View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
mascoral
06-06-2006, 18:55
Certo ma anche prima non era veritiera come dici tu solo che era molto inferiore. In realtà la cpu a secondo del lavoro che fa consuma diversamente quindi più si fanno cose tra loro omogenee e più sarà attendibile . Per es. Navigare su internet e leggere posta o documenti di testo ha un carico di lavoro bene o male omogeneo ma se ci mettiamo a fare editing o sentire musica o video oppure carichiamo applicazioni una continuazione la cpu dovrà soprattutto in modalità Quiet Office aumentare i suoi giri e far diminuire l'autonomia; sia chiaro però che il passo in avanti con la nostra CPU rispetto al Centrino c'è ed è il consumo dimezzato in proporzione alle prestazioni .
Ammazza_Che_Mazza
06-06-2006, 19:12
ciao a tutti...qualcuno mi sa dire quanto dura la batteria effettivamente?a me servirebbe un portatile con almeno 3 orette di autonomia questo le fa?oppure mi devo buttare su un ASUS A6VA-Q021H col centrino e x700?
grazie
spud_2011
06-06-2006, 19:43
Se il problema principale è quello di aumentare l'autonomia, concordo con la tua scelta di lasciare i driver forniti da ASUS o al massimo i Catalyst patchati.
Gli Omega hanno infatti l'obiettivo di migliorare le prestazioni grafiche della scheda video (riuscendoci benissimo tra l'altro) e non si curano più di tanto di diminuire i consumi.
questa si che è un arguta osservazione!! eheh... :D
spud_2011
06-06-2006, 19:44
mi spiace contraddirti ( o meglio sono contento di contraddirti :D ) perkè qui a casa mia la temperatura ambientale non è cambiata in questi giorni. Oggi è stata una giornata da mare e c'è da abbronzarsi alla grande (beato chi c'è potuto andare, a me tocca guardarlo dalla finestra a causa dello studio :cry: )
Il pc non scalda più, ne' sopra ne' sotto, indica ora temperature uguali a quelle del vaio (recuperando i 5 / 6 gradi di differenza che aveva). Temperature che fino ad ora non aveva mai fatto toccare.
Io ci sto lavorando da 3:35 ore e la temp non sale, inoltre mi indica ancora 30 minuti di autonomia.
E l'unica cosa che ho fatto è stata quella di installare la versione 213 del BIOS.
Sono molto soddisfatto, uno dei pochi difetti di questa macchina è stato risolto. Non ci avrei mai creduto se me lo avessero detto. Pensavo di dover convivere con un'autonomia limitata e invece....
luca hai il q002h o il q039h?
ciao a tutti...qualcuno mi sa dire quanto dura la batteria effettivamente?a me servirebbe un portatile con almeno 3 orette di autonomia questo le fa?oppure mi devo buttare su un ASUS A6VA-Q021H col centrino e x700?
grazie
Non ho grossa esperienza, ma tieni conto che la piattaforma "DUO" ha due core da alimentare e le batterie sono spesso le stesse di quelle utilizzate dai note con processori monocore. In sostanza: più prestazioni = più consumi.
E' anche vero che i centrino duo hanno un processo produttivo a 65nm e i centino monocore 90nm, quindi essendo sceso il processo produttivo è lecito aspettarsi minori consumi.
Posso dirti che ad oggi il mio note 039H le fa 3 ore, ma solo a patto che non gli chieda particolari sforzi.
E comunque credo che appena la batteria invecchierà un pochettino i tempi cominceranno a scendere.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti.
spud_2011
06-06-2006, 19:46
Sopravvaluti l'acume intellettivo di coloro che curano quel sito :D :D :D :D :D :D
:D
spud_2011
06-06-2006, 19:49
come sono le ram A-DATA?
nn credo peggio della nanya che prima di comprare questo notebook non avevo mai sentito...
le ram a-data sono in genere di ottima qualità... dovrebbero essere meglio delle nanya in dotazione.... ovviamente con la ferraglia non si può mai generalizzare ma la domanda è generica.. (ad esempio vedi firma da spd erano delle cas 2,5) ;)
spud_2011
06-06-2006, 19:52
io avevo bios 205, il notebook mi si è sciolto il giorno dopo che l'ho acquistato e mi è stato in assistenza 2 mesi per sostituire tutto il sostituibile. Per le prestazioni della x1600m sono circa il 30% meglio della x700m, oltretutto supporta dx9c. Raga postiamo un po' di punteggi del 3dmark ecc. Le ADATA secondo me sono molto meglio delle nanya, su ebay si trovano a prezzo stracciato
ragazzi non sottovalutiamo questo fattore..... gogetas ha avuto il pc in assistenza... siamo sicuri che non sia come dire... un pezzo unico???
nel caso beato te... eheh..... (posso sempre romperlo di proposito senza farmi scoprire eheehehe)
Ammazza_Che_Mazza
06-06-2006, 19:53
Non ho grossa esperienza, ma tieni conto che la piattaforma "DUO" ha due core da alimentare e le batterie sono spesso le stesse di quelle utilizzate dai note con processori monocore. In sostanza: più prestazioni = più consumi.
E' anche vero che i centrino duo hanno un processo produttivo a 65nm e i centino monocore 90nm, quindi essendo sceso il processo produttivo è lecito aspettarsi minori consumi.
Posso dirti che ad oggi il mio note 039H le fa 3 ore, ma solo a patto che non gli chieda particolari sforzi.
E comunque credo che appena la batteria invecchierà un pochettino i tempi cominceranno a scendere.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti.
si grazie, ultima curiosità...ti fa 3 ore in che condizioni?o meglio cosa lo usi a fare in qelle 3 ore?e sono effettive?
grazie ancora
le ram a-data sono in genere di ottima qualità... dovrebbero essere meglio delle nanya in dotazione.... ovviamente con la ferraglia non si può mai generalizzare ma la domanda è generica.. ;)
e le twinmos invece? buone cmq?
spud_2011
06-06-2006, 20:09
e le twinmos invece? buone cmq?
come sopra..... dipende dai chip istallati dipende da molte cose...
in generale sono dei buoni produttori di memorie anche in casa twinmos...
;)
stefano1973
06-06-2006, 20:11
da quando ho aggiornato il bios alla 2.13 sul mio monitor sono ricomparsi i cosiddetti rumori di pixel, problema che avevo con la versioni 2.05. dal bios non riesco a flasharla. ditemi se sbaglio in qualcosa
entro nel bios.- START EASY FLASH
C: ENTER - (HO L'AGGIORNAMENTO ALLA 2.07 SUL DESKTOP)
MI DA IL SEGUENTE ERRORE : DISK I/O ERROR!
Slayer86
06-06-2006, 20:13
UELA'! Qualcuno ha provato a giocare ad Oblivion?
Come funziona? :p
Abbastanza bene... a 1024x640 dettagli al max hdr e aa disattivati e bloom attivato negli interni giro sui 40 fps negli esterni sto sui 20...
mascoral
06-06-2006, 20:14
mi potete postare il link della patch per i catalyst....cosa comportano ?? ma i driver ufficiali aggiornati quano usciranno secondo voi?
Slayer86
06-06-2006, 20:20
mi potete postare il link della patch per i catalyst....cosa comportano ?? ma i driver ufficiali aggiornati quano usciranno secondo voi?
Un paio di settimane fa avevo provato a pachare i driver ma nn si riusciva perche DHtool il programmino da usare nn è compatibile con la schede della serie x1x00... :D :D :D punta sugli omega fidati vanno benone...
spud_2011
06-06-2006, 20:22
mi potete postare il link della patch per i catalyst....cosa comportano ?? ma i driver ufficiali aggiornati quano usciranno secondo voi?
:rolleyes: search o google no eh?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408
spud_2011
06-06-2006, 20:27
cmq da tutta la diatriba sul bios secondo me c'è una sola certezza....
a gogetas la ASUS ha istallato il bios 210........
se lo ha fatto la asus..... il 213 dovrebbe essere il bios +adatto... e dobbiamo prendercela solo con chi gestisce il sito... (il ritardo dell'uscita per la serie a6ja è quantomeno sospetto)
cmq sono anche d'accordo con fingolfin77 sulla cautela... ottimo lavoro! ;)
..ps: ah, il thread non è solo nostro... è anche TUO!
da quando ho aggiornato il bios alla 2.13 sul mio monitor sono ricomparsi i cosiddetti rumori di pixel, problema che avevo con la versioni 2.05. dal bios non riesco a flasharla. ditemi se sbaglio in qualcosa
entro nel bios.- START EASY FLASH
C: ENTER - (HO L'AGGIORNAMENTO ALLA 2.07 SUL DESKTOP)
MI DA IL SEGUENTE ERRORE : DISK I/O ERROR!
mmm... prova a spostare il bios da qualche altra parte... anche io lo avevo nel desktop e me lo ha visto tranquillamente
cmq da tutta la diatriba sul bios secondo me c'è una sola certezza....
a gogetas la ASUS ha istallato il bios 210........
se lo ha fatto la asus..... il 213 dovrebbe essere il bios +adatto... e dobbiamo prendercela solo con chi gestisce il sito... (il ritardo dell'uscita per la serie a6ja è quantomeno sospetto)
cmq sono anche d'accordo con fingolfin77 sulla cautela... ottimo lavoro! ;)
..ps: ah, il thread non è solo nostro... è anche TUO!
è innegabile però che già a tre utenti il 213 ha creato problemi (peraltro proprio al reparto video, che è dove a6j e a6ja differiscono... o sbaglio?)
Slayer86
06-06-2006, 20:31
Asus non risponde più alle mail...
spud_2011
06-06-2006, 20:31
da quando ho aggiornato il bios alla 2.13 sul mio monitor sono ricomparsi i cosiddetti rumori di pixel, problema che avevo con la versioni 2.05. dal bios non riesco a flasharla. ditemi se sbaglio in qualcosa
entro nel bios.- START EASY FLASH
C: ENTER - (HO L'AGGIORNAMENTO ALLA 2.07 SUL DESKTOP)
MI DA IL SEGUENTE ERRORE : DISK I/O ERROR!
non conosco affatto la procedura con easy flash... cmq l'errore mi pare essere nel fatto che hai il bios sul desktop e poi cerchi di flasharlo dandogli come path la root di c....
Slayer86
06-06-2006, 20:34
Qualcuno sa niente del'estensione della garanzia???
spud_2011
06-06-2006, 20:47
Qualcuno sa niente del'estensione della garanzia???
se parli dell'estensione internazionale della garanzia io ci ho perso un intero pomeriggio e non sono riuscito a trovare il link giusto dal sito asus..
premesso che quello dato nella guida non funziona (o meglio rimanda ad una pagine piu generica dalla quale non è possibile trovare nulla)
anzi grazie di avermi ricordato di chiedere a fingolfin77 se per cortesia la aggiorna o modifica... :)
spud_2011
06-06-2006, 20:54
ciao ragazzi complimenti per il forum..
Volevo farvi una domanda, devo comprare un portatile, la mia indecisione è tra lASUS A6JM-AP019H e il sony VAIO FE21S...
Mi riuscite a convincere a prendere L'asus???
P.S. ho fatto la stessa domanda sul forum del sony(ovviamente con sony al posto di asus nell'ultima domanda), sono curioso di vedere chi mi da le argomentazioni più convincenti!!
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO
scusa ma che c'entra??? a parte che l'a6jm è di un altra fascia di prezzo ma questo è il thread ufficiale di un altro portatile...
:wtf:
lore1400
06-06-2006, 21:07
anche io ho aggiornato il bios a 2.13.temperature al tatto meno elevate e autonomia della batteria migliorata.anche io stesso problema dei pixel dopo l'aggiornamento :muro: :muro: .ciao
si grazie, ultima curiosità...ti fa 3 ore in che condizioni?o meglio cosa lo usi a fare in qelle 3 ore?e sono effettive?
grazie ancora
Navigazione internet (rete wired, con wifi dura meno), consultazione documenti... ...con la luminosità dello schermo piuttosto bassa.
Per farlo tirare 3 ore devi avere un po' di attenzione (un po' come se vuoi far fare 13 km/litro ad un 1.8Turbo benzina... ;) ).
Se lo uso senza badare troppo ai consumi dura 2 orette e spiccioli (...per continuare il paragone di prima ti fa i 10 km/litro).
Se gli tiri il collo (giochi) dura anche molto meno di 2 ore (....arrivi a 6 km/litro :D :D ).
Bada che io ho bios 2.06 (e non ho riscontrato problemi con i colori o quant'altro ho letto nel tread) e pare che con bios più nuovi (2.07 - 2.10 - 2.13) la batteria duri di più.
Ciao.
Ammazza_Che_Mazza
06-06-2006, 21:14
Navigazione internet (rete wired, con wifi dura meno), consultazione documenti... ...con la luminosità dello schermo piuttosto bassa.
Per farlo tirare 3 ore devi avere un po' di attenzione (un po' come se vuoi far fare 13 km/litro ad un 1.8Turbo benzina... ;) ).
Se lo uso senza badare troppo ai consumi dura 2 orette e spiccioli (...per continuare il paragone di prima ti fa i 10 km/litro).
Se gli tiri il collo (giochi) dura anche molto meno di 2 ore (....arrivi a 6 km/litro :D :D ).
Bada che io ho bios 2.06 (e non ho riscontrato problemi con i colori o quant'altro ho letto nel tread) e pare che con bios più nuovi (2.07 - 2.10 - 2.13) la batteria duri di più.
Ciao.
quindi se io lo uso ad esempio x guardarmi delle slide in power point o dei pdf mi dura un tre orette e mezzo?o per far girare roba leggera....in condizioni normali quanto dura?
grazie ancora
CarloR1t
06-06-2006, 21:24
mi potete postare il link della patch per i catalyst....cosa comportano ?? ma i driver ufficiali aggiornati quano usciranno secondo voi?
se non devi fare cose come segare il catalyst control center per usare il control panel, a questo link (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html) ci sono sempre gli ultimi catalyst mobility già pronti da installare. ;)
spud_2011
06-06-2006, 21:31
è innegabile però che già a tre utenti il 213 ha creato problemi (peraltro proprio al reparto video, che è dove a6j e a6ja differiscono... o sbaglio?)
ottimo (e molto "corretto") punto di vista....
tra l'altro la pulce che mi hai messo nell'orecchio mi ha fatto venire due grossi dubbi...
UNO: è molto difficile capire COSA sia esattamente il notebook modello A6J tant'è che si può parlare di A6J series.... cioè un serie anche molto eterogenea di portatili....
che va come caratteristiche dal T2500 a dischi da 5400rpm PATA e SATA e memorie da 667mhz 1 o 2 ghz a SO win xp home e pro... etc etc...
DUE: dalla ricerca che ho fatto è venuto fuori questo link (http://http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=497) dove UDITE UDITE c'è un modello a6j anche abbastanza vecchio da quello che si deduce dalla componentistica con core T2400 memoria DDR2 PC4300 ( :mbe: ) disco fisso SATA :eek: display glare 1280x1024... :eek: :eek:
ok il punto di questo portatile è questo.... il chipset è il 945 express
ora il nostro chipset dovrebbe essere il 945PM express....
ora siamo veramente sicuri che il nostro non supporti i dischi SATA??? (mio vecchio e mai risolto dubbio, per chi ha cambiato HDD come si connette fisicamente il note con l'hd ha notato connettori diversi?)
cmq a parte il problema SATA sarebbe intressante cercare di capire cosa sia in realtà l'a6j... secondo me è una famiglia di note... voi che dite?
Slayer86
06-06-2006, 21:51
Quoto famiglia di note...infatti se hai notato aggiornando il bios da winflash quando da informazioni sul bios installato e su quello che si vuole mettere dice tipo(o qualche cosa del genere nn ricordo bene): a6j...
mascoral
06-06-2006, 23:01
se non devi fare cose come segare il catalyst control center per usare il control panel, a questo link (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html) ci sono sempre gli ultimi catalyst mobility già pronti da installare. ;)
Cosa hai linìkato...sono i nuovi catalyst ?,...bisogna solo installarsi senza disinstallare nulla??
lucaquila
06-06-2006, 23:43
anche io ho aggiornato il bios a 2.13.temperature al tatto meno elevate e autonomia della batteria migliorata.anche io stesso problema dei pixel dopo l'aggiornamento :muro: :muro: .ciao
io questo problema del monitor non l'ho avuto.
