PDA

View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20]

lupino82
27-12-2009, 15:50
problema precedente risolto (la cara vecchia modalità compatibilità!)

altro problema, ricordo che era annoso anche per vista.

installo la webcam correttamente, ma se su msn configuro la webcam, il programma si chiude in errore. (e nell'anteprima che mi mostra la webcam in 2 secondi prima del blocco vedo che è anche sottosopra)
Ricordo la stessa cosa su vista, sono andato a vedere le impostazioni del registro ma sono tutte corrette...voi avete lo stesso problema?

lupino82
29-12-2009, 00:26
altro aggiornamento, l'ibernazione. quando scelgo questa modalità, lo schermo si oscura, e non mi fa vedere il completmaento dell'operazione (mi accorgo che va in ibernazione solo dopo che le luci si sono spente)

ho installato i atalyst 9.3 (quelli supportati secondo il sito amd)...ho provato la 9.11 ma mi ha dato errore (mi ha scritto che il driver non è adatto per la periferica installata)

gogetas
03-01-2010, 15:08
altro aggiornamento, l'ibernazione. quando scelgo questa modalità, lo schermo si oscura, e non mi fa vedere il completmaento dell'operazione (mi accorgo che va in ibernazione solo dopo che le luci si sono spente)

ho installato i atalyst 9.3 (quelli supportati secondo il sito amd)...ho provato la 9.11 ma mi ha dato errore (mi ha scritto che il driver non è adatto per la periferica installata)

per i driver io uso i legacy che installa di base con windows update, con i moddati quando chiudevo lo schermo poi non si riaccendeva + (e il pc era acceso). I 9.11 invece non si installavano nemmeno moddati

MikX
04-01-2010, 09:37
per i driver io uso i legacy che installa di base con windows update, con i moddati quando chiudevo lo schermo poi non si riaccendeva + (e il pc era acceso). I 9.11 invece non si installavano nemmeno moddati

esatto questa è l'unica soluzione per evitare quel problema del monitor.:)

lupino82
04-01-2010, 10:30
esatto questa è l'unica soluzione per evitare quel problema del monitor.:)

anche dell'ibernazione?

poi mi capita un problema con l'audio! li ho potuti installare solo dando la compatibilità con vista, ma mi tiene microfono acceso anche quando è spento

lSn4k3l
13-01-2010, 17:10
Raga ho un problema con la mia x1600 con windows 7 praticamente non memorizza all'interno del catalyst l'impostazione di ridimensionamento delle immagini, per farla breve non mantiene la spunta "Usa il proporzionamento predefinito dello schermo", obbligandomi a giocare con la risoluzione massima altrimenti vedo le bande nere intorno all'immagine; proprio perkè non ridimensiona.
Un altra cosa i driver ho provato sia con quelli aggiornati sia con quelli omega, ma niente, inoltre neanche aprendo il catalyst come amministratore mantiene salvata la suddetta impostazione.:mc:
Se qualkuno ha gia riscontrato il problema vi prego di aiutarmi non riesco a trovare soluzioni.
Grazie anticipatamente. :D

OiNoMeD
13-01-2010, 19:59
Raga ho un problema con la mia x1600 con windows 7 praticamente non memorizza all'interno del catalyst l'impostazione di ridimensionamento delle immagini, per farla breve non mantiene la spunta "Usa il proporzionamento predefinito dello schermo", obbligandomi a giocare con la risoluzione massima altrimenti vedo le bande nere intorno all'immagine; proprio perkè non ridimensiona.
Un altra cosa i driver ho provato sia con quelli aggiornati sia con quelli omega, ma niente, inoltre neanche aprendo il catalyst come amministratore mantiene salvata la suddetta impostazione.:mc:
Se qualkuno ha gia riscontrato il problema vi prego di aiutarmi non riesco a trovare soluzioni.
Grazie anticipatamente. :D

ho lo stesso identico problema uff.. eppure i giochi andrebbero anche decentemente tenendo la risoluzione bassa..se scopri qualcosa ti chiedo di postarlo e uppo la tua richiesta.

gogetas
13-01-2010, 20:46
ho lo stesso identico problema uff.. eppure i giochi andrebbero anche decentemente tenendo la risoluzione bassa..se scopri qualcosa ti chiedo di postarlo e uppo la tua richiesta.

con i driver legacy e senza control center manda sempre a tutto schermo, per le impostazioni uso ati tray tools

marco.parr
14-01-2010, 12:40
con i driver legacy e senza control center manda sempre a tutto schermo, per le impostazioni uso ati tray tools

Ho provato la tua soluzione, ma non funziona per me.

Mi daresti qualche altro aiuto?

Grazie anticipatamente!

:mc:

gogetas
14-01-2010, 13:01
Ho provato la tua soluzione, ma non funziona per me.

Mi daresti qualche altro aiuto?

Grazie anticipatamente!

:mc:

cioè vedi sempre le cose con risoluzione nativa? prova a disinstallare i driver e il ccc, riavviare, far trovare la vga a windows e fare installa driver da windows update

marco.parr
16-01-2010, 11:31
con i driver legacy e senza control center manda sempre a tutto schermo, per le impostazioni uso ati tray tools

mi faresti il favore di mandarmi il link del driver cosi risolviamo il problema...grazie

gogetas
18-01-2010, 10:08
mi faresti il favore di mandarmi il link del driver cosi risolviamo il problema...grazie

son quelli recuperabili da windows update. Dovresti disinstallare proprio il driver ati, riavviare e usare windows update per recuperarlo, o provare a forzarlo a mano. Cmq ho visto che è uscita una nuova versione del mobility modder e nel changelog dice che è stato sistemato il problema con i driver dal 9.2 in su... qualcuno fa da cavia?

marco.parr
18-01-2010, 17:32
son quelli recuperabili da windows update. Dovresti disinstallare proprio il driver ati, riavviare e usare windows update per recuperarlo, o provare a forzarlo a mano. Cmq ho visto che è uscita una nuova versione del mobility modder e nel changelog dice che è stato sistemato il problema con i driver dal 9.2 in su... qualcuno fa da cavia?

io l'ho provato una settimana fà la versione 1.2.0 con i driver 9.2 (per risolvere il mio problema di ridimensionamento) ma non riconosceva proprio i driver...speriamo lo abbiamo risolto

Abadir
18-01-2010, 21:06
Ragazzi sapete se asus propone pacchetti per estendere la garanzia a tre anni?
(Ovviamente entro 90 giorni dall'acquisto del pc)

marco.parr
19-01-2010, 11:17
Ragazzi sapete se asus propone pacchetti per estendere la garanzia a tre anni?
(Ovviamente entro 90 giorni dall'acquisto del pc)

dai un occhiata qui http://www.asusworld.it/kasko.asp

MikX
22-01-2010, 18:12
domandina semplice semplice, voi con everest o analogo programma che temperatura avete sulla cpu se lo usate mezzora solo con word? ( per dire che non ci giocate prima, ma lo tenete normale, in navigazione internet, word ecc)

io sono 56gradi e non mi sembra normalissimo. voi che dite?

MikX
25-01-2010, 09:52
dopo 15 minuti di call of duty ultimo uscito, sono a 73gradi.:(

dopo un 2minuti di pausa è tornato graduale a 55-56gradi.

vitoaitz
12-02-2010, 12:06
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Sono un felice possessore di questo splendido portatile, per la precisione del modello q039h.
Dopo anni ( non ne ho avuto mai la necessità) lo dovrei formattare. Si blocca spesso e sono costretto a spegnerlo togliendo via l'alimentazione( so che agendo in questa maniera lo rovino il pc), e l'audio a volte va via, da premettere è scomparsa l'icona dell'audio in basso a destra, posso solo regolarlo con i tasti funzione, ho aggiornato i driver ma nulla.Di solito capita dopo aver giocato a qualche gioco.
Quindi lo vorrei formattare, solo che non ho mai formattato un portatile, solo effettuato il ripristino.
Sono tentato di installare windows 7 ma visto che ho la copia originale in dotazione di win xp pensavo di installare quest'ultimo.
Qual'è la procedura per formattare questo portatile?? Con il fisso lo so fare tranquillamente. la copia di xp montata su, come la faccio partire?
grazie a coloro che risponderanno

duncan80
12-02-2010, 22:32
Devi premere F9 all'avvio del sistema e ti porta alla partizione di ripristino (lo ritrovi come appena comprato, stessi drivers e programmini asus... okkio che saranno tutti da aggiornare ovviamente...).
Puoi decidere se installare solo sulla prima partizione lasciando intatta la seconda oppure se formattare tutto il sistema e ti ritroverai l'HD partizionato come era in origine (se non sbaglio 60% - 40%).
Cmq trovi tutte le indicazioni passo passo.
Buon lavoro

vito aitz
18-02-2010, 13:09
grazie dell'info... ho premuto f9 e mi sono uscite le 4 opzioni, ma vorrei essere sicuro di beccare quella giusta per non cancellare i dati nell'altra partizione
Delle quattro la prima la scarto perchè è il riavvio, poi a seguire le altre 3
Recover xp to first partition only ( presumo sia quella giusta)
recover xp to entire hd (lo riporta ad una partizione?)
Recover xp to entire hd with to partition ( crea due partizioni?)
poi vorrei sapere anche se in questo forum c'è una pagina dove ci sono link ai driver aggiornati, e cosa è possibile disinstallare( dopo aver formattato)

duncan80
18-02-2010, 14:09
esatto:

recover to first partition only (installa solo sulla prima partizione lasciando intatta la seconda).

per quanto riguarda i programmi da eliminare non ricordo + quali ci stanno in origine... i drivers e le utility, invece, trovi tutto sul sito asus alla sezione servizi > dowload (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) e selezionando serie e modello (non ti posso postare il link esatto perchè porterebbe comunque solo alla pagina iniziale).

spero di essere stato utile.

marco.parr
22-02-2010, 15:40
ciao a tutti qualcuno di voi ha provato i nuovi driver ati 10.2 con la nuova versione del modder 2.1 su windows 7??
risultati?problemi?

MikX
26-02-2010, 14:30
problema con la batteria.

mi sono dimenticato di mettere sotto carica il portatile e si è spento da solo per esaurimento batteria. mi durava 2 ore di solito.

quando me ne sono accorto lo messo subito sotto carica. però il led di carica lampeggia sempre. e non sembra stia caricando nulla.

gogetas
05-03-2010, 12:08
Ho montato la cpu t7200 sotto win7, ma la frequenza massima che raggiunge è ancora 1667 come quando avevo il processore originale. Oltretutto non sembra rispettare le impostazioni del power4gear. C'è da installare un altro ATK driver? Usare programmi diversi dal power4gear?

