View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
lupino82
01-04-2007, 03:33
se hai problemi con i driver ati, prova l'ultima, la feisty... tra 10 giorni esce la stabile, ci sarà un gestore dei driver chiusi e sarà una cosa da bambini mettere i ristretti, se poi hai problemi con l'instalkler usa la alternate in modalità semigrafica... fammi sapere che problemi hai, credo non ci siano problemi irrisolvibili... in ogni caso, per cose di questo genere ti consiglio di sentire il forum di www.ubuntu-it.org dove c'è gente più competente in questo aspetto (senza offesa per nessuno)
Non vedo l'ora che esce, in caso faccelo sapere!
OT - Ragazzi...
vi voglio ringraziare per le dritte e la compagnia che mi avete fatto in questo ultimo anno, ma io abbandono il forum.
Ho venduto (quasi... ancora non è sicuro) il nostro amato ASUS per passare a un DELL inspiron 9400.
Ho gia trovato il forum relativo e devo dire che è veramente molto, forse troppo popolato... Un buon primo post, ottime FAQ, ma Fingolfin77 è imbattuto per adesso!!!:read: :D
Ciao a tutti a presto!!!
ma quanto ti è costato? e quanto ci hai ricavato con la vendita?
ma quanto ti è costato? e quanto ci hai ricavato con la vendita?
Dal sito della dell puoi configurarlo come vuoi.... prova pure.
Il mio l'ho pagato 1460.
Ho dato indietro il mio Z92ja (caratteristiche identiche al a6ja ma con il t2400) a 1100 però con HDD da 7200 e 2 gb di ram.
praticamente c'ho messo 360 euro sopra....
Berengario
03-04-2007, 19:26
Scusate, come si chiama l'utility che gestisce le
funzioni dei tasti "fn + ..." dove i puntini stanno per F1, F2, etc. ?
L'utility si chiama atk-100 o qualcosa di simile... io la ho installata da windows upgrade su WINDOWS VISTA e "tecnicamente" funziona, cioe' alla pressione di fn + fx appaiono le indicazioni OSD, ma.... quelle audio non funzionano....cerco di dare il "mute" (fn + f10), ma non funge nulla.... forse perche', per avere l'audio, ho dovuto installare i driver del sito realtek per l' high definition audio...
tutti gli altri tasti, sia funzione, sia fissi, vanno bene... trannequello, ovviamente, dei profili di risparmio energetico.... a proposito: quale utility per la scelta delle configurazioni di risparmio energetico (del processore) usare con WIN VISTA?
Soluzioni?
La bisoncam viene "vista" usando il driver anch'esso scaricato da windows update, ma non la trovo nell'apposito tab delle fotocamere/scanner digitali....devo modificare il registro come visto o proprio disinstallare il driver?
Infine: ogni tot l' hard disk "frulla" decisamente parecchio, anche se, non sta facendo praticamente nulla e ho disabilitato l'ottimizzazione del disco quando in pausa.... idee?
P.S.
in "esplora risorse",come si fa ad avere il caro vecchio pulsante "folder up" (=su di un livello) in posizione comoda ?
P.P.S.
ho letto dei driver aggiornati per Vista del W2P, ma il sito Asus e', peggio del solito, praticamente irraggiungibile....mah..... succede/va anche a qualcun altro in questi giorni????
in parte mi rispondo da solo :D
per far fungere bene i tasti funzione (fn + fx) ed i fissi (vicino al tasto accensione), in Win Vista, bisogna:
1) installare i driver funzionanti per video ed audio
2) installare gli atk drivers per vista dell'asus W2P
3) installare l'atk utility (sempre quellaW2P)
4) riavviare e sperare ;)
Mi manca solo testare il bluetooth, vedere se funziona la webcam, capire come mai l'hd "frulla" molto e sapere quali servizi non essenziali possono essere rimossi... poi Vista funzionera' decisamente mooooolto meglio di Xp (almeno della home)...:winner:
lupino82
04-04-2007, 20:15
in parte mi rispondo da solo :D
per far fungere bene i tasti funzione (fn + fx) ed i fissi (vicino al tasto accensione), in Win Vista, bisogna:
1) installare i driver funzionanti per video ed audio
2) installare gli atk drivers per vista dell'asus W2P
3) installare l'atk utility (sempre quellaW2P)
4) riavviare e sperare ;)
Mi manca solo testare il bluetooth, vedere se funziona la webcam, capire come mai l'hd "frulla" molto e sapere quali servizi non essenziali possono essere rimossi... poi Vista funzionera' decisamente mooooolto meglio di Xp (almeno della home)...:winner:
io ho scaricato in toto i driver di un portatile uscito con vista della serie A6J credo sia la E...e i driver adesso mi vanno meglio con animazioni rispetto a quelli del w2p...il BT funziona xkè è quello che da vista, la webcam nn va e ne ho provate diverse...quello di windows update mi crasha msn, quello dell'acer o quello cinese nn vanno, nn so come fare...x il resto anche i driver via tutto ok....l0unica cosa insolita è ke in pratica se premo dai tasti veloci per aprire il programma di posta o il browser, me li apre come se li avessi appena installati, tipo come se fosse installato per un altro user del pc, quindi tra il SO mio utente (e unico utente) e i tasti veloci c'è una differente gestione!
ps x il wireless è uscito finalmente il proset della intel ma nn l'ho ancora installato xkè quello di windows mi va a meraviglia!
io ho scaricato in toto i driver di un portatile uscito con vista della serie A6J credo sia la E...e i driver adesso mi vanno meglio con animazioni rispetto a quelli del w2p...
ps x il wireless è uscito finalmente il proset della intel ma nn l'ho ancora installato xkè quello di windows mi va a meraviglia!
Per ora non riscontro problemi o rallentamenti con i driver del w2p (ho messo solo gli ATK per ora, visto che video e sonoro sono quelli dei siti produttori e il resto e' quello di Vista...) quindi, provero' a mettere i driver lan, wlan e Ricoh multireader, ma della versione E dell'A6J... magari sara' meglio ;)
Gli atk dovrebbero essere identici per tutte le versioni, a quanto ho capito.... vero???
Beh che dire... e' stata una fortuna che io non abbia ancora installato i driver specifici
per wlan e similia al posto di quelli generici.... grazie per l'UTILISSIMO consiglio!!!
P.S.
Consiglierei di iniziare a mettere un post in rilievo con almeno le esperienze comuni per Vista... che ne dite???
lupino82
04-04-2007, 20:39
Per ora non riscontro problemi o rallentamenti con i driver del w2p (ho messo solo gli ATK per ora, visto che video e sonoro sono quelli dei siti produttori e il resto e' quello di Vista...) quindi, provero' a mettere i driver lan, wlan e Ricoh multireader, ma della versione E dell'A6J... magari sara' meglio ;)
Gli atk dovrebbero essere identici per tutte le versioni, a quanto ho capito.... vero???
Beh che dire... e' stata una fortuna che io non abbia ancora installato i driver specifici
per wlan e similia al posto di quelli generici.... grazie per l'UTILISSIMO consiglio!!!
P.S.
Consiglierei di iniziare a mettere un post in rilievo con almeno le esperienze comuni per Vista... che ne dite???
Non ricordo se era l'a6je...sono andato a vedere gli ultimi portatili, poi ho visto quello che era simile, poi sono andato in download e visto quali di questi aveva i driver vista
Allora
Scheda audio sito realtek, gli HD
Scheda video sito ati
Processore inf e chipset presi da quello del portatile (vedi sopra)
BT da windows vista installa in automatico
Wireless ho aggiornato a quello precedente l'ultimo driver dal sito intel
LAN sito realtek
Webcam non riesco a trovarne uno buono
ATK e varie vedi portatile sopra...atk100, atkos2, hotkey e media...e la nuova grafica è ok
SCHEDE DI MEMORIA ricoh ultimo portatile a6j
x il resto....nulla :D
Non ricordo se era l'a6je...sono andato a vedere gli ultimi portatili, poi ho visto quello che era simile, poi sono andato in download e visto quali di questi aveva i driver vista
Allora
Scheda audio sito realtek, gli HD
Scheda video sito ati
Processore inf e chipset presi da quello del portatile (vedi sopra)
BT da windows vista installa in automatico
Wireless ho aggiornato a quello precedente l'ultimo driver dal sito intel
LAN sito realtek
Webcam non riesco a trovarne uno buono
ATK e varie vedi portatile sopra...atk100, atkos2, hotkey e media...e la nuova grafica è ok
SCHEDE DI MEMORIA ricoh ultimo portatile a6j
x il resto....nulla :D
audio e grafica: ok
processore e chipset: (intel inf , unico file) serve?
bt : vista
wlan: x ora vista....dalsito asus dicono di installare prima la wirelessconsole, ma io NON la voglio..... probabilmente prendero' SOLO i driver dal sito intel,ultima versione
atk: ma serve atk normale (versione 1.00007) o quello atk-100???
lupino82
04-04-2007, 22:23
audio e grafica: ok
processore e chipset: (intel inf , unico file) serve?
bt : vista
wlan: x ora vista....dalsito asus dicono di installare prima la wirelessconsole, ma io NON la voglio..... probabilmente prendero' SOLO i driver dal sito intel,ultima versione
atk: ma serve atk normale (versione 1.00007) o quello atk-100???
atk100....x quanto riguarda la wireless consolle, io l'ho messa, x questo mi va alla perrfezione....nè solo il simbolino che ti dice cquando è attivo o no il wifi/BT, mettilo xkè altrimenti ha una gestione diversa e ho avuto problemi senza quello
atk100....x quanto riguarda la wireless consolle, io l'ho messa, x questo mi va alla perrfezione....nè solo il simbolino che ti dice cquando è attivo o no il wifi/BT, mettilo xkè altrimenti ha una gestione diversa e ho avuto problemi senza quello
io ho messo atk normale (1.00007) e va bene.... misteri....
provero' a mettere la wireless consolle, ma non voglio che carichi 30000 cose quando si avvia windows.... che e' gia' pesante di suo....:muro:
La wireless non e' la stessa cosa che si caricava quando utilizzavi sia i driver,SIA gli applicativi wireless intel???
AGGIORNAMENTO:
ho installato solo il file OSD2 con la nuova grafica e non ho notato nessun malfunzionamento nell' OSD ed uso dei tasti veloci e non... unico neo: resta caricato in memoria anche il vecchio ATKOSD che "succhia" risorse e il nuovo processo occupa sensibilmente piu' risorse, anche se la grafica e' decisamente piu' bella.... vale la pena?
X LUPINO82: forse ho trovato qualcosa sul problema dei tasti veloci.... leggi QUI (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=103483)
scusate per il nuovo messaggio, ma si fa meno fatica..
Comunque il sito asus e' un caos... ci sono diversi driver per Vista... dovrebbero essere sostanzialmente gli stessi (a parte eccezioni per scheda audio o video, ad esempio) per la famiglia A6j....
ma, per la versione A6J"E" c'e' scritto di installare prima la "wireless console" x Vista e dopo i driver bluetooth e wlan..... PECCATO che la "wireless" console NON sia presente come download identificato nella sezione driver per quel modello...:doh:
La devi andare a cercare, per esempio, nel modello A6J"C".... e vi sono descrizioni sbagliate per i driver, oppure versioni di driver identiche, con stessi file, stesse lunghezze, ma date differenti per un giorno o giu' di li'....
Secondo me si sono un attimino:hic: :hic: ....diventa difficilissimo capire QUALI e DI CHE VERSIONE driver utilizzare anche per modelli "ufficialmente" supportati....
Esempio sempre per A6JE : c'e' una versione per i driver WLAN (sempre con avvertenzadi installare prima la wireless console che NON viene presentata tra i download) che e' identificata con la 5.02...... subito dopo pero' c'e' un file con la STESSA descrizione,ma che riportauna versione 10.6.qualcosa.....:mbe: mah.......
lupino82
05-04-2007, 11:04
io ho messo atk normale (1.00007) e va bene.... misteri....
provero' a mettere la wireless consolle, ma non voglio che carichi 30000 cose quando si avvia windows.... che e' gia' pesante di suo....:muro:
La wireless non e' la stessa cosa che si caricava quando utilizzavi sia i driver,SIA gli applicativi wireless intel???
AGGIORNAMENTO:
ho installato solo il file OSD2 con la nuova grafica e non ho notato nessun malfunzionamento nell' OSD ed uso dei tasti veloci e non... unico neo: resta caricato in memoria anche il vecchio ATKOSD che "succhia" risorse e il nuovo processo occupa sensibilmente piu' risorse, anche se la grafica e' decisamente piu' bella.... vale la pena?
X LUPINO82: forse ho trovato qualcosa sul problema dei tasti veloci.... leggi QUI (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=103483)
grazie! Sembra proprio fare al caso mio!:D :D :D
X Lupino82: il file non lo fa scaricare, ma direi che e' un ottimo punto di partenza per capire il problema...
Ora io dovrei capire come toglierela versione "1" dell' ATKOSD e lasciare solo la versione uno.... hai idee??? non sono servizi... sono processi chiamati da servizi... quindi....come disabilitarli in Vista?
Hai controllato se hai sia ATKOSD che ATKOSD2 in funzione? sai che se ne disabiliti uno, l'altro funziona comunque???? sono solo versioni diverse.... una molto piu' bella, ma fanno la stessa cosa.... a me basterebbe capire come tenerne una sola...:D
lupino82
05-04-2007, 11:48
X Lupino82: il file non lo fa scaricare, ma direi che e' un ottimo punto di partenza per capire il problema...
Ora io dovrei capire come toglierela versione "1" dell' ATKOSD e lasciare solo la versione uno.... hai idee??? non sono servizi... sono processi chiamati da servizi... quindi....come disabilitarli in Vista?
Hai controllato se hai sia ATKOSD che ATKOSD2 in funzione? sai che se ne disabiliti uno, l'altro funziona comunque???? sono solo versioni diverse.... una molto piu' bella, ma fanno la stessa cosa.... a me basterebbe capire come tenerne una sola...:D
ankio tutt'e due, se ne levi uno l'altro nn va....xkè nn lo devo scaricare ??? ma a te lo stesso problema nn lo fa?
ankio tutt'e due, se ne levi uno l'altro nn va....xkè nn lo devo scaricare ??? ma a te lo stesso problema nn lo fa?
Forse mi sono spiegato male... procediamo con ordine:
se elimino il processo "ATKOSD" , la versione "ATKOSD2" mi funziona ancora benone.... ne deduco che la vecchia versione potrebbe essere tolta, solo che non so come farlo da Win Vista...
Il file che potrebbe risolvere il problema dei tasti veloci,purtroppo,non riesco a scaricarlo dal sito.... Tale problema non mi "tocca" piu' di tanto perche' non uso windowsmail... ;)
lupino82
05-04-2007, 12:13
scusa ma se premi il tasto veloce si a browser ke posta...ke ti fa?
a me apre mozilla e thunderbird di un altro utente, senza le impostazioni ke ho predefinito io!
scusa ma se premi il tasto veloce si a browser ke posta...ke ti fa?
a me apre mozilla e thunderbird di un altro utente, senza le impostazioni ke ho predefinito io!
Se premo i tasti veloci mi apre windows mail di un nuovo utente ancora da configurare (intanto non la uso) e a pre internet explorer con i miei segnalibri e tutto aposto.... quindi tecnicamente non mi serve un fix per questo, ma sono contento se il link che o trovato potra' essere utile a te o a chiunque altro...
Per ATKOSD: alla fine ho tolto la versione 2... cioe' quella con la nuova grafica e le nuove animazioni: "succhia" veramente troppa memoria per quello che offre in piu'.... i vecchi tasti mi vanno piu' che bene e funzionano tuttial 100% ;)
lupino82
05-04-2007, 12:31
Se premo i tasti veloci mi apre windows mail di un nuovo utente ancora da configurare (intanto non la uso) e a pre internet explorer con i miei segnalibri e tutto aposto.... quindi tecnicamente non mi serve un fix per questo, ma sono contento se il link che o trovato potra' essere utile a te o a chiunque altro...
Per ATKOSD: alla fine ho tolto la versione 2... cioe' quella con la nuova grafica e le nuove animazioni: "succhia" veramente troppa memoria per quello che offre in piu'.... i vecchi tasti mi vanno piu' che bene e funzionano tuttial 100% ;)
a me apre mozilla come se non lo avessi ancora impostato, e thunderbird senza le mie email!!! boooohhhh
a me la nuova grafica piace, nn mi prende troppe risorse, solo 11 mega,, e mi tengo questi =)))
compex77
05-04-2007, 18:59
ciao a tutti, avrei bisogno di una mano voglio cambiare l' hd e volevo sapere se questo "HDD Seagate 160 GB 7200RPM SATA 8mb" e compatibile con l'asus a6j
Un hd SATA non e' assolutamente compatibile con questo modello... sorry...
Arkantos2
07-04-2007, 16:57
Ciao, sono un felice possessore di questo notebook;
xò ho un problema con la webcam da un pò di tempo: utilizzo molto messenger solo ke nn riesco ad utilizzare la webcam x le video conferenze: in impostazioni webcam mi appare il seguente messaggio "Impossibile modificare le impostazioni della webcam perché la webcam non è collegata al computer oppure la stai utilizzando in una videochiamata o con un altro programma" e naturalmente nn me la fa usare.
Ma io nn la utilizzo con nessun altro programma, da cosa dipende? Grazie x l'aiuto.
lore1400
09-04-2007, 19:14
ciao a tutti
voglio avvicinarmi un pò al mondo di linux e lo volevo fare partendo dal Live CD di Ubuntu ultima versione, ora...il fatto è che ho masterizzato l'immagine cd soltanto che non riesco a farla partire all'avvio del computer. entro nel bios con F2, e ....dopodichè??? ciao e grazie
@lore: imposta il boot da cd, vedrai che ti partirà ubuntu
@chi vorrà aiutarmi:
ho disinstallato i catalyst moddati, dopo aver riavviato win xp mi và in palla e non si avvia più! Qualcuno ha idee su cosa possa fare??? devo per forza fare un formattone e rimettere su tutto?
PS: credo, e ripeto che secondo me la guida per l'installazione di ubuntu che sta venendo scritta sia totalmente inutile, visto anche che la nuova versione uscirà tra 8 giorni e che lì molte cose saranno più semplici: se volete ve la scrivo io una guida, perchè con feisty la maggior parte delle cose si farà con uno/due click. Unica cosa un pò rognosa è la configurazione di XGL, che è perfettamente spiegata su mille wiki, basta fare un copia/incolla e pure quello ci vuole poco a farlo. Se vi interessa, domani, giorno del rilascio della RC, incomincio a scrivere qualcosa.
