utilissime!!!)...non sono decisamente un neofita...ma mi trovo ad avere un punteggio inferiore ai 3.000punti al 3dMARK2005 (intorno ai 2.700punti al massimo).

Driver: Omega ultima versione, ho provato anche gli ATI Mobility 6.9 e 6.10...il risultato non cambia di molto

BIOS: Ho provato la versione 2.13, 2.17 e l'ultima 2.18...non cambia assolutamente NIENTE.

Ho provato sia con la configurazione originale di fabbrica che nella configurazione attuale (formattato tutto, XP PRO SP2 e relative patch).

Non so più dove sbattere la testa, leggo di punteggi prossimi ai 4.000punti in configurazione standard!...non è possibile che la mia dia così pochi punti...o no?

Il core mi segna 450MHz e la memoria 350Mhz .

Le opzioni dei driver sono quelle standard...e mentre lancio i test faccio partire sempre speedfan con ventola al 100% e temperatura della CPU sotto i 60°...

Non so più davvero cosa fare :( ...spero possiate illuminarmi!

Grazie a tutti in anticipo e buona notte! ;)

fingolfin77
10-11-2006, 08:37
Per prima cosa ciao a tutti!

E' un po che leggo qua e la e finalmente ho trovato un po di tempo per iscrivermi ;)

Vengo subito al dunque:

ho preso ieri un ASUS A6J-Q010H

Elenco in breve le caratteristiche salienti:

Chipset Intel 945PM
CPU Core Duo T2300
1 x So-DIMM 1Gb KINGSTONE PC4200 533MHz
ATI X1600 256Mb + 256Mb HyperMemory
Disco Seagate Momentus 4.200rpm 80Gb

Il mio problema: ...le prestazioni della scheda video!

Ho letto un bel po di pagine di questa discussione (utilissime!!!)...non sono decisamente un neofita...ma mi trovo ad avere un punteggio inferiore ai 3.000punti al 3dMARK2005 (intorno ai 2.700punti al massimo).

Driver: Omega ultima versione, ho provato anche gli ATI Mobility 6.9 e 6.10...il risultato non cambia di molto

BIOS: Ho provato la versione 2.13, 2.17 e l'ultima 2.18...non cambia assolutamente NIENTE.

Ho provato sia con la configurazione originale di fabbrica che nella configurazione attuale (formattato tutto, XP PRO SP2 e relative patch).

Non so più dove sbattere la testa, leggo di punteggi prossimi ai 4.000punti in configurazione standard!...non è possibile che la mia dia così pochi punti...o no?

Il core mi segna 450MHz e la memoria 350Mhz .

Le opzioni dei driver sono quelle standard...e mentre lancio i test faccio partire sempre speedfan con ventola al 100% e temperatura della CPU sotto i 60°...

Non so più davvero cosa fare :( ...spero possiate illuminarmi!

Grazie a tutti in anticipo e buona notte! ;)


prova un 3dmark 2001 e un 3dmark 2003 e facci sapere i risultati. Sei sicuro di essere su "super performance" con power4gear? Controlla. Comunque se è il processore che non lavora al 100% te ne accorgi subito col punteggio del 3dmark2001.
Ti consiglio di provare questi bench.

xWildchildx
10-11-2006, 11:50
prova un 3dmark 2001 e un 3dmark 2003 e facci sapere i risultati. Sei sicuro di essere su "super performance" con power4gear? Controlla. Comunque se è il processore che non lavora al 100% te ne accorgi subito col punteggio del 3dmark2001.
Ti consiglio di provare questi bench.
Sì, Power4Gearè su SuperPerformance e il CLOCK da CPU-Z è appunto 1.66GHz...

Il problema secondo me però è sulla X1600...perchè 3dMark2005 da 2700punti per il 3DMark e 4000 e rotti come punteggio CPU... :(

Correggimi se sbaglio, chipset CPU e GPU sono identici ai "vostri" (a parte il tuo moddato :D)...quindi dovrei aspettarmi gli stessi benchmark (100, anche 200 punti in più/meno li capisco...ma 2.700 contro quasi 4.000...)...dico bene?

ECCOMI:

Allora...ecco i test:

3dMark2001SE: 12231
3dMark2003: 4523
3dMark2005: 2699
3dMark2006: 1271

...dai non è possibile dei risultati così scarsi!

haruana
10-11-2006, 13:16
Sì, Power4Gearè su SuperPerformance e il CLOCK da CPU-Z è appunto 1.66GHz...

Il problema secondo me però è sulla X1600...perchè 3dMark2005 da 2700punti per il 3DMark e 4000 e rotti come punteggio CPU... :(

Correggimi se sbaglio, chipset CPU e GPU sono identici ai "vostri" (a parte il tuo moddato :D)...quindi dovrei aspettarmi gli stessi benchmark (100, anche 200 punti in più/meno li capisco...ma 2.700 contro quasi 4.000...)...dico bene?

ECCOMI:

Allora...ecco i test:

3dMark2001SE: 12231
3dMark2003: 4523
3dMark2005: 2699

...dai non è possibile dei risultati così scarsi!

se hai pazienza sino a stasera ho anche io il Q010H provo a fare i bench e ti dico.
Da tenere presente che però ho cambiato il disco con un 5400 e aggiunto 1 banco di Ram da 1Gb.

xWildchildx
10-11-2006, 13:32
se hai pazienza sino a stasera ho anche io il Q010H provo a fare i bench e ti dico.
Da tenere presente che però ho cambiato il disco con un 5400 e aggiunto 1 banco di Ram da 1Gb.
Ciao,
grazie...guarda mi faresti un favore....perchè leggendo le varie recensione in giro sulla rete in Italia e non, il mio sembra l'unico ad aver ottenuto un punteggio così basso!

Tra l'altro...ho comprato un altro banco di RAM da 1Gb ma purtroppo è BAD quindi devono cambiarmelo (provato su due portatili, manda in panic continuamente Windows e a volte addirittura neanche si accendono!....Kingstone...), quindi ecco perchè attualmente ho solo 1Gb di RAM.

Sto cominciando a pensare seriamente a qualche problema della mia X1600, solo che come faccio a spiegare ad Asus che il 3dMark è inferiore a quello degli altri modelli?...

Aspetto tue notizie e grazie ancora ;)

P.S.:Anche il tuo è senza WebCam e senza BlueTooth vero?