Bravonera2
05-03-2010, 12:16
Prima hai disinstallato la vecchia cpu? Se vai in gestione dispositivi che cosa ti dice nella voce CPU?

gogetas
05-03-2010, 12:50
Prima hai disinstallato la vecchia cpu? Se vai in gestione dispositivi che cosa ti dice nella voce CPU?

quando ho riavviato mi ha detto trovata nuova cpu t7200@2ghz, ora è installata correttamente. Da cpu-z vedo che al max arriva a 1666 col molti x10 come il t2300, anche se è riconosciuto giusto t7200 (anche da bios, t7200@2ghz)

Bravonera2
05-03-2010, 12:54
Il bios sul tuo notebook è l'ultimo?
Non mi hai detto se da gestione dispositivi ti viene riconosciuto correttamente.

gogetas
05-03-2010, 12:56
Il bios sul tuo notebook è l'ultimo?
Non mi hai detto se da gestione dispositivi ti viene riconosciuto correttamente.

bios 218, da gestione dispositivi rileva le 2 cpu t7200@2ghz

gogetas
05-03-2010, 20:11
ho provato rmclock ma non capisco come si usa

MikX
05-03-2010, 20:24
com'è che il bios 218 è datato 2006 e il 217 2007?

Bravonera2
05-03-2010, 23:56
ho provato rmclock ma non capisco come si usa

C'è una guida esaustiva qui sul forum, cercala e troverai risposte a tutti i tuoi perchè :)

com'è che il bios 218 è datato 2006 e il 217 2007?

Io il bios 218 non l'ho mai visto.. Ho visto solo quello che c'è tutt'ora sul sito Asus, il 217

gogetas
06-03-2010, 01:27
Io il bios 218 non l'ho mai visto.. Ho visto solo quello che c'è tutt'ora sul sito Asus, il 217

Il bios 218 era uscito parecchio dopo il 217 e in pratica aggiungeva che se il coperchio è chiuso e la temperatura sale oltre i 90° il pc si autoiberna, sul ftp asus si trovava. Cmq ho provato rmclock e non risponde al cambio di piano energetico, rimane sempre uguale anche se da lì il molti x12 lo vede

MikX
06-03-2010, 06:40
sulla parte dell a6ja non c'è il 218. devi andare su sezione generica a6j per trovarlo.

cmq se notate c'è scritto 2006 nel 218 e 2007 nel 217. spero sia solo una svista.:D

gogetas
06-03-2010, 11:08
sulla parte dell a6ja non c'è il 218. devi andare su sezione generica a6j per trovarlo.

cmq se notate c'è scritto 2006 nel 218 e 2007 nel 217. spero sia solo una svista.:D

Se guardi la data dello zip si, ma se guardi la data del bios il 218 è + recente

gogetas
06-03-2010, 13:09
senza aver toccato nulla, ora la cpu arriva anche a 2ghz o_O

gogetas
06-03-2010, 13:23
niente, dopo un po' di esperimenti sono giunto alla conclusione che la colpa è del power4gear extreme che fa robe strane. Se la gesione è lasciata al p4gextreme, in modalità cpu 100% max performance arriva a 1.66ghz, se metto quiet office con impostato max battery saving e min cpu 0% max cpu 5% la cpu va a 1ghz con throttle dello 0%, quindi sempre a 1ghz. Ma se cambio modalità col tastino (high -> enterteinment -> battery saving -> quiet office) la cpu torna a 1ghz, ma col throttle a 1.66ghz. A sto punto mi vien da pensare che il casino sia del p4g extreme e relativi atk non compatibili al 100% col nostro notebook per win7

Bravonera2
06-03-2010, 14:27
Perchè poi usi il powerforgear?

gogetas
06-03-2010, 14:34
Perchè poi usi il powerforgear?

ho seguito l'elenco dei driver consigliati per win7, e tra questi c'era pure il p4g extreme. MA con rmclock posso impostare il cambio di piano in base alla pressione del tasto delle modalità?

MikX
06-03-2010, 15:41
come faccio a fare l'upgrade del bios. non trovo un asus update che si installi in 7. tutti mi danno un errore che non ho una scheda madre asus.:sofico: :muro:

versione 7.17.02 niente. provate altre precedenti. niente.

cocoz1
13-03-2010, 11:54
ho un problema che si presentava ogni tanto ma ultimamente molto spesso,una volta al giorno almeno,la scheda di rete perde il segnale,esce il triangolino giallo in basso.ogni volta devo rimettere la password della rete wifi, oppure fare disattiva e attiva la periferica,o ripristina. a qualcun altro lo stesso problema,soluzioni i driver son gli ultimi disponibili,e ho settato da gestioni perifericche che la scheda di rete e quella wifi non si devon spegnere per il risparmio energetico.
aspetto vostri pareri.

sandrorules
17-03-2010, 17:51
ciao a tutti qualcuno di voi ha provato i nuovi driver ati 10.2 con la nuova versione del modder 2.1 su windows 7??
risultati?problemi?

Ciao ragazzi, ma avete provato ad installare driver per la nostra scheda grafica su windows 7? io nn son riuscito a farmi riconoscere correttamente la scheda, risulta sempre scheda grafica vga standard...:muro:
:help:

MikX
22-03-2010, 22:03
ho messo su un t5600 al posto del 2300. le temperature sono salite di 10gradi. è normale. la ventola è sempre al 50% a 60/65gradi. è normale la cosa?

Bravonera2
22-03-2010, 22:38
si, il T5600 scalda di più...

MikX
23-03-2010, 08:31
si, il T5600 scalda di più...

:( cmq tenere al cpu a 65gradi/70 è un problema? per il resto del pc parlo?

Bravonera2
23-03-2010, 09:48
:( cmq tenere al cpu a 65gradi/70 è un problema? per il resto del pc parlo?

24 ore su 24 si... Ma se saltuariamente ci arriva no... L'ideale sarebbero 10 gradi in meno.
Hai rimosso la vecchia pasta, pulito le superfici di contatto bene e hai messo pasta nuova senza esagerare?

MikX
23-03-2010, 09:54
24 ore su 24 si... Ma se saltuariamente ci arriva no... L'ideale sarebbero 10 gradi in meno.
Hai rimosso la vecchia pasta, pulito le superfici di contatto bene e hai messo pasta nuova senza esagerare?

si:( :( non è cambiato nulla. ho messo pure la silver!!!

MikX
24-03-2010, 08:07
con il t5600 a 1.83ghz quindi prestazioni alte arriva a 70gradi in meno di 15minuti. ventola costante in salita fino a 3000rpm, rumorosissima, se metto massimo risparmio energetico quindi scende a 1ghz, la ventola gira piano e la temperatura mi va sotto i 60gradi.

è possibile far si che resti sempre a 1ghz e quando occorre in automatico passi a 1.83ghz? il comando bilanciato sulla gestione del risparmio energetico non va.

rirry
26-03-2010, 18:46
Salve ragazzi, dopo la 1° formattazione subita dal mio fedele A6j non risco più a far funzionare il microfono incorporato. :( La suddetta formattazione non l'ho fatta io, bensì i tecnici del negozio dove l'ho comprato.
La webcam funziona, ma niente voce! Anzi, non riesco neppure a trovare i comandi di controllo mic, che prima erano insieme agli altri riguardanti l'audio!
Hanno dimenticato di riistallarmi qualcosa? Si sì, come posso risolvere senza tornare da loro, che tra parentesi mi hanno fatto spendere un sacco di soldi?
Grazie a tutti! :help:

rirry
31-03-2010, 14:50
nessuno mi sa dire come posso risolvere?? :help: :help:

Nisso
16-04-2010, 22:15
Salve ho appena installato Win 7, sono riuscito a mettere tutto ma in gestione dispositivi vedo un punto esclamativo su: Periferica sistema di base.
Cosa può essere?

Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi i driver moddati della scheda video, non riesco a utilizzare il tool:doh: .............PERPIACERE!!!!!:help: :help:

Grazie 1000

davzar
17-04-2010, 08:02
Salve ho appena installato Win 7, sono riuscito a mettere tutto ma in gestione dispositivi vedo un punto esclamativo su: Periferica sistema di base.
Cosa può essere?

Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi i driver moddati della scheda video, non riesco a utilizzare il tool:doh: .............PERPIACERE!!!!!:help: :help:

Grazie 1000

se non ricordo male riguarda l'installazione completa della scheda audio: scarica i driver della Realtek e falli partire in modalità compatibilità con XP

rirry
28-04-2010, 14:20
ragazzi mi potreste dire come risolvo il problema del microfono?? Tutto scritto pochi post sopra.

cocoz1
28-04-2010, 21:46
ma qual'è questa periferica che non viene riconosciuta nelle risorse di sistema?

PCI\VEN_1180&DEV_0592&SUBSYS_12371043&REV_08\4&3029DB9D&0&0BF0


qual'è il driver per risolvere,mi sembra di averli messi tutti grazie.

cocoz1
29-04-2010, 07:52
ma qual'è questa periferica che non viene riconosciuta nelle risorse di sistema?

PCI\VEN_1180&DEV_0592&SUBSYS_12371043&REV_08\4&3029DB9D&0&0BF0


qual'è il driver per risolvere,mi sembra di averli messi tutti grazie.

ok risolto eran i driver del lettore card che mancavano, però ora sento un fischio come quello famoso degli HP è capitato a nessun'altro??

Ellenico
12-05-2010, 16:11
Mi rivolgo a quelli che hanno comprato la batteria per questo notebook; Devo comprare la batteria, avete un fornitore affidabile dove comprarla?

Grazie.

:)

corwo
16-05-2010, 19:32
ciao a tutti,

avrei da chiedervi se conviene installare sul mio nb (versione in firma) W7; io non ho apportato nessuna modifica HW se non l'inserimento di 1 GB di ram.

eventualmente i driver si trovano? c'è una raccolta......mi date gentilmente qualche indicazione?

Grazie

corwo
17-05-2010, 18:04
ciao a tutti,

avrei da chiedervi se conviene installare sul mio nb (versione in firma) W7; io non ho apportato nessuna modifica HW se non l'inserimento di 1 GB di ram.

eventualmente i driver si trovano? c'è una raccolta......mi date gentilmente qualche indicazione?

Grazie


HELP :confused: :confused:

Arrabaci79
17-05-2010, 18:42
Salve ragazzi, dopo la 1° formattazione subita dal mio fedele A6j non risco più a far funzionare il microfono incorporato. :( La suddetta formattazione non l'ho fatta io, bensì i tecnici del negozio dove l'ho comprato.
La webcam funziona, ma niente voce! Anzi, non riesco neppure a trovare i comandi di controllo mic, che prima erano insieme agli altri riguardanti l'audio!
Hanno dimenticato di riistallarmi qualcosa? Si sì, come posso risolvere senza tornare da loro, che tra parentesi mi hanno fatto spendere un sacco di soldi?
Grazie a tutti! :help:

Ti mancano i driver. Quello che non capisco e che questo portatile ha già in dotazione i disc con i driver di tutte le periferiche....:confused: :confused:
Se non ce l'hai allora devi trovarli. Il link più semplice è http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Metti il tipo di portatile ecc.ecc e vai su driver audio e camera...