PS: credo, e ripeto che secondo me la guida per l'installazione di ubuntu che sta venendo scritta sia totalmente inutile, visto anche che la nuova versione uscirà tra 8 giorni e che lì molte cose saranno più semplici: se volete ve la scrivo io una guida, perchè con feisty la maggior parte delle cose si farà con uno/due click. Unica cosa un pò rognosa è la configurazione di XGL, che è perfettamente spiegata su mille wiki, basta fare un copia/incolla e pure quello ci vuole poco a farlo. Se vi interessa, domani, giorno del rilascio della RC, incomincio a scrivere qualcosa.
magari!!! :help:
sandrorules
11-04-2007, 08:28
magari!!! :help:
doppio magari :D
giusto per precisare...la guida è per debian e tratta di ottimizzazione del kernel e tweak vari....la parte relativa la software è relativamente breve...:D
EDIT: e tra un settimana, o meno(salvo impegni scolastici extra), è pronta:D
fabius79
11-04-2007, 14:35
il mio portatile non carica più la batteria, ma collegato alla rete funziona tranquillamente. C'è qualcuno che ha inviato in assistenza solo la batteria senza inviare tutto il pc? ..
io ho mandato in assistenza la sola batteria quando si é guastata...dopo un po di insistenze però!!
ciao
edit:
risposta tardiva e non necessaria..sorry
Arkantos2
11-04-2007, 15:21
Ciao, sono un felice possessore di questo notebook;
xò ho un problema con la webcam da un pò di tempo: utilizzo molto messenger solo ke nn riesco ad utilizzare la webcam x le video conferenze: in impostazioni webcam mi appare il seguente messaggio "Impossibile modificare le impostazioni della webcam perché la webcam non è collegata al computer oppure la stai utilizzando in una videochiamata o con un altro programma" e naturalmente nn me la fa usare.
Ma io nn la utilizzo con nessun altro programma, da cosa dipende? Grazie x l'aiuto.
Help!!!!!!!
Ciao raga,
sto cercando di capire seposso montare vista su questo note...
Sul sito ovviamente non ci sono i drivers, quindi ho capito dagli ultimi post che bisogna arangiarci.
Cosa siete riusciti a far funzionare e cosa non?
Dove avete preso i drivers?
Con lawebcam alla fine ce l'avete fatta?
ho un problema coi tasti fn+F2 ed fn+F10/F11/F12...
che sn i tasti del wireless.. e i tasti audio..:(
praticamente dopo aver eseguito un aggiornamento windows.. è successo qualcosa ad una dll.. RTHDCPL... (gli aggiornamenti sn entrati in conflitto cn le schede realtek a quanto pare..).. e non funzionava nè l'audio nè il wireless..
ho aggiornato i driver delle schede realtek.. e adesso funzionano..
l'unica cosa che non va è appunto questa funzione.. :(
sapreste aiutarmi?:cry:
Guildamx
13-04-2007, 08:28
Ciao raga,
sto cercando di capire seposso montare vista su questo note...
Sul sito ovviamente non ci sono i drivers, quindi ho capito dagli ultimi post che bisogna arangiarci.
Cosa siete riusciti a far funzionare e cosa non?
Dove avete preso i drivers?
Con lawebcam alla fine ce l'avete fatta?
Personalmente, non senza fatica, sono riuscito a far funzionare tutto:
- il NB, con tutte le sue periferiche, webcam compresa
- scanner Canon Lide 20
- stampante Epson C65
- DVBT Tuner USB di marca scrausissima
- convertitore PAD Playstation -> USB
Cerca nei post indietro (anche i miei) e troverai le soluzioni.
Guildamx
13-04-2007, 08:32
ciao a tutti
voglio avvicinarmi un pò al mondo di linux e lo volevo fare partendo dal Live CD di Ubuntu ultima versione, ora...il fatto è che ho masterizzato l'immagine cd soltanto che non riesco a farla partire all'avvio del computer. entro nel bios con F2, e ....dopodichè??? ciao e grazie
Entra nel menu BOOT e setta come prioritario l'avvio da DVD.
Per esperienza con questa e altre "distro", avendo una scheda ATI, è meglio che avvii con l'opzione NOACPI o in Ubuntu una cosa tipo "modalità grafica sicura" (non ricordo le parole esatte)
ho un problema coi tasti fn+F2 ed fn+F10/F11/F12...
che sn i tasti del wireless.. e i tasti audio..:(
praticamente dopo aver eseguito un aggiornamento windows.. è successo qualcosa ad una dll.. RTHDCPL... (gli aggiornamenti sn entrati in conflitto cn le schede realtek a quanto pare..).. e non funzionava nè l'audio nè il wireless..
ho aggiornato i driver delle schede realtek.. e adesso funzionano..
l'unica cosa che non va è appunto questa funzione.. :(
sapreste aiutarmi?:cry:
Capitato anche a me, è colpa di uno degli ultimi aggiornamenti windows.
Qui è spiegato il problema: http://support.microsoft.com/kb/935448
Per risolverlo basta scaricare una patch rilasciata da Microsoft, la puoi scaricare direttamente andando qui: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=74ad4188-3131-429c-8fcb-f7b3b0fd3d86&displaylang=it&tm
attimo.. io questo l'avevo già fatto..
infatti non mi compare + l'errore nella schermata all'avvio..
però adesso non funziona + il tasto funzione per attivare/disattivare il wireless-bluetooth.. e il tasto funzione dell'audio..:doh:
grazie ugualmente...;)
aspetto vostri consigli.. ciao!:cool:
sono andato ora sul sito ati/amd per controllare l'uscita di nuovi driver per la mia x1600 mobility radeon e ho notato con amarezza che la ati/amd non da più supporto per schede mobility radeon (cosa che faceva fino ai catalyst 7.2 che ho installati ora) e di rivolgersi al sito del produttore del notebook per avere driver per tali schede...MA LA ASUS DI MERDA NON PROPONE ALCUN DRIVER PER VISTA, quindi che faccio? denuncio la asus perchè non mi permette di utilizzare vista per assenza di driver?
dove diavolo trovo da ora in poi i driver aggiornati per la monility radeon x1600?
comunque mai più un asus, il supporto tecnico è da codice penale uno schifo assurdo RIDICOLO, da vomito
ciao, io ho comprato vista business oem e l'ho installato su questo note.
Tutto ok, per alcuni driver ho usato quelli postati qualche pagina dietro di un altro portatile asus. Funziona anche la webcam e non ci sono rallentamenti di sorta, ho cmq 2G di ram e un hd da 7200rpm
Ciao raga,
sto cercando di capire seposso montare vista su questo note...
Sul sito ovviamente non ci sono i drivers, quindi ho capito dagli ultimi post che bisogna arangiarci.
Cosa siete riusciti a far funzionare e cosa non?
Dove avete preso i drivers?
Con lawebcam alla fine ce l'avete fatta?
lupino82
16-04-2007, 12:56
mi spiegate come installare la webcam che non riesco? sia con windows update che altri driver niente di niente
attimo.. io questo l'avevo già fatto..
infatti non mi compare + l'errore nella schermata all'avvio..
però adesso non funziona + il tasto funzione per attivare/disattivare il wireless-bluetooth.. e il tasto funzione dell'audio..:doh:
grazie ugualmente...;)
aspetto vostri consigli.. ciao!:cool:
forse si potrebbe provare reinstallando i driver acpi (ci dovrebbero essere nel sito asus)
forse si potrebbe provare reinstallando i driver acpi (ci dovrebbero essere nel sito asus)
io proverei.. ma non li trovoooooooooooooooo..:O
dovrebbero essere questi ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/ATK0100_XP_061027.zip
lupino82
17-04-2007, 14:11
mi potreste dire come installare questa cam su vista?
dovrebbero essere questi ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/ATK0100_XP_061027.zip
molte grazie compà.. adesso li scarico e vediamo...:rolleyes:
speriamo bene..:rolleyes: e nuovamente Grazie..:p
scusate, mi sapreste dire, se c'è, la pagina dove ci sono i link dei driver di vista per l'ASUS A6JA Q002H??
sela pagina non dovesse esserci.....dove posso torvarli se esiste un riferimento???
GRAZIE MILLE. ciao
lupino82
19-04-2007, 00:43
scusate, mi sapreste dire, se c'è, la pagina dove ci sono i link dei driver di vista per l'ASUS A6JA Q002H??
sela pagina non dovesse esserci.....dove posso torvarli se esiste un riferimento???
GRAZIE MILLE. ciao
nelle ultime 3 pagine o 4, è spiegato tutto
dovrebbero essere questi ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/ATK0100_XP_061027.zip
perfetto.. scaricati e installati..:D
adesso è tornato tutto alla perfezione..:sofico:
molte grazie..:Prrr:
perfetto.. scaricati e installati..:D
adesso è tornato tutto alla perfezione..:sofico:
molte grazie..:Prrr:
lieto di essere stato d'aiuto ^_^
sandrorules
19-04-2007, 19:12
Con l'uscita della versione stabile di ubuntu 7.04, c'è Qualcuno che sta pensando ad una guida specifica per il nostro laptop? io sarei molto grato a questo signor Qualcuno :D
nelle ultime 3 pagine o 4, è spiegato tutto
io nelle ultime 3 o 4 pagine non ho trovato nulla sui driver vista per il notebook...
forse ho capito male o non ho saputo leggere???!!!
da quel che leggo nelle ultime pagine mi pare vi interessi + vista che linux..
..se vi ricordate avevo proposto di fare una guida per installare ubuntu 6.10 sul nostro notebook...la guida ora si è orientata verso debian 4.0 (che uso abitualmente) e avrei bisogno di qualche tester
mi servirebbero:
1-2 persone che mastichino un po di linux;
1-2 persone totalmente niubbe in campo linux.
se siete interessati mandate pure un pm e scrivete anche qui...grazie!!!!!
Guildamx
20-04-2007, 15:48
da quel che leggo nelle ultime pagine mi pare vi interessi + vista che linux..
Peccato... Io sono riuscito a configurare sia Vista (tutto, webcam compresa) che Ubuntu Feisty (tutto, tranne webcam :mad: ).
Nel primo caso la vita è stata leggermente più facile, ma nemmeno tanto...
Nel secondo c'è Compiz...! :winner:
Al di là della inutile vertenza meglio questo o quello, devo dire che sono rimasto più impressionato da Compiz che da Aero, non fosse altro per l'utilità pratica di molti effetti.
Guildamx
20-04-2007, 16:29
Con l'uscita della versione stabile di ubuntu 7.04, c'è Qualcuno che sta pensando ad una guida specifica per il nostro laptop? io sarei molto grato a questo signor Qualcuno :D
Non so se serva una vera e propria "guida" per configurare Ubuntu Feisty... visto che praticamente configura "quasi" tutto da solo.
Il problema è l'avvio dell'installazione, visto che con il CD di Ubuntu non si riesce ad avviare X (il server grafico) e quindi l'installazione grafica.
Questo significa che per installare sul ns fido è necessario (o almeno questo è quello che ho fatto io!):
- installare (nel ramdisk creato dalla live) il driver ATI da riga di comando
- avviare X (Gnome)
- installare Ubuntu
- installare (stavolta definitivamente sul disco fisso) il driver ATI da riga di comando
Per chi vuole divertirsi, si può aggiungere XGL e Compiz...
Fatto questo (mi rendo conto che può risultare proibitivo ai più), il resto funziona da subito senza paciughi strani (anche il Wi-Fi in wpa).
roccia1234
20-04-2007, 19:53
ciao a tutti!
non so se è già stato trattato l'argomento nel forum... ho cercato nelle prime pagine ma nn ho trovato nulla... allora inizio:
in notebook hardware control, in cpu voltage, perchè da come minimo voltaggio 0,9500 v e non 0,74 volt, dato che (come si legge dalle prime pagine) la nostra cpu ha un voltaggio minimo di 0,74 v?? ho l'ultima versione di nhc con la patch per i core duo e core 2 duo. ho sbagliato qualcosa io o è normale così?
grazie
ciao
roby
themind24
21-04-2007, 09:05
Non so se serva una vera e propria "guida" per configurare Ubuntu Feisty... visto che praticamente configura "quasi" tutto da solo.
Il problema è l'avvio dell'installazione, visto che con il CD di Ubuntu non si riesce ad avviare X (il server grafico) e quindi l'installazione grafica.
Questo significa che per installare sul ns fido è necessario (o almeno questo è quello che ho fatto io!):
- installare (nel ramdisk creato dalla live) il driver ATI da riga di comando
- avviare X (Gnome)
- installare Ubuntu
- installare (stavolta definitivamente sul disco fisso) il driver ATI da riga di comando
Per chi vuole divertirsi, si può aggiungere XGL e Compiz...
Fatto questo (mi rendo conto che può risultare proibitivo ai più), il resto funziona da subito senza paciughi strani (anche il Wi-Fi in wpa).
Ciao, ieri ho provato ad installare anche io la Feisty sul mio portatile, e come te, al primo avvio mi sono imbattuto nel messaggio di errore : "Failed to start the X server"
Dato che non ho molta esperienza, non è che potresti spiegarmi meglio i passaggi che hai seguito?
Te ne sarei molto grato
lupino82
21-04-2007, 10:27
Peccato... Io sono riuscito a configurare sia Vista (tutto, webcam compresa) che Ubuntu Feisty (tutto, tranne webcam :mad: ).
Nel primo caso la vita è stata leggermente più facile, ma nemmeno tanto...
Nel secondo c'è Compiz...! :winner:
Al di là della inutile vertenza meglio questo o quello, devo dire che sono rimasto più impressionato da Compiz che da Aero, non fosse altro per l'utilità pratica di molti effetti.
mi potresti spiegare come si instaklla la cam su vista? grazie! A me l'ha installata ma nn funziona x niente
lissapan
21-04-2007, 13:15
:help: Ciao a tutti mi sono appena iscritto su questo forum perchè mi sembra molto interessante, avrei una domanda per chi sà rispondermi, vorrei cambiare il processore del mio notebook asus A6JA, quale tipo di cpu o meglio la più potente cpu che posso montare quale è? :confused: grazie
Ho messo win vista, con tutti i driver, va tutto bene tranne la cam..........ma all'improvviso non parte più MSN.Qualcuno sa come posso risolvere,sto impazzendo:muro:
Guildamx
22-04-2007, 07:11
mi potresti spiegare come si instaklla la cam su vista? grazie! A me l'ha installata ma nn funziona x niente
Ti posso dire come ho fatto io.
Alla fine tutto mi funziona perfettamente.
Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15872624#post15872624
Fammi sapere!
Guildamx
22-04-2007, 07:22
Ciao, ieri ho provato ad installare anche io la Feisty sul mio portatile, e come te, al primo avvio mi sono imbattuto nel messaggio di errore : "Failed to start the X server"
Dato che non ho molta esperienza, non è che potresti spiegarmi meglio i passaggi che hai seguito?
Te ne sarei molto grato
In pratica non riesce ad avviare X perché non riconosce la scheda video.
Di qui la necessità di installare i driver da riga di comando.
(tutto quello che scrivo deve essere digitato a riga di comando quindi... ma è assolutamente necessaria una connessione ad internet attiva!)
1) scarica i driver ati dai repository con "sudo apt-get install fglrx-driver" [invio]
2) riconfigura il server X completamente con "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" [invio]
Ti verranno chiesti alcuni dati, come la quantità di memoria dedicata della AGP (lascia vuoto), il refresh del monitor (ho messo 30-60 per entrambi i campi) e soprattutto la risoluzione (ovviamente devi spuntare anche 1280x800).
3) dopo aver salvato la configurazione di X, avvia il server grafico con "startx" [invio] e dovresti trovarti le finestrelle belle colorate color cacchina di Ubuntu... e bel bello sul Desktop il collegamento "Installa".
L'installazione è molto semplice. Solo che al termine sarà necessario ripetere i punti 1-3, perché la precedente configurazione era valida solo per la live (ramdisk) e quindi non è stata "fissata" su disco.
Tutto il resto invece funzionerà senza problemi (tranne la webcam, per ora).
Fammi sapere!
:help: Ciao a tutti mi sono appena iscritto su questo forum perchè mi sembra molto interessante, avrei una domanda per chi sà rispondermi, vorrei cambiare il processore del mio notebook asus A6JA, quale tipo di cpu o meglio la più potente cpu che posso montare quale è? :confused: grazie
prima pagina no?!:muro:
Tutto il resto invece funzionerà senza problemi (tranne la webcam, per ora).
il processore lo gestisce o sta sempre al massimo?
Slayer86
22-04-2007, 11:02
In pratica non riesce ad avviare X perché non riconosce la scheda video.
Di qui la necessità di installare i driver da riga di comando.
(tutto quello che scrivo deve essere digitato a riga di comando quindi... ma è assolutamente necessaria una connessione ad internet attiva!)
1) scarica i driver ati dai repository con "sudo apt-get install fglrx-driver" [invio]
2) riconfigura il server X completamente con "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" [invio]
Ti verranno chiesti alcuni dati, come la quantità di memoria dedicata della AGP (lascia vuoto), il refresh del monitor (ho messo 30-60 per entrambi i campi) e soprattutto la risoluzione (ovviamente devi spuntare anche 1280x800).
3) dopo aver salvato la configurazione di X, avvia il server grafico con "startx" [invio] e dovresti trovarti le finestrelle belle colorate color cacchina di Ubuntu... e bel bello sul Desktop il collegamento "Installa".
L'installazione è molto semplice. Solo che al termine sarà necessario ripetere i punti 1-3, perché la precedente configurazione era valida solo per la live (ramdisk) e quindi non è stata "fissata" su disco.
Tutto il resto invece funzionerà senza problemi (tranne la webcam, per ora).
Fammi sapere!
Se io i driver già li ho scaricati non ho bisogno della connesione vero?
il processore lo gestisce o sta sempre al massimo?
io ho installato suse 10.2 e anche lì il processore è gestito discretamente quindi presumo che anche in questa nuovissima distro sarà gestito
aragorn23
22-04-2007, 13:58
Ciao a tutti
sono possessore dell'ASUS A6Ja Q002H da un anno. A livello di hardware mai avuto problemi. Ora mi è morta la batteria, così da un momento all'altro!
Di solito uso l'alimentatore senza batteria, ma almeno 1-2 volte ogni 15 giorni uso la batteria. Almeno 1 volta al mese gli ho sempre fatto fare il ciclo completo di scarica e ricarica.
Giorni fa l'ho usata, senza problemi. Il giorno dopo in facoltà dovevo accendere velocemnte il nb, niente presa, inserisco la batteria ma niente, non si accendeva!
Quando ho collegato l'alimentatore l'ho acceso e mi segnala una carica della batteria del 43%. Ovviamente la spia di ricarica si accende, ma anche dopo ore e ore la batteria nn si scrosta da questo cavolo di 43%!!!
Pensavo fosse il pc o l'alimentatore, però ho provato con una batteria di un altro nb uguale e nn ha dato nessun problema.
Non capisco cosa sia successo! L'unico errore che ho fatto, probabilemente è stato di mettere l'avviso di batteria scarica al 5%. Cmq nell'ultimo periodo nn sono mai arrivato a far entrare il nb in sospensione a causa della batteria. Anzi, mi sarà successo solo 2 volte in un anno!
