View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Asus ha tolto FTP asus.com, o perlomeno ha rimosso tutti i notebook dall'elenco.
Si vede che non gli va che scarichiamo direttamente da li....
fingolfin77
10-11-2006, 15:39
Ciao,
grazie...guarda mi faresti un favore....perchè leggendo le varie recensione in giro sulla rete in Italia e non, il mio sembra l'unico ad aver ottenuto un punteggio così basso!
Tra l'altro...ho comprato un altro banco di RAM da 1Gb ma purtroppo è BAD quindi devono cambiarmelo (provato su due portatili, manda in panic continuamente Windows e a volte addirittura neanche si accendono!....Kingstone...), quindi ecco perchè attualmente ho solo 1Gb di RAM.
Sto cominciando a pensare seriamente a qualche problema della mia X1600, solo che come faccio a spiegare ad Asus che il 3dMark è inferiore a quello degli altri modelli?...
Aspetto tue notizie e grazie ancora ;)
P.S.:Anche il tuo è senza WebCam e senza BlueTooth vero?
In effetti i punteggi che fai sono sensibilmente bassi.
Hai controllato se nelle impostazioni dei driver hai per caso Anti Aliasing o anisotropico attivi con le impostazioni in alta qualità???
Ciao,
grazie...guarda mi faresti un favore....perchè leggendo le varie recensione in giro sulla rete in Italia e non, il mio sembra l'unico ad aver ottenuto un punteggio così basso!
Tra l'altro...ho comprato un altro banco di RAM da 1Gb ma purtroppo è BAD quindi devono cambiarmelo (provato su due portatili, manda in panic continuamente Windows e a volte addirittura neanche si accendono!....Kingstone...), quindi ecco perchè attualmente ho solo 1Gb di RAM.
Sto cominciando a pensare seriamente a qualche problema della mia X1600, solo che come faccio a spiegare ad Asus che il 3dMark è inferiore a quello degli altri modelli?...
Aspetto tue notizie e grazie ancora ;)
P.S.:Anche il tuo è senza WebCam e senza BlueTooth vero?
yes senza quelle cose che creano solo conflitti... :D :D
xWildchildx
10-11-2006, 15:59
In effetti i punteggi che fai sono sensibilmente bassi.
Hai controllato se nelle impostazioni dei driver hai per caso Anti Aliasing o anisotropico attivi con le impostazioni in alta qualità???
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff Northbridge information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0400000000 Description : unknown
$0400000001 Vendor ID : 8086 (Intel)
$0400000002 Device ID : 27a0
$0400000003 AGP bus : not supported
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0000000000 Description : ATI Mobility Radeon X1600
$0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI)
$0000000002 Device ID : 71c5
$0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : PCIE
$000000000f PCIE link width : 16x supported, 16x selected
$0000000009 Base address 0 : c0000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : 0000b000 (I/O range)
$000000000b Base address 2 : fdff0000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
...basta questo ho devo prendere altre informazioni?
Per le impostazioni: è tutto normale, nessun filtro attivato se non da specifiche dell'applicazione...
Ho comprato 3 portatili come il mio, e tutti e tre danno punteggi analoghi!
Circa 2.200punti con driver di fabbrica e 2700 con i Mobility 6.10 ufficiali ATI...
fingolfin77
10-11-2006, 16:10
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff Northbridge information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0400000000 Description : unknown
$0400000001 Vendor ID : 8086 (Intel)
$0400000002 Device ID : 27a0
$0400000003 AGP bus : not supported
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ----------------------------------------------------------------
$0000000000 Description : ATI Mobility Radeon X1600
$0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI)
$0000000002 Device ID : 71c5
$0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : PCIE
$000000000f PCIE link width : 16x supported, 16x selected
$0000000009 Base address 0 : c0000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : 0000b000 (I/O range)
$000000000b Base address 2 : fdff0000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
...basta questo ho devo prendere altre informazioni?
Per le impostazioni: è tutto normale, nessun filtro attivato se non da specifiche dell'applicazione...
Ho comprato 3 portatili come il mio, e tutti e tre danno punteggi analoghi!
Circa 2.200punti con driver di fabbrica e 2700 con i Mobility 6.10 ufficiali ATI...
beh... che dire, i dati sono gli stessi della mia x1600. Una volta uscì sul forum una voce circa alcune x1600 "castrate" su alcuni notebook toshiba e asus... ora non ricordo se sulle pipeline o sulle frequenze...
provo a fare una ricerca
xWildchildx
10-11-2006, 16:22
beh... che dire, i dati sono gli stessi della mia x1600. Una volta uscì sul forum una voce circa alcune x1600 "castrate" su alcuni notebook toshiba e asus... ora non ricordo se sulle pipeline o sulle frequenze...
provo a fare una ricerca
Era proprio questa la mia paura, ma purtroppo non sono riuscito a trovare nessuna info a riguardo!
Se davvero fosse così...io non ho intenzione di tenerlo questo portatile, anche perchè da pochi punti in più rispetto ad una normale X300 da 128Mb (anche se la qualità è nettamente migliore)...ma che senso avrebbe montare una X1600 con queste prestazioni?
xWildchildx
10-11-2006, 16:30
Aggiungo che leggendo qua e la...le X1600 "castrate" dovrebbero essere solo quella da 128Mb + HyperMemory e quindi la mia non dovrebbe entrare in questa categoria a quanto ho letto...
fingolfin77
10-11-2006, 16:30
Era proprio questa la mia paura, ma purtroppo non sono riuscito a trovare nessuna info a riguardo!
Se davvero fosse così...io non ho intenzione di tenerlo questo portatile, anche perchè da pochi punti in più rispetto ad una normale X300 da 128Mb (anche se la qualità è nettamente migliore)...ma che senso avrebbe montare una X1600 con queste prestazioni?
beh... non sono pochi punti in più rispetto ad una x300...
comunque dovresti trovare il modo di verificare le frequenze di funzionamento della vga quando lanci un gioco o un bech e confrontarle con le nostre.
poi bisognerebbe vedere quante pipeline attive ti vengono registrate.
solo in questo modo si riesce a scoprire se la tua x1600 è castrata...
fingolfin77
10-11-2006, 16:32
questo è quello che mi dice 3dmark 2001:
Description: Driver video primario
Manufacturer: ATI Technologies Inc.
Name: ATI Mobility Radeon X1600
Total Local Video Memory: 512 MB
Total Local Texture Memory: 512 MB
Total AGP Memory: 246 MB
Display Driver: ati2dvag.dll
Display Driver Version: 6.14.10.6635
Driver WHQL Certified: Yes
Max Texture Width : 4096
Max Texture Height: 4096
Max User Clipping Planes: 6
Max Active Hardware Lights: 8
Max Texture Blending Stages: 8
Textures In Single Pass: 8
Vertex Shader Version: 1.1
Pixel Shader Version: 1.4
Max Vertex Blend Matrices: 37
Max Texture Coordinates: 8
Vendor ID: 0x1002
Device ID: 0x71c5
Sub-System ID: 0x10b21043
Revision: 0x00
xWildchildx
10-11-2006, 16:46
Description: Driver video primario
Manufacturer: ATI Technologies Inc.
Name: ATI Mobility Radeon X1600
Total Local Video Memory: 256 MB
Total Local Texture Memory: 256 MB
Total AGP Memory: 246 MB
Display Driver: ati2dvag.dll
Display Driver Version: 6.14.10.6641
Driver WHQL Certified: Yes
Max Texture Width : 4096
Max Texture Height: 4096
Max User Clipping Planes: 6
Max Active Hardware Lights: 8
Max Texture Blending Stages: 8
Textures In Single Pass: 8
Vertex Shader Version: 1.1
Pixel Shader Version: 1.4
Max Vertex Blend Matrices: 37
Max Texture Coordinates: 8
Vendor ID: 0x1002
Device ID: 0x71c5
Sub-System ID: 0x10b21043
Revision: 0x00
Sbaglio o non mi vede 256Mb di memoria video rispetto alla tua??? :O
Ma è strano...perchè se faccio proprietà della scheda video leggo:
Dimensione Memoria: 512Mb
...così come dal Catalyst Control Center...nell'informazione dell'hardware...
Esatto sembra quasi che non ti vada in hyper memory, mentre fai i test.
ecco i miei sempre del modello Q010h
Description: Driver video primario
Manufacturer: ATI Technologies Inc.
Name: ATI Mobility Radeon X1600
Total Local Video Memory: 256 MB
Total Local Texture Memory: 256 MB
Total AGP Memory: 502 MB
Display Driver: ati2dvag.dll
Display Driver Version: 6.14.10.6641
Driver WHQL Certified: No
Max Texture Width : 4096
Max Texture Height: 4096
Max User Clipping Planes: 6
Max Active Hardware Lights: 8
Max Texture Blending Stages: 8
Textures In Single Pass: 8
Vertex Shader Version: 1.1
Pixel Shader Version: 1.4
Max Vertex Blend Matrices: 37
Max Texture Coordinates: 8
Vendor ID: 0x1002
Device ID: 0x71c5
Sub-System ID: 0x10b21043
Revision: 0x00
come si nota anche nella mia non mi vede l'HM.
Da notare anche i 502 di Tot AGP Memory mentre quelli di fingo sono 246.
Ora lancio il bench e vi dico.
xWildchildx
10-11-2006, 18:00
ecco i miei sempre del modello Q010h
Description: Driver video primario
Manufacturer: ATI Technologies Inc.
Name: ATI Mobility Radeon X1600
Total Local Video Memory: 256 MB
Total Local Texture Memory: 256 MB
Total AGP Memory: 502 MB
come si nota anche nella mia non mi vede l'HM.
Da notare anche i 502 di Tot AGP Memory mentre quelli di fingo sono 246.
Ora lancio il bench e vi dico.
...anche i miei sono 246...
Intanto ho chiamato Asus: mi dicono che nel caso in cui il problema sia solo prestazionale LORO NON POSSONO FARE NULLA
Ma come????!!!??!?? Io compro un PC per le caratteristiche tecniche e per le prestazioni, non sto comprando delle patatine fritte...se la X1600 deve avere un certo valore prestazione e la mia non raggiunge di un bel po quel valore c'è qualcosa che non va...o sbaglio?
Intanto il venditore invece mi dice che non me lo può cambiare e che devo rivoglermi ad Asus...sto quasi per arrabbiarmi sul serio...
12062 il mio risultato del 3dMark2001 :rolleyes:
xWildchildx
10-11-2006, 18:12
12062 il mio risultato del 3dMark2001 :rolleyes:
Il nostro modello ha decisamente qualche cosa che non va...
Ho provato gli altri 2...tutti punteggi inferiori ai 2300 punti a 3dMark2005 con driver standard, il punteggio più alto ottenuto da me è 2700 con i Catalyst Mobile 6.10.
Scandaloso...qualcuno riesce a fare luce sulla questione?
A questo punto Asus ci deve decisamente delle spiegazioni...
Riesci a lanciare anche 3dMark2005?
Il nostro modello ha decisamente qualche cosa che non va...
Ho provato gli altri 2...tutti punteggi inferiori ai 2300 punti a 3dMark2005 con driver standard, il punteggio più alto ottenuto da me è 2700 con i Catalyst Mobile 6.10.
Scandaloso...qualcuno riesce a fare luce sulla questione?
A questo punto Asus ci deve decisamente delle spiegazioni...
Riesci a lanciare anche 3dMark2005?
ehm dovrei scaricarlo ci metto un pò...magari nel weekend riusciamo a chiarire...per intanto scarico il 2003-2005-2006 bench.
ps anche io ho i 6.10 moddati
fingolfin77
10-11-2006, 18:28
...anche i miei sono 246...
Intanto ho chiamato Asus: mi dicono che nel caso in cui il problema sia solo prestazionale LORO NON POSSONO FARE NULLA
Ma come????!!!??!?? Io compro un PC per le caratteristiche tecniche e per le prestazioni, non sto comprando delle patatine fritte...se la X1600 deve avere un certo valore prestazione e la mia non raggiunge di un bel po quel valore c'è qualcosa che non va...o sbaglio?
Intanto il venditore invece mi dice che non me lo può cambiare e che devo rivoglermi ad Asus...sto quasi per arrabbiarmi sul serio...
prova a chiedere all'asus se c'è differenza tra la x1600 montata su A6JA Q002H/Q039H e la x1600 montata sul vostro modello di pc.
Dubito che avrai illuminazioni dai tecnici asus a riguardo, però puoi provarci.
Secondo me avete una versione di x1600 con frequenze di esercizio "inferiori" alle standard (più probabile), oppure 8 pipe anziche 12 (meno probabile). Comunque la differenza di punteggio è sensibile e non si spiega con le frequenze più basse...
fingolfin77
10-11-2006, 18:33
qui ci sono le specifiche della x1600 mobile:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1397/mobility-radeon-x1600-preview_index.html
Come potete notare, le frequenze di esercizio sono ben più alte di quelle visibili sui driver catalyst.
Credo che queste frequenze siano raggiunte dalla nostra x1600 soltanto nelle applicazioni 3d (giochi o similari) mentre nell'uso normale le frequenze di esercizio dovrebbero essere più basse per una maggiore autonomia e minore riscaldamento.
Forse queste x1600 non raggiungono le frequenze di esercizio dovute e si mantengono "castrate"... potrebbe essere un'ipotesi...
xWildchildx
10-11-2006, 18:49
qui ci sono le specifiche della x1600 mobile:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1397/mobility-radeon-x1600-preview_index.html
Come potete notare, le frequenze di esercizio sono ben più alte di quelle visibili sui driver catalyst.
Credo che queste frequenze siano raggiunte dalla nostra x1600 soltanto nelle applicazioni 3d (giochi o similari) mentre nell'uso normale le frequenze di esercizio dovrebbero essere più basse per una maggiore autonomia e minore riscaldamento.
Forse queste x1600 non raggiungono le frequenze di esercizio dovute e si mantengono "castrate"... potrebbe essere un'ipotesi...
Dunque, sul fatto delle frequenze hai ragione, com'è anche spiegato nell'articolo ogni produttore di notebook può decidere le frequenze di esercizio che comunque non danno tutta questa differenza:
differenze dell'ordine di 70MHz sul CORE e 50Mhz sulla memoria non giustifica questo divario prestazionale e poi le frequenze di esercizio del vostro A6JA e del mio A6J sono identiche a quanto mi risulta.
Detto questo, la cosa anomala è che per 3dMark la mia memoria totale è di 256Mb e non 512...ma anche in questo modo non si spiega il divario di punti!
Se guardi la prova di cui hai messo il link, il portatile Sony aveva solo 128Mb di VRAM...eppure dava circa 3800punti a 3dMark2005...con i driver ufficiali Asus il mio non si schioda dai 2600 punti!
Ho mandato una mail tecnica al supporto vediamo cosa mi dicono, io però ritengo DOVEROSA una loro spiegazione...e soprattutto un loro intervento se effettivamente la mia scheda da quel punteggio!
Ho comprato questo notebook quasi esclusivamente per le performance della scheda video e non trovo corretto ritrovarmi in questa situazione!
Se scrivi sulle caratteristiche "Scheda Video ATI Mobility X1600 256Mb dedicati + 256Mb HyperMemory" io esigo di avere le prestazioni di questa GPU, in caso contrario scrivi "ATI Mobility X1600 LowPerformance" o qualche cosa del genere...capite cosa intendo dire?
Sono veramente arrabbiato e deluso per questa situazione...
qui ci sono le specifiche della x1600 mobile:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1397/mobility-radeon-x1600-preview_index.html
Come potete notare, le frequenze di esercizio sono ben più alte di quelle visibili sui driver catalyst.
Credo che queste frequenze siano raggiunte dalla nostra x1600 soltanto nelle applicazioni 3d (giochi o similari) mentre nell'uso normale le frequenze di esercizio dovrebbero essere più basse per una maggiore autonomia e minore riscaldamento.
Forse queste x1600 non raggiungono le frequenze di esercizio dovute e si mantengono "castrate"... potrebbe essere un'ipotesi...
nel link all'articolo che hai messo tu però si nota che nel 3dmark2001SE a 1024x768 ha dato 12368 quindi molto vicino ai nostri valori.
:rolleyes:
Dunque, sul fatto delle frequenze hai ragione, com'è anche spiegato nell'articolo ogni produttore di notebook può decidere le frequenze di esercizio che comunque non danno tutta questa differenza:
differenze dell'ordine di 70MHz sul CORE e 50Mhz sulla memoria non giustifica questo divario prestazionale e poi le frequenze di esercizio del vostro A6JA e del mio A6J sono identiche a quanto mi risulta.
Detto questo, la cosa anomala è che per 3dMark la mia memoria totale è di 256Mb e non 512...ma anche in questo modo non si spiega il divario di punti!
Se guardi la prova di cui hai messo il link, il portatile Sony aveva solo 128Mb di VRAM...eppure dava circa 3800punti a 3dMark2005...con i driver ufficiali Asus il mio non si schioda dai 2600 punti!
Ho mandato una mail tecnica al supporto vediamo cosa mi dicono, io però ritengo DOVEROSA una loro spiegazione...e soprattutto un loro intervento se effettivamente la mia scheda da quel punteggio!
Ho comprato questo notebook quasi esclusivamente per le performance della scheda video e non trovo corretto ritrovarmi in questa situazione!
Se scrivi sulle caratteristiche "Scheda Video ATI Mobility X1600 256Mb dedicati + 256Mb HyperMemory" io esigo di avere le prestazioni di questa GPU, in caso contrario scrivi "ATI Mobility X1600 LowPerformance" o qualche cosa del genere...capite cosa intendo dire?
Sono veramente arrabbiato e deluso per questa situazione...
non posso che essere d'accordo con te...ci manca che il Q010H lo vendano con la 512HM e poi in realtà ti trovi la sorpresina. :)
xWildchildx
10-11-2006, 20:03
Ho trovato qualcosa di decisamente importante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178376&page=19&pp=20&highlight=mobility+x1600
...leggete il penultimo post...
Il problema sembrerebbe solo per le versioni da 128Mb...ma a quanto pare...le cose sono due:
-Abbiamo 128Mb di VRAM anzichè 256Mb e il BIOS inganna Windows...(ma non 3dMark)
-Il problema del bus ridotto è anche per le versioni a 256Mb di VRAM.
Sto seriamente pensando ad intentare una causa legale verso Asus...
Qualcuno riesce a farmi questa verifica sul suo A6JA?
Installazione ATI Tool e verifica dal menu Settings->Overclocking
della Memory Size del Memory Bus Width.
Il Tool è innocuo se non modificate i valori ;)
A me dice che ho 128Mb di VRAM e il BUS a 64bit!!!
Eppure sulle specifiche e a quanto dice ASUS dovrei avere 256Mb di VRAM, se davvero è così e ho 128Mb anzichè 256Mb...il gioco è semplice, mi DEVONO cambiare il portatile perchè le caratteristiche tecniche dichiarate non sono effettivamente quelle fornite con il notebook!
Slayer86
10-11-2006, 22:04
Ciao io ho il notebook in firma ati tool mi dice Memory size 256mb, Memory bus width 128 bit...
Tempo fa anche io mi ero fatto prendere dal panico per questa storia vista la tua esperienza devo dire che il mio allarmismo non era del tutto ingiustificato... :mad: :mad: :mad:
xWildchildx
10-11-2006, 22:17
Ciao io ho il notebook in firma ati tool mi dice Memory size 256mb, Memory bus width 128 bit...
Tempo fa anche io mi ero fatto prendere dal panico per questa storia vista la tua esperienza devo dire che il mio allarmismo non era del tutto ingiustificato... :mad: :mad: :mad:
Era la conferma che aspettavo...questo più altri mille articoli che nel frattempo mi sono letto!
Ci hanno fregato...o quanto meno mi hanno fregato!!!...il supporto Asus mi ha confermato che avevo 256Mb di memoria VRAM dedicata, invece ora sono sicuro che ne ho 128Mb!!!...Lunedì torno in negozio e faccio un casino!
1)ASUS deve fare in modo che il SUO errore salti fuori e quindi dire al negoziante di ritirare i miei 3 portatili...poi prenderò sicuramente altro (e valuterò molto bene se prendere un altro Asus, anche se a dire il vero mi sono sempre piaciuti e li ho sempre trovati molto performanti).
2)...se così non fosse...mi tocca vendere questo e gli altri 2...almeno al prezzo che li ho pagati (senza IVA magari)...
Sono assolutamente deluso e incazzato...:(:(:(
fingolfin77
11-11-2006, 00:16
Ho trovato qualcosa di decisamente importante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178376&page=19&pp=20&highlight=mobility+x1600
...leggete il penultimo post...
Il problema sembrerebbe solo per le versioni da 128Mb...ma a quanto pare...le cose sono due:
-Abbiamo 128Mb di VRAM anzichè 256Mb e il BIOS inganna Windows...(ma non 3dMark)
-Il problema del bus ridotto è anche per le versioni a 256Mb di VRAM.
Sto seriamente pensando ad intentare una causa legale verso Asus...
Qualcuno riesce a farmi questa verifica sul suo A6JA?
Installazione ATI Tool e verifica dal menu Settings->Overclocking
della Memory Size del Memory Bus Width.
Il Tool è innocuo se non modificate i valori ;)
A me dice che ho 128Mb di VRAM e il BUS a 64bit!!!
Eppure sulle specifiche e a quanto dice ASUS dovrei avere 256Mb di VRAM, se davvero è così e ho 128Mb anzichè 256Mb...il gioco è semplice, mi DEVONO cambiare il portatile perchè le caratteristiche tecniche dichiarate non sono effettivamente quelle fornite con il notebook!
Ora ricordo!!!
La "Castrazione" riguardava proprio il bus!!!
64bit in luogo dei 128bit standard.
A questo punto penso che le vostre x1600 abbiano bus a 64bit.
Se fosse così sarebbe un peccato, comunque per un bus 64bit le prestazioni che tirate fuori sono ottime.
scusate se interrompo la vostra discussione, ho letto la risposta alla mia domanda riguardo smontare il procio e cambiare la pasta, volevo solo replicare che sto note è na chiavica sotto linux, solo aprendo amule con base dissipante + 2 ventole esterne regolate a velocità max il procio si porta sempre sui 60°
:cry: :cry: :cry:
una domanda, vorrei vendere il portarile a 999 euri, dite che va bene come prezzo?
ringrazio e mi scuso ancora, ho letto il problema di wildchiild :cry:
xWildchildx
11-11-2006, 03:22
Ora ricordo!!!