Arrabaci79
17-05-2010, 18:53
Quello che invece volevo sapere io è se e possibile avere una lista dei driver per l'upgrade di XP a Win 7 di A6Ja. A pagina 234 Nickost gentilmente ha fatto questo, ma per Vista.
Nell'attesa, ringrazio il forum ;)

corwo
17-05-2010, 19:11
Ti mancano i driver. Quello che non capisco e che questo portatile ha già in dotazione i disc con i driver di tutte le periferiche....:confused: :confused:
Se non ce l'hai allora devi trovarli. Il link più semplice è http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Metti il tipo di portatile ecc.ecc e vai su driver audio e camera...

Grazie Arrabaci79 ma quelli in dotazione sono i driver compatibili con XP. io cerco quelli per win 7.

corwo
17-05-2010, 19:24
Ti mancano i driver. Quello che non capisco e che questo portatile ha già in dotazione i disc con i driver di tutte le periferiche....:confused: :confused:
Se non ce l'hai allora devi trovarli. Il link più semplice è http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Metti il tipo di portatile ecc.ecc e vai su driver audio e camera...

Grazie Arrabaci79 ma quelli in dotazione sono i driver compatibili con XP. io cerco quelli per win 7.

Arrabaci79
17-05-2010, 19:36
Grazie Arrabaci79 ma quelli in dotazione sono i driver compatibili con XP. io cerco quelli per win 7.

:eek: :eek: :eek: Forse non ci hai fatto caso ma io avevo risposto a rirry
Comunque siamo in 2 a cercarli....:D

corwo
18-05-2010, 19:02
Ti mancano i driver. Quello che non capisco e che questo portatile ha già in dotazione i disc con i driver di tutte le periferiche....:confused: :confused:
Se non ce l'hai allora devi trovarli. Il link più semplice è http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Metti il tipo di portatile ecc.ecc e vai su driver audio e camera...

Grazie Arrabaci79 ma quelli in dotazione sono i driver compatibili con XP. io cerco quelli per win 7.

corwo
18-05-2010, 19:35
:eek: :eek: :eek: Forse non ci hai fatto caso ma io avevo risposto a rirry
Comunque siamo in 2 a cercarli....:D

scuasmi ho fatto confusione......fattostà che vorrei sapere se esistono i drivere per win 7.

corwo
24-05-2010, 17:58
mi spiegate per favore come moddare i catalyst 9.3. C'è un guida?

corwo
25-05-2010, 10:55
mi spiegate per favore come moddare i catalyst 9.3. C'è un guida?

qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema dei driver video per windows 7 ??? :confused: :confused:

Nisso
25-05-2010, 14:57
Mi rivolgo a quelli che hanno comprato la batteria per questo notebook; Devo comprare la batteria, avete un fornitore affidabile dove comprarla?

Grazie.

:)

Mi servirebbe una batteria nuova , se puoi fammi sapere!

Nisso
25-05-2010, 15:32
qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema dei driver video per windows 7 ??? :confused: :confused:

Sono riuscito nell'impresa dei driver video, mandami il tuo indirizzo email che te li mando!!!!

corwo
25-05-2010, 17:09
Sono riuscito nell'impresa dei driver video, mandami il tuo indirizzo email che te li mando!!!!

Hai un PM...;)

Grazie

Arrabaci79
26-05-2010, 09:33
Hai un PM...;)

Grazie

Corwo, appena hai fatto tu, ti riesce a fare una guida con le cose più importanti cosi possiamo passare anche noi altri su Win 7....o almeno provarci :) Ovviamente accetto consigli ;) !!!

P.S Quale versione di Win 7 sarebbe ideale per il nostro portatile ???

corwo
26-05-2010, 10:14
Corwo, appena hai fatto tu, ti riesce a fare una guida con le cose più importanti cosi possiamo passare anche noi altri su Win 7....o almeno provarci :) Ovviamente accetto consigli ;) !!!

P.S Quale versione di Win 7 sarebbe ideale per il nostro portatile ???

Ciao Arrabaci79,

non so che guida dovrei fare; in realtà ho solo formattato ed installato con DVD di win7.

Ciò che si nota subito è la risoluzione non ottimale. Per il resto dovresti trovare i driver su questo tread (Pag. 234) per ottimizzare il tutto.
Quelli audio li ho scaricati dal sito della realtek.

Sto aspettando che NISSO mi mandi i driver video come mi aveva promesso qualche post sopra.............al momento non ho ricevuto nulla (mi mancherebbero solo quelli).

Chiedo invece, dove trovare la webcam in quanto su XP ricordo che era in risorse del computer..........su win 7 ho difficoltà a trovarla pur avendo installati driver.


NISSO se ci sei batti un colpo.

Arrabaci79
26-05-2010, 10:34
Ciao Arrabaci79,

non so che guida dovrei fare; in realtà ho solo formattato ed installato con DVD di win7.

Che versione hai installato?

Ciò che si nota subito è la risoluzione non ottimale. Per il resto dovresti trovare i driver su questo tread (Pag. 234) per ottimizzare il tutto.
Quelli audio li ho scaricati dal sito della realtek.

Nella pagina che dici la lista dei driver vanno bene anche per il passaggio da XP a Win 7 ??

Sto aspettando che NISSO mi mandi i driver video come mi aveva promesso qualche post sopra.............al momento non ho ricevuto nulla (mi mancherebbero solo quelli).

Dopo INOLTRA, grazie!

corwo
26-05-2010, 11:10
Che versione hai installato?



Nella pagina che dici la lista dei driver vanno bene anche per il passaggio da XP a Win 7 ??



Dopo INOLTRA, grazie!


La versione è la Ultimate.

Non sò se l'operazione di passaggio da XP a Win7 possa creare problemi di driver.......bisogna c he risponda qualcuno più esperto.

DeltaDirac
26-05-2010, 21:04
qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema dei driver video per windows 7 ??? :confused: :confused:

Andando a ritroso... perché hai necessità di usare driver moddati?

Questi non vanno bene?

http://img171.imageshack.us/img171/7046/catturamu.png


Io sto usando la Ultimate da un bel pezzo ormai, ed ho apprezzato subito un miglioramento delle prestazioni. Anche la webcam funziona egregiamente per essere una 1.3 Mpx

http://img175.imageshack.us/img175/9302/catturao.png

lupino82
26-05-2010, 21:50
ma anche a voi capita che se mettete il portatile in ibernazione, lo schermo scompare, ma lui nel frattempo sta andando in ibernazione....cioè nn spunta "preparazione della modalità etc etc..."...da cosa dipende?

corwo
27-05-2010, 09:33
Andando a ritroso... perché hai necessità di usare driver moddati?

Questi non vanno bene?

http://img171.imageshack.us/img171/7046/catturamu.png


Io sto usando la Ultimate da un bel pezzo ormai, ed ho apprezzato subito un miglioramento delle prestazioni. Anche la webcam funziona egregiamente per essere una 1.3 Mpx

http://img175.imageshack.us/img175/9302/catturao.png

Delta, innanzitutto grazie per la risposta.

In realtà non ho bisogno di metter su dei driver moddati ma dei driver compatibili ATI.

Infatti quelli che ho provato in questi giorni non sono andati a buon fine.....nel senso che se vado nelle impostazioni grafiche di win7 non vedo l’immagine ati che hai postato tu, e poi la risoluzione massima è 1280x800...............non so se la tua è la stessa.

La versione che hai postato (dall’immagine) è la 8.12.........potresti fornirmi gentilmente il link?

In pratca da me risulta installato il driver di win7, relativo alla x1600 viene scricato trmite win update subito dopo l’installazione del SO.


Per ciò che riguarda la webcam, mi risulta installata con i driver come nella tua figura, il punto è che non trovo l’icona per poterla utilizzare anche solo per fare delle foto.
Ricordo che in XP era in risorse del Computer, in fondo.


Grazie

corwo
27-05-2010, 15:00
X DELTA: ma i catalist 8.12 che hai sul tuo a6j sono compatibili con la modalità AERO?

DeltaDirac
27-05-2010, 18:35
X DELTA: ma i catalist 8.12 che hai sul tuo a6j sono compatibili con la modalità AERO?

Cerchero' di risponderti domani, sono un po' incartato con gli impegni... e il NB non l'ho sottomano. Cmq in linea di massima puoi seguire questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29872900&postcount=4747) guida :cool:

Non so se l'avevi già valutata.

corwo
27-05-2010, 21:44
Cerchero' di risponderti domani, sono un po' incartato con gli impegni... e il NB non l'ho sottomano. Cmq in linea di massima puoi seguire questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29872900&postcount=4747) guida :cool:

Non so se l'avevi già valutata.


Ciao DELTA, grazie ma avevo già visto la tua lista driver e mi è stata utile.......purtroppo mancano i driver video.

Potresti rispondermi a questi punti:

> la mia risoluzione massima è 1280x800...............la tua è la stessa?

> La versione che hai postato (dall’immagine) è la 8.12.........potresti fornirmi gentilmente il link?

> i catalist 8.12 che hai sul tuo a6j sono compatibili con la modalità AERO?

> Dov'è l’icona per poter utilizzare la webcam anche solo per fare delle foto?
Ricordo che in XP era in risorse del Computer, in fondo.

Grazie

DeltaDirac
28-05-2010, 20:51
Ciao DELTA, grazie ma avevo già visto la tua lista driver e mi è stata utile.......purtroppo mancano i driver video.

Potresti rispondermi a questi punti:

> la mia risoluzione massima è 1280x800...............la tua è la stessa?


>> Assolutamente si,ed è quella nativa del pannello LCD: 1280x800x32bpp @ 60Hz. Fare il downscaling alle risoluzioni inferiori è possibile ma non consigliato poiché l'interpolazione non è di buona qualità (come per tutti i pannelli che lavorano fuori specifica).

> La versione che hai postato (dall’immagine) è la 8.12.........potresti fornirmi gentilmente il link?

>> Si, e a quanto mi risulta è l'ultima funzionante con W7: tutte le superiori (9-*_vista32* o 10-*_vista32_win7_32*) non sono compatibili.

Questo è il package che uso io: 8-12_vista32_dd_ccc_wdm_enu_72275.exe (http://www.filehippo.com/download_ati_catalyst_vista/download/4e0ddd69cd107c59bc31fbd014ab4ac7)

> i catalist 8.12 che hai sul tuo a6j sono compatibili con la modalità AERO?

>> Direi di si ;)

http://img412.imageshack.us/img412/5931/aero.png

> Dov'è l’icona per poter utilizzare la webcam anche solo per fare delle foto?
Ricordo che in XP era in risorse del Computer, in fondo.

Grazie

>> Puoi installare un software qualunque che gestisca le periferiche di acquisizione immagini. Fai una prova online (http://www.cameroid.com/snap.php) prima per vedere se funziona. Altrimenti devi installare i driver adatti alla webcam.