Devo essere sincero però, non l'avevo nemmeno quando l'ho acquistato... nonostante di defoult avessi il vostro stesso BIOS, io non ho mai avuto problemi di retinatura di pixel o risoluzione a 16 o 32 BIT.
La macchina ha sempre funzionato bene da questo punto di vista (se impostavo i 16 bit si vedeva + sgranato, se impostavo 32 si vedeva uniforme).
A questo punto è bene puntializzare che il mio è l'A6JA Q002H. (visto la confusione che c'è sui modelli)
lucaquila
06-06-2006, 23:47
ottimo (e molto "corretto") punto di vista....
tra l'altro la pulce che mi hai messo nell'orecchio mi ha fatto venire due grossi dubbi...
UNO: è molto difficile capire COSA sia esattamente il notebook modello A6J tant'è che si può parlare di A6J series.... cioè un serie anche molto eterogenea di portatili....
che va come caratteristiche dal T2500 a dischi da 5400rpm PATA e SATA e memorie da 667mhz 1 o 2 ghz a SO win xp home e pro... etc etc...
DUE: dalla ricerca che ho fatto è venuto fuori questo link (http://http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=497) dove UDITE UDITE c'è un modello a6j anche abbastanza vecchio da quello che si deduce dalla componentistica con core T2400 memoria DDR2 PC4300 ( :mbe: ) disco fisso SATA :eek: display glare 1280x1024... :eek: :eek:
ok il punto di questo portatile è questo.... il chipset è il 945 express
ora il nostro chipset dovrebbe essere il 945PM express....
ora siamo veramente sicuri che il nostro non supporti i dischi SATA??? (mio vecchio e mai risolto dubbio, per chi ha cambiato HDD come si connette fisicamente il note con l'hd ha notato connettori diversi?)
cmq a parte il problema SATA sarebbe intressante cercare di capire cosa sia in realtà l'a6j... secondo me è una famiglia di note... voi che dite?
strano che un pc simile abbia un monitor glare anzichè color Shine glare (che dovrebbe essere un'evoluzione del glare)!
Cmq mi pare altrettanto strano che esista una macchina simile dato che quando noi abbiamo preso questo pc nessuna marca, Asus compresa, aveva ancora lanciato sul mercato notebook con centrino Duo (non so se vi ricordate quando abbiamo dovuto aspettare prima di averlo in mano dal momento in cui lo abbiamo ordinato).
CarloR1t
07-06-2006, 00:31
Cosa hai linìkato...sono i nuovi catalyst ?,...bisogna solo installarsi senza disinstallare nulla??
esatto... ;)
io questo problema del monitor non l'ho avuto.
Devo essere sincero però, non l'avevo nemmeno quando l'ho acquistato... nonostante di defoult avessi il vostro stesso BIOS, io non ho mai avuto problemi di retinatura di pixel o risoluzione a 16 o 32 BIT.
idem ;)
quindi se io lo uso ad esempio x guardarmi delle slide in power point o dei pdf mi dura un tre orette e mezzo?o per far girare roba leggera....in condizioni normali quanto dura?
grazie ancora
PPT e PDF tieni conto 3 ore.
Condizioni normali... ...dipende da cosa intendi tu!
CIAO.
spud_2011
07-06-2006, 07:18
strano che un pc simile abbia un monitor glare anzichè color Shine glare (che dovrebbe essere un'evoluzione del glare)!
Cmq mi pare altrettanto strano che esista una macchina simile dato che quando noi abbiamo preso questo pc nessuna marca, Asus compresa, aveva ancora lanciato sul mercato notebook con centrino Duo (non so se vi ricordate quando abbiamo dovuto aspettare prima di averlo in mano dal momento in cui lo abbiamo ordinato).
infatti il punto è capire in cosa differiscano i due chipset 945 ex. e 945PM express....
poi è importante secondo me mettere il chipset in prima pagina... è un po come NON dire quale scheda madre abbia il portatile in questione.. oltre ad essere la chiave di lettura per comprendere espandibilità varie e caratteristiche... (ah.. mettiamoci pure che questo è un portatile di classe 'napa' e non 'sonoma'.... ;))
mascoral
07-06-2006, 08:56
io questo problema del monitor non l'ho avuto.
Devo essere sincero però, non l'avevo nemmeno quando l'ho acquistato... nonostante di defoult avessi il vostro stesso BIOS, io non ho mai avuto problemi di retinatura di pixel o risoluzione a 16 o 32 BIT.
La macchina ha sempre funzionato bene da questo punto di vista (se impostavo i 16 bit si vedeva + sgranato, se impostavo 32 si vedeva uniforme).
A questo punto è bene puntializzare che il mio è l'A6JA Q002H. (visto la confusione che c'è sui modelli)
Anche io non ho mai avuto di questi problemi.
Vi voglio chiedere però una cosa sull'angolo di visualizzazione verticale: anche a voi succede che lo schermo quando si visualizzino immagini scure o nere in ogni caso il monitor non è tutto nero sembra che sia più tendente al grigio nella parte inferiore e superiore ...non vorrei che fosse il mio monitor. In pratica mi sto accorgendo che l'angolo di visualizzazione è un po' pochino. Questo l'ho notato giocando a Tomb raider legend dove il monitor devo metterlo a 100 ° per vedere bene tutto uniforme perdendo però quel bel constrasto di nero che si ha con immagini di colore più vivo.
Infatti se metto lo schermo più inclinato le immagini centrali e basse si vedono bene ma quelle alte non si vedono più ...mentre se leggermente lo inclino di meno si vede tutto uniforme ma con meno contrasto (negli sfondi a tutto nero la parte centrale per intenderci e più nero vivo mentre le due parti superiore ed inferiore sono più nero tendente al griogio) insomma fate qualche provetta anche voi ... Ah avevo lo schermo a luminosità al massimo.
funkett1
07-06-2006, 09:20
A me è piu' chiaro e sfocato nella parte inferiore e il nero tendepiu' sul grigio scuro...
Salve a tutti!
é da un paio di giorni che ho questo portatile ...039h e ahimè, mi sono accorto delle alte temperature.
Ieri sera, 22° in casa, Modalità Game, mentre giocavo a Call of duty 2 ho raggiunto le seguenti temperature:
CPU: 63-66° con picchi di 69° (anche se il tempo di verificare la temperatura già era scesa a 61...)
HD: 55-58°
Insomma, mi devo preoccupare??
Verione bios: 2.07
strano che un pc simile abbia un monitor glare anzichè color Shine glare (che dovrebbe essere un'evoluzione del glare)!
Cmq mi pare altrettanto strano che esista una macchina simile dato che quando noi abbiamo preso questo pc nessuna marca, Asus compresa, aveva ancora lanciato sul mercato notebook con centrino Duo (non so se vi ricordate quando abbiamo dovuto aspettare prima di averlo in mano dal momento in cui lo abbiamo ordinato).
Quelle versioni di A6Ja erano state inviate alle varie riviste specializzate del settore con lo scopo di far pubblicare delle recensioni prima dell'uscita del portatile stesso sul mercato internazionale quindi non sono da prendere più di tanto come termine di riferimento..
ma l'h.d dell'a6ja, è al 99% ata, chi l'ha smontato (non l'ho io il notebook adesso), potrebbe verificare se ci sono porte sata disponibili nei pressi? :D
Salve a tutti!
é da un paio di giorni che ho questo portatile ...039h e ahimè, mi sono accorto delle alte temperature.
Ieri sera, 22° in casa, Modalità Game, mentre giocavo a Call of duty 2 ho raggiunto le seguenti temperature:
CPU: 63-66° con picchi di 69° (anche se il tempo di verificare la temperatura già era scesa a 61...)
HD: 55-58°
Insomma, mi devo preoccupare??
Verione bios: 2.07
Rispetto alle mie sei più che nella norma io con lo stesso gioco arri vavo anche a 76-77°C sia sul proc che sulla scheda video.
Per quanto riguarda sgranature strane io non ne ho e ho la versione 2.13.
Credo che i vari pc della famiglia a6J montino la stessa scheda madre, infatti il bios viene riconosciuto e funziona correttamente indicando solamente la famiglia e non il modello del pc; infatti se il bios fosse stato sbagliato di sicuro l'hard disk viste la differenze tra PATA SATA etc. presenti all'interno della stessa famiglia non si sarebbe nemmeno avviato.
Berengario
07-06-2006, 10:07
Anche io non ho mai avuto di questi problemi.
Vi voglio chiedere però una cosa sull'angolo di visualizzazione verticale: anche a voi succede che lo schermo quando si visualizzino immagini scure o nere in ogni caso il monitor non è tutto nero sembra che sia più tendente al grigio nella parte inferiore e superiore ...non vorrei che fosse il mio monitor. In pratica mi sto accorgendo che l'angolo di visualizzazione è un po' pochino. Questo l'ho notato giocando a Tomb raider legend dove il monitor devo metterlo a 100 ° per vedere bene tutto uniforme perdendo però quel bel constrasto di nero che si ha con immagini di colore più vivo.
Infatti se metto lo schermo più inclinato le immagini centrali e basse si vedono bene ma quelle alte non si vedono più ...mentre se leggermente lo inclino di meno si vede tutto uniforme ma con meno contrasto (negli sfondi a tutto nero la parte centrale per intenderci e più nero vivo mentre le due parti superiore ed inferiore sono più nero tendente al griogio) insomma fate qualche provetta anche voi ... Ah avevo lo schermo a luminosità al massimo.
pure io...le stesse identiche considerazioni!
domanda spontanea per chi rileva temp. più basse a seguito del bios 213, non è che magari alcuni hanno messo la patch di ms per la cpu e altri invece no?
e quindi cambiando bios e quindi andando a vedere le temp. vi siete accorti del cambio di temp, che però c'era magari già prima? mentre invece chi ha messo il 213 senza patch giustamente nn rileva differenze?
poi tutto è possibile, io rilevai dal 205 al 207 un'aumento di durata della batteria :)
possiedo da circa 1 mese il a6ja Q039H aggiornato al bios 2.07 da subito e da subito montato un HD seagate da 7200 rpm.
all'inizio le temperature hdd andavano veramente da fuori di testa giocando (sono arrivato a 65 gradi!!!) e mi scervellavo x capire che cosa fosse dato che in effetti la parte dell'hd non era poi cosi' calda ma bolliva la parte centrale dove sono situate le ram.
ho aperto lo sportello delle ram (quello bucherellato x intenderci) e con mia sorpresa i otto decimi dei fori erano tappati! ebbene si tappati da una specie di pellicola di plastica nera!!
alche' l'ho rimossa molto facilmente e conservata (era incollata con colla tipo bostik gommosa ai lati). MIRACOLO ora le temperature in gaming (high performance e x ore) non vanno sopra i 55/56 gradi!! in idle navigando mai sopra i 48!!
consiglio a tutti di controllare la cosa
rAGAZZI, se volete risparmiare dei soldini comprandovi la base raffreddante fatevela in casa come ho fatto io! avevo una ventola per cpu di un altro computer che non usavo, l'ho collegata ad un trasformatore e voilà... il gioco è fatto! Prima 68° cpu e 56° HD ora 61 la cpu e 46 HD! :D :D :D
possiedo da circa 1 mese il a6ja Q039H aggiornato al bios 2.07 da subito e da subito montato un HD seagate da 7200 rpm.
all'inizio le temperature hdd andavano veramente da fuori di testa giocando (sono arrivato a 65 gradi!!!) e mi scervellavo x capire che cosa fosse dato che in effetti la parte dell'hd non era poi cosi' calda ma bolliva la parte centrale dove sono situate le ram.
ho aperto lo sportello delle ram (quello bucherellato x intenderci) e con mia sorpresa i otto decimi dei fori erano tappati! ebbene si tappati da una specie di pellicola di plastica nera!!
alche' l'ho rimossa molto facilmente e conservata (era incollata con colla tipo bostik gommosa ai lati). MIRACOLO ora le temperature in gaming (high performance e x ore) non vanno sopra i 55/56 gradi!! in idle navigando mai sopra i 48!!
consiglio a tutti di controllare la cosa
QUI C'E' DA INVESTIGARE!! :D
Forse s'è svelato l'arcano :read:
P.s come va il momentus sull'asus?
in full load quanti gradi raggiunge?
si sente la differenza dal 4200?
è ata133?
PippoAncHio
07-06-2006, 16:14
Ma secondo me serve come protezione per la ram nn so......sinceramente io nn l'ho tolta causa garanzia però secondo me andrebbe tolta copre quasi tutto caxx......
spud_2011
07-06-2006, 16:39
ma l'h.d dell'a6ja, è al 99% ata, chi l'ha smontato (non l'ho io il notebook adesso), potrebbe verificare se ci sono porte sata disponibili nei pressi? :D
100% PATA....
cmq si interessa anche a me chi ha cambiato HD potrebbe dirci questa cosa?
adesso sono impegnato a reistallare il SO...
a proposito consiglio urgente: sono alle prese con l'istallazione degli omega..
una cosa mai successa: mi chiede il file atiicdxx.ini e dice che non lo trova nella directory 2KXP_INF .......cioè... ma perchè mi è capitata sta cosa?
non DOVEVA succedere!! :confused: :mad: :mc: :mbe: :rolleyes: dario2 aiutami tu.... :)
EDIT: OVVIAMENTE il problemino ha causato instabilità nel sitema (non c'è nulla di peggio di driver grafici istallati per metà non era possibile annullare la procedura mannaggia.....) ditemi che mi capite... ditemi che mi capite......
sto a ristalla tutto..... system restore ha causato il non corretto riconoscimento delle periferiche usb to ide esterne.... :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
siete a conoscenza del problema della mancata copiatura del file .ini?
a me sembra semplicemente assurdo.. posso solo pensare ad un download dell'istaller degli omega corrotto..... :(
TRE COSE VORREI SAPERE:
1) Allora mi confermate che la causa del surriscaldamento eccessivo possa essere questa plastica sulle RAM? La garanzia scade nel caso vengano rimosse?
2) Va effettivamente meglio con un HDD da 7200 giri? C'avevo fatto un pensierino ankio...
3) Riuscite ad utilizzare la webcam per registrare filmati ad un FPS decente? Parlo di almeno 15 Frame Per Secondo...
Spero che qualcuno possa aiutarmi...
Io ho ordinato da una catena un certo z92ja che è uguale al a6ja sia come schermo e chassis, che come caratteristiche (scheda video inclusa) ma monta un Procio 2400 e non ha il bluetooth (costa 1399 euri)...
Il mio coinquilino già ce l'ha da 2 settimane ed è una bomba per i giochi e il procio prende 32,430 a SuperPI 1M...
CarloR1t
07-06-2006, 17:59
Anche io non ho mai avuto di questi problemi.
Vi voglio chiedere però una cosa sull'angolo di visualizzazione verticale: anche a voi succede che lo schermo quando si visualizzino immagini scure o nere in ogni caso il monitor non è tutto nero sembra che sia più tendente al grigio nella parte inferiore e superiore ...non vorrei che fosse il mio monitor. In pratica mi sto accorgendo che l'angolo di visualizzazione è un po' pochino. Questo l'ho notato giocando a Tomb raider legend dove il monitor devo metterlo a 100 ° per vedere bene tutto uniforme perdendo però quel bel constrasto di nero che si ha con immagini di colore più vivo.
Infatti se metto lo schermo più inclinato le immagini centrali e basse si vedono bene ma quelle alte non si vedono più ...mentre se leggermente lo inclino di meno si vede tutto uniforme ma con meno contrasto (negli sfondi a tutto nero la parte centrale per intenderci e più nero vivo mentre le due parti superiore ed inferiore sono più nero tendente al griogio) insomma fate qualche provetta anche voi ... Ah avevo lo schermo a luminosità al massimo.