La "Castrazione" riguardava proprio il bus!!!
64bit in luogo dei 128bit standard.
A questo punto penso che le vostre x1600 abbiano bus a 64bit.
Se fosse così sarebbe un peccato, comunque per un bus 64bit le prestazioni che tirate fuori sono ottime.
Già...proprio così...difatto infatti non è male però capisci che se chiamo ASUS per chiedere conferma e mi dicono "sì, il portatile ha 256Mb di VRAM dedicata"...allora lo compro in base a queste parole e scopro questo problema...che poi diciamo la verità dei 128 o 256MB ci frega poco...il BUS e il relativo bandwith è della metà!!!...e le prestazioni sono al di poco superiori alla metà infatti (2.200punti con driver originali contro i circa 4000punti)...e in questoa caso le cose cambiano.
Lunedì chiamo ASUS e chiedo la sostituzione in quanto loro mi hanno fornito un dato sbagliato...ma so che sarà dura che avvenga quanto mi aspetto...mi sto già rassegnado a venderlo a qualcuno a cui non interessi molto avere 64bit o 128bit di BUS.
Per NLDOMY: Che distribuzione utilizzi? Non è un problema di driver ACPI sotto linux?...comuque se vuoi fare un cambio, ti cedo volentieri il mio a questo punto (con FAN al 35% non supera i 55° di CPU e 50° di disco...) ;)
roccia1234
11-11-2006, 10:23
ciao!
visto che si è scatenato 1 putiferio su schede video castrate o meno... ho fatto anche io dei controlli... la mia scheda video è ok... però al 3dmark 2005 faccio solo 3150 punti... come mai? i driver sono i mobility ufficiali 6.10, sono attaccato alla corrente e su super performace. nel CCC ho messo tutto su performance. che devo fare x arrivare ai vostri punteggi (oltre che accendere ceri alla madonna)???
EDIT: dimenticavo... ho il Q039H
ciao
roby
xWildchildx
11-11-2006, 12:48
ciao!
visto che si è scatenato 1 putiferio su schede video castrate o meno... ho fatto anche io dei controlli... la mia scheda video è ok... però al 3dmark 2005 faccio solo 3150 punti... come mai? i driver sono i mobility ufficiali 6.10, sono attaccato alla corrente e su super performace. nel CCC ho messo tutto su performance. che devo fare x arrivare ai vostri punteggi (oltre che accendere ceri alla madonna)???
EDIT: dimenticavo... ho il Q039H
ciao
roby
Ciao,
che BIOS hai su?Che versione di INF Chipset Intel hai su? La modalità PowerPlay è su PRESTAZIONI OTTIMALI? Hai lasciato tutte le opzioni e risoluzioni standard su 3dMark? Hai chiuso tutti i programmi che non ti servono? Nelle opzioni dei Catalyst lascia pure su BALANCED tra i profili di default...non mi viene in mente altro!
Slayer86
11-11-2006, 13:13
dato che ora si è focalizzato il discorso sulla scheda video volevo chiedere a che frequenza la scheda video lavora sui vostri note... ati tool mi segna di default 455 per il core e 355 per la ram... in olte si porebbero spingere un po oltre e di quanto???
ah dimenticavo per quanto tempo devo fare il test per la scansiona degli artefatti?
xWildchildx
11-11-2006, 13:23
dato che ora si è focalizzato il discorso sulla scheda video volevo chiedere a che frequenza la scheda video lavora sui vostri note... ati tool mi segna di default 455 per il core e 355 per la ram... in olte si porebbero spingere un po oltre e di quanto???
A quanto sto notando ATI Tool impazzisce un po con la X1600. A me segnava 475MHz per il Core e 450MHz per la memoria...non mi sembrano i valori corretti...o sbaglio? L'ultima versione invece addirittura mi segna valori assurdi, 1200MHz per il core e 1450MHz per la memoria :read: :D :D :D
Slayer86
11-11-2006, 13:32
A quanto sto notando ATI Tool impazzisce un po con la X1600. A me segnava 475MHz per il Core e 450MHz per la memoria...non mi sembrano i valori corretti...o sbaglio? L'ultima versione invece addirittura mi segna valori assurdi, 1200MHz per il core e 1450MHz per la memoria :read: :D :D :D
avevo gia letto in giro per il forum che l'ultima versione di ati tool impazisce con la x1600 e segna valori assurdi per le frequenze... forse è meglio riva tuner come programma...
qualcuno che ha la scheda "castrata" può postare lo screenshot con i dettagli dei vari test (per vedere gli fps)?
idem per qualcuno che non l'ha castrata...
io più di questo punteggio nn riesco ad ottenere con queste impostazioni:
http://img297.imageshack.us/img297/9561/immaginelk5.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immaginelk5.png)
http://img297.imageshack.us/img297/2181/image1pf8.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=image1pf8.png)
scusate se interrompo la vostra discussione, ho letto la risposta alla mia domanda riguardo smontare il procio e cambiare la pasta, volevo solo replicare che sto note è na chiavica sotto linux, solo aprendo amule con base dissipante + 2 ventole esterne regolate a velocità max il procio si porta sempre sui 60°
una domanda, vorrei vendere il portarile a 999 euri, dite che va bene come prezzo?
ringrazio e mi scuso ancora, ho letto il problema di wildchiild
in effetti su linux senza nessun programma per regolare la velocità delle ventole è un problema con questo pc... :mc: Almeno io nn ne conosco nessuno...
P.S.: solo una curiosità... vendi il pc per questi problemi di temperatura?
xWildchildx
11-11-2006, 18:24
Magari arrivassi a quei rilsultati...ora ti faccio i miei screenshot a parità di driver e impostazioni...
xWildchildx
11-11-2006, 18:35
Guarda che tristezza... :(
http://img457.imageshack.us/img457/5262/3dmark05um5.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=3dmark05um5.jpg)
Guarda che tristezza... :(
http://img457.imageshack.us/img457/5262/3dmark05um5.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=3dmark05um5.jpg)
anche io stò valutando se prendere quasto portatile... :)
mi dice che seriale ha il tuo portatile?
sandrorules
11-11-2006, 19:16
Ho dovuto formattare il portatile (q039h), ho installato due giochi (NFS Carbon e Bf 2142) e poi ho cambiato i driver video passando dagli originali agli ultimi Omega. Entrambi i giochi mi partono a schermo intero ma con due bande di lato mentre con i d originali occupavano interamente lo schermo :mbe: ...devo cambiare qualche impostazione? grazie
Ho dovuto formattare il portatile (q039h), ho installato due giochi (NFS Carbon e Bf 2142) e poi ho cambiato i driver video passando dagli originali agli ultimi Omega. Entrambi i giochi mi partono a schermo intero ma con due bande di lato mentre con i d originali occupavano interamente lo schermo :mbe: ...devo cambiare qualche impostazione? grazie
si, vai nelle impostazioni video e cerca la voce delle dimensioni dello schermo... vorrei essere piu preciso, ma non mi ricordo i nomi dato che sto con gli ati di driver io.. cmq nel topic da qualche parte c'è la soluzione xche avevo avuto il tuo stesso problema
edit: ecco qui la soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13811259&highlight=visualizzazione#post13811259)
sandrorules
12-11-2006, 03:13
si, vai nelle impostazioni video e cerca la voce delle dimensioni dello schermo... vorrei essere piu preciso, ma non mi ricordo i nomi dato che sto con gli ati di driver io.. cmq nel topic da qualche parte c'è la soluzione xche avevo avuto il tuo stesso problema
edit: ecco qui la soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13811259&highlight=visualizzazione#post13811259)
grazie fild7, ho risolto :D
xWildchildx
12-11-2006, 03:41
anche io stò valutando se prendere quasto portatile... :)
mi dice che seriale ha il tuo portatile?
Guarda...se ti interessa...ne ho 3 da vendere, con meno di una settimana di vita...(sempre se ASUS non mi da l'ok per la sostituzione dato che mi hanno fornito delle info sbagliate)...
roccia1234
12-11-2006, 10:02
Ciao,
che BIOS hai su?Che versione di INF Chipset Intel hai su? La modalità PowerPlay è su PRESTAZIONI OTTIMALI? Hai lasciato tutte le opzioni e risoluzioni standard su 3dMark? Hai chiuso tutti i programmi che non ti servono? Nelle opzioni dei Catalyst lascia pure su BALANCED tra i profili di default...non mi viene in mente altro!
ciao! grazie x la risposta. Allora: il bios è il 206 powerplay è su prestazioni ottimali, 3dmark aveva le impostazioni standard e ho chiuso tutti i programmi. COme faccio a vedere la versione dell'INF del chipset? Dici che è il caso di aggiornare il bios?
EDIT: ho rifatto il test senza intivirus e firewall e sono arrivato a 3478 punti... però una cosa non mi torna... nei test della CPU i risultati sono alquanto scarsi:
CPU test 1: 2.1fps
CPU test 2: 3.7 fps
come mai?? dalle immagini degli altri ho visto almeno 10-15 fps...EDIT2: anzi... anche 25-30.. :muro:
i game test sono + o - nella norma
GT1: 15.2fps
GT2: 10.6 fps
GT3: 16.7 fps
può essere la CPU che x qualche strano motivo non fa decentemente il suo dovere?? come risolvo?
ciao
roby
hai messo alimentazione da rete elettrica e super performance?
prova cmq ad aggiornare all'ultimo bios il 218!
ps: nei giochi come si fa a vedere gli fps?
Slayer86
12-11-2006, 11:25
hai messo alimentazione da rete elettrica e super performance?
prova cmq ad aggiornare all'ultimo bios il 218!
ps: nei giochi come si fa a vedere gli fps?
io uso ati tray tool... ma si possono usare anche altri programmini tipo fraps...
alcuni giochi però ti permettono di vedere gli fps scrivendo un qualche comando in console ma quello cambia da gioco a gioco
roccia1234
12-11-2006, 11:56
hai messo alimentazione da rete elettrica e super performance?
prova cmq ad aggiornare all'ultimo bios il 218!
Si si... alimentazione da rete elettrica e super peformance... dici che se aggiorno il bios risolvo?
EDIT: ho scaricato il bios 2.18 dall'indirizzo http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/A6J218AS.zip
è quello giusto?? (prima di far danni...)
ciao
roby
Prophet84
12-11-2006, 12:24
ciao ragazzi!
ecco il mio test con l'A6JA
driver VGA "di serie"
http://img295.imageshack.us/img295/2104/record121106lq8.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=record121106lq8.jpg)
Si si... alimentazione da rete elettrica e super peformance... dici che se aggiorno il bios risolvo?
EDIT: ho scaricato il bios 2.18 dall'indirizzo http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/A6J218AS.zip
è quello giusto?? (prima di far danni...)
ciao
roby
non è detto che risolvi, ma cmq male non gli fa...
è quello giusto cmq
fingolfin77
12-11-2006, 13:55
ragazzi, i punteggi "classici" della x1600 del nostro notebook sono riassunti anche in prima pagina, comunque:
- 3D MARK 2001SE: 16500 punti
- 3D MARK 2003: 6300 punti
- 3D MARK 2005: 3889 punti
- 3D MARK 2006: 1872 punti
con un' oscillazione di +- 300 punti per il 2001, +- 150/200 punti per il 2003, +- 100/20 per il 2005, +- 50 max 100 per il 2006, non credo dobbiate preoccuparvi di avere una x1600 "castrata"
Come dicevo prima, ricordavo di x1600 non performanti, ma avevo dimenticato che si trattasse di un "taglio netto" al bus (64bit in luogo di 128bit).
Agli "sfortunati" possessori della x1600 64bit dico che ci sarebbero tutti gli estremi per "esigere" una x1600 "vera". Infatti ATi contraddistingue le schede video con bus "castrato" o con qualche altro tipo di taglio, mediante sigle tipo LE, SE etc. e questo già da tempo (ricordate le ATi radeon 8500 e le 8500LE???). Ci sono poi le più recenti 9200SE (64bit in luogo dei 120bit della 9200 liscia) e via discorrendo fino ad oggi.
Occorreva, da parte di ASUS ed ATi, specificare in maniera inequivocabile questo tipo di caratteristica per la x1600 in questione.
A parer mio, vale la pena riunire un numero di una decina di possessori di questo notebook che lamentano questa situazione e farsi sentire.
Come dicevo prima i punteggi che ottenete e le prestazioni, considerando il bus a 64bit, sono di tutto rispetto, ma il fatto è che x1600 e basta significa una vga con determinate caratteristiche diverse da quelle della scheda che vi ritrovate.
Vi ricordo ancora che Shappire tempo fa mise in commercio delle 9800pro con bus castrato a 128bit rispetto agli originali 256bit, senza specificarlo. Shappire fu costretta a ritirare le schede vendute e applicare sulle confezioni di tutte le altre, un EVIDENTE adesivo che riportava le specifiche del bus a 128bit.
xWildchildx
12-11-2006, 14:09
Come dicevo prima, ricordavo di x1600 non performanti, ma avevo dimenticato che si trattasse di un "taglio netto" al bus (64bit in luogo di 128bit).
Agli "sfortunati" possessori della x1600 64bit dico che ci sarebbero tutti gli estremi per "esigere" una x1600 "vera". Infatti ATi contraddistingue le schede video con bus "castrato" o con qualche altro tipo di taglio, mediante sigle tipo LE, SE etc. e questo già da tempo (ricordate le ATi radeon 8500 e le 8500LE???). Ci sono poi le più recenti 9200SE (64bit in luogo dei 120bit della 9200 liscia) e via discorrendo fino ad oggi.
Occorreva, da parte di ASUS ed ATi, specificare in maniera inequivocabile questo tipo di caratteristica per la x1600 in questione.
A parer mio, vale la pena riunire un numero di una decina di possessori di questo notebook che lamentano questa situazione e farsi sentire.
Come dicevo prima i punteggi che ottenete e le prestazioni, considerando il bus a 64bit, sono di tutto rispetto, ma il fatto è che x1600 e basta significa una vga con determinate caratteristiche diverse da quelle della scheda che vi ritrovate.
Vi ricordo ancora che Shappire tempo fa mise in commercio delle 9800pro con bus castrato a 128bit rispetto agli originali 256bit, senza specificarlo. Shappire fu costretta a ritirare le schede vendute e applicare sulle confezioni di tutte le altre, un EVIDENTE adesivo che riportava le specifiche del bus a 128bit.
Assolutamente d'accordo...
Purtroppo il week end non mi ha permesso di chiamare ASUS (sono chiusi Sabato e Domenica...)...e quindi sto accumulando rabbia e nervosismo da due giorni :D
Domani mattina alle 9.01 chiamo e spiego tutta la situazione. Spero di risolvere pacificamente anche solo tramite il negoziante, mi fanno un buono e compro qualcos'altro...magari non ASUS!
jhonny hai la casella pvt piena, ti lascio solo il contatto msn qui
si vendo il piccio, puntavo sui 1100 euri, però mi sa che a più di 999 non me lo compra nessuno.
conta ceh lo uso solo la sera per qualche ora di counter strike source e basta, ho provato linuxxo, ma senza progs per ventola co sta cippa che ci posso fare qualcosa.
vorrei farmi un santech un modesto v2480, ho visto le info del A8J se non erro con una nvidia 7700 512 e merom, però costa 1700 ivato e che cribbio.
dopo nemmeno 3 mesi i prezzi del A6J sono precipitati.
cs84domy@hotmail.it
ps: x wilchild, vendo il mio, scambio solo con un santech v2480 quello che voglio farmi.
a dire il vero ho visto l'asus con la 7700, ma con asus mai più a che fare, preferisco aspettare che "magari" escano i santech a 14,1 o 13,1 pollici con la 7700.
intanto cerco di prendermi un Nintendo Wii in settimana
nel link all'articolo che hai messo tu però si nota che nel 3dmark2001SE a 1024x768 ha dato 12368 quindi molto vicino ai nostri valori.
:rolleyes:
ripropongo a fingo questo mio dubbio...
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1397/mobility-radeon-x1600-preview_index.html
fingolfin77
13-11-2006, 09:46
ripropongo a fingo questo mio dubbio...
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1397/mobility-radeon-x1600-preview_index.html
non so dirvi perchè sia così vicino ai vostri valori.
Il 3dmark 2001 è un ottimo benchmark per valutare le potenzialità videoludiche di tutto il sistema e non solo della scheda video. Esso infatti è pesantemente influenzato da tutto l'insieme cpu, ram, hd., bus etc.
Per questo motivo, non è molto indicativo per fornire le prestazioni "pure" della scheda video.
Queste possono venir meglio fuori dai risultati del 2003 (che anch'esso è comunque parzialmente influenzato dalle caratteristiche della macchina) e del 2005.
Se osservate gli screen sul terzo post in prima pagina, noterete che con il cambio di cpu T2300 -> T7200 merom, i punteggi del 3dmark2001 sono aumentati in maniera sensibile (neanche tanto) mentre quelli del 2003 e del 2005 sono rimasti sostanzialmente invariati, nonostante il T7200, i 2x1gb di ram e in momentur 7200rmp 8mb di buffer.
Tutta questa pappa per dirvi che forse il notebook sul quale è stato fatto il test dell'articolo che vi ho postato è di livello inferiore rispetto al nostro.
Comunque ATitool non mente. Se avete riscontrato un bus di 64bit, la vostra VGA è diversa da quella standard e quindi "castrata" a livello di bus
xWildchildx
13-11-2006, 10:39
Vi aggiorno:
...secondo ASUS ITALIA (non ciccio pc sotto casa...)...ASUS NON HA NESSUN PORTATILE IN LISTINO CON 256Mb di VRAM dedicata...
Non so se ridere o piangere...e a loro risulta che il mio portatile arriva massimo a 256Mb di HyperMemory...
Mentre cercavo di spiegare alla gentile operatrice (dal tono arrogante e menefreghista)..."casualmente"...è caduta la linea (notare che chiamavo da un fisso)...ma facciamo finta che sia caduta la linea...
Ho fattto due passi...mi sono calmato e ho richiamato.
Questa volta mi sono fatto dare il numero operatore, spiegando la situazione...l'operatore si è dimostrato molto gentile e disponibile questa volta (chissà perchè quando la gente si prende paura poi diventa un agnelllino...)...
Morale, una telefonata inutile, neanche lui sapeva dirmi molto al di la di "apra risorse del computer"..."quanta memoria vede della scheda video?"...io: "512Mb ovviamente...ma cosa c'entra"...
In pratica gli ho spiegato io...ho chiesto delucidazioni riguardo al BUS "castrato"...e intanto che parlavo mi chiedevo "...ma cosa glielo spiego a fare?..."...e h infatti risposta ufficiale:
"Mi rendo conto della sua situazione, mandi una mail a support@asus.it spiegando la situazione e che ASUS vende un prodotto con caratteristiche dichiarate errate"...etc etc etc...
Mi risponderanno mai a questa mail?...io la scrivo...e inviterei tutti quelli che sono nella mia situazione di fare lo stesso...
Compresi quelli che hanno l'A6JA e "pensano" di avere 256Mb di VRAM...ASUS DICE CHE NON ESISTONO SUOI NOTEBOOK CON QUESTE CARATTERISTICHE...notare eh..."IN TUTTO IL LISTINO"...
Evito insulti e parolacce perchè siamo in un forum...
Mai più ASUS...
fingolfin77
13-11-2006, 11:04
Vi aggiorno:
...secondo ASUS ITALIA (non ciccio pc sotto casa...)...ASUS NON HA NESSUN PORTATILE IN LISTINO CON 256Mb di VRAM dedicata...
Non so se ridere o piangere...e a loro risulta che il mio portatile arriva massimo a 256Mb di HyperMemory...
Mentre cercavo di spiegare alla gentile operatrice (dal tono arrogante e menefreghista)..."casualmente"...è caduta la linea (notare che chiamavo da un fisso)...ma facciamo finta che sia caduta la linea...
Ho fattto due passi...mi sono calmato e ho richiamato.
Questa volta mi sono fatto dare il numero operatore, spiegando la situazione...l'operatore si è dimostrato molto gentile e disponibile questa volta (chissà perchè quando la gente si prende paura poi diventa un agnelllino...)...
Morale, una telefonata inutile, neanche lui sapeva dirmi molto al di la di "apra risorse del computer"..."quanta memoria vede della scheda video?"...io: "512Mb ovviamente...ma cosa c'entra"...
In pratica gli ho spiegato io...ho chiesto delucidazioni riguardo al BUS "castrato"...e intanto che parlavo mi chiedevo "...ma cosa glielo spiego a fare?..."...e h infatti risposta ufficiale:
"Mi rendo conto della sua situazione, mandi una mail a support@asus.it spiegando la situazione e che ASUS vende un prodotto con caratteristiche dichiarate errate"...etc etc etc...
Mi risponderanno mai a questa mail?...io la scrivo...e inviterei tutti quelli che sono nella mia situazione di fare lo stesso...
Compresi quelli che hanno l'A6JA e "pensano" di avere 256Mb di VRAM...ASUS DICE CHE NON ESISTONO SUOI NOTEBOOK CON QUESTE CARATTERISTICHE...notare eh..."IN TUTTO IL LISTINO"...
Evito insulti e parolacce perchè siamo in un forum...
Mai più ASUS...
Mi spiace veramente per il vostro problema. Invito tutti quelli che sono rimasti "solati" con la x1600 a mandare la mail all'indirizzo postato specificando al melgio il tipo di pc e le caratteristiche della vostra x1600 in confronto a quelle della x1600 standard l'etichetta della quale campeggia in bella mostra sulla scocca del notebook.
Per quanto riguarda ASUS, dico che non è ne la prima ne l'ultima casa che fa "pasticci" di questo tipo. Come dicevo prima, ricordiamoci Shappire e la sua 9800pro con bus 128bit "non specificato" in nessun posto sulla confezione.
Tutte le case che hanno fatto questpo tipo di errore hanno poi rimediato con la sostituzione o con qualche altra strategia che soddisfasse il cliente.
