PDA

View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

duncan80
08-06-2008, 18:36
che versione bios hai?

io ho mandato il mio note (PRO60JA, versione tedesca del A6JA) in assistenza per un problemino al lettore di memorie e mi hanno cambiato la scheda madre, che è la vostra, mettendoci su il bios 217 ed ha cominciato a darmi problemi simili... l'ho mandato in assistenza altre due volte e tornava col solito problema.
scocciato alla fine ho fatto io vari tentativi e con il bios 207 è tornato come nuovo. prova a cambiare versione del bios e ad aggiornare i drivers video... quasi sicuramente risolverai... non sempre l'ultimo bios è il migliore.

tienici aggiornati

MrPipo
08-06-2008, 19:10
Ragazzi mi autoquoto ...
Please help me!


Ciao a tutti
è da tempo che non riesco ad accedere al bios in nessun modo
ho provato con F2 F4 ecc...

Per fortuna conosco la password altrimenti avrei dovuto portare il computer da un tecnico.

Sapete dirmi come poter fare per entrare nel bios in modo da disabilitare la password??

In pratica appena apro il notebook quando compare la schermata asus premo F2
ma non succede niente
compare subito dopo la schermata dove chiede la password per accedere al sistema.

Grazie

duncan80
08-06-2008, 20:13
appena accendi il computer premi di continuo e velocemente il tasto f2 finchè non entra nel bios, non lo premere solo una volta perchè magari sbagli il momento (veramente breve)... ma mi sta venendo il dubbio che se hai la password nel bios devi premere f2 subito dopo averla digitata (non sono sicuro perchè non l'ho mai utilizzata e non so in chemomento entra in azione)

Nisso
09-06-2008, 21:30
Adesso provo e vi faccio sapere se hai ragione vengo fino a Roma e ti do una statua d'oro.


che versione bios hai?

io ho mandato il mio note (PRO60JA, versione tedesca del A6JA) in assistenza per un problemino al lettore di memorie e mi hanno cambiato la scheda madre, che è la vostra, mettendoci su il bios 217 ed ha cominciato a darmi problemi simili... l'ho mandato in assistenza altre due volte e tornava col solito problema.
scocciato alla fine ho fatto io vari tentativi e con il bios 207 è tornato come nuovo. prova a cambiare versione del bios e ad aggiornare i drivers video... quasi sicuramente risolverai... non sempre l'ultimo bios è il migliore.

tienici aggiornati

duncan80
09-06-2008, 21:46
allora speriamo che funzioni!!!

se hai la possibilità formatta per eliminare tutti i files eventualmente corrotti dei drivers video ed installa direttamente i drivers aggiornati oppure gli omegadrivers...

mandariino
11-06-2008, 11:46
Ho portato il Portatile, (o39H) dal mio tecnico di fiducia, x Installare Windows Vista-Sp1. Dopo 2gg mi ha kiamato dicendomi ke Vista nn si Può Installare, perkè ha riscontrato Grossi Problemi conflittuali con i Driver della Web-Cam, e qllo Audio............dicendomi ke l'Asus nn rilascia Driver x Vista, x la Serie A6j ! è Possibile tutto qsto?! cosa devo dunque fare? devo fargli Reinstallare XP? Grazie, e Saluti a tutti!

lissapan
11-06-2008, 13:15
Ho portato il Portatile, (o39H) dal mio tecnico di fiducia, x Installare Windows Vista-Sp1. Dopo 2gg mi ha kiamato dicendomi ke Vista nn si Può Installare, perkè ha riscontrato Grossi Problemi conflittuali con i Driver della Web-Cam, e qllo Audio............dicendomi ke l'Asus nn rilascia Driver x Vista, x la Serie A6j ! è Possibile tutto qsto?! cosa devo dunque fare? devo fargli Reinstallare XP? Grazie, e Saluti a tutti!

Non ci sono più i tecnici di una volta!!!!!!:muro: quelli di oggi vogliono fare tutte cose facili e semplici senza sbattersi!!!!!:mc:
cmq i driver della webcam te li passo io e ti assicuro che funzionano alla grande senza nessun problema.

mandariino
11-06-2008, 14:23
ehiiiiiii lissapan sei un Grande! sopratutto perkè vojio vedere la faccia del tecnico appena jieli portrrò Io!

duncan80
11-06-2008, 15:07
ho visto che i drivers video sono disponibili sul sito asus, mentre per quelli realtek basta fare na ricerchina su google...

mandariino
11-06-2008, 15:19
sul sito asus, dicon ke nn ci siano qlli x la Seriea A6j, e qllo della Realtek riferirò........tx

mandariino
12-06-2008, 09:59
Non ci sono più i tecnici di una volta!!!!!!:muro: quelli di oggi vogliono fare tutte cose facili e semplici senza sbattersi!!!!!:mc:
cmq i driver della webcam te li passo io e ti assicuro che funzionano alla grande senza nessun problema.


il problema Realtek Risolto!
Nulla sul fronte: Driver Webcam..................

PS: lissapan, puoi inviarmi il Driver se cè lài? Grazie

lissapan
12-06-2008, 14:45
il problema Realtek Risolto!
Nulla sul fronte: Driver Webcam..................

PS: lissapan, puoi inviarmi il Driver se cè lài? Grazie


Si non cè problema , è cghe adesso sono in ufficio stasera quando vado a casa te li mando.;) Ciao

Nisso
12-06-2008, 17:27
ok risolto!!!! Grazie a Dio.
Adesso mi ritrovo con un inverter comprato inutilmente 40 eurini, che vendo volentieri a chi ne avesse bisogno.

Ma per la serie aggiusti una cosa e se ne rompono altre 100......Stamani la batt non ve vuole + sapere di funzionare.Il led sul portatile è sempre fisso, windows mi dice che sta al 98 percento, ma appena tolgo la spina si spegne tutto.

Si può risolvere in qualche modo?
:help:

mandariino
13-06-2008, 15:06
Grazzzie Lissapan!
il Driver x la Web-cam si è Installato in un'Attimo, liscioliscio come il Burro Caldo.........

Nessun prezzo......... la faccia del Tecnico, x il resto ccè Mastercard!:D

ciaoooooo

duncan80
13-06-2008, 15:34
ok risolto!!!! Grazie a Dio.
Adesso mi ritrovo con un inverter comprato inutilmente 40 eurini, che vendo volentieri a chi ne avesse bisogno.

Ma per la serie aggiusti una cosa e se ne rompono altre 100......Stamani la batt non ve vuole + sapere di funzionare.Il led sul portatile è sempre fisso, windows mi dice che sta al 98 percento, ma appena tolgo la spina si spegne tutto.

Si può risolvere in qualche modo?
:help:

ma hai risolto come ti ho detto io? se è così ti aspetto per la statua...

Adesso provo e vi faccio sapere se hai ragione vengo fino a Roma e ti do una statua d'oro.
:D :D :D
cmq aspetta a cantar vittoria... a me dopo averlo sistemato in assistenza funzionava per due o tre giorni prima di ridarmi il problema... se dovesse succedere riprova la procedura del bios con un'altra versione (le trovi in prima pagina)... a quanto pare ogni portatile ha la versione + adatta a se...credo dipenda dalle componenti hw utilizzate per la motherboard


per la batteria prova a fare la calibrazione dal bios... hai visto mai... a me era diminuita l'autonomia col downgrade (di poco però) e s'è ripresa con la calibrazione... occhio che ci mette parecchio tempo quindi armati di pazienza

lissapan
13-06-2008, 17:26
Grazzzie Lissapan!
il Driver x la Web-cam si è Installato in un'Attimo, liscioliscio come il Burro Caldo.........

Nessun prezzo......... la faccia del Tecnico, x il resto ccè Mastercard!:D

ciaoooooo

De Nada!!!;)

duncan80
15-06-2008, 13:42
qualcuno sa dirmi come vanno i samsung spinpoint da 160 Gb?
vorrei fare un upgrade dato che ho ancora l'HD originale ed ho trovato questo a 48 euro.

spud_2011
21-06-2008, 11:52
cert che a tè capitano cose strane!!!!:D
io ho rimesso xp perchè ero stufo di continuare ad aspettare lo smacchinamento continuo del hd! quando accendevo il computer dovevo aspettare 5/6 minuti prima che fosse operativo e abbastanza veloce senza parlare che quando aprivo i programmi per la prima volta ci metteva il doppio che con xp!!!:muro: e notavo che ogni tanto si rimetteva a smacchinare l'hd per i cazzi suoi senza sapere il perchè!!:confused: e pensare chel'upgrade a premiun home l'ho pagato 100 euro.

a tè non capitano queste cose??

ragazzi questo portatile è designed for windows xp s solo capace di far girare vista....

end of the story! lasciate perdere vista su questo portatile... ;)


cmq vi scrivo per un "piccolissimo" problema.. :rolleyes:

dopo una bella scossetta inserendo la spina non so in quale zozzeria di presa a muro...

la mia batteria ha smesso di volersi ricaricare...

quando inserisco la rete elettrica spia lampeggiante che indica batteria esaurita invece della fissa (in ricarica), la ricalibrazione è inutile.. inutile l'assurdo procedimento di reset elettrico che ti dicono ogni volta per qualsiasi problema (stacca tutto premi 10 volte il tasto reset aspetta 10 minuti fai un caffè recita 10 ave maria e riattacca tutto... :rolleyes: )

ora l'ultima cosa che vorrei fare è madarlo in assistenza per 60 euro preventivi col rischio che mi torna dopo 20 giorni se tutto va bene e magari anche senza risolvere....

il problema potrebbe essere:
al trasformatore (che però alimenta il pc tant'è vero che collegato alla rete elettrica si accende regolarmente)
qualche circuito del portatile (problema elettrico o peggio elettronico)
batteria

ma come faccio a saperlo?? poi è difficile trovare batterie solo per fare una prova...

qualche anima pia che è a roma e ha lo stesso portatile mi farebbe provare con un altra batteria? (vengo a domicilio ovviamente.....) :( :( :(

cmq secondo voi cos'é?????

spud_2011
21-06-2008, 11:53
qualcuno sa dirmi come vanno i samsung spinpoint da 160 Gb?
vorrei fare un upgrade dato che ho ancora l'HD originale ed ho trovato questo a 48 euro.

ti consiglio i momentus (purtroppo PATA un pò piu difficili da trovare) o al max gli hitachi.... ciao ;)

duncan80
22-06-2008, 13:14
grazie del consiglio... purtroppo qui in giro sono riuscito a trovare solo WD e samsung (WD 250gb e Samsung 160gb)

vittorio87
26-06-2008, 08:52
raga, ho un problemino, con ubuntu in generale non parte la ventola e mi cuoce il notebook :cry:

ho messo lm-sensor, il modulo coretemp rileva il sensore della cpu, difatti vedo ACPI THRM 75°(la cpu) e 60 l'HD :muro:
cosa devo fare per mettere le ventole a manetta? non mi interessa se farà rumore,
help!!!

tnx

lonfiux
26-06-2008, 16:51
raga, ho un problemino, con ubuntu in generale non parte la ventola e mi cuoce il notebook :cry:

ho messo lm-sensor, il modulo coretemp rileva il sensore della cpu, difatti vedo ACPI THRM 75°(la cpu) e 60 l'HD :muro:
cosa devo fare per mettere le ventole a manetta? non mi interessa se farà rumore,
help!!!

tnx

Ciao, cosa intendi per "non parte la ventola", perchè questa cosa è impossibile ti si spegnerebbe dopo pochi secondi.
Io ho ubuntu ma non ho avuto problemi, con windows invece tutto ok?

Slayer86
26-06-2008, 17:04
raga, ho un problemino, con ubuntu in generale non parte la ventola e mi cuoce il notebook :cry:

ho messo lm-sensor, il modulo coretemp rileva il sensore della cpu, difatti vedo ACPI THRM 75°(la cpu) e 60 l'HD :muro:
cosa devo fare per mettere le ventole a manetta? non mi interessa se farà rumore,
help!!!

tnx

è un problema del nostro notebook con linux (in realtà non so se solo del nostro...) in pratica non si può regolare la velocità della ventola manualmente...
Cmq è strano la cpu in idle non mi sta mai sopra i 60 gradi...

lonfiux
26-06-2008, 17:04
raga, ho un problemino, con ubuntu in generale non parte la ventola e mi cuoce il notebook :cry:

ho messo lm-sensor, il modulo coretemp rileva il sensore della cpu, difatti vedo ACPI THRM 75°(la cpu) e 60 l'HD :muro:
cosa devo fare per mettere le ventole a manetta? non mi interessa se farà rumore,
help!!!

tnx


Per qualche informazione dai un'occhiata qui http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=42737 e fammi sapere se risolvi

Occhio a ciò che fai... smanettare con le ventole è pericoloso...

drdogood
07-07-2008, 06:45
buongionrno a tutto il forum!
E' da un pò di tempo che ho deciso di upgradare questo nostro gioiellino che, se si esclude un banco di ram da 1 ghz, è rimasto come mamma l'ha fatto.
Sono quindi alla ricerca di una cpu potente, che mi possa garantire di non buttarlo via nell'immediato e anche di un hd più grosso e più veloce del nostro.
C'è qualcuno di voi che vende a buon mercato uno di questi oggetti? dove posso andare a cercarli?:help:

duncan80
07-07-2008, 10:42
dovresti provare in sezione mercatino oppure sulla baya

lonfiux
07-07-2008, 13:38
buongionrno a tutto il forum!
E' da un pò di tempo che ho deciso di upgradare questo nostro gioiellino che, se si esclude un banco di ram da 1 ghz, è rimasto come mamma l'ha fatto.
Sono quindi alla ricerca di una cpu potente, che mi possa garantire di non buttarlo via nell'immediato e anche di un hd più grosso e più veloce del nostro.
C'è qualcuno di voi che vende a buon mercato uno di questi oggetti? dove posso andare a cercarli?:help:

Ciao,
il processore è magari un pò difficile da trovare ti mando un link, mentre per quanto riguarda l'HD dovresti riuscire a trovarlo non da 7200 ma da 5400 rpm o dell'hitachi e seagate da 160 gb, e della Western digital da 250.

drdogood
07-07-2008, 19:09
per quanto riguarda l'HD dovresti riuscire a trovarlo non da 7200 ma da 5400 rpm o dell'hitachi e seagate da 160 gb, e della Western digital da 250.

perche non dovrei prenderlo da 7200 se lo trovassi?

lonfiux
07-07-2008, 22:45
perche non dovrei prenderlo da 7200 se lo trovassi?

No, non ti dico di non prenderlo ci mancherebbe, è che io non sono riuscito a trovarlo e l'ho cercato per tre mesi;
Sicuramente è meglio come velocità un 7200 rispetto a un 5400 e su questo non ci piove

duncan80
08-07-2008, 03:34
i 7200 non sono molto diffusi perchè a causa della velocità elevata sono molto + delicati di un 5400 e sui portatili si rompevano facilmente. in tanti me li hanno sconsigliati perchè gli si è rotto

lonfiux
08-07-2008, 12:28
i 7200 non sono molto diffusi perchè a causa della velocità elevata sono molto + delicati di un 5400 e sui portatili si rompevano facilmente. in tanti me li hanno sconsigliati perchè gli si è rotto

Su questo che stai dicendo ho delle enormi perplessità, ma sono considerazioni mie. In tanti hanno montato il 7200 senza avere problemi compreso me, solo che avevo il 60 GB e mi serviva più spazio.
La causa della non diffusione dei 7200 credo proprio che sia stata il passaggio sa PATA a SATA, e non dalla delicatezza come hai detto tu.

DeltaDirac
09-07-2008, 20:21
perche non dovrei prenderlo da 7200 se lo trovassi?

Io ho un Hitachi da 7200, va come una scheggia ma scalda da matti.
Fan sempre al 100%, anzi meglio sarebbe una base ventilata.

Delta

lissapan
16-07-2008, 11:55
Io ho un Hitachi da 7200, va come una scheggia ma scalda da matti.
Fan sempre al 100%, anzi meglio sarebbe una base ventilata.

Delta


IDEM!!!!!! ci potrei cuocere le uova!!!:D
purtroppo non avendo la base ventilata cerco sempre di alzarlo mettendoci uno spessore.

Jonny32
16-07-2008, 12:47
E' un po' che non seguo il 3d cmq.. c'e' stato qualche progresso nell'eventuale gestione della ventolina su linux? Perche' con questi caldi senza regolaizone della ventola e' un po' un problema su linux... :mc:

LuigiS
20-07-2008, 19:06
ragazzi ma se volessi vendere il mio Q039H quanto dovrei venderlo?
L'unica modifica che ho fatto sono le ram.. adesso sono 2 banchetti da un gb corsair..:cool: :fagiano:

pulino
22-07-2008, 15:10
Ragazzi ho installato vista e mi ha creato due cartelle, una chiamata programmi dove c'erano tutti i vecchi programmi che avevo sul vecchio sistema operativo, e una windows old. La seconda l'ho cancellata la prima non non me la fa cancellare completamente mi chiede l'autorizzazione dell'amministratore di sistema..........ma sono io!!! come devo fare?

lissapan
29-07-2008, 09:18
vista riconosce i 4gb senza alcun problema... ma se volete che il nostro notebook veda 4gb beh... allora potete mettervi l'anima in pace... ne supporta "solo" 2... e comunque per l'uso che se ne fa del notebook, secondo me (giochi compresi) sono più che sufficienti.
:)

Mi dispiace contraddirti quasi sempre!
Ti comunico che ho appena finito di reinstallare vista e mi ha visto 2,87gb. di Ram ma poi installando il service pack1 UDITE UDITE me ne vede ben 4GB di ram,:D :D :D e ti assicuro che vista con 4gb viaggia che è una meraviglia!!!

Dunque: Possiamo dire ufficialmente che il nostro N.B. supporta 4GB di Ram!!:p

lissapan
29-07-2008, 09:22
Credo di poter dire UFFICIOSAMENTE che il Q002H non riconosca più di 3 giga di ram, anche se, questi mega persi, per ora rimangono un mistero.

Ciao, Lonfiux


Ciao, ti ricordi le domande che ci facevamo per la ram?
Bene posso dire ufficialmente che con xp non supera i 3gb ma perchè è propio il S.O. che non ne supporta di più, mentre invece con vista service pack1 si ne può supportare 4GB.:D Ciao

pulino
30-07-2008, 11:22
Ciao, ti ricordi le domande che ci facevamo per la ram?
Bene posso dire ufficialmente che con xp non supera i 3gb ma perchè è propio il S.O. che non ne supporta di più, mentre invece con vista service pack1 si ne può supportare 4GB.:D Ciao

Ciao sai dir4mi dove trovare i driver per la web cam per vista per favore?
Dei driver di asus cosa si può evitare di mettere?

lissapan
31-07-2008, 11:02
Ciao sai dir4mi dove trovare i driver per la web cam per vista per favore?
Dei driver di asus cosa si può evitare di mettere?


