PDA

View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20

TorpedoBlu
04-02-2007, 14:28
raga, mi consigliate un buon HD per sostituire la lumaca originale? e magari un sito dove acquistare anche la ram (voglio metter 2GB)




PS: un amico che ha un asus simile ha un tasti che è diventato molle e a volte non torna su, come si può riparare?

alfonso62
04-02-2007, 16:43
Ho installato Vista sul notebook.
Missione compiuta!!!!!!!!! :D
Grazie anche alle Vs. dritte, cioè utilizzare i driverdel "W2p", ho sistemato tutto. Ho installato anche altre utility che sul nostro NB non erano di serie, tipo lifefreme e splendid utility.
La casa più difficile da installare è la webcam.
Non ci sono ancora riuscito Non mi riconosce i driver della orbicam. Cmq faremo. Per il resto WI FI, bluetooth etc è tutto OK.

A risentirci

Ciao Alfonso

NB: Il sito Asus è off limit per le troppe connessioni :muro:

neoangelus
04-02-2007, 16:57
Raga con la batteria ancora niente, ho installato il bios aggiornato,seguito le indicazioni dell'ASUS ma si parla di una voce nel menù per il refreshing che non esiste, dovrebbe esistere anche un applicativo asus per il refresh della batteria ma sul sito non si trova manco questo, e moh?!Possibile che devo portare il pc in assistenza solo per farmi ricaricare la batteria? :mc:

Prophet84
04-02-2007, 18:04
ragazzi a chiunque interessi il portatile metto in vendita il mio (a malinquore), causa passaggio ad altro notebook aziendale.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1398099

Pappe
04-02-2007, 19:40
se vi interessa dopo la chiusura dell'ftp pubblico di asus (ftp://www.asus.com) mi sn dato da fare e ho scoperto questi:

ftp://dlsvr01.asus.com/
ftp://dlsvr02.asus.com/
ftp://dlsvr03.asus.com/
ftp://dlsvr04.asus.com/

io ho provato lo 02 e funziona perfetto ma dovrebbero funzionare anche gli altri....:D

Slayer86
05-02-2007, 14:43
INstallato SuSE nella partizione D: con il dual-boot non mi ha riconosciuto il modem e la scheda garfica per il resto tutto ok anche la scheda di rete e la scheda audio :D
Spero di risolvere presto anche gli altri inconvenienti farò sapere presto ciao

DeltaDirac
05-02-2007, 18:31
se qualcuno mi aiuta si potrebbe fare....la settimana prossima al massimo inizierò ad installare ubuntu sul notebook.....

...se siete interessati fatevi pure avanti!!!!

Ricordo che tra neanche due mesi esce il successore di Ubuntu 6.10 :read:

Ad aprile esce la release definitiva di Ubuntu "Feisty Fawn" ho provato ad installare le beta disponibili. Allora, la herd 2 fa un boot ragionevole (dopo lo splash screen lo schermo di spezza in due parti, ma questo è un fenomeno noto per chi ha la ATI X1600, poi torna a posto con il primo loading di X). Sembra riconoscere quasi tutto (tranne la ipw3945 che non son riuscito a far andare al primo colpo per via della WPA che ho settato, mentre il NM si punta a voler settare WPE). Peccato che poi si inchioda al partizionamento del disco uscendo di brutto con un traceback di uno script python...

Sto tirando adesso giù la herd 3. Spero di farcela in qualche ora. Se tutto fila liscio (mi tocco il naso) posterò qui la mia epserienza.

DeltaDirac
05-02-2007, 22:12
Allora ragazzi

Ubuntu herd3 (http://www.ubuntu.com/testing/herd3) fa il boot regolarmente! Sto installando la distro sul nostro A6Ja, la wireless si configura a bomba e tutto sta filando liscio come l'olio...

Sto postando mentre sta installando... partenza ore 22:45!

Avevo già partizionato il disco, se può servire queste sono le partizioni
come risulta dal mio sudo fdisk -l /dev/hda:


Disk /dev/hda: 100.0 GB, 100030242816 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 12161 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 1912 15358108+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 1913 12160 82317060 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hda5 1913 5099 25599546 7 HPFS/NTFS
/dev/hda6 5100 5598 4008186 82 Linux swap / Solaris
/dev/hda7 5599 5630 257008+ 83 Linux
/dev/hda8 5631 7623 16008741 83 Linux
/dev/hda9 7624 9616 16008741 83 Linux
/dev/hda10 9617 12160 20434648+ 83 Linux


Scelgo di usare un filesystem di tipo XFS per tutte le partizioni tranne che per quella di boot (EXT3); buone performance ed affidabilità che non mi hanno mai deluso nemmeno sui server all'Università.

I punti di montaggio delle varie partizioni li ho scelti così:


/dev/hda1 su /winC type ntfs (rw) <--- ATTENZIONE A NON FORMATTARE
/dev/hda5 su /winD type ntfs (rw) <--- LA PARTIZIONE contenente Windows
/dev/hda6 type swap
/dev/hda7 su /boot type ext3 (rw) <--- IMPORTANTE CHE SIA EXT3
/dev/hda8 su / type xfs (rw)
/dev/hda9 su /opt type xfs (rw)
/dev/hda10 su /home type xfs (rw)


... arrivo ore 23:10!! niente male l'HDD Hitachi :sofico:

Ed eccoci alla fatidica richiesta del primo reboot

DeltaDirac
05-02-2007, 22:32
Rieccomi di nuovo!

Installazione andata a buon fine. Adesso rimane da testare il riconoscimento hardware. Di certo la wireless funziona a meraviglia, come pure l'audio. C'è un'applicazione che crasha poco dopo il boot, appena ho tempo cercherò di capire di cosa si tratta...


Intanto ecco l'output dettagliato dell'hardware riconosciuto al boot, con kernel 2.6.20-6-generic #2 SMP:

1) core duo: cat /proc/cpuinfo

processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 14
model name : Genuine Intel(R) CPU T2300 @ 1.66GHz
stepping : 8
cpu MHz : 996.000
cache size : 2048 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 0
cpu cores : 2
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 10
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc pni monitor vmx est tm2 xtpr
bogomips : 3328.90
clflush size : 64

processor : 1
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 14
model name : Genuine Intel(R) CPU T2300 @ 1.66GHz
stepping : 8
cpu MHz : 996.000
cache size : 2048 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 1
cpu cores : 2
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 10
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc pni monitor vmx est tm2 xtpr
bogomips : 3325.26
clflush size : 64


2) sottosistema pci: sudo lspci -vv

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Capabilities: [e0] Vendor Specific Information

00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express PCI Express Root Port (rev 03) (prog-if 00 [Normal decode])
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Bus: primary=00, secondary=01, subordinate=01, sec-latency=0
I/O behind bridge: 00009000-0000bfff
Memory behind bridge: fdf00000-fdffffff
Prefetchable memory behind bridge: 00000000bdf00000-00000000ddefffff
Capabilities: [88] Subsystem: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express PCI Express Root Port
Capabilities: [80] Power Management version 2
Capabilities: [90] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit- Queue=0/0 Enable+
Capabilities: [a0] Express Root Port (Slot+) IRQ 0

00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 02)
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1123
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 23
Memory at febfc000 (64-bit, non-prefetchable) [size=16K]
Capabilities: [50] Power Management version 2
Capabilities: [60] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit+ Queue=0/0 Enable-
Capabilities: [70] Express Unknown type IRQ 0

00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 02) (prog-if 00 [Normal decode])
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Bus: primary=00, secondary=02, subordinate=02, sec-latency=0
I/O behind bridge: 0000c000-0000cfff
Memory behind bridge: fe000000-fe0fffff
Capabilities: [40] Express Root Port (Slot+) IRQ 0
Capabilities: [80] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit- Queue=0/0 Enable+
Capabilities: [90] Subsystem: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1
Capabilities: [a0] Power Management version 2

00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 (rev 02) (prog-if 00 [Normal decode])
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Bus: primary=00, secondary=03, subordinate=03, sec-latency=0
Memory behind bridge: fe100000-fe1fffff
Capabilities: [40] Express Root Port (Slot+) IRQ 0
Capabilities: [80] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit- Queue=0/0 Enable+
Capabilities: [90] Subsystem: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4
Capabilities: [a0] Power Management version 2

00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #1 (rev 02) (prog-if 00 [UHCI])
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 0, IRQ 20
I/O ports at ec00 [size=32]

00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #2 (rev 02) (prog-if 00 [UHCI])
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 0, IRQ 17
I/O ports at e880 [size=32]

00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #3 (rev 02) (prog-if 00 [UHCI])
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 0, IRQ 21
I/O ports at e800 [size=32]

00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #4 (rev 02) (prog-if 00 [UHCI])
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 0, IRQ 22
I/O ports at e480 [size=32]

00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 02) (prog-if 20 [EHCI])
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 0, IRQ 20
Memory at febfbc00 (32-bit, non-prefetchable) [size=1K]
Capabilities: [50] Power Management version 2
Capabilities: [58] Debug port

00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e2) (prog-if 01 [Subtractive decode])
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Bus: primary=00, secondary=04, subordinate=08, sec-latency=32
I/O behind bridge: 0000d000-0000dfff
Memory behind bridge: fe200000-feafffff
Prefetchable memory behind bridge: 00000000ddf00000-00000000dfefffff
Capabilities: [50] Subsystem: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge

00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 02)
Subsystem: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge
Flags: bus master, medium devsel, latency 0
Capabilities: [e0] Vendor Specific Information

00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) IDE Controller (rev 02) (prog-if 8a [Master SecP PriP])
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 0, IRQ 22
I/O ports at 01f0 [size=8]
I/O ports at 03f4 [size=1]
I/O ports at 0170 [size=8]
I/O ports at 0374 [size=1]
I/O ports at ffa0 [size=16]

01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc M56P [Radeon Mobility X1600] (prog-if 00 [VGA])
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 10b2
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 11
Memory at c0000000 (32-bit, prefetchable) [size=256M]
I/O ports at b000 [size=256]
Memory at fdff0000 (32-bit, non-prefetchable) [size=64K]
Expansion ROM at fdfc0000 [disabled] [size=128K]
Capabilities: [50] Power Management version 2
Capabilities: [58] Express Legacy Endpoint IRQ 0
Capabilities: [80] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit+ Queue=0/0 Enable-

02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 01)
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 11f5
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 16
I/O ports at c800 [size=256]
Memory at fe0ff000 (64-bit, non-prefetchable) [size=4K]
Expansion ROM at fe0e0000 [disabled] [size=64K]
Capabilities: [40] Power Management version 2
Capabilities: [48] Vital Product Data
Capabilities: [50] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit+ Queue=0/1 Enable-
Capabilities: [60] Express Endpoint IRQ 0
Capabilities: [84] Vendor Specific Information

03:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02)
Subsystem: Intel Corporation Unknown device 1002
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 18
Memory at fe1ff000 (32-bit, non-prefetchable) [size=4K]
Capabilities: [c8] Power Management version 2
Capabilities: [d0] Message Signalled Interrupts: Mask- 64bit+ Queue=0/0 Enable-
Capabilities: [e0] Express Legacy Endpoint IRQ 0

04:01.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev b3)
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 168, IRQ 19
Memory at fe200000 (32-bit, non-prefetchable) [size=4K]
Bus: primary=04, secondary=05, subordinate=08, sec-latency=176
Memory window 0: 50000000-53fff000 (prefetchable)
Memory window 1: 54000000-57fff000
I/O window 0: 0000d000-0000d0ff
I/O window 1: 0000d400-0000d4ff
16-bit legacy interface ports at 0001

04:01.1 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C552 IEEE 1394 Controller (rev 08) (prog-if 10 [OHCI])
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 22
Memory at feaff800 (32-bit, non-prefetchable) [size=2K]
Capabilities: [dc] Power Management version 2

04:01.2 Generic system peripheral [0805]: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 17)
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 22
Memory at feaff400 (32-bit, non-prefetchable) [size=256]
Capabilities: [80] Power Management version 2

04:01.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 08)
Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Unknown device 1237
Flags: medium devsel, IRQ 3
Memory at feaff000 (32-bit, non-prefetchable) [size=256]
Capabilities: [80] Power Management version 2


Prossimo step: configurazione della scheda video con i driver proprietari ATI.