Asus è un marchio leader per molti prodotti informatici, e la sua firma è al 99% dei casi sinonimo di qualità e stabilità. A volte si sbaglia, ma lo fanno tutte le case produttrici del mondo e in ogni campo.
xWildchildx
13-11-2006, 11:15
Mi spiace veramente per il vostro problema. Invito tutti quelli che sono rimasti "solati" con la x1600 a mandare la mail all'indirizzo postato specificando al melgio il tipo di pc e le caratteristiche della vostra x1600 in confronto a quelle della x1600 standard l'etichetta della quale campeggia in bella mostra sulla scocca del notebook.
Per quanto riguarda ASUS, dico che non è ne la prima ne l'ultima casa che fa "pasticci" di questo tipo. Come dicevo prima, ricordiamoci Shappire e la sua 9800pro con bus 128bit "non specificato" in nessun posto sulla confezione.
Tutte le case che hanno fatto questpo tipo di errore hanno poi rimediato con la sostituzione o con qualche altra strategia che soddisfasse il cliente.
Asus è un marchio leader per molti prodotti informatici, e la sua firma è al 99% dei casi sinonimo di qualità e stabilità. A volte si sbaglia, ma lo fanno tutte le case produttrici del mondo e in ogni campo.
Certo approvo in pieno tutte le tue parole, ma capisci che io in prima persona...lavorando per una delle società leader a livello MONDIALE...nel settore informatico di fascia alta, non posso approvare certe risposte tecniche e certi comportamenti.
Mi guardo bene dal dire ad uno dei nostri clienti un informazione sbagliata o poco approfondita, pena CAUSE LEGALI e scissioni di contratti...e poi per prima cosa IL RISPETTO, LA CORTESIA...e la massima disponibilità cosa che qui non ho notato assolutamente.
Ripeto, lavorando in prima persona in un supporto tecnico ho a che fare con clienti tutto il giorno...e sono bene in che modo dovrebbe comportarsi e l'iter burocratico da seguire.
Anche solo il fatto di "mandi una mail"...e poco professionale...non mi è stato chieso nemmeno nome e cognome, indice del fatto che l'operatore non ha probabilmente tenuto minimamente traccia della mia richiesta di supporto.
Sulla struttura commerciale poi...NO COMMENT...
Ecco la mail che ho spedito a support@asus.it...OVVIAMENTE MI HANNO ANCHE DATO L'INDIRIZZO MAIL SBAGLIATO...come posso non scrivere che ASUS non è una società seria???
Ho trovato un altro indirizzo che dovrebbe essere info@asus.it invece per mail tecniche bisogna usare il loro tool online:
http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx
...dicevo...la mia mail:
Buongiorno,
Il vostro supporto telefonico mi ha pregato di scrivermi una mail
riguardo la mia problematica, certo di una vostra rapida ed esaustiva
risposta, vi spiego il mio problema.
In data 7 Novembre 2006 ho chiamato il supporto tecnico per avere
informazioni tecniche sulle caratteristiche del Notebook in oggetto,
in particolare sul chip video presente nel notebook.
L'operatore, molto gentile e disponibile, mi ha specificato che il
notebook monta una ATI Mobility X1600 con 256Mb di VRAM DEDICATA e
ulteriori 256Mb in condivisione con la RAM tramite la tecnologia
HyperMemory.
Sempre il vostro operatore mi dice che nel caso in cui non vedessi
tutti i 256Mb di VRAM dedicata ma solo 128Mb avrei dovuto provvedere
ad aggiornare il BIOS all'ultima versione.
Fiducioso di queste informazioni (dato che sulle caratteristiche di
listino viene indicato solo "512Mb HyperMemory"), ho provveduto ad
acquistare n° 3 notebook di questo tipo.
Dopo verifiche tecniche e applicative ed aver aggiornato il BIOS
all'ultima versione ufficiale (come suggerito dal vostro
operatore)v2.18, ho constato che il dato fornitomi dall'assistenza
tecnica era errato.
Il quantitativo di memoria video dedicata è 128Mb anzichè 256Mb come
mi era stato confermato da ASUS ITALIA.
Ora mi trovo ad avere 3 Notebook che di fatto non posso utilizzare in
quanto l'applicativo che utilizzo richiede le performance di una
scheda X1600 con almeno 256Mb di VRAM dedicata (conosciamo bene la
differenza di performance tra VRAM dedicata e condivisa).
Oltre a questo si presenta un altro problema: sulle caratteristiche
tecniche dichiarate da ASUS leggo che sul notebook è montata una "ATI
Mobility X1600" senza sigle o specifiche particolari, andando a
controllare sul sito di ATI (produttore della scheda video), leggo
dalle specifiche tecniche che il sottosistema video ha delle frequenze
di GPU e RAM variabili a seconda del produttore di Notebook, può avere
diversa memoria video, a seconda del produttore di Notebook...MA HA UN
BUS PARI A 128bit.
Mi spiegate come mai invece dal modello in mio possesso vedo un BUS
video di 64bit?
Questo fa si che, di fatto, le caratteristiche tecniche dichiarate del
prodotto non siano le caratteristiche reali il che implica una serie
di questioni che vorrei portare alla vostra luce, tra cui un
rendimento di performance pari ad un -35/40% circa rispetto alla "ATI
Mobility X1600" standard (vogliamo chiamarla così?) sia essa con 128Mb
o 256Mb di VRAM dedicata.
Tengo a precisare che la vostra risposta è attesa da una moltitudine
di utenti, clienti e futuri acquirenti e che la questione è frutto di
una discussione aperta su uno dei più famosi forum italiani di
discussioni tecniche e recensioni hardware.
Detto questo, quello che chiedo oltre alle spiegazioni e motivazioni
tecniche di un simile comportamento da parte di ASUS, è il poter
restituire queste 3 notebook in quanto non rispecchiano le
informazioni fornitemi dal supporto e non sono rispettate le
caratteristiche tecniche dichiarate.
Concludo suggerendovi di selezionare più accuratamente il vostro
personale commerciale, in quanto da una mia telefonata di questa
mattina, la vostra operatrice (purtroppo non so dirvi il nome) mi ha
confermato con tono arrogante e superficiale che (cito testuali
parole): "NON ESISTONO NOTEBOOK ASUS CON SCHEDA VIDEO DA 256MB DI VRAM
DEDICATA".
Quindi di fatto il modello A6JA-Q039H e molti altri...sono dei fantasmi?...
Sicuro di una vostra rapida risposta aspetto istruzioni sul come
comportarmi e sul come fare in modo di concludere in maniera rapida e
"indolore" questa triste vicenda che mi ha seriamente fatto venire
dubbi sulla qualità e l'etica professionale di ASUS Italia, prima
considerata da me un ottima azienda dagli ottimi prodotti.
Vi lascio anche un mio numero telefonico al quale vi prego di non
esitarmi a chiamarmi per ulteriori dettagli e delucidazioni a
riguardo: xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vi ringrazio per la gentile attenzione e vi porgo distinti saluti
In fede,
xxxxxx xxxxxxxxx
ma alura la x1600 del nostro notebook cioè A6Ja-Q039H che bus ha?
64 o 128?
xWildchildx
13-11-2006, 11:26
ma alura la x1600 del nostro notebook cioè A6Ja-Q039H che bus ha?
64 o 128?
128bit...tranquillo ;)
wildchild tienici aggiornati se e quando ti risponderanno alla mail. ;)
grande mail xWildchildx ;)
Qualcuno può spiegarmi cosa sono i driver ATK ACPI?
nessun problema con acpi sotto linux, mai dovuto toccare nessun parametro, è che senza sw per gesitone ventola cpu, non posso abbassare la temp.
cmq tranne che la kubuntu 6.10... mi ha formattato, e dico "mi ha" e non ho sbagliato io a sceglere le partizioni, una partizione dati, linuxxo ci va più che bene, beh il supporto ati lo conoscete già...
se mai il kernel 2.6.17-10-generic di kubu 6.10, riconosce i 2 core, almeno guardando con powerqualcosa di kde rileva 2 cpu, la cosa strana è che se metto con superkaramba una desk per le cpu (certificata per i dual core) nell'uso ne fa vedere solo uno, l'altro morto...
1) ricompilare il kernel per gli smp
2) ricompilare un vanilla, magari 2.6.18
128bit...tranquillo ;)
Sono proprio curioso di sapere come va a finire sta storia...
Spero bene per te ovviamente, se così non fosse probabilmente il prossimo notebook che comprerò non sarà un asus.
Ho sempre avuto il terrore di trovarmi in una situazione del genere, dove, chi ho davanti e dovrebbe saperne più di me, è invece un incompetente che non sa nemmeno come rispondermi per non fare una brutta figura... e soprattutto non ha nemmeno capito il problema..!!! :muro: :muro:
OutOfMind
14-11-2006, 09:38
Ciao a tutti raga, sono nuovo e mi trovo a dover affrontare un problema con il mio portatile, anche io ho un asus A6Ja-Q039H, dopo averlo formattato ho montato windows Xp Professional con SP2, ho installato ed aggiornato i driver e il bios ma nn riesco a far funzionare il bluetooth (la wireless funziona correttamente). Nel momento in cui installo i driver del bluetooth mi avverte che nn è collegato nessun dispositivo, il mio pc nn riconosce nessun dispositivo bluetooth neanche in gestione periferiche.
Vi prego se qualcuno è in grado di aiutarmi, nn so più cosa fare. Grazie a tutti. :help:
...ho montato windows Xp Professional con SP2
a parte il problema del bluetooth hai notato miglioramenti in termini di performance?
OutOfMind
14-11-2006, 10:58
Nn saprei dirti xkè la versione Home di windows l'ho tenuta poco, ma sicuramente è migliorato molto, xkè ricordo che appena comprato carico come era andava abbastanza lento e a volte si bloccava. Da quando ho la versione Pro mi sono trovato sempre molto bene.
X il bluetooth sai aiutarmi??
X il bluetooth sai aiutarmi??
nn saprei, prova ad andare su risorse del computer, clicca col destro-->gestione e poi vai su gestione periferiche.. vedi se da qui riesci a vedere qualcosa
riprendendo il discorso delle pagine precedenti ho scoperto che oltre ad aver appurato al 100% che il bus è a 64bit al posto dei 128 nel modello Q010H, le memorie della X1600 sono DDR2 e non DDR3 come gli altri modelli di A6J.
:mad:
nessun problema con acpi sotto linux, mai dovuto toccare nessun parametro, è che senza sw per gesitone ventola cpu, non posso abbassare la temp.
cmq tranne che la kubuntu 6.10... mi ha formattato, e dico "mi ha" e non ho sbagliato io a sceglere le partizioni, una partizione dati, linuxxo ci va più che bene, beh il supporto ati lo conoscete già...
se mai il kernel 2.6.17-10-generic di kubu 6.10, riconosce i 2 core, almeno guardando con powerqualcosa di kde rileva 2 cpu, la cosa strana è che se metto con superkaramba una desk per le cpu (certificata per i dual core) nell'uso ne fa vedere solo uno, l'altro morto...
1) ricompilare il kernel per gli smp
2) ricompilare un vanilla, magari 2.6.18
Ma cos'e' sto' ACPI? E' un driver per cosa?
Per quanto riguarda la regolazione della ventola avrei trovato delle guide (ora quando torno a casa posto i link) che spiegano come configurare un pacchetto chiamato lm-sensors che serve per far funzionare un altro pacchetto che si chima fancontrol che serve appunto per regolare la ventola. Il problema e' che non riesco a configurare lm-sensors... mi dice che i sensori del pc non sono riconosciuti :mc: :mc: ... poi io di linux me ne intendo poco quindi non saprei... Cmq secondo me la maniera la troviamo di configurare la ventola anche sotto linux! (Almeno ne ho la speranza :D )
fingolfin77
14-11-2006, 11:59
Ciao a tutti raga, sono nuovo e mi trovo a dover affrontare un problema con il mio portatile, anche io ho un asus A6Ja-Q039H, dopo averlo formattato ho montato windows Xp Professional con SP2, ho installato ed aggiornato i driver e il bios ma nn riesco a far funzionare il bluetooth (la wireless funziona correttamente). Nel momento in cui installo i driver del bluetooth mi avverte che nn è collegato nessun dispositivo, il mio pc nn riconosce nessun dispositivo bluetooth neanche in gestione periferiche.
Vi prego se qualcuno è in grado di aiutarmi, nn so più cosa fare. Grazie a tutti. :help:
non hai trovato nulla che ti possa essere d'aiuto in prima pagina???
xWildchildx
14-11-2006, 12:02
riprendendo il discorso delle pagine precedenti ho scoperto che oltre ad aver appurato al 100% che il bus è a 64bit al posto dei 128 nel modello Q010H, le memorie della X1600 sono DDR2 e non DDR3 come gli altri modelli di A6J.
:mad:
...avevo questo dubbio anch'io...
Io ho risolto i miei problemi vendendo ad altri i portatili (a cui non fregava molto delle performance 3d), ma aspetto comunque la risposta ufficiale di ASUS...vi tengo aggiornati ;)
E nel frattempo...ho escluso ASUS...e torno sui miei cari vecchi Toshiba che non mi hanno mai dato problemi!(assistenza in primis...e Acer anche, sempre disponibilissimi i ragazzi del Call Center di Siracusa).
OutOfMind
14-11-2006, 13:34
non hai trovato nulla che ti possa essere d'aiuto in prima pagina???
Ho letto quasi tutto il Thread ma nn sono riuscito a risolvere, nn riesco a fare trovare al pc il bluetooth, è come se nn ci fosse proprio. In più penso che nn mi funzioni neanche il dispositivo per l'infrarosso.
fingolfin77 se puoi ti prego di aiutarmi.
fingolfin77
14-11-2006, 14:28
Ho letto quasi tutto il Thread ma nn sono riuscito a risolvere, nn riesco a fare trovare al pc il bluetooth, è come se nn ci fosse proprio. In più penso che nn mi funzioni neanche il dispositivo per l'infrarosso.
fingolfin77 se puoi ti prego di aiutarmi.
hai provato a vedere se le funzioni di attivazione/disattivazione bluetooth-wireless mediante tasto "fn" ti funzionano???
X il bluetooth sai aiutarmi??
installa wireless console 2 (trovi sul sito di asus) poi attiva il bluethooth con fn+F2 e dovrebbe vedertelo.....
OutOfMind
14-11-2006, 16:28
Raga ho gia installato la wireless consolle e i comandi funzionano correttamente, ma anche impostando wireless e bluetooth su ON la wireless funziona il bluetooth no. Nelle gestione periferiche nn compare nessuna voce BT, a meno ke nn sia presente in qualke altra voce!? Cmq nn va.
Fatemi sapere
Raga ho gia installato la wireless consolle e i comandi funzionano correttamente, ma anche impostando wireless e bluetooth su ON la wireless funziona il bluetooth no. Nelle gestione periferiche nn compare nessuna voce BT, a meno ke nn sia presente in qualke altra voce!? Cmq nn va.
Fatemi sapere
IN gestione periferiche non compare direttamente come bluetooth ma devi guardare sotto porte(com e lpt) e li dovrebbero esserci un po di voci BT...
Se non ci sono vai sul sito asus ti scarichi i driver e provi a rinstallarli...
Comunque il primo avvio del programma devi lanciarlo da start - bluetooth - scambio dati.
Per quanto riguarda gli infrarossi non tutti i modelli do a6J li hanno .
OutOfMind
14-11-2006, 18:15
IN gestione periferiche non compare direttamente come bluetooth ma devi guardare sotto porte(com e lpt) e li dovrebbero esserci un po di voci BT...
Se non ci sono vai sul sito asus ti scarichi i driver e provi a rinstallarli...
Comunque il primo avvio del programma devi lanciarlo da start - bluetooth - scambio dati.
Per quanto riguarda gli infrarossi non tutti i modelli do a6J li hanno .
In gestione periferiche nn c'è nessuna voce riguardante porte (com e lpt).
Ho gia scaricato i driver dal sito asus ed ho provato ad installarli, dopo di che avvio come hai detto tu "scambio dati" ed inizia la procedura di installazione, carica 4-5 barre, si blocca ed esce scritto "Premere Fn+F2 per avviare bluetooth" ma io lo premo e la wireless consolle mi dice ke sono entrambi su On, provo a impostare solo il bluetooth sempre con la consolle ma nn cambia nulla, sono sempre lì.
Cosa ne pensi?
In gestione periferiche nn c'è nessuna voce riguardante porte (com e lpt).
Ho gia scaricato i driver dal sito asus ed ho provato ad installarli, dopo di che avvio come hai detto tu "scambio dati" ed inizia la procedura di installazione, carica 4-5 barre, si blocca ed esce scritto "Premere Fn+F2 per avviare bluetooth" ma io lo premo e la wireless consolle mi dice ke sono entrambi su On, provo a impostare solo il bluetooth sempre con la consolle ma nn cambia nulla, sono sempre lì.
Cosa ne pensi?
Strano a me funziona prova reinstallare la wireless consolle oppure disinstallala e prova di nuovo a far funzionare il BT senza utilizzare la wirelles consolle tanto puoi gestire tutto lo stesso.
OutOfMind
14-11-2006, 18:48
Ho disinstallato la wireless consolle, ma così facendo nn posso più utilizzare il tasto fn+f2, premendolo nn succede nulla quindi sono sempre al punto di partenza. Se nn sbaglio, ricordo che ci dovrebbe essere un' icona nella barra dov'è l'orologio che raffigura una B proprio del bluetooth, che cliccandoci sopra accende il BT, da me quell'icona nn esiste più. Tu la hai?
non ho capito bene neanche io l'acpi cosa sia, dovrebbe gestire le risorse hardware, leggendo in giro, forse con qualche semplice comando/stringa in console dovrebbe gestire la ventola della cpu
>- guarda questo link -< (https://lists.firenze.linux.it/pipermail/primipassi/2005-December/006310.html)
Ho disinstallato la wireless consolle, ma così facendo nn posso più utilizzare il tasto fn+f2, premendolo nn succede nulla quindi sono sempre al punto di partenza. Se nn sbaglio, ricordo che ci dovrebbe essere un' icona nella barra dov'è l'orologio che raffigura una B proprio del bluetooth, che cliccandoci sopra accende il BT, da me quell'icona nn esiste più. Tu la hai?
quell'icona ti appare quando il BT è installato correttamente, rimane la B8 simbolo BY) rossa quando disattivato e diventa verde quando funzionante.
Una volta installato il BT (scarichi driver e installi ) e sufficiente cliccare su start-BT e aprire una applicazione qualsiasi nella cartella per veder comparire l'icona suula barra delle applicazioni, poi con il tasto dx del mouse la gestisci come vuoi.
NOn so cosa dirti se non di disinstalare tutti i driver BT ei programmi di gestione e poi di reinstallare tutto.
OutOfMind
15-11-2006, 11:31
quell'icona ti appare quando il BT è installato correttamente, rimane la B8 simbolo BY) rossa quando disattivato e diventa verde quando funzionante.
Una volta installato il BT (scarichi driver e installi ) e sufficiente cliccare su start-BT e aprire una applicazione qualsiasi nella cartella per veder comparire l'icona suula barra delle applicazioni, poi con il tasto dx del mouse la gestisci come vuoi.
NOn so cosa dirti se non di disinstalare tutti i driver BT ei programmi di gestione e poi di reinstallare tutto.
Per i programmi di gestione tu quali intendi? Così provo a disinstallarli nuovamente. Da te in gestione periferiche con quale voce appare il BT?
alecxx-mi
15-11-2006, 11:47
In gestione periferiche nn c'è nessuna voce riguardante porte (com e lpt).
Ho gia scaricato i driver dal sito asus ed ho provato ad installarli, dopo di che avvio come hai detto tu "scambio dati" ed inizia la procedura di installazione, carica 4-5 barre, si blocca ed esce scritto "Premere Fn+F2 per avviare bluetooth" ma io lo premo e la wireless consolle mi dice ke sono entrambi su On, provo a impostare solo il bluetooth sempre con la consolle ma nn cambia nulla, sono sempre lì.
Cosa ne pensi?
dal 2,17 in poi Fn+f2 nn mi fa apparire niente a schemro devo spegnere il wireless " a mano".
notizie?
dal 2,17 in poi Fn+f2 nn mi fa apparire niente a schemro devo spegnere il wireless " a mano".
notizie?
a me appare a schermo ma poi non funziona.
. Da te in gestione periferiche con quale voce appare il BT?
a me il BT appare in pannello di controllo come COM locale BT e poi in sistema-Hw-gestione periferiche compare come sotto porte ed è una voce del tipo BT port (comxxx).
Intendo vai in pannello di controllo inst. applicazioni e disinstalla BT stack for win.
ragazzi.. a parte il fatto che anchio ho lo stesso problema al bluetooth e non sono riuscito a risolverlo.. :(
ho un altro problema.. ben + serio.. :mad:
computer spento..
clicco sul pulsantino per accenderlo..
sento girare l'hd.. ma non parte il monitor..
non si vede nulla..
tengo premuto il pulsantino di avvio e si spegne..
riclicco per accenderlo e si verifica la stessa cosa.. :mc:
riclicco per spegnerlo.. e poi riclicco per accenderelo... e si verifica sempre la stessa cosa.. non parte il video.. :mc:
dopo la sesta settima volta parte il tutto.. e perfettamente.. senza nessun problema.. :confused:
qualcuno mi aiuta? sennò lo butto dalla finestra.. :sofico:
OutOfMind
15-11-2006, 14:37
a me il BT appare in pannello di controllo come COM locale BT e poi in sistema-Hw-gestione periferiche compare come sotto porte ed è una voce del tipo BT port (comxxx).
Intendo vai in pannello di controllo inst. applicazioni e disinstalla BT stack for win.
Allora ho disinstallato e reinstallato i driver e anke la wireless consolle, ma nn è cambiato nulla.
Ho provato dal pannello di controllo-installazione hardware facendo aggiungi nuova periferica trovo la voce bluetooth, lo seleziono e nella finestra modello esce "Bluetooth PC Card Controller from Toshiba" senza firma digitale, cmq faccio avanti per installarlo e mi dice completamento dell'installazione dell'hardware però più giu esce scritto " il software della periferica è installato ma potrebbe nn funzionare correttamente" e ancora più giu "impossibile avviare la periferica. (codice 10)
Ho installato anche le porte com ma nn risultano nel pannello di controllo, solo nella gestione periferica con il nome di "collegamento standard seriale su bluetooth (COM 6).