Se guardi sul sito di asus ho fatto caso giusto ieri che hanno messo i driver della bison cam per vista, dunque li puoi scaricare da li, per il resto puoi usare quelli di asus che vanno bene a parte la scheda video che io personalmente ho messo gli omega 4.8.....
Ciao

NLDoMy
06-08-2008, 17:20
Mi dispiace contraddirti quasi sempre!
Ti comunico che ho appena finito di reinstallare vista e mi ha visto 2,87gb. di Ram ma poi installando il service pack1 UDITE UDITE me ne vede ben 4GB di ram,:D :D :D e ti assicuro che vista con 4gb viaggia che è una meraviglia!!!

Dunque: Possiamo dire ufficialmente che il nostro N.B. supporta 4GB di Ram!!:p

sempre 3 o 3,2 ne userà, non ti fare strane idee

lissapan
06-08-2008, 19:23
sempre 3 o 3,2 ne userà, non ti fare strane idee

Sempre meglio di 2 o 2,2 :mad: , o forse le tue idee dicono che 2 è meglio di 4?:Prrr:

Slayer86
08-08-2008, 21:21
qualcuno ha sostituito il lettore dvd? il mio non materizza più :(

LuigiS
09-08-2008, 14:25
ragazzi ma se volessi vendere il mio Q039H quanto dovrei venderlo?
L'unica modifica che ho fatto sono le ram.. adesso sono 2 banchetti da un gb corsair..:cool: :fagiano:


:rolleyes: :rolleyes:

Pappe
09-08-2008, 15:16
:rolleyes: :rolleyes:

io azzarderei sui 400-450€ se la batterie è in ottime condizioni...

LuigiS
09-08-2008, 16:45
La batteria l'ho usata veramente poco..
ed ancora dura abbastanza..;)

450 mi sembra altino...
400 sembrerebbe un ottimo prezzo no?

:cool:

NLDoMy
09-08-2008, 23:04
io azzarderei sui 400-450€ se la batterie è in ottime condizioni...

è triste però :cry: io ho il mio note praticamente usato poco e la batteria è diciamo nuova... venderlo a €450... bah... non ci penso nemmeno

edit: mi sono convinto a vendere il note, per "forza maggiore"... ragà anche venderlo a €300 è difficile...

NLDoMy
15-08-2008, 13:06
ragazzi scusate

la garanzia del q039h è 2 o 3 anni?

thx

lissapan
16-08-2008, 14:44
24 month come cè scritto davanti!;)

fingolfin77
16-08-2008, 18:32
Mi dispiace contraddirti quasi sempre!
Ti comunico che ho appena finito di reinstallare vista e mi ha visto 2,87gb. di Ram ma poi installando il service pack1 UDITE UDITE me ne vede ben 4GB di ram,:D :D :D e ti assicuro che vista con 4gb viaggia che è una meraviglia!!!

Dunque: Possiamo dire ufficialmente che il nostro N.B. supporta 4GB di Ram!!:p

figurati! meglio per te e per chi usa il notebook con vista!
... peccato che quei 4gb a me (per il mio utilizzo) non servono praticamente a nulla su Vista...:(

lissapan
20-08-2008, 15:32
figurati! meglio per te e per chi usa il notebook con vista!
... peccato che quei 4gb a me (per il mio utilizzo) non servono praticamente a nulla su Vista...:(

ma....sinceramente non mi servono neppure a mè 4gb! prima ne avevo installati 2gb su vista e ti assicuro che il sistema andava leggermente più lento! anche se gli stessi 2gb non li sfruttavo a pieno:confused:

cmq devo rettificare quello che ho detto:doh: perchè alla fine non ne vede 4gb ma solo 3gb, nel senso che se si va a guardare su proprietà sistema di vista ti dice 4gb mentre invece nel bios sono solo 3gb!!:confused: :confused:

fingolfin77
20-08-2008, 16:33
ma....sinceramente non mi servono neppure a mè 4gb! prima ne avevo installati 2gb su vista e ti assicuro che il sistema andava leggermente più lento! anche se gli stessi 2gb non li sfruttavo a pieno:confused:

cmq devo rettificare quello che ho detto:doh: perchè alla fine non ne vede 4gb ma solo 3gb, nel senso che se si va a guardare su proprietà sistema di vista ti dice 4gb mentre invece nel bios sono solo 3gb!!:confused: :confused:

eh si... questa è una cosa che già sapevo. Il nostro notebook i 4gb nn li vede e basta.
Comunque, in risposta a chi valutava il valore dell'A6JA, posso dire che il mio è stato venduto a € 350 :(
Ovviamente ho rimesso su il bel T2300 e il vecchio hd da 4200rmp. Ho lasciato il secondo banco di ram da 1gb.
Chi ha operato delle modifiche (come me) farebbe bene a rivendere separatamente i componenti cambiati (nuova cpu, hd, ram, etc). Il nostro notebook purtroppo, oggi come oggi, vale poco rispetto a quello che offre ed inoltre poco conta se al posto del T2300 avete messo un T7200 e così via... nessuno vi darà mai ragione del reale valore aggiunto che offre il nuovo componente...
tanto vale perciò venderlo a 350€ così come era al momento dell'aquisto, piuttosto che affannarsi a farci 400€ ed insistere col compratore che lo abbiamo "potenziato" (spesse volte ignorano anche la differenza tra un hard disk ed una ram).
Inoltre non depone bene, in fase di vendita, far vedere che abbiamo "aperto" il notebook (anche se si è rivelata una cosa semplicissima e addirittura migliorativa).
:)

LuigiS
20-08-2008, 17:58
Eh si.. mi sa che venderlo 400 euro sarebbe una bella impresa..:rolleyes:

purtroppo per noi...:O

il nostro notebook resta sempre un gioiellino difficile da vendere..:stordita:

lissapan
20-08-2008, 18:02
eh si... questa è una cosa che già sapevo. Il nostro notebook i 4gb nn li vede e basta.
Comunque, in risposta a chi valutava il valore dell'A6JA, posso dire che il mio è stato venduto a € 350 :(
Ovviamente ho rimesso su il bel T2300 e il vecchio hd da 4200rmp. Ho lasciato il secondo banco di ram da 1gb.
Chi ha operato delle modifiche (come me) farebbe bene a rivendere separatamente i componenti cambiati (nuova cpu, hd, ram, etc). Il nostro notebook purtroppo, oggi come oggi, vale poco rispetto a quello che offre ed inoltre poco conta se al posto del T2300 avete messo un T7200 e così via... nessuno vi darà mai ragione del reale valore aggiunto che offre il nuovo componente...
tanto vale perciò venderlo a 350€ così come era al momento dell'aquisto, piuttosto che affannarsi a farci 400€ ed insistere col compratore che lo abbiamo "potenziato" (spesse volte ignorano anche la differenza tra un hard disk ed una ram).
Inoltre non depone bene, in fase di vendita, far vedere che abbiamo "aperto" il notebook (anche se si è rivelata una cosa semplicissima e addirittura migliorativa).
:)


.....a quanto ho capito ti sei preso un altro Notebook o sbaglio?
se si, sicuramente avrai installato vista sul nuovo, ci puoi dire le caratteristiche del nuovo ma soprstutto i vari punteggi che ti dà vista per fare un confronto e vedere se a mè o ad altri è valsa la pena di fare tutti gli upgrade di CPU, HD, Ram? grazie sono curioso:D

fingolfin77
20-08-2008, 19:58
.....a quanto ho capito ti sei preso un altro Notebook o sbaglio?
se si, sicuramente avrai installato vista sul nuovo, ci puoi dire le caratteristiche del nuovo ma soprstutto i vari punteggi che ti dà vista per fare un confronto e vedere se a mè o ad altri è valsa la pena di fare tutti gli upgrade di CPU, HD, Ram? grazie sono curioso:D

non ho installato vista sul nuovo, bensì un dual boot con XP. Vista era installato di fabbrica e per non perdere la licenza, ho messo un bel dual boot con XP (sempre per via di compatibilità di alcuni miei software tecnici)
Il mio nuovo pc è stato preso esclusivamente per lo schermo a 17" (mi è utile per i render e autocad avere qualche pollicino in piu) il pc è un HP che va benissimo. con T7700, 4gb di ram e hard disk da 250gb sata. la vga è una nvidia 8600 512mb dedicati e 1gb in turbo cache.
non male, considerando anche il prezzo al quale ho spuntato l'acquisto...

lissapan
21-08-2008, 15:53
non ho installato vista sul nuovo, bensì un dual boot con XP. Vista era installato di fabbrica e per non perdere la licenza, ho messo un bel dual boot con XP (sempre per via di compatibilità di alcuni miei software tecnici)
Il mio nuovo pc è stato preso esclusivamente per lo schermo a 17" (mi è utile per i render e autocad avere qualche pollicino in piu) il pc è un HP che va benissimo. con T7700, 4gb di ram e hard disk da 250gb sata. la vga è una nvidia 8600 512mb dedicati e 1gb in turbo cache.
non male, considerando anche il prezzo al quale ho spuntato l'acquisto...

scusa ma!.....appunto perchè hai fatto il dual boot puoi farlo partire con vista o sbaglio?:confused:

Hai paura di non reggere il confronto?:D :D

scherzi a parte! ma sarei proprio curioso di vedere i voti che ti dà vista e confrontarli con i miei visto che il mio a quanto ho capito risulta essere il piu upgrato su questo forum!:cool:

fingolfin77
21-08-2008, 15:57
scusa ma!.....appunto perchè hai fatto il dual boot puoi farlo partire con vista o sbaglio?:confused:

Hai paura di non reggere il confronto?:D :D

scherzi a parte! ma sarei proprio curioso di vedere i voti che ti dà vista e confrontarli con i miei visto che il mio a quanto ho capito risulta essere il piu upgrato su questo forum!:cool:

il mio notebook nn è più un a6ja. l'ho venduto!
ho un hp con T7700, 4gb ddr2 800, hd sata II 250gb, geffo 8600 512mb etc etc... sicuramente superiore all'a6ja :)

lissapan
21-08-2008, 16:26
il mio notebook nn è più un a6ja. l'ho venduto!
ho un hp con T7700, 4gb ddr2 800, hd sata II 250gb, geffo 8600 512mb etc etc... sicuramente superiore all'a6ja :)

GUARDA CHE HO CAPITO che hai venduto l'a6ja!:muro:

Volevo confrontarlo con il tuo HP ok?:muro:

Volevo sapere di quanto è superiore VALUTATO da VISTA! OK?:muro:

fingolfin77
21-08-2008, 16:41
GUARDA CHE HO CAPITO che hai venduto l'a6ja!:muro:

Volevo confrontarlo con il tuo HP ok?:muro:

Volevo sapere di quanto è superiore VALUTATO da VISTA! OK?:muro:

test un po' idiota e tanto indicativo quanto il sistema operativo dal quale proviene, comunque ti accontento subito (dovessi prenderla a male...) :)
l'indice è 4,8

lissapan
21-08-2008, 17:20
test un po' idiota e tanto indicativo quanto il sistema operativo dal quale proviene, comunque ti accontento subito (dovessi prenderla a male...) :)
l'indice è 4,8

guarda!!! ci avrei giurato che tu sei uno di quelli contro vista!!!!
io ASSOLUTAMENTE NOOOO!! mi trovo molto ma molto bene con Vista! ho avuto solo un problema all'inizio, non riuscivo ad installare i driver della bison cam! ma poi trovati quelli......:)
non apro il discorso del S.O. altrimenti non finiremmo mai di discutere, daltronde ognuno inbase alla propria esperienza,da dei giudizi giusti o sbagliati.

Ritornando sul discorso test idiota! l'indice del mio è 4,7 :D :D :D
ti assicuro che non me la stò prendendo male, anzi stò esultando di gioia visto la differenza esigua e l'età del mio a6ja, certo per essere più precisi dovresti darmi i vari voti per ogni periferica, adesso non posso mettere i miei perchè sono in ufficio e stò usando un altro computer, ma stasera li metto.
ciao se hai voglia metti i tuoi.

roccia1234
21-08-2008, 17:25
ciao!!

qualcuno sa come far funzionare le sdhc sul lettore di memory card?? o pretendo troppo?

ciaoo!

fingolfin77
21-08-2008, 17:31
guarda!!! ci avrei giurato che tu sei uno di quelli contro vista!!!!
io ASSOLUTAMENTE NOOOO!! mi trovo molto ma molto bene con Vista! ho avuto solo un problema all'inizio, non riuscivo ad installare i driver della bison cam! ma poi trovati quelli......:)
non apro il discorso del S.O. altrimenti non finiremmo mai di discutere, daltronde ognuno inbase alla propria esperienza,da dei giudizi giusti o sbagliati.

Ritornando sul discorso test idiota! l'indice del mio è 4,7 :D :D :D
ti assicuro che non me la stò prendendo male, anzi stò esultando di gioia visto la differenza esigua e l'età del mio a6ja, certo per essere più precisi dovresti darmi i vari voti per ogni periferica, adesso non posso mettere i miei perchè sono in ufficio e stò usando un altro computer, ma stasera li metto.
ciao se hai voglia metti i tuoi.

Sono contento per te.
Io non posso usare vista, perchè il pc mi serve sostanzialmente per lavorare
Nn lo uso semplicemente perchè software per qualche decina di migliaia di euri (con i quali lavoro e che mi danno da mangiare), su vista fanno un sacco di capricci quando non si rifiutano addirittura di funzionare.
Vista, comprato, provato e installato nel cassetto :).
Anche per giocare uso sempre xp.
Credo (ma non ne sono sicuro) che il mio prossimo sistema operativo microsoft sarà windows se7ven.
Se esistessero versioni @mac per i miei software, non ci penserei 2 volte a prendere un bel mac pro

lissapan
21-08-2008, 17:54
Sono contento per te.
Io non posso usare vista, perchè il pc mi serve sostanzialmente per lavorare
Nn lo uso semplicemente perchè software per qualche decina di migliaia di euri (con i quali lavoro e che mi danno da mangiare), su vista fanno un sacco di capricci quando non si rifiutano addirittura di funzionare.
Vista, comprato, provato e installato nel cassetto :).
Anche per giocare uso sempre xp.
Credo (ma non ne sono sicuro) che il mio prossimo sistema operativo microsoft sarà windows se7ven.
Se esistessero versioni @mac per i miei software, non ci penserei 2 volte a prendere un bel mac pro

si si ti capisco! anche io per lavoro uso xp altrimenti avrei problemi di softwer gestionale del magazzino ma per il resto vista alla grande.
Sicuramente se ambisci a windows 7 dovrai cambiare computer perchè a quanto ho capito avrà il toch screnn, cosa non poco leggera senza parlare del 3d ecc ecc..... cmq vedremo l'evolversi delle cose!

be per il mac pro siamo su un altro pianeta! peccato che la apple si sia sputtanata con iphone 3g! se non fosse per il toch screnn sarebbe una ciofeca di telefono(per mè resta sempre ciofeca).

lissapan
21-08-2008, 17:57
ciao!!

qualcuno sa come far funzionare le sdhc sul lettore di memory card?? o pretendo troppo?

ciaoo!


:confused: :confused: che è???

fingolfin77
21-08-2008, 18:07
si si ti capisco! anche io per lavoro uso xp altrimenti avrei problemi di softwer gestionale del magazzino ma per il resto vista alla grande.
Sicuramente se ambisci a windows 7 dovrai cambiare computer perchè a quanto ho capito avrà il toch screnn, cosa non poco leggera senza parlare del 3d ecc ecc..... cmq vedremo l'evolversi delle cose!

be per il mac pro siamo su un altro pianeta! peccato che la apple si sia sputtanata con iphone 3g! se non fosse per il toch screnn sarebbe una ciofeca di telefono(per mè resta sempre ciofeca).

telefono praticamente inutile... neanche paris hilton mi sa che se lo è tenuto...

lissapan
21-08-2008, 18:17
telefono praticamente inutile... neanche paris hilton mi sa che se lo è tenuto...


:D :D :D pensa a tutti quelli che lo hanno comprato e hanno scoperto che non può fare nemmeno un banale breve filmato:doh: .....mms:doh: .....videochiamata....:doh:


ne hanno venduti migliaia solo in italia! e poi la gente dice che non riesce ad arrivare alla fine del mese!!!!!

fingolfin77
21-08-2008, 18:42
:D :D :D pensa a tutti quelli che lo hanno comprato e hanno scoperto che non può fare nemmeno un banale breve filmato:doh: .....mms:doh: .....videochiamata....:doh:


ne hanno venduti migliaia solo in italia! e poi la gente dice che non riesce ad arrivare alla fine del mese!!!!!


Beh, si... quando si ha a che fare con un oggetto trandy oppure bramato dai più... qua in italia usciamo pazzi...
io pure sono uno di quelli che quando fa un acquisto non risparmia, ma bado alla sostanza. Magari prendo oggetti brutti a vedersi, ma che mi servono e funzionano bene. E' quello il mio "godimento" nel possedere qualche cianfrusaglia...

lissapan
21-08-2008, 19:03
allora come già detto prima, posto in specifico i vari voti che mi dà vista!

li posto anche perchè chi volesse upgrare si rende conto all'incirca al risultato massimo che può avere con il nostro notebook:

Processore upgrato merom T7600 voto vista 5,2
Memoria Ram upgrato 2 x 2Gb Kingston 667mhz voto vista 4,7
Scheda video voto vista 5,9 :eek: non credevo a i miei occhi!!!
Memoria video voto vista 4,7
Disco rigido primario upgrado Hitachi rpm 7200 voto vista 5,1

x i moderatori Sarebbe utile a livello di informazione metterlo in prima pagina.

fingolfin77
21-08-2008, 19:08
allora come già detto prima, posto in specifico i vari voti che mi dà vista!

li posto anche perchè chi volesse upgrare si rende conto all'incirca al risultato massimo che può avere con il nostro notebook:

Processore upgrato merom T7600 voto vista 5,2
Memoria Ram upgrato 2 x 2Gb Kingston 667mhz voto vista 4,7
Scheda video voto vista 5,9 :eek: non credevo a i miei occhi!!!
Memoria video voto vista 4,7
Disco rigido primario upgrado Hitachi rpm 7200 voto vista 5,1

x i moderatori Sarebbe utile a livello di informazione metterlo in prima pagina.

come ti avevo detto 2 post fa...
pensi che la x1600 possa valere un 5,9, mentre la 8600 che sta sul mio hp (che dovrebbe, anzi è palesemente meglio) viene valutata 5,3?
dai su... mi meraviglia che ti fidi di sto test...

lissapan
21-08-2008, 20:31
come ti avevo detto 2 post fa...
pensi che la x1600 possa valere un 5,9, mentre la 8600 che sta sul mio hp (che dovrebbe, anzi è palesemente meglio) viene valutata 5,3?
dai su... mi meraviglia che ti fidi di sto test...

ma guarda io ho raggiunto questo risultato installando gli ultimi driver extreme mentre invece prima con i vecchi era valutata 4,7!

poi assulatamente lungi da mè dire che la tua 8600 è peggio della mia, anche perchè la tua è una gpu con le dx10! correggimi se sbaglio

cmq come ti ripeto il voto è cambiato dagli ultimi driver video che ho installato!:eek:

non sò cosa possa essere successo!

riguardo il fidarsi del test ho avuto modo di confrontarlo con altri computer e la maggior parte delle volte mi "assomigliava" giusto e veritiero. booo:confused:

lissapan
22-08-2008, 06:23
ma guarda io ho raggiunto questo risultato installando gli ultimi driver extreme mentre invece prima con i vecchi era valutata 4,7!

cmq devi calcolare che la tua scheda 8600 deve gestire un bel 17 polllici e la mia x1600 15,4!!

poi assulatamente lungi da mè dire che la tua 8600 è peggio della mia, anche perchè la tua è una gpu con le dx10! correggimi se sbaglio

cmq come ti ripeto il voto è cambiato dagli ultimi driver video che ho installato!:eek:

non sò cosa possa essere successo!

riguardo il fidarsi del test ho avuto modo di confrontarlo con altri computer e la maggior parte delle volte mi "assomigliava" giusto e veritiero. booo:confused:


y

lissapan
22-08-2008, 06:26
Scusate! ho fatto casino con la risposta!