Idem sul mio note in sign, se vuoi rilevare e postare le caratteristiche del pannello vedi questa discussione sui display lcd ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1045289&page=1&pp=40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10098397&postcount=63
Scusate... x chi e' passato al bios 2.13... qual e' precisamente il problema che avete riscontrato con i pixel?? Se effettivamente le temperature si sono abbassate e l'autonomia e' aumentata questo mi fa pensare a 2 cose... o questo bios e' realmente + efficiente oppure le prestazioni della macchina sono state "castrate"!!!
Notate riduzioni di prestazioni??
Che si fa con questa plastica sotto la ram??
spud_2011
07-06-2006, 18:30
ok, raga reistallato tutto...
cmq confermo l'errorino di poco fa (file .ini non trovato durante l'istallazione degli omega.. è una cosa riscontrata anche da altri utenti con la verisone 6.5... a quanto pare basta ignorare....)
una domanda ma i driver WDM NON vanno istallati vero? nel senso che il supporto ad AVIVO ce l'hanno già gli omega oppure mi sbaglio?
ora... sto cercando di istallare i driver manualmente dei vari componenti..
no problem per video, lan e altre robette piccole...
per modem webcam, e audio invece non va...
il comune denominatore si chiama bluetooth??? mi sa che devo attivare prima quello..... mi armo di santa pazienza.... intanto se avete consigli vi ringrazio... :D
Ho tolto anchio la patellina in plastica, che ostruiva interamente i forellini per la circolazione dell'aria lato ram, ora l'hard disk è sempre fisso sui 45-48° e anche la cpu lavora 1/2 gradi più in basso probabilmente l'aria circola più liberamente migliorando l'efficienza di tutto il sistema.
PEr problemi di garanzia è sufficiente in caso di guasto riattacccare con due strisce di biadesivo la stessa allo sportellino e si risolve il problema tanto non si rompe nessun sigillo.
bah chi ce l'ha e ci ha già messo le mani puo ocnfermare sulla plastica?
il notebook non l'ho per vedere se no l'avrei fatto dato che sarebbe una gran cosa e scongiurerebbe errori progettazione eventualmente :)
Scusate... x chi e' passato al bios 2.13... qual e' precisamente il problema che avete riscontrato con i pixel?? Se effettivamente le temperature si sono abbassate e l'autonomia e' aumentata questo mi fa pensare a 2 cose... o questo bios e' realmente + efficiente oppure le prestazioni della macchina sono state "castrate"!!!
Notate riduzioni di prestazioni??
Che si fa con questa plastica sotto la ram??
Io sono passato alla 2.13 e non ho avuto nessun problema di pixel....allo stesso tempo però non ho notato alcun miglioramento delle temperature che restano invariate rispetto a prima.
Ho smontato anche io la plastica da sotto la presa d'aria...è assurdo che venga otturata una delle poche vie da cui possa uscire il calore.
Per chiunque volesse levare quella pellicola, consiglio di usare una scheda telefonica da inserire tra la pellicola e il coperchio..così facendo evitate di rovinare la pellicola e potete conservarla in caso vogliate per un qlsiasi motivo rimetterla. ;)
QUI C'E' DA INVESTIGARE!! :D
Forse s'è svelato l'arcano :read:
P.s come va il momentus sull'asus?
in full load quanti gradi raggiunge?
si sente la differenza dal 4200?
è ata133?
il momentus va una scheggia come se avessi il mio pc di casa ;)
in full load facendo deframmentazione x 1 ora /1 e mezza sta fisso sui 55/56 gradi.
navigando sta sui 48 al max e giocando raggiunge i 55/56 dopo un paio di ore di gioco
se non mi sbaglio e' ata100 (tanto differenza non ne fa)
ok, raga reistallato tutto...
cmq confermo l'errorino di poco fa (file .ini non trovato durante l'istallazione degli omega.. è una cosa riscontrata anche da altri utenti con la verisone 6.5... a quanto pare basta ignorare....)
una domanda ma i driver WDM NON vanno istallati vero? nel senso che il supporto ad AVIVO ce l'hanno già gli omega oppure mi sbaglio?
ora... sto cercando di istallare i driver manualmente dei vari componenti..
no problem per video, lan e altre robette piccole...
per modem webcam, e audio invece non va...
il comune denominatore si chiama bluetooth??? mi sa che devo attivare prima quello..... mi armo di santa pazienza.... intanto se avete consigli vi ringrazio... :D
anke a me dava problema quel file, ho riscaricato il pacchetto da guru3d e da li non mi da questo errore... avivo lo setti dall'ati tray tool (video & colors).
Il nostro hdd quanto fa di temperatura? volevo comprare momentus e sono indeciso sul 5400 o 7200rpm...
anke a me dava problema quel file, ho riscaricato il pacchetto da guru3d e da li non mi da questo errore... avivo lo setti dall'ati tray tool (video & colors).
Il nostro hdd quanto fa di temperatura? volevo comprare momentus e sono indeciso sul 5400 o 7200rpm...
A me il Fujitsu sta quasi sempre sui 52 - 56 gradi durante il normale utilizzo. Ovviamente se lo carico pesantemente sale fino a 60°
mascoral
07-06-2006, 20:28
anche io probleimi non ne ho avuti con il bios 213 ...tutto ok a me l'autonomia dura molto di più attorno alle 4 ore e le tempetature sono molto scese ,,!!! da notare un utility comparsa nel bios con la 213 almeno così mi pare che parla di risparmio energetico sul display..!!!
funkett1
07-06-2006, 20:44
@dario2 di quale patch ms parli? quella per l'usb???
anche io probleimi non ne ho avuti con il bios 213 ...tutto ok a me l'autonomia dura molto di più attorno alle 4 ore e le tempetature sono molto scese ,,!!! da notare un utility comparsa nel bios con la 213 almeno così mi pare che parla di risparmio energetico sul display..!!!
No tranquillo c'è sempre stata...già dalla 2.05. Serve a diminuire la luminosità generale quando si è con la batteria.
spud_2011
07-06-2006, 21:12
istallati tutti i driver hardware..... funziona tutto...
manca solo un piccolo dettaglio... il modem BT del mio cell umts... (che mi servirebbe come porta internet)
solo che il programmino di configurazione BT mi riconosce il cell ma quando va ad istallare il modem in questione mi da un laconico "istallazione modem non riuscita, reistallare i driver".... :(
successo a qualcuno? intanto visto che sono bloccato istallo everest così posto anch'io qualche temperatura..... :mc:
spud_2011
07-06-2006, 21:18
senza ancora avere istallato patch.... solo i driver
scheda madre 57
procio 58
aux 71 (aux deduco sk grafica)
HDD 54
ventolina procio 1670rpm
vcore 0,94
acceso da ore (istallazioni, tweaking)
senza ancora avere istallato patch.... solo i driver
scheda madre 57
procio 58
aux 71 (aux deduco sk grafica)
HDD 54
ventolina procio 1670rpm
vcore 0,94
acceso da ore (istallazioni, tweaking)
Esatto sei in linea con i miei valori quasi ovunque se non fosse che il mio processore sta fisso a 60, mentre la scheda madre è a 53°.
Ma possibile non esista un programmino capace di settare l'accensione della ventolina ad una soglia di temperatura della mainboard inferiore degli attuali 60° ?
spud_2011
07-06-2006, 21:45
il messaggio di errore è esattamente: "istallazione automatica modem fallita
eseguire nuovamente l'istallazione"
ed è abbastanza frustrante visto che la procedura di riconoscimento è del tutto automatica e non si può settare nulla.....
tipo riconoscimento della rete cross.. quando non vuole funzionare :muro: :muro: :muro: :muro:
mascoral
07-06-2006, 21:52
I miei valori...che ve ne pare... dopo 3 ore di utilizzo
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Analog Devices ADT7463 (SMBus 2Eh)
Temperature
Scheda madre 52 °C (126 °F)
Processore 58 °C (136 °F)
Aux 64 °C (147 °F)
FUJITSU MHV2100AT PL 51 °C (124 °F)
Ventoline
Processore 1820 RPM
Valori voltaggio
Core processore 0.94 V
+3.3 V 3.20 V
Ciao a tutti,
Ho letto sul libretto di istruzioni che cambiare HDD a questo portatile invalida la garanzia... :cry: Quindi niente upgrade è possibile? Da chi dovrei far fare l'upgrade per mantenere la garanzia?
axel2383
08-06-2006, 08:12
buongiorno a tutti...
mi sn iscritto solo ieri sera, ma ho letto tutto il thread sin dall'inizio
Proprio oggi ho intenzione di ordinare questo splendido portatile...spero non mi crei problemi...
per la plastica applicata alla copertura delle ram, chi l'ha tolta ha riscontrato effettivamente una diminuzione generale delle temperature? la questione temperatura era l'unica cosa che mi rendeva dubbioso sull'acquisto, ma sentendo le ultime novità mi sn deciso!
Io sono passato alla 2.13 e non ho avuto nessun problema di pixel....allo stesso tempo però non ho notato alcun miglioramento delle temperature che restano invariate rispetto a prima.
Ho smontato anche io la plastica da sotto la presa d'aria...è assurdo che venga otturata una delle poche vie da cui possa uscire il calore.
Per chiunque volesse levare quella pellicola, consiglio di usare una scheda telefonica da inserire tra la pellicola e il coperchio..così facendo evitate di rovinare la pellicola e potete conservarla in caso vogliate per un qlsiasi motivo rimetterla. ;)
che differenza di temperature hai notato?
ma poi questo condotto d'aria, convgolia anche l'aria calda dall'h.d oltre che dalla ram?
il momentus va una scheggia come se avessi il mio pc di casa ;)
in full load facendo deframmentazione x 1 ora /1 e mezza sta fisso sui 55/56 gradi.
navigando sta sui 48 al max e giocando raggiunge i 55/56 dopo un paio di ore di gioco
se non mi sbaglio e' ata100 (tanto differenza non ne fa)
capisco quindi ci sta bene insomma, senza pellicola hai detto che arrivava a 65?
quale hai preso l'80 giga?
ci sono prese sata nelle vicinanze dell'hd oltre quella ata?
che temp ti sono scese togliendo la pellicola (percso anche il chip video che sta a 70 gradi)?
@dario2 di quale patch ms parli? quella per l'usb???
si, puo darse che i cali di temp notato di chi ha messo il 213, ce li aveva pure rpima del cmabio bios, e quindi attribuibili all'installazione della patch e se ne accorto messo il bios e misurando le temp, mentre chi non hai nstallato la patch magari nn nota differenze con il cambio bios, questo dicevo :)
axel2383
08-06-2006, 09:12
ma che figata...è già arrivato il portatile nuovo che avevo ordinato ieri sera!!! :)
spud_2011
08-06-2006, 09:21
il messaggio di errore è esattamente: "istallazione automatica modem fallita
eseguire nuovamente l'istallazione"
ed è abbastanza frustrante visto che la procedura di riconoscimento è del tutto automatica e non si può settare nulla.....
tipo riconoscimento della rete cross.. quando non vuole funzionare :muro: :muro: :muro: :muro:
UP..
vi prego il wireless console 2 mi sta facendo impazzire... ma qualcuno di voi usa altri software per fare il pairing dei vari dispositivi?? ho fatto anche un unistall totale di tutto l'hardware e ricominciato da capo in maniera ancora + ordinata ma non ne vuole sapere di riconoscere il modem sul mio cell umts....
arriva allo scambio di pin poi nel momento del riconoscimento del network gateway.... mi da il messaggio in alto.. :cry: :cry: :cry:
anche io avevo dei problemi simili con il bluetooh, ho risolto evitando di installare i driver consigliati da asus e installandi dei driver generici della widcomm patchati che si trovano in rete. Personalmente li trovo migliori e nn mi hanno dato mai nessun problema
spud_2011
08-06-2006, 09:32
anche io avevo dei problemi simili con il bluetooh, ho risolto evitando di installare i driver consigliati da asus e installandi dei driver generici della widcomm patchati che si trovano in rete. Personalmente li trovo migliori e nn mi hanno dato mai nessun problema
EDIT
spud_2011
08-06-2006, 09:34
anche io avevo dei problemi simili con il bluetooh, ho risolto evitando di installare i driver consigliati da asus e installandi dei driver generici della widcomm patchati che si trovano in rete. Personalmente li trovo migliori e nn mi hanno dato mai nessun problema
:eek: mi potresti passare il link...?? quali driver esattamente NON hai istallato al posto di questi della widcomm? wireless console, bluetooth stack, e wireless lan? oppure solo i primi due?
spud_2011
08-06-2006, 09:43
trovato... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022212) ma purtroppo tutti i link sono down.... :( :(
@bakk hai un pvt mess........
E' inutile continuare a linkare le temperature di utilizzo cosi arandom, tanto ognuno le verifica in momenti diversi, io consiglio di utilizzare un programmino tipo SpeedFan o anche notebook hardaware control e di attivare in entrambi l'opzione che permette di registrare le temperature e visualizzarle su un grafico e poi di utilizzare programmi impegnativi (matlab con simulazioni, prog di grafica o anche giochi impegnativi) e poi di verificare i picchi di temperatura raggiunti cosi da postare valori massimi e non valori verificati alla chiusura dei programmi quando l'azione della ventola ha già modificato le temperature; infatti ho notato che bastano 3-4 sec. per passare da un picco di 80°C su scheda video a 72-73°C sulla stessa.
Devo comunque ribadire che la rimozione della patellinain plastica lato ram ha nettamente giovato alle temperature. Più che un problema di migliorare il flusso d'aria tra hard disk e ram secondo me rimuovendola si evita che il calore generato dalla RAM stessa (molto) rimanga all'interno del case anzichè fluire all'esterno e cosi facendo scalda anche gli altri componenti oltre alla tastiera.
Prophet84
08-06-2006, 11:14
ma asus cosa dice riguardo a questa pallicola?
non capisco perche ce l'abbiano messa!
quasi quasi mando una email :)
io vado un secondo controcorrente... ma questa plastica se ce l'hanno messa non è che serva a qualcosa?
Prophet84
08-06-2006, 11:37
ed iniziò così .."il mistero della plastica sullo sportellino della ram" :confused:
SI può essere è una plastica semiopaca nera (di quelle che se guardi in controluce vedi rossastro tendente al viola) probabilmente e stata messa per proteggere la RAM preinstallata (visto che copre solo quel banco e non il secondo) da non so che cosa ma posso pensare per esporla meno alla luce che potrebbe filtrare dai buchi(ipotesi assurda ma possibile) anche perchè lo sportellino forato nonostante sia in plastica è rivestito con un film di vernice al rame per proteggere la RAM stessa da eventuali scariche elettrostatiche e non vedo altri fini per la patellina plastica.
Per me puoi tentare di chiedere a ASUS ma tanto se vuoi ti dico già che ti risponderanno che levandola si invalida la garanzia senza nemmeno spiegarti a che serve questo perchè al call center non sanno un c.... di come è costruito il pc ma sanno rispondere bene a tono.
Allora ho scritto ad asus riguardo il cambio della ram e dell'hdd...
Sulle istruzioni del portatile avevo trovato che cambiare hdd invalidava la garanzia... Ho chiesto anke della plastica ma a quella domanda non hanno risposto.
Per quanto riguarda l'hdd e la ram sono entrambi sostituibili dall'utente secondo loro, quindi c'è discrepanza con quanto scritto sul manuale.
booo
mandariino
08-06-2006, 12:00
Ho un Problema banalissimo,
ma ke nn sò risolvere:
ogni 2 gg si reinserisce lo ScreenSaver dell'Asus,
oggi ho provato a disinstallarlo definitivamente,
(dal Pannello di Controllo)
ma stranamente nn accetta l'operazione,
ma comè possibile?
e come posso qndi fare x eliminarlo,
o qntomeno a renderlo inoffensivo?
Grazie
spud_2011
08-06-2006, 13:08
Ho un Problema banalissimo,
ma ke nn sò risolvere:
ogni 2 gg si reinserisce lo ScreenSaver dell'Asus,
oggi ho provato a disinstallarlo definitivamente,
(dal Pannello di Controllo)
ma stranamente nn accetta l'operazione,
ma comè possibile?
e come posso qndi fare x eliminarlo,
o qntomeno a renderlo inoffensivo?