Voi che dite? :confused:
prova con unaversione + vecchia de drivers o la nuova (se nn lo è già) e lo stesso per la wireless console..
ragazzi.. a parte il fatto che anchio ho lo stesso problema al bluetooth e non sono riuscito a risolverlo.. :(
ho un altro problema.. ben + serio.. :mad:
computer spento..
clicco sul pulsantino per accenderlo..
sento girare l'hd.. ma non parte il monitor..
non si vede nulla..
tengo premuto il pulsantino di avvio e si spegne..
riclicco per accenderlo e si verifica la stessa cosa.. :mc:
riclicco per spegnerlo.. e poi riclicco per accenderelo... e si verifica sempre la stessa cosa.. non parte il video.. :mc:
dopo la sesta settima volta parte il tutto.. e perfettamente.. senza nessun problema.. :confused:
qualcuno mi aiuta? sennò lo butto dalla finestra.. :sofico:
a me lo faceva quando lasciavo attaccato un hub usb alimentato, si piantava al boot di avvio riamandendo tutto nero.
Allora ho disinstallato e reinstallato i driver e anke la wireless consolle, ma nn è cambiato nulla.
Ho provato dal pannello di controllo-installazione hardware facendo aggiungi nuova periferica trovo la voce bluetooth, lo seleziono e nella finestra modello esce "Bluetooth PC Card Controller from Toshiba" senza firma digitale, cmq faccio avanti per installarlo e mi dice completamento dell'installazione dell'hardware però più giu esce scritto " il software della periferica è installato ma potrebbe nn funzionare correttamente" e ancora più giu "impossibile avviare la periferica. (codice 10)
Ho installato anche le porte com ma nn risultano nel pannello di controllo, solo nella gestione periferica con il nome di "collegamento standard seriale su bluetooth (COM 6).
Voi che dite? :confused:
allora mi sa che il problema e Hw però non ti assicuro niente,senti l'assistenza.
A me invece non riconosce una chiavetta di memoria usb che su altri pc funziona, ma ne riconosce altre simili...Bohhh misteri marchiati ASus /Win
xWildchildx
15-11-2006, 15:37
Aggiornamento:
Mi hanno chiesto via mail una copia del documento di acquisto dei 3 notebook, non so per quale motivo...senza darmi alcun tipo di spiegazione in merito a tutte le mie domande.
Ormai per me non è un problema, ho comprato un Acer 9513 con GeForce 7900GS da 512Mb GDD3 (512Mb...VERI...)...e BUS a 256bit...
Comunque complimenti ad ASUS...uno è qui ad aspettare...e dopo 3 giorni...mi arriva una richiesta di copia della documentazione di acquisto...senza alcuna spiegazione in merito...
Spero sinceramente che nessuno di voi dovrà mai aver bisogno di contattare l'assistenza tecnica per problematiche un attimo più complesse di un disco rotto e di un monitor LCD che non funziona... ;)
"...Buongiorno,
non potendo aspettare ulteriormente, ho destinato questi notebook ad
altro...e quindi ho risolto personalmente il problema, capisco i
vostri tempi di lavoro ma non potevo aspettare oltre, ieri, non avendo
avuto un vostro riscontro, mi sono attivato per risolvere la questione
il più velocemente possibile.
Tuttavia resto in attesa di un vostro riscontro tecnico riguardo le
mie domande relative alla scheda video e la limitazione del BUS (e
relativo bandwidth).
Cordiali saluti, ..."
fingolfin77
15-11-2006, 15:51
Aggiornamento:
Mi hanno chiesto via mail una copia del documento di acquisto dei 3 notebook, non so per quale motivo...senza darmi alcun tipo di spiegazione in merito a tutte le mie domande.
Ormai per me non è un problema, ho comprato un Acer 9513 con GeForce 7900GS da 512Mb GDD3 (512Mb...VERI...)...e BUS a 256bit...
Comunque complimenti ad ASUS...uno è qui ad aspettare...e dopo 3 giorni...mi arriva una richiesta di copia della documentazione di acquisto...senza alcuna spiegazione in merito...
Spero sinceramente che nessuno di voi dovrà mai aver bisogno di contattare l'assistenza tecnica per problematiche un attimo più complesse di un disco rotto e di un monitor LCD che non funziona... ;)
"...Buongiorno,
non potendo aspettare ulteriormente, ho destinato questi notebook ad
altro...e quindi ho risolto personalmente il problema, capisco i
vostri tempi di lavoro ma non potevo aspettare oltre, ieri, non avendo
avuto un vostro riscontro, mi sono attivato per risolvere la questione
il più velocemente possibile.
Tuttavia resto in attesa di un vostro riscontro tecnico riguardo le
mie domande relative alla scheda video e la limitazione del BUS (e
relativo bandwidth).
Cordiali saluti, ..."
ma che tristezza di assistenza... INCOMPETENTI!!!
...comunque pure tu... hai comprato un acer... :muro:
scherzo :D
xWildchildx
15-11-2006, 16:39
ma che tristezza di assistenza... INCOMPETENTI!!!
...comunque pure tu... hai comprato un acer... :muro:
scherzo :D
Guarda, ti dirò...io ero quello "TOSHIBA TOSHIBA TOSHIBA"...ne ho avuti 2...sono durati tantissimo, hanno subito voli da scrivanie, botte...colpi...niente, mai un problema (1 disco in due anni...m tante volte è stata colpa mia, lo lasciavo senza areazioni libere per ore...magari sopra il letto)...
Adesso Toshiba ha questa politica: esistono solo gli A100 e i P100...rispettivamente 15.4" e 17"..lasciamo perdere Tecra, Qosmio e compgnia bella che hanno prezzi ridicoli...e si fanno pagare 1.500euro un portatile con dotazioni scarsine...
Acer...avuti anche lui due (e adesso ho un Aspire 1654wlmi con cui mi trovo veramente molto bene, pur avendo "solo" una X300 da 128Mb gioco tranquillamente a titoli come Battlefield 2142 con risoluzione 1024x768 e qualche dettaglio)...e mi sono sempre trovato bene con l'assistenza, velocissimi...e competenti.
Questo Aspire 9513 è una bomba, 17" 1920x440 a doppia lampada (contrasto 500:1), 120Gb di disco SATA, 2Gb di RAM 533MHz, DVD slot-in (molto comodo quando si ha poco spazio, e senza quel fastidioso cassettino!)...Core Duo T2400 e la scheda video GeForce 7900GS da 512Mb GDDR3 che è attualmente la 6^ migliore al mondo su notebook (3dMark 2005 circa 6500punti...e 3800 al 3dmark2006), bluetooth, wi-fi,lettore smart card...ha tutto insomma...anche la tastiera estesa con il tastierino numerico!
Con quella stessa cifra prendi un Asus mediocre...o un Toshiba con massimo una X1600 da 256Mb o 7600go sempre da 256Mb...
fingolfin77
15-11-2006, 16:50
Guarda, ti dirò...io ero quello "TOSHIBA TOSHIBA TOSHIBA"...ne ho avuti 2...sono durati tantissimo, hanno subito voli da scrivanie, botte...colpi...niente, mai un problema (1 disco in due anni...m tante volte è stata colpa mia, lo lasciavo senza areazioni libere per ore...magari sopra il letto)...
Adesso Toshiba ha questa politica: esistono solo gli A100 e i P100...rispettivamente 15.4" e 17"..lasciamo perdere Tecra, Qosmio e compgnia bella che hanno prezzi ridicoli...e si fanno pagare 1.500euro un portatile con dotazioni scarsine...
Acer...avuti anche lui due (e adesso ho un Aspire 1654wlmi con cui mi trovo veramente molto bene, pur avendo "solo" una X300 da 128Mb gioco tranquillamente a titoli come Battlefield 2142 con risoluzione 1024x768 e qualche dettaglio)...e mi sono sempre trovato bene con l'assistenza, velocissimi...e competenti.
Questo Aspire 9513 è una bomba, 17" 1920x440 a doppia lampada (contrasto 500:1), 120Gb di disco SATA, 2Gb di RAM 533MHz, DVD slot-in (molto comodo quando si ha poco spazio, e senza quel fastidioso cassettino!)...Core Duo T2400 e la scheda video GeForce 7900GS da 512Mb GDDR3 che è attualmente la 6^ migliore al mondo su notebook (3dMark 2005 circa 6500punti...e 3800 al 3dmark2006), bluetooth, wi-fi,lettore smart card...ha tutto insomma...anche la tastiera estesa con il tastierino numerico!
Con quella stessa cifra prendi un Asus mediocre...o un Toshiba con massimo una X1600 da 256Mb o 7600go sempre da 256Mb...
quale cifra? quanto l'hai pagato?
OutOfMind
15-11-2006, 17:22
Raga qualkuno sa se è possibile fare un backup del proprio disco rigido? Xkè visto ke devo cambiare l'HD del mio asus varrei fare una copia del windows di mio zio visto ke si è appena preso questo modello "ASUS A6Ja-Q085H T2050" penso ke i driver installati nel suo siano gli stessi del mio dato ke i componeti hardware sono uguali, a lui il BT funziona come qualsiasi altra cosa.
:doh: Maledizione il giorno in cui ho formattato la versione Home ed ho messo il Pro, da allora il BT nn va più. :muro:
Fatemi sapere se si può fare.
Grazie
Raga qualkuno sa se è possibile fare un backup del proprio disco rigido? Xkè visto ke devo cambiare l'HD del mio asus varrei fare una copia del windows di mio zio visto ke si è appena preso questo modello "ASUS A6Ja-Q085H T2050" penso ke i driver installati nel suo siano gli stessi del mio dato ke i componeti hardware sono uguali, a lui il BT funziona come qualsiasi altra cosa.
:doh: Maledizione il giorno in cui ho formattato la versione Home ed ho messo il Pro, da allora il BT nn va più. :muro:
Fatemi sapere se si può fare.
Grazie
Per farlo si può farlo ma poi il tuo software win diventa illegale...
Cmq credo non sia quello il problema.
a me lo faceva quando lasciavo attaccato un hub usb alimentato, si piantava al boot di avvio riamandendo tutto nero.
penso sia il mio stesso problema..
solo che io non ho nulla collegato.. :( :(
ragazzi chi mi aiuta? che può essere? :cry:
alfonso62
16-11-2006, 06:42
penso sia il mio stesso problema..
solo che io non ho nulla collegato.. :( :(
ragazzi chi mi aiuta? che può essere? :cry:
Non so se può essere un'idea....
Fai un'immagine dell'HD di tuo zio con ghost o altro software.
Formatta il tuo note ed installa il vecchio Win xp e soltanto ghost.
Ripristina l'immagine del disco sul tuo note.
Dovrebbe funzionare e tutto in modo veloce.
Ciao Alfonso
xWildchildx
16-11-2006, 08:26
quale cifra? quanto l'hai pagato?
1.500euro tondi tondi...
fingolfin77
16-11-2006, 08:35
1.500euro tondi tondi...
bella botta! :eek:
comunque potresti (dico potresti) in futuro vendere il T2400 e prendere un bel merom T5500 che si trova intorno ai 200€...
allora si che valorizzi la macchinetta :)
Ottime caratteristiche comunque! Ci avrei visto meglio un merom in luogo del T2400 che sembra (prendimi con le molle però... sono un incontentabile "malato") un tantino "sottodimensionato" rispetto alla restante componentistica ;)
Con quella stessa cifra prendi un Asus mediocre...
beh insomma.. mica tanto mediocre
Ciao a tutti,
ho installato i drivers WLAN_XP_061027.zip per la gestione della scheda wireless 3945ABG, sia scaricandoli da asus che direttamente da intel; per far rifunzionare il tutto, per altro egregiamente, ho dovuto reinstallare quelli inclusi nel cd a corredo del portatile...
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? se si, ha risolto in qualche modo?
Grazie
Franz
xWildchildx
16-11-2006, 10:02
bella botta! :eek:
comunque potresti (dico potresti) in futuro vendere il T2400 e prendere un bel merom T5500 che si trova intorno ai 200€...
allora si che valorizzi la macchinetta :)
Ottime caratteristiche comunque! Ci avrei visto meglio un merom in luogo del T2400 che sembra (prendimi con le molle però... sono un incontentabile "malato") un tantino "sottodimensionato" rispetto alla restante componentistica ;)
Vero, l'ho pensato anch'io...ma avete notato quanto ci prendono per i fondelli tutte le case di portatili?
A listino...i Core 2 Duo di pari velocità dei Core Duo...costano meno di 50euro di differenza, il chipset è lo stesso per entrambi (Intel 945GM/PM) e quindi si possono cambiare senza problemi (BIOS permettendo)...però un notebook con Core 2 Duo te lo vendono mediamente a 200/300euro in più dell'equivalente Core Duo!!!...ladri...
Quindi, come hai detto giustamente tu, in futuro, un T7200 non me lo toglie nessuno...facciamo scendere un po i prezzi ;)
fingolfin77
16-11-2006, 10:11
Vero, l'ho pensato anch'io...ma avete notato quanto ci prendono per i fondelli tutte le case di portatili?
A listino...i Core 2 Duo di pari velocità dei Core Duo...costano meno di 50euro di differenza, il chipset è lo stesso per entrambi (Intel 945GM/PM) e quindi si possono cambiare senza problemi (BIOS permettendo)...però un notebook con Core 2 Duo te lo vendono mediamente a 200/300euro in più dell'equivalente Core Duo!!!...ladri...
Quindi, come hai detto giustamente tu, in futuro, un T7200 non me lo toglie nessuno...facciamo scendere un po i prezzi ;)
beh.. stò aspettando anch'io il calo dei prezzi, ma ho notato che i prezzi delle cpu mobile calano solo quando esce il modello nuovo... se adesso prendi i pentium M li trovi a pochissimo. Se vai ancora in cerca di centrino duo, vedrai che costano ancora un okkio... c'è poco da sperare in un calo di prezzi purtroppo... (almeno per un po')
Anch'io volevo prendere un core 2 duo socket 749 per il mio htpc. Ho fatto una ricerca. Il miglior rapporto prezzo/prestazioni me lo darebbe il T5500 che si trova a poco più di 200€...Per quelli con 4mb di cache bisogna passare i 300 (a 320€ o giù di li, si dovrebbero reperire i T7200)
xWildchildx
16-11-2006, 10:21
beh.. stò aspettando anch'io il calo dei prezzi, ma ho notato che i prezzi delle cpu mobile calano solo quando esce il modello nuovo... se adesso prendi i pentium M li trovi a pochissimo. Se vai ancora in cerca di centrino duo, vedrai che costano ancora un okkio... c'è poco da sperare in un calo di prezzi purtroppo... (almeno per un po')
Anch'io volevo prendere un core 2 duo socket 749 per il mio htpc. Ho fatto una ricerca. Il miglior rapporto prezzo/prestazioni me lo darebbe il T5500 che si trova a poco più di 200€...Per quelli con 4mb di cache bisogna passare i 300 (a 320€ o giù di li, si dovrebbero reperire i T7200)
Già...però ho notato che il clock fa nettamente la differenza.
Ti faccio un esempio, io sull'Aspire 1654 ho un M760 a 2.0GHz...ti posso assicurare che rispetto al T2300 è decisamente più veloce nelle operazioni "standard" (avvio e chiusura di Windows, apertura programmi, caricamento dei giochi)...mentre il Core Duo lo sfrutti solo in pochissimi casi...il Core 2 Duo poi adesso è pressochè inutile a meno di avere XP 64bit, quando uscirà definitivamente Vista..e tutto migrerà verso di lui le cose invece cambieranno, ma ho paura che a quel punto (diciamo il primo semestre 2006 da Febbraio/Marzo in poi?)...il Core 2 Duo T7200 sarà superato, infatti la direzione di Intel è di far assomigliare sempre di più i processori Mobile ai suoi fratelloni da Desk...pur mantenendo consumi irrisori e temperature basse.
fingolfin77
16-11-2006, 12:04
Già...però ho notato che il clock fa nettamente la differenza...
...io sull'Aspire 1654 ho un M760 a 2.0GHz...ti posso assicurare che rispetto al T2300 è decisamente più veloce nelle operazioni "standard" (avvio e chiusura di Windows, apertura programmi, caricamento dei giochi)...
...infatti la direzione di Intel è di far assomigliare sempre di più i processori Mobile ai suoi fratelloni da Desk...pur mantenendo consumi irrisori e temperature basse.
Il clock del tuo M760 può fare la differenza rispetto ad un T2300 in alcune operazioni, perchè i centrino duo sono 2 core centrino affiancati e mantengolo la stessa architettura. In pratica (per dirla in maniera brutalmente semplificata) sono due cpu centrino di cui ne lavora quasi sempre solo una nelle operazioni più comuni.
Tanto per fare un esempio: in superPi il nostro T2300 1,66gh stacca un buon 36 secondi, mentre il core solo T1300 1,66gh (che altri non è che la nostra cpu depauperata di un core) fa esattamente lo stesso tempo.
Rispetto ad un merom... beh, c'è una gran bella differenza, credimi! Anche con clock inferiore, il merom è nettamente superiore in tutte le operazioni sia rispetto ai centrino che ai centrino duo (vuoi anche per la sola architettura a 64bit)
E' da un po' che intel è intenzionata a proporre cpu mobile molto somiglianti, come caratteristiche, ai fratelloni desktop.
Il problema vero è che i prezzi dei mobile si mantengono sempre belli alti per scendere solo a "fine vita"...
...spero comunque di sbagliarmi! :)
xWildchildx
16-11-2006, 14:36
NEWS E CHIUSURA DELLA "TRAGEDIA"
Sono appena stato contattato da ASUS, per fare luce sulla questione tecnica.
Mi ha contattato una persona molto competente e gentile che mi ha fatto le scuse a nome di ASUS per l'inconveniente e per le informazioni sbagliate che ho avuto dal supporto.
Più di tutto, questa persona, ci teneva a spiegarmi esattamente il perchè di quel BUS a 64bit.
In pratica, dove non c'è scritto nulla il BUS è implicito essere a 64bit...è come quando vengono dichiarati i dati sul disco, non troveremo mai la specifica "disco a 4.200giri"...perchè se non altrimenti specificato...quello è il suo regime di rotazione, mentre troviamo "disco a 5.300rpm"...per esempio.
Gli ho fatto notare però che nel caso dell'A6JA il BUS è a 128bit...eppure non è specificato da nessuna parte, lui sinceramente non sapeva di questa cosa ed era convinto fosse specificato...mi ha assicurato che comunque riferirà questa cosa e che in futuro si vedrà di fare più luce sulla questione e si cercherà di indicare questa informazione che anche parlando con lui è sicuramente importante.
Il problema è che ATI non fornisce questo dato, non dice che la loro scheda può andare a 64/128bit su loro sito...e in realtà ogni produttore di notebook può fare come gli pare e montarla secondo le loro specifiche.
Tengo a precisare che sono stato molto contento di questa chiamata e dell'attenzione che ASUS ha avuto nel volermi ricontattare...sicuramente il mio giudizio negativo è stato un po affrettato e questa telefonata mi ha fatto capire che comunque ASUS non lascia correre queste cose inosservate...e come mi diceva questa persona ci tiene a fornire al cliente tutte le informazioni tecniche possibili riguardo ai suoi prodotti.
Abbiamo poi fatto un discorso, un comune pensiero...il cliente di notebook nel corso del tempo sta cambiando...e si sta spostando sempre di più in una fascia medio-bassa di clientela.Mentre qualche anno fa il notebook è un prodotto per lavorare e per specialisti IT, ora anche in virtù delle ultime schede video sui notebook molto performanti, anche i gamer, ragazzini e persodne più o meno "ignoranti" in materia informatica, acquistano notebook e il fatto di dare a volte TROPPE informazioni...può essere un problema per l'acquirente medio.
Tuttavia, ribadisco che la persona si occuperà di portare questa questione in alto...in modo da venire incontro anche alle esigenze di chi vuole le corrette informazioni tecniche, più o meno approfondite.
Sono davvero contento e soddisfatto di questa chiamata, in futuro spero di aver ancora la possibilità di essere cliente ASUS...per il momento è andata così ma comunque mi hanno dimostrato di essere molto professionali, l'importante è risolverli i problemi....e in questo caso ho avuto la loro completa disponibilità dopo magari qualche...ehm...vogliamo chiamarli.."disguidi"?...però mi posso ritenere davvero soddisfatto.
fingolfin77
16-11-2006, 14:48
oh, meno male.
Speriamo inizino ad assumere qualcuno che ne mastica un po' di computer.
Una domanda:
ma i pc te li avrebbero sostituiti???
Una osservazione:
Perchè non mettono un suffisso LE su queste x1600 "farlocche"?
Ad esempio, potevano tranquillamente mettere l'etichetta X1600LE come funzionava una volta per le vecchio radeon 8500, oppure potrebbero scrivere X1600SE...
mah... questo dipende comunque da ATi. Asus potrebbe solo modificare quello che scrive sul terribile adesivo che fa bella mostra di se a sinistra del mouse pad.
_____________________________
GRAPHIC:ATI RADEON X1600(SE)
Global warranty 24 months
---------------------------------
xWildchildx
16-11-2006, 14:56
oh, meno male.
Speriamo inizino ad assumere qualcuno che ne mastica un po' di computer.
Una domanda:
ma i pc te li avrebbero sostituiti???
Una osservazione:
Perchè non mettono un suffisso LE su queste x1600 "farlocche"?
Ad esempio, potevano tranquillamente mettere l'etichetta X1600LE come funzionava una volta per le vecchio radeon 8500, oppure potrebbero scrivere X1600SE...
mah... questo dipende comunque da ATi. Asus potrebbe solo modificare quello che scrive sul terribile adesivo che fa bella mostra di se a sinistra del mouse pad.