Ieri ho provato la ricalibrazione dal bios. Dopo 14 ore ci stava ancora lavorando, sempre allo stesso punto. allora ho abbandonato l'impresa. e ho notato che ora la carica della batteria è al 42%
Che faccio?
aspetto qualche giorno per vedere se la batteria si smuove da quella carica?
C'è qualche utility che posso usare per ritarare la batteria e cercare di farla ripartire?
Grazie
PS Voi come avete risolto per la webcam BiconCam? i link nella prima pagina del 3d nn mi funzionano ed io vorrei poter usare la webcam al massimo delle sue capacità!
Guildamx
22-04-2007, 15:46
Se io i driver già li ho scaricati non ho bisogno della connesione vero?
io ho installato suse 10.2 e anche lì il processore è gestito discretamente quindi presumo che anche in questa nuovissima distro sarà gestito
Confermo entrambe le cose.
Il processore è gestito perfettamente, anche se le impostazioni di risparmio energia più avanzate richiedono una configurazione manuale più complessa.
themind24
22-04-2007, 15:51
In pratica non riesce ad avviare X perché non riconosce la scheda video.
Di qui la necessità di installare i driver da riga di comando.
(tutto quello che scrivo deve essere digitato a riga di comando quindi... ma è assolutamente necessaria una connessione ad internet attiva!)
1) scarica i driver ati dai repository con "sudo apt-get install fglrx-driver" [invio]
2) riconfigura il server X completamente con "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" [invio]
Ti verranno chiesti alcuni dati, come la quantità di memoria dedicata della AGP (lascia vuoto), il refresh del monitor (ho messo 30-60 per entrambi i campi) e soprattutto la risoluzione (ovviamente devi spuntare anche 1280x800).
3) dopo aver salvato la configurazione di X, avvia il server grafico con "startx" [invio] e dovresti trovarti le finestrelle belle colorate color cacchina di Ubuntu... e bel bello sul Desktop il collegamento "Installa".
L'installazione è molto semplice. Solo che al termine sarà necessario ripetere i punti 1-3, perché la precedente configurazione era valida solo per la live (ramdisk) e quindi non è stata "fissata" su disco.
Tutto il resto invece funzionerà senza problemi (tranne la webcam, per ora).
Fammi sapere!
Prima di tutto grazie per la risposta.
Ho provato le tue indicazioni...allora:
Ho scaricato i driver ati dai repository come da te indicato ed è andato tutto ok.
Ho iniziato poi la reconfigurazione del server X, e qui mi sa che nel riempire i vari campi richiesti ho fatto qualche errore, perchè, dopo aver terminato tutto e dato il comando startx, mi da ancora errore:
Fatal Server Error:
no screens found.
XIO: fatal IO error 104 (connection reset by peer) on X server ":0.0" after 0 requests (0 known processed) with 0 event remaining.
Ti dico un po' come ho risposto alle domande per la configurazione del server X:
- Rilevare automaticam Hardware Video?
YES
---> nessun server X conosciuto per l'hardware video
OK
- Scegliere driver scheda video
X server driver:
--> sceglo: ATI
- Identificatore scheda video
--> scrivo: X1600
- Specificare Bus ID scheda video (e qui mi sa ke sbaglio)
--> lascio quel ke mi indica lui: PCI :1:0:0
- Quantità memoria usata da scheda video:
--> lacio vuoto
- Usare interfaccia per dispositivo framebuffer per kernel?
--> ho provato sia yes che no
- Riconoscere Layout tastiera automaticam:
-->yes
- Layout tastiera:
--> it
- Set di Regole XKB da usare:
--> xorg
- Modello tastiera:
--> PC105
- Varianti tastiera:
--> vuoto
- Opzioni tasitera:
--> vuoto
- Porta Mouse:
--> /dev/input/mice
- Protocollo Mouse:
--> ImPS/2
- Emulare mouse 3 tasti?
--> yes
- Moduli del server X.org da caricare automaticamente:
--> Ho provato sia a lasciare solo quelli già spuntati, sia a spuntarli tutti
- Scrivere sezione files predefinita nel file di configurazione?
--> No
- Rilevare automaticamente Monitor?
--> yes
- Identificatore:
--> Monitor Generico
- Risoluzione:
--> a quelli già spuntati aggiungo 1280x800
- Metodo per selezionare le caratteristiche dl monitor:
-->advanced
- Gamma frequenza:
--> in entrambi i casi 30-60
- Scrivere la gamma di freq. nel file di configurazione:
--> yes
- Profondità di colore predefinita in bit:
--> 24
Per caso sai dove ho sbagliato?
Ancora grazie mille
Guildamx
22-04-2007, 16:28
Prima di tutto grazie per la risposta.
Ti dico un po' come ho risposto alle domande per la configurazione del server X:
- Scegliere driver scheda video
X server driver:
--> sceglo: ATI
Dovrebbe essere qui il problema: i driver che hai installato sono i "fglrx" (gli "ati" sono quelli open-source, detti anche MESA, e non sono compatibili con la ns scheda video).
Fammi sapere!
themind24
22-04-2007, 18:22
Dovrebbe essere qui il problema: i driver che hai installato sono i "fglrx" (gli "ati" sono quelli open-source, detti anche MESA, e non sono compatibili con la ns scheda video).
Fammi sapere!
Finalmente ci sn riuscito!
Grazie veramente di tutto!
Anzichè riconfigurare tutto il server x mi son copiato il file di configurazione xorg.conf che avevo nella Dapper.
Ora sembra andare tutto ok...wireless compreso.
Ora voglio provare a mettere Beryl o Compiz come avevo sulla Dapper...qualche consiglio o mini-guida da indicarmi?
Grazie mille ancora.
lupino82
22-04-2007, 19:51
a me dice fatal error appena do il comando install fglrx...e la connessione è si che attiva!
lupino82
22-04-2007, 19:56
boh nn riesco mi dice una cosa faccio y yes e poi mi dice che non riconosce ubuntu.server.com
Ragazzi salve a tutti anche io Ho un Asus A6Ja-Q038H ieri ho installato Ubuntu Feisty e anche a me funziona tutto tranne la webcam :( ad ogni modo anche io ho avuto problemi nell'installazione, ma poi ho copiato il file xorg.conf di Edgy e mi è partito... ora ancora non sono un esperto di Ubuntu però vorrei provare Compiz sareste cosi gentili da indicarmi una guida o un link dove possa trovare delle info per farlo funzionare con la Maledetta ATI?:mad:
Grazie a tutti ciao
lupino82
22-04-2007, 23:13
Ragazzi salve a tutti anche io Ho un Asus A6Ja-Q038H ieri ho installato Ubuntu Feisty e anche a me funziona tutto tranne la webcam :( ad ogni modo anche io ho avuto problemi nell'installazione, ma poi ho copiato il file xorg.conf di Edgy e mi è partito... ora ancora non sono un esperto di Ubuntu però vorrei provare Compiz sareste cosi gentili da indicarmi una guida o un link dove possa trovare delle info per farlo funzionare con la Maledetta ATI?:mad:
Grazie a tutti ciao
dison scusa....mi potreesti passare il file xorg.conf? xkè....ora che ho installato nn mi va il comando apt-get install fglrx-driver che con la live aveva funzionato!
ti ringrazio
lupino82
22-04-2007, 23:36
forse ho risolto, ho fatto sudo apt-get update e sudo apt-get dist-upgrade e poi me l'ha fatto fare apt-get install fglrx-driver!!!
Lupino82 allora hai risolto? se vuoi comunque il file xorg.conf te lo mando comunque... fammi sapere ciao
Guildamx
23-04-2007, 10:00
Ragazzi salve a tutti anche io Ho un Asus A6Ja-Q038H ieri ho installato Ubuntu Feisty e anche a me funziona tutto tranne la webcam :( ad ogni modo anche io ho avuto problemi nell'installazione, ma poi ho copiato il file xorg.conf di Edgy e mi è partito... ora ancora non sono un esperto di Ubuntu però vorrei provare Compiz sareste cosi gentili da indicarmi una guida o un link dove possa trovare delle info per farlo funzionare con la Maledetta ATI?:mad:
Grazie a tutti ciao
Cerca sul forum italiano di Ubuntu:
http://forum.ubuntu-it.org/
in particolare nella sezione Grafica -> Desktop3D
Cmq, i passi da fare sono:
- scaricare e configurare XGL server
- inserire nelle opzioni di avvio una sessione XGL
- avviare con XGL e attivare Compiz (già installato con Feisty!).
Enjoy!
scusate potreste dirmi gentilmente quali sono i driver ATI più recenti per il mio asus?
se postate il link sarebbe un grande favore
Grazie
Cerca sul forum italiano di Ubuntu:
http://forum.ubuntu-it.org/
in particolare nella sezione Grafica -> Desktop3D
Cmq, i passi da fare sono:
- scaricare e configurare XGL server
- inserire nelle opzioni di avvio una sessione XGL
- avviare con XGL e attivare Compiz (già installato con Feisty!).
Enjoy!
Grazie tante Guildamx :D .Sta sera proverò a settare il tutto e vi farò sapere...
Ciao
Slayer86
23-04-2007, 22:34
mi potreste dire perfavore come avete fatto ad installare i driver??? io a volte riesco a far partire un shell e da li come faccio a scaricare i driver?? io gli dao il conado apt-get... e lui si connette in automatico:mbe: mi sembra impossibile?
marwin82
24-04-2007, 00:19
ciao, volevo installare ubuntu feisty in dual boot sul nostro notebook -a6ja a cui non ho fatto modifiche-
(la prima volta che ho provato a installare edgy non ci sono riuscito...avevo fatto casino con le partizioni e mi ha cancellato win)
1)qualcuno di voi ha fatto la partizione manuale per installare ubuntu?
se si...come avete suddiviso l'hard disk? mi potreste dare il dettaglio?
2)non ho capito una cosa:
io ho l'hard disk partizionato in 2 (sul primo win, e sul secondo vorrei mettere appunto linux),
devo comunque lasciare 1-2 giga di swap un'altra volta nella seconda partizione? (dato che anche win userà nella prima partizione una certa quantita di swap)
3)visto che partition magic permette anche di formattare in ext3, posso fare le partizioni prima dell'installazione e dire a ubuntu di usare quelle?
angelo1981
24-04-2007, 09:48
da quel che leggo nelle ultime pagine mi pare vi interessi + vista che linux..
..se vi ricordate avevo proposto di fare una guida per installare ubuntu 6.10 sul nostro notebook...la guida ora si è orientata verso debian 4.0 (che uso abitualmente)
Io vista nemmeno l'ho preso in considerazione, ormai non uso praticamente più nemmeno xp.. E Ubuntu non mi attira particolarmente (anche perchè ho provato l'installazione, ma è piuttosto complicata).. Sul mio notebook (il q002h) utilizzo openSUSE 10.2, ma ci sono alcuni dettagli della configurazione (specie scheda video e gestione del processore) che non mi lasciano completamente soddisfatto. Tu che usi Debian puoi dirmi alcune cose su questa distribuzione:
1) riesci a configurare correttamente la scheda video (che dovrebbe essere una ATI x1600), compresa l'accelerazione 3d?
2) anche a te la ventola si accende piuttosto frequentemente?
3) riesci a configurare la webcam?
4) come si comporta Debian rispetto alle partizioni ntfs (le legge soltanto, oppure può scriverci sopra, è possibile abilitare la scrittura)?
Ti ringrazio in anticipo per le risposte, e nel caso aspetto con ansia la tua guida perchè potrei essere molto interessato a passare a Debian!
Ciao!
Guildamx
24-04-2007, 12:24
mi potreste dire perfavore come avete fatto ad installare i driver??? io a volte riesco a far partire un shell e da li come faccio a scaricare i driver?? io gli dao il conado apt-get... e lui si connette in automatico:mbe: mi sembra impossibile?
da riga di comando (dopo aver avviato la "live):
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx
Però devi avere una connessione internet attiva... il che significa quasi sempre essere connesso via lan con un router...
Una volta scaricati i driver, devi riconfigurare xorg:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
Quando devi scegliere il driver, ricorda di selezionare FGLRX e non ATI (ati sono i driver open).
Salva e avvia Gnome con:
startx
Ti troverai "installa" sul Desktop...
Guildamx
24-04-2007, 12:28
ciao, volevo installare ubuntu feisty in dual boot sul nostro notebook -a6ja a cui non ho fatto modifiche-
(la prima volta che ho provato a installare edgy non ci sono riuscito...avevo fatto casino con le partizioni e mi ha cancellato win)
1)qualcuno di voi ha fatto la partizione manuale per installare ubuntu?
se si...come avete suddiviso l'hard disk? mi potreste dare il dettaglio?
2)non ho capito una cosa:
io ho l'hard disk partizionato in 2 (sul primo win, e sul secondo vorrei mettere appunto linux),
devo comunque lasciare 1-2 giga di swap un'altra volta nella seconda partizione? (dato che anche win userà nella prima partizione una certa quantita di swap)
3)visto che partition magic permette anche di formattare in ext3, posso fare le partizioni prima dell'installazione e dire a ubuntu di usare quelle?
La soluzione 3 è la più semplice!
Fai una partizione EXT3 e una SWAP (da un giga va bene) e poi nell'installazione di Ubuntu scegli la via manuale e indica le le partizioni create (il mount point della EXT3 deve essere root ovvero "/")
Slayer86
24-04-2007, 13:14
da riga di comando (dopo aver avviato la "live):
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx
Però devi avere una connessione internet attiva... il che significa quasi sempre essere connesso via lan con un router...
Una volta scaricati i driver, devi riconfigurare xorg:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
Quando devi scegliere il driver, ricorda di selezionare FGLRX e non ATI (ati sono i driver open).
Salva e avvia Gnome con:
startx
Ti troverai "installa" sul Desktop...
ok io non ho la possibilità di avere una connessione attiva quindi mi sto scaricando i driver nuovi dal sito ati spero vadano bene, quelli vecchi non vanno grazie della risposta
Guildamx
24-04-2007, 13:41
ok io non ho la possibilità di avere una connessione attiva quindi mi sto scaricando i driver nuovi dal sito ati spero vadano bene, quelli vecchi non vanno grazie della risposta
Nemmeno quelli nuovi ti vanno bene. Non sono compatibili con le versioni di Xorg superiori alla 7.1.X (su Feisty c'è la 7.2.0).
Prova con un Cd allegato alle riviste (ci sono ad esempio sul DVD di Linux Magazine di Maggio 07).
Cmq, in linea di principio, ti sconsiglio di installare Linux senza essere sicuro che il tuo modem sia compatibile. Con un router non avrai mai problemi. Ma linux senza connessione è quantomeno castrato!
Slayer86
24-04-2007, 14:02
Nemmeno quelli nuovi ti vanno bene. Non sono compatibili con le versioni di Xorg superiori alla 7.1.X (su Feisty c'è la 7.2.0).
Prova con un Cd allegato alle riviste (ci sono ad esempio sul DVD di Linux Magazine di Maggio 07).
Cmq, in linea di principio, ti sconsiglio di installare Linux senza essere sicuro che il tuo modem sia compatibile. Con un router non avrai mai problemi. Ma linux senza connessione è quantomeno castrato!
bhe io utilizzo il modem interno del portatile dato che non dispongo di una connessione adsl a te lo riconosce?
c'è un qualche ftp da cui posso scaricare i driver ati?
marwin82
24-04-2007, 17:27
La soluzione 3 è la più semplice!
Fai una partizione EXT3 e una SWAP (da un giga va bene) e poi nell'installazione di Ubuntu scegli la via manuale e indica le le partizioni create (il mount point della EXT3 deve essere root ovvero "/")
grazie guildamix: appena posso (la prox settimana) provo come hai detto tu!
thanks
axel2383
26-04-2007, 10:36
ragazzi...l'altro giorno ho avuto un problema (che che nn è ancora stato risolto)...
ho utilizzato il portatile senza alimentazione e ho usato tutta la batteria fino allo spegnimento...il giorno dopo mi sn accorto che nn caricava +.
Ho letto che anche ad altri è già successo e alcuni hanno trovato come soluzione di caricarlo con un caricabatterie esterno, ma non ho ben capito come fare (che caricabatterie usare e cos'altro fare)...
altre soluzioni alternative a questa?
grazie
Ti posso dire come ho fatto io.
Alla fine tutto mi funziona perfettamente.
Leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15872624#post15872624
Fammi sapere!
:muro:
Ahem.... la cam funge, ma.... ahem....:help: sono a testa all'ingiu'!!!!:cry:
Qualche possibile help? magari nelle chiavi inserite a mano (io ho fatto un file .reg ed importato)
Guildamx
27-04-2007, 05:30
:muro:
Ahem.... la cam funge, ma.... ahem....:help: sono a testa all'ingiu'!!!!:cry:
Qualche possibile help? magari nelle chiavi inserite a mano (io ho fatto un file .reg ed importato)
Non è tanto difficile, dai... :cool:
Entra nel menu di configurazione della cam e fai un "mirror" verticale!
Non è tanto difficile, dai... :cool:
Entra nel menu di configurazione della cam e fai un "mirror" verticale!
:doh:
Effettivamente......:mc: era semplice.... confesso che ho provato a cercare l'opzione mirror, ma la ho trovata solo su "amcap", che ho installato.... ma non fungeva e cosi' ho lasciato perdere..... ero cotto ieri sera....:cry:
grazie ancora!:D
SkyOne82
28-04-2007, 02:02
Salve ragazzi,
vorrei sostituire l'unità ottica del mio asus Q002H con una più performante (ogni volta che masterizzo un DVD video non è compatibile con altri lettori)
Quale mi consigliate?
e sopratutto come smonto l'unità ottica?
Grazie mille!
roccia1234
30-04-2007, 10:14
ciao!
ho provato anche io a installare ubuntu feisty... ma so come far partire la shell dal cd!!! :fagiano: :fagiano: mi aiutate??
roby
lupino82
30-04-2007, 21:33
:doh:
Effettivamente......:mc: era semplice.... confesso che ho provato a cercare l'opzione mirror, ma la ho trovata solo su "amcap", che ho installato.... ma non fungeva e cosi' ho lasciato perdere..... ero cotto ieri sera....:cry:
grazie ancora!:D
e queste impostazioni dove le trovo?
Guildamx
01-05-2007, 11:46
e queste impostazioni dove le trovo?
Vado a memoria perché è passato un po' di tempo... ma, per esempio, in Skype, configurazione avanzata del video...
OutOfMind
02-05-2007, 19:03
Ciao a tutti, sto finalmente per cambiare l'hard disk e adesso mi trovo indeciso su quale montare fra il Seagate momentus e l'hitachi travelstar, si trovano entrambi allo stesso prezzo ma fra i due nn so quale possa essere migliore in fatto di prestazioni e durata, l'unica cosa su cui mi posso basare è la garanzia ke offre il seagate fino a 5 anni.