Delta

corwo
28-05-2010, 21:57
Innanzitutto grazie Delta, per le risposte ed il supporto.

mi togli una curiosità: come fai ad avere le finestre aperte come nell'ultima immagine? che è 2D?

DeltaDirac
29-05-2010, 06:55
Innanzitutto grazie Delta, per le risposte ed il supporto.


Figurati, i forum servono a questo ;)

mi togli una curiosità: come fai ad avere le finestre aperte come nell'ultima immagine? che è 2D?

Se la modalità Aero è disponibile, tasti Win + Tab

Arrabaci79
29-05-2010, 08:55
Un grazie anche da parte mia Delta per aver risposto in maniera precisa a Corwo, adesso e chiaro pure per noi altri :):) ;)
L'unica domanda che avevo io è che si puo montare Win 7 su questo nostro portatile A6J Q002/Q039H se prima avevo XP ??? Ho aggiunto solo 1G di ram cosa che se non mi sbaglio aveva fatto pure Corwo. Qualcuno mi diceva che fa storie :confused:

Ah, sono in attesa di sapere se adesso va tutto bene Corwo :D

lupino82
29-05-2010, 11:56
io ho 2 giga di ram e va una bomba.....sapete invece darmi risposta alla mia domanda? su win7, se fate ibernazione, vi scompare lo schermo del tutto oppure vi dice che si sta ibernando? perchè dopo un pò, nonostante lo schermo nero, in ibernazione ci va.
grazie

corwo
29-05-2010, 19:10
Vorrei prima di tutto ringraziare sinceramente DeltaDirac. ;)

@ Arrabaci79: ti confermo che con 2 GB va benissimo. Per installare Win7 ti consiglierei di formattare XP e mettere una copia pulita del 7. Poi con i driver che trovi in questo 3d (pag 234) e le preziose indicazioni di Delta e degl'altri amici del nostro a6ja dovresti riuscire a fare il tutto senza problemi. Io adesso lo sto provando e devo dire che infatti sembra essere più reattivo e graficamente piacevole.......ci vorrà del tempo per dare dei giudizi più approfonditi.......in bocca al lupo!

@ Lupino82: confermo ciò che succede a te. Non sò se anche tu, però, non hai più la voce Ibernazione quando devi arrestare il sistema dal pulsante Start; non mi compare per l'esattezza da quando si è attivata la modalità AERO......mi confermi?


Ciao e grazie a tutti.

lupino82
30-05-2010, 02:28
Vorrei prima di tutto ringraziare sinceramente DeltaDirac. ;)

@ Arrabaci79: ti confermo che con 2 GB va benissimo. Per installare Win7 ti consiglierei di formattare XP e mettere una copia pulita del 7. Poi con i driver che trovi in questo 3d (pag 234) e le preziose indicazioni di Delta e degl'altri amici del nostro a6ja dovresti riuscire a fare il tutto senza problemi. Io adesso lo sto provando e devo dire che infatti sembra essere più reattivo e graficamente piacevole.......ci vorrà del tempo per dare dei giudizi più approfonditi.......in bocca al lupo!

@ Lupino82: confermo ciò che succede a te. Non sò se anche tu, però, non hai più la voce Ibernazione quando devi arrestare il sistema dal pulsante Start; non mi compare per l'esattezza da quando si è attivata la modalità AERO......mi confermi?


Ciao e grazie a tutti.

non lo so devo controllare, perchè l'ibernazione l'ho impostata per la sequenza Fn+F1 al posto dello standby

DeltaDirac
30-05-2010, 07:17
Un grazie anche da parte mia Delta per aver risposto in maniera precisa a Corwo, adesso e chiaro pure per noi altri :):) ;)
L'unica domanda che avevo io è che si puo montare Win 7 su questo nostro portatile A6J Q002/Q039H se prima avevo XP ??? Ho aggiunto solo 1G di ram cosa che se non mi sbaglio aveva fatto pure Corwo. Qualcuno mi diceva che fa storie :confused:

Ah, sono in attesa di sapere se adesso va tutto bene Corwo :D

Tranquillo, pialla tutto e installa Windows 7. Avrai un miglioramento non da poco ;)

Ma nessuno si cimenta con Linux? Ci sono tante belle distro che permettono di spremere il nostro macinino: PCLinuxOS (http://pclinuxos.com/), ArchLinux (http://www.archlinux.it/)e LinuxMint (http://www.linuxmint.com/)sono tra le mie preferite, rispettivamente per completezza, velocità e disponibilità di software e drivers.

Unico punto di attenzione: dato che la gestione della ventola non pare disponibile con il pinguino, raccomando una base ventilata, anche da pochi euro; per windows, invece, SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan.php)fa il suo lavoro ancora egregiamente.

Arrabaci79
30-05-2010, 10:37
Tranquillo, pialla tutto e installa Windows 7. Avrai un miglioramento non da poco ;)

Devo prima formattare HD prima di mettere Win 7 o basta partire direttamente dal cd e fa tutto da solo?? Sembra una domada da principianti ma con XP ho sempre fatto dal cd....e mi :tapiro: da solo qua! ;)

per windows, invece, SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan.php)fa il suo lavoro ancora egregiamente.

Approfitto della tua disponibilità per chiederti come impostare Speedfan in modo corretto....non lo mai usato anche se sono sicuro che da qualche parte sul forum ci sarà spiegato....

GRAZIE MILLE FOLKS !!!

Nisso
30-05-2010, 23:19
Mi servirebbe una batteria nuova , se puoi fammi sapere!

Vorrei pure io info per la batteria. Chi può aiutarmi mi mandi un mess pvt.

Grazie 1000 a tutti!!!

Arrabaci79
08-06-2010, 19:06
Devo prima formattare HD prima di mettere Win 7 o basta partire direttamente dal cd e fa tutto da solo?? Sembra una domada da principianti ma con XP ho sempre fatto dal cd....e mi :tapiro: da solo qua! ;)



Approfitto della tua disponibilità per chiederti come impostare Speedfan in modo corretto....non lo mai usato anche se sono sicuro che da qualche parte sul forum ci sarà spiegato....

GRAZIE MILLE FOLKS !!!

se ci siete, datemi una risposta.....almeno che non siete tutti al mare :cool:

DeltaDirac
08-06-2010, 19:15
Devo prima formattare HD prima di mettere Win 7 o basta partire direttamente dal cd e fa tutto da solo?? Sembra una domada da principianti ma con XP ho sempre fatto dal cd....e mi :tapiro: da solo qua! ;)


Facciamo il DVD, va che è meglio :cool:

Metti il DVD, fai il boot e segui alla lettera le istruzioni. Quando ti chiederà di formattare la partizione, se vuoi dedicare tutto il disco a W7 non hai che da cancellare eventuali altre partizioni create e rifarne una completamente dedicata al nuovo SO. That's all.

Approfitto della tua disponibilità per chiederti come impostare Speedfan in modo corretto....non lo mai usato anche se sono sicuro che da qualche parte sul forum ci sarà spiegato....


Tutto spiegato in prima pagina, sezione CONFIGURARE SPEED FAN

Vai tranquillo

Slayer86
14-06-2010, 23:55
Ho cambiato l'hd con un sempicissimo samsung 160gb PATA da 5400rpm comprato su ebay!
Tutto ok con il nuovo oggettino!

Slayer86
16-06-2010, 23:30
Ma nessuno si cimenta con Linux? Ci sono tante belle distro che permettono di spremere il nostro macinino: PCLinuxOS (http://pclinuxos.com/), ArchLinux (http://www.archlinux.it/)e LinuxMint (http://www.linuxmint.com/)sono tra le mie preferite, rispettivamente per completezza, velocità e disponibilità di software e drivers.

Unico punto di attenzione: dato che la gestione della ventola non pare disponibile con il pinguino, raccomando una base ventilata, anche da pochi euro;

Sono ormai 4 anni che mi ho installato Linux sul mio fedele compagno!!!
Ho provato suse 10.2, varie Ubuntu tra cui l'ultima uscita (la 10.04) ma nessuna distro mi ha colpito al cuore come Gentoo... è durata sul mio Hd per ben 2 annie mezzo!!! Distro impegnativa ma cmq stupenda!
Ora ho ritrovato la completezza di Gentoo e un pizzico di immediatezza in più in Arch, è stato nuovamente amore a prima vista come per Gentoo, mi sono pure cimentato ne cambio di hd spostando il contenuto di quello vecchio sul nuovo senza incorrere in nessun problema!
Adoro questo pc che con il nuovo hd e una batteria nuova sta vivendo una nuova giovinezza!
Incredibile quanto facesse pena l'hd di primo equipaggiamento... quello nuovo come ho scritto sopra è un 5400rpm samsung da 160gb niente di eccezzionale eppure il pc ne ha guadagnato parecchio in reattività, rumorosità e temperature!
E qui veniamo al punto cruciale per cui ho quotato!!! Io non ho mai avuto problemi di temperature sul mio picci!
Insomma non è che sia "fresco" ma pur tenendo per 2 anni e mezzo installato gentoo e cimentandomi nella compilazione di migliaia di pacchetti in ogni stagione dell'anno (dal più freddo inverno alla più torrida estate :Prrr: ) non ho mai avuto problemi!!! La temperatura arriva max a 86/87 gradi poi la ventola comincia a girare a palla e riporta il tutto a valori più conosoni!!!!

Detto tutto questo, penso che il piccolo e fedele asus mi accompagnerà nella scrittura della mia tesi di laurea! Poi se avrò i soldi mi comprerò un PC desktop in modo da alleggerire di molto il carico di lavoro per l'a6j! Dopo tutto a febbraio compirà 5 anni!!!:D

DeltaDirac
17-06-2010, 06:50
Sono ormai 4 anni che mi ho installato Linux sul mio fedele compagno!!!
Ho provato suse 10.2, varie Ubuntu tra cui l'ultima uscita (la 10.04) ma nessuna distro mi ha colpito al cuore come Gentoo... è durata sul mio Hd per ben 2 annie mezzo!!! Distro impegnativa ma cmq stupenda!

Ciao Grande!

si, ricordo bene che anche tu hai sperimentato il pinguino sul fido NB ;)

Ho provato la Sabayon (che come sai è Gentoo based) e ne sono stato soddisfatto, oltre ai vari dialetti di Ubuntu (prima tra tutte, LinuxMint) e infine CentOS e Fedora per testare alcune features. Niente da dire se non la mancanza del controllo delle FAN.

Ora ho ritrovato la completezza di Gentoo e un pizzico di immediatezza in più in Arch, è stato nuovamente amore a prima vista come per Gentoo, mi sono pure cimentato ne cambio di hd spostando il contenuto di quello vecchio sul nuovo senza incorrere in nessun problema!