_____________________________
GRAPHIC:ATI RADEON X1600(SE)
Global warranty 24 months
---------------------------------
Gli ho chiesto la stessa cosa...ma purtroppo non possono farlo loro, dovrebbe farlo ATI...ma ATI gli dice "questo è il mio chip, fate come volete...64/128bit...128/256Mb di VRAM...DDR2 o GDDR3..."...quindi di fatto il chip rimane X1600...il massimo che potranno fare è scrivere nelle specifiche "ATI Mobility X1600 con BUS a 64bit e 128Mb di memoria video dedicata".
Per la sostituzione non lo so...non gli ho chiesto, dato che non era più un problema per me...comunque penso mi avrebbero restituito i soldi o qualcosa del genere.
Gli ho chiesto la stessa cosa...ma purtroppo non possono farlo loro, dovrebbe farlo ATI...ma ATI gli dice "questo è il mio chip, fate come volete...64/128bit...128/256Mb di VRAM...DDR2 o GDDR3..."...quindi di fatto il chip rimane X1600...il massimo che potranno fare è scrivere nelle specifiche "ATI Mobility X1600 con BUS a 64bit e 128Mb di memoria video dedicata".
Per la sostituzione non lo so...non gli ho chiesto, dato che non era più un problema per me...comunque penso mi avrebbero restituito i soldi o qualcosa del genere.
Per me non ti avrebbero restituito niente; e comunque quella che ti ha dato era l'unica risposta che a rigor di logica avrebbero potuto dare anche se devo dire che va bene non mettere tutte le caratteristiche su un volantino, ma non è corretto che sul loro sito queste non siano specificate per esteso.
Comunicano per esteso solo ciò che vogliono mettere in risalto e tutto il discorso riguardo il fatto che la fascia di mercato si è diversificata e che comprano NB anche "gli ignoranti" non vuol dire che bisogna FREGARE tutti indistintamente, purtroppo chi è "ignorante (intenso in informatica non come offesa da ignorare)" ci stà che possa prendere una fregatura (come potrebbe prenderle chiunque di noi in un campo che non è il suo), ma non va assolutamente bene che venga freagato senza poter disporre di tutte le info necessarie.
Forse non sono stato chiaro ma mi pare un ragionamento sbagliato il tuo che ti accontenti solo perchè finalmente ti ha risposto una persona che sa qualcosa o meglio che sa come parlare, vai avanti chiedi questa sostituzione e vediamo cosa ti dicono.
Mi sembra un po' la stessa questione del HD del nostro note, non so chi si ricorda i primi post di questo topic prima ancora che venisse spostato, erano tutti di richiesta info circa la velocità del disco 4200 o 5400 xkè non comunicatoci da asus nemmeno dopo mail di richiesta (e dire che il NB lo dovevamo ancora comprare) o il discorso della borsa....stessa storia, per non parlare dei tempi di assistenza (2,3 mesi in alcuni casi contro i 10 giorni dichiarati sulla garanzia).
Credo che l'azienda non abbia ancora capito come si tratta con il cliente e questo mi dispiace,a saperlo prima investivo quei 200 euro in più e mi compravo un bel toshiba (come il vecchio note) e posso assicurarvi che la differenza in termini di qualità ma soprattutto di post vendita è completamente un'altra cosa direi che siamo su un altro pianeta (ti contattano subito per qualsiasi problema,mi hanno sostituito 3 volte il floppy esterno perchè gli ho fatto fare voli da paura,una volta lo schermo sfondato e una il lettore dvd causa caduta senza mai fare storie e sempre in meno di 10 giorni compresi i tempi del corriere).
Credo che i nostri cari amici in asus debbano fare il salto di qualità, perchè i prodotti sono validi ora devono conquistarsi la clientela migliorando la comunicazione e l'assistenza (come ormai stanno facendo tutte le aziende).
Un'ultima cosa da quando o formattato e reinstallato tutto anchio non riesco più a disabilitare sto screensaver odioso con musica e tutto che asus preinstalla, non c'è verso di toglierlo, o perlomeno dopo un po' si riabilita da solo..perchè???
alfonso62
17-11-2006, 06:40
Disinstallalo da pannello di controllo/installazione applicazioni.
Ciao
Per me non ti avrebbero restituito niente; e comunque quella che ti ha dato era l'unica risposta che a rigor di logica avrebbero potuto dare anche se devo dire che va bene non mettere tutte le caratteristiche su un volantino, ma non è corretto che sul loro sito queste non siano specificate per esteso.
Comunicano per esteso solo ciò che vogliono mettere in risalto e tutto il discorso riguardo il fatto che la fascia di mercato si è diversificata e che comprano NB anche "gli ignoranti" non vuol dire che bisogna FREGARE tutti indistintamente, purtroppo chi è "ignorante (intenso in informatica non come offesa da ignorare)" ci stà che possa prendere una fregatura (come potrebbe prenderle chiunque di noi in un campo che non è il suo), ma non va assolutamente bene che venga freagato senza poter disporre di tutte le info necessarie.
Forse non sono stato chiaro ma mi pare un ragionamento sbagliato il tuo che ti accontenti solo perchè finalmente ti ha risposto una persona che sa qualcosa o meglio che sa come parlare, vai avanti chiedi questa sostituzione e vediamo cosa ti dicono.
Mi sembra un po' la stessa questione del HD del nostro note, non so chi si ricorda i primi post di questo topic prima ancora che venisse spostato, erano tutti di richiesta info circa la velocità del disco 4200 o 5400 xkè non comunicatoci da asus nemmeno dopo mail di richiesta (e dire che il NB lo dovevamo ancora comprare) o il discorso della borsa....stessa storia, per non parlare dei tempi di assistenza (2,3 mesi in alcuni casi contro i 10 giorni dichiarati sulla garanzia).
Credo che l'azienda non abbia ancora capito come si tratta con il cliente e questo mi dispiace,a saperlo prima investivo quei 200 euro in più e mi compravo un bel toshiba (come il vecchio note) e posso assicurarvi che la differenza in termini di qualità ma soprattutto di post vendita è completamente un'altra cosa direi che siamo su un altro pianeta (ti contattano subito per qualsiasi problema,mi hanno sostituito 3 volte il floppy esterno perchè gli ho fatto fare voli da paura,una volta lo schermo sfondato e una il lettore dvd causa caduta senza mai fare storie e sempre in meno di 10 giorni compresi i tempi del corriere).
Credo che i nostri cari amici in asus debbano fare il salto di qualità, perchè i prodotti sono validi ora devono conquistarsi la clientela migliorando la comunicazione e l'assistenza (come ormai stanno facendo tutte le aziende).
Un'ultima cosa da quando o formattato e reinstallato tutto anchio non riesco più a disabilitare sto screensaver odioso con musica e tutto che asus preinstalla, non c'è verso di toglierlo, o perlomeno dopo un po' si riabilita da solo..perchè???
SE uno è "ignorante" in un campo si fa seguire durante l'acquisto, troppo comodo comprare a caso e poi rompere le palle alla casa produttrice perchè non ti ha "istruito" sull'acquisto migliore per te.
xWildchildx
17-11-2006, 08:50
']SE uno è "ignorante" in un campo si fa seguire durante l'acquisto, troppo comodo comprare a caso e poi rompere le palle alla casa produttrice perchè non ti ha "istruito" sull'acquisto migliore per te.
Beh dai, questo è sbagliato...il problema principale è un altro: io ho richiesto le info asd ASUS e mi sono state date sbagliate, poi la storia del BUS è un altro discorso ancora.
Per ilbelo: ...gli ho detto ovviamente tutte queste cose con tanto di "...certo, alla fine dichiarate quello che vi conviene, perchè dichiarare che un disco è 5.300rpm è una nota di merito, scrivere che è a 4.200rpm il contrario..."...e allora mi ha spiegato quella storia di ..."...dove non specificato si parla di 4.200rpm..."...
Il discorso che poi fai tu dell'assitenza non saprei, ti ripeto, io mi sono adoperato in altro modo per risolvere il mio problema...probabilmente mi avrebbero rimborsato o fatto un buono per acquistare un altro modello (mi sono stati chiesti infatti i documenti d'acquisto dei notebook).
Il fatto di "fregare" la gente, d'accordissimo con te...infatti ne ho parlato con questa persona e gli ho spiegato che almeno sul sito ASUS mi aspetto che ci siano tutte le info tecniche, magari in una sezione a parte "caratteristiche tecniche complete"...o qualcosa del genere...e mi ha detto che farà questa comunicazione e vedrà di fare in modo che almeno le versioni con BUS a 128bit siano facilmente identificabili.
Più che dirglielo cosa avrei dovuto fare?Non è che lo posso minacciare per telefono...io ho esposto il mio problema, il mio dissenso a certi comportamenti e atteggiamenti...e una volta spiegato il tutto mi sono ritenuto soddisfatto perchè ho avuto le risposte che cercavo, con questo non ho mai detto di essere d'accordo con questa politica del mettere informazioni approssimative e non complete...anzi...però ho soltanto detto che l'interessamento alla questione, da parte di ASUS è comunque stato degno di nota.
Ovviamente una persona che ti chiama non è il direttore marketing di ASUS Europa...quindi non ti potranno mai dire "sì guarda, cambiamo il listino oggi e scriviamo anche chip per chip com'è fatta la scheda madre"...questo è più che normale, aspettiamo qualche tempo...magari cambieranno le cose
...e come sempre, io sono un povero "pirla" e la mia parola conta poco...se il supporto di ASUS si vede arrivare 10....50...100....1000 mail dello stesso tipo da clienti diversi, sicuramente la cosa è diversa...cominciano a chiedersi "apperò...forse è veramente un problema serio per molti, domani facciamo una riunione, qui le cose devono cambiare"...capisci cosa voglio dire?
Io la mia parte l'ho fatta, ti consiglio di scrivere anche tu quello che pensi...per quanto riguarda il QOS (quality of service) per una società è MOLTO MOLTO MOLTO importanti avere più lamentele possibili...si tira poi una somma e si cerca di migliorare, finchè ti limiti a litigare al telefono con un operatore o scrivere sul forum il tuo dissenso ASUS (come tutti gli altri produttori) non ne sarà mai al corrente...quindi una bella mail a info@asus.it è la cosa migliore da fare ;)
fingolfin77
17-11-2006, 09:20
Sai coda dovrebbero fare quelli dell'asus per migliorare l'assistenza????
ASSUMERE ME!!!! :D :D :D
Scherzo! :)
Credo comunque che, come spesso accade in molti posti, l'assistenza dell'asus sia gestita da "riciclati" che di hardware non ne capiscono nulla...
un po' come nei call center di molte società telefoniche che dovrebbero fare assistenza nei collegamenti internet... vi è mai capitato di avere problemi con la connessione??? Più che dirti :<<...vada su pannello di controllo... connessioni... ___adsl e faccia connetti...>> non sanno fare.
Così anche asus.
Credo che gli uomini dell'assistenza stiano ancora aspettando a Milano Centrale o in zona Gessate il bus n. 128 e il bus n. 64 di cilindrata 1600...
Già se postassero sul loro sito quanto abbiamo scritto e riassunto noi tutti insieme suìi primi 3 post di questo 3d, avrebbero risolto i problemi di tantissime persone.
La maggior parte degli utenti di notebook, comunque, sono persone che comprano presso store tipo Eur0n1ks, N0v4, C0mput3rD1sc0unt etc. e sono quelle persone che bonariamente definiamo "ignoranti". I loro problemi quindi saranno cose abbastanza "semplici" e risolvibili anche da chi se ne intende poco più di loro. Asus purtroppo non ha personale adatto neanche a questo livello.
Mi dispiace moltissimo. Ho avuto 1000 prodotti asus, dalle motherboard alle vga, dai notebook alle periferiche e devo dire che la qualità di tutti i prodotti indistintamente è effettivamente di alto livello.
Dico mi dispiace moltissimo perche una casa così importante e cosi "brava" nel produrre merce di qualità dovrebbe "onorare" i propri prodotti con un assistenza degna del suo nome del suo del blasone e della bontà dei suoi articoli.
Disinstallalo da pannello di controllo/installazione applicazioni.
Ciao
Fatto ma non lo disinstalla!!! è proprio quello il problema...
Sai coda dovrebbero fare quelli dell'asus per migliorare l'assistenza????
ASSUMERE ME!!!! :D :D :D
Scherzo! :)
Credo comunque che, come spesso accade in molti posti, l'assistenza dell'asus sia gestita da "riciclati" che di hardware non ne capiscono nulla...
un po' come nei call center di molte società telefoniche che dovrebbero fare assistenza nei collegamenti internet... vi è mai capitato di avere problemi con la connessione??? Più che dirti :<<...vada su pannello di controllo... connessioni... ___adsl e faccia connetti...>> non sanno fare.
Così anche asus.
Credo che gli uomini dell'assistenza stiano ancora aspettando a Milano Centrale o in zona Gessate il bus n. 128 e il bus n. 64 di cilindrata 1600...
Già se postassero sul loro sito quanto abbiamo scritto e riassunto noi tutti insieme suìi primi 3 post di questo 3d, avrebbero risolto i problemi di tantissime persone.
La maggior parte degli utenti di notebook, comunque, sono persone che comprano presso store tipo Eur0n1ks, N0v4, C0mput3rD1sc0unt etc. e sono quelle persone che bonariamente definiamo "ignoranti". I loro problemi quindi saranno cose abbastanza "semplici" e risolvibili anche da chi se ne intende poco più di loro. Asus purtroppo non ha personale adatto neanche a questo livello.
Mi dispiace moltissimo. Ho avuto 1000 prodotti asus, dalle motherboard alle vga, dai notebook alle periferiche e devo dire che la qualità di tutti i prodotti indistintamente è effettivamente di alto livello.
Dico mi dispiace moltissimo perche una casa così importante e cosi "brava" nel produrre merce di qualità dovrebbe "onorare" i propri prodotti con un assistenza degna del suo nome del suo del blasone e della bontà dei suoi articoli.
Mi fai morire dal ridere... dai degli incapaci ai tecnici di un assistenza e intanto chiamate loro perchè non sapete risolvere i problemi.....allora non sei tutto sto fenomeno che ti dipingi, anzi........
Cmq non ho voglia di discutere, come un azienda deve rispettare i propri clienti, i clienti devono rispettare i tecnici visto che non siamo in grado di sapere chi e soprattutto COSA sa' piu' di noi chi risponde al telefono, ma vedo che in questa sezione lo sport principale è dare dell'incompetenti ai tecnici ma stando belli comodi col culo sulla poltrona e aspettando una soluzione.
Bye Bye
xWildchildx
17-11-2006, 11:15
']Mi fai morire dal ridere... dai degli incapaci ai tecnici di un assistenza e intanto chiamate loro perchè non sapete risolvere i problemi.....allora non sei tutto sto fenomeno che ti dipingi, anzi........
Cmq non ho voglia di discutere, come un azienda deve rispettare i propri clienti, i clienti devono rispettare i tecnici visto che non siamo in grado di sapere chi e soprattutto COSA sa' piu' di noi chi risponde al telefono, ma vedo che in questa sezione lo sport principale è dare dell'incompetenti ai tecnici ma stando belli comodi col culo sulla poltrona e aspettando una soluzione.
Bye Bye
Scusa la domanda...ma hai letto anche solo una riga di quello che è stato scritto nelle ultime 3 pagine?...qui non si cerca nessuna soluzione, se non l'hai capito...ma soltanto spiegazioni a certe modifiche hardware non specificate.
Ti consiglio di essere un po meno criptico nelle tue risposte e magari usare un tono più pacato e meno aggressivo...(se ti riesce)...non siamo di certo qui per litigare, o sbaglio? ;)
Slayer86
17-11-2006, 13:27
']Mi fai morire dal ridere... dai degli incapaci ai tecnici di un assistenza e intanto chiamate loro perchè non sapete risolvere i problemi.....allora non sei tutto sto fenomeno che ti dipingi, anzi........
Cmq non ho voglia di discutere, come un azienda deve rispettare i propri clienti, i clienti devono rispettare i tecnici visto che non siamo in grado di sapere chi e soprattutto COSA sa' piu' di noi chi risponde al telefono, ma vedo che in questa sezione lo sport principale è dare dell'incompetenti ai tecnici ma stando belli comodi col culo sulla poltrona e aspettando una soluzione.
Bye Bye
Lavori all'assistenza asus per caso???
A parte gli scherzi devo dire che il servizio di assistenza via mail a parte la lentezza nelle risposte mi ha sempre soddisfatto...certo non ho mai chiesto cose impossibili però le risposte sono arrivate e sono sempre state pertinenti :D
fingolfin77
17-11-2006, 14:58
']Mi fai morire dal ridere... dai degli incapaci ai tecnici di un assistenza e intanto chiamate loro perchè non sapete risolvere i problemi.....allora non sei tutto sto fenomeno che ti dipingi, anzi........
Cmq non ho voglia di discutere, come un azienda deve rispettare i propri clienti, i clienti devono rispettare i tecnici visto che non siamo in grado di sapere chi e soprattutto COSA sa' piu' di noi chi risponde al telefono, ma vedo che in questa sezione lo sport principale è dare dell'incompetenti ai tecnici ma stando belli comodi col culo sulla poltrona e aspettando una soluzione.
Bye Bye
A bei capelli! non ti sei letto una ceppa di tutto il 3d. Ti invito a fare un ripassino e se sei dell'assistenza asus ti autorizzo a prendere qualche dritta da questo 3d costruito sulle avventure e disavventure di noi che ne facciamo parte. Se ti viene in tempo, leggi post 1,2 e 3 e forse capirai che nessuno di noi sta seduto al divano a fare "scherzi telefonici" all'assistenza asus. Qua i problemi siamo abituati ad analizzarli e a risolverli tutti insieme.
Sappi un altra cosa: noi non postiamo per fare un dispetto ad asus e alla sua assistenza e neanche insultiamo nessuno. Scriviamo per passione e per aiutarci a vicenda, fornendo materiale presioso per chi come noi si trova in difficolta (e di qualsiasi tipo) con questo notebook.
La nostra è una collaborazione utile per noi stessi e per gli "esterni" che ne avessero bisogno.
Indirettamente, bello mio, direi che stiamo aiutando (e non poco) anche asus e la sua assistenza.
Ti inviterei, poi, a leggere meglio la natura del problema di xWildchildx e se fai parte dell'assistenza asus ti inviterei anche a vedere se è possibile fare qualcosa per una imprecisione non di poco conto.
A bei capelli! non ti sei letto una ceppa di tutto il 3d. Ti invito a fare un ripassino e se sei dell'assistenza asus ti autorizzo a prendere qualche dritta da questo 3d costruito sulle avventure e disavventure di noi che ne facciamo parte. Se ti viene in tempo, leggi post 1,2 e 3 e forse capirai che nessuno di noi sta seduto al divano facendo i "scherzi telefonici" all'assistenza asus. Qua i problemi siamo abituati ad analizzarli e a risolverli tutti insieme.
Sappi un altra cosa: noi non postiamo per fare un dispetto ad asus e alla sua assistenza e neanche insultiamo nessuno. Scriviamo per passione e per aiutarci a vicenda, fornendo materiale presioso per chi come noi si trova in difficolta (e di qualsiasi tipo) con questo notebook.
La nostra è una collaborazione utile per noi stessi e per gli "esterni" che ne avessero bisogno.
Indirettamente, bello mio, direi che stiamo aiutando (e non poco) anche asus e la sua assistenza.
Ti inviterei, poi, a leggere meglio la natura del problema di xWildchildx e se fai parte dell'assistenza asus ti inviterei anche a vedere se è possibile fare qualcosa per una imprecisione non di poco conto.
Quoto in toto!!!!!1
Daffy-KTM
18-11-2006, 11:11
ciao a tutti!!!
chiedo un aiuto,mi serve un programmino che mi gestisca i programmi in accensione,dato che ne ho molti, alcune volte si blocca mentre li carica, nel 3D c' era un consiglio su quale metterema credo sia quasi impossibile trovarlo (il consiglio) non ricordo in che pagina era, vi sarei molto grato se sapeste consigliarmi qualcosa molte grazie
Slayer86
18-11-2006, 13:28
ciao a tutti!!!
chiedo un aiuto,mi serve un programmino che mi gestisca i programmi in accensione,dato che ne ho molti, alcune volte si blocca mentre li carica, nel 3D c' era un consiglio su quale metterema credo sia quasi impossibile trovarlo (il consiglio) non ricordo in che pagina era, vi sarei molto grato se sapeste consigliarmi qualcosa molte grazie
io uso spybot che permette di aggiungere o togliere processi all'avvio di windows agendo sulle chiavi di registro in oltre da anche una breve descrizione dei processi più importanti... io ho tolto quasi tutto ed ho aggiunto rmclock...veramente ottimo :D
Prophet84
18-11-2006, 18:01
Ragazzi il mio A6Ja si riavvia subito dopo che provo ad avviare il gioco "Need for speed carbon"
qualcuno ha idea da cosa puo dipendere?
ho provato ad aggiornare i driver dal sito ati/amd pero il programma non mi riconosce il sistema idoneo all'aggiornamento!
...idee?
qualcuno ha provato quel gioco?
non è il gioco, fai propietà in risorse del computer, poi clikka su avanzate, poi clikka in fondo su avvio e ripristino, ed infine togli la spunta a "riavvia automaticamente", dai applica/ok e chiudi
potrai giocare quanto ti pare :D
Prophet84
19-11-2006, 16:02
non è il gioco, fai propietà in risorse del computer, poi clikka su avanzate, poi clikka in fondo su avvio e ripristino, ed infine togli la spunta a "riavvia automaticamente", dai applica/ok e chiudi
potrai giocare quanto ti pare :D
we toscanaccio senese!! :D
ora provo a fare come dici te, ma come mai quel riavvio di botto? :o
ho riuscito a leggere roba del tipo "il sistema è stato riavviato per impedire danni" etc..
Prophet84
19-11-2006, 17:28
niente.. mi da errore sulla dll ati3duag
ma che diavolo è? ho provato a disinstallare e reinstallare i driver, ma non cambia nulla.
passo 1:
1) scaricati gli omega drivers (che funzionano ottimamente :D )
2) driver cleaner pro.
passo 2:
1) disinstalla i vecchi drivers
2) riavvia in modalità provvisoria
3) avvia driver cleaner pro, usa la spunta drivers multipli, aggiungi tutti gli ATI che trovi (ti devono comparire nella finestrella di destra)
4) dai clean e poi riavvia
5) installa gli omega
oppure
se no prova a disabilitare l'agp fast write, ma non ne sono tanto convinto: in questo link (http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-1173.html) c'è un problema simile con need for spped e una ati 9200 con la stessa dll
forse ci vorrà qualche fix/patch... non saprei...