Buonanotte a tutti!
dD

DeltaDirac
05-02-2007, 23:02
Ok, non ho resistito ed ho installato i drivers ATI in modo da poter andare a letto soddisfatto 1200x800x60 e più volte di prima :D :D

Questa è la procedura in 10 step che seguo io, credo abbastanza semplice ed alla portata di tutti. Non mi risulta che ci siano mai stati problemi di sorta.

1) Fare il backup del file /etc/X11/xorg.conf:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.orig

2) Aggiornare il repository se non fatto di recente:
sudo apt-get update

3) Scaricare i moduli e drivers appropriati:

sudo apt-get install linux-restricted-modules-`uname -r`
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx

4) Chi vuole può scaricare anche il control panel di ATI:
sudo apt-get install fglrx-control

5) Aggiornare le dipendenze:
sudo depmod -a

6) Riconfigurare /etc/X11/xorg.conf
sudo aticonfig --initial
sudo aticonfig --overlay-type=Xv

7) Aggiungere l'istruzione per caricare automaticamente il modulo ATI:
sudo echo fglrx >> /etc/modules

8) Infine aprire il file /etc/X11/xorg.conf con il vostro editor di testo preferite e inserire la seguente sezione proprio in fondo al file:

Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection

9) Sarebbe necessario un reboot... ma gli impazienti possono riavviare il server grafico con CTRL+Alt+Canc

10) Godetevi 1200x800 in tutto il suo splendore :D :D

hasta luego!
dD

lupino82
05-02-2007, 23:28
Ok, non ho resistito ed ho installato i drivers ATI in modo da poter andare a letto soddisfatto 1200x800x60 e più volte di prima :D :D

Questa è la procedura in 10 step che seguo io, credo abbastanza semplice ed alla portata di tutti. Non mi risulta che ci siano mai stati problemi di sorta.

1) Fare il backup del file /etc/X11/xorg.conf:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.orig

2) Aggiornare il repository se non fatto di recente:
sudo apt-get update

3) Scaricare i moduli e drivers appropriati:

sudo apt-get install linux-restricted-modules-`uname -r`
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx

4) Chi vuole può scaricare anche il control panel di ATI:
sudo apt-get install fglrx-control

5) Aggiornare le dipendenze:
sudo depmod -a

6) Riconfigurare /etc/X11/xorg.conf
sudo aticonfig --initial
sudo aticonfig --overlay-type=Xv

7) Aggiungere l'istruzione per caricare automaticamente il modulo ATI:
sudo echo fglrx >> /etc/modules

8) Infine aprire il file /etc/X11/xorg.conf con il vostro editor di testo preferite e inserire la seguente sezione proprio in fondo al file:

Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection

9) Sarebbe necessario un reboot... ma gli impazienti possono riavviare il server grafico con CTRL+Alt+Canc

10) Godetevi 1200x800 in tutto il suo splendore :D :D

hasta luego!
dD


diciamo che è quello del wiki ....ma i repository hai messo quelli francesi? gli italiani sono sempre out?=

lupino82
06-02-2007, 00:12
Ho installato Vista sul notebook.
Missione compiuta!!!!!!!!! :D
Grazie anche alle Vs. dritte, cioè utilizzare i driverdel "W2p", ho sistemato tutto. Ho installato anche altre utility che sul nostro NB non erano di serie, tipo lifefreme e splendid utility.
La casa più difficile da installare è la webcam.
Non ci sono ancora riuscito Non mi riconosce i driver della orbicam. Cmq faremo. Per il resto WI FI, bluetooth etc è tutto OK.

A risentirci

Ciao Alfonso

NB: Il sito Asus è off limit per le troppe connessioni :muro:



scusate io inizialemte ho messo i driver atk di xp del nostro portatile, e facendo epr esempio fn+f2 mi spunta in alto la classica scritta wireless lan ON bluetooth on etc etc....ecco se metto i atkosd dell'asus w2p, non mi funzionano + i tasti, nemmeno il tasto per aprire il browser, niente di niente...mi funziona solo il wireless console, peccato che il proset nn funzioni...webcam installata dalla orbicam ma nn so da dove farla funzionare...POI??? che cosa hai installato così di bello??? ah...non riesco a capire una cosa...ho installato i driver del touchpad...quando metto il mouse usb vorrei che il touchpad si disattivasse, su xp c'èera la funzione, ora nn la trovo, xkè??
con vista ho anche problemi di wifi...nella mia università abbiamo la wifi, però è particolare xkè bisogna settare alcune cose, tipo la protezioni, levare i certificati...ecco mi chiede nome utente e password, io li metto, passano 3 secondi e me li richiede di nuovo...dalle istruzioni nn faccio un passaggio, ovvero in services.msc bisogna abilitare la zero configuration....ma in vista non la trovo, dove si trova????

grazie mille =)))

DeltaDirac
06-02-2007, 06:37
diciamo che è quello del wiki ....ma i repository hai messo quelli francesi? gli italiani sono sempre out?=

Fin'ora nessuno ha documentato che la procedura dettagliata nel wiki funzionasse anche per la herd 3 e quindi l'ho fatto io. Non c'è bisogno di smanettare con i repository perchè (come scritto nel wiki) contengono già il supporto ATI. Per adesso non ho avuto bisogno di cambiar nulla nell'impostazione del file /etc/apt/source.list ed il download dei pacchetti lo faccio a 400 KB/sec senza problemi:

# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main restricted

## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main restricted

## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main restricted
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security universe
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security universe

fingolfin77
06-02-2007, 08:14
raga, mi consigliate un buon HD per sostituire la lumaca originale? e magari un sito dove acquistare anche la ram (voglio metter 2GB)




PS: un amico che ha un asus simile ha un tasti che è diventato molle e a volte non torna su, come si può riparare?


forse nei primi 3 post di questo 3d, riesci a trovare qualche informazione... :)

Slayer86
06-02-2007, 09:56
Piccolo aggiornamento... Sono riuscito ad installare i driver ati dopo un po di patimenti...li ho installati da shell e prima ho dovuto installare il package kernel-source dopo è filato tutto liscio :D :D :D ora procedo all'installazione dei driver per il modem (se riesco a trovarli) e i driver per il wireless!!

corwo
06-02-2007, 10:21
scusate ma vista è possibile installarlo sul nostro sistema senza problemi?.....grazie

lupino82
06-02-2007, 12:18
scusate ma vista è possibile installarlo sul nostro sistema senza problemi?.....grazie



si certo!

TorpedoBlu
06-02-2007, 13:29
scusate ma vista è possibile installarlo sul nostro sistema senza problemi?.....grazie

beh 1GB di ram sembrano pochini

savethebest
06-02-2007, 14:00
si, è possibilissimo... io lo ho installato e fila liscio, meglio di xp.

Però ho 2gb di ram e hd da 7200giri.

Guildamx
06-02-2007, 14:01
beh 1GB di ram sembrano pochini

Mah... dipende dall'utilizzo che ne fai.
Secondo me sono paragonabili a 512 su XP.
All'avvio, con qualche servizio di troppo disabilitato (ma senza esagerare con i "tagli") io ho poco più di 500 mega di memoria fisica occupata. Ne resterebbero altrettanti per le applicazioni. E fortunatamente con il ns NB non ci sono mega rubati dalla scheda grafica.

Più che altro, volevo approfittare della discussione per raccontare la mia esperienza, che allo stato attuale è profondamente negativa con Vista.
Premesso che ho una licenza originale pagata non poco (Home Premium Upg), grazie alle preziose info di questo thread sono riuscito a far funzionare con poca fatica quasi tutto. Mi sono incasinato solo con la scheda wi-fi perché, finché non ho disabilitato il supporto ipv6 ed il DHCP, il router non mi assegnava un indirizzo di rete corretto. Inoltre ancora oggi la webcam non ne vuole sapere di funzionare, anche se ho provato i driver di cui si parlava nei post precedenti o quelli di altre marche simili (acer. packard bell, ecc.).
Ma il vero dramma è la sostanziale instabilità del sistema: sembra incredibile a dirsi ma XP è molto più stabile. :muro: Non ho installato decine di sw ma alcuni letteralmente bloccano il sistema e non ho trovato modo di terminarne i processi (nemmeno da riga di comando come Amministratore!). Tra questi nero showtime e... Live Messenger! :confused:
Lo User Account Control a casa mia è durato pochissimo e proprio non ho resistito alla tentazione di disabilitarlo (ma i problemi sopra citati sono cominciati prima)...

Qualcuno ha avuto esperienze analoghe? Spero siano solo problemi di gioventù perchè tra poco devo prendere un secondo NB e se le cose continueranno così mi orienterò a quelli con il buon vecchio baraccoso XP.

Ultima cosa: davvero tanti complimenti a DeltaDirac e tutti quelli che stanno contribuendo alla Guida sull'installazione di Linux. Da buon smanettone e dopo aver provato Vista, l'impressione è che negli ultimi 5 anni Linux abbia fatto più progressi di quanti non ne abbia fatti Windows (anche se partiva più indietro in ambito desktop)

Ciaooo

savethebest
06-02-2007, 14:06
guarda, provai la RTM inglese a suo tempo e messanger mi filava liscissimo.
adesso con la home premium italiana originale windows live messanger mi si impalla SEMPRE!... ma alla fine meglio così, perchè ho scoperto amsn che è un clone di messanger molto più leggero e stabile.

lo consiglio a tutti, anche a chi usa xp... basta scrivere su google amsn e lo trovate, è gratis.

Guildamx
06-02-2007, 14:13
guarda, provai la RTM inglese a suo tempo e messanger mi filava liscissimo.
adesso con la home premium italiana originale windows live messanger mi si impalla SEMPRE!... ma alla fine meglio così, perchè ho scoperto amsn che è un clone di messanger molto più leggero e stabile.

lo consiglio a tutti, anche a chi usa xp... basta scrivere su google amsn e lo trovate, è gratis.

Grazie del consiglio! ;)

savethebest
06-02-2007, 14:42
Grazie del consiglio! ;)

di niente, fammi sapere se ti è piaciuto

DeltaDirac
06-02-2007, 15:53
Rischiando di essere troppo OT, sposto le mie esperienze su un canale differente:

a6ja.wordpress.com (http://a6ja.wordpress.com)

chi è interessato può seguire gli sviluppi là.