La Arch è eccellente, io devo ancora trovare una distro più reattiva... forse la VectorLinux ma ancora non ho avuto modo di testarla a fondo.


Adoro questo pc che con il nuovo hd e una batteria nuova sta vivendo una nuova giovinezza!
Incredibile quanto facesse pena l'hd di primo equipaggiamento... quello nuovo come ho scritto sopra è un 5400rpm samsung da 160gb niente di eccezzionale eppure il pc ne ha guadagnato parecchio in reattività, rumorosità e temperature!

Evidentemente è proprio il mio HDD da 7200rpm a causare l'impennata termica: non riesco a domarla se non con una base ventilata.

E qui veniamo al punto cruciale per cui ho quotato!!! Io non ho mai avuto problemi di temperature sul mio picci!
Insomma non è che sia "fresco" ma pur tenendo per 2 anni e mezzo installato gentoo e cimentandomi nella compilazione di migliaia di pacchetti in ogni stagione dell'anno (dal più freddo inverno alla più torrida estate :Prrr: ) non ho mai avuto problemi!!! La temperatura arriva max a 86/87 gradi poi la ventola comincia a girare a palla e riporta il tutto a valori più conosoni!!!!

Beh, 87 °C non son pochi per un procio di classe T2xxx :mbe: considera che poi la TEMP la spalmi su tutto il resto della mobo, RAM e batteria comprese. No, io preferisco mantenere tutto sotto i 65 max 70 °C, e infatti la mia batteria originale tiene ancora 2h30 a pieno carico :D

Detto tutto questo, penso che il piccolo e fedele asus mi accompagnerà nella scrittura della mia tesi di laurea! Poi se avrò i soldi mi comprerò un PC desktop in modo da alleggerire di molto il carico di lavoro per l'a6j! Dopo tutto a febbraio compirà 5 anni!!!:D

Sicuramente è stato uno splendido acquisto, pagato allora fior fior di euri (poco meno di 1200 nel mio caso), ma anch'io son felice di essere arrivato al 5 anno senza problemi. UN imbocca per la tesi ( su cosa ti stai preparando? )! per la mia il fido NB dovrà attendere ancora parecchio :doh:

Slayer86
17-06-2010, 10:01
Ciao Grande!

si, ricordo bene che anche tu hai sperimentato il pinguino sul fido NB ;)


Sisi mi ricordo che ne avevamo parlato proprio a riguardo del controllo della ventola! :D Ma più che spirementato direi adottato! sono anni che windows non è più installato :fagiano:


Ho provato la Sabayon (che come sai è Gentoo based) e ne sono stato soddisfatto, oltre ai vari dialetti di Ubuntu (prima tra tutte, LinuxMint) e infine CentOS e Fedora per testare alcune features. Niente da dire se non la mancanza del controllo delle FAN.


Da 6/7 mesi funziona bene pure la webcam quindi come periferica non riconosciuta rimane appunto la ventola...


La Arch è eccellente, io devo ancora trovare una distro più reattiva... forse la VectorLinux ma ancora non ho avuto modo di testarla a fondo.


Più che la sua reattività a me è piaicuta per i pacchetti aggiornati, e il fatto che vada installata (quasi) da riga di comando, in modo da installare solo roba indispensabile!!!


Evidentemente è proprio il mio HDD da 7200rpm a causare l'impennata termica: non riesco a domarla se non con una base ventilata.


Il 7200 indubbiamente scalda di più!


Beh, 87 °C non son pochi per un procio di classe T2xxx :mbe: considera che poi la TEMP la spalmi su tutto il resto della mobo, RAM e batteria comprese. No, io preferisco mantenere tutto sotto i 65 max 70 °C, e infatti la mia batteria originale tiene ancora 2h30 a pieno carico :D


Bhe 87° in full load con la cpu sempre al 100% in entrambi i core (durante compilazione appunto!!!) mentre in idle anche nelle giornate più calde non tocca mai i 70°.
Poi quello che volevo dire è che nonostante le temp, il note funziona alla grande tutt'ora!


Sicuramente è stato uno splendido acquisto, pagato allora fior fior di euri (poco meno di 1200 nel mio caso), ma anch'io son felice di essere arrivato al 5 anno senza problemi. UN imbocca per la tesi ( su cosa ti stai preparando? )! per la mia il fido NB dovrà attendere ancora parecchio :doh:

La tesi è su google native client! Prima ho l'ultimo orale da sbrigare lunedì, poi in bomba per la tesi!!! :sofico:

Eugenio82
02-07-2010, 11:02
Ciao a tutti, ero il felice possessore di un A6j dal 2006, fino a quando un bel giorno non si è acceso più.
Il problema sta nella scheda madre, qualcuno di voi potrebbe indicarmi anche in privato qualcuno che le ripara o sostituisce ed eventualmente a che costi andrei incontro?
Oppure se c'è qualcuno di voi che avrebbe possibilità di vendermi anche un ricambio usato.

Ciao e grazie

forbidden
05-07-2010, 08:17
Ciao a tutti, ero il felice possessore di un A6j dal 2006, fino a quando un bel giorno non si è acceso più.
Il problema sta nella scheda madre, qualcuno di voi potrebbe indicarmi anche in privato qualcuno che le ripara o sostituisce ed eventualmente a che costi andrei incontro?
Oppure se c'è qualcuno di voi che avrebbe possibilità di vendermi anche un ricambio usato.

Ciao e grazie

un tale ne vende una sulla nota piattaforma di aste on line, il numero dell'oggetto e' 300443290865 ... ciao

ecatos
07-07-2010, 21:18
Buonasera a tutti.
Volevo sapere, se possibile, se qualcuno ha installato osx sull'A6Ja ed eventualmente quale "distro" e quali opzioni ha attivato/disattivato.
Naturalmente solo a scopo didattico.
Grazie.

John85
07-07-2010, 22:11
Il mio con XP, 2GB di RAM 533MHz e HD da 7200rpm va una scheggia...per quanto possa essere ottimizzato Win7 (che uso sul nuovo HP) dubito riesca ad essere tanto leggero quanto XP...

Peccato solo le cerniere abbiano ceduto e venga usato come fisso sulla scrivania di mio fratello :D

Pappe
08-07-2010, 07:30
Buonasera a tutti.
Volevo sapere, se possibile, se qualcuno ha installato osx sull'A6Ja ed eventualmente quale "distro" e quali opzioni ha attivato/disattivato.
Naturalmente solo a scopo didattico.
Grazie.

non funziona la scheda di rete wireless. il resto va. (10.6.3)

lupino82
15-07-2010, 11:38
Il mio con XP, 2GB di RAM 533MHz e HD da 7200rpm va una scheggia...per quanto possa essere ottimizzato Win7 (che uso sul nuovo HP) dubito riesca ad essere tanto leggero quanto XP...

Peccato solo le cerniere abbiano ceduto e venga usato come fisso sulla scrivania di mio fratello :D

Giovanni ti sbagli.....a me win7 mi va una bomba =)

John85
15-07-2010, 13:30
Davvero riesce ad andare meglio di WinXP ? :eek:

lupino82
15-07-2010, 13:49
Davvero riesce ad andare meglio di WinXP ? :eek:

da 10 mesi oramai....:D

foxluke
21-07-2010, 22:50
Qualcuno che ha trovato da comprare e cambiato le lampade all'LCD di questo portatile?

Slayer86
26-08-2010, 14:21
Qualcuno che ha trovato da comprare e cambiato le lampade all'LCD di questo portatile?

anche il mio monitor fa cagare...
non penso però che valga la pena spendere soldi e risorse così specifiche per questo portatile!!!

Se trovo lavoro lo manderò in pensione tra un paio di mesetti :cry:

lupino82
27-08-2010, 17:55
Ho reinstallato il W7 pro e non riesco ad installare il software ati 8.12 postato qualche post fa.....qualcuno può spiegarmi? Il win update mi trova quelli che aggiorna microsoft


edit: ci sono riuscito, ovviamente moddandoli....
rimane un problema, il bluetooth...o non lo riconosce, o non lo installa, o sparisce dalle periferiche (e qui sparisce anche dall'icona di wireless console, non mi fa più vedere l'icona bluetooth)

AlbioB
04-09-2010, 12:48
Salve a tutti! C'è ancora qualcuno che segue questa discussione?

La batteria originale del mio A6J durava ormai 10 minuti e ne ho comprata una nuova. Però non funziona: il LED della batteria lampeggia continuamente di arancione e la batteria non si carica.

Ho fatto tutte le seguenti prove:
- calibrazione della batteria (sia col metodo standard che col metodo dei 30 minuti di attesa)
- reset del BIOS col pulsante hardware
- tenuto premuto il pulsante di accensione per 30 secondi senza batteria né alimentatore collegato
- flashato BIOS dalla versione 205 alla versione 218

Tutte inutili, purtroppo.

C'è qualche altro metodo che non conosco?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

Slayer86
04-09-2010, 18:00
Salve a tutti! C'è ancora qualcuno che segue questa discussione?

La batteria originale del mio A6J durava ormai 10 minuti e ne ho comprata una nuova. Però non funziona: il LED della batteria lampeggia continuamente di arancione e la batteria non si carica.

Ho fatto tutte le seguenti prove:
- calibrazione della batteria (sia col metodo standard che col metodo dei 30 minuti di attesa)
- reset del BIOS col pulsante hardware
- tenuto premuto il pulsante di accensione per 30 secondi senza batteria né alimentatore collegato
- flashato BIOS dalla versione 205 alla versione 218

Tutte inutili, purtroppo.

C'è qualche altro metodo che non conosco?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

che batteria hai preso???
Io ho sostituito la batteria circa 6 mesi fa.... ne ho comprata una su ebay non è originale ma appena inserita nel notebook è andata perfettamente... quindi prob è colpa della batteria nuova...

AlbioB
04-09-2010, 18:04
che batteria hai preso???
Io ho sostituito la batteria circa 6 mesi fa.... ne ho comprata una su ebay non è originale ma appena inserita nel notebook è andata perfettamente... quindi prob è colpa della batteria nuova...

Ho preso questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330465947726

Il LED della batteria lampeggia continuamente veloce, segno che vede la batteria ma non riesce a ricaricarla.

Puoi consigliarmi il venditore da cui hai comprato la tua? :stordita:

allallato
05-09-2010, 17:13
Prima pagina......GUIDA ALLA RICARICA DELLE BATTERIE DELL' ASUS A6Ja
Può essere un tentativo,forse si èscaricata troppo.
Buona fortuna;)

Slayer86
05-09-2010, 23:59
Ho preso questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330465947726

Il LED della batteria lampeggia continuamente veloce, segno che vede la batteria ma non riesce a ricaricarla.