Mi sono dimenticato di prendere in considerazione che che la tua scheda 8600 deve gestire un bel 17 polllici e la mia x1600 15,4!! e ai fini del voto penso che influisca anche questo!

fingolfin77
22-08-2008, 07:40
Scusate! ho fatto casino con la risposta!

Mi sono dimenticato di prendere in considerazione che che la tua scheda 8600 deve gestire un bel 17 polllici e la mia x1600 15,4!! e ai fini del voto penso che influisca anche questo!

eh si... pensi che influisca questo?
prova ad installare vista su un fisso e fare una prova di quel mitico bench di vista...
la scheda video prende gli stessi punti sia su un 19" lcd 1280x1024 che su un hp 22" 1680x1050.
se vuoi fare qualche test VERO per vedere le prestazioni del tuo pc, ti consiglio di usufruire dei programmi che usi giornalmente o di benchmark costruiti su quelli.
misura tu stesso i tempi occorrenti per un medesimo render su due diverse configurazioni, i tempi di compressione e decompressione di un medesimo file, prova un cinebench, misura con fraps gli fsp medi in un gioco.
Questo è un testing, non quello di Vista, e te lo dice uno che per un paio di anni come mestiere recensiva hardware. :)

roccia1234
22-08-2008, 10:58
:confused: :confused: che è???

se sdhc sono schede SD ad alta capacità... dai 2 (o 4) gb in su...

EDIT: su kubuntu 8.04 funzionano perfettamente... quindi è solo questione di driver per xp...

Bakk
23-08-2008, 11:34
Salve a tutti^^ una piccola info.... che voi sappiate e possibile disattivare le spie luminose del notebook? (ad esempio la spia del wireless, quella della carica e tutte le altre), in modo che a schermo chiuso il pc sembri apparentemente spento... grazie^^

Pappe
23-08-2008, 12:03
Salve a tutti^^ una piccola info.... che voi sappiate e possibile disattivare le spie luminose del notebook? (ad esempio la spia del wireless, quella della carica e tutte le altre), in modo che a schermo chiuso il pc sembri apparentemente spento... grazie^^

oltre a un pezzo di nastro isolante nero non mi vengono altre idee...

lissapan
23-08-2008, 19:07
eh si... pensi che influisca questo?
prova ad installare vista su un fisso e fare una prova di quel mitico bench di vista...
la scheda video prende gli stessi punti sia su un 19" lcd 1280x1024 che su un hp 22" 1680x1050.
se vuoi fare qualche test VERO per vedere le prestazioni del tuo pc, ti consiglio di usufruire dei programmi che usi giornalmente o di benchmark costruiti su quelli.
misura tu stesso i tempi occorrenti per un medesimo render su due diverse configurazioni, i tempi di compressione e decompressione di un medesimo file, prova un cinebench, misura con fraps gli fsp medi in un gioco.
Questo è un testing, non quello di Vista, e te lo dice uno che per un paio di anni come mestiere recensiva hardware. :)


Cmq resto sempre dell'idea che se i driver non sono a livello della scheda te la declassano di molto!
ho provato a rimettere i driver originali e guarda caso il voto si è abbassato a 4,7!
fammi un favore! mettimi anche gli altri voti che ti ha dato, per avere un confronto, visto che io monto il merom 7600 e tu il 7700 sarei curioso che voto da a tè!
ciao scusa ma sono curioso e :muro:

Bakk
24-08-2008, 23:01
oltre a un pezzo di nastro isolante nero non mi vengono altre idee...

il nastro isolante si vedrebbe ^^ cmq grazie lo stesso

HARUPX
25-08-2008, 22:41
scusate io ho il A6JC-Q030H :confused:
in cosa differisce dagli altri :confused: :confused: :confused:
valgono ugualmente gli aggiornamenti e le patch :confused:

lissapan
26-08-2008, 14:01
scusate io ho il A6JC-Q030H :confused:
in cosa differisce dagli altri :confused: :confused: :confused:
valgono ugualmente gli aggiornamenti e le patch :confused:


Se non erro, la differenza è che noi abbiamo una vga ati da 256 mb:D e HD pata da 4200rpm:cry: , mentre tu hai una geforce nvidia da 128mb e un HD sata da 5400rpm!
certo che la asus non regala niente!!!!!!
scusa ma che patch sta parlando?

HARUPX
26-08-2008, 14:24
Se non erro, la differenza è che noi abbiamo una vga ati da 256 mb:D e HD pata da 4200rpm:cry: , mentre tu hai una geforce nvidia da 128mb e un HD sata da 5400rpm!
certo che la asus non regala niente!!!!!!
scusa ma che patch sta parlando?

mi sà che io ho un incrocio :muro: perchè se non sbaglio ho l'hd pata da 4200rpm :mc:
come faccio a verificare se è sata o pata :rolleyes:
devo per forza rimuovere lo sportellino che lo copre :confused:
la patch è quella per il consumo anomalo della batteria con le periferiche usb :)
quale è l'ultima versione del bios per il mio :confused:

Nisso
26-08-2008, 14:44
Ragazzi mi date un link dove scaricare i driver aggiornati per la nostra scheda video.

Ho provato a scaricarli sul sito della ati e poi applicare quella patch per renderli compatibili con il nostro ""bambinello"" ma niente da fare.


:help:

HARUPX
27-08-2008, 09:02
a proposito di hd ATA mi consigliereste uno da 80gb in su a 7200rpm :D

lissapan
27-08-2008, 11:08
mi sà che io ho un incrocio :muro: perchè se non sbaglio ho l'hd pata da 4200rpm :mc:
come faccio a verificare se è sata o pata :rolleyes:
devo per forza rimuovere lo sportellino che lo copre :confused:
la patch è quella per il consumo anomalo della batteria con le periferiche usb :)
quale è l'ultima versione del bios per il mio :confused:

Si devi rimouvere lo sportellino e vedere l'attacco! una stronzata!

l'ultima versione è la 2.20 cmq se vai sul sito asus c'è tutto!

lissapan
27-08-2008, 11:09
Ragazzi mi date un link dove scaricare i driver aggiornati per la nostra scheda video.

Ho provato a scaricarli sul sito della ati e poi applicare quella patch per renderli compatibili con il nostro ""bambinello"" ma niente da fare.


:help:


Scaricarli da questo sito no è???:confused: :confused:

lissapan
27-08-2008, 11:10
a proposito di hd ATA mi consigliereste uno da 80gb in su a 7200rpm :D


i 7200rpm ata sono praticamente scomparsi, trovi i 5400!

fingolfin77
27-08-2008, 11:19
allora come già detto prima, posto in specifico i vari voti che mi dà vista!

li posto anche perchè chi volesse upgrare si rende conto all'incirca al risultato massimo che può avere con il nostro notebook:

Processore upgrato merom T7600 voto vista 5,2 5,3
Memoria Ram upgrato 2 x 2Gb Kingston 667mhz voto vista 4,7 4,8
Scheda video voto vista 5,9 :eek: non credevo a i miei occhi!!! 4,8
Memoria video voto vista 4,7 5,2
Disco rigido primario upgrado Hitachi rpm 7200 voto vista 5,1 5,2

x i moderatori Sarebbe utile a livello di informazione metterlo in prima pagina.

ecco le mie prestazioni col "supertest di winzoz svista" :D (numeri in blu sul tuo messaggio quotato)

lissapan
27-08-2008, 11:39
ecco le mie prestazioni col "supertest di winzoz svista" :D (numeri in blu sul tuo messaggio quotato)

sarà anche un test del ca...! però secondo mè i conti tornano!
se non fosse per quel 5.9 (x funzione aero) un pò anomalo :rolleyes:
hai provato a mettere i driver extreme?

Cmq grazie per averci dato i risultati!:)

HARUPX
27-08-2008, 20:14
i 7200rpm ata sono praticamente scomparsi, trovi i 5400!

ma quelli del mac vanno bene ho hanno gli attacchi diversi :confused:

lissapan
28-08-2008, 11:20
ma quelli del mac vanno bene ho hanno gli attacchi diversi :confused:

non ne ho la piu pallida idea!!

fingolfin77
28-08-2008, 11:51
ma quelli del mac vanno bene ho hanno gli attacchi diversi :confused:

dipende da quale mac... credo attualmente la apple li produca sata... prima erano pata (1-2 anni fa), quindi buoni per A6JA, ora nn credo.
Comunque se il tuo problema è cambiare hard disk, anche con un 5400 si nota sensibilmente la differenza di prestazioni rispetto al 4200rmp di primo equipaggiamento.

HARUPX
28-08-2008, 13:05
se sono pata sono pata per tutti o no :confused:

cmq se cambio lo metto 7200rpm o niente :muro:

aldarev
28-08-2008, 13:20
A me è appena morta la retroilluminazione (o quello che è). Quanto potrebbe venire a costare la riparazione? (oramai è andato oltre la garanzia..)

fingolfin77
28-08-2008, 13:43
se sono pata sono pata per tutti o no :confused:

...


..ma va? :eek:

HARUPX
28-08-2008, 20:04
..ma va? :eek:

EDIT

fingolfin77
28-08-2008, 20:32
cos'è vuoi fare lo spiiritoso :mad:

o cosa :ciapet:

eh si... ero un po' triste e mi andava di scherzare... :fagiano:

HARUPX
28-08-2008, 21:17
eh si... ero un po' triste e mi andava di scherzare... :fagiano:

EDIT

allallato
29-08-2008, 10:08
Certo che è incredibile.....dire a fingolfin77 di girare al largo se non ha consigli per il 3d.....L'ha creato lui! Grazie ancora a fingolfin77 per tutti i preziosi consigli che ci hanno permesso di migliorare questo portatile.

fingolfin77
29-08-2008, 11:33
:boxe: ok come preferisci :mad:
ma bada che non amo i simpaticoni di nessun genere :mad:
quindi se devi dare qualche consiglio utile al 3d bene :mbe:
altrimenti gira al largo :incazzed:

Basta andare il prima pagina... subito ti salterà alla vista il nick name del creatore del 3d dal quale devo girare al largo...
Subito dopo potrai trovare tanti buoni consigli, frutto di serate passate avanti al pc dal creatore del 3d e frutto della collaborazione di tanti utenti che chiedevano consigli e postavano le proprie esperienze per far si che quel poveraccio che ha aperto il 3d, potesse metterle in rilievo in prima pagina.
E' per questo che ogni tanto mi piace anche di scherzare con chi frequenta questo 3d, ma scusami se ti chiedo di desistere dall'idea di farmi girare al largo dal MIO 3d...
Calma e sorrisi, mi raccomando! :)

fingolfin77
29-08-2008, 11:35
Certo che è incredibile.....dire a fingolfin77 di girare al largo se non ha consigli per il 3d.....L'ha creato lui! Grazie ancora a fingolfin77 per tutti i preziosi consigli che ci hanno permesso di migliorare questo portatile.

Mi fa piacere che qualcuno legga ancora la prima pagina!!! grazie! :)
P.S. io ho scritto le mie esperienze! gran parte delle notizie provengono da VOI! Questo è il NOSTRO 3d! è il 3d di tutti quelli che hanno contribuito ad aiutarmi senza prendermi a schiaffi :)

HARUPX
29-08-2008, 12:52
Chiedo venia ma nn mi ero accorto che il "creatore" del 3d fossi tu :doh:

ma pensavo fossi il solito rompiballe che si aggirano sui vari forum a fare battute fuori luogo :rolleyes:

cmq ti rinnovo le mie scuse :) e provvederò a non inquinare + questo 3d in nessun modo :(

gipu
29-08-2008, 14:23
Salve, ho appena aggiunto un banco di ram della Kingston da un 1G 533 mhz, espandendo così quella iniziale che il mio notebook presentava, chiedevo pertanto come è possibile verificarne l'avvenuta espansione.
grazie

fingolfin77
29-08-2008, 16:26
Salve, ho appena aggiunto un banco di ram della Kingston da un 1G 533 mhz, espandendo così quella iniziale che il mio notebook presentava, chiedevo pertanto come è possibile verificarne l'avvenuta espansione.
grazie

basta andare sull'icona risorse del computer, cliccaci su col tasto destro del mouse, si apre un menu a tendina, vai su proprietà ed esce fuori la finestra "proprietà del sistema - Generale" sulla quale puoi vedere sistema operativo, processore e quantitativo di ram :)

Comunque se il pc è partito normalmente, le ram dovrebbero essere state installate correttamente. :)

fingolfin77
29-08-2008, 16:27
Chiedo venia ma nn mi ero accorto che il "creatore" del 3d fossi tu :doh:

ma pensavo fossi il solito rompiballe che si aggirano sui vari forum a fare battute fuori luogo :rolleyes:

cmq ti rinnovo le mie scuse :) e provvederò a non inquinare + questo 3d in nessun modo :(


nessun problema, scuse accettate :)

gipu
29-08-2008, 16:36
basta andare sull'icona risorse del computer, cliccaci su col tasto destro del mouse, si apre un menu a tendina, vai su proprietà ed esce fuori la finestra "proprietà del sistema - Generale" sulla quale puoi vedere sistema operativo, processore e quantitativo di ram :)

Comunque se il pc è partito normalmente, le ram dovrebbero essere state installate correttamente. :)

grazie Fingolfin per la tempestiva risposta, ma l'operazione che tu mi hai indicato l'avevo già fatta. Mi compare solo 1G. Sono anche sicuro di averla installata bene. Se hai altre indicazioni, ti sarei molto grato.

fingolfin77
29-08-2008, 16:54
grazie Fingolfin per la tempestiva risposta, ma l'operazione che tu mi hai indicato l'avevo già fatta. Mi compare solo 1G. Sono anche sicuro di averla installata bene. Se hai altre indicazioni, ti sarei molto grato.

sicuro che l'hai installata bene, altrimenti il pc nn sarebbe partito
prova cpuZ
link: http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

Le ram kingston sono compatibilissime... mi sembra molto strano, comunque, se anche cpuz nn le rileva, allora prova a ripetere l'operazione di installazione delle ram daccapo...

gipu
29-08-2008, 17:01
sicuro che l'hai installata bene, altrimenti il pc nn sarebbe partito
prova cpuZ
link: http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

Le ram kingston sono compatibilissime... mi sembra molto strano, comunque, se anche cpuz nn le rileva, allora prova a ripetere l'operazione di installazione delle ram daccapo...


grazie proverò come mi hai detto e ti farò sapere.;)

gipu
04-09-2008, 16:21
grazie proverò come mi hai detto e ti farò sapere.;)

Tutto risolto, ora le riconosce entrambe.
grazie dell'aiuto;)

corwo
05-09-2008, 10:37
ragazzi ho un problema:

Ho acquistato una memory card SDHC da 4GB per il mio TomTom, e con grande stupore e delusione ho visto che il card reader del nostro A6ja non la legge.

Mi aiutate a trovare una soluzione?

Grazie

corwo
06-09-2008, 10:56
ragazzi ho un problema:

Ho acquistato una memory card SDHC da 4GB per il mio TomTom, e con grande stupore e delusione ho visto che il card reader del nostro A6ja non la legge.

Mi aiutate a trovare una soluzione?

Grazie


:help: :muro: UP :muro: :help:

fingolfin77
06-09-2008, 14:14
:help: :muro: UP :muro: :help:

hai provato a vedere se invece viene letta da qualsiasi altro card reader (magari quelli inclusi nella scocca delle varie stampanti multifunzione oggi in commercio, tipo canon e hp)?

corwo
06-09-2008, 14:23
no non ho provato....comunque mi interesserebbe farlo funzionare sul card reader del notebook, altrimenti a cosa mi serve?

fingolfin77
06-09-2008, 16:23
no non ho provato....comunque mi interesserebbe farlo funzionare sul card reader del notebook, altrimenti a cosa mi serve?

ovvio che ti interessa farlo funzionare sul card reader del notebook, ma non è che un card reader sia "universale" nei secoli dei secoli.... possono essere prodotte nuove flash memory che vengono lette da tipo di card reader e non da un altro...
La prova che ti ho consigliato, ti permetterebbe di vedere se è proprio il card reader del nostro notebook che nn digerisce la tua flash memory, oppure è un problema di memoria...
saresti già un passo avanti scoprendo sta cosa...

lissapan
10-09-2008, 14:13
no non ho provato....comunque mi interesserebbe farlo funzionare sul card reader del notebook, altrimenti a cosa mi serve?


Per farlo funzionare, devi aggiornare i driver come ho fatto io per vista 64bit!
questo è il sito http://www.downloadatoz.com/driver/download_3468651.html

Shadow87
10-09-2008, 20:18
se sono pata sono pata per tutti o no :confused:

cmq se cambio lo metto 7200rpm o niente :muro:

Anche io gli voglio comprare un Hd nuovo perchè questo, amici miei, fa veramente schifo e credo che mi stia per lasciare a piedi :D
Mi sa che gli prendo un seagate momentus 7200 RPM.. dite che ci va bene??

corwo
10-09-2008, 22:13
Per farlo funzionare, devi aggiornare i driver come ho fatto io per vista 64bit!
questo è il sito http://www.downloadatoz.com/driver/download_3468651.html

Grazie per la segnalazione......io ho scaricato e installato il driver .exe (sp37614) ma non mi ha risolto il problema.


Non è che tu hai vista e ti funziona, dato che io ho XP sp2?

Grazie

lissapan
11-09-2008, 16:56
Ragazzi stò provando un pò alla volta con i vari programmi vista 64bit e stò avendo un impressione molto ma molto ottima, non ha mai girato così velocemente, sopratutto alla prima apertura delle applicazioni!:D

lissapan
11-09-2008, 16:58
Grazie per la segnalazione......io ho scaricato e installato il driver .exe (sp37614) ma non mi ha risolto il problema.


Non è che tu hai vista e ti funziona, dato che io ho XP sp2?

Grazie

mi dispiace:cry: pensavo proprio che risolvessi il problema!

come faccio a saperlo? non ho nessuna memori come la tua!!

corwo
16-09-2008, 11:22
mi dispiace:cry: pensavo proprio che risolvessi il problema!

come faccio a saperlo? non ho nessuna memori come la tua!!

scusami lissapan, ma dalla tua firma vedo che hai 4 gb di ram!!! :eek: :eek:

ma il limite per i nostri asus non era max 2 GB???????