DeltaDirac --

fild7
06-02-2007, 16:20
Rischiando di essere troppo OT, sposto le mie esperienze su un canale differente:

a6ja.wordpress.com (http://a6ja.wordpress.com)

chi è interessato può seguire gli sviluppi là.

DeltaDirac --

ti seguiremo anche lì...cmq qui non eri OT

Bakk
06-02-2007, 17:19
Ho installato Vista sul notebook.
Missione compiuta!!!!!!!!! :D
Grazie anche alle Vs. dritte, cioè utilizzare i driverdel "W2p", ho sistemato tutto. Ho installato anche altre utility che sul nostro NB non erano di serie, tipo lifefreme e splendid utility.
La casa più difficile da installare è la webcam.
Non ci sono ancora riuscito Non mi riconosce i driver della orbicam. Cmq faremo. Per il resto WI FI, bluetooth etc è tutto OK.

A risentirci

Ciao Alfonso

NB: Il sito Asus è off limit per le troppe connessioni :muro:
allora una paio di pagine fa ho postato dei driver per la cam, non devi fare partire il setup. da gestione dispositivi aggiorna i drver dandoli il percorso di quella cartella

OutOfMind
06-02-2007, 19:37
Allora raga come siamo messi con questo windows vista? Vorrei tanto installarlo anche io, ma nn sono deciso al 100%, c'è qualke cosa ke mi turba ma precisamente nn so di cosa si tratti, voi che lo avete gia provato cosa consigliate, a proposito con i giochi come si comporta?
Fatemi sapere. Grazie.

TorpedoBlu
06-02-2007, 19:49
sapete un centro a Milano dove portare il portatile in caso di riparazione? non parlo del servizio di assistenza che te lo prende a casa, parlo di portarlo a riparare di persona.

DeltaDirac
06-02-2007, 21:01
sapete un centro a Milano dove portare il portatile in caso di riparazione? non parlo del servizio di assistenza che te lo prende a casa, parlo di portarlo a riparare di persona.


Se vuoi mettere il tuo A6J in mani esperte ti consiglio di rivolgerti direttamente al centro ufficiale riconosciuto da ASUS. Quello con cui ho avuto a che fare io è a Vicenza. Se ti interessa posso darti i dettagli in MP

TorpedoBlu
07-02-2007, 10:21
Se vuoi mettere il tuo A6J in mani esperte ti consiglio di rivolgerti direttamente al centro ufficiale riconosciuto da ASUS. Quello con cui ho avuto a che fare io è a Vicenza. Se ti interessa posso darti i dettagli in MP

si ma ASUS è qui a Milano e so che il centro principale è qui, volevo solo sapere l'indirizzo

ma sul sito ASUS non c'è scritto nulla!!

OutOfMind
07-02-2007, 11:48
Allora raga come siamo messi con questo windows vista? Vorrei tanto installarlo anche io, ma nn sono deciso al 100%, c'è qualke cosa ke mi turba ma precisamente nn so di cosa si tratti, voi che lo avete gia provato cosa consigliate, a proposito con i giochi come si comporta?
Fatemi sapere. Grazie.

Nessuno mi aggiorna?

lupino82
07-02-2007, 12:00
Nessuno mi aggiorna?


a me va ok....di giochi ti posso parlare solo di flight simulator X....già è pesante di suo...ma il mio giga e l'hdd da 4200 con un pò di tyempo ce la fanno!!! :D :D :D

Guildamx
07-02-2007, 12:51
Inoltre ancora oggi la webcam non ne vuole sapere di funzionare, anche se ho provato i driver di cui si parlava nei post precedenti o quelli di altre marche simili (acer. packard bell, ecc.).
Ma il vero dramma è la sostanziale instabilità del sistema: sembra incredibile a dirsi ma XP è molto più stabile. :muro: Non ho installato decine di sw ma alcuni letteralmente bloccano il sistema e non ho trovato modo di terminarne i processi (nemmeno da riga di comando come Amministratore!). Tra questi nero showtime e... Live Messenger! :confused:

Breve aggiornamento sul fronte Vista.
Dopo infinite ricerche nel web e sui NG, sono riuscito finalmente a far funzionare la Bison Cam :cool: e conseguentemente anche Live Messenger. Pare infatti che gran parte dei problemi di instabilità fossero dovuti proprio alla non corretta configurazione del driver della cam.

La procedura è un po' complessa e prevede prima il download di questi driver:
http://us1.msi.com.tw/support/dvr_exe/nb_dvr/Bison_Camera_Vista32_NB.zip

e poi la modifica *a manina* di queste chiavi di registro

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Cam5603D]
"SensorType"=dword:0000000a
"LensType"=dword:0000000c
"ImageSize"=dword:00000001
"ViewSize"=dword:00000a50
"SnapItem"=dword:00000000
"MPTest"=dword:00000000
"RGB24"=dword:00000000
"WideScreen"=dword:00000000
"DeviceOffOn"=dword:00000000
"CpuUsage"=dword:00000000
"DcOffset"=dword:00000000
"AeTable"=dword:00000000
"PCB_SIZE"=dword:00000001
"PropShowItem"=dword:00000000
"SXGASize"=dword:00000001
"BlockS3S4"=dword:00000000
"AETarget"=dword:00000000
"FlikerLim"=dword:00000000
"InterpolationMethod"=dword:00000000
"ADC"=dword:00000000
"DC_Level"=dword:00000000
"Gama_Offset"=dword:00000000
"ImageEffect"=dword:00000000
"ChkPacketHdr"=dword:00000000
"SaBase"=dword:00000006
"SaDivitor"=dword:00000006
"SensorYUYV"=dword:00000000
"AvgAE"=dword:00000000
"Timer1"=dword:0000000a
"Timer2"=dword:0000005a
"PowerDown"=dword:00000000
"DoXPC3"=dword:00000001
"Do2KC3"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\BisonCam]
"AgcGainType"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WebCam\M2000]
"StillImage"=dword:0000000a
"MultiLangID"=dword:00000009

Spero che a qualcuno serva...

Bye

Sunriis
07-02-2007, 14:47
è uscito un thread su techreport.com http://techreport.com/forums/viewtopic.php?t=47693&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
in cui uno si lamenta di un sibilo del tutto analogo al nostro (lo chiama whine, come quello del macbook pro, ed è per questo che ho trovato il post); nel primo post dice che il suo portatile lo fa sia quando è a corrente sia quando è a batteria, ma poi si corregge (come il nostro lo fa solo a batteria)

in ogni caso mi sembrava giusto rendervi partecipi... pare sia un problema più diffuso di quanto pensassimo

DeltaDirac
07-02-2007, 18:33
si ma ASUS è qui a Milano e so che il centro principale è qui, volevo solo sapere l'indirizzo

ma sul sito ASUS non c'è scritto nulla!!

Guarda meglio. Asus emette un RMA dirottando poi riparazione nel centro di Vicenza.
Questo (http://www.asus.it/aboutasus.aspx?show=3) è il link dell'assistenza generico. Se provi a contattare qualcuno via email o all 199-xxx (a pago) ti darà tutte le spiegazioni. Ma è in garanzia?

alfonso62
07-02-2007, 20:56
Allora....

Io vista l'ho installato sul nostro PC senza nessun problema. L'unico neo è la web cam, che non riesco a far funzionare.

I driver ho preso quelli del W2p, tutti quelli ATK, console lan, etc.

Tutto OK.

Appena ho un pò di tempo in più inserisco anche i nomi dei file.

Ciao Alfonso :)

mamo83
07-02-2007, 22:49
@TorpedoBlu

Questo è un centro assistenza ASUS di Milano, prova a vedere se va bene
I.S.G. srl - Via Marco D'Agrate, 43 - 20129 Milano - Tel. 02.56814930 - Fax 02.56814931

Ciao!

sito: www.isgmi.it
oppure
http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html

Bakk
08-02-2007, 10:22
Allora....

Io vista l'ho installato sul nostro PC senza nessun problema. L'unico neo è la web cam, che non riesco a far funzionare.

I driver ho preso quelli del W2p, tutti quelli ATK, console lan, etc.

Tutto OK.

Appena ho un pò di tempo in più inserisco anche i nomi dei file.

Ciao Alfonso :)
io nn so che driver avete usato per la cam, ma quelli da me usati funzionano perfettamente sia con msn che con skype che con OGNI altra applicazione che ne richiede l'uso, e tutto senza modificare alcun file di registro.

80mauro80
08-02-2007, 10:40
ragazzi che ram mi consigliate di mettere a questo portatle?da oggi sarò pure io un felice possessore dell asus a6ja:-) qualcuno la vende?

alfonso62
08-02-2007, 13:19
X bakk:

Puoi mettere il nome esatto del file e la versione?

Grazie

Bakk
08-02-2007, 14:35
X bakk:

Puoi mettere il nome esatto del file e la versione?

Grazie
ho postato i driver un paio di pagine prima

OutOfMind
08-02-2007, 14:42
Qualkuno mi sa dire come potrei avere una copia di vista? Anke io lo vorrei installare. Con il nostro notebook non lo si potrebbe avere tipo aggiornamento?

alfonso62
08-02-2007, 21:39
Brutte nuove... non riesco a far funzionare il wireless ed il blutooth..
mah..

Guildamx
09-02-2007, 06:15
io nn so che driver avete usato per la cam, ma quelli da me usati funzionano perfettamente sia con msn che con skype che con OGNI altra applicazione che ne richiede l'uso, e tutto senza modificare alcun file di registro.

Ti ringrazio per i consigli che hai dato (e che ho tenuto in massima considerazione) nei post precedenti. Però a me la cam con i driver segnalati proprio non andava. Per la precisione, quei driver erano quelli che andavano meglio tra quelli che non andavano! :doh: Nel senso che altri driver che ho provano addirittura mi mandavano in crash Live Messenger!
Però fino a quando non ho messo quelli presi dal sito MSI e non ho fatto a mano le correzioni al registro non ho ottenuto alcuna immagine.
Io ho il modello A6JA Q002H... che ci sia una cam leggermente diversa dal Q039H?

drdogood
09-02-2007, 14:29
Ho un problema infernale e apparentemente assurdo che infesta questo gioiellino di portatile, ne sapete nulla voi?

Lo screensaver non mi si disattiva. Voglio dire, io accendo il pc, vado a proprietà schermo e lo disattivo. Ogni volta che lo spengo e lo riaccendo lo screensaver entra in automatico (lo screensaver di windows xp). Come posso fare?

Da quando ho reinstallato windows xp professional la mia uscita S-Video genera un segnale soloin bianco e nero. perchè?

speriamokemelacavo
09-02-2007, 15:38
Ho un problema infernale e apparentemente assurdo che infesta questo gioiellino di portatile, ne sapete nulla voi?

Lo screensaver non mi si disattiva. Voglio dire, io accendo il pc, vado a proprietà schermo e lo disattivo. Ogni volta che lo spengo e lo riaccendo lo screensaver entra in automatico (lo screensaver di windows xp). Come posso fare?

Da quando ho reinstallato windows xp professional la mia uscita S-Video genera un segnale soloin bianco e nero. perchè?