Grazie
non so dirti conosco solo il metodo "radicale"
farsi un cd di windows pulito e reistallare tutto (e decidere cosa istallare e cosa no) il tutto perfettamente legale
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)
spud_2011
08-06-2006, 13:10
SI può essere è una plastica semiopaca nera (di quelle che se guardi in controluce vedi rossastro tendente al viola) probabilmente e stata messa per proteggere la RAM preinstallata (visto che copre solo quel banco e non il secondo) da non so che cosa ma posso pensare per esporla meno alla luce che potrebbe filtrare dai buchi(ipotesi assurda ma possibile) anche perchè lo sportellino forato nonostante sia in plastica è rivestito con un film di vernice al rame per proteggere la RAM stessa da eventuali scariche elettrostatiche e non vedo altri fini per la patellina plastica.
Per me puoi tentare di chiedere a ASUS ma tanto se vuoi ti dico già che ti risponderanno che levandola si invalida la garanzia senza nemmeno spiegarti a che serve questo perchè al call center non sanno un c.... di come è costruito il pc ma sanno rispondere bene a tono.
potrebbe essere che questa plastica ha funzioni di isolamento elettrico?? magari con il nostro case in fibra di carbonio... se vado a memoria le canne da pesca fatte così conducono corrente..... :mbe:
potrebbe essere che questa plastica ha funzioni di isolamento elettrico?? magari con il nostro case in fibra di carbonio... se vado a memoria le canne da pesca fatte così conducono corrente..... :mbe:
infatti non sono molto propenso a levarla se prima non so xchè è stata messa lì...
io parto dal presupposto che le case di pc tendono a risparmiare e se c'hanno messo quella cosa a qualcosa servirà...
spud_2011
08-06-2006, 13:26
infatti.... considera che se non serve non ci mettono nulla...
pre proteggere dalla luce lo escluderei nella maniera piu assoluta :D
infatti.... considera che se non serve non ci mettono nulla...
pre proteggere dalla luce lo escluderei nella maniera piu assoluta :D
Comunque sia quella pellicola, che ho tolto all'istante per far prendere un po' piu' d'aria alle ram, non andava in nessun modo in contatto con i circuiti cosi' come lo sportellino resta "lontano" dalla ram
spud_2011
08-06-2006, 13:56
Comunque sia quella pellicola, che ho tolto all'istante per far prendere un po' piu' d'aria alle ram, non andava in nessun modo in contatto con i circuiti cosi' come lo sportellino resta "lontano" dalla ram
si in genere lo mettono per questo uso vicino componenti conduttivi e "flessibili" io ho parlato senza aver visto l'interno e quindi... era solo una supposizione, ma mettere la pulce nell'orecchio mi sembrava diveroso
si in genere lo mettono per questo uso vicino componenti conduttivi e "flessibili" io ho parlato senza aver visto l'interno e quindi... era solo una supposizione, ma mettere la pulce nell'orecchio mi sembrava diveroso
Si il dubbio e' piu' che legittimo, un'altra pellicola del genere mi pare si trova al centro del vano batteria li la presenza della pellicola mi sembra piu' giustificata.
Controllando la storia della pellicola ho svitato pure lo sportellino dell'hd e ho notato che non e' di plastica ed e' sicuramente usato anche per disperdere il calore percio' scotta li sotto, a questo punto penso che una maggiora altezza da "terra" aiuti la dissipazione
spud_2011
08-06-2006, 14:58
Si il dubbio e' piu' che legittimo, un'altra pellicola del genere mi pare si trova al centro del vano batteria li la presenza della pellicola mi sembra piu' giustificata.
Controllando la storia della pellicola ho svitato pure lo sportellino dell'hd e ho notato che non e' di plastica ed e' sicuramente usato anche per disperdere il calore percio' scotta li sotto, a questo punto penso che una maggiora altezza da "terra" aiuti la dissipazione
a questo punto ribaltando il concetto si potrebbe addirittura dire che il nostro note scalda di + xkè è in fibra di carbonio ( e dunque piu conduttivo) e non in fibra di magnesio......
ma ha ragione chi pochi post fa ha detto di fare dei test non generici esotto carico con grafici e altro... io appena ho tempo cerco di procurarmi il notebook HC... così abbiamo una base comune per confrontarci.. altrimenti così non sono dati significativi
Anche io oggi ho smontato lo sportellino della ram e ho notato che la plastica copre solo la parte dove c'e' la ram preinstallata... anch'io penso che se e' stata messa li ci sara' un motivo... anche se non mi spiego il motivo... :confused: sembra piu' un isolamento elettrostatico... che senza questa plastica in determitate condizioni la ram possa funzionare male e dare errori??
Ho notato anche lo sportellino dell'HDD che e' in metallo... bhe, forse di plastica si sarebbe deformato... e forse quindi la asus sa che questi HDD che monta riscaldano tantissimo...
spud_2011
08-06-2006, 15:46
problema BT
ragazzi scusate se vi perseguito... ma sto con collegamento umts e scaricare un file di 30 o 60 mega che poi si rivela inutile è proprio un peccato....
sto facendo riferimento a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022212&page=4)
vado bene o non ci ho capito niente?
cioè tradotti i widcomm 5 (nello specifico ho scelto i 5.0.1.2500) possono essere usati al posto della ciofeca del cd asus? e necessitano di essere patchati? e gli svcpack che sono? :( :confused: mi rendo conto che c'ho troppe domande ma è una situazione di emergenza... ho il note tagliato fuori da internet senza il BT....
spud_2011
08-06-2006, 15:48
Anche io oggi ho smontato lo sportellino della ram e ho notato che la plastica copre solo la parte dove c'e' la ram preinstallata... anch'io penso che se e' stata messa li ci sara' un motivo... anche se non mi spiego il motivo... :confused: sembra piu' un isolamento elettrostatico... che senza questa plastica in determitate condizioni la ram possa funzionare male e dare errori??
Ho notato anche lo sportellino dell'HDD che e' in metallo... bhe, forse di plastica si sarebbe deformato... e forse quindi la asus sa che questi HDD che monta riscaldano tantissimo...
che lo sanno è sicuro!! :D
piu che dare errori se la mia supposizione fosse vera ci sarebbe un vero rischio di mandare i ciruiti in corto... :read: (semppre nel caso di contatto ovvio il che mi pare difficile da quello che mi dicono)
Slayer86
08-06-2006, 16:00
che lo sanno è sicuro!! :D
piu che dare errori se la mia supposizione fosse vera ci sarebbe un vero rischio di mandare i ciruiti in corto... :read: (semppre nel caso di contatto ovvio il che mi pare difficile da quello che mi dicono)
Se la ram arriva a toccare lo sportellino deve essersi staccata dalla cheda madre... :D :D :D
Ho rimosso anche io la pellicola e ad essere sincero è troppo sottile per avere funzioni di isolamento... poi è lontano dalla ram... secondo me serve a non far entrare polvere o sporcizia varia che non si depositi sulla ram... o almeno non mi pare che possa avere altri utilzzi un pezzo di plastica che copre dei buchi:D :D :D
mandariino
08-06-2006, 16:37
non so dirti conosco solo il metodo "radicale"
farsi un cd di windows pulito e reistallare tutto (e decidere cosa istallare e cosa no) il tutto perfettamente legale
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)
mah, ci provo,
ma a voi nn succede?
nn si attiva da solo sto screensaver dell'Asus?
grazie...
funkett1
08-06-2006, 16:59
Io ho smontato lo sportellino dove c'è il dissipatore e attaccato a questo c'è un foglio di rame,che penso serva per migliorare la dissipazione,che però è coperto anche lui da un foglio di plastica trasparente...
Qualcuno ha voglia di contattare ASUS per sapere?
Io ancora non cel'ho questo A6Ja e non mi rendo conto bene di che plastica state parlando.
Ma se qualcuno tra voi ne parla con un tecnico o gli manda una email forse si svela l'arcano...
il foglio di rame è un film di vernice ramata disposto direttamente sullo sportellino e serve solitamente a evitare scariche elettrostatiche verso la ram (altre marche tipo toshiba usano un foglio di rame isoltato appoggiato direttamente sulle ram) il foglio di plastica nera copre solo la ram preinstallata e non lo slot aggiuntivo e già questo mi dà qualche dubbio (perchè se servisse davvero avrebbero fatto o lo sportellino chiuso senza buchi o avrebbero coperto entrambi gli slot), è incollato sopra dopo per cui boh non riesco a capirne lo scopo.
Se serve davvero da isolante la ram non tocca lo sportello però potrebbe essere che sia una sicurezza ulteriore ma allora è un errore di progettazione a cui hanno rimediato dopo senza più pensare alla dissipazione di calore.
Per ora e ho usato il pc su più superfici diverse funziona tutto ok. Forse è davvero una protezione dalla polvere per cui basta pulire spesso la ram e risolto il problema.
funkett1
08-06-2006, 17:17
Potrebbe essere una protezione a schizzi d'acqua accidentali!!!
Comunque il foglio di rame coperto da plastica di cui parlavo io si trova sotto lo sportellino del dissipatore non della ram
morpheus1210
08-06-2006, 17:20
scusate ma vorrei sapere se l'asus a6ja-q039h è adatto a rimanere acceso almeno 12 ore acceso.Sennò rischio di fonderlo dopo un mese
Grazie
dipende cosaci fai per dodici ore continuativamente, ossia se lanci una simulazione che tiene la cpu a palla per 12 ore allora cambia pc e prenditi un fisso con un ottimo sistema di dissipazione; se invece devi scaricare, scrivere, giocare e fare anche lavori impegnativi ma non continuativi dal punto di vista impegno cpu allora il pc può stare acceso anche giorni di fila.
Potrebbe essere una protezione a schizzi d'acqua accidentali!!!
Comunque il foglio di rame coperto da plastica di cui parlavo io si trova sotto lo sportellino del dissipatore non della ram
Anche li credo che lo scopo sia sempre quello di eliminare la scariche elettrostatiche visto che sotto quello sportellino si trovano CPU e GPU che necessitano di protezione elettrostatica.
morpheus1210
08-06-2006, 18:25
lo utilizzerei per la seconda opzione.Sopratutto per scaricare!
comunque lo terrei acceso almeno 12 ore al giorno ogni giorno.Tiene ogni giorno acceso? O si surriscalda facilmente? ma ha delle buone aperture per far circolare bene l'aria all'interno?
A CHI HA MONTATO L'HDD DA 7200:
- Dove l'hai ordinato e quanto l'hai pagato?
- Vanno bene tutti i 7200 ata-100 da 2.5?
- Ho visto in recensione un hitachi 7200 modello 7k80 dicono vada molto bene... Tu cos'hai?
Ciao e grazie anticipatamente
Slayer86
08-06-2006, 20:07
Ieri sera ho rimosso la famigerata pellicola sotto lo sportellino della ram ed oggi curioso di vedere che temperature avrei raggiunto mi sono spararto un'ora emmezza di Oblivion con anche Asus NB Probe aperto in modo che con alt+tab riuscissi a controllare di tanto in tanto le temperature... bhe l'hd(che in Oblivion è abbastanza sollecitato a causa dei frequenti caricamenti) è rimasto fisso a 53° non si è mai mosso da lì... di solito un paio di gradi in più li raggiungevo sempre... però non mi sento di dire che la rimozione della pellicola abbia giovato tanto anche perchè mi sono accorto che con la ventola a 3200 rpm la cpu era a 70°!!!
Cmq appena chiuso Oblivion in pochi secondi la temperatura è tornata a 58°...
mascoral
08-06-2006, 21:42
Mah io sinceramente delle mie temperature non mi lamento soprattutto dopo il nuovo bios e cmq incominciare a smontare pezzi del note così senza esser certi della funzione che hanno mi sembra un pò azzardato ...
Radish I
08-06-2006, 22:08
Ciao a tutti vi seguo gia dal vecchi td,
finalmente mi sono deciso ed ho ordianto il ..039, uno spettacolo.
Tutto inizia il 6 giugno 2006 alle 19:30 dal negoziante, appena torno a casa, lo metto alla prova con qualche benchmark, poi decido di installare aggiornamenti e quant'altro. :stordita:
Ma questa sera 8 giugno 2006 alle 18 il note è defunto non fa proprio niente, penso sia la scheda madre. :doh:
Ho mandato una mail poco fa ad asus chiedendo la sostituzione per intero del pc visto che dopo neanche 48 di cui al massimo 10 è stato utillizato si sia gia rotto. :muro: :muro: :muro:
E che non intendo assolutamete aggiustare in garanzia un pc pagato quasi 1500€ e che dopo neanche 2 giorni si rompe, sicuramente è afflitto da seri problemi di assemblaggio. :sofico:
Ciao a tutti complimenti x il forum, ah se vi interessa vi terro aggiornati sulla vicenda.
Arghh mi spiace, si tienici informati x favore. Inizio a pensare di non vendere piu' il mio satellite con celeron mobile 1500mhz, quello si ha lavorato fisso 10 ore al giorno per oltre 1 anno (e lo ho da 3) e non ha accusato un colpo. Questo dopo 5 minuti di niente scalda che e' un piacere... mah! Speriamo bene
Comunque dato che sono passati solo un paio di giorni dovresti poterlo riportare al negoziante e fartelo sostituire o no?
Ciao a tutti vi seguo gia dal vecchi td,
finalmente mi sono deciso ed ho ordianto il ..039, uno spettacolo.
Tutto inizia il 6 giugno 2006 alle 19:30 dal negoziante, appena torno a casa, lo metto alla prova con qualche benchmark, poi decido di installare aggiornamenti e quant'altro. :stordita:
Ma questa sera 8 giugno 2006 alle 18 il note è defunto non fa proprio niente, penso sia la scheda madre. :doh:
Ho mandato una mail poco fa ad asus chiedendo la sostituzione per intero del pc visto che dopo neanche 48 di cui al massimo 10 è stato utillizato si sia gia rotto. :muro: :muro: :muro:
E che non intendo assolutamete aggiustare in garanzia un pc pagato quasi 1500€ e che dopo neanche 2 giorni si rompe, sicuramente è afflitto da seri problemi di assemblaggio. :sofico:
Ciao a tutti complimenti x il forum, ah se vi interessa vi terro aggiornati sulla vicenda.
è capitata una cosa simile ad un mio amico. ha portato il pc dal negoziante e lo hanno sostituito con uno nuovo perchè per legge, entro 10 giorni, lo DEVE sostituire direttamente il negozio. nn ha contattato nessuno, il negoziante ha provato ad accenderlo e siccome nn funzionava, lo ha cambiato senza sbattere ciglio. in ogni caso per essere sicuro portati la legge stampata con te... questo è queelo che è successo, io ero presente, spero ti sia di aiuto questa mia esperienza
Slayer86
08-06-2006, 22:53
Allora...ammesso che staccare la plastica dal coperchio ram può non sembrare la cosa più geniale da fare devo dire che la temperatura dell'hd ne ha guadagnato...e non poco, proprio ora ho finito la seconda sessione (di due ore) ad Oblivion in super performance e l'hd segna 47°!!!(Mentre giocavo) fino a ieri le temperature durante il gioco erano di 55-56°... cmq non so cosa fare se ri mettere la plastica al suo posto(l'operazione è totalmente reversibile) o tenere il notebook così com'è adesso... Vi chiedo consiglio...(cmq la plastica a me sembrava una "banale" protezione contro lo sporco).
Mah io sinceramente delle mie temperature non mi lamento soprattutto dopo il nuovo bios e cmq incominciare a smontare pezzi del note così senza esser certi della funzione che hanno mi sembra un pò azzardato ...
concordo pienamente...almeno non prima di sapere xche quella plastica c'è!