LuigiS
17-09-2008, 13:53
Ragazzi ho un problema con il touchpad del nostro portatile..
il tasto sinistro il 90% delle volte non funziona..

non ha preso colpi eh..

sporcizia?
come risolverlo?

:doh:

lissapan
17-09-2008, 16:21
scusami lissapan, ma dalla tua firma vedo che hai 4 gb di ram!!! :eek: :eek:

ma il limite per i nostri asus non era max 2 GB???????

Allora!!!
il sistema operativo mi vede i4gb!:eek:
il bios però mi vede al massimo 2,944 gb.!:cry:
cmq mi vanno ugualmente in dual channel!:D

mandariino
08-10-2008, 21:59
.............

lissapan
09-10-2008, 14:34
Oggi ho scoperto avendo comprato il mitico modem usr9113, che il nostro gioiellino trasmette anche in wireless draftN :D

lupino82
09-10-2008, 14:40
Oggi ho scoperto avendo comprato il mitico modem usr9113, che il nostro gioiellino trasmette anche in wireless draftN :D

spiegati meglio:)

lissapan
09-10-2008, 17:39
spiegati meglio:)

:eek: più chiaro di cosi!!!!

Gli ultimi modem router wi-fi anno implementato la trasmissione dati con la N
oltre che la a-b-g ok?
considerando che è un pò vecchiotto, non avrei pensato che il modulo wi-fi del nostro portatile supportasse appunto la trasmissione in draftN come i portatili di ultima generazione!!!
sarà forse che ho fatto l'ultimo aggiornamento??:D

Pappe
09-10-2008, 18:32
sarà forse che nel router hai attiva la trasmizzione B-G-preN contemporanea???

lissapan
11-10-2008, 11:42
sarà forse che nel router hai attiva la trasmizzione B-G-preN contemporanea???



Cosa??? spiegati meglio!!!:D

tu puoi avere attivato tutto quello che vuoi, ma se non hai una ricevente che riceve il segnale in N riceverai sempre in G o B.

almeno credo!!

Pappe
11-10-2008, 13:28
Cosa??? spiegati meglio!!!:D

tu puoi avere attivato tutto quello che vuoi, ma se non hai una ricevente che riceve il segnale in N riceverai sempre in G o B.

almeno credo!!

è proprio quello che dico io...non credo proprio che la nostra scheda riceva pre-n e quindi penso che il router trasmetta anche in b o g e che la scheda riceva il b o il g

mandariino
11-10-2008, 14:15
.........

lissapan
12-10-2008, 08:43
è proprio quello che dico io...non credo proprio che la nostra scheda riceva pre-n e quindi penso che il router trasmetta anche in b o g e che la scheda riceva il b o il g

Allora!!
prima di dire che la nostra scheda riceve in N, sono andato su connessioni a una rete e da li mettendo la freccia del mouse sulla connessione mi visualizzava appunto il tipo di frequenza radio cioè 802.11n mentre prima avevo 802.11g.

Secondo tè che significa?

magari mi sbaglio!!!

Pappe
12-10-2008, 09:12
mi sembra strano...ma se è così è solo meglio ;) :D

lissapan
12-10-2008, 21:05
mi sembra strano...ma se è così è solo meglio ;) :D



Magari centra il fatto che ho aggiornato la scheda a l'ultimo firmware:confused: :confused:

Nisso
13-10-2008, 18:55
A me è appena morta la retroilluminazione (o quello che è). Quanto potrebbe venire a costare la riparazione? (oramai è andato oltre la garanzia..)


Ciao si da il caso che per quel tipo di danno quello che è rotto e l'inverter, se vuoi io ne vendo uno. Se sei interessato fammi sapere. 50 euri

ciccio_papino
14-10-2008, 16:16
ragazzi questo portatile è designed for windows xp s solo capace di far girare vista....

end of the story! lasciate perdere vista su questo portatile... ;)


cmq vi scrivo per un "piccolissimo" problema.. :rolleyes:

dopo una bella scossetta inserendo la spina non so in quale zozzeria di presa a muro...

la mia batteria ha smesso di volersi ricaricare...

quando inserisco la rete elettrica spia lampeggiante che indica batteria esaurita invece della fissa (in ricarica), la ricalibrazione è inutile.. inutile l'assurdo procedimento di reset elettrico che ti dicono ogni volta per qualsiasi problema (stacca tutto premi 10 volte il tasto reset aspetta 10 minuti fai un caffè recita 10 ave maria e riattacca tutto... :rolleyes: )

ora l'ultima cosa che vorrei fare è madarlo in assistenza per 60 euro preventivi col rischio che mi torna dopo 20 giorni se tutto va bene e magari anche senza risolvere....

il problema potrebbe essere:
al trasformatore (che però alimenta il pc tant'è vero che collegato alla rete elettrica si accende regolarmente)
qualche circuito del portatile (problema elettrico o peggio elettronico)
batteria

ma come faccio a saperlo?? poi è difficile trovare batterie solo per fare una prova...

qualche anima pia che è a roma e ha lo stesso portatile mi farebbe provare con un altra batteria? (vengo a domicilio ovviamente.....) :( :( :(

cmq secondo voi cos'é?????

Ho avuto anch'io lo stesso problema! Come lo hai risolto?
Grazie.

MikX
14-10-2008, 17:28
ciao

come va questo portatile con la x1600 con i giochi di adesso.
è ancora valido?

quanto è valutato un portatile cosi?

Pappe
14-10-2008, 17:33
io gioco tranquillamente a giochi basati sul source( css hl2 dods tf2 ) ma ho provato pure cod4 e senza antialiasing e qualcos'altro si gioca tranquillamente a 30 fps senza sacrificare troppo..certo non sono attualissimi..ma se il gioco è fatto benino sotto i 20 fps nnon dovresti andare..

MikX
14-10-2008, 18:01
come prezzi di vendita usato ovviamente senza garanzia.

LuigiS
18-10-2008, 12:07
300 secondo me sarebbe un prezzaccio..
350 corretto..

:fagiano:

Nisso
27-10-2008, 11:29
Ragazzi che tipo di driver per la scheda video mi consigliate, nella sezione download ho provato a scaricarne un paio, ma mi sa che ho sbagliato la scelta dopo non riuscivo a vedere piu niente.......

Se mi indicate proprio il nome preciso, presente nei download ve ne sarei grato!:D :D :D

corwo
31-10-2008, 11:26
Ciao a tutti,

mi dite quali sono gli ultimi driver per la nostra scheda wifi?

Arkantos2
04-11-2008, 12:37
Ciao,
ho un problema col masterizzatore di questo portatile. Inizio a masterizzare un dual layer e durante la copia dell'immagine mi dà errore di ridondanza ciclico. Masterizzo con Nero.
Come posso risolvere?
Grazie

LuigiS
06-11-2008, 13:57
Provato a cambiare dvd? ;)

DeltaDirac
06-11-2008, 14:19
Allora!!
prima di dire che la nostra scheda riceve in N, sono andato su connessioni a una rete e da li mettendo la freccia del mouse sulla connessione mi visualizzava appunto il tipo di frequenza radio cioè 802.11n mentre prima avevo 802.11g.

Secondo tè che significa?

magari mi sbaglio!!!

La verifica e' semplice: vedi a quanto si stabilizza il transfer rate di un file di grosse dimensioni (es. una ISO di 600 MB).

standard IEEE 802.11g - freq. 2.4 GHz - Data rate (max) 54 Mbit/s
standard IEEE 802.11n - freq. 2.4 GHz - Data rate (max) 300 Mbit/s (2 streams)

In draft-n dovresti anche poter notare una copertura almeno doppia rispetto a prima.
Delta

NLDoMy
08-11-2008, 13:03
scusate, ma l'ultimo bios è questo A6J218AS ??

l'ho trovato nella cartella nb/a6j

Pappe
09-11-2008, 09:22
sì io uso quello da un annetto ormai e mai nessun problema ;)

vittorio87
15-11-2008, 02:08
ciao ragazzi, ho deciso di cambiare notebook...:O
Venderei a pezzi il mio Q039h e in ordine:
- CPU
- DVD-DL GSA-T20N LG (il matSHITa morì in tempi brevi-.-")
- LCD
- MB
- RAM corsair 2x1GB
- Inverter + Cavetteria
- Scocca (la griglia di dissipazione è modificata :cool: )
- tastiera
- pad

Ma a che prezzi? Potreste stimarmeli voi?
:mbe: Se interessati PVT me:fagiano:

Fearless
15-11-2008, 09:11
Ciao a tutti!

Ormai sono passati 3 anni da quando ho comprato questo portatile, e tutto funge ancora. La ram è stata aumentata, l'hard disk pure. Potrei cambiare anche il procio, ma nel frattempo voglio segnalarvi un notevole miglioramento riguardante l'attuale sistemazione dei diski fissi.

Come sapete inizialmente, all'interno c'era il 4200rpm da 100GB. Io l'ho sostituito con un WD2500BEV da 5400 rpm, il che ha già portato un notevole miglioramento. Poi ho deciso di continuare ad utilizzare ancora l'hard disk vecchio ma senza usare stupidi box usb che fanno perdere il transfert rate, ed ecco cosa ho fatto.

Ho alloggiato il vecchio hard disk sotto la base raffreddante del notebook (lian li, comprata su totalmodding), e ho realizzato i seguenti collegamenti

HD VECCHIO 4200rpm --> Convertitore di interfaccia da 2,5" a 3,5" -> Convertotire da IDE a SATA --> CAVO SATA --> Scheda PCMCIA SATA.

In questo modo l'hd esterno vecchio viene visto dal portatile come un hard disk sata1. E cosa me ne sono fatto? Ho creato una partizione di SWAP da 4 GB sull'hd esterno formattata a FAT32, molto più veloce dell'ntfs sulle piccole dimensioni.

Cosa è cambiato?

L'hd vecchio prima lavorava a 55° (Nhc) questo nuovo lavora a 44°, fa poco o niente una volta che si è avviato il windows e risponde velocemente in quanto tutto lo swap della memoria è su una partizione di un hard disk esterno, anch'esso veloce perchè non collegato via usb, ma via SATA.
Temperatura hard disk esterno 33° (Nhc)!
Ovviamente anche la frammentazione del disco ne ha giovato, un conto è cancellare e scrivere continuamente un file da 2Gb su C, un conto è farlo su un altro hard disk.

Ricapitolando ho usato:

Base raffreddante della lian li (le griglie delle ventole erano lorghe proprio 7cm giusto giusto per fissarci l'hd vecchio dentro);
Adattatore da 2,5" a 3,5" per cambiare il formato dell'interfaccia dell hd;
Una schedina che fa la conversione da IDE a SATA
Una scheda PCMCIA SATA, che appunto riceve in ingresso il cavo SATA proveniente dalla schedina precedente e immette il segnale nello slot PCMCIA.

Per farla breve, quando prima avevo tutto imputtanato e l'so pieno di schifezze ci volevano 4 minuti e 10 sec per l'avvio. Ora con lo stesso imputtanamento o quasi ci vogliono 2 minuti e 15. Lo so è comunque tantissimo, ma appena formattato con questo sistema in 1 minuto e 20 già era pronto.

Ciao!

Hod
15-11-2008, 12:20
cacchio... idea brillante!
me lo dicevi prima... così evitavo di utilizzare il vecchio hd come ferma carte...

ovviamente scherzo... purtroppo mi cadde da mano ed ora fa un brutto effetto maracas!... azzo!

comunque, gran bella idea soprattutto perchè lo slot PCMCIA il più delle volte rimane inutilizzato, pur avendo un transfer rate di tutto rispetto! ;)

lissapan
15-11-2008, 12:39
La verifica e' semplice: vedi a quanto si stabilizza il transfer rate di un file di grosse dimensioni (es. una ISO di 600 MB).

standard IEEE 802.11g - freq. 2.4 GHz - Data rate (max) 54 Mbit/s
standard IEEE 802.11n - freq. 2.4 GHz - Data rate (max) 300 Mbit/s (2 streams)

In draft-n dovresti anche poter notare una copertura almeno doppia rispetto a prima.
Delta

infatti!!!!prima con g prendevo a malapena, mentre invece adesso prendo pieno! però quello che mi da dei dubbi è che nei settaggi della scheda wireless cè solo abg e non n!!!:rolleyes: :rolleyes: booo

LuigiS
17-11-2008, 12:48
ciao ragazzi, ho deciso di cambiare notebook...:O
Venderei a pezzi il mio Q039h e in ordine:
- CPU
- DVD-DL GSA-T20N LG (il matSHITa morì in tempi brevi-.-")
- LCD
- MB
- RAM corsair 2x1GB
- Inverter + Cavetteria
- Scocca (la griglia di dissipazione è modificata :cool: )
- tastiera
- pad

Ma a che prezzi? Potreste stimarmeli voi?
:mbe: Se interessati PVT me:fagiano:

perchè smembri? :rolleyes:

Comunque le ram potrebbero interessarmi. ;)

vittorio87
17-11-2008, 13:31
perchè smembri? :rolleyes:

Comunque le ram potrebbero interessarmi. ;)

Perché passo a 13.3" e pensavo di smantellare...dovrei rimediarci qualche soldino in più...ma finché non mi decido e non trovo da piazzare un po' tutto mi sa che resterà ancora x un po' :fagiano:

LuigiS
17-11-2008, 20:09
Fammi sapere! ;)

Hod
17-11-2008, 22:35
infatti!!!!prima con g prendevo a malapena, mentre invece adesso prendo pieno! però quello che mi da dei dubbi è che nei settaggi della scheda wireless cè solo abg e non n!!!:rolleyes: :rolleyes: booo

delta ti ha dato un criterio operativo oggettivo...
in effetti a volte capita che i vari router abbiano protocolli diversi, mi viene in mente il superg che è della netgear, e che gli stessi funzionino in maniera diversa... ricordo che i d-link ne avevano ancora uno diverso, casini vari che non so se realmente servono o funzionino perchè per farli funzionare correttamente devi avere tutte periferiche d-link oppure netgear...

fatto sta che sul criterio consigliatoti non sbagli. ;)

Slayer86
24-11-2008, 14:56
Addirittura in terza pagina son dovuto andare a cercare il nostro thread:eek:
Come passa il tempo sono già al terzo anno di convivenza con il mio portatilino!!!
I segni del tempo si mostrano inesorabili! tuttavia con linux installato sopra e il portatile di default ancora si può fare di tutto!
Bhe passando ai problemi di vecchiaia... il masterizzatore è partito già da un po... quindi mi chiedevo se qualcuno vende il suo oppure se mi sapete consigliare dove comprarne uno interno...
Eventualmente sto valutando l'acquisto di una periferica usb che tuttavia mi verrebbe a costare una sesantina di euro!!!
Ciao a tutti!

LuigiS
24-11-2008, 16:58
Ma il masterizzatore è partito in che senso? :confused:

Slayer86
25-11-2008, 08:14
Ma il masterizzatore è partito in che senso? :confused:

nel senso che faccio partire la copia... il programma dice che è tutto andato liscio... ma il dvd rimane bello vergine!!!

fingolfin77
25-11-2008, 11:52
oh! ciao a tutti!
visto che portatilone in nostro asus A6JA???
3 anni e ancora ne parliamo...
con hd da 7200rmp 2gigozzi di ram e un processorino nuovo il nostro pc è ancora all'altezza della situazione... io purtroppo ho dovuto venderlo, ma chi lo ha preso mi sta ancora ringraziando...
è un gran notebook e anche se magari ora ci sono in giro vga migliori della x1600, per un uso solamente lavorativo e professionale questo notebook è ancora ad altissimi livelli... secondo me chi non gioca col portatile nn ha motivo di disfarsene...
io me lo son tolto solo perchè mi occorreva un 17", altrimenti ce lo avrei ancora qua con me...
decisamente un prodotto ben riuscito... asus ha un'assistenza che fa un po' acqua (e son stato buono), ma se per caso sforna un prodotto buono, stai sicuro che è spettacolare e indistruttibile... Decisamente uno dei miei migliori acquisti in assoluto.

LuigiS
25-11-2008, 19:22
nel senso che faccio partire la copia... il programma dice che è tutto andato liscio... ma il dvd rimane bello vergine!!!

azz... brutta storia.. il mio va ancora una bomba..:fagiano:


quotone per fingolfin..
io non ci gioco e ora come ora non lo darei via per nessun motivo..
l'unica upgrade che ho fatto è stata la ram.. e poi il resto è originalissimo..:ciapet:

Asus è asus..

unico problema in 3 anni.. iltasto sinistro del trackpad non funziona più bene..
ma secondo me basterebbe aprirlo e dargli na bella pulitina..:stordita:

DeltaDirac
26-11-2008, 07:49
Addirittura in terza pagina son dovuto andare a cercare il nostro thread:eek:
Come passa il tempo sono già al terzo anno di convivenza con il mio portatilino!!!
I segni del tempo si mostrano inesorabili! tuttavia con linux installato sopra e il portatile di default ancora si può fare di tutto!
Bhe passando ai problemi di vecchiaia... il masterizzatore è partito già da un po... quindi mi chiedevo se qualcuno vende il suo oppure se mi sapete consigliare dove comprarne uno interno...
Eventualmente sto valutando l'acquisto di una periferica usb che tuttavia mi verrebbe a costare una sesantina di euro!!!
Ciao a tutti!

Credo che a quella cifra puoi trovarlo anche interno. Anche il mio è morto in gioventù (quelli della prima serie non erano molto affidabili), ma siccome era in garanzia lo hanno cambiato senza spese.