Ho avuto il tuo stesso problema!
Elimina tutti i file relativi allo screen saver (fai una banale ricerca) manulamente!!
Prima però disattivalo.Ciao.Marco.

speriamokemelacavo
09-02-2007, 15:42
Non ho letto tutti i post precedenti quindi magari avete già risposto, ma volevo chiedere se qualcuno ha già installato vista(penso proprio di si!) e che problemi ha avuto.Io vorrei installarlo ma non so se tutti i programmi tipo quello dei tasti o il bluetooth funzionano o se bisogna aspettare l'uscita di quelli ufficiali sul sito asus.Grazie.Ciao.Marco.

drdogood
09-02-2007, 15:49
Ho avuto il tuo stesso problema!
Elimina tutti i file relativi allo screen saver (fai una banale ricerca) manulamente!!
Prima però disattivalo.Ciao.Marco.

che3 estensione hanno?

alfonso62
09-02-2007, 21:47
Ho reinstallato vista ed adesso è tutto OK a parte la web cam, per la quale mi sono rassegnato.

Domani inserisco i nomi dei driver che ho installato, prelevati dal W2P.

Ciao a tutti e buona notte :D :O

dedalonet
11-02-2007, 09:38
ciao ragazzi,
devo cambiare hard disk che dite che questo va bene HITACHI HTE721010G9AT00
Grazie

drdogood
11-02-2007, 19:09
Ho avuto il tuo stesso problema!
Elimina tutti i file relativi allo screen saver (fai una banale ricerca) manulamente!!
Prima però disattivalo.Ciao.Marco.

mi dispiace, ho eliminato dal sistema tutti i file *.scr ma il problema persiste
al successivo riavvio c'è lo screen saver di default.
Nessuno mi ha detto qualcosa a proposito dell'uscita S-video in bianco e nero, e quindi è spuntato un'altro problema. Ho un router che va a 108 Mbps ma il portatile mi da come connessione disponibile un misero 54 Mbps.
Perchè?

fild7
11-02-2007, 23:56
Ho un router che va a 108 Mbps ma il portatile mi da come connessione disponibile un misero 54 Mbps.
Perchè?
xchè le schede dei portatili non sono a 108...quantomeno del nostro..è normale insomma...

Guildamx
12-02-2007, 06:21
Ho reinstallato vista ed adesso è tutto OK a parte la web cam, per la quale mi sono rassegnato.

Domani inserisco i nomi dei driver che ho installato, prelevati dal W2P.

Ciao a tutti e buona notte :D :O

Scusa ma prima di riassegnarti hai provato i driver e la procedura che ho descritto nel post poco sopra...?
Anche io avevo avuto non pochi problemi prima di trovare quella soluzione.
Adesso la mia cam funziona perfettamente! :cool:

Ciao

fingolfin77
12-02-2007, 07:48
ciao ragazzi,
devo cambiare hard disk che dite che questo va bene HITACHI HTE721010G9AT00
Grazie

è ok. trovi qualche consiglio utile anche in prima pagina :)

steux2001
12-02-2007, 09:06
Ho un problema con il mio ASUS A6JA Q039H, ho formattato e reistallato XP Home da CD originale Microsoft, istallato i vari driver e tool, ma il portatile funziona solo con la spina inserita, quando la stacco sul display compaiono colonne di pixel bianchi e il pc si pianta. Sembra come che gli manchi il software per gestire la batteria, powergear l'ho installato! :muro:

sengir71
12-02-2007, 17:34
non riesco ad installare i programmi contenuti sul cd del mio asus a6ja-qo39h, quali:camera driver, wireless device driver and utility (anche se si potrebbe usare la gestione del sistema per il wireless;io nn ci riesco).
quanto riquarda le altre cose funzionava tutto, come predefinito, tranne l'audio che ho sistemato con idriver del sito ufficiale.
se c'è qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi vi prego aiutatemi nn so + dove sbattere la testa :muro:

niki1077
13-02-2007, 03:26
ho istallato vista sul mio ASUS A6JA Q039H ma dove posso trovare drivers validi perchè quelli del w2p non funzionano :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:

alfonso62
13-02-2007, 20:31
Strano, molto strano. Io ho installato quelli e funziona perfettamente, a parte la web cam, ma quella non funzionava bene neanche con XP.

Quali driver metti del W2P?

John85
13-02-2007, 23:04
ciao ragazzi,
devo cambiare hard disk che dite che questo va bene HITACHI HTE721010G9AT00
Grazie


Non va assolutamente bene!!!
Stai attento....questa è la versione enhanced per sistemi server iperventilati.
In pratica ti si riscalda tantissimo e rischi di aver problemi sia col PC che con l'HD che è testato fino a 45°C.
Prendi della Hitachi lo stesso modello ma in versione standard...qualche pagina indietro trovi i miei post sul gioiellino da 100GB a 7200

Il codice del modello da prendere è HTS721010G9AT00

jewelz
14-02-2007, 00:45
se qualcuno, deluso da vista, volesse provare linux come ha fatto delta dirac, e come faccio io da sei mesi, può farlo alla grande! peccato che la ati rilasci driver chiusi e senza composite, percui per ora AIGLX non va, ma cmq con XGL potete ottenere effetti di questo tipo: http://img20.imageshack.us/img20/570/schermataih2.th.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=schermataih2.png) (altro che aero!!!). Installare tutto è semplicissimo, se qualcuno volesse provare sarò più che felice di dare una mano, anche se questo non è il luogo più adatto. Unico neo: la webcam non va!

niki1077
14-02-2007, 03:11
Strano, molto strano. Io ho installato quelli e funziona perfettamente, a parte la web cam, ma quella non funzionava bene neanche con XP.

Quali driver metti del W2P?

Ciao se gentilmente mi puoi fare una lista di quelli che istalli tu :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

niki1077
14-02-2007, 03:13
scusa ho dimenticato di dire che ho istallato vista ultimate :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

OutOfMind
14-02-2007, 11:43
Ciao se gentilmente mi puoi fare una lista di quelli che istalli tu :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Eh, mi servirebbero anche a me, xkè mi sto attrezzando per vista e voglio essere preparato a quando lo dovrò installare.
Grazie.

savethebest
14-02-2007, 11:55
domanda stupida.. il nostro pc dovrebbe avere una uscita digitale SPDF, dov'è? e come si usa? serve un convertitore minijack-coassiale?

illuminatemi per favore ;)

forbidden
14-02-2007, 16:33
Non va assolutamente bene!!!
Stai attento....questa è la versione enhanced per sistemi server iperventilati.
In pratica ti si riscalda tantissimo e rischi di aver problemi sia col PC che con l'HD che è testato fino a 45°C.
Prendi della Hitachi lo stesso modello ma in versione standard...qualche pagina indietro trovi i miei post sul gioiellino da 100GB a 7200

Il codice del modello da prendere è HTS721010G9AT00

Scusate se chiedo una sciocchezza, ma il dubbio mi e' venuto.
Io ho da tempo un Momentus da 100gb a 7200 rpm e confesso che la temperatura a riposo (dell'HD) e' sempre intorno ai 50/52, mentre sale in condizioni di lavoro ... ad oggi mai un problema, pero' adesso, alla luce della tua nota, chiedo se ho ragione di preoccuparmi. Anche per il Momentus esistono due versioni con destinazione d'uso diversa?

alfonso62
14-02-2007, 16:54
I driver che io ho installato sono i seguenti, presi dal W2P:

ATK_DRV_VISTA_070117
ATK_HOTKEY_VISTA_070117
P4GX_VISTA_070117
LAN_VISTA_070117
RICOH_VISTA_070117WIRELESAS_CONSOLE_VISTA_070117
WLAN_VISTA_070117.

In WLan, installare solo DPInst32.exe.

Dopo di che, si può installare, chi vuole, NB Probe, chkmail, etc.

I driver audio Realtek, li ho scaricato dal sito realtek, quelli video, su ati.com.

Ripeto, l'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stata la webcam.

Per ora ho rinunciato, in quanto installando i driver della web e cercando di configurarla con MSN, mi blocca il note. Dato che la uso quasi niente, ne faccio a meno.

Per altre info, ove posso, resto a disposizione.

Ciao Alfonso

Bakk
14-02-2007, 18:51
I driver che io ho installato sono i seguenti, presi dal W2P:

ATK_DRV_VISTA_070117
ATK_HOTKEY_VISTA_070117
P4GX_VISTA_070117
LAN_VISTA_070117
RICOH_VISTA_070117WIRELESAS_CONSOLE_VISTA_070117
WLAN_VISTA_070117.

In WLan, installare solo DPInst32.exe.

Dopo di che, si può installare, chi vuole, NB Probe, chkmail, etc.

I driver audio Realtek, li ho scaricato dal sito realtek, quelli video, su ati.com.

Ripeto, l'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stata la webcam.

Per ora ho rinunciato, in quanto installando i driver della web e cercando di configurarla con MSN, mi blocca il note. Dato che la uso quasi niente, ne faccio a meno.

Per altre info, ove posso, resto a disposizione.

Ciao Alfonso

ripeto, io nn ho avuto nessun problema con la cam. la mia è la "bison cam pro", forse nel tuo modello è installata l'altra cam. Se così nn fosse nn so cosa dire, a me funzione alla grande

OutOfMind
14-02-2007, 20:26
ripeto, io nn ho avuto nessun problema con la cam. la mia è la "bison cam pro", forse nel tuo modello è installata l'altra cam. Se così nn fosse nn so cosa dire, a me funzione alla grande

Anke io ho la Bison cam pro, tu i driver dove li hai presi?

OutOfMind
14-02-2007, 20:27
I driver che io ho installato sono i seguenti, presi dal W2P:

ATK_DRV_VISTA_070117
ATK_HOTKEY_VISTA_070117
P4GX_VISTA_070117
LAN_VISTA_070117
RICOH_VISTA_070117WIRELESAS_CONSOLE_VISTA_070117
WLAN_VISTA_070117.

In WLan, installare solo DPInst32.exe.

Dopo di che, si può installare, chi vuole, NB Probe, chkmail, etc.

I driver audio Realtek, li ho scaricato dal sito realtek, quelli video, su ati.com.

Ripeto, l'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stata la webcam.

Per ora ho rinunciato, in quanto installando i driver della web e cercando di configurarla con MSN, mi blocca il note. Dato che la uso quasi niente, ne faccio a meno.

Per altre info, ove posso, resto a disposizione.

Ciao Alfonso

Scusa la domanda stupida, ma cos'è il W2P?? Il cd originale dei driver asus?

alfonso62
14-02-2007, 20:31
Si, si non lo metto in dubbio. Forse sono io che non sono capace.

Anche perchè più di tanto non mi interessa, quindi non approfondisco il problema.

Ciao Alfonso

alfonso62
14-02-2007, 21:13
Il W2p è un modello di notebook asus.

per trovarlo, devi andare sul sito www.asus.it, download.

Dopodichè devi selezionare - notebook - serie W2000 - modello W2p, quindi sui vari tipi di sistemi operativi seleziona vista 32bit.

Si aprtirà una schermata con vari pannelli.

Lì scegli quello che vuoi. Se scegli "ALL", troverai tutti i driver. Scarichi quelli che ti interessano e poi li installi.

Ciao Alfonso

Bakk
14-02-2007, 21:24
Anke io ho la Bison cam pro, tu i driver dove li hai presi?

li ho trovati per caso,cmq sono postati un paio di pagine fa

lupino82
15-02-2007, 02:51
I driver che io ho installato sono i seguenti, presi dal W2P:

ATK_DRV_VISTA_070117
ATK_HOTKEY_VISTA_070117
P4GX_VISTA_070117
LAN_VISTA_070117
RICOH_VISTA_070117WIRELESAS_CONSOLE_VISTA_070117
WLAN_VISTA_070117.