Arghh mi spiace, si tienici informati x favore. Inizio a pensare di non vendere piu' il mio satellite con celeron mobile 1500mhz, quello si ha lavorato fisso 10 ore al giorno per oltre 1 anno (e lo ho da 3) e non ha accusato un colpo. Questo dopo 5 minuti di niente scalda che e' un piacere... mah! Speriamo bene
fino a prova contraria cmq a nessuno ancora gli si è squagliato sulla scrivania... quella delle temp secondo me sta diventando una paranoia...
il pc è fatto x essere usato..e basta.. non credo che una casa come asus faccia un prodotto da 3 milioni di lire del vecchio conio che si sfonda se sta acceso x 12 ore... dato che molti ci lavorano tra l'altro
Asus A6JA-H0039Q (se non scritto male) vorrei sapere se è possibile installarci kubuntu dapper o arch linux, e per chi vi è riuscito, come installare la scheda di rete (wired).
Avevo in mente di usare ndiswrapper con i drivers winzoz per l'la wireless, ma per la wired ci sono drivers appositi o kernel da usare oppure il solido ndiswpr?
Per la X1600 meglio drivers ufficiali, quelli dei repo di ubuntu o gli open?
PS: mi interessa solo una buona interfaccia grafica e le trasparenze (qui ho letto che gli open vanno bene) per l'accelerazione 3d non importa uso winzoz per hl2/css e ragnarok online.
thx
Se vi interessa oggi e' disponibile UFFICIALMENTE il bios 213
Da sito asus:
Version 213 2006/06/07 update
OS WinXP
Description BIOS Ver.213
Support Tj85 CPUs – T2250, T1350, T2050.
File Size 409.94 (KBytes)
Eccovo il link:http://support.asus.com/download/download.aspx?model=A6Ja&SLanguage=en-us
Ciao a tutti.
Asus A6JA-H0039Q (se non scritto male) vorrei sapere se è possibile installarci kubuntu dapper o arch linux, e per chi vi è riuscito, come installare la scheda di rete (wired).
Avevo in mente di usare ndiswrapper con i drivers winzoz per l'la wireless, ma per la wired ci sono drivers appositi o kernel da usare oppure il solido ndiswpr?
Per la X1600 meglio drivers ufficiali, quelli dei repo di ubuntu o gli open?
PS: mi interessa solo una buona interfaccia grafica e le trasparenze (qui ho letto che gli open vanno bene) per l'accelerazione 3d non importa uso winzoz per hl2/css e ragnarok online.
thx
Personalmente ho installato Ubuntu 6.06 ufficiale e riconosce tutte le periferiche (esclusa la cam ovviamente :()
Per i drivers della scheda video ti consiglio dai repo così è più sbrigativo.
Se hai altre domande dimmi pure
bai bai :D
spud_2011
09-06-2006, 08:34
Qualcuno ha voglia di contattare ASUS per sapere?
Io ancora non cel'ho questo A6Ja e non mi rendo conto bene di che plastica state parlando.
Ma se qualcuno tra voi ne parla con un tecnico o gli manda una email forse si svela l'arcano...
è proprio questo il problema.... :rolleyes: quando pensi di parlare con un tecnico e invece sei piu tecnico te........ :D cmq dalle descrizioni foglio di rame + plastica mi sa tanto di isolamento elettrico... tipo i foglietti che danno in dotazione con i dissipatori per evitare di mandare in corto la mobo (anche se in quel caso sono fogli di acetato....)
spud_2011
09-06-2006, 08:36
il foglio di rame è un film di vernice ramata disposto direttamente sullo sportellino e serve solitamente a evitare scariche elettrostatiche verso la ram (altre marche tipo toshiba usano un foglio di rame isoltato appoggiato direttamente sulle ram) il foglio di plastica nera copre solo la ram preinstallata e non lo slot aggiuntivo e già questo mi dà qualche dubbio (perchè se servisse davvero avrebbero fatto o lo sportellino chiuso senza buchi o avrebbero coperto entrambi gli slot), è incollato sopra dopo per cui boh non riesco a capirne lo scopo.
Se serve davvero da isolante la ram non tocca lo sportello però potrebbe essere che sia una sicurezza ulteriore ma allora è un errore di progettazione a cui hanno rimediato dopo senza più pensare alla dissipazione di calore.
Per ora e ho usato il pc su più superfici diverse funziona tutto ok. Forse è davvero una protezione dalla polvere per cui basta pulire spesso la ram e risolto il problema.
probabilmente è come dici nella prima parte....
la protezione dalla polvere nei circuiti elettrici non serve anzi li protegge ulteriormente... magari conserva di piu il calore ma dubito che si sono fatti scrupoli del genere........
mah, ci provo,
ma a voi nn succede?
nn si attiva da solo sto screensaver dell'Asus?
grazie...
Succede anche a me... :rolleyes:
spud_2011
09-06-2006, 08:43
A CHI HA MONTATO L'HDD DA 7200:
- Dove l'hai ordinato e quanto l'hai pagato?
- Vanno bene tutti i 7200 ata-100 da 2.5?
- Ho visto in recensione un hitachi 7200 modello 7k80 dicono vada molto bene... Tu cos'hai?
Ciao e grazie anticipatamente
ciao scegli o hitachi o seagate momentus... l'hitachi ha dalla sua un filino di prestazioni in piu
cmq vedi che utilizzino la tecnologia perpendicular recording... (ma dovrebbero averla tutti ormai di queste due marche)
avrai minor calore dissipato +capacità minor consumo di energia +silenzio e ovviamente (con 7200rmp) migliori prestazioni.. :D
guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210588)
Se vi interessa oggi e' disponibile UFFICIALMENTE il bios 213
si sono accorti di spostarlo nella sezione giusta..era ora
è proprio questo il problema.... :rolleyes: quando pensi di parlare con un tecnico e invece sei piu tecnico te........ :D cmq dalle descrizioni foglio di rame + plastica mi sa tanto di isolamento elettrico... tipo i foglietti che danno in dotazione con i dissipatori per evitare di mandare in corto la mobo (anche se in quel caso sono fogli di acetato....)
resta il fatto che se xò questa plasticaccia copre solo il primo banco di ram, ma se uno ne aggiunge un altro?
spud_2011
09-06-2006, 08:58
si sono accorti di spostarlo nella sezione giusta..era ora
si, tra l'altro a gogetas avevano upgradato alla 210 proprio alla asus... adesso abbiamo la conferma definitiva anche per la 213
spud_2011
09-06-2006, 09:01
resta il fatto che se xò questa plasticaccia copre solo il primo banco di ram, ma se uno ne aggiunge un altro?
io non la toglierei così.. poi se mi si scioglie il portatile che faccio? cerco di riappiccicarla per portarlo in assistenza senza farmi accorgere?
preferisco una base raffreddante nel frattempo giusto per tenerlo a distanza dalla scrivania e non preoccuparmi piu troppo di queste temperature...
poi se si scioglie si scioglie e mi torna in mano un portatile come quello di gogetas :D chissa che glie fanno.......... :p
spud_2011
09-06-2006, 09:03
problema BT
ragazzi scusate se vi perseguito... ma sto con collegamento umts e scaricare un file di 30 o 60 mega che poi si rivela inutile è proprio un peccato....
sto facendo riferimento a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022212&page=4)
vado bene o non ci ho capito niente?
cioè tradotti i widcomm 5 (nello specifico ho scelto i 5.0.1.2500) possono essere usati al posto della ciofeca del cd asus? e necessitano di essere patchati? e gli svcpack che sono? :( :confused: mi rendo conto che c'ho troppe domande ma è una situazione di emergenza... ho il note tagliato fuori da internet senza il BT....
UP.... :(
nessuno mi sa aiutare?
lucaquila
09-06-2006, 09:15
Per prima cosa bisognerebbe capire per quale motivo sono stati fatti quei forellini ricoperti poi da questo film di plastica.
Unico motivo che mi viene in mente è quello per la circolazione dell'aria e quindi la ventilazione.
Se serve a questo allora è inutile ricoprire i buchi con un foglietto di plastica, sempre che, come qualcuno ha già accennato, non si siano accorti di un difetto di progettazione.
I buchi tondi servono per non diminuire troppo l'efficacia di schermatura (che tuttavia cala con l'aumentare del numero di buchi).
Mi pare anche strano che facciano dei buchi per la ventilazione e poi li coprino solo per proteggere la ram dalla polvere.
Strano davvero.... però vi lancio un sasso: quando io ho mandato la mia batteria alla ASUS per farmela cambiare (si era guastata dopo circa 3 settimane dall'acquisto), mi hanno chiesto di allegare anche una fotografia del vano in cui alloggia la batteria sotto il pc, ed in particolare la foto di quella zona dove c'è quel foglietto di plastica nero..... non è che ce li mettono loro per verificare poi che la macchina non sia stata manomessa?
Certo sarebbe una cosa stupida a discapito del sistema di raffreddamento, tuttavia....
lucaquila
09-06-2006, 09:19
e poi scusate, ma se avesse un'importanza strategica per la salvaguardia della RAM non vi pare che l'avrebbero messo anche sull'altro vano, o quantomeno avrebbero messo una nota per indicare che, qualora si voglia ampliare la quantità di RAM, è indispensabile mettere un secondo foglietto di plastica anche dall'altra parte?
Io farei questa domanda alla ASUS: "voglio aggiungere un banco di RAM ma mi sono accorto che su quello originale è presente un foglietto di plastica. E' necessario che lo metta anche io sopra l'alloggiamento del nuovo banco? qual'è il suo fine?"
io purtroppo ora non ho tempo, se volete fargliela voi fare pure.
fino a prova contraria cmq a nessuno ancora gli si è squagliato sulla scrivania... quella delle temp secondo me sta diventando una paranoia...
il pc è fatto x essere usato..e basta.. non credo che una casa come asus faccia un prodotto da 3 milioni di lire del vecchio conio che si sfonda se sta acceso x 12 ore... dato che molti ci lavorano tra l'altro
Non concordo con quello di Radish siamo a 4 note colati dopo poco utilizzo e questo qualcosa vorrà dire!!! Non vorrei che per uscire sul mercato col Centrino Duo abbiano ridotto un po' i tempi di test e siano usciti con un prodotto non completamente finito, per fortuna che abbiamo 2 anni di garanzia.
P.S tornando aun po' di post indietro anche a me ha iniziato a non andare più la barra spaziatrice se non premuta al centro ma lateralmente.
Credo sia il primo e ultimo portatile asus che compro, l'assistenza e la qualità che avevo col vecchio toshiba (4 anni solo una rottura per colpa mia (caduta) e riparazione in garanzia con riconsegna in 5 gg effettivi) non hanno paragoni.
ciao a tutti,
seguo con passione questo thread e gli altri che girano intorno e mi sembra che non si sia mai parlato del masterizzatore dvd TSSCORP:io praticamente da quando ho acquistato il portatile NON sono riuscito MAI (ripeto MAI) a portare a termine una masterizzazione senza che sul dvd non ci siano errori di ridondanza. Ho provato con vari supporti ma nulla da fare.
Per quanto riguarda i cd è tutto ok! ma quando passo a masterizzare i DVD è la fine!Vi prego aiutatemi.
si, tra l'altro a gogetas avevano upgradato alla 210 proprio alla asus... adesso abbiamo la conferma definitiva anche per la 213
pensa che qualche topic indietro avevo postato la mia richiesta alla asus fatta riguardo la compatibilità del 213 col nostro..loro mi sconsigliarono e poi lo mettono sul sito... beoti! :cool:
Non concordo con quello di Radish siamo a 4 note colati dopo poco utilizzo e questo qualcosa vorrà dire!!!
colato nel senso che non funziona piu?
io non la toglierei così.. poi se mi si scioglie il portatile che faccio? cerco di riappiccicarla per portarlo in assistenza senza farmi accorgere?
preferisco una base raffreddante nel frattempo giusto per tenerlo a distanza dalla scrivania e non preoccuparmi piu troppo di queste temperature...
poi se si scioglie si scioglie e mi torna in mano un portatile come quello di gogetas :D chissa che glie fanno.......... :p
mi trovi pienamente daccordo
fino a prova contraria cmq a nessuno ancora gli si è squagliato sulla scrivania... quella delle temp secondo me sta diventando una paranoia...
il pc è fatto x essere usato..e basta.. non credo che una casa come asus faccia un prodotto da 3 milioni di lire del vecchio conio che si sfonda se sta acceso x 12 ore... dato che molti ci lavorano tra l'altro
Proprio perche' ci lavoro le temperature mi preoccupano...
Pugnalino
09-06-2006, 12:44
Salve a tutti,
ho un grave problema e ho bisogno che qualcuno mi aiuti a risolverlo..
oggi ho notato che il mio A6J riscalda come un matto, la tastiera sul lato del pulsante invio scottava....come devo fare....??????
EVEREST:
Elemento Valore
Scheda madre 58 °C (136 °F)
Elemento Valore
Processore 59 °C (138 °F)
Elemento Valore
FUJITSU MHV2100AT PL 53 °C (127 °F)
questi i dati da everest, dopo che lo ho spento per dieci minuti e visto riscrivendo..... dovrei cambiare l'HD??? potrei mettere un hd sata???
Potreste indicarmi in pvt dove e quale comprare???
Vi ringrazio.
Giammy
colato nel senso che non funziona piu?
Colati nel senso che dopo lavorazioni un po' più impegnative del consueto si sono bloccati senza andare in protezione termica e mandati a riparare in garanzia a parte (1-2 mesi x la riparazione a causa di un pezzo che a loro dire arrivava dalla casa madre (processore) ) sono tornati con scritto che erano stati sostituiti processore hard-disk e scheda madre (non facevano prima a dargli un pc nuovo?) ciò vuol dire che quando si sale troppo con le temp si rovinano tutti i componenti e qunado si esagera e se ne brucia qualcuno si provoca una reazione a catena anche sugli altri
Effettivamente l'ho provato e se lo metti a lavorare pesantemente dopo poco scotta sia il touchpad sia il chassis sulla parte dex...
Finchè siamo d'estate la cosa disturba abbastanza ma poi d'inverno è quasi utile:-)
Io possiedo un A6 ma dello scorso anno (1.7 centrino e 512 ram con hdd da 60) e non mi ha mai dato problemi di questo tipo.. anzi non mi ha proprio mai dato problemi!!
Non scalda assolutamente così... Anzi: a dir la verità scalda (anke questo a volte arriva ai 70 gradi e li supera pure), ma il calore rimane all'interno ed esce dalla ventola e fuori non lo sento per niente...
Cmq a giorni mi arriva il nuovo z92ja (a6ja in versione potenziata) e poi vediamo cosa si riesce a fare...
Ciao a tutti
Ho visto anch'io nel sito della asus che il bios 2.13 adesso e' stato messo anche nella sezione x l'a6ja...
L'avete aggiornato?? Avete notato cambiamenti (in termini di temperature e autonomia)?? Ma c'e' il rischio del problema con i pixel che qualcuno lamentava qualche post fa??
Per quanto riguarda la plastica da quello che sembra c'e' proprio su tutti i modelli e messa precisamente in tutti nella stessa posizione... forse se ne puo' anche fare a meno ma non credo sia messa li a caso!!
Slayer86
09-06-2006, 14:05
non mi interessa nemmeno se ci sono migliorie in termini di autonomia e di temperature il problema ai pixel sul mio c'è sicuro... si può tornare alla vecchia versione del bios???
Interessante, almeno per me, sarebbe sapere da quanto tempo si possiede il notebbok ASUS A6JA-Q039H. potrebbe essere utile per una sorta di statistica eventualmente anche per validare affidabilità o quant'altro.
Io da meno di 1 mese
nessuno mi da una mano raga? non so cosa faree!
Slayer86
09-06-2006, 14:25
Interessante, almeno per me, sarebbe sapere da quanto tempo si possiede il notebbok ASUS A6JA-Q039H. potrebbe essere utile per una sorta di statistica eventualmente anche per validare affidabilità o quant'altro.
Io da meno di 1 mese
Io da più di tre mesi... mai avuto il minimo problema... a parte l'aggiornamento del bios fatto due minuti fa dopo il quale ho notato subito il problema con i pixel... in pratica se c'è una schermata nera vedo come di puntini più chiari...
qualcuno ha risolto???