DeltaDirac
26-11-2008, 07:53
Carissimi,

sicuramente è stato detto e ridetto ma non sono riuscito a scovare il post giusto :D

L'A6J supporta la SoDimm DDR-2 da 2GB o no? Il mio gode già di 1+1 GB, ma vorrei sapere se la configurazione 1+2GB è stabile o no. Ovviamente non m'importa una ceppa se windows XP non la vedrà... tanto lavoro con Linux :D

Grazie,
Delta

lissapan
30-11-2008, 09:27
Carissimi,

sicuramente è stato detto e ridetto ma non sono riuscito a scovare il post giusto :D

L'A6J supporta la SoDimm DDR-2 da 2GB o no? Il mio gode già di 1+1 GB, ma vorrei sapere se la configurazione 1+2GB è stabile o no. Ovviamente non m'importa una ceppa se windows XP non la vedrà... tanto lavoro con Linux :D

Grazie,
Delta


Questo discorso delle ram l'ho trattato io, forse perchè sono stato l'unico (almeno penso) a montare 4gb, purtroppo ti devo dire che oltre i 2,944 GB non li vede sia se metti xp SP3 che vista SP1 anche se nella schermata di sistema ti dice che sono installate 4GB e cmq con cpuz vedevo che andavano in dual.
Il nostro portatile con gli upgrade che gli ho fatto io, supporta benissimo i game di ultima generazione tipo io giocavo benissimo ad assassin's e Crysis senza un minimo intoppo! e cmq per vedere veramente un salto di qualità a livello generale dovete montare VISTA 64bit SP1 vi cambia il portatile in modo esponenziale.
Se qualcuno ha bisogno di chiarimenti io sono quà!
ciao

DeltaDirac
30-11-2008, 10:18
Questo discorso delle ram l'ho trattato io, forse perchè sono stato l'unico (almeno penso) a montare 4gb, purtroppo ti devo dire che oltre i 2,944 GB non li vede sia se metti xp SP3 che vista SP1 anche se nella schermata di sistema ti dice che sono installate 4GB e cmq con cpuz vedevo che andavano in dual.
Il nostro portatile con gli upgrade che gli ho fatto io, supporta benissimo i game di ultima generazione tipo io giocavo benissimo ad assassin's e Crysis senza un minimo intoppo! e cmq per vedere veramente un salto di qualità a livello generale dovete montare VISTA 64bit SP1 vi cambia il portatile in modo esponenziale.
Se qualcuno ha bisogno di chiarimenti io sono quà!
ciao

Allora hai un bel PM.
Delta

cocoz1
30-11-2008, 12:39
salve a tutti mi iscrivo a questo thread del mitico asus A6Ja,anche se il mio è il A6J senza la a ,modello Q010H ma leggendo nel primo post praticamente ha gli stessi componenti di quelli qui citati,come procio e ram,e vga con la ati x1600.,quindi posso parlarne come per quelli di questo post,è della stessa serie giusto.
Io per il momento ho cambiato hard disk,avevo un seagate 80gb 4200rpm ide ho messo un samsung ide 120gb da 5400rpm
modello HM121HC. ma nn ho notato grosse differenze,ho letto che alcuni han messo hard disk da 7200rpm.Ma il mio problema principale sul hard disk son le temperature,mi raggiunge i 52-54 gradi in idle dopo 6-7 ore acceso e poi anche punte di 56-57 gradi ed esce il segnale di temperature critical hard disk,anche se a dir la verità col nuovo hard disk mi è successo solo una volta.
ma in prima pagina ho letto di come settare con speedfan la ventola,se nn ho capito male a default si autoregola sulla temperatura del processore,infatti è quasi sempre spenta o va piano,quando ho regolato con speedfan quasi nn credevo alle mie orecchie che potenza avesse,assurdo che asus nn abbia messo di default più veloce la ventola.
io l'ho messa al 45% perchè mi sembra giò che tiene le temperature più basse di 5-6 gradi e mi va bene così,senza eccedere sul rumore,ma una domanda al riavvio si azzera il programma quindi torna a default la ventola cioèè si autoregola sul processore?oppure rimane proprio spenta del tutto?ho messo speedfan 4.37 l'ultima versione,che nn ha bisogno di altri progammi aperti.
Poi ho aggiunto un altro slot di ram da 512mb ddr2 533mhz uguale a quello che c'era in origine twnmos e quindi ora ho il dual channels
2*512mb ma anche qui nn ho avuto i risultati aspettati.quindi ora vorrei mettere 2*1gb di ram ddr2 a 667mhz (così va in 1:1 con fsb)penso che avro miglioramenti così,ma leggo che un utente ha addirittura montato 2*2gb e poi messo vista...supporta anche 4gb?
voi cos'altro mi consigliate,per migliorar ancor questo fantastico portatile.
Ah una cosa sola,le vostre temperature,io noto che l'unico difetto di questo portatile sia un pò l'eccesivo calore che sale dalla tastiera,e le alte temperature che raggiunge hard disk soprattutto d'estate fino a 56 gradi,come le vedete?dovrei comprare un sotto scocca con ventole...aspetto i vostri consigli grazie...
Ultimo e nn meno importante ho letto che aggiornando il bios molti han avuto miglioramenti nelle temperature,io adesso ho la versione 212 sul mio A6J Q010H e c'è disponibile il 217 e il 218 sul sito asus voi quale mi consiglite?il più recente almen per data è il 217,che fa riconoscere anche le cpu merom.aspetto le vostre risp sui vari miei quesiti e i vostri consigli sulle vostre esperienze su ram e bios e speedfan...grazie...

Slayer86
01-12-2008, 12:39
Credo che a quella cifra puoi trovarlo anche interno. Anche il mio è morto in gioventù (quelli della prima serie non erano molto affidabili), ma siccome era in garanzia lo hanno cambiato senza spese.

Il problema è che non ho idea di dove comprare un masterizzatore interno...
quallo usb lo trovo anche al supermercato e potrei usarlo anche con altri computer (tipo un eee :D )... quindi non saprei!

Altro problemino di vecchiaia del mio portatile... ultimamente ad ogni riavvio si resetta il bios... credo sia un problema di batteria della sheda madre... può essere o sui portatili non è montata???
in caso come la rimedio nuova... poi la cambio da solo quello non è un problema!
ciao a tutti

p.s. cocoz1 hai la firma palesemente irregolare;)

cocoz1
01-12-2008, 13:01
Il problema è che non ho idea di dove comprare un masterizzatore interno...
quallo usb lo trovo anche al supermercato e potrei usarlo anche con altri computer (tipo un eee :D )... quindi non saprei!

Altro problemino di vecchiaia del mio portatile... ultimamente ad ogni riavvio si resetta il bios... credo sia un problema di batteria della sheda madre... può essere o sui portatili non è montata???
in caso come la rimedio nuova... poi la cambio da solo quello non è un problema!
ciao a tutti

p.s. cocoz1 hai la firma palesemente irregolare;)

ok aggiustata la firma,nessun suggerimento su tutti i miei quesiti?

Slayer86
01-12-2008, 13:12
ok aggiustata la firma,nessun suggerimento su tutti i miei quesiti?

Aggiorna il bios... c'erano stati notevoli moglioramenti nella gestione dei risparmio energetico... metti la 217!
Per quanto riguarda la ram l'utente da te chiamato in causa ha postato poco sopra dicendo che più di 3 gb non sono riconosciuti... fidati ne bastano 2 sul nostro portatilino!
Per quanto riguarda le temperature a parte il fastidio di scrivere su una tastiera bollente devo dire che dopo 3 anni di utilizzo ancora funziona tutto bene (hd ram vga processore...) quindi non dovrebbero esserci problemi di sorta!

DeltaDirac
01-12-2008, 15:31
Il problema è che non ho idea di dove comprare un masterizzatore interno...
quallo usb lo trovo anche al supermercato e potrei usarlo anche con altri computer (tipo un eee :D )... quindi non saprei!


Hai un PM.


Altro problemino di vecchiaia del mio portatile... ultimamente ad ogni riavvio si resetta il bios... credo sia un problema di batteria della sheda madre... può essere o sui portatili non è montata???
in caso come la rimedio nuova... poi la cambio da solo quello non è un problema!
ciao a tutti


Personalmente non ho avuto belle esperienze nel cambiare la "pasticca". Se hai fortuna è a incastro come quelle montate sulle piastre madri standard, altrimenti è saldata su PCB e *non è per nulla banale* metterci mano con un saldatore (galvanicamente isolato dalla rete) se non hai esperienza. Ma anche solo accedere alla batteria richiede un bel po' di lavoro da fare e molta attenzione.

Slayer86
01-12-2008, 15:52
Hai un PM.



Personalmente non ho avuto belle esperienze nel cambiare la "pasticca". Se hai fortuna è a incastro come quelle montate sulle piastre madri standard, altrimenti è saldata su PCB e *non è per nulla banale* metterci mano con un saldatore (galvanicamente isolato dalla rete) se non hai esperienza. Ma anche solo accedere alla batteria richiede un bel po' di lavoro da fare e molta attenzione.

ufff che palle... questo è davvero un problema visto che non ho voglia di dover rimettere ora e data nel bios ogni volta che stacco il computer dall'alimentatore... vedrò come fare... intanto grazie! anche per il pm!

cocoz1
01-12-2008, 16:05
Aggiorna il bios... c'erano stati notevoli moglioramenti nella gestione dei risparmio energetico... metti la 217!
Per quanto riguarda la ram l'utente da te chiamato in causa ha postato poco sopra dicendo che più di 3 gb non sono riconosciuti... fidati ne bastano 2 sul nostro portatilino!
Per quanto riguarda le temperature a parte il fastidio di scrivere su una tastiera bollente devo dire che dopo 3 anni di utilizzo ancora funziona tutto bene (hd ram vga processore...) quindi non dovrebbero esserci problemi di sorta!

ok allor aggiorno il bios alla versione 217 e vedo le differenze e le riportero qui....cmq per tutti gli altri con speedfan e la ventola al 55% le temperature del hard disk e del procio son finalente umane,averlo saputo prima...provero anche col nuovo bios.
volevo sapere solo se 2*1gb ddr2 a 667 rispetto a 2*512 ddr2 533mhz che differenza di prestazione avrei.
e poi ho letto che si può cambiare anche processore,come merom quale mi consigliate voi,che abbi un sostanziale aumento di prestazioni?un T5700 che ne dite?

cocoz1
01-12-2008, 23:32
Aggiornato bios alla versione 217 sinceramente dal punto di vista temperature non noto questi grandi miglioramenti.Secondo me per questo portatile il miglior trattamento è quello con speedfan si mette a ventola al 55% e si risolve il problema ,per questo nn finiro mai di ringraziare il creatore di questo fantastico thread.
ultimo passo,passero a 2gb di memoria e penso che così saro ok per i prossimi 2 anni :)

Slayer86
02-12-2008, 07:49
Aggiornato bios alla versione 217 sinceramente dal punto di vista temperature non noto questi grandi miglioramenti.Secondo me per questo portatile il miglior trattamento è quello con speedfan si mette a ventola al 55% e si risolve il problema ,per questo nn finiro mai di ringraziare il creatore di questo fantastico thread.
ultimo passo,passero a 2gb di memoria e penso che così saro ok per i prossimi 2 anni :)

non avevo detto che sarebbero migliorate le temperature!!!
Dicevo solo che dalla primissima versione del bios per il nostro notebook hanno migliorato la gestione del risparmio emergetico...(la batteria dura di più!!!) ed è pure migliorato molto la gestione dei colori del pannello lcd... (sempre nei limiti del pannello che è una schifezza in confronto a quelli di oggi :D )
Si la ram e l'hd sono le uniche cose che ti consiglio di aggiornare per il resto non conviene mettere mano al portafiglio!

cocoz1
02-12-2008, 08:49
non avevo detto che sarebbero migliorate le temperature!!!
Dicevo solo che dalla primissima versione del bios per il nostro notebook hanno migliorato la gestione del risparmio emergetico...(la batteria dura di più!!!) ed è pure migliorato molto la gestione dei colori del pannello lcd... (sempre nei limiti del pannello che è una schifezza in confronto a quelli di oggi :D )
Si la ram e l'hd sono le uniche cose che ti consiglio di aggiornare per il resto non conviene mettere mano al portafiglio!

beh hard disk già cambiato come puoi leggere più sopra,ma nn ho avuto riscontri di prestazioni molto superiori,quindi provero con la ram e penso che llì ci dovrebbero essere...poi mi fermo perchè cmq più di questo nn va il portatile,che cmq è ottimo.
Per lo schermo mi ci son sempre trovato bene,l'unica cosa quando lo apro e chiudo scricchiola un pò,che poso fare,nei giunti,un pò di svitol??

fild7
07-12-2008, 09:12
Ragazzi stò provando un pò alla volta con i vari programmi vista 64bit e stò avendo un impressione molto ma molto ottima, non ha mai girato così velocemente, sopratutto alla prima apertura delle applicazioni!:D

Ciao, mi sapresti dire se le periferiche funzionano tutte e quali driver servono per vista?

lissapan
07-12-2008, 09:51
Ciao, mi sapresti dire se le periferiche funzionano tutte e quali driver servono per vista?

Le periferiche funzionano tutte e bene! cè stato solo un problema con una periferica di sistema ma alla fine sono riuscito a trovare il driver!cmq quando fai l'installazione se sei collegato a internet te li scarica automaticamente perchè appunto li cerca in automatico! cmq se ti servono dei driver x vista 64bit provo a vedere di passarteli!

fild7
07-12-2008, 10:11
Le periferiche funzionano tutte e bene! cè stato solo un problema con una periferica di sistema ma alla fine sono riuscito a trovare il driver!cmq quando fai l'installazione se sei collegato a internet te li scarica automaticamente perchè appunto li cerca in automatico! cmq se ti servono dei driver x vista 64bit provo a vedere di passarteli!

che intendi per collegato ad internet durante l'installazione scusa?

cmq mi sa che mi servirà il driver webcam... me lo passeresti per favore?

Leonardo_moro
08-12-2008, 11:42
Salve e buone feste, sono anch'io possessore del notebook in questione, desideravo sapere fino a che processore supporta per un upgrade e se a qualcuno avanza un banco di ram nanya da 1gb, visto che sul mio è ancora presente un 1gb come all'origine.
Saluti

lupino82
08-12-2008, 12:19
ragazzi sono ripassato ad xp =)))

non mi ricordavo che power4gear fosse così brutto...l'alternativa?
voi cosa usate? in vista power4gear extreme è accattivante, ma su xp la vecchia versione fa schifo....sapete consigliarmi qualcosa? tipo notebook hardware control o altri?

Pinop
09-12-2008, 13:52
Ragazzi a voi è mai capitato che improvvisamente scompare l'icona della durata della batteria giù a destra??! Sono alcuni mesi che all'avvio non sempre viene caricato questo servizio...provo anche nel pannello di controllo ma non c'è verso non compare. Nemmeno quando è in ricarica.
Se poi riavvio capita che ricompare ma non sempre....
Come potrei risolvere??
Grazie per le risposte....

cocoz1
13-12-2008, 09:51
ho appena montato 2 slot da 1gb ddr2 667 kingstone sul mio asus A6J Q010H
beh sembra andar meglio con i programmi più pesanti,ma secondo me è limitato dal processore...il T2300 ormai mi è rimasto solo quello da cambiare voi quale mi consigliereste di prendere?

Hod
13-12-2008, 12:23
pdelle cpu compatibili c'è la famiglia delle t7200, oltre non riscontreresti incrementi prestazionali sensibili...
io monto quello che ho in firma... con le modifiche che abbiamo fatto un pò tutti, necessitavo di farle un pò prima e quindi mi sono lanciato... non vi nascondo il mio sommo piacere nel notare che il mio q039h ha longevità assicurata per un altro paio di annetti ;)

cocoz1
15-12-2008, 09:18
pdelle cpu compatibili c'è la famiglia delle t7200, oltre non riscontreresti incrementi prestazionali sensibili...
io monto quello che ho in firma... con le modifiche che abbiamo fatto un pò tutti, necessitavo di farle un pò prima e quindi mi sono lanciato... non vi nascondo il mio sommo piacere nel notare che il mio q039h ha longevità assicurata per un altro paio di annetti ;)

quindi mi consigli il T7200 o i T7500 salto direttamente la serie T5xxx

Pinop
20-12-2008, 13:53
Ciao raga. Qualcuno di buona volontà mi può spiegare come funziona la calibrazione della batteria da Bios...ormai la mia dura circa un'ora vorrei provare con la calibrazione....
Ma bisogna prima caricarla oppure si fa da scarica???
Spiegatemi un pò.....
Grazie di cuore!!:) :)

Pinop
21-12-2008, 10:35
UP

fingolfin77
21-12-2008, 10:54
quindi mi consigli il T7200 o i T7500 salto direttamente la serie T5xxx

esatto... in fatto di prestazioni la serie T5xxx è come la serie T2xxx, l'unica differenza sta nei 64bit (che ancora nn uso da quando uscì il primo athlon 46) anzi, se trovi un T2500 o T2600, per i giochi vanno una bomba...
l'aumento prestazionale lo apprezzi solo passando al T7xxx

fingolfin77
21-12-2008, 10:56
ah ragazzi! ho acquistato da poco un bel portatilino asus della serie F9E (quello a 12")... veramente carino e compatto!
A prima vista ricorda molto il mio vecchi A6JA... spero che valga altrettanto, ma mi sembra veramente un ottimo prodotto... proverò ad aprire un 3d anche per questo notebook appena ho un po' di tempo :)

Pinop
21-12-2008, 14:54
Qualcuno di buona volontà mi può spiegare come funziona la calibrazione della batteria da Bios???
Grazie!!!

cocoz1
22-12-2008, 08:12
Ciao raga. Qualcuno di buona volontà mi può spiegare come funziona la calibrazione della batteria da Bios...ormai la mia dura circa un'ora vorrei provare con la calibrazione....
Ma bisogna prima caricarla oppure si fa da scarica???
Spiegatemi un pò.....
Grazie di cuore!!:) :)

hai aggiornato prima il bios all'ultima versione?perchè nell'ultimo bios migliora lo sfruttamento della batteria...dovresti guadagnare almeno un 30 minuti.
poi tutto dipende anche da quanto l'hai sfruttata in questi anni...

cocoz1
22-12-2008, 08:13
esatto... in fatto di prestazioni la serie T5xxx è come la serie T2xxx, l'unica differenza sta nei 64bit (che ancora nn uso da quando uscì il primo athlon 46) anzi, se trovi un T2500 o T2600, per i giochi vanno una bomba...
l'aumento prestazionale lo apprezzi solo passando al T7xxx

Beh sì per sfruttare i 64bit si dovrebbe solo passare a xp o vista 64bit.
quindi o un T2500-2600 o uno della serie T7200 in su...però so difficili da trovare...ma c'è aumento di temperature?

Pinop
22-12-2008, 10:28
hai aggiornato prima il bios all'ultima versione?perchè nell'ultimo bios migliora lo sfruttamento della batteria...dovresti guadagnare almeno un 30 minuti.
poi tutto dipende anche da quanto l'hai sfruttata in questi anni...