In WLan, installare solo DPInst32.exe.

Dopo di che, si può installare, chi vuole, NB Probe, chkmail, etc.

I driver audio Realtek, li ho scaricato dal sito realtek, quelli video, su ati.com.

Ripeto, l'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stata la webcam.

Per ora ho rinunciato, in quanto installando i driver della web e cercando di configurarla con MSN, mi blocca il note. Dato che la uso quasi niente, ne faccio a meno.

Per altre info, ove posso, resto a disposizione.

Ciao Alfonso


Allora io ho messo solo atkosd....ho fatto una minchiata? gli altri atk nn li ho nemmeno toccati...altra cosa per iil power4gear...io la installo, ma nn mi parte niente all'avvio, come nemmeno parte la console wireless... perchè=? devo copiare l'eseguibile su esecuzione automatica? e xkè nn lo fa da solo??? e poi poewer4gear, che ho fatto partire dalla sua directory, si apre, ma se metto quiet office o super prestazioni non mi cambia nulla sul portatile...come mai?

alfonso62
15-02-2007, 06:01
Allora io ho messo solo atkosd....ho fatto una minchiata? gli altri atk nn li ho nemmeno toccati...altra cosa per iil power4gear...io la installo, ma nn mi parte niente all'avvio, come nemmeno parte la console wireless... perchè=? devo copiare l'eseguibile su esecuzione automatica? e xkè nn lo fa da solo??? e poi poewer4gear, che ho fatto partire dalla sua directory, si apre, ma se metto quiet office o super prestazioni non mi cambia nulla sul portatile...come mai?

Power gear adesso lo trovi su "Pannello di controllo" > Opzioni risparmio energia. Da lì lo configuri.

Ciao Alfonso

fabius79
15-02-2007, 10:51
forse arrivo tardi..
mi sono accorto che il sibilo che si avverte in zona hard disk (ne avevo parlato svariati mesi fa ) si manifesta solo quando disattivo il bluetooth.

se qualcuno lo ha scoperto prima di me..può dirmi anche se ha trovato la soluzione?:help:

ciao

ps: il problema si manifesta sia su winsoz che su ubuntu

Berengario
15-02-2007, 12:16
Sentite ho un grave problema con il lio A6ja- q039.

All'inizio pensavo fosse solo il Word 2003 a darmi problemi, ma poi ho notato una cosa strana: l'utilizzo del processore rimane sempre poco sotto il 100%, mai meno dell'88% (testato dall'utility Ram idle pro). Per qualsiasi cosa stia facendo: anche se sono fermo al desktop con nessuna applicazione accesa... Tutto questo da due giorni a questa parte, senza nessun tipo di problema avvenuto prima. Così all'improvviso, sia con la corrente attaccata, sia solo con la batteria! non ho installato nessun nuovo programma, nè ho cambiato alcuna impostazione. Il notebook è tutto rallentato, mi si è anche bloccato diverse volte: 5 credo, mentre prima in quasi un anno di utilizzo due volte se vero.

Dicevo che pensavo al Word perchè da lì me ne sono accorto : il Pc non riesce a caricare le immagini (del testo) se non dopo parecchi secondi (20-30). difatti avevo già chiesto aiuto nella sezione programmi pensendo ad un bug dell'Office word, ma ho disinstallato e reinstallato e lo fa lo stesso.

Qualcuno sa cosa mi sia successo?

alfonso62
15-02-2007, 16:42
Hai fatto una scansione antivirus?

OutOfMind
15-02-2007, 17:14
Raga non riesco a effettuare il "ripristino configurazione di sistema", dopo aver riavviato il sistema mi esce la finestra con il cerchio rosso con la croce bianca dicendo impossibile completare il ripristino, nessuna modifica è stata apportata. Qualcuno sa dirmi cosa può essere?

alfonso62
15-02-2007, 20:56
Hai per caso fatto "pulizia" di file ed inavvertitamente hai cancellato il ripristino?

Sunriis
15-02-2007, 20:59
forse arrivo tardi..
mi sono accorto che il sibilo che si avverte in zona hard disk (ne avevo parlato svariati mesi fa ) si manifesta solo quando disattivo il bluetooth.

se qualcuno lo ha scoperto prima di me..può dirmi anche se ha trovato la soluzione?:help:

ciao

ps: il problema si manifesta sia su winsoz che su ubuntu

ancora nessuna soluzione purtroppo, avevo riportato io stesso un aggiornamento della questione un paio di pagine fa

però è interessante quello che dici sul bluetooth...

OutOfMind
15-02-2007, 21:22
Hai per caso fatto "pulizia" di file ed inavvertitamente hai cancellato il ripristino?

In effetti ieri ho fatto pulizia di tutto, ma nn saprei dirti se ho cancellato il ripristino, forse si CAKKIO:doh:
Ho usato Tweak Xp Pro v4 e CCleaner

alfonso62
16-02-2007, 06:29
anche a me è successo tempo fà.....

Rassegnati:muro:

Berengario
16-02-2007, 08:22
Hai fatto una scansione antivirus?

l'antivirus non ha rilevato nulla (avast! aggiornato ogni giorno)... è stata la prima cosa che ho fatto! :(

niente, continua a funzionare tutto male!

savethebest
16-02-2007, 10:07
domanda stupida.. il nostro pc dovrebbe avere una uscita digitale SPDF, dov'è? e come si usa? serve un convertitore minijack-coassiale?

illuminatemi per favore ;)

up

OutOfMind
16-02-2007, 11:43
Volevo fare il ripristino perchè ho dei problemi con i driver microsoft del gamepad della xbox360, non li riesco ad eliminare, ma adesso se mi gira ripristino proprio tutto il sistema da capo con i cd recovery.

Pota2
16-02-2007, 17:41
up



Tempo fa avevo anche io chiesto a proposito dello s/pdif... ma non sono riuscito a trovare nessun connettore/adattatore da utilizzare con l'uscita cuffie/s-pdif del A6J...(forse anche x mancanza di tempo).,.... interesserebbe tutt'ora anche a me... :D

Altra cosa, che poco c'entra con tale connettore: dopo aver aggiunto RAM, che cosa conviene fare di piu' per renderlo un po' piu' "sprintoso"?

Sostituire il processore con un merom T7200 o cambiare l' hd con uno da 7200 rpm, perpendicular recording?

Tutte e due le cose, forse forse, non valgono piu' la pena, ma una delle due direi che si potrebbe fare tranquillamente... consigli?

A me serve un po' piu' di sprint in programmi "semplici".... ad esempio il presenter ("powerpoint") di OpenOffice o l'apertura di piu' pagine web complesse...

Ora che mi sovviene: i problemi di compatibilita' con processore/usb, vengono risolti meglio dalla versione Pro di XP, rispetto alla home, o la speranza e' defunta? Pur avendo una installazione quasi pulita di windows xp home, ho seri problemi con le periferiche USB 2.0, in particolare con pendrive e mini-hd... li connetto, li riconosce, li prepara, ma poi si pianta tutto in "clessidra"... ho provato a reinstallare i driver usb, ad aggiornarli, a far girare diagnostici, ma tutto sembra funzionare nel migliore dei modi.... mouse usb e bisoncam (maledetta! secondo me il problema e' lei....:mad: ) funzionano bene... TRANNE ovviamente i pendrive e i dischi usb esterni... ho provato anche con un Lacie con alimentazione esterna (pensavo fosse quello il problema), invece.... NULLA da fare!!!!

Altri consigli?


Scusate per il piccolo sfogo che segue.... saltatelo pure se non volete legere nulla "contro" questo portatile (che io stesso ho comperato, con molto entusiasmo e pieno di aspettative...) Sono deluso.... intel ci ha baggianato con la versione poco prestante e molto esosa del "Centrino duo"... ASUS ha poi completato l'opera mettendo "di tutto di piu'" nel computer..... si, MA mettendolo in malo modo... come la bisoncam ad esempio, senza assicurarsi della compatibilita' e "fregandosene" di aggravare il problema xp/core duo/usb 2.0, visto che detta cam non e' altro che "attaccata" internamente all'usb 2.0, creando un sacco di problemi di compatibilita'... (basta vedere i problemi con Vista, con Linux e anche quelli normali con xp....) dubito che considerero' nuovamente Asus come marca per qualsiasi acquisto.... :doh:

fabius79
16-02-2007, 21:34
Sentite ho un grave problema con il lio A6ja- q039.



hai visto quale processo causa questo utilizzo intensivo di cpu?

Berengario
17-02-2007, 13:16
hai visto quale processo causa questo utilizzo intensivo di cpu?


Col Task manager mi risulta che ci sono sempre due processi che utilizzano tanta CPU:

-iFrmewrk.exe
-ZCfgSvc.exe

sono sempre sul 30% di CPU ed oltre entrambi. (sempre che il numero alla colonna CPU indichi questo).

Poi c'è

-ciclo idle sistema

con valori un po' minori (10%)
più altri con valori minimi.
E' tutto ok?

grazie.

robyrrd
17-02-2007, 21:15
Col Task manager mi risulta che ci sono sempre due processi che utilizzano tanta CPU:

-iFrmewrk.exe
-ZCfgSvc.exe

sono sempre sul 30% di CPU ed oltre entrambi. (sempre che il numero alla colonna CPU indichi questo).

Poi c'è

-ciclo idle sistema

con valori un po' minori (10%)
più altri con valori minimi.
E' tutto ok?

grazie.

iFrmewrk.exe ha a che fare con:
Intel PRO/Set Wireless Component

ZCfgSvc.exe ha a che fare con:
Intel NIC Configuration Tool

Così su due piedi mi sembra che hai qualche problema con la wireless...
Prova a reinstallare i driver. ;)

fingolfin77
17-02-2007, 22:18
Tempo fa avevo anche io chiesto a proposito dello s/pdif... ma non sono riuscito a trovare nessun connettore/adattatore da utilizzare con l'uscita cuffie/s-pdif del A6J...(forse anche x mancanza di tempo).,.... interesserebbe tutt'ora anche a me... :D

Altra cosa, che poco c'entra con tale connettore: dopo aver aggiunto RAM, che cosa conviene fare di piu' per renderlo un po' piu' "sprintoso"?

Sostituire il processore con un merom T7200 o cambiare l' hd con uno da 7200 rpm, perpendicular recording?

Tutte e due le cose, forse forse, non valgono piu' la pena, ma una delle due direi che si potrebbe fare tranquillamente... consigli?

A me serve un po' piu' di sprint in programmi "semplici".... ad esempio il presenter ("powerpoint") di OpenOffice o l'apertura di piu' pagine web complesse...

Ora che mi sovviene: i problemi di compatibilita' con processore/usb, vengono risolti meglio dalla versione Pro di XP, rispetto alla home, o la speranza e' defunta? Pur avendo una installazione quasi pulita di windows xp home, ho seri problemi con le periferiche USB 2.0, in particolare con pendrive e mini-hd... li connetto, li riconosce, li prepara, ma poi si pianta tutto in "clessidra"... ho provato a reinstallare i driver usb, ad aggiornarli, a far girare diagnostici, ma tutto sembra funzionare nel migliore dei modi.... mouse usb e bisoncam (maledetta! secondo me il problema e' lei....:mad: ) funzionano bene... TRANNE ovviamente i pendrive e i dischi usb esterni... ho provato anche con un Lacie con alimentazione esterna (pensavo fosse quello il problema), invece.... NULLA da fare!!!!