Io da più di tre mesi... mai avuto il minimo problema... a parte l'aggiornamento del bios fatto due minuti fa dopo il quale ho notato subito il problema con i pixel... in pratica se c'è una schermata nera vedo come di puntini più chiari...
qualcuno ha risolto???
in un post precedente ho letto che sono riusciti a tornare al bios precedende non usando l'utility che gira sotto windows ma direttamente dalla funzionalità che mette a disposizione il portatile (da bios stesso credo si trovi questa opzione,)
Slayer86
09-06-2006, 14:38
in un post precedente ho letto che sono riusciti a tornare al bios precedende non usando l'utility che gira sotto windows ma direttamente dalla funzionalità che mette a disposizione il portatile (da bios stesso credo si trovi questa opzione,)
Grazie
lucaquila
09-06-2006, 15:12
ciao a tutti,
seguo con passione questo thread e gli altri che girano intorno e mi sembra che non si sia mai parlato del masterizzatore dvd TSSCORP:io praticamente da quando ho acquistato il portatile NON sono riuscito MAI (ripeto MAI) a portare a termine una masterizzazione senza che sul dvd non ci siano errori di ridondanza. Ho provato con vari supporti ma nulla da fare.
Per quanto riguarda i cd è tutto ok! ma quando passo a masterizzare i DVD è la fine!Vi prego aiutatemi.
mi sa che è un problema del tuo masterizzatore, io non ho avuto problemi a masterizzare ne' DVD ne' CD.
Slayer86
09-06-2006, 15:34
Il problema dei pixel l'ho risolto reinstallando i driver video... :D :D :D
Non so perchè ma ho notato che il problema veniva fuori subito dopo il caricamento di windows...
Il problema dei pixel l'ho risolto reinstallando i driver video... :D :D :D
Non so perchè ma ho notato che il problema veniva fuori subito dopo il caricamento di windows...
Quindi adesso con il nuovo bios (2.13) e driver ati reinstallati non hai + problemi??
Che driver video hai messo?? Quelli originali inclusi nel cd o gli omega??
ciao a tutti,
seguo con passione questo thread e gli altri che girano intorno e mi sembra che non si sia mai parlato del masterizzatore dvd TSSCORP:io praticamente da quando ho acquistato il portatile NON sono riuscito MAI (ripeto MAI) a portare a termine una masterizzazione senza che sul dvd non ci siano errori di ridondanza. Ho provato con vari supporti ma nulla da fare.
Per quanto riguarda i cd è tutto ok! ma quando passo a masterizzare i DVD è la fine!Vi prego aiutatemi.
io invece ho fatto dei test di masterizzazione è il problema è che i dvd
vengono masterizzati tutti a 1x, mentre i cd vengono fatti al massimo a 7x!!!
chiaramente ho usato diversi supporti, ad esempio dvd-r verbatim 8x, dvd-r ritek 4x e 8x, dvd-r prodisc 4x e vari cd-r a 48x e 24x
il masterizzatore è TSSTcorp TS-L532M nero infotool mi dice che il firmware è TI05
Raffaele1979
09-06-2006, 16:36
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno può darmi delle istruzioni accurate su come smontare il masterizzatore dall'asus in questione perchè ho la strana sensazione di averlo bruciato fleshando un firmware non adatto! :cry: :cry: :cry: Ora non carica all'avvio il sistema operativo!Nessuno nemmeno quelli dell'asus mi hanno saputo indirizzare per questo maledetto firmware(avevo problemi nella scrittura e nella lettura di alcune marche di cd e dvd) e ho fatto di testa mia prendendomela in quel posto!Qualcuno mi sa indicare anche il miglior masterizzatore sul mercato per i portatili da poter acquistare?Grazie aspetto istruzioni e vi ringrazio anticipatamente!
spud_2011
09-06-2006, 16:41
Effettivamente l'ho provato e se lo metti a lavorare pesantemente dopo poco scotta sia il touchpad sia il chassis sulla parte dex...
Finchè siamo d'estate la cosa disturba abbastanza ma poi d'inverno è quasi utile:-)
Io possiedo un A6 ma dello scorso anno (1.7 centrino e 512 ram con hdd da 60) e non mi ha mai dato problemi di questo tipo.. anzi non mi ha proprio mai dato problemi!!
Non scalda assolutamente così... Anzi: a dir la verità scalda (anke questo a volte arriva ai 70 gradi e li supera pure), ma il calore rimane all'interno ed esce dalla ventola e fuori non lo sento per niente...
Cmq a giorni mi arriva il nuovo z92ja (a6ja in versione potenziata) e poi vediamo cosa si riesce a fare...
Ciao a tutti
ecco queste parole di romolox mi fanno un po focalizzare l'attenzione su una cosa che mi frullava per la mente....
se il portatile scotta vuol dire che il calore viene dissipato bene non il contrario! meglio un portatile apparentemente tiepido e poi le temp all'interno schizzano in altro oppure il contrario?
sicuramente il calore da un certo fastidio soprattutto d'estate...
ma io da parte mia ho sempre saputo che più il dissipatore delle cpu scotta e piu possiamo stare tranquilli (a parità di condizioni ovvio) nel senso che dissipa bene il calore lontano da dove è dannoso....
magari dipende tutto da sto benedetto materiale di cui hanno fatto lo chassis...
..a chi chiedeva poco prima sulle temperature... tanquillo hai temp anche al di sotto della norma...... mi pare ci sia un po troppo allarmismo
spud_2011
09-06-2006, 16:43
non mi interessa nemmeno se ci sono migliorie in termini di autonomia e di temperature il problema ai pixel sul mio c'è sicuro... si può tornare alla vecchia versione del bios???
certo che si può... si tratta di flashare la rom gli dai come percorso quello del vecchio 207
savethebest
09-06-2006, 16:47
io invece ho fatto dei test di masterizzazione è il problema è che i dvd
vengono masterizzati tutti a 1x, mentre i cd vengono fatti al massimo a 7x!!!
chiaramente ho usato diversi supporti, ad esempio dvd-r verbatim 8x, dvd-r ritek 4x e 8x, dvd-r prodisc 4x e vari cd-r a 48x e 24x
il masterizzatore è TSSTcorp TS-L532M nero infotool mi dice che il firmware è TI05
strano... io masterizzo tranquillamente dvd a 8x e cd a 24x. uso solo verbatim e i dvd sono +R
masterizzatore TS-L532M come il tuo.... strano
Slayer86
09-06-2006, 16:55
Quindi adesso con il nuovo bios (2.13) e driver ati reinstallati non hai + problemi??
Che driver video hai messo?? Quelli originali inclusi nel cd o gli omega??
Ho ri-installato i driver Omega (basati sui Catalyst 6.5) che avevo anche quando mi dava il problema... ripeto non so come sia possibile ma ora è tutto ok e credo di poter dire che la causa è dei driver video e non del bios in se...
spud_2011
09-06-2006, 16:57
Ho ri-installato i driver Omega (basati sui Catalyst 6.5) che avevo anche quando mi dava il problema... ripeto non so come sia possibile ma ora è tutto ok e credo di poter dire che la causa è dei driver video e non del bios in se...
io penso che se questa cosa viene anche verificata da altri.. (io vi faro sapere devo ancora mettere i 213) può essere messa in prima pagina insieme all'indicazione del bios 213.... ;)
spud_2011
09-06-2006, 16:58
ciao a tutti,
seguo con passione questo thread e gli altri che girano intorno e mi sembra che non si sia mai parlato del masterizzatore dvd TSSCORP:io praticamente da quando ho acquistato il portatile NON sono riuscito MAI (ripeto MAI) a portare a termine una masterizzazione senza che sul dvd non ci siano errori di ridondanza. Ho provato con vari supporti ma nulla da fare.
Per quanto riguarda i cd è tutto ok! ma quando passo a masterizzare i DVD è la fine!Vi prego aiutatemi.
portalo in assistenza legghe... ci sono tutti i presupposti.....
Slayer86
09-06-2006, 17:04
io penso che se questa cosa viene anche verificata da altri.. (io vi faro sapere devo ancora mettere i 213) può essere messa in prima pagina insieme all'indicazione del bios 213.... ;)
Io non so quale sia il motivo di tale miracolosa guarigione...comunque il mio problema di "rumore" dei pixel si verificava subitodopo che windows aveva finito il caricamento iniziale (il problema era evidentissimo durante la prima schermata nera con la freccina del maus già comparsa) in pratica ho pensato che il problema doveva essere legato ai driver della scheda video perchè prima della comparsa del maus e quindi dell'avvio di windows il problema non si presentava :D :D :D Spero di aver scoperto qualche cosa di utile... fatemi sapere
Radish I
09-06-2006, 17:14
Grazie a tutti x le dritte ora provo a fare una ricerca su internet x quanto riguarda la legge e vi faccio sapere, spero tanto di non mandarlo in garanzia.
Mi romperebbe parecchio sapere che hanno sostituito tutto l'interno del pc aspettare un paio di mesi e avere un prodotto rattoppato.
Ciao e grazie a tutti di nuovo.
Daffy-KTM
09-06-2006, 17:19
Q002H
ho masterizzato il mio primo dvd light scribe della philips.
ho usato un'immagine da quelle del sito,quella dei draghi, ci sono voluti 50 minuti, ma il risultato è grandioso di vero effetto.
morpheus1210
09-06-2006, 17:24
Quali sono le differenze tra il q039h e il q002h????????
Slayer86
09-06-2006, 17:30
Spud_2011 rispondi ai messaggi privati... :D :D :D
Quali sono le differenze tra il q039h e il q002h????????
secondo me lo fate apposta... non dico leggere le 34 pagine di topic caxxo, ma almeno la prima... c'è una guida fatta veramente come DIO comenda...
Io non so quale sia il motivo di tale miracolosa guarigione...comunque il mio problema di "rumore" dei pixel si verificava subitodopo che windows aveva finito il caricamento iniziale (il problema era evidentissimo durante la prima schermata nera con la freccina del maus già comparsa) in pratica ho pensato che il problema doveva essere legato ai driver della scheda video perchè prima della comparsa del maus e quindi dell'avvio di windows il problema non si presentava :D :D :D Spero di aver scoperto qualche cosa di utile... fatemi sapere
da quando mi hanno rimandato il pc anke io ho questo "rumore di fondo" sul nero... il pc mi è tornato col bios 210, io ho messo il 213. A volte non fa questo skerzo, magari è dovuto a qualke combinazione strana powergear/alimentazione/impostazioni video...
Voglio cambiare hdd dite che è meglio il momentus 7200.1 o il 5400.3 (80gb)? se qualcuno ce l'ha può dire quanta differenza di temperatura e autonomia c'è tra il 7200 e il 5400?
lupino82
09-06-2006, 20:22
Q002H
ho masterizzato il mio primo dvd light scribe della philips.
ho usato un'immagine da quelle del sito,quella dei draghi, ci sono voluti 50 minuti, ma il risultato è grandioso di vero effetto.
Puoi postare una foto??
lucaquila
09-06-2006, 20:48
strano... io masterizzo tranquillamente dvd a 8x e cd a 24x. uso solo verbatim e i dvd sono +R
masterizzatore TS-L532M come il tuo.... strano
anche io,
Ho usato TDK, verbatim, una serie di dvd strani senza marca e Sony.
Ho provato R+ e R-, riscrivibili, LS, e DL.
Mai avuto problemi di dischi venuti male....
segui il consiglio e portalo in assistenza.
spud_2011
09-06-2006, 20:51
da quando mi hanno rimandato il pc anke io ho questo "rumore di fondo" sul nero... il pc mi è tornato col bios 210, io ho messo il 213. A volte non fa questo skerzo, magari è dovuto a qualke combinazione strana powergear/alimentazione/impostazioni video...
Voglio cambiare hdd dite che è meglio il momentus 7200.1 o il 5400.3 (80gb)? se qualcuno ce l'ha può dire quanta differenza di temperatura e autonomia c'è tra il 7200 e il 5400?
ah... anche quello di gogetas qualche difetto ce l'ha.. eheh...
cmq prova a reistallare i driver video e vedi se risolvi..
xcio che riguarda i momentus io stavo cercando di capirne il piu possibile e mi interessava molto capire cosa fossero quei .3 .1 .2 etc dopo le sigle della velocità...
se ne sai qualcosa puoi postare anche nel thread che avevo aperto raccogliendo i link +significativi sull'argomento???
purotroppo non mi ha risposto nessuno li.... :( :(
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210588)
@ slayer: mi pareva di aver risposto.....
Slayer86
09-06-2006, 21:27
Bho non mi è arrivato nulla... cmq mi interessava sapere come funzionava il tutto e se funzionava... :D :D :D
come sempre non sono notizie ufficiali, sempre con s.google in altri forum sconsigliavano gli hdd da 7200 per via della delicatezza.
cmq non saprei, appena posso (prima però mi deve arrivare l'h0039q) metto hdd hitachi 5200 e corsair 667, tanto il procio t2300 resta quello che è, preferisco spendere più in la per il pc di casa.
per le differenze tra lo 002 e lo 0039 è che "alcuni modelli" dello 002 non montano il bluetooth e il mastero non so che problemi abbia con qualche tipo di supporto dvd, cmq basta leggere nella prima pagina del 3d ufficiale e vedrai tutto.
ps: ah con la 6.06 viene riconosciuta la scheda wired? bene :D cmq spero di poterci mettere su arch linux ;D
mascoral
09-06-2006, 22:16
Ma il nuovo bios per A6jA è uguale a quello preso dalla sezione A6j ...ho provato a flesharlo ma mi dice che la data dell'immagine del BIOS e precedente a quella attuale sul sistema :mbe:
Dunque è proprio lo stesso...questi stanno fuori
ah... anche quello di gogetas qualche difetto ce l'ha.. eheh...
cmq prova a reistallare i driver video e vedi se risolvi..
xcio che riguarda i momentus io stavo cercando di capirne il piu possibile e mi interessava molto capire cosa fossero quei .3 .1 .2 etc dopo le sigle della velocità...
se ne sai qualcosa puoi postare anche nel thread che avevo aperto raccogliendo i link +significativi sull'argomento???
purotroppo non mi ha risposto nessuno li.... :( :(
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210588)
@ slayer: mi pareva di aver risposto.....
.1 .2 .3 sono le versioni... il primo 5400 che hanno fatto era il .1, poi hanno modificato qualcosina e han fatto il .2, ora con i 5400 sono arrivati al .3 (sono leggermente + veloci dei .2). I 7200 invece ci sono solo .1.
I driver della skeda video li avrò tolti e rimessi una decina di volte per fare esperimenti....
funkett1
09-06-2006, 23:57
Scusate qualcuno può spiegarmi come reinstallare dal bios la versione 207 senza winflash??? ho provato ma non sono riuscito
Ho messo la nuova 213 ma oltre a non risolvere i problemi di temperatura la qualità del monitor è scesa apprezzabilmente con tutto che ho reinstallato i driver video,sia ati che omega... la prossima settimana faccio un bel pacchetto e rimando tutto all'Asus.
è semplice..all'avvio entri nel bios premendo f2 avvi nella schermata advanced l'utiliy per flashare il bios, e selezioni il bios dall'hard disk. Una volta fatto questo tutto torna ok ;)
quoto per il fatto che il bios 213 peggiora la qualità video di un 50% :rolleyes:
io so tornato al 207.
Qualcuno ha una lista delle applicazioni ottimizzate per dual core?
Io sono soddisfatto del portatile...va benone...non ve state a lamentà su...
Bhe, non capisco come questo ultimo bios ufficiale possa dare problemi ad alcuni, miglioramenti ad altri e nessun effetto ad altri ancora... :confused: :confused: :confused:
Cmq credo che si dovrebbe mandare qualche email all'asus x informarli che questo bios da alcuni problemi...
funkett1
10-06-2006, 08:17
@skidoo ok riesco ad arrivare nell'utili del bios... solo che poi mi chiede di selezionare il drive dove c'è il nuovo bios e mi da 4 opzioni a,b,c,d quando seleziono c mi dice che il volume è errato... forse salto qualche passaggio?
Grazie
P.S. che il pc sia una bomba è fuori discussione,che però 80° siano un pò eccessivi credo che sia indiscutibile... la tastiera si sta tutta deformando...