La versione è la A6JAS.207 va bene per il mio a6ja-q039h??

cocoz1
22-12-2008, 13:46
La versione è la A6JAS.207 va bene per il mio a6ja-q039h??

ecco questo è il tuo dovrebbe essere lo stesso 217 del asus a6j controlla cmq anche tu.e mi raccomando batteria inserita mentre fai l'aggiornamento così se va via la corrente nn si spegne :)
fammi sapere se migliora la situazione,io ho notato un netto miglioramento
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

fingolfin77
22-12-2008, 17:27
Beh sì per sfruttare i 64bit si dovrebbe solo passare a xp o vista 64bit.
quindi o un T2500-2600 o uno della serie T7200 in su...però so difficili da trovare...ma c'è aumento di temperature?

io passai dal T2300 al T7200 e le temperature erano praticamente le stesse...
:)
puoi guardare i miei post in prima pagina :)
provai a montare anche un T5500, ma nn ravvisai alcun vantaggio preztazionale sensibile rispetto al T2300

cocoz1
22-12-2008, 18:19
io passai dal T2300 al T7200 e le temperature erano praticamente le stesse...
:)
puoi guardare i miei post in prima pagina :)
provai a montare anche un T5500, ma nn ravvisai alcun vantaggio preztazionale sensibile rispetto al T2300

e in termini di prestazione in percentuale quanto meglio?
e se ci metto un T7500?? ma tu a quanto l'hai trovato il T7200 e qui sul forum?

fingolfin77
22-12-2008, 23:59
e in termini di prestazione in percentuale quanto meglio?
e se ci metto un T7500?? ma tu a quanto l'hai trovato il T7200 e qui sul forum?

il T7200 all'epoca lo pagai quasi 300€... sulla prima pagina ho fatto qualche benchmark di confronto per far capire il guadagno in termini prestazionali col passaggio al T7200... comunque in media un buon 20-25% (considerando le applicazioni che usavo di più, ossia calcoli, render e grafica non troppo pesante)
...se vai sulla baia, trovi sia il T7200 che il T7500 a prezzi veramente interessanti... okkio però che il notebook supporta i processori con bus a 667mhz, quindi se ricordo bene T7200, T7400, T7600

Pinop
23-12-2008, 10:26
ecco questo è il tuo dovrebbe essere lo stesso 217 del asus a6j controlla cmq anche tu.e mi raccomando batteria inserita mentre fai l'aggiornamento così se va via la corrente nn si spegne :)
fammi sapere se migliora la situazione,io ho notato un netto miglioramento
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Ho letto in prima pagina che l'ultimo bios disponibile per la serie di notebook asus a6ja è la versione 2.07...praticamente quello che ora ho io.

Ma non esiste per il nostro notebook quell'utility che aggiorna in automatico il bios mi sembra che si chiami asusupdate....

cocoz1
24-12-2008, 08:04
il T7200 all'epoca lo pagai quasi 300€... sulla prima pagina ho fatto qualche benchmark di confronto per far capire il guadagno in termini prestazionali col passaggio al T7200... comunque in media un buon 20-25% (considerando le applicazioni che usavo di più, ossia calcoli, render e grafica non troppo pesante)
...se vai sulla baia, trovi sia il T7200 che il T7500 a prezzi veramente interessanti... okkio però che il notebook supporta i processori con bus a 667mhz, quindi se ricordo bene T7200, T7400, T7600

sì infatti sia il t7500 che il t7700 han front side bus 800mhz quindi nn vanno bene...mi oriento verso il T7200 oppure il T7400 anche se son difficili da trovare,si trova facilmente il T5500 che perè dai tuoi bench letti in prima pagina nn vale la pena cambiare per il T2300.quasi quasi però smonto il procio per cambiargli la pasta termica e dare una pulita,così vedo se riesco a limare le temperature ancor di un altri 3-4 gradi,il che nn sarebbe male visto che in generale è sempre bello caldo il nostro notebook.
meno male che col nuovo bios il 217 la ventola attacca prima e a una velocità maggiore...poi in estate mettero sempre con speedfan la ventola al 55% come da te suggerito,perchè l'estate scorsa raggiungevo temperature assurde...tipo 58 gradi di hard disk e 50 scheda madre :muro:

fingolfin77
24-12-2008, 08:49
Ho letto in prima pagina che l'ultimo bios disponibile per la serie di notebook asus a6ja è la versione 2.07...praticamente quello che ora ho io.

Ma non esiste per il nostro notebook quell'utility che aggiorna in automatico il bios mi sembra che si chiami asusupdate....


si può aggiornare da windows direttamente con winflash e in prima pagina c'è una guida molto semplice che spiega come fare

fingolfin77
24-12-2008, 08:53
sì infatti sia il t7500 che il t7700 han front side bus 800mhz quindi nn vanno bene...mi oriento verso il T7200 oppure il T7400 anche se son difficili da trovare,si trova facilmente il T5500 che perè dai tuoi bench letti in prima pagina nn vale la pena cambiare per il T2300.quasi quasi però smonto il procio per cambiargli la pasta termica e dare una pulita,così vedo se riesco a limare le temperature ancor di un altri 3-4 gradi,il che nn sarebbe male visto che in generale è sempre bello caldo il nostro notebook.
meno male che col nuovo bios il 217 la ventola attacca prima e a una velocità maggiore...poi in estate mettero sempre con speedfan la ventola al 55% come da te suggerito,perchè l'estate scorsa raggiungevo temperature assurde...tipo 58 gradi di hard disk e 50 scheda madre :muro:

il T7200 mi stava tranquillamente a 45°C così come mobo e hd con ventola al 50-55%
speedfan è il miglior modo che abbiamo per raffreddare il notebook
meglio di qualsiasi gestione della ventola tramite aggiornamento di bios.
se poi vuoi raffreddare ancora di più, allora ti consiglio una base raffreddante... è anche comoda nell'utilizzo casalingo, in quanto tiene il pc legermente sollevato ed in pendenza... comunque il calore è un difetto (forse l'unico) congenito del nostro notebook...
ora ho un asus F9E 12" che sembra la versione in miniatura di un A6JA...
sotto natale me lo spupazzo un po' e provo ad aprire un 3d... anche l'F9E mi sembra caldo... mo vediamo :)

DeltaDirac
25-12-2008, 10:42
Ciao a tutti,

dopo varie tribolazioni ho deciso di installare la nuova openSUSE 11.1 sul nostro sempreverde A6JA, appena rilasciata (rel. 18 Dicembre 2008).

Ho sbarbato Ubuntu, per provare Sabayon Linux (Gentoo-like) ed approdare sulla ArchLinux, la più veloce distro mai testata fin'ora. Ma nessuna sembra reggere il confronto con la qualità e la stabilità offerte della distro targata Novell.

Alcune caratteristiche e miglioramenti rispetto alla release precedente:

scelta tra l'innovativo Desktop KDE 4.1.3 o GNOME 2.24.1
migliore sincronizzazione con l'iPod ed il nuovo telefono Android G1
Banshee Media Player aggiornato
OpenOffice.org 3.0
Firefox 3.0.4


Sito di riferimento (in inglese, ma esiste anche l'equivalente italiano):
http://software.opensuse.org/

Alcuni screenshot:

http://files.opensuse.org/opensuse/it/thumb/6/63/Bootsplash111.png/162px-Bootsplash111.png (http://files.opensuse.org/opensuse/it/6/63/Bootsplash111.png) http://files.opensuse.org/opensuse/it/thumb/8/8d/800px-Kde4-coverswitch.png/162px-800px-Kde4-coverswitch.png (http://files.opensuse.org/opensuse/it/8/8d/800px-Kde4-coverswitch.png) http://files.opensuse.org/opensuse/it/thumb/f/f1/800px-OpenOffice111B5.png/162px-800px-OpenOffice111B5.png (http://files.opensuse.org/opensuse/it/f/f1/800px-OpenOffice111B5.png) http://files.opensuse.org/opensuse/it/thumb/0/0b/800px-Banshee111gnomeB5.png/162px-800px-Banshee111gnomeB5.png (http://files.opensuse.org/opensuse/it/0/0b/800px-Banshee111gnomeB5.png)

L'installazione è davvero banale e non posso che consigliarla a chiunque voglia provare una buona distribuzione Linux. Personalmente ho deciso di installare la versione a 32bit (la CPU è ancora quella originale, senza supporto per i 64bit), in versione LiveCD in modo da poterla provare in anteprima, dopo aver scaricato l'immagine ISO (http://download.opensuse.org/distribution/11.1/iso/openSUSE-11.1-KDE4-LiveCD-i686.iso) via http con DownThemAll! (con una connessione ADSL decente si riesce a scaricare l'immagine in 40 minuti circa). C'è la possibilitità anche di scaricarla via torrent, e dato che le fonti sono davvero tante, immagino serva poco tempo anche così.

Dopo aver scaricato l'immagine ISO controllate che il checksum MD5 sia identico a quello fornito in partenza, altrimenti buttate l'immagine e scaricatela nuovamente. Poi masterizzate un CD a 4X o 8X massimi. Riavviate e godetevi la Live!!!

Ha riconosciuto subito la wireless 3945 a/b/g, l'audio, il video usa un driver readeonhd che, seppur decente, poi dovrà essere sostituito con gli ultimi drivers ATI. Sto testando il resto.

Uno dei punti più ostici è senz'altro l'installazione dei drivers ATI. In questo momento non sono ancora presenti nei repositories ufficiali, quindi ho deciso di installare "a mano" gli ultimi rilasciati (http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html) da AMD, il Catalyst 8.12 del 10/12/2008.

Installazione manuale dei drivers ATI proprietari:

scaricare l'installer (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-12-x86.x86_64.run) dal sito ATI

Aprire yast2 (tool di gestione) e assicurarsi di avere installato seguenti pacchetti:

* kernel-source
* qt3
* compat
* compat-libstdc++
* libstdc++
* libstdc++-devel
* libgcc
* xorg-x11-libs
* xorg-x11-devel
* Mesa
* Mesa-devel
* fontconfig
* fontconfig-devel
* expat
* freetype
* freetype2
* freetype2-devel
* zlib
* zlib-devel
* gcc

Sicuramente scegliendo di installare il Desktop KDE 4.x alcuni di questi pacchetti devono essere già presenti sul sistema... ma un controllo non costa molto ;)

Copiare nella propria home il file di configurazione X.org originale:

cp /etc/X11/xorg.conf ~

Si deve prima rendere eseguibile l'installer ATI, poi si lancia lo script avendo cura di effettuare queste operazioni con sudo (utente root, è necessaria la password):

sudo chmod +x ./ati-driver-installer*.run
sudo sh ./ati-driver-installer*

A questo punto attendere il controllo di integrità del file, verificare che sia correttamente riconosciuta la piattaforma Linux utilizzata (Operating System SuSE Linux 11.1 ), selezionare l'opzione 1: Install Driver 8.5xx on X.Org 7.4, accettare le condizioni di licenza e selezionare la classe di installazione suggerita (Recommended).

Al termine, se non si sono verificati errori, sempre da root dare i seguenti comandi:

sudo su (richiede password)
ldconfig
aticonfig --initial --input=/etc/X11/xorg.conf
sax2 -r -m 0=fglrx
reboot

Buon lavoro!
Delta

Pappe
25-12-2008, 10:57
a chi interessasse ho installato perfettamente la pre-beta di windows 7 e funziona tutto coi driver di vista perfino la webcam!

se devo essere sincero l'ho provato poco ma sembra scattante e veloce ;)


tutto ovviemente nell'attesa di avere un mesetto per installare e configurare un gentoo fatta bene (sempre che mi facciano steam per linux)

frupoli
25-12-2008, 17:20
Domanda per Pappe (od anche per altri) che a quanto vedo ha un A6Ja con proc originale T2300 e 2GB di RAM:
- con questa config come va Vista? bene, male, decente? Tempi di caricamento?

Scusate se la domanda è stata già posta, mi sono letto diverse pagine del thread in quanto sto valutando acquisto di un A6Ja usato...

Gracias.

Pappe
25-12-2008, 21:36
vista non ho avuto occasione di installarlo ma sia xp sp3 che windows 7 vanno bene e sono entrambi scattanti

frupoli
25-12-2008, 22:02
Grazie.
Rifletterò sull'acquisto ed anche sull'upgrade a 2GB Ram.

lissapan
26-12-2008, 09:43
Domanda per Pappe (od anche per altri) che a quanto vedo ha un A6Ja con proc originale T2300 e 2GB di RAM:
- con questa config come va Vista? bene, male, decente? Tempi di caricamento?

Scusate se la domanda è stata già posta, mi sono letto diverse pagine del thread in quanto sto valutando acquisto di un A6Ja usato...

Gracias.



Scusa se mi intrometto! ma questo discorso dei sistemi operativi l'ho già trattato io un pò di tempo fà e quello che ti consiglio, è mettere vista 64bit è una bomba in tutti i sensi, per conto mio i 32bit li ho lasciati da un bel pò di tempo!!! chiaramente con un minimo di 2gb di ram!!

lissapan
26-12-2008, 09:44
vista non ho avuto occasione di installarlo ma sia xp sp3 che windows 7 vanno bene e sono entrambi scattanti


Scusa ma dove sei andato a prendere la beta di windows 7?

Pappe
26-12-2008, 10:46
io l'ho trovata su un server a scuola ma girano tranquilamente su emule e torrent

fingolfin77
26-12-2008, 14:23
Ciao a tutti,

dopo varie tribolazioni ho deciso di installare la nuova openSUSE 11.1 sul nostro sempreverde A6JA, appena rilasciata (rel. 18 Dicembre 2008).

Ho sbarbato Ubuntu, per provare Sabayon Linux (Gentoo-like) ed approdare sulla ArchLinux, la più veloce distro mai testata fin'ora. Ma nessuna sembra reggere il confronto con la qualità e la stabilità offerte della distro targata Novell.

Alcune caratteristiche e miglioramenti rispetto alla release precedente:

scelta tra l'innovativo Desktop KDE 4.1.3 o GNOME 2.24.1
migliore sincronizzazione con l'iPod ed il nuovo telefono Android G1
Banshee Media Player aggiornato
OpenOffice.org 3.0
Firefox 3.0.4


Sito di riferimento (in inglese, ma esiste anche l'equivalente italiano):
http://software.opensuse.org/

Alcuni screenshot:

http://files.opensuse.org/opensuse/it/thumb/6/63/Bootsplash111.png/162px-Bootsplash111.png (http://files.opensuse.org/opensuse/it/6/63/Bootsplash111.png) http://files.opensuse.org/opensuse/it/thumb/8/8d/800px-Kde4-coverswitch.png/162px-800px-Kde4-coverswitch.png (http://files.opensuse.org/opensuse/it/8/8d/800px-Kde4-coverswitch.png) http://files.opensuse.org/opensuse/it/thumb/f/f1/800px-OpenOffice111B5.png/162px-800px-OpenOffice111B5.png (http://files.opensuse.org/opensuse/it/f/f1/800px-OpenOffice111B5.png) http://files.opensuse.org/opensuse/it/thumb/0/0b/800px-Banshee111gnomeB5.png/162px-800px-Banshee111gnomeB5.png (http://files.opensuse.org/opensuse/it/0/0b/800px-Banshee111gnomeB5.png)

L'installazione è davvero banale e non posso che consigliarla a chiunque voglia provare una buona distribuzione Linux. Personalmente ho deciso di installare la versione a 32bit (la CPU è ancora quella originale, senza supporto per i 64bit), in versione LiveCD in modo da poterla provare in anteprima, dopo aver scaricato l'immagine ISO (http://download.opensuse.org/distribution/11.1/iso/openSUSE-11.1-KDE4-LiveCD-i686.iso) via http con DownThemAll! (con una connessione ADSL decente si riesce a scaricare l'immagine in 40 minuti circa). C'è la possibilitità anche di scaricarla via torrent, e dato che le fonti sono davvero tante, immagino serva poco tempo anche così.

Dopo aver scaricato l'immagine ISO controllate che il checksum MD5 sia identico a quello fornito in partenza, altrimenti buttate l'immagine e scaricatela nuovamente. Poi masterizzate un CD a 4X o 8X massimi. Riavviate e godetevi la Live!!!

Ha riconosciuto subito la wireless 3945 a/b/g, l'audio, il video usa un driver readeonhd che, seppur decente, poi dovrà essere sostituito con gli ultimi drivers ATI. Sto testando il resto.

Uno dei punti più ostici è senz'altro l'installazione dei drivers ATI. In questo momento non sono ancora presenti nei repositories ufficiali, quindi ho deciso di installare "a mano" gli ultimi rilasciati (http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html) da AMD, il Catalyst 8.12 del 10/12/2008.

Installazione manuale dei drivers ATI proprietari:

scaricare l'installer (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-12-x86.x86_64.run) dal sito ATI

Aprire yast2 (tool di gestione) e assicurarsi di avere installato seguenti pacchetti:

* kernel-source
* qt3
* compat
* compat-libstdc++
* libstdc++
* libstdc++-devel
* libgcc
* xorg-x11-libs
* xorg-x11-devel
* Mesa
* Mesa-devel
* fontconfig
* fontconfig-devel
* expat
* freetype
* freetype2
* freetype2-devel
* zlib
* zlib-devel
* gcc

Sicuramente scegliendo di installare il Desktop KDE 4.x alcuni di questi pacchetti devono essere già presenti sul sistema... ma un controllo non costa molto ;)

Copiare nella propria home il file di configurazione X.org originale:

cp /etc/X11/xorg.conf ~

Si deve prima rendere eseguibile l'installer ATI, poi si lancia lo script avendo cura di effettuare queste operazioni con sudo (utente root, è necessaria la password):

sudo chmod +x ./ati-driver-installer*.run
sudo sh ./ati-driver-installer*

A questo punto attendere il controllo di integrità del file, verificare che sia correttamente riconosciuta la piattaforma Linux utilizzata (Operating System SuSE Linux 11.1 ), selezionare l'opzione 1: Install Driver 8.5xx on X.Org 7.4, accettare le condizioni di licenza e selezionare la classe di installazione suggerita (Recommended).

Al termine, se non si sono verificati errori, sempre da root dare i seguenti comandi:

sudo su (richiede password)
ldconfig
aticonfig --initial --input=/etc/X11/xorg.conf
sax2 -r -m 0=fglrx
reboot

Buon lavoro!
Delta


Beeeellliiissssiiiimmmaaaa!
e uppata in prima pagina... poi aggiusto anche gli screenshots
grazie;)

DeltaDirac
26-12-2008, 17:06
Beeeellliiissssiiiimmmaaaa!
e uppata in prima pagina... poi aggiusto anche gli screenshots
grazie;)

Si, questa OS 11.1 è davvero un salto quantico rispetto alle release precedenti e un bel pezzo in là rispetto alla concorrenza... Per adesso ho messo a punto l'audio, ho installato qualche utile plugin per Firefox, ho rifatto il tuning dei drivers ATI e sto solo tribolando (al solito) per gestire la ventola. Accidentaccio a quell'hidden SMbus che non si schiavarda manco a pagarlo :mad: vediamo cosa si può fare...

Slayer86
26-12-2008, 20:45
Scusa se mi intrometto! ma questo discorso dei sistemi operativi l'ho già trattato io un pò di tempo fà e quello che ti consiglio, è mettere vista 64bit è una bomba in tutti i sensi, per conto mio i 32bit li ho lasciati da un bel pò di tempo!!! chiaramente con un minimo di 2gb di ram!!

si certo 64 bit sul t2300!!!:rolleyes:

fingolfin77
27-12-2008, 08:00
si certo 64 bit sul t2300!!!:rolleyes:

si, ma non è tanto il discorso dei 32 o 64bit quanto quello di vista... per me, e non voglio contraddire nessuno, è uno dei peggiori sistemi operativi mai stato programmato...qualsiasi relase o sample di sistema operativo open source gli sta una spanna sopra... per non parlare del Leopard o dello stesso XP, che sarà sostituito sulla maggior parte delle macchine (perchè sulla maggioranza dei pc è in uso XP e non Vista) solo all'uscita di windows 7 (forse)

Ellenico
27-12-2008, 10:44
Possibile che le batterie sotto al 5% di carica si scarichino e non si ricarichino più da sole? (ed hanno bisogno di un aiutino per ricaricarle)?
E' Normale questo? (succede con tutte le batterie dei notebook o solo sulla serie A600?