EDIT: ho trovato un link recente dove lamentano lo stesso errore!!! --> link a errore need e ati (http://www.gamespot.com/pc/driving/needforspeedcarbon/show_msgs.html?topic_id=m-1-31486711)
Prophet84
19-11-2006, 17:58
grazie, avevo letto cose simili su quella dll.
non appena risolvo vi dico!
grazie
grazie, avevo letto cose simili su quella dll.
non appena risolvo vi dico!
grazie
Ciao Pisano siamo compaesani (ci studio e c'ho la casa a pisa ma non sono pisano!!!!)... a me NFSC va senza grossi problemi.
Però il mio sistema è pulito pulito, ho appena formattato..
Sei uno smanettone? Ci sono negozi per smanettoni a pisa? Mi hanno detto ICT ma ancora non sono riuscito ad andarci... :doh:
Prophet84
19-11-2006, 19:58
mi sa che per risolvere sto problema do pure io una bella formattata!
si sono un po smanottone :sofico:
ti mando un pm
skyscream73
19-11-2006, 20:15
Ciao. Nel sito Asus, alla pagina di aggiornamento driver dell'A6ja, ci sono driver un po vecchi per quanto riguarda la VGA. Così curiosando in giro per il sito, ho beccato questi: http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Ja/VGA_XP_060906.zip
che sono per il modello F3ja che monta la radeon x1600, ma sono più aggiornati, ed hanche corpulenti (143 MB).
Con questi Nedd For Speed Carbon funzionava alla grande. Certo nelle gare difficili devi abbassare un po la risoluzione altrimenti il frame rate è troppo basso per guidare agevolmente (diventi strabico!)
Magari già li utilizzate. Spero di essere stato utile.
:p
Prophet84
19-11-2006, 20:35
...io di sicuro no!
pero che lento l'ftp asus... :cry: :cry:
...te li usi con a6ja?
skyscream73
19-11-2006, 21:21
Si li uso e vanno bene. Se utilizzi getright per effettuare il download le cose migliorano leggermente.
sandrorules
20-11-2006, 12:23
Ragazzi il mio A6Ja si riavvia subito dopo che provo ad avviare il gioco "Need for speed carbon"
qualcuno ha idea da cosa puo dipendere?
ho provato ad aggiornare i driver dal sito ati/amd pero il programma non mi riconosce il sistema idoneo all'aggiornamento!
...idee?
qualcuno ha provato quel gioco?
stesso problema, risolto esattamente come ha detto NLDoMy, ciao
EDIT: Passo 2
alfonso62
20-11-2006, 20:50
Potete mettere il link dei driver omega?
Grazie :ave:
savethebest
20-11-2006, 21:36
guardate un pò se riuscite ad aiutarmi :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337573
sandrorules
20-11-2006, 22:16
Potete mettere il link dei driver omega?
Grazie :ave:
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php
prego
installato Seagare Momentus 100Gb 7200 rpm ;)
adesso questo notebook può dirsi "equilibrato"
lo consiglio a tutti
fingolfin77
23-11-2006, 10:13
installato Seagare Momentus 100Gb 7200 rpm ;)
adesso questo notebook può dirsi "equilibrato"
lo consiglio a tutti
è vero!
E' l'upgrade più importante!
Dopo, per migliorare le prestazioni, è ottimo il raddoppio di ram...
poi si è a posto :cool:
savethebest
23-11-2006, 10:16
è vero!
E' l'upgrade più importante!
Dopo, per migliorare le prestazioni, è ottimo il raddoppio di ram...
poi si è a posto :cool:
io voglio il t7200 :cry:
ma non ho il coraggio di montarlo perchè non voglio perdere la garanzia :(
fingolfin77
23-11-2006, 10:19
io voglio il t7200 :cry:
ma non ho il coraggio di montarlo perchè non voglio perdere la garanzia :(
io ti consiglio il T5500
costa meno e effettivamente come prestazioni non c'è molta differenza.
La cache dimezzata poi aiuta moltissimo a contenere le temperature ;)
è vero!
E' l'upgrade più importante!
Dopo, per migliorare le prestazioni, è ottimo il raddoppio di ram...
poi si è a posto :cool:
io li ho fatti ad ordine inverso... ho prima raddoppiato la ram e poi messo l'hd...
mi ha dato piu soddisfazione quest'ultimo come intervento...
io voglio il t7200 :cry:
ma non ho il coraggio di montarlo perchè non voglio perdere la garanzia :(
anche io lo vorrei, ma ho il sospetto che non venga sfruttato in fondo...
dipende dall'uso che si fa del pc, ma se x esempio uno lo volesse utilizzare nei giochi ( pesanti intendo) si avrebbe una cpu ignorante, una buona quantità di ram, ma ad oggi di swap di schede video non se ne è sentito parlare e nei giochi la scheda video conta moltissimo...
a questo punto come dice fingolfin meglio il T5500 piuttosto che un T7200 che viene sfruttato al 60-70%...
roccia1234
23-11-2006, 19:42
ciao a tutti! anche io ho finalmente aggiornato al bios 2.18!! La procedura è andata benissimo, e il nuovo bios è 1 figata!!!! :)
In primo luogo le temperature. prima l'hdd mi stava a 58-59 gradi in idle... con le scansioni anitivirus arrivava anche a 65... assurdo... con il nuovo bios, dopo una scansione di 4 ore e spicci... speedfan segnava 48 :) !!!! tutto 1 altro pianeta. ci tengo a precisare che l'hdd è quello di serie, il note è appoggiato su un tavolo in legno senza basi raffreddanti e che la ventola era al 50% (speedfan).
Per quanto riguarda CPU e GPU... anche qui tutto 1 altro pianeta... prima con NFS carbon, dopo 1 oretta di gioco e ventola al 100% avevo 65° di CPU e 75-78° di GPU :doh:
Ora... dato che ogni tanto mi perdo le cose... ho avviato il gioco... senza regolare la ventola prima!!! quindi ho giocato con ventola al 55% (o 50%, non mi ricordo, nelle stesse condizioni) per 3/4 d'ora circa...
:muro: :muro: :muro: sono uscito e ho guardato le temp... soprattutto della GPU, che è quella che scalda di +... ERA A SOLO 68°!!!! con ventola al 50% e risolzione di 1280 x 800!!!!!!!! :D e io che mi aspettavo tipo 90-100° !!!! (la CPU era a tipo 54°... o giù di li)...
be...da come avrete capito con sto bios mi ci trovo da favola!!! il fornetto è solo 1 ricordo!!!
magari (o sicuramente :mc: ) questo argomento è già stato trattato + volte... xò mi ha dato 1 impressione talmente buona.... che nn ho potuto far altro che scrivere questo post... :p
ciao
roby
fingolfin77
23-11-2006, 19:54
anche io lo vorrei, ma ho il sospetto che non venga sfruttato in fondo...
dipende dall'uso che si fa del pc, ma se x esempio uno lo volesse utilizzare nei giochi ( pesanti intendo) si avrebbe una cpu ignorante, una buona quantità di ram, ma ad oggi di swap di schede video non se ne è sentito parlare e nei giochi la scheda video conta moltissimo...
a questo punto come dice fingolfin meglio il T5500 piuttosto che un T7200 che viene sfruttato al 60-70%...
esatto! E' la cpu adatta per il nostro sistema... il T720 è un po' uno scpreco e infatti prima o poi downgraderò al T5500 :D
Il 7200 lo farò volare a 3gHz sulla mia aopen 479 e poi... TE SALUTO CONROE!!!! :cool:
japoteur
23-11-2006, 20:24
Ma sbaglio o non e' che nei negozi sia cosi' banale trovare questi processori ?
esatto! E' la cpu adatta per il nostro sistema... il T720 è un po' uno scpreco e infatti prima o poi downgraderò al T5500 :D
quando prenderai il T5500 ricordati di me... magari ne prendiamo 2 e ci facciamo fare un pò di sconto...
quanto ha raggiunto il tuo hdd max??? 65°???
io stavo sudando a vedere i 43°... che pazzo!!! :D
poi tieni presente che uscendo da una sessione di gioco o solo usando alt+tab per tornare a windows la temperatura cala drasticamente in un attimo... devi loggarla quando sei in gioco.
io ho messo ora il 2.18 + base dissipante vecchia cooler con 2 ventole + 2 ventole esterne una puntata sotto il procio e una verso l'hdd... con speedfana al 40% sto a 33° per il disco e 36° il procio :p mentre scrivo solo con firefox
a me deve arrivare un E6300, ma mi accodo pure il per il T5500 :D
PS: per fingolfin77, domani mi spulcierò di nuovo tutto il 3d per cercare la parte in cui dicevi come hai smontato il dissipatore dalla cpu e sostituito... vorrei cambiare la pasta, però ho scoperchiato lo sportellino della cpu e mi pare di aver capito che devo smontare tutta la scocca per alzare il dissipatore o sbaglio?
pss: quel cavolo di sigillo argentato lo alzo con un taglierino e lo rincollo dopo? sai con cosa di preciso?
thx
EDIT: ultimo ps, dite che potrei avere problemi usando il notebook a casa come fisso tenendo scoperchiata la cpu con una ventola in + puntata sopra che andrebbe anche a raffreddare la gpu?
thx
roccia1234
24-11-2006, 09:55
x nldomy
le temp le ho monitorate con i grafici di speedfan... all'uscita dal gioco ho controllato ;)
be... pure io con hdd a 65° non ero molto felice... però dato che in standby stava a 58-59... :muro:
ora sono a 44° !!!
ciao
roby
Slayer86
24-11-2006, 13:22
quanto ha raggiunto il tuo hdd max??? 65°???
io stavo sudando a vedere i 43°... che pazzo!!! :D
poi tieni presente che uscendo da una sessione di gioco o solo usando alt+tab per tornare a windows la temperatura cala drasticamente in un attimo... devi loggarla quando sei in gioco.
io ho messo ora il 2.18 + base dissipante vecchia cooler con 2 ventole + 2 ventole esterne una puntata sotto il procio e una verso l'hdd... con speedfana al 40% sto a 33° per il disco e 36° il procio :p mentre scrivo solo con firefox
a me deve arrivare un E6300, ma mi accodo pure il per il T5500 :D
PS: per fingolfin77, domani mi spulcierò di nuovo tutto il 3d per cercare la parte in cui dicevi come hai smontato il dissipatore dalla cpu e sostituito... vorrei cambiare la pasta, però ho scoperchiato lo sportellino della cpu e mi pare di aver capito che devo smontare tutta la scocca per alzare il dissipatore o sbaglio?
pss: quel cavolo di sigillo argentato lo alzo con un taglierino e lo rincollo dopo? sai con cosa di preciso?
thx
EDIT: ultimo ps, dite che potrei avere problemi usando il notebook a casa come fisso tenendo scoperchiata la cpu con una ventola in + puntata sopra che andrebbe anche a raffreddare la gpu?
thx
ma non lo volevi vendere???
cmq sto notando che dalla generazione di note dopo il nostro hanno tutti montato il TPM quindi se si installa Vista si è monitorati in tutto e per tutto...
in compenso noi possiamo fare l'upgrade del processore ottenendo un computer identico a quelli in listino ora :D :D :D TPM escluso...
Daffy-KTM
24-11-2006, 18:43
ciao è da un pò che non seguo il 3d ho visto che parlate di upgrade della cpu,
se non ho capito male al posto per esempio del T2300 mettere dal T7200 in poi giusto?
ma dato che sono a 64 bit non succede nulla la mobo lo supporta, così si può mettere su pure un wind a 64 bit giusto?!
si può mettere pure il T7600 senza problemi
grazie
OutOfMind
24-11-2006, 18:45
Ciao raga, ho letto le ultime pagine del forum e mi chiedevo, ho installato gli ultimi driver ati catalyst 6.10 scaricati dal sito della Ati e devo dire che vanno abbastanza bene, a volte N4S Carbon mi si kiude senza motivo senza dare nessum messaggio di errore, bho!?!? Cmq pensavo di provare i Radeon Omega Drivers 3.8.291 (Catalyst 6.9), voi cosa mi consigliate di rimanere ai driver ati più recenti (Catalyst 6.10) o di provare ad installare gli Omega??
ciao è da un pò che non seguo il 3d ho visto che parlate di upgrade della cpu,
se non ho capito male al posto per esempio del T2300 mettere dal T7200 in poi giusto?
ma dato che sono a 64 bit non succede nulla la mobo lo supporta, così si può mettere su pure un wind a 64 bit giusto?!
si può mettere pure il T7600 senza problemi
grazie
effettivamente leggere tutto il thread quando si rimane indietro è pesante... ma almeno i primi 3 post che vengono sempre aggiornati dal buon fingolfin si possono leggere no? e magari avere anche una bella risposta ai prorpi dubbi... ;)
Ciao raga, ho letto le ultime pagine del forum e mi chiedevo, ho installato gli ultimi driver ati catalyst 6.10 scaricati dal sito della Ati e devo dire che vanno abbastanza bene, a volte N4S Carbon mi si kiude senza motivo senza dare nessum messaggio di errore, bho!?!? Cmq pensavo di provare i Radeon Omega Drivers 3.8.291 (Catalyst 6.9), voi cosa mi consigliate di rimanere ai driver ati più recenti (Catalyst 6.10) o di provare ad installare gli Omega??
gli omega si sa che vanno bene, ma purtroppo sono rimasti ai 6.9..
potresti provare questi xò:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2983.html
io non l'ho mai fatto ma dato che hai necessità potresti provarli...
ovviamente facci sapere
in barba che lo vendo, mi sono fatto un e6300, per me possono controllare pure le mie mutande, tanto appena ho ultimato questo super putente pc, lo userò solo per giocare :D e linux
e il portatile con il vecchio xp
appena uscirà vista credo che mi prenderò la ultimate
ripeto la mia domanda:
se tenessi aperto lo sportellino della cpu/gpu e ci sparassi 2 ventole contro?
thx
OutOfMind
24-11-2006, 19:17
Ok, li sto scaricando, dopo averli installati e fatto alcune prove vi farò sapere, quindi sono anke questi driver modificati come gli omega, speriamo bene.
fild7 dimmi una cosa, io e te abbiamo lo stesso identico notebook ma nn capisco se la Ram è a 667 MHz o 533Mhz, xkè io ho acquistato un modulo corsair a 667Mhz.
Per l'Hd, ke presto cambierò con un Hitachi Travelstar 7k100 100Gb, tu mi consiglieresti il tuo Seagate Momentus a 7.200 avviamente o l'Hitachi?
vai liscio con gli omega e la ram installata di base è 533 la corsair, pure io ho un banco da 1gb 667, sukkia, va a 533 x colpa della nanya :D
rigurardo all'upgrade del processore, si vedrà in futuro per un T5500 cui mi sono accodato per lo sconto pacchetto famiglia :D
cavolo stamattina alle 09:00 dopo 1 giorno di attesa, il famoso shop romano mi ha fatto arrivare a casina la 775dual-vsta, il conroe e6300 e lo zalmanino 7700 :D con ubuntuino a 64bittino mi sto divertendo un casino :D ma mi sto bruciando gli occhi se non metto il refreshino a 85hzerzino :D gh gh
alle 09:00 c'è stata una piacevole discussione con il corriere:
corriere: salve è lei xxxxx xxxxx
io: mhm zzz mhm si sono io
corriere: l'ho svegliata?
io: si e no... con i lacrimoni agli occhi (non per aver visto il pacco) e le cipicchie grosse come una casa
corriere: una firma qui grazie
io: ecco... grazie... arrivederci
corriere: arrivederci
le sue domande e risposte erano immediate, le mie... anzi le mie poche parole avevano un ritardo di circa 5 secondi precedute da un mhmmmghghfrghfh :D
ps: per fingolfin77, la mia non era una guida per need for speed carbon riguardo all'errore, ho cercato tutto con goolge in qualche secondo in cui ero schizzato e poi il mio nick non è ndolomy ma nldomy :D gh gh
Automatix2 Roxooorrr
Prophet84
24-11-2006, 21:24
gli omega si sa che vanno bene, ma purtroppo sono rimasti ai 6.9..
potresti provare questi xò:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2983.html
io non l'ho mai fatto ma dato che hai necessità potresti provarli...
ovviamente facci sapere
non te li fa installare.. ti riconosce l'hardware non compatibile e ti esce dall'installazione. mi sa che non includano le schede mobile.
OutOfMind
24-11-2006, 21:37
Hai ragione Prophet84, ho appena provato ad installarli ma nada.
A questo punto la domanda è la seguente: consigliate di rimanere ai driver ati più recenti (Catalyst 6.10) o di provare ad installare gli Omega basati su catalyst 6.9??
Hai ragione Prophet84, ho appena provato ad installarli ma nada.
A questo punto la domanda è la seguente: consigliate di rimanere ai driver ati più recenti (Catalyst 6.10) o di provare ad installare gli Omega basati su catalyst 6.9??
io attualmente ho i 6.11 moddati...
Ok, li sto scaricando, dopo averli installati e fatto alcune prove vi farò sapere, quindi sono anke questi driver modificati come gli omega, speriamo bene.
fild7 dimmi una cosa, io e te abbiamo lo stesso identico notebook ma nn capisco se la Ram è a 667 MHz o 533Mhz, xkè io ho acquistato un modulo corsair a 667Mhz.
Per l'Hd, ke presto cambierò con un Hitachi Travelstar 7k100 100Gb, tu mi consiglieresti il tuo Seagate Momentus a 7.200 avviamente o l'Hitachi?
la ram è a 533 xche anche se hai un banco a 667 si stabilizzano su quello a velocità inferiore...
per l'hd io il momentus te lo consiglio, non xche ce l'ho io ma xche lo sto provando e va veramente bene... però magari anche l'hitachi va bene altrettanto ma non l'ho provato...
ho un problema, sono passato dal 2.17 al bios 2.18, e le mie temperature si sono alzate notevolmente. il processore, a riposo, sta sui 57 gradi. Secondo dipende dal nuovo bios oppure è solo una coincidenza?
edit: la temperatura segnalata da everest e speedfan a riposo è 57gradi, ventola 0; ma il note nn sembra caldo..
sto facendo il rend di un video da 20 minuti e la temperatura nn supera i 70gradi
Prophet84
25-11-2006, 13:24
io attualmente ho i 6.11 moddati...
brevemente... come si moddano? :confused:
OutOfMind
25-11-2006, 14:34
io attualmente ho i 6.11 moddati...
Ecco, dove hai preso i 6.11 moddati?? Io ho installato i 6.11 originali ati scaricati ieri sera.
Facci sapere.
PS: Quanto lo hai pagato il Seagate Momentus da 100gb? Così mi faccio un' idea su quello che costa di più. Hitachi Travelstar 7k100 100Gb = 146,00€
Prophet84
25-11-2006, 16:37
Ecco, dove hai preso i 6.11 moddati?? Io ho installato i 6.11 originali ati scaricati ieri sera.
Facci sapere.
da dove li hai presi gli originali ati mobile?
edit: trovati. tnx
alfonso62
25-11-2006, 17:36
Puoi mettere il link degli ati 6.11
Grazie
dedalonet
25-11-2006, 21:14
Puoi mettere il link degli ati 6.11
Grazie
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
il link è presente anche nella prima pagina del thread
alfonso62
25-11-2006, 22:24
Grazie ;)
Prophet84
25-11-2006, 22:34
con questi driver ho risolto definitivamente i problemi a need for speed carbon, anche se sinceramente mi aspettavo un po di piu da questa x1600, come si attivano filtri e AA rallenta :rolleyes:
Ecco, dove hai preso i 6.11 moddati?? Io ho installato i 6.11 originali ati scaricati ieri sera.
Facci sapere.
PS: Quanto lo hai pagato il Seagate Momentus da 100gb? Così mi faccio un' idea su quello che costa di più. Hitachi Travelstar 7k100 100Gb = 146,00€
i 6.11 li ho presi dal sito dell'ati e poi li ho moddati io..
l'hd l'ho pagato circa 150€..
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
il link è presente anche nella prima pagina del thread
guarda che quelli sul sito ati non vanno.. li devi moddare a mano!
Prophet84
26-11-2006, 10:20
guarda che quelli sul sito ati non vanno.. li devi moddare a mano!
il link è ai driver mobile. confermo che si installano senza problemi, senza alcuna mod. :D :D
il link è ai driver mobile. confermo che si installano senza problemi, senza alcuna mod. :D :D
buono a sapersi ;)
OutOfMind
26-11-2006, 11:36
guarda che quelli sul sito ati non vanno.. li devi moddare a mano!
Io li ho installati senza problemi, cmq come si fa a moddarli ? Vi è qualke miglioramento dopo moddati ?
Io li ho installati senza problemi, cmq come si fa a moddarli ? Vi è qualke miglioramento dopo moddati ?
nessun miglioramento.. la modifica serve a rendere i driver "normali" in mobility
dedalonet
26-11-2006, 19:52
guarda che quelli sul sito ati non vanno.. li devi moddare a mano!
io oggi ho installato need for speed carbon e va una bomba
ciao a tutti
OutOfMind
26-11-2006, 21:19
Ciao raga, oggi ho scoperto ke l'asus di mio zio ha la famosa radeon x1600 di cui tanto si è parlato, cioè quella con l'hadicap del clock, oggi guardando sul pannello di controllo della ati, sono andato nei dettagli hardware ed ho notato questi particolari:
Core clock in Mhz 128
Memory Clock in Mhz 135
lui ha il modello della ASUS A6Ja-Q085H, mentre da me che ho il modello Q039H esce:
Core clock in Mhz 452
Memory Clock in Mhz 351
la mia scheda è normale, cioè sono questi i valori che deve avere?