Puoi consigliarmi il venditore da cui hai comprato la tua? :stordita:

Prima pagina......GUIDA ALLA RICARICA DELLE BATTERIE DELL' ASUS A6Ja
Può essere un tentativo,forse si èscaricata troppo.
Buona fortuna;)

il consiglio è valido... in alternativa io penserei a qualche prob nei circuiti di alimentazione...
la batteria è giusta!

edit: che poi pensandoci... potresti provare a chiedere al venditore, magari la batteria è difettose fattene spedire una nuova per sicurezza!!!!

DeltaDirac
06-09-2010, 07:22
Qualcuno che ha trovato da comprare e cambiato le lampade all'LCD di questo portatile?

Fermo restando che il problema portebbe essere dell'inverter e non delle lampade, cambiare le lampade è fattibile anche se laborioso. Occorre una discreta padronanza dell'elettronica e la consapevolezza che contengono gas a base di mercurio, quindi tossiche, e si spezzano a guardarle :read:

Detto questo: si deve disassemblare il pannello, identificare il modello montato sul proprio A6J, reperire in commercio le lampade adatte (meglio una o due di scorta in più data la fragilità), sostituirle e poi riassemblare il pannello.
Per chi lo fa da solo per la prima volta, rate di successo <25%.

Meglio essere realisti piuttosto che idealisti.

AlbioB
06-09-2010, 09:16
il consiglio è valido... in alternativa io penserei a qualche prob nei circuiti di alimentazione...
la batteria è giusta!

edit: che poi pensandoci... potresti provare a chiedere al venditore, magari la batteria è difettose fattene spedire una nuova per sicurezza!!!!

infatti il venditore ha detto che la può cambiare, ma abbiamo deciso per il rimborso perché, dopo tutte le prove che ho fatto, sospettiamo entrambi un problema di incompatibilità non dipeso dalla batteria, quanto più da un difetto del portatile. è stato molto onesto, sotto questo punto di vista.

ho visto la guida per la ricarica delle batterie, ma sinceramente preferisco restituirla, visto che è nuova... :mc:

Slayer86
06-09-2010, 09:45
infatti il venditore ha detto che la può cambiare, ma abbiamo deciso per il rimborso perché, dopo tutte le prove che ho fatto, sospettiamo entrambi un problema di incompatibilità non dipeso dalla batteria, quanto più da un difetto del portatile. è stato molto onesto, sotto questo punto di vista.

ho visto la guida per la ricarica delle batterie, ma sinceramente preferisco restituirla, visto che è nuova... :mc:

se hai questa possibilità allora fallo!
La batteria che avevo comprato io non la trovo più nelle inserzioni... ricordo solo che il venditore era di Portsmounts in inghilterra!

AlbioB
06-09-2010, 09:49
con una calibrazione sono riuscito ad allungare la vita della vecchia batteria da 10 minuti a 40 minuti, tuttavia Everest segnala ancora che la batteria è usurata all'80%.

quindi dovrei sostituirla ma, con questo problema, non so se sia possibile, e non credo valga la pena prendersi altro rischio di comprare su eBay... :(


una domanda: quando ho fatto la calibrazione della vecchia batteria, ha impiegato circa un'ora e mezza a scaricarsi. è normale che poi in Windows duri solo 40 minuti? (nessun programma aperto, profilo high performance, standby e sospensione disattivate).

Slayer86
06-09-2010, 21:53
con una calibrazione sono riuscito ad allungare la vita della vecchia batteria da 10 minuti a 40 minuti, tuttavia Everest segnala ancora che la batteria è usurata all'80%.

quindi dovrei sostituirla ma, con questo problema, non so se sia possibile, e non credo valga la pena prendersi altro rischio di comprare su eBay... :(


una domanda: quando ho fatto la calibrazione della vecchia batteria, ha impiegato circa un'ora e mezza a scaricarsi. è normale che poi in Windows duri solo 40 minuti? (nessun programma aperto, profilo high performance, standby e sospensione disattivate).

con una batteria così usurata puoi ringraziare che ancora regga... la mia non forniva più un voltaggio adeguato e il pc si spegneva... era una palla!
Ho comprato questa nuova ed ora ho quasi 3 ore di autonomia con arch linux!

DeltaDirac
12-09-2010, 11:37
con una batteria così usurata puoi ringraziare che ancora regga... la mia non forniva più un voltaggio adeguato e il pc si spegneva... era una palla!
Ho comprato questa nuova ed ora ho quasi 3 ore di autonomia con arch linux!

Mi stai facendo venir voglia di installare Arch, caro arciere :cool:

WELCOMETOMYTH
15-09-2010, 20:51
Ciao a tutti, 4 anni con questo splendido aj che ora andrà in pensione, ora penso di acquistarne uno nuovo, la mia idea è un notebook compatto ma con grandi prestazioni soprattutto per quanto riguarda la gpu, l'ideale sarebbe un pc portatile con prestazioni notevoli casomai da collegare una volta a casa ad un monitor esterno ecc, voi cosa mi consigliate? Per me è molto importante una GPU prestante..grazie in anticipo

AlbioB
16-09-2010, 07:45
Ciao a tutti, 4 anni con questo splendido aj che ora andrà in pensione, ora penso di acquistarne uno nuovo, la mia idea è un notebook compatto ma con grandi prestazioni soprattutto per quanto riguarda la gpu, l'ideale sarebbe un pc portatile con prestazioni notevoli casomai da collegare una volta a casa ad un monitor esterno ecc, voi cosa mi consigliate? Per me è molto importante una GPU prestante..grazie in anticipo

vedi mia sign :D

foxluke
24-09-2010, 18:59
Ciao a tutti, 4 anni con questo splendido aj che ora andrà in pensione, ora penso di acquistarne uno nuovo, la mia idea è un notebook compatto ma con grandi prestazioni soprattutto per quanto riguarda la gpu, l'ideale sarebbe un pc portatile con prestazioni notevoli casomai da collegare una volta a casa ad un monitor esterno ecc, voi cosa mi consigliate? Per me è molto importante una GPU prestante..grazie in anticipo

io anche ho mandato questo portatile in pensione... e ho trovato il sostituto perfetto proprio con le caratterstiche che hai detto tu.. sempre asus.. e sempre lo stesso oridine di prezzo di quanto costava 4 anni fa questo portatile (io lo pagai 1500).. se non qualcosa anche di meno..
facci un penzierino! G73JH!! è un portatile spettacolare.. guarda il thread ufficiale.
Ha il miglior processore (core i7 720qm), la migliore scheda video per portatili (ati 5870), 8gb di ram, monitor fullhd e masterizzatore bluray.. ti serve altro? :D

EDIT: per non parlare del mostruoso sistema di raffreddamento silenzioso :-)

OiNoMeD
06-10-2010, 18:27
non capisco come una volta inserita la batteria la cpu vada con moltiplicatore a 6x di conseguenza circa un Ghz. Solo senza batteria collegato alla rete mi sta a 1600 ossia 10x. E in entrambi i casi tengo il profilo di Win 7 su PRESTAZIONI ELEVATE.

DeltaDirac
13-10-2010, 18:16
...G73JH!! è un portatile spettacolare.. guarda il thread ufficiale. Ha il miglior processore (core i7 720qm), la migliore scheda video per portatili (ati 5870)

La migliore forse per chi vuol rimanere confinato in windows.
Chi, con una bestia del genere, pensa anche a qualche altro sistema operativo significativo (che so: Linux, per esempio?) se lo può scordare per colpa del supporto ridicolo che AMD offre allo sviluppo di driver per Linux/Unix :mad:

10^4 volte meglio nVidia di ATI ... Cuda rulez!

marco.parr
04-11-2010, 14:15
è installata ma non funziona voglio provare a installare i driver per win7 qualcuno mi aiuta

marco.parr
04-11-2010, 14:52
Andando a ritroso... perché hai necessità di usare driver moddati?

Questi non vanno bene?

http://img171.imageshack.us/img171/7046/catturamu.png


Io sto usando la Ultimate da un bel pezzo ormai, ed ho apprezzato subito un miglioramento delle prestazioni. Anche la webcam funziona egregiamente per essere una 1.3 Mpx

http://img175.imageshack.us/img175/9302/catturao.png

ciao per favore mi mandi il link di questo driver d-max della webcam che non riesco a trovare su internet se non a pagamento....grazie

Hod
29-03-2011, 10:34
Recentemente ho acquistato win7 32bit per questione di compatibilità ad i programmi universitari che possiedo installandolo sul nostro amato, tosto e longevo pc.
poi l'epopea driver:
Ecco a voi la lista dei driver per windows vista 32 e che ho utilizzato con successo nella mia installazione di windows 7:

ATK Driver
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/R1F/ATKDrv_Vista32bit_070126.zip

ATK Hotkey Utility for Vista 32/64 V070213
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/z96j/ATK_Hotkey_vista_070213.zip

ASUS ATKOSD2 UTILITY Vista 32/64 (updated version)
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/G1/ATKOSD2_Vista32bit_070125.zip

Wireless Console Vista 32/64
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/Wireless_Console_vista_070117.zip

Bison Camera Driver (Sertek) Vista 32
http://downloadmirror.intel.com/df-support/12663/eng/BN2AF-OV9653_V6.32.00.004_CR_logo_SID1225812_Vista32.zip

Synaptics TouchPad Vista 32/64
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/TouchPad_Vista32_64_070124.zip

Realtek Audio Vista 32/64
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/AUDIO_Vista32_64_070124.zip

Power4Gear eXtreme for Vista 32
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/P4GIIX_Vista32bit_070125.zip

Ricoh card reader Vista 32-bit
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/RICOH_vista32_070117.zip

Ati x1600 driver, ModTool applicato agli ultimi driver ufficiali Ati
ModTool -> http://www.driverheaven.net/modtool.php
Ati -> http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Le altre periferiche non menzionate sono state riconosciute con successo da windows 7.

ok... questo è quanto se ne ricava per i driver per win7 32bit...

personalmente non controllo questo topic che saranno anni, quindi ho un pò perso i riferimenti della discussione; non è che c'è un utente di buona volontà che ordina per bene tutti i driver disponibili e compatibili per il nostro amato pc dei S0 di casa microzozz in un solo intervento, magari anche facendo un semplice copy/paste dell'intervento dove si trovano gli specifici file?? ;)

- windows vista 32bit
- windows vista 64bit
- windows 7 32 bit (i've find it! p234)
- windows 7 64 bit

se si riuscisse poi a segnalare la cosa a fingolfin77, così da inserirli nel primo post, sarebbe l'ideale!

sunat5
04-05-2011, 19:05
salve, vorrei cambiare la scheda wifi di questo portatile, ne vorrei una che fosse dual band N, ho visto che l'Intel ne fa diversi modello ma quelle scegliere, sulla carta sembrano molto simili :what:,
tipo:

Intel 5300 AGN MIMO Wireless Network Mini PCI-E Card R
INTEL Centrino 6200 Mini PCI Express
Intel 6300 633ANHMW Half Mini PCI-E Wireless Card 450MB
grazie