Altri consigli?


Scusate per il piccolo sfogo che segue.... saltatelo pure se non volete legere nulla "contro" questo portatile (che io stesso ho comperato, con molto entusiasmo e pieno di aspettative...) Sono deluso.... intel ci ha baggianato con la versione poco prestante e molto esosa del "Centrino duo"... ASUS ha poi completato l'opera mettendo "di tutto di piu'" nel computer..... si, MA mettendolo in malo modo... come la bisoncam ad esempio, senza assicurarsi della compatibilita' e "fregandosene" di aggravare il problema xp/core duo/usb 2.0, visto che detta cam non e' altro che "attaccata" internamente all'usb 2.0, creando un sacco di problemi di compatibilita'... (basta vedere i problemi con Vista, con Linux e anche quelli normali con xp....) dubito che considerero' nuovamente Asus come marca per qualsiasi acquisto.... :doh:


per rendere "più sprintoso" il tuo pc, monta un hard disk da 7200rmp

Pota2
18-02-2007, 08:16
Innanzitutto grazie perla risposta! :)

Quindi molto meglio l'upgrade di hard disk, come inizioa? (ho gia 2 gig di ram)...

L'upgrade al merom T7200 non e' consigliabile? avrei scarso aumento di prestazioni?Oppure come sospettavo, non e' cosigliato come rapporto qualita'/prezzo? Il merom lo troverei a circa 285 euro, piu' o meno.... troppo caro? Dove trovarlo a meno, se esiste?


Grazie ancora!

Berengario
18-02-2007, 09:48
iFrmewrk.exe ha a che fare con:
Intel PRO/Set Wireless Component

ZCfgSvc.exe ha a che fare con:
Intel NIC Configuration Tool

Così su due piedi mi sembra che hai qualche problema con la wireless...
Prova a reinstallare i driver. ;)

grazie per la risposta!

Ti dirò che più di tanto non mi sorprende: ho sempre avuto problemi con
la scheda wireless... fin dall'inizio, ed ora mi fa pure lavorare male gli altri
programmi! :mad:

Purtroppo avevo già installato driver recenti della scheda wireless...e non ho mai risolto del tutto! mannaggia, mi sa che dovrò cancellare tutto e reinstallare da zero... sempre che poi funzioni!

OutOfMind
18-02-2007, 17:50
grazie per la risposta!

Ti dirò che più di tanto non mi sorprende: ho sempre avuto problemi con
la scheda wireless... fin dall'inizio, ed ora mi fa pure lavorare male gli altri
programmi! :mad:

Purtroppo avevo già installato driver recenti della scheda wireless...e non ho mai risolto del tutto! mannaggia, mi sa che dovrò cancellare tutto e reinstallare da zero... sempre che poi funzioni!

Io il software ke da l'asus per la wireless nn l'ho mai usato ho sempre preferito installare solo i driver e far gestire tutto a windows, mi sono trovato sempre bene.

Pota2
18-02-2007, 18:55
Confermo per quanto riguarda la configurazione wireless: dopo aver visto quanta memoria e cpu utilizzavano, ho disinstallato le utility wireless della intel ed utilizzato solo drivers + gestione di windows..... mai avuto problemi e sempre prestazioni decisamente buone.


Continuo a chiedere :help: per quanto riguarda upgrade "possibili" (prezzo/prestazioni oriented ;) ) per l' A6JA... ;) Mi e' "sfuggito" un merom a buon prezzo, ma non ero convinto se fosse opportuno spendere poco meno di 300 euro....

Consigli? L'hard disk Hitachi travelstar 7K100 dovrei recuperarlo...

vittorio87
18-02-2007, 19:44
allora, una cpu della serie T5500 T5600 T7200 T7400 T7600 lo rimedi da Tdsh0p.it
Un hd da 7200rmp è facile da trovarsi e un banco di ram da 1gb idem.
Per info sul tipo di componenti fa riferimento pure ai primi 3 post del 3d.
come spesa una cpu T5500 nuova sta sui 230€, un banco da 1gb sui 100€ e un hd 7200rmp da 100gb sui 130€
Comunque sul forum, specialmente usati, qualche T5500 ci sta...
P.S. se vuoi il supporto ai 64bit allora conviene prendere una cpu serie merom, ma se vuoi il framerate con i giochi, allora puoi prendere un T2500 o T2600...
Contano molto gli mhz (fai riferimento agli screen dei bench fatti al terzo post della prima pagina del 3d)

quindi il nostro note supporta addirittura i 64bit... si impara sempre qlcosa qui! :sofico:

Stavo pensando d cambiare la skeda video.. odio ati :O ma mi sa k costa meno il note nuovo :p

Berengario
18-02-2007, 20:21
Grazie per le risposte,
allora disinstallerò il software per la gestione della wifi e vediamo.:)

lupino82
18-02-2007, 20:37
a me in vista con la gestione wireless nn riesco a connettermi alla wireless della mia università

alfonso62
19-02-2007, 06:39
up

alfonso62
19-02-2007, 06:42
fai delle prove di settaggio, nel senso che devi cambiare tra rete pubblica e rete privata. C,è molta differenza di config.

sul mio note avevo settato rete privata e sul fisso rete pubblica e non lo rilevava.

ciao alfonso

lupino82
19-02-2007, 07:52
fai delle prove di settaggio, nel senso che devi cambiare tra rete pubblica e rete privata. C,è molta differenza di config.

sul mio note avevo settato rete privata e sul fisso rete pubblica e non lo rilevava.

ciao alfonso

alfonso guarda credo non c'entri niente, ti dico i passaggi che devo fare...è la guida per xp....anzi ti rimando alla discussione, lì è spiegato tutto!!!!


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405253

dejawho
19-02-2007, 11:13
Salve a tutti, volevo aggiornare il bios e, dai post che ho letto, mi sembra di aver capito che la versione migliore e' il 2.17, me lo potete conferare?
Ve lo chiedo perche' un utente, un un post piu' indietro, affermava che questa versione del bios castrava la cpu a 1GHz. La cosa mi sembra alquanto strana, ma per sicurezza prefersico chiedere a voi.
Inoltre nella prima pagina consigliano 2 hd sostitutivi, sarei interessato a quello da 120GB 7200RPM (mi sembra il migliore dei 2), ma su ebay non lo vendono, non e' che mi potete dire qualche sito dove lo vendono?

fild7
19-02-2007, 11:16
Salve a tutti, volevo aggiornare il bios e, dai post che ho letto, mi sembra di aver capito che la versione migliore e' il 2.17, me lo potete conferare?
Ve lo chiedo perche' un utente, un un post piu' indietro, affermava che questa versione del bios castrava la cpu a 1GHz. La cosa mi sembra alquanto strana, ma per sicurezza prefersico chiedere a voi.
Inoltre nella prima pagina consigliano 2 hd sostitutivi, sarei interessato a quello da 120GB 7200RPM (mi sembra il migliore dei 2), ma su ebay non lo vendono, non e' che mi potete dire qualche sito dove lo vendono?
L'ultimo bios mi pare sia il 218...io ho quello e va bene e non è vero che castra la CPU.
Per gli hd, quello da 7200rpm dovrebbe essere da 100Gb.. io ho il seagate momentus e dopo la sostituzione è cambiato pc...

dejawho
19-02-2007, 11:41
nella prima pagina dicono
"Tra gli upgrade di hard disk più recenti è da segnalare quello di Romoloxx che ha sostituito l'hard disk originale con il più performante Hitachi travelstar 120gb 7200rmp"

a questo mi riferisco, anche perche' ora ho un seagate momentus 5400.3 da 80GB, e che mi sta un po' stretto e quindi ne volevo almeno uno da 120GB e gia che ci sono a 7200RPM. Il problema e che non sono riuscito a trovare nessun negozio che lo vende.

Berengario
19-02-2007, 14:46
Bene, disinstallato il programma per la gestione della wifi non ho più nessun
tipo di problema. Il cpu torna al suo utilizzo normale, e la ventola finalmente
non è accesa di continuo. :)

Grazie a chi mi ha indicato la retta via!

fabius79, pota2, OutOfMind

Pota2
19-02-2007, 16:22
Prego per la questione wi-fi ;)

Resta ancora parzialmente non-risposta la domanda sugli upgrade... quale cpu, eventualmente, sostituire?:confused:

Berengario
19-02-2007, 18:07
Resta ancora parzialmente non-risposta la domanda sugli upgrade... quale cpu, eventualmente, sostituire?:confused:

Guarda, io ce l'ho tutto originale, ma se dovessi cambiare qualcosa
penso che senza dubbio sostituirei per primo l'hard disk!
E' lento, e non capisco come mai l'abbiano messo in un Pc
come questo...
Per la cpu non so, fingolfin77 ne ha parlato parecchi post addietro
e mi sembra ci sia qualcosa anche nella prima pagina

Pota2
19-02-2007, 18:21
Ho letto i primissimi post, ma.... sono passati mesi e mesi da allora... ;)

Volevo sapere, nell'ottica di oggi, se, dopo l' hd, potrebbe "convenire" sostituire il processore per avere un sistema piu' "prestante", oppure la percentuale di guadagno sarebbe comunque trascurabile...

Ho fatto l'esempio T2300 -> T7200.... in teoria la maggior frequenza di circa 333 mhz non sarebbe male, piu' le ottimizzazioni, piu' i 64 bit....

L' hd e' in ordinazione, quindi quello lo cambio per forza... le ram kingston fungono in dual channel....:D .... manca solo di sapere se potrebbe "valere la pena" per la cpu... anche perche' il mio desktop e' relativamente vecchio... quindi per un po' il "pc" di punta (piu' che altro per qualche, raro, gioco o multimedia) a questo punto diventerebbe l' A6J...

Berengario
19-02-2007, 18:35
Ho letto i primissimi post, ma.... sono passati mesi e mesi da allora... ;)

Volevo sapere, nell'ottica di oggi, se, dopo l' hd, potrebbe "convenire" sostituire il processore per avere un sistema piu' "prestante", oppure la percentuale di guadagno sarebbe comunque trascurabile...

Ho fatto l'esempio T2300 -> T7200.... in teoria la maggior frequenza di circa 333 mhz non sarebbe male, piu' le ottimizzazioni, piu' i 64 bit....

L' hd e' in ordinazione, quindi quello lo cambio per forza... le ram kingston fungono in dual channel....:D .... manca solo di sapere se potrebbe "valere la pena" per la cpu... anche perche' il mio desktop e' relativamente vecchio... quindi per un po' il "pc" di punta (piu' che altro per qualche, raro, gioco o multimedia) a questo punto diventerebbe l' A6J...

A questo non so risponderti,
solo quelli che hanno già fatto l'upgrade lo sanno!

Magari ti postano qualche test fatto prima e dopo...
anche se forse qualcuno l'ha già fatto... non ricordo, c'era una pagina del thread in cui c'erano delle immagini di un bench prima e dopo mi sembra.