è semplice..all'avvio entri nel bios premendo f2 avvi nella schermata advanced l'utiliy per flashare il bios, e selezioni il bios dall'hard disk. Una volta fatto questo tutto torna ok ;)
quoto per il fatto che il bios 213 peggiora la qualità video di un 50% :rolleyes:
io so tornato al 207.
Qualcuno ha una lista delle applicazioni ottimizzate per dual core?
Io sono soddisfatto del portatile...va benone...non ve state a lamentà su...
quake4 con la patch dual core mostra le ottime potenzialità delle architetture dual, dai test migliora le prestazioni di un 80% :eek:
Radish I
10-06-2006, 11:39
Ho controllato, la legge è Art. 5 D.Lgs 185/99, e prevede la restituzione del prodotto difettoso entro 10 giorni dalla data di acquisto, purchè i cd all'interno non siano stati aperti o tolto il celofan di protezione.
Ma dico ma si può essere più stupidi, possibile che io non possa controllare se ci sono i supporti e verificarne la loro integrità????? :mc:
Ah in alcuni casi non mi ricordo quali perchè ero troppo nervoso x continuare a leggere, il tempo di restituzione può avvenire entro 3 o 4 mesi.
Una cosa è certo lo riparerò ma lo rivendo immediatamente.
Ciao a presto.
@skidoo ok riesco ad arrivare nell'utili del bios... solo che poi mi chiede di selezionare il drive dove c'è il nuovo bios e mi da 4 opzioni a,b,c,d quando seleziono c mi dice che il volume è errato... forse salto qualche passaggio?
Grazie
P.S. che il pc sia una bomba è fuori discussione,che però 80° siano un pò eccessivi credo che sia indiscutibile... la tastiera si sta tutta deformando...
Dava lo stesso errore anche a me. Avvia windows e cambia partizione, cioè sposta il bios nella partizione d:, quella a me la apriva senza problemi.
Boh a me a 80 gradi nn ci è mai arrivato...forse il processore mi è arrivato max a una 70ina di gradi...certo c'è poco da fare..scalda :rolleyes:
azz la tastiera si deforma col calore?! aeee ma che schifo e pensare che ho sempre consigliato toshiba ibm e hp... poi io mi sono lasciato tentare dal rapporto prezzo/prestazione di sto fornetto, mo lo accendo e lo spengo stasera voglio vedere se sopravvive
axel2383
10-06-2006, 11:52
Dava lo stesso errore anche a me. Avvia windows e cambia partizione, cioè sposta il bios nella partizione d:, quella a me la apriva senza problemi.
Boh a me a 80 gradi nn ci è mai arrivato...forse il processore mi è arrivato max a una 70ina di gradi...certo c'è poco da fare..scalda :rolleyes:
lo stesso errore l'ha dato anche a me dopo che ho convertito la partizione in ntfs da fat32
magari è proprio questo il problema (mi riferisco alla conversione)...cosa ne pensate?
cmq come si fa ad installare windows su una partizione ntfs da cd di ripristino visto che tutta la procedura di partizionamento e formattazione è automatizzata? non c'è la possibilità di avviare la classica schermata di installazione di windows dai cd di ripristino? Ho installato il bios 2.07 perchè il 2.13 mi dava i problemi video che ha dato a molti altri
PS: ho acquistasto l'asus a6ja q039h da un paio di giorni...sono felice della scelta...
le temperature massime finora rilevate (mentre lavoravo con grafica) sono state 59° per processore e 59° per HD...che ne pensate?
lo stesso errore l'ha dato anche a me dopo che ho convertito la partizione in ntfs da fat32
magari è proprio questo il problema (mi riferisco alla conversione)...cosa ne pensate?
cmq come si fa ad installare windows su una partizione ntfs da cd di ripristino visto che tutta la procedura di partizionamento e formattazione è automatizzata? non c'è la possibilità di avviare la classica schermata di installazione di windows dai cd di ripristino? Ho installato il bios 2.07 perchè il 2.13 mi dava i problemi video che ha dato a molti altri
PS: ho acquistasto l'asus a6ja q039h da un paio di giorni...sono felice della scelta...
le temperature massime finora rilevate (mentre lavoravo con grafica) sono state 59° per processore e 59° per HD...che ne pensate?
dopo la conversione in ntfs conviene fare un chkdsk /f da cmd...
axel2383
10-06-2006, 12:28
dopo la conversione in ntfs conviene fare un chkdsk /f da cmd...
infatti l'avevo fatto...ma non ha dato nessun errore e non è cambiato niente!
Slayer86
10-06-2006, 12:48
Allora il disturbo video dopo la ri-intallazione dei driver è totalmente sparito da windows ma ho (purtroppo) notato che è ancora presente in alcuni giochi(non tutti) il che è strano... :mbe: :mbe:
Slayer86
10-06-2006, 12:52
Cmq questo notebook è favoloso... io personalmente lo tengo acceso anche per 12 ore consacutive e dopo tre mesi è ancora perfetto... :D :D :D Soddisfattissimo del mio acquisto...
Slayer86
10-06-2006, 12:57
ma in sostanza come si fa a flashare dal bios...io ci ho provato in tutti i modi e non ci sono riuscito... anche cambiando partizione... non è che va rinominato il file del bios???
funkett1
10-06-2006, 13:15
sapete se facendo il ripristino di sistema la partizione torna ad essere in fat32??? forse cosi' riusciamo a far vedere il la vecchia versione del bios...
sul sito asus c'è un nuovo download di driver vga... ne sapete qualcosa???
mascoral
10-06-2006, 14:21
Qualcuno ha già effettuato un ripristino cosa peremette di fare l procedura automatizzata?
funkett1
10-06-2006, 14:24
Prima salvi tutti i file che hai in c: e poi ti reinstalla il sistema operativo...come quando l'hai acceso la prima volta
sandrorules
10-06-2006, 14:31
vorrei fare oggi il livello massimo di upgrade ram per questo notebook, quindi per sfruttare il dual channel dovrei comprare 2 blocchi uguali da 1gb a 667Mhz,giusto? ma che differenza c'è tra ram sodimm a 200 pin e a 240 pin,quali sono supportate dal nostro asus? nn riesco a capirlo :muro:
grazie
funkett1
10-06-2006, 14:34
se vuoi fare il massimo upgrade la kingstone ha messo in giro banchi da 2G
sandrorules
10-06-2006, 14:37
se vuoi fare il massimo upgrade la kingstone ha messo in giro banchi da 2G
si ma la nostra sk madre supporta massimo 2G (2 x 1G)
funkett1
10-06-2006, 14:39
allora meglio così... pensa se l'avessi scoperto dopo averle comprate!!!
:muro: :Prrr: :doh:
forse i driver usciti oggi sul sito asus risolvono i problemi video che si sono riscontrati col bios213 qualcuno ha provato? Io li installo tra poco ma ho il bios 207 e di problemi video non ne avevno nemmeno prima col bios 205
vorrei fare oggi il livello massimo di upgrade ram per questo notebook, quindi per sfruttare il dual channel dovrei comprare 2 blocchi uguali da 1gb a 667Mhz,giusto? ma che differenza c'è tra ram sodimm a 200 pin e a 240 pin,quali sono supportate dal nostro asus? nn riesco a capirlo :muro:
grazie
il nostro nb supporta le 200pin, prendi le 667 1gb e sei al top lol. Se cambi anke hdd migliori parekkio
speriamokemelacavo
10-06-2006, 17:20
Qualcuno ha provato i nuovi driver video e il nuovo bios 2.14?Ci sono miglioramenti?Ciao.
P.S.:Non capisco perchè ci sono 2 sezioni diverse a6j e a6ja, che differenze hanno i due nb?Io ho a6j q0039h.
funkett1
10-06-2006, 17:36
Ho provato i nuovi driver video... nessun miglioramento
Slayer86
10-06-2006, 21:15
Allora ha ragione gogetas il disturbo va e viene... io avevo ri-installato i driver ed era sparito ora è ricomparso ed è molto fastidioso soprattutto se si guardano film
gentilmente qualcuno potrebbe postare come si flasha da bios in modo che chi vuole può tornare alla versione 2.07...
oggi è ritornato il notebook (stava fuori nazione nn per assistenza :D ), ho fatto due cose:
- mettere il bios 214 che torvato sul ftp asus ancora da pubblicare
risultato nessun cambiamento di temperature il video sembra ok, ho anche messo gli omega 252
- ho tolto la plastica nera che stava sotto 1 dei due banchi di ram, (io lo z92ja, e ha 2 banchi, la plastica copriva un solo banco, la plastica smebra tipo quelle delle radiografie, a dire il vero nel toglierla mi si leggermente lesionata a un lembo dite fanno storie per questa striscia di plastica?
ho visto che ce ne stanno altre due nel vano batteria...
cmq cambiamenti di temperatura = o quasi a 0, solo leggermente meglio la scheda madre e forse giusto 1 grado l'h.d
- la domanda è, dato che adesso in full l'h.d sta a 59 gradi sto pensando seriamente che se un seagate non scalda meno, non si puo mettere, io già questo chiamerei asus, dato che il fujitsu puo nadare fino a 55 gradi e a tutti va oltre tale soglia :muro: , il seagate fino a 60, ma se dissipa di più buonanotte :rolleyes:
- la cpu va bene max 63 gradi sarebbe possibile ipotizzare un upgrade
- la s. video non so a quanto sta
- ho aperto per curiosità lo sportellino dell'h.d, ma come si toglie?
io ho visto c'è un fermo di gomma penso per evitare urti, e poi lo devo tirare? non è bloccato a nessuna parte?
- per la plastica della ram che voi sappiate fanno problemi?
è rotta per quelche cm nello spigolo verso l'interno... :O
Berengario
11-06-2006, 10:19
e poi scusate, ma se avesse un'importanza strategica per la salvaguardia della RAM non vi pare che l'avrebbero messo anche sull'altro vano, o quantomeno avrebbero messo una nota per indicare che, qualora si voglia ampliare la quantità di RAM, è indispensabile mettere un secondo foglietto di plastica anche dall'altra parte?
Io farei questa domanda alla ASUS: "voglio aggiungere un banco di RAM ma mi sono accorto che su quello originale è presente un foglietto di plastica. E' necessario che lo metta anche io sopra l'alloggiamento del nuovo banco? qual'è il suo fine?"
io purtroppo ora non ho tempo, se volete fargliela voi fare pure.
Ecco l'email mandata all'Asus:
[Problem Description]
voglio aggiungere un banco di RAM ma mi sono accorto che su quello originale è presente un
foglietto di plastica. E' necessario che lo metta anche io sopra l'alloggiamento del nuovo banco?
qual'è il suo scopo?
Ecco la risposta:
Gentile cliente,
Se il fogliettino di plastica intende l'etichetta della ram, non serve metterla nel banco nuovo.
Distinti saluti.
Sullo scopo non si sono sbilanciati, ma "etichetta della ram?",
siamo sicuri che abbiano capito bene? :confused:
Prophet84
11-06-2006, 10:25
no! non sono per niente sicuro che abbiano capito bene! :sofico:
Berengario
11-06-2006, 10:40
Per "etichetta" io m'immagino qualcosa con dei numeretti sopra,
un codice numerico che identifichi l'oggetto...
Io non ho aperto il Pc, ma da quanto detto finora la RAM ha sopra una sorta di nastrino nero,
un fogliettino senza nulla di scritto, giusto?
PS: l'email è stata mandata all'Assistenza Tecnica Asus,
non all'Asus-Info, dove non sanno nulla di più della parte economica/legale del Pc...
voglio dire che chi mi ha risposto è di sicuro competente, e sa di cosa parliamo...
quindi ancora di più non me lo spiego! :stordita:
Prophet84
11-06-2006, 11:15
nemmeno io l'ho mai aperto ma ti posso dire che chi lo ha fatto ha chiaramente parlato di una protezione nera, tipo carta per le lastre.
nulla a che vedere con una comunissima "etichetta" che appunto fa pensare a tutt'altro
esatto è una semplice lastrina di plastica.
Ps credo che anche all'assistenza tecnica non ne sappiano poi cosi tante di più!
ma per cambiare h.d biosgna svitare qualche vite?
secondo ovi fanno storia per la plastica sotto il coperchio, cm detto uno spigolo è un po lesionato nel toglierlo... :mbe:
ciao a tutti,
stò mettendo gli occhi su questo note principalmente per l'ottima scheda video e per la ram da 1Gb, ma mi sorge un dubbio:
l'hd è a 4200 o 5400 rpm??
ho provato a vedere sul sito di asus ma c'è scritta una frase che mi stupisce:
Disco Fisso:
HDD da 2.5” 9.5mm IDE Ultra DMA/100 con capacità supportate fino a 120GB 4200prm 100G 5400/7200rpm
significa che se il nb lo prendo con hd da 120 è a 4200 e se lo prendo con hd da 100 può essere o a 5400 o a 7200???
Grazie!!!
l'hd è da 4200 rpm :muro: però è compatibile con diversi hard disk da 5400 e da 7200 rpm...leggi la pagina iniziale :rolleyes:
grazie...la pagina l'ho letta ma il dubbio mi rimaneva lo stesso...:p
è un vero peccato che asus metta sempre hd da 4200...se li mettesse da 5400 ma più piccoli (es. 80Gb 5400 invece di 100Gb 4200) che cambierebbe a loro??
Berengario
11-06-2006, 12:36
nemmeno io l'ho mai aperto ma ti posso dire che chi lo ha fatto ha chiaramente parlato di una protezione nera, tipo carta per le lastre.
nulla a che vedere con una comunissima "etichetta" che appunto fa pensare a tutt'altro
Quindi nemmeno all'assistenza sanno cosa sia la protezione/lastrina di plastica a cui facciamo riferimento?
Quindi immagino dovrei riformulare la domanda in modo più dettagliato...
Idee?
Prophet84
11-06-2006, 12:50
ma... magari mandarli una foto? :confused:
Quindi nemmeno all'assistenza sanno cosa sia la protezione/lastrina di plastica a cui facciamo riferimento?
Quindi immagino dovrei riformulare la domanda in modo più dettagliato...
Idee?
sì, il tipo dell'assistenza ha capito che intendessi l'etichetta che spesso è incollata ai blocchi stessi di ram
lucaquila
11-06-2006, 16:24
qualcuno di voi sa quali sono le modifiche che apporta il nuovo Bios?
dovrebbe essere qualcosa riguardo alle prestazioni del processore per cui non è cosi facile notarlo... bisognerebbe fare qualke test.
ho notato che anche altre marche che montano il centrino duo hanno rilasciato un aggiornamento del bios con la stessa identica descrizione.
Slayer86
11-06-2006, 17:27
qualcuno di voi sa quali sono le modifiche che apporta il nuovo Bios?
dovrebbe essere qualcosa riguardo alle prestazioni del processore per cui non è cosi facile notarlo... bisognerebbe fare qualke test.
ho notato che anche altre marche che montano il centrino duo hanno rilasciato un aggiornamento del bios con la stessa identica descrizione.
Trovato il bios nuovo... il problema video rimane... ora vorrei tornare al vecchio bios 207 aiutatemi a flashare da bios per favore...
lo stepping dovrebbe essere una revision, quindi probabilmente questo bios aggiunge il supporto alle revision nuove dei duo
installati nuovi driver video ma non avendo problemi prima (bios 2.13) per ora non noto alcuna differenza ma essendo la release ufficiale dela ati per il nostro portatile consiglio a tutti di installarla.
installati nuovi driver video ma non avendo problemi prima (bios 2.13) per ora non noto alcuna differenza ma essendo la release ufficiale dela ati per il nostro portatile consiglio a tutti di installarla.
io invece li sconsiglio
io mi tengo il 207 e amen :Prrr:
vorrei precisare che la "misteriosa" lastrina di plastica non e' sulla ram ma e' attaccata allo sportellino di plastica che chiude l'alloggiamento della ram. I banchi di ram stesso sono all'interno e distanti abbastanza (non ricordo di preciso forse 1 cm) da questa lastrina.
Sul modulo ram originale sono incollate diverse etichette di carta che indicano marca e caratteristiche, il supporto asus avra' capito quello.
martedì arriva il mio asus h039q, in breve, un riassuntino:
1) bios quale consiglereste?
2) drivers ati quali e c'è qualche patch da installare?