Leonardo_moro
04-05-2011, 20:24
forse sono ot, ma desideravo chiedere se qualcuno ha dei ricambi si A6ja, precisamente mi servirebbe la scocca inferiore dove va alloggiata la tastiera.
la mia si è lesionato a seguito di un urto, grazie

Nisso
06-05-2011, 18:06
forse sono ot, ma desideravo chiedere se qualcuno ha dei ricambi si A6ja, precisamente mi servirebbe la scocca inferiore dove va alloggiata la tastiera.
la mia si è lesionato a seguito di un urto, grazie

la parte inferiore la tengo, mi contatti a silvestro.rolando@libero.it

sunat5
11-05-2011, 22:28
salve, vorrei cambiare la scheda wifi di questo portatile, ne vorrei una che fosse dual band N, ho visto che l'Intel ne fa diversi modello ma quelle scegliere, sulla carta sembrano molto simili :what:,
tipo:

Intel 5300 AGN MIMO Wireless Network Mini PCI-E Card R
INTEL Centrino 6200 Mini PCI Express
Intel 6300 633ANHMW Half Mini PCI-E Wireless Card 450MB
grazie

up

sunat5
23-05-2011, 15:40
Ho installato windows 7 a 64 bit, ho solo un problema la webcam non viene riconosciuta e non riesco ad attivare la uscita s-video.
ho installato i catalyst 9.3
il portatile è il a6je
grazie

davzar
03-08-2011, 07:24
salve a tutti, mi servirebbe sapere se e dove è possibile la scocca dell' A6JA, in particolare quella del monitor, perchè la mia ormai èlesionata in piu punti.

sunat5
03-08-2011, 08:50
Ho installato windows 7 a 64 bit, ho solo un problema la webcam non viene riconosciuta e non riesco ad attivare la uscita s-video.
ho installato i catalyst 9.3
il portatile è il a6je
grazie
per la wbcam ho risolto installando i driver trovati in giro, l'uscita video s-video nulla funziona solo con windows xp

salve a tutti, mi servirebbe sapere se e dove è possibile la scocca dell' A6JA, in particolare quella del monitor, perchè la mia ormai èlesionata in piu punti.

prova su ebay

Leonardo_moro
24-08-2011, 19:29
Salve, qualcuno sa dove reperire un service manual di ASUS A6J? in particolare mi servirebbe una guida per capire dove vanno le viti lunghe e quelle corte.
saluti

angelo1981
25-01-2012, 18:47
Ciao ragazzi!!

A coloro i quali dicono di essere riusciti ad usare 4 GB di RAM, potreste dirmi come avete fatto??

Io ho effettuato l'upgrade del BIOS alla versione 218 (ultima disponibile sul supporto ufficiale ASUS) e uso ovviamente sistemi operativi a 64 bit (ho montato il T7200 come CPU), ma la RAM resta sempre e cmq inchiodata a 3 GB (anzi, 2.8 per via dell'HyperMemory della scheda video)..

Grazie in anticipo..

marco.parr
12-03-2012, 20:08
salve c'è ancora qualcuno che usa il magnifico ASUS A6JA???
se si contattatemi tramite il mio blog in basso nella firma

angelo1981
16-03-2012, 14:41
Io lo uso ancora, e con grandissima soddisfazione.. Ma sul tuo blog come dovrei contattarti? Vedo solo il link alla fan page di Facebook..

sunat5
16-03-2012, 15:00
io lo uso, e non ho intenzione di cambialo almeno che non esploda :)

DeltaDirac
20-12-2012, 06:43
Ciao,

ho installato Windows 8 Professional.

L'installazione si è incagliata subito per la mancanza di un driver non meglio identificato, e credo fosse relativo alla scheda video Mobility Radeon X1600.
Al secondo tentativo (ignora device) l'installazione si è completata ma ci sono ovviamente molti dispositivi che non vengono riconosciuti.

Primo tra tutti la scheda video vista come generica "Microsoft Display Basic Adapter" e non upgradabile in nessun modo a me conosciuto, neanche forzando l'installazione dei vecchi driver in modalità "compatibility mode Vista/Windows 7".

Idee :confused:

pulino
06-02-2013, 16:54
Ragazzi, dopo aver fatto di tutto con questo stupendo portatile, aver cambiato il processore memorie hd, aver installato tutti i sistemi operativi fino a seven....bhè è arrivato il momento di mandarlo in pensione, 7 anni di onorato servizio non si dimenticano facilmente. Ma non verrà distrutto, verrà solo accantonato in un armadio nel caso ci fosse bisogno di lui ancora.
Un grande!!!

rirry
15-02-2013, 22:10
Ciao a tutti gli stoici che continuano a usare il vecchio A6j. Suppongo che chi ancora lo possiede abbia come minimo upgradato l'hd e aggiunto ram...Il mio vecchietto invece è ancora come in origine... Adesso mi trovo tra le mani un banco ram smontato da un hp, e avrei bisogno di un aiuto per capire se sia compatibile con quello dell'A6j.
Il banco che ho smontato è un HYNIX pc2-5300s-555-12 da 1GB. Mi sapreste dire se può andare bene e se non lo è in cosa si differenzia da quello istallato nell'A6j?
Grazie

sunat5
17-02-2013, 09:40
sono sempre DDRII pc-5300 quindi in teoria vanno bene, se lo installi e non va non succedi nulla, non bruci nulla, sono due le possibilità ho il sistema non parte, cosa che si risolve levando il modulo, oppure il sistema non legge la ram.

saluti

forbidden
24-02-2013, 10:22
Ciao,

ho installato Windows 8 Professional.

L'installazione si è incagliata subito per la mancanza di un driver non meglio identificato, e credo fosse relativo alla scheda video Mobility Radeon X1600.
Al secondo tentativo (ignora device) l'installazione si è completata ma ci sono ovviamente molti dispositivi che non vengono riconosciuti.

Primo tra tutti la scheda video vista come generica "Microsoft Display Basic Adapter" e non upgradabile in nessun modo a me conosciuto, neanche forzando l'installazione dei vecchi driver in modalità "compatibility mode Vista/Windows 7".

Idee :confused:

anche io ho messo W8
audio problematico
video generico
e web cam non riconosciuta

secondo me pero' qualcosa si puo' fare

aspetto eventuali collaborazioni :D

fingolfin77
01-03-2013, 22:24
cavolo... è già da un po' che per mancanza di tempo non posso più dedicarmi al meraviglioso mondo dei computer... ritornando sul mio profilo (non ricordo più da quando non lo facevo) vedo che questo thread è ancora attivo!
Da diversi anni non ho più il mio asus a6ja, ma questo notebook è stato un mostro di longevità, affidabilità e potenza.
Fa una bella sensazione vedere che qualcosa nella quale ho dedicato tempo e passione, ancora vive grazie a voi. Mi fa veramente tanto tanto piacere e per questo voglio dire...

SINCERAMENTE GRAZIE A TUTTI VOI

forbidden
03-03-2013, 18:28
vabbe' nessuno sembra essere interessato :D

cmq il brontosauro ha risposto bene a windows 8

la cam funziona
le casse e il microfono pure
lettore memory card e scheda di rete lan/wireless da dio :Prrr:
masterizzatore idem

l'unica pecca se proprio bisogna esser precisi
e' il driver della scheda grafica
che ad oggi ha solo 256mb dal sistema
mentre avrebbe potuto averne anche altre 256mb

onore all'Asus A6Ja :ave:

sunat5
04-03-2013, 08:44
vabbe' nessuno sembra essere interessato :D

cmq il brontosauro ha risposto bene a windows 8

la cam funziona
le casse e il microfono pure
lettore memory card e scheda di rete lan/wireless da dio :Prrr:
masterizzatore idem

l'unica pecca se proprio bisogna esser precisi
e' il driver della scheda grafica
che ad oggi ha solo 256mb dal sistema
mentre avrebbe potuto averne anche altre 256mb

onore all'Asus A6Ja :ave:

anche io ho messo W8
audio problematico
video generico
e web cam non riconosciuta

secondo me pero' qualcosa si puo' fare

aspetto eventuali collaborazioni :D


ma come hai risolto? ti è bastato installare windows 8 e lui ha trovati i driver?


cavolo..cut....

SINCERAMENTE GRAZIE A TUTTI VOI

grazie a te di avere creato questo 3d :D

roccia1234
04-04-2013, 11:06
Ciao a tutti gli stoici che continuano a usare il vecchio A6j. Suppongo che chi ancora lo possiede abbia come minimo upgradato l'hd e aggiunto ram...Il mio vecchietto invece è ancora come in origine... Adesso mi trovo tra le mani un banco ram smontato da un hp, e avrei bisogno di un aiuto per capire se sia compatibile con quello dell'A6j.
Il banco che ho smontato è un HYNIX pc2-5300s-555-12 da 1GB. Mi sapreste dire se può andare bene e se non lo è in cosa si differenzia da quello istallato nell'A6j?
Grazie

Oramai con 1 gb di ram si fa poco, con 2 gb la differenza si sente.

Purtroppo, per un uso generico, il grosso limite di questo pc è l'hdd: di 2,5'' IDE oramai non ne fanno più.

Io avevo anche pensato di metterci un SSD da 64gb, purtroppo IDE non ce ne sono.

sunat5
04-04-2013, 11:43
Oramai con 1 gb di ram si fa poco, con 2 gb la differenza si sente.

Purtroppo, per un uso generico, il grosso limite di questo pc è l'hdd: di 2,5'' IDE oramai non ne fanno più.

Io avevo anche pensato di metterci un SSD da 64gb, purtroppo IDE non ce ne sono.

Il mio che è il A6je monta hd SATA, ho messo un ssd da 64 gb è la differenza si vede

Niko86
29-08-2013, 22:59
Ciao a tutti,

mi aggiungo alla lista dei temerari!

Io ho il modello A6Ja Q039H ancora perfettamente (o quasi) funzionante!
Quasi perchè purtroppo ormai da circa un paio di anni, il pc funziona soltanto collegato alla rete elettrica, non mi vede e non mi ricarica più la batteria... (il problema venne fuori subito dopo aver installato Win Vista... mah, mistero...).
Comunque lo adopero tuttora come pc principale di casa, collegato ad un monitor.
Ho in dual boot win XP (che non uso ormai da anni) e Ubuntu 12.04 il quale gira egregiamente.
Durante questi anni è stato affiancato da un eePC 1018P che adopero solo quando mi sposto.
Penso proprio che il "vecchio" A6Ja mi terrà compagnia ancora per un bel po'...

supcos
08-09-2013, 16:47
Anche il mio sopravvive ancora...

Ram aggiornata a 2GB (2x1GB) cosi da sfruttare il dual channel;
Cpu sostituita da T2300 ad un T7400.
Harddisk originale fujitsu mhv2100at pl con 4530 accensioni e 19944 ore di lavoro...almeno secondo CrystalDiskInfo.
Batteria originale usata pochissimo, durata attuale 1 ora circa.
Data di acquisto ottobre 2006.