Chiedo consiglio a voi ke lo avete gia montato ringraziandovi per l'aiuto e per in consigli ke mi darete.
Salve gente... avrei da fare qualche domandina :D :D ... quancuna anche da niubbio;) ... per cui vi ringrazio anticipatamente delle risposte che mi darete e mi scuso per il disturbo...
1. se smonto l'hardisk di serie sostituendolo con un altro... e sul nuovo installo un sistema operativo moddato con nlite per avere massime prestazioni... rimontando il vecchio hardisk perdo l'originalità del sistema operativo?:mc:
2. ho cercato e trovato una versione di windows xp a 64 bit... è consigliabile (previa integrazione con un service pack appropiato) installarlo sul nostro pc? oppure passare ad un xp professional normale? (sapevo di certi problemi di driver non installati nella versione 64bit in questione... figurarsi con i driver ati):mbe:
3. quale modello di cpu max si può montare sul nostro pc? qual è il procio dei core duo duo più spinto che si può adattare al nostro pc senza crear problemi? e se qualcuno l'ha provato commm' è?:help:
EDIT: riletto la prima pagina, nessuno ha provato proci oltre il T2700 T7200, magari un T7600? (magari anche, in regime di pura fantascienza, un Core 2 Quad Q6600 Fsb 1066 8 MB cache, Socket 775 Box)
4.
è possibile la sostituzione dell'unità ottica?
Grazie mille! magari con qualcuna light scribe?
5. è possibile aumentare la quantità di ram grafica in condivisione con il pc?
so tnx
Ciao a tutti, sto finalmente per cambiare l'hard disk e adesso mi trovo indeciso su quale montare fra il Seagate momentus e l'hitachi travelstar, si trovano entrambi allo stesso prezzo ma fra i due nn so quale possa essere migliore in fatto di prestazioni e durata, l'unica cosa su cui mi posso basare è la garanzia ke offre il seagate fino a 5 anni.
Chiedo consiglio a voi ke lo avete gia montato ringraziandovi per l'aiuto e per in consigli ke mi darete.
http://www23.tomshardware.com/storage25.html ;)
fingolfin77
03-05-2007, 10:11
Salve gente... avrei da fare qualche domandina :D :D ... quancuna anche da niubbio;) ... per cui vi ringrazio anticipatamente delle risposte che mi darete e mi scuso per il disturbo...
1. se smonto l'hardisk di serie sostituendolo con un altro... e sul nuovo installo un sistema operativo moddato con nlite per avere massime prestazioni... rimontando il vecchio hardisk perdo l'originalità del sistema operativo?:mc:
R: basta reinstallare il sistema operativo che ti fornisce asus (non so se è possibile in quanto non l'ho mai verificato, ossia il mio os originale è ancora nella scatola)
2. ho cercato e trovato una versione di windows xp a 64 bit... è consigliabile (previa integrazione con un service pack appropiato) installarlo sul nostro pc? oppure passare ad un xp professional normale? (sapevo di certi problemi di driver non installati nella versione 64bit in questione... figurarsi con i driver ati):mbe:
R: non puoi installare windows a 64bit se hai su come cpu il T2300. E' un processore 32bit, quindi il sistema operativo a 64bit non sarebbe supportato.
Per far ciò dovresti avere almeno un merom (ossia T5xxx, T7xxx) che è una cpu a 64bit socket 479 (quello supportato dal nostro notebook)
3. quale modello di cpu max si può montare sul nostro pc? qual è il procio dei core duo duo più spinto che si può adattare al nostro pc senza crear problemi? e se qualcuno l'ha provato commm' è?:help:
R: possono essere montatr tutte le cpu della serie yohan (T2xxx) e, previo aggiornamento del bios, anche tutte quelle della serie merom (T5xxx, T7xxx) e supportare così i 64bit. Ovviamente le cpu devono essere socket 479.
EDIT: riletto la prima pagina, nessuno ha provato proci oltre il T2700 T7200, magari un T7600? (magari anche, in regime di pura fantascienza, un Core 2 Quad Q6600 Fsb 1066 8 MB cache, Socket 775 Box)
R: non esistono, che io sappia, quad core socket 479 al momento. Le cpu quad core socket 775 sono incompatibili col nostro notebook.
Il massimo che si può montare è il merom più potente della serie T7xxx che dovrebbe essere il T7600.
4.
magari con qualcuna light scribe?
R: se riesci a trovare il light scribe compatibile col nostro pc (nel senso che sie fisicamente installabile e ben inserito nella scocca del nostro a6ja) non ci sono problemi.
5. è possibile aumentare la quantità di ram grafica in condivisione con il pc?
R: prova a guardare tra le opzioni dei driver. Ti consiglio caldamente di lasciare le impostazioni avanzate dei driver video così come si trovano, a meno che tu non sappia bene cosa fare.
so tnx
risposte in rosso.
Spero di esserti stato di aiuto
ti ringrazio infinitamente per la tua cortesia:D
SkyOne82
03-05-2007, 18:37
Nessuno sa dirmi come si smonta l'ottica del Q002H?
e con quale altro masterizzatore è compatibile?
ho fatto un piccolo calcolo fra componenti e prezzi per l'upgrade per il nostro portatile q039h:
Seagate momentus 7200.1 (ST910021A, ultra ATA/100, 100 GB 8 MB Chache, 7200 rpm)........112 €
2x Kingston SoDIMM 1gb DDR2 667mhz..........................................................................2x64,22 €
INTEL - CORE 2 DUO T7600 2.33GHZ S478 FSB667 4MB....................................................612,00 €
Tot 852
Ora
escludendo i ricavi che otterrei rivendendo il banchetto Nanya NT1GT64U8HA0BN, e lo Yonah T2300, 1666 MHz :( ("in ebay we trust... :sofico: ") (L'Hd Fujitsu vorrei tenermelo come unità di massa esterna :) )...
sapevo di un calo del prezzo dei core duo2...
dei banchi ram...
sapevo dell'immissione sul mercato di unità di allocazione con memoria non meccanica (ma dal prezzo esorbitante)... e speravo in un ulteriore deprezzo delle memorie meccaniche (HD), non conosco bene se le quotazioni di mercato sono buone, ma credo che per un totale di upload su 800 euri mi sa che è meglio aspettare a dopo le vacanze...:cry:
Pareri?:confused: :confused:
savethebest
04-05-2007, 08:49
prendi il t7200!! il t7600 costa il doppio e non ti offre niente in più!
con i soldi che spenderesti per l'upgrade faresti prima a vendere il portatile e a comprarne uno superiore :eek:
ho fatto un piccolo calcolo fra componenti e prezzi per l'upgrade per il nostro portatile q039h:
......... CUT........
.......ma credo che per un totale di upload su 800 euri mi sa che è meglio aspettare a dopo le vacanze...:cry:
Pareri?:confused: :confused:
parlando di upgrade.... (e non "upload"... ;) )
Io ho cambiato l'hard disk e l'upgrade si nota davvero tutto.... :D
Ho aggiunto una ram kingston, ma non 667, perche', dopo essermi informato moltissimo, ho scoperto che la differenza di prestazioni tra 533 e 667 e' quasi ininfluente a livello pratico, specie a frequenze della cpu "basse"...
Per il processore, ho ancora dubbi... di certo un processore più potente, unito ad un filtro software apposito potrebbe velocizzare anche il comparto grafico, specie per i giochi di ultimissima generazione, ma non ne sono convintissimo... spendere minimo 350 euro per un T7400 (i 7200 a buon prezzo sembrano scarseggiare...) mi sembrano francamente esagerati, anche perche' dubito si possa recuperare una somma decente dalla cpu preesistente...
Oltretutto, a voler essere pignoli, i "voti" che Windows Vista da' all' hardware oscillano da 4.7 a 4.9 (quindi piuttosto buoni ed in grado di far girare praticamente di tutto, magari utilizzando il "readyboost" per questioni squisitamente "velocistiche" con le cose appena piu' "pesantine"....), mentre il punto "debole" e' proprio il comparto grafico con il 4.2 della X1600...
Non so, in conclusione, quanto possa veramente giovare cambiare ram (intendo tutti e due i banchi a 667) e processore su un pc cosi' configurato...:confused:
scusate potreste dirmi gentilmente quali sono i driver ATI più recenti per il mio asus?
se postate il link sarebbe un grande favore
Grazie
ragazzi nessuno può darmi un aiuto in merito.....!!!!!!
Grazie
ragazzi nessuno può darmi un aiuto in merito.....!!!!!!
Grazie
Non vorrei dire.... magari sono io che sbaglio, ma...:confused:
1) non hai specificato per quale sistema operativo (xp, vista, linux, etc..)
2) nel "banale" caso che si tratti di xp (home o pro non fa differenza), basta andare sul sito ATI, apposita sezione download, inserire le informazioni indicate (se si e' insicuri) per poter cosi' ottenere la pagina di download (la quale, oltretutto, se non erro non e' direttamente o comunque facilmente linkabile con sicurezza...) ;) Oltretutto ormai ci sono anche le sezioni per Vista.... quindi il problema non si pone neanche per questo OS.... ;)
Come vedi... si impiega piu' tempo a scrivere , e a leggere quindi,la riposta che a caricare il sito ATI e scaricarseli da soli ;) Non e' per mancanza di comprensione o di gentilezza che non ti e' stato risposto.... ;)
(oltretutto si tratta di un portatile, la cui scheda video e', per forza di cose, sempre uguale e "fissa"... quindi non c'e' neanche il dubbio del "quale scheda avro' mai installata sul mio pc???" :) )
Non vorrei dire.... magari sono io che sbaglio, ma...:confused:
1) non hai specificato per quale sistema operativo (xp, vista, linux, etc..)
2) nel "banale" caso che si tratti di xp (home o pro non fa differenza), basta andare sul sito ATI, apposita sezione download, inserire le informazioni indicate (se si e' insicuri) per poter cosi' ottenere la pagina di download (la quale, oltretutto, se non erro non e' direttamente o comunque facilmente linkabile con sicurezza...) ;) Oltretutto ormai ci sono anche le sezioni per Vista.... quindi il problema non si pone neanche per questo OS.... ;)
Come vedi... si impiega piu' tempo a scrivere , e a leggere quindi,la riposta che a caricare il sito ATI e scaricarseli da soli ;) Non e' per mancanza di comprensione o di gentilezza che non ti e' stato risposto.... ;)
(oltretutto si tratta di un portatile, la cui scheda video e', per forza di cose, sempre uguale e "fissa"... quindi non c'e' neanche il dubbio del "quale scheda avro' mai installata sul mio pc???" :) )
allora il sistema operativo è xp professional.
poi sono andato sul sito http://ati.amd.com/support/driver.html ho scelto il sistema operativo poi mobility radeon ed infine x1600 ma non riporta nessun aggiornamento se non un file che serve a: "Validation utility to determine if Catalyst Mobility™ is compatible with your system and download the driver", e che ho provato ad installare ma mi dice che sul mio sistema non va.
gli ultimi driver da me installati sono quelli scaricati dal sito asus:
Version V8.231 2006/06/08 update
Volevo sapere se magari era uscita qualche versione più recente e magari più leggera ( meno invasiva ). Grazie
parlando di upgrade.... (e non "upload"... ;) )
Io ho cambiato l'hard disk e l'upgrade si nota davvero tutto.... :D
Ho aggiunto una ram kingston, ma non 667, perche', dopo essermi informato moltissimo, ho scoperto che la differenza di prestazioni tra 533 e 667 e' quasi ininfluente a livello pratico, specie a frequenze della cpu "basse"...
Per il processore, ho ancora dubbi... di certo un processore più potente, unito ad un filtro software apposito potrebbe velocizzare anche il comparto grafico, specie per i giochi di ultimissima generazione, ma non ne sono convintissimo... spendere minimo 350 euro per un T7400 (i 7200 a buon prezzo sembrano scarseggiare...) mi sembrano francamente esagerati, anche perche' dubito si possa recuperare una somma decente dalla cpu preesistente...
...
Non so, in conclusione, quanto possa veramente giovare cambiare ram (intendo tutti e due i banchi a 667) e processore su un pc cosi' configurato...:confused:
Ti ringrazio per la correzione... in effetti cerco di esser meno sega il possibile in inglese ma il mio fantasma di canterville ciuccio sta sempre lì a suggerire... :D :D
cercando qualche notizia ho riscontrato che la differenza di prestazione fra il 7400 e il 7600 è quasi nulla... con il 7200 c'è qualche lieve differenza di prestazioni quando le computazioni di calcolo aumentano a livelli critici... ma non adopero programmi di analisi particolari quindi diciamo anche che posso abbassare il tiro sul 74 e 72...
per quanto riguarda la ram non saprei dirti... l'idea era quella di fare un "upload" definitivo... per la serie: "ho un portatile che si può espandere?... appena posso lo faccio e mi metto l'anima in pace... e lo consumo fino all'osso"
ma mi rendo conto che queste riflessioni non fanno testo con l'elettronica e soprattutto con il mercato che sale e scende... ma soprattutto scende...
quindi mi metto l'anima in pace... aspetto dopo le vacanze e mi muoverò di conseguenza... forse, l'unica sostituzione che farò sarà proprio l'hd di cui tutti, compreso me, parlano malissimo...
grazie cmq per le risposte... siempre gentilissimi...
Ps... @fingolfin77
utilizzo anch'io il bios 2.17 è non mi ha mai dato problemi... le lievi sfumature che si potevano scorgere sulla barra degli indirizzi di explorer e firefox non ci sono più... mi sembra più reattivo (a parte la musichetta iniziale allo start che prima non c'era) e stabile rispetto a prima, spero che migliori anche per la gestione della batteria che non riesce mai a superare le 2 ore e non capisco come a voi ne arrivi a 3... :confused:
sarà la solita sfiga informatica compensata da un ottimo successo con il fronte femminile...
:stordita:
Rikkardino
06-05-2007, 10:48
ragazzi devo cambiare batteria... dal sito asus risulta che devo comprare una C05, introvabile... l'asus point mi dice che va bene anche la B10 (quella dell'a6K/m ecc ecc) è vero? posso ordinarla sicuro che funzionerà?
se la scocca è la stessa e se i valori si attestano su 14.8 V & 4800mAh
...non vedo perchè dovrebbero esserci problemi.
poi non so dirti... aspetta qualche consiglio da qualcuno che ci è già passato.
Rikkardino
06-05-2007, 12:05
se la scocca è la stessa e se i valori si attestano su 14.8 V & 4800mAh
...non vedo perchè dovrebbero esserci problemi.
poi non so dirti... aspetta qualche consiglio da qualcuno che ci è già passato.
infatti è qui il dubbio.... sul sito directduracell la batteria dell'a6ja me la da come 4400mah (e fin qui stica) ma a 14.4v...possibile che una batteria ufficiale nn si trovi?
infatti è qui il dubbio.... sul sito directduracell la batteria dell'a6ja me la da come 4400mah (e fin qui stica) ma a 14.4v...possibile che una batteria ufficiale nn si trovi?
se ti può interessare sulla mia c'è scritto: a42-a6 (che penso sia il modello)
Rikkardino
06-05-2007, 18:31
mi puoi dire anche la sigla? quella del tipo 90-na5b2000 ? tnx!
axel2383
07-05-2007, 07:47
cmq è possibile che non si trovi...anche io lo stesso problema, batteria introvabile!
al centro asus mi han detto che la asus non vende componenti di pc ancora in vendita in quanto li rilascia solo tramite assistenza tecnica e per questo motivo ci sn pezzi raticamente introvabili....proprio per quanto riguarda la batteria ne avevano ordinata una ad agosto dell'anno passato e non è ancora arrivata in negozio proprio per questo problema! per risolvere ho mandato il portatile in assistenza per farmi sostituire la batteria...che nervi tutto questo!!!!
Rikkardino
07-05-2007, 12:12
nn esiste mandare il notebook in assistenza x la batteria...
quasi quasi la compro su ebay.... 50€ cinese... sto shop ha 900feedback positivi....
bah
Salve ragazzi, ho ottenuto una licenza di windows vista business....
Dal momento che il programmino della microsoft (windows vista upgrade advisor) mi crasha durante il funzionamento, vorrei sapere se il nostro portatile supporta bene questo sistema operativo....
I driver sono tutti disponibili?
Le vecchie applicazioni (come nero, ati catalyst, power dvd, ecc) funzionano tutti bene?
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte...
Nessuno vuole rispondermi?
Nessuno vuole rispondermi?
la tua domanda è trita e ritrita..x questo non ti rispondono... basta leggere qualche pagina indietro o fare un search nella discussione ;)
lupino82
09-05-2007, 11:15
Nessuno vuole rispondermi?
almeno nelle ultime 20 pagine si parla di vista e dei driver...cerca "vista"
OutOfMind
09-05-2007, 15:25
Ciao a tutti, oggi mi è finalmente arrivato il seagate momentus a 7200rpm, l'ho montato e risulta andare tutto bene, solo ke mi sembra riscaldi troppo, sarà forse ke oggi ci sono 28-29 gradi nel mio paese, ma l'hd scottava, voi ke ne pensate? Poi avete presente nella parte dove si collega, ci sono gli ultimi 4aghi dove si inserisce quel pezzettino di plastica ke serve per stabilire il master, lo slave... scusatemi ma meglio di così nn so spiegarvelo, insomma quando ho tolto l'hd di serie questo pezzetto di plastica nn c'era ma nel momentus era inserito fra i 2 aghi in basso e lì lo lasciato montandolo così come mi è arrivato, secondo voi dovevo toglierlo??
Ultima cosa, siccome nn ho notato grandissimi cambiamenti, forse xkè ho solo installato windows ed i relativi componenti, in cosa dovrei notare cambiamenti??
Grazie a tutti voi.
Ciao a tutti, oggi mi è finalmente arrivato il seagate momentus a 7200rpm, l'ho montato e risulta andare tutto bene, solo ke mi sembra riscaldi troppo, sarà forse ke oggi ci sono 28-29 gradi nel mio paese, ma l'hd scottava, voi ke ne pensate? Poi avete presente nella parte dove si collega, ci sono gli ultimi 4aghi dove si inserisce quel pezzettino di plastica ke serve per stabilire il master, lo slave... scusatemi ma meglio di così nn so spiegarvelo, insomma quando ho tolto l'hd di serie questo pezzetto di plastica nn c'era ma nel momentus era inserito fra i 2 aghi in basso e lì lo lasciato montandolo così come mi è arrivato, secondo voi dovevo toglierlo??
Ultima cosa, siccome nn ho notato grandissimi cambiamenti, forse xkè ho solo installato windows ed i relativi componenti, in cosa dovrei notare cambiamenti??
Grazie a tutti voi.
in teoria scalda di meno... io ho notato una diminuzione di qualche grado.. il pezzetto di gomma lascialo come sta.. cmq dovresti vederla la differenza...
OutOfMind
09-05-2007, 20:03
Ma sostanzialmente in cosa si vede la differenza, nei giochi, nell'apertura delle applicazioni?