3) quali drivers per mobo e altra roba (links e specifiche)?
domanda linux: nessuno ha installato arch linux su uno dei 2 modelli?
thx
ps: io ho già acquistato il cooler master notepal (se non erro il nome) poi vi dico se funzica o no.
EDIT: ho trovato i bios 213 e 214, ma non vi è traccia del 207, c'è in lista il 209 ma non è downloaddabile.
EDIT: c'è la possibilità di aggiungere i dissipatore per ram alle sodimm (cooler master)?
axel2383
11-06-2006, 23:58
buonasera a tutti...
che voi sappiate, è possibile cambiare le funzioni dei tasti speciali della tastiera per selezionare ad esempio il riproduttore audio da avviare con i tasti multimediali?c'è un tools che gestisce il tutto?
Ciao a tutti!
Secondo voi è normale che con Nero 6 il livello del buffer del masterizzatore (quello vicino allo stato del master) non raggiunga il max ma oscilla? perchè fino a questa sera tutto ok....dopo che ho fatto un dvd che ha degli errori di lettura quando masterizzo si comporta così!
grazie a tutti...
ps. sapete se esiste un aggiornamento firmware?
ciao!
siannodel
12-06-2006, 00:47
Potreste postare per favore una pict di everest o semplicemente dirmi se riguardo la scheda video la quantità di memoria viene indicata 256 o 512? è per un confronto con una x1600 che monta il fratello minore di questi due note l'A6KT... nn ho capito se sono la stessa
grazie
lupino82
12-06-2006, 03:02
Ho aggiornato alla versione 2.13 ufficiale che c'è sul sito...mah sempre uguale...cmq
Ho messo kubuntu 6.06, la dapper...mi parte prima la live, poi clicco su install, spunta sempre display LCD prima off e poi On al centro dello schermo, (solo 3 volte mi è spuntato) ...al momento di scegliere la partizione manualmente non me lo fa fare e mi dice errore...gli dico solo di farla allora da sola, installandola su spazio libero che trova (ho partizionato prima così: la partizione quella asus, poi 20 giga di C, 70 di D, e il resto libera) lui mi installa linux ma...innanzitutto che mi ha messo bene la partizione di root, ma male la swap (all'interno di D, 300 mega...l'ho visto con gestione disco di windows xp....)
un problemino...sempre per la scheda video e rete, che non le riconosce...e poi...mi ha installato kubuntu in inglese nonostante gli abbia detto in italiano, cacchio! per il resto non so come navigare, poi tutto ok =)))
lucaquila
12-06-2006, 07:44
scusate, volevo fare una domanda a tutti quelli che hanno provato la versione 213 del BIOS e che dicono che non è cambiato nulla, o a quelli che ancora non l'hanno installata.
Ma la vostra autonomia con la batteria in modalità quite office a quanto ammonta?
scusate, volevo fare una domanda a tutti quelli che hanno provato la versione 213 del BIOS e che dicono che non è cambiato nulla, o a quelli che ancora non l'hanno installata.
Ma la vostra autonomia con la batteria in modalità quite office a quanto ammonta?
se non lo tocco in quite office con la skeda video in modalità durata batteria segna 4:10
martedì arriva il mio asus h039q, in breve, un riassuntino:
1) bios quale consiglereste?
2) drivers ati quali e c'è qualche patch da installare?
3) quali drivers per mobo e altra roba (links e specifiche)?
domanda linux: nessuno ha installato arch linux su uno dei 2 modelli?
1 - l'ultimo che trovi disponibili per l'A6JA, quindi il 213
2, 3, 4... XCHE CAVOLO NON LEGGETE MAI LA PRIMA PAGINA? Un pò di rispetto anche x chi ci ha perso del tempo per aiutare gli altri no???
lucaquila
12-06-2006, 08:52
quando lanciate il 3d mark quali configurazioni scegliete?
volevo fare un nuovo confronto con e senza l'aggiornamento dei driver della ATI e poi con gli omega.
grazie mille
Ciao a tutti!
Secondo voi è normale che con Nero 6 il livello del buffer del masterizzatore (quello vicino allo stato del master) non raggiunga il max ma oscilla? perchè fino a questa sera tutto ok....dopo che ho fatto un dvd che ha degli errori di lettura quando masterizzo si comporta così!
grazie a tutti...
ps. sapete se esiste un aggiornamento firmware?
ciao!
up!
potreste anche darmi l'indirizzo email dell'assistenza ASUS? sapete dove si trova il centro che effettua le riparazioni?
grazie a tutti!
3) quali drivers per mobo e altra roba (links e specifiche)?
domanda linux: nessuno ha installato arch linux su uno dei 2 modelli?
per la lettura della prima pagina, ci ho passato un'ora, ma non mi ha soddisfatto :rolleyes: :oink: che ci posso fa se so porcello? :oink:
per il bios, hai ragione, li proverò a ruota.
per la ati ho visto che vari sconsigliano alcuni drivers e ne preferiscono altri, mi sono espresso male, chiedevo i perchè.
per la 3 chiedevo sui siti specifici di ogni singolo hardware e non asus, vabo' userò s.google.
per la domanda linux, chiedevo se tante volte qualcuno ci ha installato arch e non l'ha messo in prima pagina, anche qui non ho specificato.
cmq... THX LO STESSSOOOO!!!! :p
fingolfin77
12-06-2006, 10:23
per la lettura della prima pagina, ci ho passato un'ora, ma non mi ha soddisfatto :rolleyes: :oink: che ci posso fa se so porcello? :oink:
per il bios, hai ragione, li proverò a ruota.
per la ati ho visto che vari sconsigliano alcuni drivers e ne preferiscono altri, mi sono espresso male, chiedevo i perchè.
per la 3 chiedevo sui siti specifici di ogni singolo hardware e non asus, vabo' userò s.google.
per la domanda linux, chiedevo se tante volte qualcuno ci ha installato arch e non l'ha messo in prima pagina, anche qui non ho specificato.
cmq... THX LO STESSSOOOO!!!! :p
mi dispiace che tu non sia soddisfatto. Accetto consigli per migliorare i primi post e per rendere il lavoro più leggibile e utile a tutti.
ciao :)
mi dispiace che tu non sia soddisfatto. Accetto consigli per migliorare i primi post e per rendere il lavoro più leggibile e utile a tutti.
ciao :)
I primi post sono sufficentemente esaurienti, è ovvio che non puoi riportare tutti i dubbi e le considerazioni di ogni utente... c'è il forum per questo e stà a lui leggersi tutto l'ambaradan e capire cosa è meglio per lui.
Un consiglio per il primo post è quello di aggiornarlo con cadenza regolare (ti parlo di una volta ogni 6-7 gg) oppure se vengono fuori novità importanti...
Cmq è ben fatto, complimenti!!
1 - l'ultimo che trovi disponibili per l'A6JA, quindi il 213
...
Ragazzi, consigliate di installare il bios 2.13?? Anche se ad alcuni da problemi con i pixel dello schermo?? Fild, tu alla fine hai cambiato bios?? Se si hai notato miglioramenti?
Invece x i driver della scheda video cosa consigliate di fare?? Installare gli omega basati sui catalyst 6.5 oppure i nuovi driver che si trovano sul sito dell'asus x il nostro modello??
ma per cambiare h.d biosgna svitare qualche vite?
secondo ovi fanno storia per la plastica sotto il coperchio, cm detto uno spigolo è un po lesionato nel toglierlo... :mbe:
:mc:
non è colpa tua "fingolfin77" :D sono io che sono esigente e... insaziabile :D gh... cmq...Ragazzi, consigliate di installare il bios 2.13?? Anche se ad alcuni da problemi con i pixel dello schermo?? Fild, tu alla fine hai cambiato bios?? Se si hai notato miglioramenti?
Invece x i driver della scheda video cosa consigliate di fare?? Installare gli omega basati sui catalyst 6.5 oppure i nuovi driver che si trovano sul sito dell'asus x il nostro modello??... non sono l'unico che fa "le solite domande"... quindi... SGRIDATE ANCHE "aldo77"!!! :p gh gh gh
cmq domani "dovrebbe", sperem che arrivi il portatile poi vi dico se funzica anche l'aggeggino della cooler master per raffreddare... più che altro spero che con il bios nuovo abbassino le temperature... e di non essere tra quelli che lamentano temp alte anche con il bios nuovo :cry:
x aldo77: nella prima pagina se non ho letto male ci sono pareri sul 2.13, alcuni dicono che sono abbassate le temp, altri no... sperimenta e poi ridimmi :D
thx
cmq...... non sono l'unico che fa "le solite domande"... quindi... SGRIDATE ANCHE "aldo77"!!! :p gh gh gh
Io non faccio le solite domande... forse non hai seguito di pari passo tutta la discussione... infatti l'aggiornamento al bios 2.07 e' d'obbligo xche' risolve il problema della scheda video che non andava oltre i 16 bit... invece con la nuova versione del bios (2.13) alcuni hanno avuto problemi con i pixel del monitor pero' c'e' chi dice che reinstallando i driver della scheda video il problema si risolve ed altri invece che il problema diminuisce ma resta... quindi chiedevo solo se vale la pena passare alla nuova versione oppure no...
Per quanto riguarda i driver della scheda video invece c'e' una nuova release sul sito asus e mi chiedevo se conviene mettere quella o gli omega gia' ampiamente consigliati nei post passati...
Daffy-KTM
12-06-2006, 18:34
Quali sono le differenze tra il q039h e il q002h????????
il masterizzatore che non è il light scribe
e forse l'hdd da 5400rpm da 80 giga ma non ne sono sicuro non ho capito mai bene chi lo avesse e chi no.
plz pigliatemi alla leggera quando scrivo :p non vi incacchiate...
cmq quoto aldo77 per stesse domande relative bios/video/pixels
cmq domani mi arriva il piccio, do una snellata con nlite e installo l'ambaradan facendo un po' di prove con i bios e i video poi faccio risapere.
per i drivers, prima di reinstallare gli ati (omega o cata che siano) date na bella pulita con drivercleanerpro da modalità provvisoria.
mascoral
12-06-2006, 22:10
Qualcuno sa dove trovare i nuovi driver Ati senza doverli scaricare in modo pietoso dal sito Asus che va in media a 5 kb/s??? :rolleyes: :rolleyes:
CarloR1t
12-06-2006, 22:33
Qualcuno sa dove trovare i nuovi driver Ati senza doverli scaricare in modo pietoso dal sito Asus che va in media a 5 kb/s??? :rolleyes: :rolleyes:
i 6.5 del link che ti avevo dato non andavano bene?
Ragazzi, consigliate di installare il bios 2.13?? Anche se ad alcuni da problemi con i pixel dello schermo?? Fild, tu alla fine hai cambiato bios?? Se si hai notato miglioramenti?
guarda io il 213 l'ho messo quando ancora non c'era nella pag dell'a6ja... nessun problema
Ho aggiornato alla versione 2.13 ufficiale che c'è sul sito...mah sempre uguale...cmq
Ho messo kubuntu 6.06, la dapper...mi parte prima la live, poi clicco su install, spunta sempre display LCD prima off e poi On al centro dello schermo, (solo 3 volte mi è spuntato) ...al momento di scegliere la partizione manualmente non me lo fa fare e mi dice errore...gli dico solo di farla allora da sola, installandola su spazio libero che trova (ho partizionato prima così: la partizione quella asus, poi 20 giga di C, 70 di D, e il resto libera) lui mi installa linux ma...innanzitutto che mi ha messo bene la partizione di root, ma male la swap (all'interno di D, 300 mega...l'ho visto con gestione disco di windows xp....)
un problemino...sempre per la scheda video e rete, che non le riconosce...e poi...mi ha installato kubuntu in inglese nonostante gli abbia detto in italiano, cacchio! per il resto non so come navigare, poi tutto ok =)))
Ho messo anche io questa distro ed è ottima!! Per le partizioni non ho avuto alcun problema, le ho ridimensionate manualmente e non ho asseganto alcuno spazio di swap visto che ho 2 GB di ram..la scheda video c'ho perso un'ora ma adesso la riconosce perfettamente come ATI X1600 e risoluzione a 1280x800..anche la scheda di rete mi ha installato in automatico senza alcun problema, ho solo dovuto impostare manualmente alcuni parametri di connessione e collegando il note al router navigo tranquillamente.
Per la lingua fa così..la mette in inglese e poi si scarica appena può gli aggiornamenti dei pacchetti in italiano perche la traduzione non è ancora completa al 100%
L'unico problema è la scritta LCD ON che spunta a caso di tanto in tanto e che nn ho capito a cosa è dovuta...ah e non sono ancora riuscito a connettermi via WiFi anche se le reti riesce a trovarle con il programma Wireless Assistant.
lupino82
13-06-2006, 01:20
Grazie Johnny se domani ti trovo in biblio ti rubo qualche minuto! Bye!
TheJasco
13-06-2006, 09:35
Ciao a tutti ragazzi, anche io sono possessore di un Asus della serie A6000 e più precisamente l'A6JA-Q039H e devo ammettere che sono rimasto piacevolmente stupito dalle caratteristiche del portatile.
In queste settimane ho seguito abbastanza lo sviluppo della discussione e voglio contribuire con la mia esperienza.
A prima vista il computer mi è piaciuto subito, semplice, sintetico senza troppe cromature. Tra le caratteristiche l'unica cosa che mi ha deluso per quel prezzo è stato l'hd lento. Faccio grafica e quando vado dai clienti è un ottimo rimpiazzo del pc fisso perché ha delle capacità di elaborazione molto buone e la ram è sicuramente un buon supporto. La batteria dura abbastanza e quando ci faccio grafica riesco a farlo andare avanti almeno 2 ore. Le temperature sono accettabili anche se spero si riducano un pochino... il mio portatile infatti non supera i 60°C sia per la cpu che per l'hd. Il monitor è più che accettabile ma non mi sarebbe dispiaciuto averne uno da 1440x900 ma purtroppo questo non è possibile su questo modello.
Sono riuscito con successo ad installare Ubuntu Dapper e anche a installare il server XGL ma purtroppo è ancora molto instabile almeno per quanto riguarda le schede video ati, con il server classico invece funziona alla grande.
Per il gaming mi pare più che predisposto. In questi giorni lo sto utilizzando per molte ore al giorno e non ho notato alcuna deformazione della tastiera, mi auguro che quello fosse un caso isolato.
Ringrazio colui che ha aperto questa discussione perché mi è stata molto utile per risolvere le tante sbavature di questo ottimo portatile.
axel2383
13-06-2006, 11:18
ciao a tutti...
sto pensando di prendere una base ventilata per abbassare un po' le temperature!
si trovano nei negozi o sono da prendere per forza online?
quale consigliate?
mascoral
13-06-2006, 12:24
i 6.5 del link che ti avevo dato non andavano bene?
Senti i 6.5 Catalyst non li ho messi più perchè ho notato che sono di dimensioni differenti con quelli del sito Asus.. non capisco bene cosa differisce io vorrei dei driver originali aggiornati per la nostra scheda senza alcun ripiego.
Senti i 6.5 Catalyst non li ho messi più perchè ho notato che sono di dimensioni differenti con quelli del sito Asus.. non capisco bene cosa differisce io vorrei dei driver originali aggiornati per la nostra scheda senza alcun ripiego.
i catalyst mobility 6.5 dal sito ati non vanno bene per la x1600 perche' supportano fino alla x800
Slayer86
13-06-2006, 13:29
dopo nove giorni asus ha risposto alla mia mail riguardo al bios 213 dicendomi che l'aggiornamento era possibile anche se il bios non era presente nella pagina del a6ja... :D :D :D sono arrivati in tempo...
senti Slayer86 ma il tuo Z92Ja-Q016H è la versione da "ipermercato" del Q039H o del Q002H???
Slayer86
13-06-2006, 14:03
senti Slayer86 ma il tuo Z92Ja-Q016H è la versione da "ipermercato" del Q039H o del Q002H???
Del q002h infatti l'ho acquistato prima che uscisse il q039h e il masterizzatore è lightscrib
ok grazie...:D
quella corrispondente al Q039H sapete qual'è???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.