Slayer86
27-11-2006, 17:17
Ciao raga, oggi ho scoperto ke l'asus di mio zio ha la famosa radeon x1600 di cui tanto si è parlato, cioè quella con l'hadicap del clock, oggi guardando sul pannello di controllo della ati, sono andato nei dettagli hardware ed ho notato questi particolari:
Core clock in Mhz 128
Memory Clock in Mhz 135
lui ha il modello della ASUS A6Ja-Q085H, mentre da me che ho il modello Q039H esce:
Core clock in Mhz 452
Memory Clock in Mhz 351
la mia scheda è normale, cioè sono questi i valori che deve avere?
il clock non centra niente le x1600 farlocche hanno il bus castrato a 64bit anzichè 128bit il fatto che le frequenza sono più basse può essere dovuto alle impostazione del powerplay che puoi modificare dal ccc o dal controlpanel :D
volevo avere una delucidazione: ho impostato il powerplay, anche quando è alimentato a batteria, senza corrente, al massimo ma il clock è 125 e 131. è normale? (quando è attaccato l'alimentatore di rete il clock è 452 e 351)
Slayer86
27-11-2006, 20:25
volevo avere una delucidazione: ho impostato il powerplay, anche quando è alimentato a batteria, senza corrente, al massimo ma il clock è 125 e 131. è normale? (quando è attaccato l'alimentatore di rete il clock è 452 e 351)
si è normale dato che powerplay gestisce la frequenza della cpu non della gpu...per togliere le opzioni di risparmio energetico per la scheda grafica devi andare nel catalyst control center(ccc) e spostare come vuoi gli slider della sezione powerplay.
^Quentin^
27-11-2006, 20:36
Ragazzi io è circa un mese che ho un Asus A6je, che è simile al vostro, qualcuno ha riscontrato il seguente problema e magari l'ha risolto?
Mi sono accorto che la lucetta dell'HD (un Hitachi da 100GB) lampeggia brevemente ogni secondo, solo sotto windows, anche se il computer non fa niente. Ho disattivato la maggior parte dei processi che giravano sul computer e la cosa continua. Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096
Avete notato anche voi questo problema quando avete comprato il notebook? All'università ho visto un laptop uguale al mio (almeno esteticamente, non so se fosse proprio lo stesso modello) e anche lì ho notato che la lucetta dell'hd lampeggiava continuamente. Datemi delucidazioni!!! Grazie!!!!
OutOfMind
27-11-2006, 21:00
Allora mi sono sbagliato, chiedo scusa :D
Parlando d'altro, sto facendo un sondaggio, se voi doveste comprarvi un portatile e magari avendo la possibilità di assemblarvelo voi, con quali caratteristiche lo fareste? Nn abbiate limiti di prezzi, ditemi solo la configurazione prestazionale massima, unica precisazione è che deve essere da 15 pollici.
Grazie a tutti coloro che parteciperanno al mio sondaggio
Allora mi sono sbagliato, chiedo scusa :D
Parlando d'altro, sto facendo un sondaggio, se voi doveste comprarvi un portatile e magari avendo la possibilità di assemblarvelo voi, con quali caratteristiche lo fareste? Nn abbiate limiti di prezzi, ditemi solo la configurazione prestazionale massima, unica precisazione è che deve essere da 15 pollici.
Grazie a tutti coloro che parteciperanno al mio sondaggio
vai sul sito dell e metti le cose piu sborone..quello è il mio risultato ;)
mi ero fatto un preventivo da quasi 5000€
OutOfMind
27-11-2006, 23:39
Voi pensate che questa configurazione sia il massimo attualmente
Intel® Core™ 2 Duo T7600 (2.33GHz, 4MB L2 Cache, 667 MHz FSB)
2GB DDR2 SDRAM at 667MHZ, 2 DIMM
100GB 7200rpm SATA Hard Drive
NVIDIA® GeForce™ Go 7950 GTX 512MB
savethebest
27-11-2006, 23:42
Voi pensate che questa configurazione sia il massimo attualmente
Intel® Core™ 2 Duo T7600 (2.33GHz, 4MB L2 Cache, 667 MHz FSB)
2GB DDR2 SDRAM at 667MHZ, 2 DIMM
100GB 7200rpm SATA Hard Drive
NVIDIA® GeForce™ Go 7950 GTX 512MB
per quanto riguarda i notebook direi proprio di si :D ti manca solo un'altro hd in raid 0!. a quanto ammonta il mutuo?
cmq ho una bella notizia per tutti possessori dell'asus a6ja
ho installato windows vista (adesso ho doppio boot con xp) e funziona tutto perfettamente!!
gli unici problemi sono:
1) power for gear non è compatibile, se trovate una versione per vista ve ne sarei grato
2) dovrò darmi da fare per far funzionare la webcam
OutOfMind
28-11-2006, 00:14
per quanto riguarda i notebook direi proprio di si :D ti manca solo un'altro hd in raid 0!. a quanto ammonta il mutuo?
cmq ho una bella notizia per tutti possessori dell'asus a6ja
ho installato windows vista (adesso ho doppio boot con xp) e funziona tutto perfettamente!!
gli unici problemi sono:
1) power for gear non è compatibile, se trovate una versione per vista ve ne sarei grato
2) dovrò darmi da fare per far funzionare la webcam
Scusa la mia ignoranza ma nn so come funziona un HD in Raid, se vuoi spiegarmelo. :stordita:
Vorrei provare anche io ad installare Win Vista, c'è qualke accorgimento da seguire o si installa facilmente come win XP?
savethebest
28-11-2006, 08:06
Scusa la mia ignoranza ma nn so come funziona un HD in Raid, se vuoi spiegarmelo. :stordita:
Vorrei provare anche io ad installare Win Vista, c'è qualke accorgimento da seguire o si installa facilmente come win XP?
vista è molto facile da installare
Gli hd se li metti in raid 0 hai un raddoppio teorico delle prestazioni degli hd perchè gli usa tutti e 2 insieme.
Ovvero quando vai a scrivere qualcosa su hd, scrive metà su uno e metà sull'altro e lo stesso vale per la lettura. In pratica hai un buon boost (50-60%) delle prestazioni.
ah, attento che il raid0 spesso crea problemi con alcuni programmi di backup e anche con vista (penso verranno risolti prima che venga rilasciato).
E inoltre se si rompe anche solo uno dei 2 hd, perdi tutti i dati.
^Quentin^
28-11-2006, 08:55
Ragazzi io è circa un mese che ho un Asus A6je, che è simile al vostro, qualcuno ha riscontrato il seguente problema e magari l'ha risolto?
Mi sono accorto che la lucetta dell'HD (un Hitachi da 100GB) lampeggia brevemente ogni secondo, solo sotto windows, anche se il computer non fa niente. Ho disattivato la maggior parte dei processi che giravano sul computer e la cosa continua. Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096
Avete notato anche voi questo problema quando avete comprato il notebook? All'università ho visto un laptop uguale al mio (almeno esteticamente, non so se fosse proprio lo stesso modello) e anche lì ho notato che la lucetta dell'hd lampeggiava continuamente. Datemi delucidazioni!!! Grazie!!!!
up!
fingolfin77
28-11-2006, 09:17
Voi pensate che questa configurazione sia il massimo attualmente
Intel® Core™ 2 Duo T7600 (2.33GHz, 4MB L2 Cache, 667 MHz FSB)
2GB DDR2 SDRAM at 667MHZ, 2 DIMM
100GB 7200rpm SATA Hard Drive
NVIDIA® GeForce™ Go 7950 GTX 512MB
Una bella bestiolina. Se è un notebook è veramente un desktop replacement e comunque migliore di tanti desktop di fascia medio-alta.
Comunque io ho a6ja così configurato
- Intel® Core™ 2 Duo T7600 (2.00GHz, 4MB L2 Cache, 667 MHz FSB)
- 2GB DDR2 SDRAM at 533MHZ, 2 DIMM
- momentus 100GB 7200rpm 8mb buffer ATA Hard Drive
- ATi X1600
e ti posso dire che il processore è veramente poco sfruttato
Potrei usufruirne al meglio solo se usassi il pc per encoding video e acquisizioni, ma ho "solo" 100gb di hard disk...
Di solito chi usa il pc prevalentemente per questo tipo di funzioni che richiedono tante risorse hardware, ha molto più spazio su hd a disposizione e soprattutto ha sistemi raid e diversi dischi rigidi installati.
Utilizzando il pc in questo modo, lo si sfrutta a dovere e lo si tiene in funzione anche per molto tempo, quindi tanta energia consumata e tanto calore prodotto.
Io sono un po' tradizionalista per queste cose e penso che determinati lavori siano "piùm comodi" da fare con un buon desktop.
Anche per la grafica e per il gioco, il notebook può essere un fido compagno, ma per lavorare con la grafica ad un certo livello, occorrono monitors giustamente dimensionati, e i notebook da questo punto di vista non sono prorpio il massimo a disposizione.
Morale(i) della favola:
- io ho messo sul mio notebook una cpu troppo potente (è più adatto un T5500 o un T5600)
- Una configurazione come quella da te postata è più adatta ad un desktop, a meno che non si voglia avere un notebook che funga da desktop replacement, ma rimane pur sempre un notebook con tutti gli "svantaggi" del caso e soprattutto (date le dimensioni occorrenti) molto meno pratico da trasportare e da utilizzare come effettivamente si utilizza un notebook
OutOfMind
28-11-2006, 12:13
Io i desktop nn li uso più xkè il notebook me lo rimpiazza alla grande per quello ke ci faccio, cmq teoricamente se si dovesse creare un portatile personalizzato è bene utilizzare il massimo delle risosre attualmente disponibili oppure accontentarsi? Cmq la grandezza deve essere da 15, xkè da 17 nn mi piacciono, poi nn è più portatile.
savethebest
28-11-2006, 13:18
Io i desktop nn li uso più xkè il notebook me lo rimpiazza alla grande per quello ke ci faccio, cmq teoricamente se si dovesse creare un portatile personalizzato è bene utilizzare il massimo delle risosre attualmente disponibili oppure accontentarsi? Cmq la grandezza deve essere da 15, xkè da 17 nn mi piacciono, poi nn è più portatile.
vuoi un consiglio?
meglio un portatile da 1500 euro ora, poi dopo 1 anno e mezzo lo cambi per un'altro da 1500 e dopo un'altro anno e mezzo lo ricambi per uno da 1500.
in questo modo avrai sempre le prestazioni al massimo (o quasi) anche dopo 3 anni e spenderai meno di 4000 euro in 3 anni (conta che ogni portatile da 1500 lo rivenderai almeno a 500 o 600 euro dopo 1 anno e mezzo e alla fine dei conti avrai speso 3000 euro diluiti in 3 anni).
mentre un notebook con quelle caratteristiche costerà almeno 4000 euro e dopo 2 o 3 anni sarà obsoleto, oltre ad essere pesante, rumoroso e più caldo di un forno a legna
fingolfin77
28-11-2006, 14:19
vuoi un consiglio?
meglio un portatile da 1500 euro ora, poi dopo 1 anno e mezzo lo cambi per un'altro da 1500 e dopo un'altro anno e mezzo lo ricambi per uno da 1500.
in questo modo avrai sempre le prestazioni al massimo (o quasi) anche dopo 3 anni e spenderai meno di 4000 euro in 3 anni (conta che ogni portatile da 1500 lo rivenderai almeno a 500 o 600 euro dopo 1 anno e mezzo e alla fine dei conti avrai speso 3000 euro diluiti in 3 anni).
mentre un notebook con quelle caratteristiche costerà almeno 4000 euro e dopo 2 o 3 anni sarà obsoleto, oltre ad essere pesante, rumoroso e più caldo di un forno a legna
hai centrato in pieno il problema dal punto di vista economico. :)
Dal punto di vista pratico, io sono uno di quelli che pensa che un notebook deve restare un notebook. Ok per una macchina potente e che possa al bisogno fare le veci di un buon desktop. Un notebook con caratteristiche "monster" non è altro che un desktop travestito da notebook, con tutte le implicazioni negative che ne derivano.
Sono del parere (e non perchè ce l'ho io) che il nostro buon A6JA sia un ottimo compromesso tra potenza e praticità. Secondo me il target ideale di un notebook è proprio quello del nostro pc ;)
savethebest
28-11-2006, 14:24
hai centrato in pieno il problema dal punto di vista economico. :)
Dal punto di vista pratico, io sono uno di quelli che pensa che un notebook deve restare un notebook. Ok per una macchina potente e che possa al bisogno fare le veci di un buon desktop. Un notebook con caratteristiche "monster" non è altro che un desktop travestito da notebook, con tutte le implicazioni negative che ne derivano.
Sono del parere (e non perchè ce l'ho io) che il nostro buon A6JA sia un ottimo compromesso tra potenza e praticità. Secondo me il target ideale di un notebook è proprio quello del nostro pc ;)
infatti io, che sono molto appassionato di pc, ho addirittura venduto il fisso perchè questo notebook mi soddisfa in ogni applicazione.
ora... non è il top del top nei giochi, ma contando che sono un giocatore occasionale (una partita a need for speed un paio di volte a settimana, e al massimo qualche gioco di ruolo) è anche troppo per me.
con photoshop, premiere, film, office, e multitasking in generale non potrei chiedere di meglio!
vanno giusto fatte un paio di modifiche: aggiungi 1gb di ram e metti un hd da 7200 rpm
OutOfMind
28-11-2006, 15:35
1 Gb di ram l'ho gia aggiunto al momento dell'acquisto, per l'Hd sto provvedendo e penso di installarci un Hitachi Travelstar 7k100 da 100 Gb.
Cmq la mia era solo curiosità, nn pesavo mica di spendere 4000€, volevo solo sapere la configurazione ideale da impostare sotto questa scheda video NVIDIA® GeForce™ Go 7950 GTX 512MB, nel caso si volesse assemblare un notebook prendendo i componenti separatamente e nn acquistandone uno da qualke produttore.
Ho appena visto che sono disponibili i driver ati catalyst 6.12 a questo link
http://www.hwupgrade.it/download/file/2989.html
li sto scaricando e dopo averli installati vi faccio sapere.
roccia1234
28-11-2006, 18:28
ciao!
qualcuno è riuscito ad abbassare il voltaggio della CPU tramite rmclock o qualche altro programma? ho provato ma nn ce l'ho fatta...
(ovviamente mantenendo la frequenza invariata... tipo 1,6ghz @ 1,1 volt al posto che 1,25)
ciao
roby
chiedo scusa se forse sono OT ma vi volevo chiedere se l'ASUS Z92J è la stessa cosa dell'ASUS A6JA. grazie.
Slayer86
28-11-2006, 20:54
chiedo scusa se forse sono OT ma vi volevo chiedere se l'ASUS Z92J dell'ASUS A6JA. grazie.
se intendi dire uguale la risposta è si...
marwin82
29-11-2006, 00:46
sul mio asus A6ja ho riscontrato alcuni problemi (e lentezza) con il famigerato masterizzatore TSST L532M (di cui non si trovano aggiornamenti firmware/driver, ormai ho spulciato tutti i forum).
ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che se volevo me lo sostituivano (il notebook è ancora in garanzia), ma mi hanno detto che di solito lo sostituiscono con uno dello stesso tipo.
io vorrei un masterizzatore più performante ma vorrei sapere che fine fà la garanzia del notebook se lo sostituisco con uno di un'altra marca.
ps: nel caso lo sostituissi cosa mi consigliate? datemi consigli per masterizzatori che non fanno bizze,please.
grazie in anticipo
se intendi dire uguale la risposta è si...
:p si intendevo proprio quello...... La scheda video si può sostituire?
fingolfin77
29-11-2006, 08:21
:p si intendevo proprio quello...... La scheda video si può sostituire?
no. puoi sostituire cpu, ram e hd...
cmq ho una bella notizia per tutti possessori dell'asus a6ja
ho installato windows vista (adesso ho doppio boot con xp) e funziona tutto perfettamente!!
gli unici problemi sono:
1) power for gear non è compatibile, se trovate una versione per vista ve ne sarei grato
2) dovrò darmi da fare per far funzionare la webcam
Personalmente ho provato a installare RC1 di Vista (un dvd da rivista per intenderci) ma non funzionava l'audio e, come dici anche tu la cam.
Oltre a qualche problemino tipo installazione messenger live con schermata blu (esiste ancora :D)
Confido nella release finale... :p
Daffy-KTM
29-11-2006, 22:36
domande semplici
1)come moddo i driver 6.11 di ati?
che programma devo scaricare, e cosa importante dato che non ho mai fatto un'operazione del genere cosa devo modificare? magari se mi potete indicare un sito o forum dove è spiegata la procedura.
2)qualcuno ha modificato il sistema di raffreddamento della cpu o della scheda video, e sopratutto si può modificare?
rmclock cosa fa esattamente? ho provato a modificare alcune impostazioni ma non aumenta le prestazioni della cpu o meglio ed è + sicuro, non so io come fare.
grazie
Ragazzi ma Vista ce lo buttarà nel ....!!!!
Come mai siete così impazienti di metterlo?
Ha il TPM e controlleranno tutto quello che facciamo!!
E poi non sopporto che il consumatore non possa fare la differenza... DOBBIAMO FARE LA DIFFERENZA, NOI CONSUMATORI!!!
Boh... :help:
Personalmente ho provato a installare RC1 di Vista (un dvd da rivista per intenderci) ma non funzionava l'audio e, come dici anche tu la cam.
Oltre a qualche problemino tipo installazione messenger live con schermata blu (esiste ancora :D)
Confido nella release finale... :p
Ragazzi ma Vista ce lo buttarà nel ....!!!!
Come mai siete così impazienti di metterlo?
Ha il TPM e controlleranno tutto quello che facciamo!!
E poi non sopporto che il consumatore non possa fare la differenza... DOBBIAMO FARE LA DIFFERENZA, NOI CONSUMATORI!!!
Boh... :help:
Veramente la mia è curiosità; anche perchè sul mio portatile ho ubuntu felicemente installato (comprensivo di beryl che gira benissimo :D).
Vista con pregi e difetti risulta essere comunque un nuovo approccio di zio Bill.. e personalmente mi piace provare tutto ;)
per quanto riguarda i notebook direi proprio di si :D ti manca solo un'altro hd in raid 0!. a quanto ammonta il mutuo?
cmq ho una bella notizia per tutti possessori dell'asus a6ja
ho installato windows vista (adesso ho doppio boot con xp) e funziona tutto perfettamente!!
gli unici problemi sono:
1) power for gear non è compatibile, se trovate una versione per vista ve ne sarei grato
2) dovrò darmi da fare per far funzionare la webcam
A me con vista non funge nè audio ne webcam... qualcuno ha risolto?
Grazie
Slayer86
30-11-2006, 15:03
Ragazzi ma Vista ce lo buttarà nel ....!!!!
Come mai siete così impazienti di metterlo?
Ha il TPM e controlleranno tutto quello che facciamo!!
E poi non sopporto che il consumatore non possa fare la differenza... DOBBIAMO FARE LA DIFFERENZA, NOI CONSUMATORI!!!
Boh... :help:
il TPM è un chip installato sulla scheda madre che il nostro notebook non ha...quindi quella funzione di vista non dovrebbe essere sfruttata...
Veramente la mia è curiosità; anche perchè sul mio portatile ho ubuntu felicemente installato (comprensivo di beryl che gira benissimo :D).
Vista con pregi e difetti risulta essere comunque un nuovo approccio di zio Bill.. e personalmente mi piace provare tutto ;)
riesci a far funzionare tutto?
Wireless - Bluetooth - Webcam - Lettore memory card?
domande semplici
1)come moddo i driver 6.11 di ati?
che programma devo scaricare, e cosa importante dato che non ho mai fatto un'operazione del genere cosa devo modificare? magari se mi potete indicare un sito o forum dove è spiegata la procedura.
http://www.driverheaven.net/modtool/
cmq anche su questo forum, sotto schede video qualcosa c'è... ;)
dedalonet
30-11-2006, 16:01
il mio portatile non carica più la batteria, ma collegato alla rete funziona tranquillamente. C'è qualcuno che ha inviato in assistenza solo la batteria senza inviare tutto il pc? Chiedo questo perchè una volta nel forum mi sembra di aver letto una cosa simile ma ora non riesco più a trovare quello discussione.
Ciao ciao
il mio portatile non carica più la batteria, ma collegato alla rete funziona tranquillamente. C'è qualcuno che ha inviato in assistenza solo la batteria senza inviare tutto il pc? Chiedo questo perchè una volta nel forum mi sembra di aver letto una cosa simile ma ora non riesco più a trovare quello discussione.
Ciao ciao
Ciao!
Stesso identico problema successo a me venerdì scorso....
Martedì ho chiamato l'assistenza (non ho avuto tempo prima) e mi ha fatto un po' di domande (del tipo funziona senza ali? si accende il led? se stacchi la spina con la batteria inserita il pc si spegne?) dalle mie risposte ha dedotto che è un guasto della batteria e lui stesso mi ha detto di mandare solo quella....
Spedita ieri con corriere DHL, è arrivata al centro EMTS (uno dei 2 centri ASUS per l'assistenza) questa mattina...spero torni presto la nuova batteria!
Buona fortuna!
Ciao ciao
savethebest
30-11-2006, 16:30
A me con vista non funge nè audio ne webcam... qualcuno ha risolto?
Grazie
per l'audio scaricati i driver realtek per vista (vai su google li troiv subito) per quanto riguarda la web non ho più provato... non la uso mai, cmq son sicuro che google potrà aiutarti ;) in caso contrario basta aspettare la release di vista a gennaio e asus provvederà ad aggiornare i drivers.
savethebest
30-11-2006, 16:32
Ragazzi ma Vista ce lo buttarà nel ....!!!!
Come mai siete così impazienti di metterlo?
Ha il TPM e controlleranno tutto quello che facciamo!!
E poi non sopporto che il consumatore non possa fare la differenza... DOBBIAMO FARE LA DIFFERENZA, NOI CONSUMATORI!!!
Boh... :help:
il chip tpm non c'è sul nostro portatile e anche se ci fosse quelle son tutte boiate, non preoccuparti perchè ora come ora non hanno modo di controllare un bel niente.
se ne riparlerà fra qualche anno ;)
e in ogni caso stai sicuro che ci sarà una "scappatoia" per non farsi controllare
marwin82
30-11-2006, 16:57
Veramente la mia è curiosità; anche perchè sul mio portatile ho ubuntu felicemente installato (comprensivo di beryl che gira benissimo :D).