Sicuramente era così caldo perkè faceva molto caldo e nn per altro, oggi la caloria del tempo si è sentita come in nessun altro giorno.
Anche io ho il seagate momentus 7200, beh la differenza col vecchio 4200 e' tangibile e palpabile, tutti gli accessi al disco sono molto piu' veloci e il sistema e' molto piu' reattivo come era lecito aspettarsi.
Ma sostanzialmente in cosa si vede la differenza, nei giochi, nell'apertura delle applicazioni?
Sicuramente era così caldo perkè faceva molto caldo e nn per altro, oggi la caloria del tempo si è sentita come in nessun altro giorno.
Microsoul
16-05-2007, 16:55
ho appena ordinato due memorie da 1g kingston per il mio asus a6ja per chi volesse quella vecchia mi faccia sapere.
ciao
ho appena ordinato due memorie da 1g kingston per il mio asus a6ja per chi volesse quella vecchia mi faccia sapere.
ciao
Io sono interessato ti mando un pvt. Chiunque venda le ram vecchie per sostituzione con le nuove può contattarmi in pvt. :D
un'informazione per favore..... ho appena cambiato l'hd, ma ho notato che sia il masterizzatore sia l'hd sono su channel 0 mentre channel 1 è libero. sapete come si puo fare per cambiare channel ad uno dei due? grazie
Gaudescion Santa Fè
21-05-2007, 17:37
Visto tutti i problemi che ho avuto io per installare questa nuova versione di Ubuntu, metto il link ad una guida che ho scritto. Chiunque ne abbia bisogno potrà utilizzarla e (spero) risolvere i suoi problemi.
link1 on wordpress (http://pasqualedemichele.wordpress.com/2007/05/17/ubuntu-704-su-asus-a6ja-q002h-ati-mobility-radeon-)
link2 on MSN Space (http://jonnygood1.spaces.live.com/blog/cns!3D9D93027AD3508!2224.entry)
Gaudescion Santa Fè
21-05-2007, 17:41
Salve ragazzi.
Qualcuno può indicarmi alcuni modelli di HD compatibili col mio notebook ASUS A6JA Q002H?
Magari se può indicarne anche la capacità e il prezzo sarebbe ottimo.
Tnx.
ciao ho visto che sei un mago dei portatili, io avrei una necessità, posseggo un asus a6jc-q030h, con scheda wireless integrata, vorrei sapere come fare a collegare una antenna esterna in modo da migliorare la ricezione, visto che ho un Ap ( di mia propietà) al secondo piano, ed il portatile è al quinto piano.
Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
INSTALLAZIONE CPU MEROM T7200
Dopo essermi "sacrificato" come cavia, sono lieto di annunciare che il nostro notebook A6JA Q039H/Q002H è perfettamente compatibile con la serie Merom Core 2 DUO (l'equivalente mobile del Conroe)
Questo implica non solo un sensibile boost prestazionale per il nostro pc, ma anche un importante aumento di longevità del pc che diventa a tutti gli effetti 64bit e Windows vista capable
Inizio con l'inserire qualche screen... a breve posterò una guida per l'installazione passo passo (tutto sommato semplice)
Merom inside
http://img246.imageshack.us/img246/9292/cpuzip0.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=cpuzip0.jpg)
Merom inside
http://img156.imageshack.us/img156/1659/screenmeromjm7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=screenmeromjm7.jpg)
SuperPi 1mb
http://img214.imageshack.us/img214/1746/spi1mbsh1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=spi1mbsh1.jpg)
non ho avuto il tempo di fare altre prove, ho lanciato solo qualche 3dmark ottenendo quasi 19000 punti in 2DMark 2001SE e 6700 punti in 3DMark 2003, comunque i benefici del passaggio a merom si fanno sentire soprattutto in termini di velocità di calcolo e lì dove la cpu ha primaria importanza...
Una nota importante per le temperature:
Ho rimarcato una diminuzione di 5-6°C per quanto riguarda le temperature di esercizio della cpu...
temperature in idle
http://img136.imageshack.us/img136/2608/temperatureoe2.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=temperatureoe2.jpg)
Considerata il doppio quantitativo di cache, le temperature dovrebbero essere maggiori rispetto a quelle che normalmente registriamo con il T2300...
Questa diminuzione delle temperature di esercizio penso sia dovuta ad un "infelice" pasta termoconduttiva di primo equipaggiamento...
smontando e rimontando tutto ho provveduto alla rimozione di questa e alla sostituzione con una pasta termoconduttiva della zalman (la classica pasta bianca).
Questa è una MIA OPINIONE, ma pare che le temperature mi diano ragione.
nota: lo screen si riferisce a condizioni idle (normale esercizio). Il mio pc era acceso da un'ora abbondante e sono solito usare "speed fan" con velocità manuale della ventola regolata al 55%...
Lo facevo anche prima con il T2300 e parola mia le temperature erano più alte in media anche di 7-8 gradi... Mi dispiace non aver fatto mei degli screen che lo testimoniassero.
Mentre vi scrivo sono a 41°C per la cpu e a 45°C per l'hard disk che è rimasto quello di primo equipaggiamento.
IMPORTANTE: queste sono solo MIE IMPRESSIONI E MIE CONSIDERAZIONI!!! Non mi assumo alcun tipo di responsabilità nei confronti di nessun utente e di ASUS.
INSTALLAZIONE CPU MEROM T5500
Avendo a disposizione anche questa cpu... che c'è di male a mandare in settimana bianca il T7200 e far lavorare il T5500?
Il T5500 è caratterizzato dalla stessa velocità di frequenza del T2300 di primo equipaggiamento. E' quindi molto interessante analizzarne il comportamento per notare a parità di frequenza, le differenze prestazionali tra yohan e merom.
SuperPi 1mb
http://img148.imageshack.us/img148/3210/spijb8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=spijb8.jpg)
si notano miglioramenti rispetto ai 36" registrati con T2300
3dMark2001SE
http://img143.imageshack.us/img143/701/3dmark2001selk0.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3dmark2001selk0.jpg)
boost prestazionale impercettibile rispetto al punteggio registrato con T2300. Questo è dovuto principalmente alle frequenze identiche in un bech in cui evidentemente la nuova architettura merom non fa sentire i suoi benefici
3dMark2003
http://img208.imageshack.us/img208/6065/3dmark2003lm2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3dmark2003lm2.jpg)
vale lo stesso discorso fatto per il 3dMark2001SE. In genere comunque il boost prestazionale in campo videoludico, nel nostro caso viene assicurato dalla frequenza di clock. Per guadagnare fps con i giochi sarebbe meglio avere una cpu con più numeri in fatto di mHz
3dMark2005
http://img164.imageshack.us/img164/1001/3dmark2005nv6.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005nv6.jpg)
SANDRA
http://img164.imageshack.us/img164/5228/sandrawr7.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=sandrawr7.jpg)
temperature di esercizio
Le temperature di esercizio sono più basse di quelle registrate con T7200. Questo ovviamente a causa del quantitativo di cache dimezzato (2mb per il T5500 in luogo dei 4mb del T7200). Le misurazioni,come per il T7200, sono state fatte con speedfan e ventola al 55% dopo un'ora di utilizzo normale.
temperature in idle
http://img120.imageshack.us/img120/7963/temperaturebz2.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=temperaturebz2.jpg)
I benchmark e i test eseguiti sono poco indicativi e soprattutto sono numericamente insufficienti per poter effettuare un'analisi approfondita e veritiera dei benefici prestazionali apportati dall'upgrade con T5500.
Sicuramente in campo videoludico non si hanno aumenti significativi, anzi forse sotto questo aspetto si avrebbe un aumento di prestazioni più consistente con un T2500 o T2600. Considerando però l'architettura a 64bit del T5500, questo upgrade potrebbe essere un buon investimento per il futuro all'insegna di windows vista.
INSTALLAZIONE HD 5400RMP 7200RMP
Per quanto riguarda l'upgrade del nostro robusto ma lento hd da 4200rmp, ci si può divertire a scegliere tra la vasta gamma di prodotti disponibili. Non importa la marca, qualsiasi hd ide 2,5" è compatibile con i nostri notebook della serie A6JA.
Le temperature di utilizzo dell'hard disk di primo equipaggiamento sono "alte". Ci si attesta su valori compresi tra i 45 e i 65°C a seconda dello stress a cui si sottopone l'hadr disk. Se si vuole procedere all'upgrade, si può optare per un hd da 5400rmp o anche a 7200rmp. Le temperature osservate dai molti utenti del forum che hanno effettuato il "trapianto" sono generalmente più basse di quelle tipiche del nostro hard disk di primo equipaggiamento o, nei casi peggiori, uguali.
Tra gli upgrade di hard disk più recenti è da segnalare quello di Romoloxx che ha sostituito l'hard disk originale con il più performante Hitachi travelstar 120gb 7200rmp.
Le prestazioni del comparto hard disk sono effettivamente raddoppiate e le temperature di utilizzo continuato si aggirano sui 52-54°C. Mantenedo accesa la ventola con speedfan al 55% del regime massimo di rotazione, si abbattono le temperature di circa 5°C ottenendo valori compresi tra i 45 e i 49°C.
Altro hd compatibile, caratterizzato da ottime prestazioni è il Segate Momentus 100Gb 7200Rmp 8Mb buffer.
Io stesso ne ho installato uno e l'aumento di prestazioni è effettivamente ragguardevole. Probabilmente lo si paga in autonomia, ma chi come me usa il notebook prevalentemente con alimentazione di rete, ne trarrà notevoli benefici:
prestazioni con SANDRA
http://img134.imageshack.us/img134/2161/momentus7200sh4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=momentus7200sh4.jpg)
le temperature di esercizio si mantengono un po' sopra la media rispetto a quelle dell'hd di primo equipaggiamento, ma non dovrebbero superare queste ultime di oltre i 3-5°C sia in idle che in full load.
INSTALLAZIONE RAM
Alla ram del nostro notebook (1x1gb nanya pc5300 4-4-4-12) può essere facilmente accostato un secondo banco da 1gb anche di marca diversa. L'upgrade è semplice e in tutti i casi, anche con un secondo banco di ram di marca diversa dal nanya di primo equipaggiamento, si è riscontrato anche il funzionamento in dual channel (osservato con cpuz).
E' possibile installare anche un modulo pc 6400 ddr2 664 ed accostarlo al nanya pc5300. In questo caso le ram funzioneranno entrambe a 533mhz.
Nessuna controindicazione riguardo l'utilizzo di n2 banchi di ram pc6400. In questo caso le ram funzioneranno a 664mhz in sincrono col bus della cpu. I benefici in termini di prestazioni sono però quasi inesistenti.
ram testate:
nanya
corsair
kingston
v-data
a-data
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE DELLA CPU
Di seguito posto una piccola guida per l'upgrade della cpu del nostro A6Ja. L'operazione è abbastanza agevole, è comunque importante agire si con la massima cura, ma senza avere troppa paura di poter fare danni.
materiale occorrente:
- nuova cpu socket 479 merom o yohan (ovviamente)
- n. 1 cacciavite spaccato
- n. 1 cacciavite a stella (meglio se calamitato)
- pasta termoconduttiva
- tovagliolini di carta e cotton fioc
...procediamo! :)
Liberiamo la nostra postazione di lavoro (una scrivania può andare benissimo) in maniera tale da poter disporre di una superficie ordinata.
1) prendere il notrebook e rimuovere la batteria, quindi disporlo sottosopra sulla nostra superficie di lavoro
2) rimuovere le due viti in figura e fare leva sull'insenatura (visibile in figura) mediante un cacciavite spaccato in maniera tale da sollevare ed estrarre il coperchietto in plastica.
http://img166.imageshack.us/img166/9475/vitiscoccaao9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=vitiscoccaao9.jpg)
Ora dovremmo essere in grado di vedere la struttura dell'impianto di dissipazione della cpu del nostro notebook. Sono ben evidenti le due heat-pipe che partono dal processore per terminare in un dissipatore completamente in rame, collocato nei pressi della ventolina di raffreddamento.
A questo punto:
3) rimuovere le 4 viti disposte sul supporto a X che fissa le heat-pipe sul processore. Per facilitare l'operazione evitando di far cadere inavvertitamente le piccole viti all'interno del pc, consiglio di usare un cacciavite a stella calamitato facendo attenzione a non urtare alcun circuito e componenti elettroniche similari.
4) sollevare la velina di alluminio adesiva posta nella zona compresa tra la ventola ed il dissipatore al quale portano le heat-pipe che partono dalla cpu
http://img378.imageshack.us/img378/4624/vitidissibo2.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=vitidissibo2.jpg)
5) E' il momento di rimuovere il dissipatore. Questa è la parte più delicata (nulla di difficile comunque).
E' sicuramente utile aiutarsi con un cacciavite spaccato e fare leva molto delicatamente. Contemporaneamente dobbiamo estrarre il dissipatore così come indicato in direzione delle frecce in figura. All'inizio può sembrare "bloccato", ma con un po' di pazienza e attenzione, una volta tirato fuori, capirete che è veramente facile da estrarre e ricollocare.
http://img326.imageshack.us/img326/9990/estrazionedissiqr3.th.jpg (http://img326.imageshack.us/my.php?image=estrazionedissiqr3.jpg)
6) tolto il dissipatore, rimuoviamo la cpu agendo mediante un cacciavite spaccato, sulla vite di fissaggio posta sul socket della cpu. Compiamo una rotazione di 180° in senso antiorario e la cpu è sbloccata e pronta per essere facilmente rimossa a mano.
http://img96.imageshack.us/img96/9052/vitebloccaggiovr4.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=vitebloccaggiovr4.jpg)
7) collochiamo quindi sul socket la nuova cpu facendo attenzione a disporla nel giusto verso (il triangolino dorato posto su uno spigolo della cpu, deve stare in alto a destra). Inserito il processore nella maniera corretta, operiamo una rotazione di 180° in senso orario sulla vite di fissaggio della cpu (sempre la stessa di prima posta sul socket) in maniera tale da bloccarla.
8) applicare un sottile ma uniforme strato di pasta termica sul core della cpu.
http://img341.imageshack.us/img341/2176/pastabq0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=pastabq0.jpg)
9) ricollocare il dissipatore con le heat-pipe operando con un movimento inverso rispetto a quello adottato in fase di rimozione.
10) ridisporre le 4 viti sul fermo a X che fissa le heat-pipe sulla cpu
11) ricollocare il coperchietto in plastica, riavvitiamo e...
il gioco è fatto :)
N.B. Il sottoscritto non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi tipo di problema, inconveniente o danno di qualsiasi tipo insorto prima, durante e dopo l'upgrade della cpu eseguito prendendo in riferimento la mia guida![/QUOTE]
Salve a tutti.
Vorrei esporvi un problema e spero tanto che qualcuno di voi sappia trovarmi una soluzione.
Tempo fa avevo l'esigenza di installare una sceda audio nuova ma non veniva mai rilevata, cosa che invece gli altri computer facevano, così ho deciso di reinstallare windows con il cd di ripristino che abbiamo tutti noi a disposizione. Problema risolto però da allora se ne è presentato un'altro e adesso vi spiego quale:
Ogni qual volta che avvio la connessione ad internet (ADSL o 56K) il computer si blocca per una decina di minuti trascorsi i quali tutto ritorna come prima. Durante il blocco solo il mouse reagisce ma cliccando su qualsiasi cosa non accade nulla, neanche se uso Ctrl-alt-canc. Una volta finito il blocco si aprono tutte le finestre, programmi ecc che ho cercato di aprire durante il blocco e tutto torna normale.
Andando nel registro eventi, il blocco corrisponde a:
Tipo: Avviso
Origine: EventSystem
Categoria: (52)
Evento: 4356
Il sistema di gestione degli eventi COM+ non ha creato un'istanza del
sottoscrittore
partition:{41E90F3E-56C1-4633-81C3-6E8BAC8BDD70}!new:{58FC39EB-9DBD-4EA7-B7B4-9404CC6ACFAB}. Valore HRESULT restituito da CoGetObject: 80080005.
Insomma... non so cosa accade..
Qualcuno sa aiutarmi?:muro: :help: :help: :help: :help:
ginepraio
28-05-2007, 15:36
raga' ho questo notebook , ho sostituito l'hard disk con un 120gb samsung da 5400 giri , ecco il punto e che ho delle temperature secondo me anomale . passi i 60 gradi del processore , passi che la tastiera e sotto il coperchio delle ram mi austionino ma l'hard disk a 60 gradi secondo voi e normale?
prima di tutto devo chiedere scusa a tutti coloro che insistevano che i driver per windows vista della webcam da me citati nn funzionavano. in effetti dopo la formattazione, nn mi funzionano piu. ho effettuato svariate procedure ma nn ci riesco, qualcuno ha risolto? molti post fa uno diceva di modofocare a mano le chiavi di registro, l'ho fatto ed effettivamente funziona ma con un piccolo problema: l'immagine è capovolta e nn risco ad accedere all'opzione di configurazione di windows live messenger perche crash. qualcuno di voi ha trovato una soluzione al problema della webcam? grazie per l'aiuto e scusate ancora
marwin82
28-05-2007, 23:40
Nessuno sa dirmi come si smonta l'ottica del Q002H?
e con quale altro masterizzatore è compatibile?
ciao skyone, prima di cambiare l'unita ottica -se non hai già provato- ti consiglio di aggiornare il Bios. (vedi le info sulla prima pagina)
più o meno avevo il tuo problema e dopo l'aggiornamento il masterizzatore ha iniziato a funzionare correttamente.
lupino82
29-05-2007, 00:32
prima di tutto devo chiedere scusa a tutti coloro che insistevano che i driver per windows vista della webcam da me citati nn funzionavano. in effetti dopo la formattazione, nn mi funzionano piu. ho effettuato svariate procedure ma nn ci riesco, qualcuno ha risolto? molti post fa uno diceva di modofocare a mano le chiavi di registro, l'ho fatto ed effettivamente funziona ma con un piccolo problema: l'immagine è capovolta e nn risco ad accedere all'opzione di configurazione di windows live messenger perche crash. qualcuno di voi ha trovato una soluzione al problema della webcam? grazie per l'aiuto e scusate ancora
con amcap, io ho fatto così, l'ho capovolta e mi va perfettamente
le impostazioni rimangono memorizzate anche in windows live messenger? perchè a me nn rimangono
lupino82
29-05-2007, 10:21
le impostazioni rimangono memorizzate anche in windows live messenger? perchè a me nn rimangono
a me invece tutto ok
allora sarà un problemai mio... grazie
ho un fe41m con windows vista installato di default...
ho creato altre 2 partizioni oltre quella esistente e sulla seconda partizione creata ho installato windows xp. Ora quando accendo il pc mi viene caricato solo windows cp, come devo modificate il file boot loader?
ho sbaglaito topic cancellate
lupino82
30-05-2007, 00:01
ho un fe41m con windows vista installato di default...
ho creato altre 2 partizioni oltre quella esistente e sulla seconda partizione creata ho installato windows xp. Ora quando accendo il pc mi viene caricato solo windows cp, come devo modificate il file boot loader?
ho sbaglaito topic cancellate
va bè anche se hai sbagliato....cerca su google c'è il modo...il fatto è che se installi xp successivo a vista, il boot loader ti vedrà sempre xp...