Perchè secondo me se è un difetto bello che buono della Asus credo che avrebbe dovuto porre rimedio e magari fare la sostituzione di quelle difettose AGGRATIS, così come mi è successo altre volte con altre Marche concorrenti.

Sono curioso di sapere la vostra i merito, sapete anche la serietà di una società si vede in queste piccole cose.

Fabio.

lissapan
28-12-2008, 09:47
si certo 64 bit sul t2300!!!:rolleyes:


Se tu avessi guardato la firma te ne saresti accorto che monto il T7600:read: :read:
mica me le invento le cose!!!!:Prrr:

lissapan
28-12-2008, 10:04
si, ma non è tanto il discorso dei 32 o 64bit quanto quello di vista... per me, e non voglio contraddire nessuno, è uno dei peggiori sistemi operativi mai stato programmato...qualsiasi relase o sample di sistema operativo open source gli sta una spanna sopra... per non parlare del Leopard o dello stesso XP, che sarà sostituito sulla maggior parte delle macchine (perchè sulla maggioranza dei pc è in uso XP e non Vista) solo all'uscita di windows 7 (forse)


Ripeto per l'ennesima volta!!! avendo provato sia il 32 che il 64bit la differenza SUL NOSTRO PORTATILE C'é ECCOME!!! poi va be!!! il discorso dei S.O. potremmo stare qui delle ore a parlare per chi è pro win xp Vista o linux!!! per mio sbaglio una volta ho provato a installare quella specie si S.O. Ubuntu disintallato dopo due ore, mi assomigliava di essere ritornato ai tempi di win 3.1:eek:
Per quanto riguarda xp, lo uso in ufficio ma sinceramente vista (64bit) lo preferisco in tutti i sensi!!
Sicuramente sono d'accordo sul fatto che vista deve essere montato su macchine di ultima generazione, non si può pretendere di installarlo su pc opsoleti visto che si ciuccia un sacco di risorse!
cmq win 7 è una evoluzione di vista e non di xp!
è logico che ci sono piu computer con installato xp, è in giro da molti piu anni!!!
da gennaio xp non verrà piu prodotto e cmq chi va a prendere un computer adesso gli danno vista e non xp!!

fingolfin77
28-12-2008, 13:46
...
...da gennaio xp non verrà piu prodotto e cmq chi va a prendere un computer adesso gli danno vista e non xp!!

Io ho lavorato in un negozio di pc abbastanza grande (e per negozio di pc intendo negozio di pc e non i vari v0b1s, m3d1aw0rld, un13ur0 e simili)
e infatti... chi ha preso un notebook con installato vista, torna in negozio dopo 3 giorni per farsi installare winXP... (c'è un reparto assistenza con 3 tecnici che per la metà del tempo non fanno altro che downgradare il sistema operativo dei pc)
tra l'altro ci sono molte case (asus, HP ed altre) che iniziano a fornire i loro notebook più venduti (rapporto qualità prezzo) con doppio sistema operativo... Vista ready to use e la possibilità di fare un "downgrade" (se così possiamo definirlo) a windows XP... credimi, di questi notebook se ne vendono più di un centinaio al mese... sugli scaffali rimangono invece parcheggiati tutti quelli che hanno un solo sistema operativo (Vista, appunto)... anche quelli comunque vanno via, purchè ci si possa installare su anche windows XP...
Guarda tu stesso... una volta trovare un driver winXP per i notebook che nascevano con Vista era un'impresa impossibile (di fatto nn esistevano)... oggi, invece, quasi tutti i produttori hanno reso disponibili i driver WinXP per i loro notebook, anche per quelli che hanno solo vista on board...

...ti ripeto, non ho nulla contro nessun sistema operativo... di dico solo quanto vedo stando giornalemente nel campo dei pc...
XP, quando fu lanciato, ebbe gli stessi problemi che ha vista oggi, solo che xp ha risolto le sue beghe in maniera molto più rapida, vista sta ancora la che arranca. Nella compagnia per la quale lavoro non mancano certo pc all'altezza della situazione (il più "fesso" monta un quad core), ma nessuno si "fregia" di essere "powered by windows Vista", pena la improduttività dell'azienda.

lissapan
28-12-2008, 14:41
Io ho lavorato in un negozio di pc abbastanza grande (e per negozio di pc intendo negozio di pc e non i vari v0b1s, m3d1aw0rld, un13ur0 e simili)
e infatti... chi ha preso un notebook con installato vista, torna in negozio dopo 3 giorni per farsi installare winXP... (c'è un reparto assistenza con 3 tecnici che per la metà del tempo non fanno altro che downgradare il sistema operativo dei pc)
tra l'altro ci sono molte case (asus, HP ed altre) che iniziano a fornire i loro notebook più venduti (rapporto qualità prezzo) con doppio sistema operativo... Vista ready to use e la possibilità di fare un "downgrade" (se così possiamo definirlo) a windows XP... credimi, di questi notebook se ne vendono più di un centinaio al mese... sugli scaffali rimangono invece parcheggiati tutti quelli che hanno un solo sistema operativo (Vista, appunto)... anche quelli comunque vanno via, purchè ci si possa installare su anche windows XP...
Guarda tu stesso... una volta trovare un driver winXP per i notebook che nascevano con Vista era un'impresa impossibile (di fatto nn esistevano)... oggi, invece, quasi tutti i produttori hanno reso disponibili i driver WinXP per i loro notebook, anche per quelli che hanno solo vista on board...

...ti ripeto, non ho nulla contro nessun sistema operativo... di dico solo quanto vedo stando giornalemente nel campo dei pc...
XP, quando fu lanciato, ebbe gli stessi problemi che ha vista oggi, solo che xp ha risolto le sue beghe in maniera molto più rapida, vista sta ancora la che arranca. Nella compagnia per la quale lavoro non mancano certo pc all'altezza della situazione (il più "fesso" monta un quad core), ma nessuno si "fregia" di essere "powered by windows Vista", pena la improduttività dell'azienda.



Si si ti credo!!!
questo succede perchè la gente comune che ci capisce poco, preferisce la semplicità e preferisce un S.O. che conosce già!!! non che io mi senta di essere esperto ma il mio primo pc è stato nel 1988 machintosch SE da cui windows si è inspirata!!!
poi se in un azienda ci lavora gente che è capace solo di accendere il pc tenere la contabilità ma non sà cosa sono le ram o la cpu.........

ma dai.... come si fà a dire che xp è meglio di vista!! solo graficamente parlando cè un abisso!!!!

cmq questo è un mio parere!!:)

DeltaDirac
28-12-2008, 16:28
Dico la mia ed aggiungo qualche nota di colore, sperando di non alimentare l'ennesima guerra di fine anno ;)

La penso proprio come fingolfin77, se non altro avendo avuto fino a poco tempo fa una società che si occupava di vendita ed assistenza PC in ambito accademico: vezzi ed effetti grafici a parte, la gente con un po' di sale in zucca (o esperienza) preferisce XP.

E adesso che mi trovo ad amministrare workstation collegate a strumenti scientifici dal costo di svariati milioni di euro cadauno, posso affermare senza timore d'essere smentito che chi lavora col PC ad un certo livello (e non chi lo usa solo per ruzzare), non si sognerebbe mai di affidarsi ai prodotti MS e di governare uno strumento di ricerca con un sistema operativo come Vista. Tutti gli strumenti installati arrivano proprio con "quella specie si S.O. " per dirla alla lissapan, più precisamente con Red Hat Linux Workstation Server. Pensa a cosa accadrebbe se arrivasse la solita schermata blu su un PC-Vista che controlla la macchina che ti sta facendo una TAC o una RMN...

Questo non vuol dire che non io non usi mai Windows: a casa, sul mio PC fisso (un doppio Xeon 2.4GHz con 4 GB RAM) ho montato sia Vista (che però uso poco) che Linux (che uso spesso), sull'A6JA mantengo XP ma lo uso all'80% con openSuSE (Linux), sul secondo notebook ho Vista preinstallato e lo lascio così per la mia signora che lo trova perfetto per le solite menate windows (outlook, chat, e mantenersi il blog).

Invece uso Window (e non lo cambierei con nient'altro al mondo!) ogni volta che accendo la mia XBOX360 :D

Un'ultima nota per lissapan: non è Linux ad essere una specie di SO, è Ubuntu ad essere una specie di Linux. Prova senza preconcetti almeno una volta la Live di openSUSE 11.1 con KDE 4.1 e poi riparliamo della bellezza grafica di un S.O.;)

fingolfin77
28-12-2008, 17:58
Dico la mia ed aggiungo qualche nota di colore, sperando di non alimentare l'ennesima guerra di fine anno ;)

La penso proprio come fingolfin77, se non altro avendo avuto fino a poco tempo fa una società che si occupava di vendita ed assistenza PC in ambito accademico: vezzi ed effetti grafici a parte, la gente con un po' di sale in zucca (o esperienza) preferisce XP.

E adesso che mi trovo ad amministrare workstation collegate a strumenti scientifici dal costo di svariati milioni di euro cadauno, posso affermare senza timore d'essere smentito che chi lavora col PC ad un certo livello (e non chi lo usa solo per ruzzare), non si sognerebbe mai di affidarsi ai prodotti MS e di governare uno strumento di ricerca con un sistema operativo come Vista. Tutti gli strumenti installati arrivano proprio con "quella specie si S.O. " per dirla alla lissapan, più precisamente con Red Hat Linux Workstation Server. Pensa a cosa accadrebbe se arrivasse la solita schermata blu su un PC-Vista che controlla la macchina che ti sta facendo una TAC o una RMN...

Questo non vuol dire che non io non usi mai Windows: a casa, sul mio PC fisso (un doppio Xeon 2.4GHz con 4 GB RAM) ho montato sia Vista (che però uso poco) che Linux (che uso spesso), sull'A6JA mantengo XP ma lo uso all'80% con openSuSE (Linux), sul secondo notebook ho Vista preinstallato e lo lascio così per la mia signora che lo trova perfetto per le solite menate windows (outlook, chat, e mantenersi il blog).

Invece uso Window (e non lo cambierei con nient'altro al mondo!) ogni volta che accendo la mia XBOX360 :D

Un'ultima nota per lissapan: non è Linux ad essere una specie di SO, è Ubuntu ad essere una specie di Linux. Prova senza preconcetti almeno una volta la Live di openSUSE 11.1 con KDE 4.1 e poi riparliamo della bellezza grafica di un S.O.;)

ti quoto tutto dalla prima all'ultima parola... stessa esperienza lavorativa (ambiente di lavoro e sistemi in uso), stesso utilizzo dei vari OS.
Se col pc ci "campi", un os come Vista è buono effettivamente solo come "Sistema operativo consorte-friendly" (sono sposato anch'io), ma la mia di moglie trova migliore xp e addirittura il downgrade sul suo notebook se lo è fatta da sola :)
Comunque nel mio piccolo, e per alcuni miei lavori, utilizzo software tecnici per qualche decina di migliaia di euro e non funzionano (o non funzionano bene) su vista... mi dispiace per l'interfaccia aero e le iconcine nuove, ma col pc devo mangiarci... tutto qua...
La gente non mantiene xp per la semplicità di utilizzo e perchè è abituata così, ma se lo tiene perchè per molti di loro (così come per me), il computer è uno strumento vitale di produttività.

lissapan
28-12-2008, 19:33
Dico la mia ed aggiungo qualche nota di colore, sperando di non alimentare l'ennesima guerra di fine anno ;)

La penso proprio come fingolfin77, se non altro avendo avuto fino a poco tempo fa una società che si occupava di vendita ed assistenza PC in ambito accademico: vezzi ed effetti grafici a parte, la gente con un po' di sale in zucca (o esperienza) preferisce XP.

E adesso che mi trovo ad amministrare workstation collegate a strumenti scientifici dal costo di svariati milioni di euro cadauno, posso affermare senza timore d'essere smentito che chi lavora col PC ad un certo livello (e non chi lo usa solo per ruzzare), non si sognerebbe mai di affidarsi ai prodotti MS e di governare uno strumento di ricerca con un sistema operativo come Vista. Tutti gli strumenti installati arrivano proprio con "quella specie si S.O. " per dirla alla lissapan, più precisamente con Red Hat Linux Workstation Server. Pensa a cosa accadrebbe se arrivasse la solita schermata blu su un PC-Vista che controlla la macchina che ti sta facendo una TAC o una RMN...

Questo non vuol dire che non io non usi mai Windows: a casa, sul mio PC fisso (un doppio Xeon 2.4GHz con 4 GB RAM) ho montato sia Vista (che però uso poco) che Linux (che uso spesso), sull'A6JA mantengo XP ma lo uso all'80% con openSuSE (Linux), sul secondo notebook ho Vista preinstallato e lo lascio così per la mia signora che lo trova perfetto per le solite menate windows (outlook, chat, e mantenersi il blog).

Invece uso Window (e non lo cambierei con nient'altro al mondo!) ogni volta che accendo la mia XBOX360 :D

Un'ultima nota per lissapan: non è Linux ad essere una specie di SO, è Ubuntu ad essere una specie di Linux. Prova senza preconcetti almeno una volta la Live di openSUSE 11.1 con KDE 4.1 e poi riparliamo della bellezza grafica di un S.O.;)


ok!! ok!!! io non sò su questi livelli, quale sistema operativo funziona meglio!!!
io parlavo di gente comune come mè che usa il pc come dice delta a (ruzzare) o al massimo con programmi di gestione buisness (registratori di cassa) di valore non piu di 4000 euro!
cmq era dai tempi di win 98 o meglio dai tempi del file system in FAt32 che non vedo piu le schermate blu, in NTFS difficilmente compaiono!!!almeno per la mia esperienza!

Io nella zucca spero di avere ben altro che il sale!!:ciapet:

DeltaDirac
28-12-2008, 19:44
ti quoto tutto dalla prima all'ultima parola... stessa esperienza lavorativa (ambiente di lavoro e sistemi in uso), stesso utilizzo dei vari OS.
Se col pc ci "campi", un os come Vista è buono effettivamente solo come "Sistema operativo consorte-friendly" (sono sposato anch'io), ma la mia di moglie trova migliore xp e addirittura il downgrade sul suo notebook se lo è fatta da sola :)
Comunque nel mio piccolo, e per alcuni miei lavori, utilizzo software tecnici per qualche decina di migliaia di euro e non funzionano (o non funzionano bene) su vista... mi dispiace per l'interfaccia aero e le iconcine nuove, ma col pc devo mangiarci... tutto qua...
La gente non mantiene xp per la semplicità di utilizzo e perchè è abituata così, ma se lo tiene perchè per molti di loro (così come per me), il computer è uno strumento vitale di produttività.

Welà collega :D
- OT -
Anch'io credo che chi dal PC voglia cavarci la fetta di pane, debba necessariamente affidarsi a qualcosa di sicuro, che si trova giusto dalla parte opposta a quella di WZZ ;) a meno che non riesca a fare dei bugs M$ e delle schermate azzurre il proprio business :fagiano:

Guarda, se avessi un po' di tempo da dedicare ad un tutorial domestico per la mia signora, son quasi sicuro che riuscirei a piegarla a Linux piuttosto che a Vista: ma sai com'è, aperto il notebook, trovato un S.O già montato e molto ammiccante... è da mò ke provo a skiodarla... ma è dura. E allora mi vince la pigrizia, anche se lei spesso mi rimprovera "me devi fà da vedé com'è sto' linux..." perchè ha già provato il morso della schermata azzurra e di qualche impantanamento dopo aver installato un paio di innocenti programmini...

Vista è senz'altro più appariscente e accattivante di XP, non c'è dubbio... Ma al nuovo KDE 4.1, tanto per citare lo stesso, non manca proprio nulla di quello che ha vista, col vantaggio che l'ho installato sul nostro A6Ja con CPU di base e 2 GB RAM.

E se uno vuole per forza bearsi del bello, allora c'è il MacBook in alluminio. E chissà perché monta un Leopard ultima versione (Mac OS X, cugino di buona famiglia di Linux). Al suo cospetto Vista scompare sotto una coltre di cenere.

Saluti!

Slayer86
28-12-2008, 20:04
Domanda per Pappe (od anche per altri) che a quanto vedo ha un A6Ja con proc originale T2300 e 2GB di RAM:
- con questa config come va Vista? bene, male, decente? Tempi di caricamento?

Scusate se la domanda è stata già posta, mi sono letto diverse pagine del thread in quanto sto valutando acquisto di un A6Ja usato...

Gracias.

questa è la domanda iniziae in cui si parla di t2300 :read: :read: :read:

Scusa se mi intrometto! ma questo discorso dei sistemi operativi l'ho già trattato io un pò di tempo fà e quello che ti consiglio, è mettere vista 64bit è una bomba in tutti i sensi, per conto mio i 32bit li ho lasciati da un bel pò di tempo!!! chiaramente con un minimo di 2gb di ram!!

la tua risposta che non centra una cippa visto che tu parlidella tua configurazione e addirittura consigli vista a 64 bit ad un utente che non potrebbe usarlo :read: :read:

si certo 64 bit sul t2300!!!:rolleyes:

il mio intevento :sofico:

Se tu avessi guardato la firma te ne saresti accorto che monto il T7600:read: :read:
mica me le invento le cose!!!!:Prrr:

e la tua risposta :rolleyes:

frupoli
28-12-2008, 21:36
[QUOTE=Slayer86;25615454]questa è la domanda iniziae in cui si parla di t2300 :read: :read: :read:

Scusami ma sentendomi a rischio di cecità o di demenza, nn trovo la specifica questione. Mi potresti super cortesemente indicare la pagina del thread?

Grrrazie.

Slayer86
29-12-2008, 08:37
Scusami ma sentendomi a rischio di cecità o di demenza, nn trovo la specifica questione. Mi potresti super cortesemente indicare la pagina del thread?

Grrrazie.

223 esattamente la pagina prima di questa :D

lissapan
29-12-2008, 13:51
la tua risposta che non centra una cippa visto che tu parlidella tua configurazione e addirittura consigli vista a 64 bit ad un utente che non potrebbe usarlo :read: :read:

Non è vero che non centra una cippa!!!mi sono solo dimenticato di dire che oltre i 2gb di ram ci vuole una cpu che vada a 64bit come la mia!

lissapan
29-12-2008, 14:08
Welà collega :D
- OT -
Anch'io credo che chi dal PC voglia cavarci la fetta di pane, debba necessariamente affidarsi a qualcosa di sicuro, che si trova giusto dalla parte opposta a quella di WZZ ;) a meno che non riesca a fare dei bugs M$ e delle schermate azzurre il proprio business :fagiano:

Guarda, se avessi un po' di tempo da dedicare ad un tutorial domestico per la mia signora, son quasi sicuro che riuscirei a piegarla a Linux piuttosto che a Vista: ma sai com'è, aperto il notebook, trovato un S.O già montato e molto ammiccante... è da mò ke provo a skiodarla... ma è dura. E allora mi vince la pigrizia, anche se lei spesso mi rimprovera "me devi fà da vedé com'è sto' linux..." perchè ha già provato il morso della schermata azzurra e di qualche impantanamento dopo aver installato un paio di innocenti programmini...