Sunriis
19-02-2007, 19:01
C'è un thread gigantesco toppato nella sezione discussioni generali sui notebook riguardo ad un ronzio sugli HP

è lo stesso identico sibilo che riscontriamo noi

e lo associano anche al whine dei macbook pro

a questo punto diventa un problema davvero esteso :|

fild7
19-02-2007, 19:19
... non ricordo, c'era una pagina del thread in cui c'erano delle immagini di un bench prima e dopo mi sembra.
prima pagina magari?:read:

Pota2
19-02-2007, 19:45
veramente ci sono delle schermate che dimostrano i dettagli delle cpu "dopo" (T7200 e T5500) con temperatura e dati di "superpi", ma non vi e' un chiaro rapporto di comparazione con il "prima"....

In particolare non vi e' neanche uno "sbilanciamento" sull'eventuale miglioramento da T2300 a T7200... O almeno non e' cosi' chiaro per me, visto che non ricordo a memoria i benchmark del T2300...;)

fingolfin77
19-02-2007, 20:29
veramente ci sono delle schermate che dimostrano i dettagli delle cpu "dopo" (T7200 e T5500) con temperatura e dati di "superpi", ma non vi e' un chiaro rapporto di comparazione con il "prima"....

In particolare non vi e' neanche uno "sbilanciamento" sull'eventuale miglioramento da T2300 a T7200... O almeno non e' cosi' chiaro per me, visto che non ricordo a memoria i benchmark del T2300...;)

Sul primo post della prima pagina ci sono i bench fatti col pc in configurazione normale.
ci sono i superPi da 1m da 8m e da 32m, ci sono i 3dmark 2001-2003-2005...
non ho messo un confronto parallelo sullo stesso post, ma basta dare un'occhiata e ci si rende conto della differenza...

Pota2
19-02-2007, 20:38
Mea culpa! :mc:

Non avevo visto le righe dei bench nel primissimo post!

BTW: parlando di velocita' "lanciata" si ha un miglioramento circa del 9% col
3dmark 2001 e di un 5% circa col 2003... se non erro (19000 contro 16500 e 6700 contro 6300)... mi sembra pochino, se ho interpretato correttamente i valori....


Mentre, per il superpi, pare che si passi (1M) da 36 secondi col T2300 a 19 secondi col T7200.... miglioramento del 48% circa????

Non sono sufficientemente esperto di benchmark per dire a che cosa possano corrispondere nella realta' valori del genere, pero'... :help:

lupino82
19-02-2007, 20:49
alfonso guarda credo non c'entri niente, ti dico i passaggi che devo fare...è la guida per xp....anzi ti rimando alla discussione, lì è spiegato tutto!!!!


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405253

chi mi sa aiutare?

HellSpawn
20-02-2007, 01:31
Ragazzi il mio A6Ja ha un problema! Ha iniziato con dei piccoli artefatti rossi anche a minimo regime sotto windows, che sono peggiorati sempre più. Adesso a volte capita che l'intero schermo diventi rosso all'improvviso, la cosa curiosa è che torna tutto normale muovendo giu lo schermo. A questo punto penso che lo manderò in assistenza ma è qui che sorge un altro problema: sull'hd ho ovviamente tutti i fatti miei che non vorrei far diventare anche quelli dei tecnici asus, posso mandare il pc in assistenza senza hd o devo necessariamente cancellare tutto?

sandrorules
21-02-2007, 09:14
tempo fa ho letto di qualcuno che aveva smontato la tastiera, mi pare per problemi di tasti :rolleyes: ...si può smontare interamente per permettere la pulizia della parte sottostante? quali sono tutti i minimi procedimenti da seguire...se qualcuno ne è a conoscenza si potrebbe integrare nei primi post del thread...ciao raga

Romolox
21-02-2007, 09:27
Ragazzi volevo correggere il primo Post:
L'hdd in questione di cui si parla non è da 120 bensì da 100 gb.
Confermo che il computer va molto meglio con un hdd a 7200

Pota2
21-02-2007, 10:47
Anche io ho ordinato l' hitachi a 7200, non vedo l'ora di montarlo... ;)

(e di mettere il vecchio hd a 4200 nel case esterno, che oltretutto, dopo accurata scelta, ha anche un sistema di "ammortizzazione", molto utile se lo si porta appresso.... :D )

Riflessioni: il pc dovrebbe andare molto meglio con il 7200 e, con un po' di fortuna, non scaldare piu' di tanto visto che, come sembra ormai essere assodato, l' hd originale scalda comunque tanto, specie per essere un semplice 4200.. Ora mi domando: sempre nell'ottica di avere un' utilissimo hd "mobile storage" (case esterno + hd originale 4200)... il fatto che sia a 4200 e "da portatile", potrebbe essere quindi un vantaggio, per resistenza agli "sballottamenti" e minore assorbimento energetico... o no?:confused:

alfonso62
21-02-2007, 21:13
qualcuno di voi ha installato vista?

che indice di prestazioni vi dà?

il mio 4,2.

il valore più basso è quello della scheda video.

Attendo notizie.

Ciao Alfonso

lupino82
21-02-2007, 21:36
xkè a te 4.2??? a me 4

bibbidibobbidi
21-02-2007, 22:41
Ragazzi il mio A6Ja ha un problema! Ha iniziato con dei piccoli artefatti rossi anche a minimo regime sotto windows, che sono peggiorati sempre più. Adesso a volte capita che l'intero schermo diventi rosso all'improvviso, la cosa curiosa è che torna tutto normale muovendo giu lo schermo. A questo punto penso che lo manderò in assistenza ma è qui che sorge un altro problema: sull'hd ho ovviamente tutti i fatti miei che non vorrei far diventare anche quelli dei tecnici asus, posso mandare il pc in assistenza senza hd o devo necessariamente cancellare tutto?

A me ha cominciato a dare lo stesso problema l'estate scorsa. Ho aspettato fino ad un mese fa circa (un periodo in cui non ne avevo bisogno) e poi l'ho mandato in assistenza. E' il cavo flat del monitor che è difettoso: se telefoni all'assistenza aprono subito L'RMA.
Devo fare i miei complimenti all'Asus e all'ISG (che lo ha riparato): il computer è stato prelevato dal corriere il giorno dopo la chiamata, un mercoledì; ho seguito la riparazione al link che ti mandano per email, il venerdì pomeriggio era già di nuovo in mano al corriere; se questo avesse lavorato il sabato, avrei riavuto il mio a6ja in 4 giorni !
Io ho fatto un'immagine e un salvataggio dei dati e l'ho formattato prima di mandarlo... non so se possono fare verifiche di funzionamento senza HD.

Pota2
22-02-2007, 09:42
qualcuno di voi ha installato vista?

che indice di prestazioni vi dà?

il mio 4,2.

il valore più basso è quello della scheda video.

Attendo notizie.

Ciao Alfonso

Io non ho ancora vista (e non so se lo installero'...), ma ho letto alcune riviste e.. beh...4,2 per un notebook della prima meta' del 2006, non e' male!

Ho visto pc e note ,molto piu' recenti, con la scritta "vista premium ready" che davano lo stesso risultato...

Hai aggiunto o migliorato qualche componente o hai la configurazione normale?

Questo sarebbe importante saperlo....;)

UPDATE:

facendo un po' di ricerche nel forum e nei mesi precedenti, ho letto che hai un hd da 7200 rpm... ;)

Comunque non tutti possono conoscere con precisione e velocita' la tua attuale configurazione... quindi potresti fare una cosa gradita a postare i dettagli del test... se non sbaglio fa una valutazione per ogni componente/sottosistema e poi fa una sorta di media... vero?

Slayer86
22-02-2007, 20:51
Vista di qua, vista di la... io non credo che sborserò mai un euro per un sistema operativo, se mai lo regaleranno ci farò un pensierino:D :D :D Mi sono installato SuSE 10.2 ed è uno spettacolo ha riconosciuto in automatico praticamente tutto (a parte il modem interno che a quanto pare non c'è verso di farlo riconoscere cmq ci sto lavorando:muro: ) webcam,lettore di schede,wireless, bluetooth e tutte le altre periferiche per la scheda garfica ho installato i driver ufficiali e ora mi accingo ad installare beryl tanto per ridicolizzare l'interfaccia areo di vista... scherzo ovviamente! Cmq io consiglio a tutti quanti di provare un sistema operativo alternativo a windows appena avrò configurato tutto a punto scriverò ciò che ho fatto a pappe per la guida all'installazione di linux sul nostro portatile.
A presto ciao:cool:

lupino82
22-02-2007, 20:58
ti dirò...io ho messo sia vista, sia ubuntu edgy sia max os X.....una favola tutt'e tre!!!:D :D :D

alfonso62
22-02-2007, 21:06
Si, hai ragione, oltre all'HD ho aggiunto un'altro gb di ram.

I punteggi sono i seguenti:
Processore 4.6
Ram 4.7
Scheda video 4.2
Memoria video 4.7
Disco rigido 4.9.

Prossima spesa processore: T5600 o il più costoso T7200.
Ciao Alfonso:)

OutOfMind
22-02-2007, 21:41
Vista di qua, vista di la... io non credo che sborserò mai un euro per un sistema operativo, se mai lo regaleranno ci farò un pensierino:D :D :D Mi sono installato SuSE 10.2 ed è uno spettacolo ha riconosciuto in automatico praticamente tutto (a parte il modem interno che a quanto pare non c'è verso di farlo riconoscere cmq ci sto lavorando:muro: ) webcam,lettore di schede,wireless, bluetooth e tutte le altre periferiche per la scheda garfica ho installato i driver ufficiali e ora mi accingo ad installare beryl tanto per ridicolizzare l'interfaccia areo di vista... scherzo ovviamente! Cmq io consiglio a tutti quanti di provare un sistema operativo alternativo a windows appena avrò configurato tutto a punto scriverò ciò che ho fatto a pappe per la guida all'installazione di linux sul nostro portatile.
A presto ciao:cool:

Ciao, ti rispondo dicendoti ke anke io una volta ho installato suse linux, ma parlo di quando era appena uscita la versione 7. Adesso con la 10.2 penso siano cambiate molte cose e cmq potresti dirmi se è ancora abbastanza comlicato come una volta e se potrebbe essere una alternativa a windows?? Sappi ke io altre ke a navigare, gioco parekkio, è possibile far girare i giochi su di esso? Se si come? Grazie e a presto.;)

jewelz
23-02-2007, 00:18
Per Slayer: come? ti riconosce la webcam??? dimmi come hai fatto!!!! cmq imho suse fa cagare, le politiche di novell non sono migliori di quelle di microsoft, per cui, se dovete cambiare, fatelo in meglio, con una ubuntu (mia preferita) o una fedora. Rispondendo ad OutOfMind: su linux fai tutto molto meglio che con win, ad avviarsi ci mette 15 sec, i programmi partono in 3/4 sec e non crasha mai, inoltre io trovo le ultime versioni molto più semplici di win, e se hai problemi o vuoi imparare qualcosa di più avanzato ci sono delle comunità che sono pronte ad accogliere ogni tua richiesta (es.: www.ubuntu-it.org , si è capito che sono di parte...) unico handicap: i giochi! per quelli conviene tenersi un win in dual boot...