Microsoul
30-05-2007, 07:42
ho messo in vendita la memoria del mio notebook
se a qualcuno puo' interessare
http://cgi.ebay.it/NANYA-1GB-NOTEBOOK_W0QQitemZ150127027097QQihZ005QQcategoryZ80202QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
piccola domandina, sto per vendere il mio asus a6ja-q039 comprato qualche mese fa, a quanto posso venderlo, calcolando che è tenuto benissimo?
lupino82
31-05-2007, 20:22
piccola domandina, sto per vendere il mio asus a6ja-q039 comprato qualche mese fa, a quanto posso venderlo, calcolando che è tenuto benissimo?
secondo me 800
speriamokemelacavo
01-06-2007, 18:32
Qualcuno è riuscito a far funzionare l'ultima distro live di ubuntu??A me da seri problemi di grafica(solo terminale niente icone) anche in modalità grafica sicura o con vga=771(come opzioni di boot)!!!Se qualcuno esperto di linux ha dei consigli è ben accetto.Grazie.Ciao.
mandariino
02-06-2007, 12:41
mi sono deciso a sostituire l'Hard Disk, del computer in Oggetto,
a tal proposito, avevo bisogno di un kiarimento
molto semplice:
l'Hard disk deve essere Ide o Sata???
Grazie
mi sono deciso a sostituire l'Hard Disk, del computer in Oggetto,
a tal proposito, avevo bisogno di un kiarimento
molto semplice:
l'Hard disk deve essere Ide o Sata???
Grazie
Prendi un Pata ;)
Guildamx
03-06-2007, 06:45
Qualcuno è riuscito a far funzionare l'ultima distro live di ubuntu??A me da seri problemi di grafica(solo terminale niente icone) anche in modalità grafica sicura o con vga=771(come opzioni di boot)!!!Se qualcuno esperto di linux ha dei consigli è ben accetto.Grazie.Ciao.
Devi installare i driver proprietari ATI (che non si chiamano "ati" ma "fglrx") prima di avviare il server grafico anche dalla "live".
In pratica:
- carichi la live e arrivi alla linea di comando
- installi i driver ("sudo apt-get install fglrx")
- forse devi anche riconfigurare X (non mi ricordo, nel caso "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg") e scegliere i driver fglrx (NON ati)
- avviare X ("startx")
Se vuoi, installi. Ma al termine dell'installazione dovrai rifare la procedura daccapo, perché con la live in pratica hai installato i driver nel ramdisk...
mandariino
03-06-2007, 19:58
Prendi un Pata ;)
iiiiiinkia Battutona!
però nn mi hai detto qlè mejio x il ns. Portatile:
Sata o Ide?
Il Travelstar HITACHI riportato qlke pagina addietro,
è Ide o Sata???
iiiiiinkia Battutona!
però nn mi hai detto qlè mejio x il ns. Portatile:
Sata o Ide?
Il Travelstar HITACHI riportato qlke pagina addietro,
è Ide o Sata???
Cercavo di darti una mano: comunque IDE. Ad esempio un Toshiba MK1234GAX potrebbe andar bene.
Ciao :)
mandariino
03-06-2007, 22:37
Grazzzie!
lupino82
03-06-2007, 22:51
Grazzzie!
non per farmi gli affari tuoi ma...
Sata = Serial ATA
Pata = Parrallel ATA comunemente detto IDE
:D :D :D :D :D
ginepraio
04-06-2007, 00:23
raga' ho questo notebook , ho sostituito l'hard disk con un 120gb samsung da 5400 giri , ecco il punto e che ho delle temperature secondo me anomale . passi i 60 gradi del processore , passi che la tastiera e sotto il coperchio delle ram mi austionino ma l'hard disk a 60 gradi secondo voi e normale?
qualcuno mi sa dire qualcosa?
lupino82
04-06-2007, 10:00
ho messo in vendita la memoria del mio notebook
se a qualcuno puo' interessare
http://cgi.ebay.it/NANYA-1GB-NOTEBOOK_W0QQitemZ150127027097QQihZ005QQcategoryZ80202QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
che tipo di a6j hai? Raga ma questa ram è compatibile con il mio a6jA q002H?
andrà in dual channel? perchè leggo 4200....nn è che la frequenza è 400?? Io nn ce l'ho a 533?
mandariino
04-06-2007, 12:48
non per farmi gli affari tuoi ma...
Sata = Serial ATA
Pata = Parrallel ATA comunemente detto IDE
:D :D :D :D :D
Carissimo mio Concittadino,
voi parlate x assodato,
ma cè ki magari nn sa!
Io sono ancora un Picciuttiaddu!:D
speriamokemelacavo
07-06-2007, 12:26
Devi installare i driver proprietari ATI (che non si chiamano "ati" ma "fglrx") prima di avviare il server grafico anche dalla "live".
In pratica:
- carichi la live e arrivi alla linea di comando
- installi i driver ("sudo apt-get install fglrx")
- forse devi anche riconfigurare X (non mi ricordo, nel caso "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg") e scegliere i driver fglrx (NON ati)
- avviare X ("startx")
Se vuoi, installi. Ma al termine dell'installazione dovrai rifare la procedura daccapo, perché con la live in pratica hai installato i driver nel ramdisk...
non me li carica.Mi dice ke nn può installarli.Nella configurazione di xserver non sono nella lista fglrx ma solo ati!Non so proprio come fare.Ho pure provato a scaricare gli ultimi driver dal sito ati ma non sono buoni per la x1600.Help!!!Grazie.
Ciao.
lupino82
07-06-2007, 12:30
non me li carica.Mi dice ke nn può installarli.Nella configurazione di xserver non sono nella lista fglrx ma solo ati!Non so proprio come fare.Ho pure provato a scaricare gli ultimi driver dal sito ati ma non sono buoni per la x1600.Help!!!Grazie.
Ciao.
la connessione a internet ce l'hai attiva???
speriamokemelacavo
08-06-2007, 09:17
la connessione a internet ce l'hai attiva???
No (non mi riconosce nemmeno la wireless)!Li ho scaricati e poi ho provato ad installarli ma niente.
lupino82
08-06-2007, 10:15
No (non mi riconosce nemmeno la wireless)!Li ho scaricati e poi ho provato ad installarli ma niente.
qui sbagli.....devi avere una connessione LAN attiva prima di accendere il portatile, poi potrai fare apt-get install fglrx .... questo passaggio ti manca, scaricare i driver da internet direttamente in quel modo!
speriamokemelacavo
08-06-2007, 20:02
qui sbagli.....devi avere una connessione LAN attiva prima di accendere il portatile, poi potrai fare apt-get install fglrx .... questo passaggio ti manca, scaricare i driver da internet direttamente in quel modo!
ma se ho già scaricato i driver dal sito non è la stessa cosa?
Come faccio a far funzionare la Lan da riga di comando dato che non mi riconosce manco la scheda wireless (solo Ethernet)?Non saprei come connettermi senza wireless.
lupino82
08-06-2007, 21:21
ma se ho già scaricato i driver dal sito non è la stessa cosa?
Come faccio a far funzionare la Lan da riga di comando dato che non mi riconosce manco la scheda wireless (solo Ethernet)?Non saprei come connettermi senza wireless.
devi solo attaccare il cavo lan..solo questo! e il dhcp ovviamente abilitato
Salve Gentes!....
dovrei formattare il mio hardisk per installare un sistema operativo su misura fatto da me senza intasare la ram con tutta la zozzimma dei programmi win orig e asus, ma prima di procedere vorrei alcune rassicurazioni...
alcune semplici domande:
1 se formatto la partizione dove sta l'attuale sistema operativo originale, anche la partizione di recupero? (per intenderci, quella che ripristina il so allo stato originale premendo f2 allo start)
2 una volta formattato ed installato il sistema operativo fatto da me, posso ritornare al sistema operativo win originale precedente? o lo perdo definitivamente?
3 c'è una pagina all'interno di questo thread dove poter organizzare i programmi strettamente necessari?
ciao a tuttti e graaaaaaaaaazzzzzzie!
devi solo attaccare il cavo lan..solo questo! e il dhcp ovviamente abilitato
io avevo gli indirizzi ip statici configurati nel router e sono stato costretto a editare a mano la configurazione della rete impostando ip, netmask e dns :(
Comunque personalmente posso dire che fin quando ati non rilascia dei drivers decenti sarà sempre un'odissea per noi :mad:
Daffy-KTM
14-06-2007, 16:57
ciao a tutti
1) ho installato il window in dotazione su un nuovo hdd, ma non si è installata l'applicazione per convertire da fat32 a ntfs, se si trova nei download sul sito forse non lo trovo boh...
2) ho scaricato gli ultimi driver ati ed il dotnet 3, ma il mod tool per i driver ati non funziona, mi riferisco a quello che si può scaricare nella sezione download, il modtoolv4, se sapete come ovviare al problema.
Grazie a tutti.
ciao a tutti
1) ho installato il window in dotazione su un nuovo hdd, ma non si è installata l'applicazione per convertire da fat32 a ntfs, se si trova nei download sul sito forse non lo trovo boh...
2) ho scaricato gli ultimi driver ati ed il dotnet 3, ma il mod tool per i driver ati non funziona, mi riferisco a quello che si può scaricare nella sezione download, il modtoolv4, se sapete come ovviare al problema.
Grazie a tutti.
dove l'hai preso il cd di windows? ... io ho scartabbellato un pochetto ma non l'ho trovato... qual è dei 70mila che mi sono usciti?
Daffy-KTM
14-06-2007, 22:09
sono 2 cd nella stessa custodia, e servono per caricare il windows, io ho preso la scelta 4, ovvero 2 partizioni, poi dopo mi ha chiesto il cd programmi quello sul viola.
ciao a tutti
1) ho installato il window in dotazione su un nuovo hdd, ma non si è installata l'applicazione per convertire da fat32 a ntfs, se si trova nei download sul sito forse non lo trovo boh...
...
vedi bene che deve esserci un comando da dare via dos per la conversione da fat a ntfs, non è propriamente necessario questa applicazione... cerca in rete
(ricordo di aver avuto un problema del genere su un vecchio desktop su cui avevo installato msnlivemessenger e non utilizzava le cartelle condivise perchè l'hd era in fat e non in ntfs, risolto con il comando di cui ti parlo)
marwin82
21-06-2007, 17:22
ciao ragazzi....avevo una domanda: devo riconfigurare x per l'installazione di ubuntu:
qualcuno sa quali sono le frequenze verticali e orizzontali del monitor del nostro notebook?
so che quelle di default dovrbbero andare bene...ma volevo inserire quelle esatte.
grazie dell'attenzione.
se aspetti qualche minuto ti posto il mio xorg.conf
EDIT: ecco!!! ( funziona perfettamente su debian e gentoo)
Ragazzi, scusate... :mc: (e mi rodo sempre a fare la figura del niubbio... ma un giorno le cose cambieranno!!! :D :D )
cmq, tornando seri...
mi accingo ad ordinare il sostanzioso upgrade per il portatile q039h, causa disponibilità economica improvvisa e piacevole (mi è entrato l'ultimo furto alla banca... :sofico: )
Dopo aver letto e riletto le pagine dei post, prima di ordinare le componenti, vorrei che qualcuno mi "rassicurasse" (solita paura da niubbi :read: ) sulla completa e sicura compatibilità delle componenti che sto per prendere, (anche se beccherò cazziatoni per aver fatto spam inutile poco importa ma ho bisogno di essere rassicurato.... perdonatemi :ave: :ave: :huh: ):
Ram:
KINGSTON - 1024MB 667MHZ DDR2 SODIMM NON-ECC CL5 NS
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=917400
HD:
SEAGATE MOMENTUS 7200.1 100GB ATA 2.5IN 10.5MS 7200RPM 8MB
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=663228
CPU: (ci ho già "schiaffato" il bios 2.17)
INTEL CORE 2 DUO T7200 2GHZ S478 FSB667 4MB CACHE BOXED NS
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1112433
Come sempre vi ringrazio sempre TANTISSIMO, per la cortesia...
have a good day!
Secondo voi qual'e' il valore attuale di uno dei nostri portatili (usato ma cmq in buone condizioni)?
P.S.: senza il sigillino di garanzia sul processore :( :( :(, ma con hd seagate e memoria corsair :mc:
Secondo voi qual'e' il valore attuale di uno dei nostri portatili (usato ma cmq in buone condizioni)?
P.S.: senza il sigillino di garanzia sul processore :( :( :(, ma con hd seagate e memoria corsair :mc:
secondo me, qualcosina in più a mille euro è un prezzo più che onesto, poi meglio ancora se riesci a tirarci giù qualcosa nel personale.
ci sono portatili nuovi che costano intorno ai 1300 e montano schede video ancora con 128mb dedicati e 128 in condivisione (da dire che montano però processori coreduo2 t5***)... almeno questo è quello che leggo nelle offerte dei numerosi centri commerciali nella provincia di napoli.
(ps, nessuno mi da lo zuccherino per le specifiche dell'upgrade?... aspetto vostre conferme per provvedere all'ordine :D :D )
io direi che un prezzo onesto e 800/1000€, dipende da quanto sei bravo a vendere e da quando è noob chi compra...se trovi qualcuno "che ne sa abbastanza" forse qualcosina in meno di 800€....
Ciao Ragazzi, io questo meraviglioso notebook che devo vendere al prezzo di €. 850,00
Ciao Ragazzi, io questo meraviglioso notebook che devo vendere al prezzo di €. 850,00
ti suggerisco di articolare il periodo adoperando un dizionario più completo... alias, nun se capisce una cippa! :D :D
Volevo solo dire che ho questo notebook e che voglio venderlo al prezzo di €.850,00, visto che si dava un parere sul prezzo di valutazione attuale del nostro asus.
Fearless
03-07-2007, 16:05
Secondo voi è possibile sostituire la schda video del nostro portatile, con altrettante schede video mobility o go,che si trovano sempre di più su ebay?
Io sono riuscito a trovare un pdf completissimo per quanto riguarda le nvidia go (tecnologia mxm) ma non si trova sull'altro fronte ati (tecnologia axiom)..
Chi di voi lo ha mai aperto completamente, ha visto per caso se la scheda video è completamente saldata, oppure, ha un normale connettore che quindi ne permette l'estrazione?
per quel che ne so io (me lo han detto i tecnici dell'EMTS quando il mio nb era in RMA) la x1600 è saldata...
:muro:
escludo che si possa estrarre
che peccato... già mi figuravo un notebook desktop! :cry:
Fearless
04-07-2007, 14:36
per quel che ne so io (me lo han detto i tecnici dell'EMTS quando il mio nb era in RMA) la x1600 è saldata...
:muro:
ti chiedo scusa, che vuol dire in RMA? EMTS è un centro di assistenza?
emts è l'assistenza di verona(mi pare), rma è la procedura di assistenza :p
Fearless
07-07-2007, 08:21
ok grazie...cmq semmai mi dovessi deciderlo ad aprire un giorno vi farò sapere, magari faccio anche qualche foto in modo da metterlo a nudo!:ciapet:
Arkantos2
09-07-2007, 22:08
Ciao,
sono un felice possessore di questo notebbok; solo ke mi sono accorto di una cosa spiacevole: giocando a Pes6, il gioco va alla grande se il notebook è attaccato all'alimentatore mentre rallenta vistosamente (va a scatti la grafica) se funzionante solo con batteria. Perchè questo inconveniente? Grazie, a Presto
Slayer86
10-07-2007, 09:42
Ciao,
sono un felice possessore di questo notebbok; solo ke mi sono accorto di una cosa spiacevole: giocando a Pes6, il gioco va alla grande se il notebook è attaccato all'alimentatore mentre rallenta vistosamente (va a scatti la grafica) se funzionante solo con batteria. Perchè questo inconveniente? Grazie, a Presto
sicuramente hai le impostazioni del powerplay della scheda grafica su risparmio energetico... devi modificare le impostazioni relative al powerpaly dai driver poi vedrai che andrà uguale
Upgradone!!!
Procio t7200!... (na b'lezz! :D)
HD seagate 7200, 100Gb... (na favol'! :D)
2X kingstone 1gb ram dual channel... (nu babbà! :D)
e penso che questa configurazione accompagnerà il mio a6j fino alla tromba... ehm... pardon...tomba!
... e se va bene a me, buon upgrade a tutti!
"Upgrade Asus, Proprio un upgrade con i baffi!"
skyscream73
11-07-2007, 08:29
Il connettore DVI sul nostro fido portatile è un "DVI-D per connessioni puramente digitali"?
Per il "dual link" ci vogliono due connettori? :lamer:
La risoluzione massima visualizzabile su un monitor esterno dovrebbe essere quindi di 1920x1200, oppure si può comunque arrivare ad utilizzare un monitor alla risoluzione di 2560x1600?
Scusate ma sarei interessato ad acquistare un monitor esterno in modo di avere una resa cromatica e un'area di lavoro migliore rispetto al display dell'a6ja.
Vi chiedo lumi in quanto sono rimasto un po indietro con l'evoluzione dei collegamenti ai monitor :old:
PS: sul sito apple ho trovato scritto:"Il nuovo MacBook Pro con la scheda ATI Mobility Radeon X1600 è altrettanto pronto al collegamento. Progettata appositamente per la connessione DVI Dual-Link, questa scheda grafica supporta fenomenali risoluzioni di 2560x1600."
Quindi essendo la scheda grafica dell'A6Ja uguale a quella del MacBook penso non ci siano problemi..
Scusate ho trovato la risposta poco dopo aver scritto il messaggio.
Comunque se qualcuno ha consigli o altro da aggiungere sarà ben accetto..
fingolfin77
11-07-2007, 11:08
Upgradone!!!
Procio t7200!... (na b'lezz! :D)
HD seagate 7200, 100Gb... (na favol'! :D)
2X kingstone 1gb ram dual channel... (nu babbà! :D)
e penso che questa configurazione accompagnerà il mio a6j fino alla tromba... ehm... pardon...tomba!
... e se va bene a me, buon upgrade a tutti!
"Upgrade Asus, Proprio un upgrade con i baffi!"