Vista è senz'altro più appariscente e accattivante di XP, non c'è dubbio... Ma al nuovo KDE 4.1, tanto per citare lo stesso, non manca proprio nulla di quello che ha vista, col vantaggio che l'ho installato sul nostro A6Ja con CPU di base e 2 GB RAM.

E se uno vuole per forza bearsi del bello, allora c'è il MacBook in alluminio. E chissà perché monta un Leopard ultima versione (Mac OS X, cugino di buona famiglia di Linux). Al suo cospetto Vista scompare sotto una coltre di cenere.

Saluti!

Ti assicuro che la fetta di pane ce la cavo benissimo anche con winzzz!!!magari non sfrutterò il pc nel mio lavoro come fate voi!!!! ho installato xp da circa 4 anni e vista a casa da circa 2 e di schermate blu non ne ho mai viste!!!
poi se uno pretende di installare programmi o driver non compatibili con il S.O. in uso, allora ti credo che possono comparire le famose schermate blu!!!

Per quanto riguarda apple!!! tanto di cappello!!!! peccato che però anche questa casa a dovuto ripiegarsi a montare sui suoi terminali win!!!!

Ellenico
02-01-2009, 14:27
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:

Ho comprato una sandisk micro sd hc da 4 gb con adapter, se metto dentro l'adapter con la micro sd (non hc) del mio nuovo nokia 3600 slide mi legge perfettamente la capacità e il contenuto interno, se invece metto dentro l'adapter la sua micro sd hc da 4 gb il notebook non me la vede (ovvero capacità 0 byte) e se ci clicco 2 volte mi dice di formattare l'unità (se clicco su formatta vedo che come opzioni per la formattazione mi da solo capacità: 512byte :muro: e formato: solo FAT :muro: )............la cosa strana è che la micro sd hc funziona perfettamente se la metto sul nokia 3600 slide (la vede tutta ovvero 3,7gb, che penso sia normale così).

Quindi o è il lettore ricoh che non riconosce gli sd hc oppure è xp (con sp3) che non riconoce questo formato (ma ne dubito).

Voi avete pure problemi con questo notebook con le schede sandisk sd hc?

Grazie a chi mi darà una mano.

Fabio

lupino82
03-01-2009, 12:16
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:

Ho comprato una sandisk micro sd hc da 4 gb con adapter, se metto dentro l'adapter con la micro sd (non hc) del mio nuovo nokia 3600 slide mi legge perfettamente la capacità e il contenuto interno, se invece metto dentro l'adapter la sua micro sd hc da 4 gb il notebook non me la vede (ovvero capacità 0 byte) e se ci clicco 2 volte mi dice di formattare l'unità (se clicco su formatta vedo che come opzioni per la formattazione mi da solo capacità: 512byte :muro: e formato: solo FAT :muro: )............la cosa strana è che la micro sd hc funziona perfettamente se la metto sul nokia 3600 slide (la vede tutta ovvero 3,7gb, che penso sia normale così).

Quindi o è il lettore ricoh che non riconosce gli sd hc oppure è xp (con sp3) che non riconoce questo formato (ma ne dubito).

Voi avete pure problemi con questo notebook con le schede sandisk sd hc?

Grazie a chi mi darà una mano.

Fabio
ti sei risposto da solo, è una SD HC, e il nostro notebook non li legge

allallato
03-01-2009, 18:03
Buonasera,quello che dice Lupino 82 non è corretto con xp sp3 la hc da 4 Gb non viene vista anzi xp propone di formattarla, con vista sp1 la sd hc viene riconosciuta correttamente,quindi il lettore le riconosce è solo un problema di S.O.

lupino82
04-01-2009, 11:54
Buonasera,quello che dice Lupino 82 non è corretto con xp sp3 la hc da 4 Gb non viene vista anzi xp propone di formattarla, con vista sp1 la sd hc viene riconosciuta correttamente,quindi il lettore le riconosce è solo un problema di S.O.

chiedo scusa, ho solo provato con xp sp3 non sapevo che vista lo permetteva (in effetti la differenza risiede nel protocollo di trasmissione tra i due tipi di SD

lissapan
04-01-2009, 18:39
Buonasera,quello che dice Lupino 82 non è corretto con xp sp3 la hc da 4 Gb non viene vista anzi xp propone di formattarla, con vista sp1 la sd hc viene riconosciuta correttamente,quindi il lettore le riconosce è solo un problema di S.O.

Alla faccia di quelli che continuano ad elogiare XP e a sfottere Vista!!:Prrr: :Prrr:

DeltaDirac
04-01-2009, 18:58
Alla faccia di quelli che continuano ad elogiare XP e a sfottere Vista!!:Prrr: :Prrr:

Bella osservazione: senz'altro monterò vista dopo quello che hai detto... :uh:

:wtf: Mah.

lissapan
06-01-2009, 21:31
Bella osservazione: senz'altro monterò vista dopo quello che hai detto... :uh:

:wtf: Mah.


No no quelli come tè devono usare solo xp o linux!!

altrimenti compaiono le schermate blu!!!!:D

Slayer86
07-01-2009, 20:29
Ho appena effettuato con successo la sostituzione della batteria cmos del nostro amato portatile!
Ringrazio chi mi aveva mandato dei pvt informativi tempo fa...
Devo dire che il nostro notebook è abbastanza semplice da smontare... il monitor si stacca tutto senza problemi svitando 4 viti e viene via insiemme alla parte sopra della scocca...
La scheda madre rimane agganciata alla parte sotto... per sostituire la batteria basta va separata anche da qui...
Una volta fatto tutto la batteria è una normalissima pila a bottone (complimentoni ad asus che non ha usato formati del cazzo o soluzioni improbabili da acquistare direttamente da loro)!

Sostituita la batteria e rimontato il tutto il notebook è tornato quello di un tempo finalmente! :D

ciao a tutti!

Pappe
08-01-2009, 09:46
Ho appena effettuato con successo la sostituzione della batteria cmos del nostro amato portatile!
Ringrazio chi mi aveva mandato dei pvt informativi tempo fa...
Devo dire che il nostro notebook è abbastanza semplice da smontare... il monitor si stacca tutto senza problemi svitando 4 viti e viene via insiemme alla parte sopra della scocca...
La scheda madre rimane agganciata alla parte sotto... per sostituire la batteria basta va separata anche da qui...
Una volta fatto tutto la batteria è una normalissima pila a bottone (complimentoni ad asus che non ha usato formati del cazzo o soluzioni improbabili da acquistare direttamente da loro)!

Sostituita la batteria e rimontato il tutto il notebook è tornato quello di un tempo finalmente! :D

ciao a tutti!

sai vero che ora (se nn l'hai già fatto) ti tocca una guida illustrata su come smontare tutto dalla prima all'ultima vite......

DeltaDirac
08-01-2009, 11:30
Ho appena effettuato con successo la sostituzione della batteria cmos del nostro amato portatile!
Una volta fatto tutto la batteria è una normalissima pila a bottone (complimentoni ad asus che non ha usato formati del cazzo o soluzioni improbabili da acquistare direttamente da loro)!
Sostituita la batteria e rimontato il tutto il notebook è tornato quello di un tempo finalmente! :D


Una bella foto della "pasticca" con tanto di specifiche sarebbe cosa buona e giusta :D

lupino82
08-01-2009, 22:33
a me ...si è rotta la batteria...luce rossa lampeggiante...non si accende solo con la batteria...mentre se stacco la corrente, rimane solo 1 minuto accesa poi puff.---

Slayer86
09-01-2009, 11:36
a me ...si è rotta la batteria...luce rossa lampeggiante...non si accende solo con la batteria...mentre se stacco la corrente, rimane solo 1 minuto accesa poi puff.---

anche a me lupino!
non si accende più senza batteria e se stacco l'alimentatore puff.... istantaneamente!
che facciamo? su ebay da un venditore do hong-kong ne ho trovata una a 24 euro (più 25 di spese di spedizione :D)

Slayer86
09-01-2009, 11:38
sai vero che ora (se nn l'hai già fatto) ti tocca una guida illustrata su come smontare tutto dalla prima all'ultima vite......

arriverà... prima o poi!

Una bella foto della "pasticca" con tanto di specifiche sarebbe cosa buona e giusta :D

questa appena mi capito sotto mano una fotocamera... cmq la batteria è una nrmale pila: CR2032 da 3V che ho comprato al supermercato!

Pinop
09-01-2009, 14:35
Ciao "Slayer86" come mai hai sostituito la batteria che problemi ti dava??
Ciao e grazie per la risposta!

Slayer86
09-01-2009, 19:26
Ciao "Slayer86" come mai hai sostituito la batteria che problemi ti dava??
Ciao e grazie per la risposta!

ciao ho sostituito la CMOS battery... quella sulla skeda madre che mantiene aggiornate le imposazioni del bios anche con il computer totalemnte isolato da fonti di alimentazione...
Bhe in pratica ogni volta che accendevo il note dopo aver staccato la spina mi veniva fuori il messaggio CMOS battery checksum error... e dovevo entrare nel bios per rimettere ora e data...
La batteria principale invece ormai usurata non fornisce più un voltaggio adeguato... quindi appena stacco la spina anche se inserita il pc si spegne! presto dovrò cambiare pure quella....

lupino82
09-01-2009, 21:32
anche a me lupino!
non si accende più senza batteria e se stacco l'alimentatore puff.... istantaneamente!
che facciamo? su ebay da un venditore do hong-kong ne ho trovata una a 24 euro (più 25 di spese di spedizione :D)

bè dato che un minuto me lo tiene e lo uso sempre attaccato alla corrente, mi sa che me lo tengo così =)))

Slayer86
10-01-2009, 13:15
io credo che proverò a cambiarla... insomma mi scoccia assai non avere la batteria nel computerino...
penso che la prenderò dal cinese su ebay... basta che non esploda e va bene! :D

Pinop
10-01-2009, 15:36
Grazie per la spiegazione! Gentilissimo ;)

pulino
12-01-2009, 08:44
Qualcuno mi sa dire dove poter acquistare una batteria per questo portatile? La mia è andata del tutto e avre ibisogno di una nuova.
Sapete dove cercarla?
Aiutatemi per favore

ecatos
18-01-2009, 07:24
Chiedo scusa a tutti se non mi metto a leggere tutte le oltre 200 pagine, ma avrei una curiosità che forse mi potete rivelare in una riga.

Anche io possiedo questo notebook e vorrei "rinfrescarlo" un pò cambiando il processore.

Sono quasi convinto che la cpu massima installabile sia il t7600 però ne vorrei conferma.

Ringrazio anticipatamente.

lissapan
21-01-2009, 13:18
Chiedo scusa a tutti se non mi metto a leggere tutte le oltre 200 pagine, ma avrei una curiosità che forse mi potete rivelare in una riga.

Anche io possiedo questo notebook e vorrei "rinfrescarlo" un pò cambiando il processore.

Sono quasi convinto che la cpu massima installabile sia il t7600 però ne vorrei conferma.

Ringrazio anticipatamente.


Si, infatti è il massimo che si può montare, la merom T7600.

John85
21-01-2009, 22:11
Chiedo scusa a tutti se non mi metto a leggere tutte le oltre 200 pagine, ma avrei una curiosità che forse mi potete rivelare in una riga.

Anche io possiedo questo notebook e vorrei "rinfrescarlo" un pò cambiando il processore.

Sono quasi convinto che la cpu massima installabile sia il t7600 però ne vorrei conferma.

Ringrazio anticipatamente.

Proprio oggi ho avuto la stessa tua idea di "rinfrescare" il notebook aggiornando la cpu...e un attimo fa ho dato una occhiata al sito Intel per capire il massimo upgrade possibile ed ho notato che con tecnologia a 65nm e FSB a 667MHz il top è il Core 2 Duo T7600.
Se trovi qualche sito con un prezzo accessibile postalo...

@lupino82: Ciao Marco, quanto tempo! Siamo in questo thread dai primi post quando ancora non era ufficiale e non avevamo ancora acquistato il notebook. La mia batteria dà qualche segno di cedimento ma riesce a durarmi ancora 1ora e se abbasso la luminosità anche di più. E' strano che la tua sia totalmente morta...eppure ha quasi la stessa età del mio.:)

Pinop
21-01-2009, 22:53
Ragazzi io spesso la stacco perchè attacco il pc all'ups,faccio bene??
dovrei seguire qualche regola particolare onde evitare che lamia batteria muoia prima del previsto?

lupino82
22-01-2009, 00:27
Proprio oggi ho avuto la stessa tua idea di "rinfrescare" il notebook aggiornando la cpu...e un attimo fa ho dato una occhiata al sito Intel per capire il massimo upgrade possibile ed ho notato che con tecnologia a 65nm e FSB a 667MHz il top è il Core 2 Duo T7600.
Se trovi qualche sito con un prezzo accessibile postalo...

@lupino82: Ciao Marco, quanto tempo! Siamo in questo thread dai primi post quando ancora non era ufficiale e non avevamo ancora acquistato il notebook. La mia batteria dà qualche segno di cedimento ma riesce a durarmi ancora 1ora e se abbasso la luminosità anche di più. E' strano che la tua sia totalmente morta...eppure ha quasi la stessa età del mio.:)

Anche io pensavo ad un upgrade della cpu, l'unica che mi è rimasta =))

Bè Giovà fino a 2 settimane fa funzionava alla grande, poi d'improvviso PUFF...si è spento tutto...proverò a dargli una scossa in questi giorni.... ho ritrovato la guida postata tempo fa da qualcuno, magari a qualcuno può servire:


BATTERIA : originale in dotazione = ASUS - 8 celle - 14.8 V nominali, 4800 mAh.

Se usata con capacità residua inferiore al 5 %, potrebbe non essere possibile la normale ricarica e sarà necessario "rivitalizzarla" con un caricabatterie indipendente. Procedere come segue con attenzione.
Smontare la batteria dal PC e collegare ai pin 1 (neg.) ed 8 (pos.) di essa, un caricabatterie a corrente continua che eroghi una corrente di 100 - 500 mA.

FARE MOLTA ATTENZIONE ALLE POLARITA' ED A POSSIBILI CORTOCIRCUITI .

Collegare un voltmetro digitale agli stessi pin ed attendere che siano raggiunti almeno volt 14,8 a riposo.
E' inutile far salire la tensione a più di volt 15,5 (già ben oltre il necessario).
Scollegare il tutto e rimontare la batteria sul notebook per la normale ricarica.

Impostare Windows in modo che spenga il computer quando la capacità residua si abbassa al 5 % ,
verrà prevenuto un eccessivo abbassamento della tensione e la ricarica sarà possibile normalmente.


Schema dei pin:

1 # 2 3 4 5 6 7 8

1 = Negativo
8 = Positivo


NOTA IMPORTANTE :
evitare dannosi scintillii sui contatti della batteria accendendo e spegnendo il caricabatterie quando il collegamento ai pin è stabile e sicuro.


UTILE OGNI 6 mesi / 1 anno:
a batteria carica, la tensione reale a riposo (cioè senza carico) sui pin 1 e 8 sarà di circa 16,5 / 16,7 v.
Con il metodo sopra indicato, portare manualmente la tensione a volt 17,0 a riposo, (massimo 17,1 in ricarica con circa 150/200 mA), rimontare l'accumulatore sul PC ed eseguire SUBITO la ricalibrazione prevista nel BIOS.
Se la batteria non è danneggiata o consumata dal tempo, riacquisterà l'energia perduta.

>>> Non superare mai volt 17,1 (!!!) per non causare danni irreversibili. <<<


Caricabatterie a corrente continua adatti al "recupero" di batterie ASUS A6JA :

necessario caricabatterie con limitatore di corrente massima (per stare tranquilli) non superiore a 500 mA, che mantenga una tensione di almeno 17,5 v. anche sotto carico e che abbia in uscita due pinzette a mascella colorate in nero (-) e rosso (+), da collegare a lamelle metalliche, dello spessore di 0,7 mm., che dovranno essere prudentemente infilate nei contatti (pin) della batteria (vedi guida specifica precedente).
E' facilmente reperibile in negozi di elettronica ove si trova di solito personale competente che può indirizzare nell'acquisto, anche del voltmetro digitale (un testerino tascabile è sufficiente ed economico).
Ci sono molte possibilità per limitare la corrente in caricabatterie "più tosti" ma, senza cognizioni tecniche su elettricità ed elettronica, è sconsigliabile cercare di metterle in atto.

ATTENZIONE: la limitazione di corrente non deve essere il limite fisico del caricabatterie che "non ce la fa più", si surriscalda e "si brucia", ma deve essere imposta da apposito limitatore incorporato che "freni" l'erogazione anche con livelli di tensione sui terminali d'uscita (pinzette collegate alla batteria) inferiori al massimo indicato di 17,1 v.

Iriathas
22-01-2009, 10:45
Scusate la domanda, 226 pagine da leggere sono moltissime, molte ne ho lette, e non mi funziona il cerca all'interno della discussione.
Mi potete cortesemente segnalare i driver giusti per il nostro amato portatile (a6ja Q039H) da usare con vista? Ho fatto l'aggiornameto automatico ma, tanto per dirne una, l'audio, pur risultando correttamente installato, non si sente.
Grazie a tutti

rirry
22-01-2009, 12:52
ciao a tutti il mio A6JA Q002H ha tre anni e è ancora tutto originale.:p In generale si comporta bene, anche se mi sto decidendo a upgradare almeno la ram e di sicuro il BIOS che è ancora la versione 205!! :rolleyes: A parte questo( magari vi chiederò un supporto passo passo dato che sono una neofita) mi capita di frequente che senza fare altro che connettermi a internet e avviare explorer ecco che il note comincia a " raspare" sull'HD a tutto spiano e se controllo il task manager mi dice che l'utilizzo di file paging supera 1 GB e va tutto super rallentato! Il più delle volte mi capita all'accesso appunto a explorer e a quel punto non mi rimane che riavviare spesso con "modi bruschi"!
Mi sono chiesta se potesse intralciarlo l'utility Asus livedate, che onestamente non capisco a cosa serva visto che mi dici sempre che il mio "environment" non ha bisogno di upgrade! Il buffo è che il più delle volte si pianta così se sono un po' frettoloso nell'accedere a internet e a aprire explorer! Ma non so se possa essere una giustificazione plausibile... la fretta!:confused:
Vi ringrazio

p.s. magari argomenti simili erano già stati trattati nel forum, ma scorrendolo negli ultimi due giorni non ho trovato risposte per questo... se non ho visto bene scusatemi e abbiate pazienza... è anche il primo forum a cui mi iscrivo! :bimbo:

rirry
22-01-2009, 14:07
già che ci sono aggiungo nche un'altra domanda... :p !! Volevo aquistare un HD esterno e mi chiedevo se ci sono dei limiti di portata. Quello che mi interessa è da 640 GB, non è che corro il rischio di non vederne una parte? Se si dipenderebbe dal BIOS poco aggiornato?
grazie ancora!!