Vista con pregi e difetti risulta essere comunque un nuovo approccio di zio Bill.. e personalmente mi piace provare tutto ;)
ciao kearney, che versione hai di ubuntu?
funziona bene, però la 3d per la scheda ati non funziona....ho sei riuscito a provvedere?
per caso mi sai segnalare un sito/forum dove si spiega come installare ubuntu su A6J?
marwin82
30-11-2006, 16:59
azz....ho con l'h....che pirla!
(volevo dire o)
lucaquila
30-11-2006, 17:14
il mio portatile non carica più la batteria, ma collegato alla rete funziona tranquillamente. C'è qualcuno che ha inviato in assistenza solo la batteria senza inviare tutto il pc? Chiedo questo perchè una volta nel forum mi sembra di aver letto una cosa simile ma ora non riesco più a trovare quello discussione.
Ciao ciao
io ho inviato solo batteria e me l'hanno sostituita per lo stesso problema
fai conto però che la batteria ha solo sei mesi di garanzia.
avevo il tuo stesso problema
ciao
lucaquila
30-11-2006, 17:15
Ciao!
Stesso identico problema successo a me venerdì scorso....
Martedì ho chiamato l'assistenza (non ho avuto tempo prima) e mi ha fatto un po' di domande (del tipo funziona senza ali? si accende il led? se stacchi la spina con la batteria inserita il pc si spegne?) dalle mie risposte ha dedotto che è un guasto della batteria e lui stesso mi ha detto di mandare solo quella....
Spedita ieri con corriere DHL, è arrivata al centro EMTS (uno dei 2 centri ASUS per l'assistenza) questa mattina...spero torni presto la nuova batteria!
Buona fortuna!
Ciao ciao
In totale io sono rimasto senza per 9 giorni, tieni conto che di mezzo quando l'ho inviata io c'era anche pasqua.
ciao kearney, che versione hai di ubuntu?
funziona bene, però la 3d per la scheda ati non funziona....ho sei riuscito a provvedere?
per caso mi sai segnalare un sito/forum dove si spiega come installare ubuntu su A6J?
Anch'io avevo ubuntu,funzionava tutto a dovere e anche il 3d dell'ati, bastava scaricare i driver compatibili e installarli.
L'unico problema che avevo era che non riuscivo a settare la ventola ne a utilizzare i sensori di temperature, tranne che da terminale.
Ora ho formattato e non ho reinstallato ubuntu perchè lo usavo poco e i programmi che uso non esistono per linux
OutOfMind
01-12-2006, 10:50
Raga pure io sono impaziente di provare sto Vista, ma i driver dove li prendo, dal sito della Asus o li devo cercare in giro? Mi dite una vostra prima impressione di questo sistema operativo, cosa ve ne pare?
riesci a far funzionare tutto?
Wireless - Bluetooth - Webcam - Lettore memory card?
La web cam non funzionava e non funziona perchè i driver non ci sono.
Il lettore di memory funziona tranquillamente.
BT e Wireless non li ho provati per mancanza di tempo. So che il secondo funziona e il BT viene riconosciuto. Ti faccio sapere non appena faccio qualche prova :)
ciao kearney, che versione hai di ubuntu?
funziona bene, però la 3d per la scheda ati non funziona....ho sei riuscito a provvedere?
per caso mi sai segnalare un sito/forum dove si spiega come installare ubuntu su A6J?
Al momento sono in ufficio e non ho il link a portata di mano. Comunque te li posto appena vado a casa. La versione è la Edgy alias 6.10.
Comuque anche Dapper funzionava. ;)
Raga pure io sono impaziente di provare sto Vista, ma i driver dove li prendo, dal sito della Asus o li devo cercare in giro? Mi dite una vostra prima impressione di questo sistema operativo, cosa ve ne pare?
c'è una smania generale per questo vista che lascerà delusi molti utenti...
io l'ho provato sul nostro notebook una settimana fa prima di montare il Seagate tanto avrei dovuto formattare..
dico solo: pietà!
a parte la grafica sborona non ci vedo nulla di interessante in Vista...
appena acceso, e senza aver installato nulla al di fuori di Windows stesso ci si trova con 700Mb di RAM utilizzati e 18Gb di Hard disk pieno (avevo provato la Ultimate)...
Bah... probabilmente la prossima volta che lo installerò sarà nel 2008 minimo...
Rieccomi. Allora vi scrivo da Ubuntu per le mini dritte sui settaggi da impostare per A6JA.. Bon... dopo aver installato Ubuntu 6.10 :D vedrete che andrà un pò a scatti a causa dei drivers della scheda video mancanti... :eek: Non abbiate paura! Andate su questo sito e seguite passo passo le indicazioni:
http://aldolat.altervista.org/?p=79
Vi consiglio al momento di installare SOLO i drivers ATI e non Beryl ;)
Dopo che vi accertate che funziona tutto modificate i repo aggiungendoci questi:
--------------------
# Treviño’s Ubuntu edgy Repository (GPG key: 81836EBF - DD800CD9)
# Many "random" software: aMule, amsn, gnash, moto4lin, flashplugin & flashplayer (9.x)…
# Further informations: http://3v1n0.tuxfamily.org
deb http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy 3v1n0
deb-src http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy 3v1n0
# Treviño’s Ubuntu edgy Beryl-SVN Repository (GPG key: 81836EBF - DD800CD9)
# Daily Updated Beryl (and related projects) Packages…
deb http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy beryl-svn
deb-src http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy beryl-svn
## Treviño’s Ubuntu Suspend2 patched kernels Repository (GPG key: 81836EBF - DD800CD9)
## Ubuntu kernels patched with Suspend2 plus other related tools www.suspend2.net
## Warning: they will replace standard ubuntu kernel related packages
#deb http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy suspend2
#deb-src http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy suspend2
deb http://www.getautomatix.com/apt edgy main
## BACKPORTS REPOSITORY (Unsupported. May contain illegal packages. Use at own risk.)
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu edgy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu edgy-backports main restricted universe multiverse
## CANONICAL COMMERCIAL REPOSITORY (Hosted on Canonical servers, not Ubuntu
## servers. RealPlayer10, Opera, DesktopSecure and more to come.)
deb http://archive.canonical.com/ubuntu edgy-commercial main
## SKYPE
deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free
## PLF REPOSITORY (Unsupported. May contain illegal packages. Use at own risk.)
## gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 0x12B83718 ; gpg --export -a 0x12B83718 | sudo apt-key add -
deb http://packages.freecontrib.org/plf edgy-plf free non-free
deb-src http://packages.freecontrib.org/plf edgy-plf free non-free
--------------------------
Che in pratica sono i repo di trevino :cool:
Fatto questo un bel "sudo apt-get update" e "sudo apt-get upgrade" per aggiornare il tutto.
So che ora sarete impazienti per installare Beryl con tutti gli effetti ma vi consiglio ancora di pazientare un pò :muro:
Recatevi su questo wiki per Edgy: http://wiki.ubuntu-it.org/EdgyTipsTricks (http://wiki.ubuntu-it.org/EdgyTipsTricks#head-ff016d91188ec64060c5377e935e19ab91ad45ff)
e aggiornate il sistema con i software e i codec (sopratutto mp3 e divx) che vi fanno più comodo.
Sistemato tutto? Bene! Installiamo Beryl :D
Andate sul Link che vi ho segnalato per primo: http://aldolat.altervista.org/?p=79
e seguite la procedura per installare il fork di Compiz omettendo la parte che riguarda i Repo perchè quelli segnalati lì sono down. Tranquilli! Vi ho dato quelli di trevino che sono sempre aggiornati :cool:
Mi raccomando installate anche lo script per la tastiera come è spiegato lì altrimenti non vi funziona la chiocciolina :rolleyes:
Dopo un bel riavvio vi ritrovate il bel portatile ancora più bello :D
Se avete domande fatele pure tanto non vi rispondo :D (scherzo ;))
P.S. Funziona tutto tranne la web cam. Per il BT non ho avuto modo di testarlo. Quindi non vi do la certezza :(
PAGIASSU
01-12-2006, 14:42
Mah io uso Vista già da 3 mesi ormai e non ho avuto alcun tipo di problema, riconosce tutto senza bisogno di cercare driver particolari, migliore la gestione del wireless, grafica indubbiamente più gratificante e piacevole e soprattutto (ho su 2 giga di RAM) buone migliorie prestazionali. Per il momento tengo anche una piccola partizione (4 giga) con installato XP Home per paura che qualche software con Vista possa fare i capricci...per ora non è ancora successo salvo per qualche programmino per il modding del mio cellulare....ma poca roba onestamente...
Da parte mia: Windows Vista promosso per l'utilizzo su notebook :sofico:
Ah dimenticavo: accensione e spegnimento 3 volte più veloci.... ;)
niki1077
01-12-2006, 16:26
Mah io uso Vista già da 3 mesi ormai e non ho avuto alcun tipo di problema, riconosce tutto senza bisogno di cercare driver particolari, migliore la gestione del wireless, grafica indubbiamente più gratificante e piacevole e soprattutto (ho su 2 giga di RAM) buone migliorie prestazionali. Per il momento tengo anche una piccola partizione (4 giga) con installato XP Home per paura che qualche software con Vista possa fare i capricci...per ora non è ancora successo salvo per qualche programmino per il modding del mio cellulare....ma poca roba onestamente...
Da parte mia: Windows Vista promosso per l'utilizzo su notebook :sofico:
Ah dimenticavo: accensione e spegnimento 3 volte più veloci.... ;)
ciao ma dove hai preso tutti i drivers del pc per vista :mc: :mc:
PAGIASSU
01-12-2006, 16:48
ciao ma dove hai preso tutti i drivers del pc per vista :mc: :mc:
i driver ci sono praticamente tutti già nell'update che fa Vista dopo essersi connesso in rete..se non ricordo male ho dovuto solo recuperare extra quelli audio dal sito Realtek e quelli della webcam "forzando" semplicemente l'installazione di quelli che erano per Windows XP, tutto funge regolarmente, ciao ;)
dedalonet
01-12-2006, 17:08
Ciao!
Stesso identico problema successo a me venerdì scorso....
Martedì ho chiamato l'assistenza (non ho avuto tempo prima) e mi ha fatto un po' di domande (del tipo funziona senza ali? si accende il led? se stacchi la spina con la batteria inserita il pc si spegne?) dalle mie risposte ha dedotto che è un guasto della batteria e lui stesso mi ha detto di mandare solo quella....
Spedita ieri con corriere DHL, è arrivata al centro EMTS (uno dei 2 centri ASUS per l'assistenza) questa mattina...spero torni presto la nuova batteria!
Buona fortuna!
Ciao ciao
mi potresti dire quale numero hai chiamato io qua ne ho diversi.
ciao ciao
per la richiesta di RMA ho contattato l'asus 199400089 (attivo da lun a ven dalle alle 13 e dalle 14 alle 18)
per il corriere il numero te lo manda asus nella mail con tutte le istruzioni!
niki1077
01-12-2006, 23:47
i driver ci sono praticamente tutti già nell'update che fa Vista dopo essersi connesso in rete..se non ricordo male ho dovuto solo recuperare extra quelli audio dal sito Realtek e quelli della webcam "forzando" semplicemente l'installazione di quelli che erano per Windows XP, tutto funge regolarmente, ciao ;)
scusa mica sai come si fa a moddare manualmente la scheda video
PAGIASSU
02-12-2006, 00:33
non lo so perchè non ho usato quelli scaricati dal sito ati ma quelli propri di windows quindi se li è installati da solo durante l'installazione di Vista...forse con Windows Update li ho aggiornati 2-3 volte...non ricordo bene
per la richiesta di RMA ho contattato l'asus 199400089 (attivo da lun a ven dalle alle 13 e dalle 14 alle 18)
per il corriere il numero te lo manda asus nella mail con tutte le istruzioni!
Prima di mandare il portatile in assistenza provate a ricaricare la batteria da un portatile ASUS della stessa serie (A6000) e magari fate un ricalibrazione della stessa. A me la cosa ha funzionato e la batteria e tornata come nuova (almeno per ora :) ) Ciao ;)
savethebest
03-12-2006, 12:15
conoscete un programma migliore di speedfan per la regolazione della ventola?
vorrei poterla regolare in base alla temperatura rilevata
piccola domanda: ma se volessi rivenderlo ora il q039, calcolando che ce l'ho da un paio di mesi e che l'ho tenuto maniacalmente, a quanto potrei venderlo?
con i prezzi che ci sono adesso a non più di 700-800 euro e forse meno....
savethebest
03-12-2006, 15:17
con i prezzi che ci sono adesso a non più di 700-800 euro e forse meno....
macche 700 siete matti?? regaliamolo, il nostro pc fa schifo ormai!!! :rolleyes:
cmq seriamente, se è in garanzia e tenuto perfettamente direi intorno ai 900, al massimo qualcosina meno... 700 o meno per me è troppo poco
poi se vuoi venderlo in 1 minuto o fare un favore a qualcuno regalandolo è un'altro discorso ;)
lucaquila
04-12-2006, 07:52
ciao,
avrei un problemino con i driver della scheda grafica.
Ho provato ad installare i 6.11 mobile della nostra ATI ma dopo l'installazione ho notato che all'avvio il pc una volta su 3 mi dava un errore critico e faceva apparire la classica finestra blu in cui inixia la copia della memoria sull'HDD.
Allora ho provato ad installare i vecchi driver ma tutte le volte che arrivo a metà installazione mi dice che non trova un file setup.sys.
Io per l'installazione dei driver vado prima in pannello di controllo --> installazione nuove applicazioni e rimuovo tutto ciò che ha a che fare con ATI.
dopo riavvio in modalità provvisoria ed eseguo il CClear selezionando la voce ATI.
alla fine riavvio il pc e lancio il file eseguibile 6-11-mobile che ho scaricato dal link che avevate messo qualke tempo fa.
Quello che + mi preme sapere è perche' facendo cosi non riesco ad installare i driver precedenti... mi manca qualche passo?
grazie a tutti
fingolfin77
04-12-2006, 08:07
piccola domanda: ma se volessi rivenderlo ora il q039, calcolando che ce l'ho da un paio di mesi e che l'ho tenuto maniacalmente, a quanto potrei venderlo?
900€ è un po' troppo...
Ci sono diversi sistemi centrino duo accostabili al nostro a prezzi compresi tra i 900€ e i 1000€. Sia chiaro, stiamo parlando di un pc (il nostro) che costava intorno ai 1300-1400€, ma a rivenderlo, purtroppo, al nostro potenziale acquirente non glie ne importa moltissimo. Si tratta di trovare non il prezzo per noi e per il nostro notebook "giusto", ma quello al quale riusciremmo a trovare un potenziale acquirente. Credo che per tirare al massimo l'acqua al nostro mulino, dovremmo chiedere 800€. Chiedere 900€ sarebbe proporzionato rispetto a quello che è costato a noi, ma dubito che riusciremmo a trovare un compratore a quella cifra. A 700€, lo vendi di sicuro.
Secondo me, conviene aspettare un annetto ancora prima di rivenderlo. Magari tarda primavera, estate 2007. Dovremmo venderlo a meno di quello che vorremmo ricavarci ora, ma il prezzo di vendità sarebbe sicuramente più proporzionato all'articolo. Ora non conviene vendere il nostro pc. Ci sono poche alternative migliori (a prezzi umani) sul mercato, ma molte alternative comparabili a prezzi compresi tra i 900 e i 1000€
http://www.driverheaven.net/modtool/
cmq anche su questo forum, sotto schede video qualcosa c'è... ;)
i 6.11 mobility sul sito ATI si installano sul q39h senza bisogno di mod
savethebest
04-12-2006, 14:16
900€ è un po' troppo...
Ci sono diversi sistemi centrino duo accostabili al nostro a prezzi compresi tra i 900€ e i 1000€. Sia chiaro, stiamo parlando di un pc (il nostro) che costava intorno ai 1300-1400€, ma a rivenderlo, purtroppo, al nostro potenziale acquirente non glie ne importa moltissimo. Si tratta di trovare non il prezzo per noi e per il nostro notebook "giusto", ma quello al quale riusciremmo a trovare un potenziale acquirente. Credo che per tirare al massimo l'acqua al nostro mulino, dovremmo chiedere 800€. Chiedere 900€ sarebbe proporzionato rispetto a quello che è costato a noi, ma dubito che riusciremmo a trovare un compratore a quella cifra. A 700€, lo vendi di sicuro.
Secondo me, conviene aspettare un annetto ancora prima di rivenderlo. Magari tarda primavera, estate 2007. Dovremmo venderlo a meno di quello che vorremmo ricavarci ora, ma il prezzo di vendità sarebbe sicuramente più proporzionato all'articolo. Ora non conviene vendere il nostro pc. Ci sono poche alternative migliori (a prezzi umani) sul mercato, ma molte alternative comparabili a prezzi compresi tra i 900 e i 1000€
vero, questo vale se paragoniamo il nostro ad un acer con gli stessi componenti... ma equivale a bestemmiare :D
ieri ho dato un'occhiata in giro su trovaprezzi e un asus a6ja con 100gb 1gb di ram e x1600 non castrata non si trova a meno di 1100 o 1200 euro.
imho è impossibile trovare un notebook nuovo con plastiche decenti e schermo decenti (quindi niente acer) con caratteristiche simili al nostro a 900 euro, probabilmente neanche a 1000
allora vendilo a quella cifra e vedi che non te lo compra nessuno....
Poi abbasserai il prezzo di conseguenza...
Ma allora cosa chiedi a fare ad altri il parere?
savethebest
04-12-2006, 14:42
allora vendilo a quella cifra e vedi che non te lo compra nessuno....
Poi abbasserai il prezzo di conseguenza...
questo è da dimostrare, è la mia parola contro la tua.. niente di più
Ma allora cosa chiedi a fare ad altri il parere?
in ogni caso se dai un'occhiata ai post farai la magica scoperta che non sono stato io a fare la richiesta :rolleyes:
marwin82
05-12-2006, 11:04
grazie kerney per il tuo post su ubuntu!!!!!
scusa ma ho avuto qualche problema con la connessione internet e fino a oggi non mi sono potuto collegare.
oggi pom provo a installare ubuntu...ovviamente seguendo i consigli di kerney.
vi faccio sapere su questo forum.
raga vendo il mio giga di corsair sodimm pc5300 ddr2 667, guardate la mia firma
fingolfin77
05-12-2006, 11:43
raga vendo il mio giga di corsair sodimm pc5300 ddr2 667, guardate la mia firma
Se ancora non lo hai fatto, metti l'annuncio anche sul mercatino! :)
Ciao ragazzi! Possiedo un asus a6ja-q021h. Ho fatto dei casini con la partizione durante l'installazione di una distribuzione di Linux! avrei bisogno della Administrator password di windows preimpostata dalla casa produttrice. Qualcuno la conosce? Dove posso reperire questa informazione?
Grazie 1000 a tutti!
marwin82
05-12-2006, 12:51
ciao ragazzi, un piccolo dubbio:
il processore core duo 2300 equipaggiato sull'a6j è a 32 o 64 bit?
propendo per la prima soluzione ma non sono riuscito a capirlo....
qualcuno ne sa di più?
marwin82
05-12-2006, 12:53
Ciao ragazzi! Possiedo un asus a6ja-q021h. Ho fatto dei casini con la partizione durante l'installazione di una distribuzione di Linux! avrei bisogno della Administrator password di windows preimpostata dalla casa produttrice. Qualcuno la conosce? Dove posso reperire questa informazione?
Grazie 1000 a tutti!
ciao che distro hai installato? io sto per installare ubuntu
la partizione l'hai fatta prima di installare linux? per quanto ne so la fa lui in automatico partendo dall fine dell'hard disk.
ciao, ho installato la suse 10.1, la partizione già l'avevo creata con partition magic, ma il programma di installazione dela suse mi è crashato mentre stava installando il grub! (viva la stabilità di linux). Ora non mi parte più nulla, così dopo aver inserito il cd di windows xp, durante il boot mi rileva una installazione di windows. Premo R per recuperarla ma mi chiede la Administrator password che credo sia stata preimpostata in fabbrica. Sai come aiutarmi?
marwin82
05-12-2006, 13:14
ciao, ho installato la suse 10.1, la partizione già l'avevo creata con partition magic, ma il programma di installazione dela suse mi è crashato mentre stava installando il grub! (viva la stabilità di linux). Ora non mi parte più nulla, così dopo aver inserito il cd di windows xp, durante il boot mi rileva una installazione di windows. Premo R per recuperarla ma mi chiede la Administrator password che credo sia stata preimpostata in fabbrica. Sai come aiutarmi?
purtroppo no.
non sono un utente così esperto.
prova se l' "administrator password" è la stessa password che usi per accedere a windows.
infatti l'utente principale (amministratore=administrator) è l'unico che può fare cambiamenti significativi del sistema.
secondo me l'administrator password è quella (ma ti ripeto non sono un esperto...però puoi provare).
OutOfMind
05-12-2006, 13:54
Qualkuno mi spiega cos'è "ubuntu"?
Grazie
marwin82
05-12-2006, 15:25
Qualkuno mi spiega cos'è "ubuntu"?
Grazie
ubuntu è una distribuzione di linux (che è un sistema operativo)
PAGIASSU
05-12-2006, 16:07
ciao ragazzi, un piccolo dubbio:
il processore core duo 2300 equipaggiato sull'a6j è a 32 o 64 bit?
propendo per la prima soluzione ma non sono riuscito a capirlo....
qualcuno ne sa di più?
32bit, scordati i s.o. a 64 bit :cry:
niki1077
05-12-2006, 16:19
ciao a tutti volevo chiedere siccome ho montato 2 GB a 667 di ram sul portatile a6ja se è conveniente disabilitare il file di paging sfuttando a questo punto solo la ram , oppure impostare il file di paging a 200MB solo :mc: :mc:
l'annuncio delle corsair sodimm sta nella sezione componenti e non portatili :D avrò fatto male?
cmq io con 2gb di ram non solo ho tolto il file di paging, ma ho anche usato il registro per caricare il kernel e i drivers in ram mi pare o qualcosa del genere
mai un problema anche perchè tengo tutto sotto gruppo di continuità che è moooolto importante :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.