Bene!:)
Ehi boys and girls... :D
per chi fosse interessato, ho messo la nanya in vendita... :stordita:
http://cgi.ebay.it/Ram-Nanya-1Gb-DDR2-533-200-pin-SODIMM-PC2-4200_W0QQitemZ170130292843QQihZ007QQcategoryZ80202QQrdZ1QQcmdZViewItem :read:
installando vista :D
salve, quanto tempo :DDD
volevo sapere una cosa, tutte quelle menate degli hotfix del hd audio l'ATK etc... vanno installate pure su vista?
thx
:muro: gente ho problemi con il nuovo hd...
penso sia un problema di formattazione, allora che si possa fare tranq anche tramite cd di win... invece!
non bootta neanche dal dvd o cd di ripristino per poterlo formattare...
bootta correttamente solo se metto il vecchio hd,
oppure se metto il nuovo in slave, come dacchio devo fare? :muro:
:muro: gente ho problemi con il nuovo hd...
penso sia un problema di formattazione, allora che si possa fare tranq anche tramite cd di win... invece!
non bootta neanche dal dvd o cd di ripristino per poterlo formattare...
bootta correttamente solo se metto il vecchio hd,
oppure se metto il nuovo in slave, come dacchio devo fare? :muro:
All'avvio mi esce questo messaggio:
PXE-E61: media test failure check cable/
Probabilmente la causa è un problema al disco fisso oppure al sistema operativo (meno probabile ,hd è vergine).
Il fatto è che non trovando un hard-disk con sistema operativo da avviare, il portatile cerca un sistema operativo in rete locale, che ovviamente non trova, da cui il messaggio di errore. Infatti andando nel BIOS ho trovato nella sezione di avvio qualcosa come "Boot from LAN or Network" abilitato.
Disabilitando questa opzione, non ho provato più quel messaggio, ma ne ho un altro dove mi dice che manca il sistema operativo, ma si ostina a non boottare dal cd-dvd.
La soluzione è il disco fisso.
provo a formattarlo e ad reinserirlo di nuovo... se fallisco chiamo eprice per la sostituzione del compoente difettoso.
con il vecchio inserito il boot da cd me lo consente ed il bios lo riconosce anche ma non conclude l'avvio...
cosa strana che non mi consente di effettuare con il nuovo (non lo riconosce neanche il bios)...
escluderei che si sia danneggiato il connettore interno dell'hd perchè sono stato molto accorto nelle operazioni di aggancio sgancio...
piuttosto...
sono dubbioso perchè in settimana ho acquistato un box esterno per hd2,5in della maxtor per riciclare eventualmente il vecchio hd.
...inserito nel box il vecchio hd, (che non mi ha dato mai problemi nel note) non mi identificava nessun hd collegando il box con l'usb (il box collegato al pc tramite usb non veniva riconosciuto "periferica usb sconosciuta")... la cosa strana è che altrettanto faceva con il nuovo... al chè ho pensato che fosse il box difettoso e l'ho cambiato.
che fosse stato il box a rovinare qualche settore dell'hd?
Se puo' interessare ho acquistato su ebay ( dopo che la batteria del mio ASUS A6Ja-Q002H si è misteriosamente fulminata dopo 7 mesi di attività ) una batteria nuova "originale" da un power seller cinese :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150127368919&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=160093499932&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget
... ero un po'dubbioso ma Vi garantisco che in 3 gg mi è arrivato il pacco tramite corriere espresso , la batteria è perfetta , unica cosa ci sono da pagare le spese doganali ( circa 12 euro ).
Se penso che l'assistenza ASUS mi voleva chiedere 190€ !!!!
Ciao a tutti,
cerco di esporre il mio problema nel miglior modo possibile...e speriamo che si possa risolvere...
Allora il mio asus a6ja, alcune volte, e ormai in modo sempre più frequente, quando viene avviato non riesce a far partire windows ma avvia la funzione multimediale...(quella per intenderci per sentire i cd a pc spento)
per far partire devo prima fare una preghierina e poi dopo aver pigiato il tasto reset vicino la batteria forse riesce ad avviarsi.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho contattato l'assistenza asus e mi hanno detto di formattare e installare tutto nuovamente....FATTO ma il problema persiste....:muro: :muro: :muro:
sapete un modo per disabilitare sta benedetta funzione multimediale e/o disabilitare i tasti multimediali che si trovano sotto il touchpad ????? che a me non serve proprio.....ci saranno dei file che gestiscono questa funzione...
sinceramente anche se è ancora in garanzia non mi va di mandare il computer in assistenza per 3/4 mesi....anche perche mi serve per lavoro....
se lo mando in assistenza e non mi risolvono il problema come mi devo comportare? a qualcuno di voi è successa una cosa simile....
io credo che sia proprio un problema dei tasti della funzione multimediale, alcune volte mi capita a pc acceso di vedere media player partire in automatico.....cosa che succede se premete il primo tasto multimediale sotto il touchpad
p.s. ho provato a cercare nel tread se c'era qualcosa in merito ma non ho trovato nulla....
AIUTATEMI.....grazie
xxx
speriamokemelacavo
19-07-2007, 21:13
Upgradone!!!
Procio t7200!... (na b'lezz! :D)
HD seagate 7200, 100Gb... (na favol'! :D)
2X kingstone 1gb ram dual channel... (nu babbà! :D)
e penso che questa configurazione accompagnerà il mio a6j fino alla tromba... ehm... pardon...tomba!
... e se va bene a me, buon upgrade a tutti!
"Upgrade Asus, Proprio un upgrade con i baffi!"
Scusa ma quanto hai speso???
A me interessa cambiare ram e hd e non so cosa mettere.Di certo il seagate è un ottima scelta ma dipende dal prezzo.Accetto consigli.Grazie.Ciao.
P.S.: ho l'a6j!!!
mascoral
24-07-2007, 08:01
Se a qualcuno interessa venderò L'A6JA Q039H su ebay ad un prezzo di partenza di 700 euro
Se a qualcuno interessa venderò L'A6JA Q039H su ebay ad un prezzo di partenza di 700 euro
troppo... io calerei 100€..sempre se vuoi venderlo..imho
fingolfin77
24-07-2007, 22:21
Se a qualcuno interessa venderò L'A6JA Q039H su ebay ad un prezzo di partenza di 700 euro
purtroppo, se dovessi fare una valutazione... quello è il prezzo ultimo al quale lo comprerei (e forse non ci arriverei neanche)...
comunque su ebay forse hai delle chance...
Ci sono in commetcio notebook con T5500-T5600 e geffo 7300 più o meno sugli 800 € e son nuovi...
Personalmente il nostro Asus A6Ja se li "magna", ma è pur sempre un pc ormai con una certa età alle spalle...
Ti consiglio di dargli una nuova vita con un bell'upgrade... io ad esempio ci ho messo su un bel T7200, un segate momentus da 7200rmp e 8mb di cache e 2 gigozzi di ram... la "vecchia" X1600 si difende ancora alla grande, lo schermo è veramente ok e in buona sostanza, il mio pc, così pompato, ha ancora ben pochi rivali... per trovarne qualcuno all'altezza bisogna ancora oggi spendere almeno 1200 eurozzi...:)
mettere un T5500, un secondo giga di ram e un momentus, ti costerebbe intorno ai 300€... credi di trovare di meglio del nostro asus "pompato" con un budget di 1000€ (700 + 300)???
lupino82
27-07-2007, 00:23
ragazzi sto rimettendo xp e vista assieme.....mi aiutate a trovare gli ultimissimi driver aggiornati per tutt'e due i SO???
Aiutamoci!!!
Touchpad per Vista
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/v9_2_5_Vis32.exe
Touchpad per XP
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/XP_2K.8.3.4.zip
WLAN con Pro/Set Vista
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista+Ultimate%2C+versione+a+32+bit&lang=ita&strOSs=156&submit=Vai%21
WLAN con Pro/Set XP
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
Intel INF XP/VISTA http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&DwnldId=12150&lang=ita
Mi aiutate a trovare tutti gli altri? Ovvero la mobility radeon, gli atk, power4gear.... e tutto il resto! Potrebbe servire a tutti!
...mettere un T5500, un secondo giga di ram e un momentus, ti costerebbe intorno ai 300€... credi di trovare di meglio del nostro asus "pompato"... ?
Se questo parziale upgrade ti venisse a costare sui 300€, ricorda che io ho fatto l'upgrade con quelle caratteristiche a 500euri;
vendendo "processore vecchio e nanya" (con aste separate) su eBay sono riuscito a tirarci giù 106€... quindi il totale mi è venuto a costare intorno ai 400 euri o giù di lì (tutto l'upgrade)...e con questa configurazione non mi sembra poco...
con una differenza di 100euri (rispetto ai 300 pianificati da fin), riesci a comprare due banchetti di ram in dual channel kingstone a 667 e un 7200+momentus...
(prima di frizzare i due hd in quel cazz di box, ho fatto delle prove di rendering al cad e ti garantisco che va che una bomba!... pure su solidage non c'è paragone... pensa che regge il confronto con l'A8JS di mio fratello... più "giovane" di un anno! :D )
dipende da quello che ci devi fare, e quanto vuoi spendere prima delle vacanze :cool: ...
io nel frattempo ho ancora problemi con sto cazz di hd vecchio... il seagate è in garanzia, quindi no problem... [il problema sorge perchè dovrei resuscitare il vecchio hd dove dentro c'ho la comunione di mio cugino piccolo piccolo... cazz!... (me l'ha frizzato uno sporco box esterno da 2,5in... cazz!:mad: ... penso di essere l'unico caso mondiale)] ...pacienz
alfonso62
28-07-2007, 07:54
qual'è il prezzo "giusto" del T7200? su ebay è difficile reperirlo?
Ciao Alfonso
bidibibodybibuilder
31-07-2007, 13:55
Scusate se esagero, ma forse ho un'occasione:D : un t7600 ci starebbe, vero?
E' un po' che nn seguo il 3d... per caso qualcuno ha fatto progressi con la gestione della ventola e della cpu sotto linux?
Grazie
Gaudescion Santa Fè
01-08-2007, 16:45
Salve a tutti.
Vorrei esporvi il seguente problema: di tanto in tanto, non ricordo bene con quale periodicità, mi parte in automatico LiveUpdate di Asus per la ricerca di una nuova versione del BIOS disponibile. Il problema consiste nel fatto che questo mi provoca che tutta la memoria RAM venga occupata da questo processo: infatti aprendo il Task Manager mi viene visualizzata la quantita di memoria RAM in uso, pari a oltre 1900 MB. La cosa strana, però, è che la dimensione, sempre in termini di memoria RAM, del processo LiveUpdate è appena 36000 KB. A qualcuno capita ciò, visto che il portatile è lo stesso???
Tral'altro, pensandoci, questa cosa mi capita da quando ho fatto l'aggiornamento del BIOS con WinFlash.
Chi può aiutarmi?
Tnx.
Slayer86
05-08-2007, 20:22
Salve a tutti.
Vorrei esporvi il seguente problema: di tanto in tanto, non ricordo bene con quale periodicità, mi parte in automatico LiveUpdate di Asus per la ricerca di una nuova versione del BIOS disponibile. Il problema consiste nel fatto che questo mi provoca che tutta la memoria RAM venga occupata da questo processo: infatti aprendo il Task Manager mi viene visualizzata la quantita di memoria RAM in uso, pari a oltre 1900 MB. La cosa strana, però, è che la dimensione, sempre in termini di memoria RAM, del processo LiveUpdate è appena 36000 KB. A qualcuno capita ciò, visto che il portatile è lo stesso???
Tral'altro, pensandoci, questa cosa mi capita da quando ho fatto l'aggiornamento del BIOS con WinFlash.
Chi può aiutarmi?
Tnx.
non ti so rispondere dato che Live Update l'ho cavato dopo 15 secondi che il note era acceso e consiglio anche a te di eliminarlo dalle applicazioni che partono all'avvio infatti IMHO occupa solo memoria, diminuisce la sicurezza del sistema e basta, è altamente inutile!!!
invece mi interesserebbe sapere se qualcuno è riuscito a smontare la tastiera io non ci riesco dopo aver sbloccato i fermi nella parte alta rimane fissata al centro e non riesco a rimuoverla!! grazie ciao!!
Slayer86
06-08-2007, 14:47
ho risolto per smontare la tastiera basta svitare due viti sotto il notebook contrassegnate dalla lettera k!!! ora è tutto bello pulito!!! incredibile la quantità di roba che c'era sotto la tastiera... vabbe che il piccolino ha ormai un anno e mezzo!!!! eeeehhh come vola il tempo!!! :rolleyes:
Slayer86
06-08-2007, 14:48
E' un po' che nn seguo il 3d... per caso qualcuno ha fatto progressi con la gestione della ventola e della cpu sotto linux?
Grazie
ho tenuto su ubuntu 7.04 per un po e devo dire che la gestione del risp energetico e della ventola erano più che accettabili...
invece mi interesserebbe sapere se qualcuno è riuscito a smontare la tastiera io non ci riesco dopo aver sbloccato i fermi nella parte alta rimane fissata al centro e non riesco a rimuoverla!! grazie ciao!!
Scusa potresti spiegarmi come si levano questi fermi? Le viti sul dietro le ho trovate... ;)
Scusa potresti spiegarmi come si levano questi fermi? Le viti sul dietro le ho trovate... ;)
Anzi... Qualcuno ha mai smontato completamente il portatile? Sarei curioso di farlo :sofico: :sofico:
Slayer86
10-08-2007, 10:00
Scusa potresti spiegarmi come si levano questi fermi? Le viti sul dietro le ho trovate... ;)
i fermi sono nella parte alta della tastiera... in corrispondenza dei tasti esc,canc e f8 bisogna fare forza con un cacciavite in modo che il fermo rientri veso la scocca e la tastiera salga verso l'alto...
Per quanto riguarda smontare interamente il note io aspetterei almeno che la garanzia sia scaduta!!! cmq il buon fingolfin è andato un pezzo avanti sostituendo il processore, praticamente devi smontare tutto il sistema di raffreddamento sulla cpu...
i fermi sono nella parte alta della tastiera... in corrispondenza dei tasti esc,canc e f8 bisogna fare forza con un cacciavite in modo che il fermo rientri veso la scocca e la tastiera salga verso l'alto...
Per quanto riguarda smontare interamente il note io aspetterei almeno che la garanzia sia scaduta!!! cmq il buon fingolfin è andato un pezzo avanti sostituendo il processore, praticamente devi smontare tutto il sistema di raffreddamento sulla cpu...
Ok grazie! :sofico: Ce l'ho fatta ho smontato tutto.. :D Mi mancava la vite sotto la tastiera. Ho fatto delle foto, quando ho tempo le metto qui... Ero curioso di vedere com'era fatto dentro il sistema di raffreddamento e devo dire che e' abbastanza osceno... tanto per dirne una, la scheda video e' completamente scollegata dal dissipatore della cpu ed e' attaccata con circa 1 mm di pasta termoconduttiva (forse, nn ho ancora capito bene cos'e') a un dissipatore in alluminio che va' a finire praticamente sotto la tastiera, cioe' completamente circondato di plastica. :doh:
Slayer86
10-08-2007, 16:16
Ok grazie! :sofico: Ce l'ho fatta ho smontato tutto.. :D Mi mancava la vite sotto la tastiera. Ho fatto delle foto, quando ho tempo le metto qui... Ero curioso di vedere com'era fatto dentro il sistema di raffreddamento e devo dire che e' abbastanza osceno... tanto per dirne una, la scheda video e' completamente scollegata dal dissipatore della cpu ed e' attaccata con circa 1 mm di pasta termoconduttiva (forse, nn ho ancora capito bene cos'e') a un dissipatore in alluminio che va' a finire praticamente sotto la tastiera, cioe' completamente circondato di plastica. :doh:
di niente figurati.... ma sei sicuro che la scheda video non sia collegata al dissipatore della cpu??? nelle foto scattate da fingolfin e messi in prima pag mi sembrava che ci fossero 2 heatpipe che erano collegate alla gpu che finivano proprio dove c'è la ventola...poi avevo aperto amche io e mi pareva che il sit di raffreddamento comprendesse cpu e gpu e finiva nella ventola :confused:
di niente figurati.... ma sei sicuro che la scheda video non sia collegata al dissipatore della cpu??? nelle foto scattate da fingolfin e messi in prima pag mi sembrava che ci fossero 2 heatpipe che erano collegate alla gpu che finivano proprio dove c'è la ventola...poi avevo aperto amche io e mi pareva che il sit di raffreddamento comprendesse cpu e gpu e finiva nella ventola :confused:
Si e' vero sembrava anche a me cosi'... Il problema e' che la gpu e' posizionata sulla faccia opposta del pcb della scheda madre :mc: Cmq prima di smontare ulteriormente ecco le foto:
Il portatile dopo aver rimosso la tastiera (e il monitor :sofico: ), notare la placchetta di alluminio centrale :eek: :
http://img405.imageshack.us/img405/8711/pict00641aqt1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=pict00641aqt1.jpg)
Qui ho rimosso anche la parte superiore case. Sotto quella griglia di metallo al centro si trova la cpu, a destra invece c'e' la gpu. In basso nello spazio vuoto sotto la ventola invece ci sarebbe il masterizzatore, che ho staccato :asd::
http://img481.imageshack.us/img481/9562/pict0080awd2.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=pict0080awd2.jpg)
Questa e' la parte superiore del case, in pratica dove appoggia la tastiera, vista dal dentro. Il blocchetto di alluminio al centro e' il dissipatore della gpu :eek: :
http://img375.imageshack.us/img375/130/pict0078arr7.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=pict0078arr7.jpg)
Particolare del dissipatore della gpu:
http://img375.imageshack.us/img375/188/pict0077alt5.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=pict0077alt5.jpg)
Particolare della gpu:
http://img375.imageshack.us/img375/429/pict0082amt0.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=pict0082amt0.jpg)
Insomma come potete vedere il dissipatore che poggia direttamente sulla gpu e' completamente staccato dal resto del sistema di raffreddamento, ed e' addirittura fissato sull'altra parte del case. Mi sarebbe piaciuto in qualche modo migliorare questo sistema di raffreddamento, ma vista la disposizione dei componenti al momento nn mi vengono idee :mc: :cry:.
Slayer86
11-08-2007, 18:50
sti cazzi allora la ventola non centra una bega con la gpu!!! ma pensa te ecco perchè la tastiera emana calore :D
ma pensa te 'sti geni dell'asus....
..se vi viene qualche idea su come poter raffreddare un po la sk. video fatemi un fischio...
@Jonny32: non è che potresti fare un "tutorial" passo-passo per smontare il noystro nb con le varie foto, le viti da togliere, ecc...
grazie! :D
Salve a tutti, complimenti per la competenza!
Ho l'A6J da ca. un anno e anche io ho notato un riscaldamento eccessivo del portatile... ma ormai mi sono abituato...Il mio problema riguarda la batteria, forse: da circa una settimana si accende un led rosso arancio sotto il touch pad: indica forse che la batteria è andata??? (se tolgo l'alimentazione elettrica, il portatile si spegne di colpo...)...Eppure ho usato quasi sempre il portatile connesso alla rete elettrica, ben poche volte con la batteria...:muro: Se è la batteria, devo rivolgermi all'ASUS per l'acquisto? (e che codice ha???)