Guasti:
agosto 2008 rottura dello schermo, sostituzione in garanzia.

Mi permette di fare ancora tutto, se non fosse che l'harddisk è lentissimo e spesso si "incanta".

Nisso
22-10-2013, 08:34
Ho comprato su ebay un adattatore che si mette al posto del dvd è ti fa inserire un HD sata.

Trasforma l'attacco pata del DvD in Sata per un hard disk.

Pagato solo 20 euro, ora ho inserito un HD sata risolvendo tutto!


Consiglio a tutti


2nd Hard Drive Caddy 12.7mm IDE/PATA to SATA for ACER/ASUS/DELL/TOSHIBA Laptops

forbidden
23-10-2013, 15:54
ciao ragazzi,
quali sono le cpu compatibili con questo eroico notebook???

T7400
T7600
T7800

socket M o FCBGA6

forbidden
24-10-2013, 17:00
quello che mi preoccupa
del socket m sono i 478 pin micro-FCPGA
invece dei 479 che credo abbia il nostro socket

un T7400/2.16/4m/667 , se fossi
sicuro del socket,
per me dovrebbe lavorare

we trust Tapatalk

sunat5
25-10-2013, 10:04
quello che mi preoccupa
del socket m sono i 478 pin micro-FCPGA
invece dei 479 che credo abbia il nostro socket

un T7400/2.16/4m/667 , se fossi
sicuro del socket,
per me dovrebbe lavorare

we trust Tapatalk

io nel mio ho messo un t7200, cpu-z che ti dice?

forbidden
26-10-2013, 10:27
grazie per avermi risposto

pero' serve cognizione di causa
per rispondere circa la compatibilita' dei socket
relativa ad intel core duo 2 mobile.
ad esempio da solo ho escluso tutti i fsb (bus speed)
diversi da 667MHz (diversi da merom)

pero' sono impantanato sui socket


Socket M
479-ball micro-FCBGA
mPGA478MT (che dovrebbe essere come M)
BGA479


http://b8.imgsrc.ru/f/forby/5/34711295ncS.jpg

forbidden
03-12-2013, 23:56
nuova vita !!!

http://b8.imgsrc.ru/f/forby/5/35198525OPj.jpg

grazie anche a Nisso :)
ho trasformato l'attacco pata del DvD in Sata
per un hard disk accettabile

insomma una longevità impensabile quando lo acquistai
nel lontano febbraio del 2006!!!

sunat5
04-12-2013, 11:33
nuova vita !!!


grazie anche a Nisso :)
ho trasformato l'attacco pata del DvD in Sata
per un hard disk accettabile

insomma una longevità impensabile quando lo acquistai
nel lontano febbraio del 2006!!!

ma quanto l'hai pagato? dove l'hai trovato?

forbidden
04-12-2013, 13:18
l'ho trovato da un privato ... e confesso che quello
in specifico non e' stato facile perche' la versione unlocked
e' ormai rara trovarla, ma vanno bene anche frequenze minori
per donare nuova vita al nostro A6Ja

quello credo sia il massimo che puoi metterci
e puoi portarlo fino a 3.00GHz (devo vedere le temp pero')

li trovi da 50 a 100 euro dipende dalle versioni

ovviamente solo usate

DeltaDirac
23-04-2014, 18:21
:D

sto cercando di completare l'installazione di windows 8.1 Pro.
Sono a buon punto con i driver ATI Mobility Radeon X1600
l'audio ancora è muto.
Idee?

forbidden
23-04-2014, 19:38
:D

sto cercando di completare l'installazione di windows 8.1 Pro.
Sono a buon punto con i driver ATI Mobility Radeon X1600
l'audio ancora è muto.
Idee?

anche per me con w8 l'audio e' rimasto un mistero
mi associo alla domanda

DeltaDirac
23-04-2014, 21:23
Ricapitolando,

* Per installare i driver ATI Mobility Radeon X1600 ho scaricato questi:

ATI Technologies Inc. driver update for ATI Mobility Radeon X1600 (Microsoft Corporation - WDDM)

Dal sito catalog update (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=radeon%20mobility%20x1600%20wddm) di Microsoft. (NB: è necessario usare Internet Explorer)


* Per installare i driver Realtek ALC880(D), ho scaricato questi:

Microsoft Windows 8.1 32bit

Dal sito HWU (http://www.hwupgrade.it/download/scheda/2977/realtek-drivers-hda-win-7-8-e-81/)

Un bel reboot e via andare :cool:

Funziona bene anche il controllo della ventola con SpeedFan ultima release disponibile (4.49) dopo aver configurato il PWM1 del sensore ADT7463 su Manually Controlled

roccia1234
03-09-2014, 11:46
ottimo!!

Io sto aspettando SSD da 64gb + adattatore per il tray del lettore cd per donargli nuova vita.

Inoltre ho visto che le cpu per questo pc sono (giustametne) scese notevolmente di prezzo, quasi quasi gli regalo anche un T7*00 :D .

Ah, qualcuno ha provato a piazzargli 4 gb di ram? Oppure per limiti hardware oltre i 2gb proprio non va?

Globerar
11-01-2015, 18:52
Salve a tutti, il mio a6ja (hardware ancora come in origine tranne per il doppio banco di memoria da 1gb a 667 presi dal mio ex asus g1s) dopo un ripristino di sistema sin dalle prime schermate mi esce il fumetto "sovraccorente sulla porta dell'hub".. (vado a controllare in gestione periferiche trovo periferica sconosciuta reimposto macchè compare di nuovo..) vi assicuro che è una gran rottura di balls...:muro:
p.s. oltretutto questo inconveniente tende a bloccare un po' il sistema
qualcuno ha suggerimenti in merito?
grazie

sunat5
13-01-2015, 08:13
Salve a tutti, il mio a6ja (hardware ancora come in origine tranne per il doppio banco di memoria da 1gb a 667 presi dal mio ex asus g1s) dopo un ripristino di sistema sin dalle prime schermate mi esce il fumetto "sovraccorente sulla porta dell'hub".. (vado a controllare in gestione periferiche trovo periferica sconosciuta reimposto macchè compare di nuovo..) vi assicuro che è una gran rottura di balls...:muro:
p.s. oltretutto questo inconveniente tende a bloccare un po' il sistema
qualcuno ha suggerimenti in merito?
grazie

ma hai ripristinato windows xp, con l'immagine conservata nell'hd ?

Globerar
13-01-2015, 12:04
Si (con la conversione da fat 32 a ntfs del file sistem) xchè...?

sunat5
13-01-2015, 15:31
Si (con la conversione da fat 32 a ntfs del file sistem) xchè...?

per sapere se avevi messo la versione originale, ho trovato questa discussione link (http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/205901-sovracorrente-sulla-porta-dellhub.html), vedi se risolvi.

saluti

Globerar
16-01-2015, 12:51
provato nulla da fare...:( non va via neanche con le martellate...la cosa singolare è che analizzando l'hub incriminato compare alternativamente, a volte 7 porte e nel caso di sovraccorrente 8 porte usb di cui una sconosciuta ...
ma sovraccorrente di chè:confused: io ho solo il mouse e la chiavetta internet regolarmete riconosciute per non parlare della web cam (500ma)

sunat5
16-01-2015, 14:53
provato nulla da fare...:( non va via neanche con le martellate...la cosa singolare e che analizzando l'hub incriminato compare alternativamente, a volte 7 porte e nel caso di sovraccorrente 8 porte usb di cui una sconosciuta ...
ma sovraccorrente di chè:confused: io ho solo il mouse e la chiavetta internet regolarmete riconosciute per non parlare della web cam (500ma)

credo sia giunto il momento di mandarlo in pensione...

Globerar
17-09-2015, 21:46
qualcuno per caso sa come recuperare il firmware ti05 del dvd- ram tsst-ls532m?

DeltaDirac
02-11-2016, 14:05
Riesumo questo storico thread, raccontando quel che mi è accaduto recentemente e che forse può essere di aiuto a qualcuno :D

Da tempo avevo qualche problema col disco interno; talvota era inaccessibile, altre volte dovevo fare il boot 3/4 volte prima di averlo disponibile, altre volte ancora al caricamento del SO rimaneva bloccato indicando la mancanza di un file del kernel.

Quando andava, andava da 10 (nel senso che ero proprio riuscito a farlo andare con Windows 10)

La prima cosa che ho fatto è stato dare la colpa al disco vecchio.
Ne ho messo un altro, stesso comportamento. :mbe:
Ne ho trovato un terzo, idem :muro:

Ho iniziato a pensare che la mobo fosse fulminata: smonto tutto, controllo con la lente il PCB, le saldature sono ottime, la pasta sulla vecchia CPU T2300 ancora c'è, la ventolina gira che è un piacere ... :mc:

Voi cosa avreste fatto a questo punto ?

Ditemi la vostra opinione che poi vi dico la mia :cool:

roccia1234
06-01-2018, 11:42
Nel 2018, riesumo nuovamente questo thread per dire che il mio pc è ancora vivo e vegeto!
Ho dovuto cambiargli lo schermo (nel vecchio le lampade sono passate a miglior vita), ma per il resto, è ancora in forma.
Appena ho tempo, gli prendo due stecche da 2 gb di ram (ho visto che sono molto economiche) ed un SSD da 128 gb da mettere nel caddy al posto del lettore cd.

lissapan
27-05-2019, 16:29
ho provato a installare Windows 10 PRO 64bit e gira discretamente bene ma l'unica cosa che mi manca sono i driver della cam(che mi interessa poco) più che altro sono i driver audio, qualcuno mi può aiutare dove posso trovarli?...logicamente so che per win 10 non si trovano ma provare con gli altri driver dei S.O. vecchi però a 64 bit.

lissapan
28-05-2019, 14:56
ho provato a installare Windows 10 PRO 64bit e gira discretamente bene ma l'unica cosa che mi manca sono i driver della cam(che mi interessa poco) più che altro sono i driver audio, qualcuno mi può aiutare dove posso trovarli?...logicamente so che per win 10 non si trovano ma provare con gli altri driver dei S.O. vecchi però a 64 bit.

probabilmente questo grandioso notebook non ce l'ha più nessuno, cmq sono riuscito dopo ore su ore ad installare tutti i driver tranne quello della CAM, su S.O. Windows 10 PRO 64bit;) ….e gira discretamente bene.

-michael-
27-06-2019, 17:47
Ho il modello Asus A6j. Sei riuscito ancha a instalare i driver della scheda audio e dell wifi? Se si, dove hai trovato tutti i driver?

sunat5
22-01-2020, 10:17
probabilmente questo grandioso notebook non ce l'ha più nessuno, cmq sono riuscito dopo ore su ore ad installare tutti i driver tranne quello della CAM, su S.O. Windows 10 PRO 64bit;) ….e gira discretamente bene.

puoi linkare i driver della scheda audio che hai usato?