Altro punto invece è quello riguardante la navigazione in rete: a volte le pagine si aprono lentamente, oppure "trasparenti" o parziali...e spesso mi dice che la memoria non è sufficiente...(ma non ha 1024 di ram?).
Chiedo scusa per la banalità delle mie domande, ma il mio "livello" è questo...:)
Slayer86
13-08-2007, 09:06
Salve a tutti, complimenti per la competenza!
Ho l'A6J da ca. un anno e anche io ho notato un riscaldamento eccessivo del portatile... ma ormai mi sono abituato...Il mio problema riguarda la batteria, forse: da circa una settimana si accende un led rosso arancio sotto il touch pad: indica forse che la batteria è andata??? (se tolgo l'alimentazione elettrica, il portatile si spegne di colpo...)...Eppure ho usato quasi sempre il portatile connesso alla rete elettrica, ben poche volte con la batteria...:muro: Se è la batteria, devo rivolgermi all'ASUS per l'acquisto? (e che codice ha???)
Altro punto invece è quello riguardante la navigazione in rete: a volte le pagine si aprono lentamente, oppure "trasparenti" o parziali...e spesso mi dice che la memoria non è sufficiente...(ma non ha 1024 di ram?).
Chiedo scusa per la banalità delle mie domande, ma il mio "livello" è questo...:)
ti posso dare una dritta riguardo alla batteria... allora il led arancione sta ad indicare che la batteria si trova in ricarica... quindi facendo un ipotesi potrei dire che la batteria è stata scaricata totalmente o almeno è arrivata sotto il 5% di carica, in questo caso infatti la batteria non riesce a ricaricarsi, per questo rimane sempre accesa la spia arancione (speriamo che chi ha avuto questo problema confermi quanto detto :D ) in prima pagina c'è anche una procedura per recuperare la batteria ma è un po laboriosa ed è bene che una persona esperta ti assista (in caso tu non sia sufficentemente esperto) oppure se vuoi sostituire la batteria devi perforza mandare il note in assistenza (se ne è parlato in questo thread qualche pag indietro cerca) oppure comprare la batteria sulla baia da un venditore cinese mi pare che costa una cinquantina di euro... molto meno di quanto chieda l'assistenza (le batterie come altre parti soggette a consumo hanno 6 mesi di garanzia :rolleyes: ) anche questa seconda possibilità è stata testata da altri utenti se cerchi nelle pag indietro troverai ciò che ti serve...
vorrei aggiungere invece che la batteria del portatile mi ha sorpreso in quanto a longevità... io ho comprato il note nel marzo 2006 e ha sempre lasciato la batteria attaccata al portatile in modo da prediligere la comodità e la rapidità di spostamento ebbene ancora l'autonomia del portatile, sotto winzoz se impostato su quite office e la luminosità del monitor sulla 5/6a tacca, supera le 3 ore!:D :D :D
Salve,
Ci sono stati degli aggiornamenti.. :sofico: Smontanto anche l'altro pezzo del case ho capito che quello che avevo visto prima sull'altro lato del pcb (di cui ho postato anche le foto) nn e' la scheda video bensi' il chipset. La scheda video e sulla parte sotto della scheda madre ed e' dissipata, come sembrava appunto, da un'heatpipe in rame che poi va' a finire nella zona della ventola.
Ecco la "disposizione corretta" dei componenti:
http://img107.imageshack.us/img107/3204/pict00adsa80gn4.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=pict00adsa80gn4.jpg)
Ecco invece la scheda video, a destra della cpu:
http://img262.imageshack.us/img262/4025/pict0085aar6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=pict0085aar6.jpg)
Scusate per l'errore :P :D
Slayer86
13-08-2007, 13:44
Salve,
Ci sono stati degli aggiornamenti.. :sofico: Smontanto anche l'altro pezzo del case ho capito che quello che avevo visto prima sull'altro lato del pcb (di cui ho postato anche le foto) nn e' la scheda video bensi' il chipset. La scheda video e sulla parte sotto della scheda madre ed e' dissipata, come sembrava appunto, da un'heatpipe in rame che poi va' a finire nella zona della ventola.
Ecco la "disposizione corretta" dei componenti:
http://img107.imageshack.us/img107/3204/pict00adsa80gn4.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=pict00adsa80gn4.jpg)
Ecco invece la scheda video, a destra della cpu:
http://img262.imageshack.us/img262/4025/pict0085aar6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=pict0085aar6.jpg)
Scusate per l'errore :P :D
Bhe dai meglio così... mi sembrava una cagata troppo grande da parte degli ingegneri dato che la gpu è uno dei componenti più caldi!!! :D
blackshard
15-08-2007, 20:00
Ragazzi, mi servirebbe una informazione che non sono riuscito a trovare cercando nel forum.
Mi sapreste dire il modello dell'alimentatore fornito ed eventualmente dove poterlo comprare? Nonstante siano cose un po' "ingombranti", un mio amico è riuscito a perderlo...
Ti ringrazio Slayer per la sollecitudine! Possibile che per cambiare la batteria devo mandare il notebook in assistenza???non è possibile averla spedita dal centro assistenza? Ho letto anche io del metodo in prima pagina, sono alla ricerca di un amico smanettone...La batteria comprata su ebay ha delle buone caratteristiche tecniche? cinese? ma sono due miliardi, come lo trovo???:muro:
Grazie per le ulteriori dritte che mi manderete!:)
in questo sito (http://www.mosp.be/eshop/) vendono parti di ricambio per notebook tra cui la batteria del nostro asus e anche la scheda madre....
ciao pappe, come ti va il tuo notebook con il disco da 4200rpm, hai provato a giocare con qualcosa. come funge.
Slayer86
16-08-2007, 14:08
Ti ringrazio Slayer per la sollecitudine! Possibile che per cambiare la batteria devo mandare il notebook in assistenza???non è possibile averla spedita dal centro assistenza? Ho letto anche io del metodo in prima pagina, sono alla ricerca di un amico smanettone...La batteria comprata su ebay ha delle buone caratteristiche tecniche? cinese? ma sono due miliardi, come lo trovo???:muro:
Grazie per le ulteriori dritte che mi manderete!:)
vai alla pag 172 ultimo post... nelle pagine prima mi pare che parlassero anche del perchè asus non vendesse ricambi del note ma vuole che sia mandato inassitenza... oppure fai come ti ha detto pappe... bho sciegli te!!! ciao
ciao pappe, come ti va il tuo notebook con il disco da 4200rpm, hai provato a giocare con qualcosa. come funge.
il notebook va benissimo...forse in qualche caricamento si sente la lentezza dell'hd.
io ho giocato tranquillamente (e con dettagli medio/alti ) a half life2, ut ,ut 2004, doom 3 e CS:S
e come temperature come sei? dopo aver giocato e prima.
e come temperature come sei? dopo aver giocato e prima.
in idle mi stà sui 50°, dopo il gioco è sui 55°
Grazie per la rapidità (è il 16 agosto!)!!!:) Il mio Asus è un A6JA Q039H: la batteria venduta dal "cinese" andrà bene? (è una domanda per snowg, che l'ha già comprata...). Nella mia c'è un adesivo con scritto A6 e poi un altro con il codice a barre e sotto questo una sfilza di numeri e lettere (07GD1865-A6L721-60901A1O-01645, occhiali permettendo...sulle caratteristiche stampigliate sopra +14,8V 4800mAh...). Vorrei anche provare prima di fare un possibile "incauto "acquisto di cercare di riavviarla con il caricabatterie (la mia infatti non è del tutto morta, ma mi lampeggia con orrida luce arancione...)come indicato nella prima pagina del post...Mi potreste indicare in dettaglio come si fa (il caricabatterie è particolare?)? Grazie per avermi inoltre indicato il post a pag. 172:nella mia lettura di "ricerca" ero arrivato alla 40 pagina...:muro: A proposito, qual'è la versione del bios più recente ?la 2.17?Grazie di nuovo!
Slayer86
16-08-2007, 23:18
Grazie per la rapidità (è il 16 agosto!)!!!:) Il mio Asus è un A6JA Q039H: la batteria venduta dal "cinese" andrà bene? (è una domanda per snowg, che l'ha già comprata...). Nella mia c'è un adesivo con scritto A6 e poi un altro con il codice a barre e sotto questo una sfilza di numeri e lettere (07GD1865-A6L721-60901A1O-01645, occhiali permettendo...sulle caratteristiche stampigliate sopra +14,8V 4800mAh...). Vorrei anche provare prima di fare un possibile "incauto "acquisto di cercare di riavviarla con il caricabatterie (la mia infatti non è del tutto morta, ma mi lampeggia con orrida luce arancione...)come indicato nella prima pagina del post...Mi potreste indicare in dettaglio come si fa (il caricabatterie è particolare?)? Grazie per avermi inoltre indicato il post a pag. 172:nella mia lettura di "ricerca" ero arrivato alla 40 pagina...:muro: A proposito, qual'è la versione del bios più recente ?la 2.17?Grazie di nuovo!
allora ti dico che io ho su il bios 2.17 ma mi sa che non è l'ultimo cmq va benissimo quello ottima autonomia e colori perfetti mettilo e vai tranquillo in caso tu voglia fare un upgrade con un processore merom allora c'è un bios particolare da mettere, fingolfin ha spiegato tutto dettagliatamente in prima pag. nella sezione in cui parla dell'upgrade.
per rivitalizzare la batteria manda un pm all'autore della mini-guida. ciao
Grazie per la rapidità (è il 16 agosto!)!!!:) Il mio Asus è un A6JA Q039H: la batteria venduta dal "cinese" andrà bene? (è una domanda per snowg, che l'ha già comprata...). Nella mia c'è un adesivo con scritto A6 e poi un altro con il codice a barre e sotto questo una sfilza di numeri e lettere (07GD1865-A6L721-60901A1O-01645, occhiali permettendo...sulle caratteristiche stampigliate sopra +14,8V 4800mAh...). Vorrei anche provare prima di fare un possibile "incauto "acquisto di cercare di riavviarla con il caricabatterie (la mia infatti non è del tutto morta, ma mi lampeggia con orrida luce arancione...)come indicato nella prima pagina del post...Mi potreste indicare in dettaglio come si fa (il caricabatterie è particolare?)? Grazie per avermi inoltre indicato il post a pag. 172:nella mia lettura di "ricerca" ero arrivato alla 40 pagina...:muro: A proposito, qual'è la versione del bios più recente ?la 2.17?Grazie di nuovo!
Ciao , la batteria dovrebbe essere esattamente quella indicata nel mio link a pagina 142 , ossia :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150127368919&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=160093499932&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget
Se controlli sulla batteria a fianco della Scritta "ASUS Li-Ion battery pack" c'e' una piccola sigla ( sulla mia è A42-A6 ) che deve corrispondere al "Replaces part numbers" indicato dal venditore su e-bay.
Controlla anche che il rating corrisponda a quello indicato ( nel mio e mi pare anche nel tuo caso sia +14,8V 4800 mAh)
Per il resto io sto utilizzando la batteria comprata proprio da quel venditore e-bay e a me sembra una batteria ASUS assolutamente originale e ti assicuro che mi funziona perfettamente e dura quasi 3 ore. Ricorda che dovrai probabilmente pagare anche le spese doganali.
2 gb di ram ddr 533 e 2 gb ddr2 667, si sente tanto la differenza sul nostro notebook. tanto, da dare un senso all'acquisto delle ram nuove.
Rigrazie! Sì, sulla mia è scritto come sulla tua A42 A6! La ordinerò al mio rientro dalle ferie (tra una settimana), ho letto vari post sulla incredibile velocità del "cinese"...In tutto viene quindi una settantina di euro, no?Grazie ancora!
2 gb di ram ddr 533 e 2 gb ddr2 667, si sente tanto la differenza sul nostro notebook. tanto, da dare un senso all'acquisto delle ram nuove.
up, ho un'altro dubbio, ma il disco è SATA O PATA.
Slayer86
17-08-2007, 18:50
up, ho un'altro dubbio, ma il disco è SATA O PATA.
pata...
Slayer86
17-08-2007, 18:53
2 gb di ram ddr 533 e 2 gb ddr2 667, si sente tanto la differenza sul nostro notebook. tanto, da dare un senso all'acquisto delle ram nuove.
ma è un'affermazione o una domanda??? perche se è una domanda la risposta secondo me è NO se invece è un'affermazione forse dovrei ricredermi... ma non credo che ci sia una differenza tangibile
c'è un modo semplice e funzionale per togliere gli adesivi da sopra il pc, gli adesivi originali.
ne ho provato ad alzare uno ma resta la colla sulla plastica.
CERCO un programma che mi dica temperatura CPU temperature VGA e temperatura HD. Esiste?
quella che mi interessa di più è la VGA.
vittorio87
18-08-2007, 11:46
CERCO un programma che mi dica temperatura CPU temperature VGA e temperatura HD. Esiste?
quella che mi interessa di più è la VGA.
ti direi di mettere Speed Fan così controlli anche la ventolina :sofico:
E poi..
scusate raga ma quindi un 160GB x il nostro NB non c'è?
Della linea Momentus di Seagate intendo...
Io ho il Q039H...
tnx
vittorio87
18-08-2007, 11:57
[...]doppio mex scusate...
Scusate, piccolo problema:
Mi ero fatto la mia cartella apposita con i drivers per il portatile, ma nelle mie varie opere di pulizia l'ho cancellata.
Non so se i links in prima pagina sono aggiornati con le ultime versioni dei drivers.
Ho installato Vista Ultimate 32 sul note.
Non ricordo l'ultima versione di questo:
Asus ATK0100 driver utility
Qual'è l'ultima versione?
A voi crea problemi su vista questo driver?
CD Driver Windows XP (http://www.asustreiber.de/download.php?view.423)
http://www.asustreiber.de/download.php <- è il sito linkato prima...c'è una raccolta di dirvers/apps sempre aggiornata.
è in tedesco ma ci si arriva a capire :p
grandissimo!!! grazie!!! :D
lupino82
18-08-2007, 16:23
ragazzi sto rimettendo xp e vista assieme.....mi aiutate a trovare gli ultimissimi driver aggiornati per tutt'e due i SO???
Aiutamoci!!!
Touchpad per Vista
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/v9_2_5_Vis32.exe
Touchpad per XP
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/XP_2K.8.3.4.zip
WLAN con Pro/Set Vista
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista+Ultimate%2C+versione+a+32+bit&lang=ita&strOSs=156&submit=Vai%21
WLAN con Pro/Set XP
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
Intel INF XP/VISTA http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&DwnldId=12150&lang=ita
Mi aiutate a trovare tutti gli altri? Ovvero la mobility radeon, gli atk, power4gear.... e tutto il resto! Potrebbe servire a tutti!
a suo tempo feci questo post, xkè nn lo completiamo?????
speedfan non mi indica la temperatura della VGA.
nessuno che usa un programma per vedere la temp della vga?
Slayer86
18-08-2007, 21:41
speedfan non mi indica la temperatura della VGA.
nessuno che usa un programma per vedere la temp della vga?
nbprobe lo scarichi dalla pag ufficiale del nostro notebook...
scusate un'altra domanda, ma per i drivers per la vga? vista ha già i suoi, ma funzionano correttamente?
se no quali dovrei scaricare? e da dove?
mi pareva di aver letto sul sito ati/amd che per vista e i notebook, aveva già i suoi e non ne mettevano a disposizione altri...
NB probe mi indica temp CPU e disco, mi dicono che il nostro portatile non abbia un sensore sulla scheda video. e quindi è impossibile sapere che temperature fa?
ho provato con ATItools che di solito con il fisso mio mi di subito la temp VGA. installato lo stesso sul notebook e non mi dice niente.
TOTALE= non potremmo mai sapere la temp della VGA.
CONFERMATEMI grazie
il sensore della vga c'è eccome... la temperatura la visualizzi sia con speedfan che con everest volendo
Slayer86
19-08-2007, 15:10
NB probe mi indica temp CPU e disco, mi dicono che il nostro portatile non abbia un sensore sulla scheda video. e quindi è impossibile sapere che temperature fa?
ho provato con ATItools che di solito con il fisso mio mi di subito la temp VGA. installato lo stesso sul notebook e non mi dice niente.
TOTALE= non potremmo mai sapere la temp della VGA.
CONFERMATEMI grazie
allora era speedfan che mostra la teperatura!!! il sensore c'è sicuro...
io non riesco a vederla. con speedfan mi da tanti valori e temperature la piu alta indica remote2 ed è di 65gradi. ma non si capisce quale sia quella dellaVGa. everest mi indica HD , cpu , mobo e aux. aux è uguale al remote 2 di speed fan, che sia la VGA.?
ho un altra domanda sul monitor: mi sono accorto che se metto uno sfondo sul marroncino, vedo la colorazione non nittda ed uniforme, si vedono ovunque macchioline piccole piccole di colore piu chiaro del marroncino. da lontano non si notano, ma da vicino si vede benissimo.
è sicuro un problema di driver. quelli del cd originali mi fanno questo problema. ho provato gli omega e fanno uguale.
Slayer86
19-08-2007, 19:26
io non riesco a vederla. con speedfan mi da tanti valori e temperature la piu alta indica remote2 ed è di 65gradi. ma non si capisce quale sia quella dellaVGa. everest mi indica HD , cpu , mobo e aux. aux è uguale al remote 2 di speed fan, che sia la VGA.?
ho un altra domanda sul monitor: mi sono accorto che se metto uno sfondo sul marroncino, vedo la colorazione non nittda ed uniforme, si vedono ovunque macchioline piccole piccole di colore piu chiaro del marroncino. da lontano non si notano, ma da vicino si vede benissimo.
è sicuro un problema di driver. quelli del cd originali mi fanno questo problema. ho provato gli omega e fanno uguale.
allora
prima risposta: apri everest poi apri speedfan. ora speedfan riconosce tutti le periferiche e puoi anche modificare la velocità della ventola!!!
seconda risposta: tipico problema dato da bios successivi al 2.07 e precedenti a quello che ho su io (mi pare sia il 2.17) in ogni caso va sul sito ufficale del a6j e scarica l'ultimo bios disponibile flasha et voila!!!
ok problema 2 risolto. problema 1 non risolto.
remote 2 di speedfan e aux di everest è il sensore della VGA=?
credo di si perchè dopo 15 minuti di gioco sono arrivato a 75gradi.
mentre la cpu era a 69gradi. e il disco a 58 gradi.
ciao giovani,
dopo le vacanze ho avuto modo di poter smanettare con il nuovo hd riparato dala seagate e ho trovato con mio SOMMO PIACERE che i miei problemi con l'hd erano dovuti a difetti del pezzo e non del portatile... che :ciapet:
cmq, ora vorrei partizionare il mio hd in 3 partizioni con g parted ma qui mi sorge il problema... i vari check che fa prima dell'installazione proseguono correttamente ma si bloccano per i driver video... mi dà un problema per la risoluzione dello schermo dicendomi che può lavorare su 1024x... etc
come acchio risolvo?
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.