Slayer86
23-02-2007, 10:44
Ciao, ti rispondo dicendoti ke anke io una volta ho installato suse linux, ma parlo di quando era appena uscita la versione 7. Adesso con la 10.2 penso siano cambiate molte cose e cmq potresti dirmi se è ancora abbastanza comlicato come una volta e se potrebbe essere una alternativa a windows?? Sappi ke io altre ke a navigare, gioco parekkio, è possibile far girare i giochi su di esso? Se si come? Grazie e a presto.;)

Ti dico solo che tra la versione 10.0 e la 10.2 c'è un abisso quindi non immagino nemmeno come fosse la 7 :D :D cmq suse per me è un'altrenativa validissima a windows poi ora che ho installato beryl è veramente spettacolare unisce l'estetica alla funzionalità :D :D ceto per i giochi non è indicato dato che non esistono librerie DirectX sotto linux ma vengono sfruttate la open-gl quindi qualche giochino con motore grafico open-gl lo riesci pure a fare andare (leggendo qua e la ho raccimolato qualche info ma non provato di persona) utilizzando WINE o patch strane (non so se sono legali:D :D :D ) tipo doom3 e quake4 ma per il resto sono quasi tutti giochi vecchi ergo la soluzione ideale è un bel dual boot con windows come suggerito da jewelz e come anche io ho fatto:D :D

Per Slayer: come? ti riconosce la webcam??? dimmi come hai fatto!!!! cmq imho suse fa cagare, le politiche di novell non sono migliori di quelle di microsoft, per cui, se dovete cambiare, fatelo in meglio, con una ubuntu (mia preferita) o una fedora. Rispondendo ad OutOfMind: su linux fai tutto molto meglio che con win, ad avviarsi ci mette 15 sec, i programmi partono in 3/4 sec e non crasha mai, inoltre io trovo le ultime versioni molto più semplici di win, e se hai problemi o vuoi imparare qualcosa di più avanzato ci sono delle comunità che sono pronte ad accogliere ogni tua richiesta (es.: www.ubuntu-it.org , si è capito che sono di parte...) unico handicap: i giochi! per quelli conviene tenersi un win in dual boot...

la nostra webcam è una periferica usb e se da console controlli le periferiche collegate con # lsusb a me restituisce anche la webcam però ad essere onesti ho solo provato il microfono dato che ancora non ho programmi che utilizzano la webcam tuttavia non so come aiutarti dato che a me l'ha auto riconosciuta durante l'installazione!
Non so se la politica di novell è di recente cambiata ma o mi sono scaricato la mia versione gratuita di openSuSE dal sito ufficiale in pratica se vuoi c'è la versione a pagamente che comprende assistenza e manuale d'uso oltre ad essere un pacchetto, credo ,creato su misura per le esigenze di chi lo richiede
e che costa un botto... ma se uno non ha voglia di sborsere c'è la versione gartuita e completamente legale... in olte anche per SuSE c'è una comunity online mostruosamente ampia e per ogni cosa possiate avere bisogno basta cercare con google e si trovano diverse guide...

OutOfMind
23-02-2007, 11:08
Grazie ad entrambi per le vostre risposte, ma credo ke mi terrò il caro windozzo:D , visto ke per me i giochi sono molto e poi se li sfrutto con questa meraviglia di notebook.

Romolox
23-02-2007, 11:41
Mi raccomando ci conto!!!!:fagiano:

appena avrò configurato tutto a punto scriverò ciò che ho fatto a pappe per la guida all'installazione di linux sul nostro portatile.
A presto ciao:cool:

Pota2
23-02-2007, 17:08
Si, hai ragione, oltre all'HD ho aggiunto un'altro gb di ram.

I punteggi sono i seguenti:
Processore 4.6
Ram 4.7
Scheda video 4.2
Memoria video 4.7
Disco rigido 4.9.

Prossima spesa processore: T5600 o il più costoso T7200.
Ciao Alfonso:)

Allora avevo ragione...;)

Comunque, detto sinceramente, non so quanto realmente possa servire cambiare il processore..... specie nell'ottica di Vista..... dato che il "punto debole" restera' sempre la scheda video....

niki1077
23-02-2007, 20:06
Ho istallato vista sul nostro mitico pc e volevo chiedere se sapete dove trovare il control panel per la la scheda video siccome ho istallato i catalist 7.1 ma non voglio il CCC:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

gola
23-02-2007, 20:39
nella discussione in sign vendo il mio

alfonso62
23-02-2007, 21:41
sul sito ati, c'è la versione 7.2...

Ciao Alfonso

dejawho
23-02-2007, 23:13
mi potete dare il link di un negozio on-line dove sia possibile acquistare questo HD "Hitachi travelstar 120gb 7200rpm" l'ho cercato dappertutto e non sono riuscito a trovarlo. aiutoooooooo.

jewelz
23-02-2007, 23:52
la nostra webcam è una periferica usb e se da console controlli le periferiche collegate con # lsusb a me restituisce anche la webcam però ad essere onesti ho solo provato il microfono dato che ancora non ho programmi che utilizzano la webcam tuttavia non so come aiutarti dato che a me l'ha auto riconosciuta durante l'installazione!
Non so se la politica di novell è di recente cambiata ma o mi sono scaricato la mia versione gratuita di openSuSE dal sito ufficiale in pratica se vuoi c'è la versione a pagamente che comprende assistenza e manuale d'uso oltre ad essere un pacchetto, credo ,creato su misura per le esigenze di chi lo richiede
e che costa un botto... ma se uno non ha voglia di sborsere c'è la versione gartuita e completamente legale... in olte anche per SuSE c'è una comunity online mostruosamente ampia e per ogni cosa possiate avere bisogno basta cercare con google e si trovano diverse guide...

prova con programmi tipo ekiga e vedi se va, non credo proprio! (a me non la fa vedere nemmeno con lsusb...). Il microfono invece va bene pure a me... . Per quanto riguarda la politica di novell, dirò solo che sta portando una marea di merda in gnome grazie ai tanto citati patti con lo zio. Su di tutti "mono", porting OS del .NET che potrebbe portare a diatribe legali molto lunghe. Forse è vero che si sta sputtanando un pò troppo questa azienda, ma perchè andare su cose che possono presentare problemi quando ci sono ottime alternative totalmente aperte? Dammi retta, prova ubuntu e scoprirai un sistema molto più leggero, più semplice, più aperto; scoprirai i vantaggi enormi dei .deb rispetto agli .rpm, e soprattutto una comunità enorme e fantastica: una delle cose che mi piace di più di questa distro è la possibilità di contribuire allo sviluppo della stessa in modo semplice e veloce, il sito launchpad.net è veramente impressionante! Provarla non costa nulla, puoi anche approfittare dello "shipIt", ovvero tu dai il tuo indirizzo ed in pochi giorni ti arriva in maniera totalmente gratuita un cd con l'os. Replico anche ad OutOfMind, dicendo che secondo me vale assolutamente la pena di fare una prova, per aprirsi un poco la mente e rendersi conto degli enormi passi in avanti che GNU/Linux sta facendo. Inoltre navigare senza preoccuparsi di lamerozzi che giocano con il netbios, degli adware, degli spyware e dei virus a una fluidità inimmaginabile non ha prezzo.

Romolox
24-02-2007, 01:13
Io l'ho preso a TDSHOP ma da 100 gb.
Ripeto da 120 non esiste er ora, e quello che lo monta in prima pagina sarei IO solo che c'è stato un errore di comunicazione con fingolin!!!!


mi potete dare il link di un negozio on-line dove sia possibile acquistare questo HD "Hitachi travelstar 120gb 7200rpm" l'ho cercato dappertutto e non sono riuscito a trovarlo. aiutoooooooo.

niki1077
24-02-2007, 08:39
Ho istallato vista sul nostro mitico pc e volevo chiedere se sapete dove trovare il control panel per la la scheda video siccome ho istallato i catalist 7.1 ma non voglio il CCC:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Nessuno sa dirmi dove posso trovare il control panel per la scheda video che è compatibile con vista :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Slayer86
24-02-2007, 11:47
prova con programmi tipo ekiga e vedi se va, non credo proprio! (a me non la fa vedere nemmeno con lsusb...). Il microfono invece va bene pure a me... . Per quanto riguarda la politica di novell, dirò solo che sta portando una marea di merda in gnome grazie ai tanto citati patti con lo zio. Su di tutti "mono", porting OS del .NET che potrebbe portare a diatribe legali molto lunghe. Forse è vero che si sta sputtanando un pò troppo questa azienda, ma perchè andare su cose che possono presentare problemi quando ci sono ottime alternative totalmente aperte? Dammi retta, prova ubuntu e scoprirai un sistema molto più leggero, più semplice, più aperto; scoprirai i vantaggi enormi dei .deb rispetto agli .rpm, e soprattutto una comunità enorme e fantastica: una delle cose che mi piace di più di questa distro è la possibilità di contribuire allo sviluppo della stessa in modo semplice e veloce, il sito launchpad.net è veramente impressionante! Provarla non costa nulla, puoi anche approfittare dello "shipIt", ovvero tu dai il tuo indirizzo ed in pochi giorni ti arriva in maniera totalmente gratuita un cd con l'os. Replico anche ad OutOfMind, dicendo che secondo me vale assolutamente la pena di fare una prova, per aprirsi un poco la mente e rendersi conto degli enormi passi in avanti che GNU/Linux sta facendo. Inoltre navigare senza preoccuparsi di lamerozzi che giocano con il netbios, degli adware, degli spyware e dei virus a una fluidità inimmaginabile non ha prezzo.

sono completamente daccordo con te per quanto riguarda l'apertura verso i sistemi GNU/linux è veramente un altro mondo rispetto a windows ti dirò che io sono ancora noobissimo questa è la mia prima esperienza e l'installazione di SuSE è stato un amore a prima vista certamente quando uscirà ubuntu 7.04 lo proverò quasi sicuramente cmq leggendo qua e la ho notato pareri molto differenti riguardo SuSE c'è chi lo odia e chi lo ama quindi preferisco giudicare in modo oggettivo sulla base delle mie esperienze :D

jewelz
24-02-2007, 12:03
sono completamente daccordo con te per quanto riguarda l'apertura verso i sistemi GNU/linux è veramente un altro mondo rispetto a windows ti dirò che io sono ancora noobissimo questa è la mia prima esperienza e l'installazione di SuSE è stato un amore a prima vista certamente quando uscirà ubuntu 7.04 lo proverò quasi sicuramente cmq leggendo qua e la ho notato pareri molto differenti riguardo SuSE c'è chi lo odia e chi lo ama quindi preferisco giudicare in modo oggettivo sulla base delle mie esperienze :D

e fai benissimo! però prima di tutto devi informarti un poco su quello che sta facendo la novell, poi devi anche provare altre distro, per dare un giudizio oggettivo.

UPDATE: sarà un pò ot, però leggi questo: http://www.computerworld.com.au/index.php/id;839593139;fp;16;fpid;1 spero che sia abbastanza per farti allontanare da questi buffoni della novell

Pappe
25-02-2007, 17:48
per la contentezza di tutti(spero!:D) ho appena finito di installare Debian 4.0 sul nostro nb e sn riuscito a far funzionare driver ati e scheda di rete wireless(molto importante per me visto che il cavo di rete è al piano di sopra).

detto ciò vi annuncio che inizierò a fare la guia che vi avevo promesso

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

bibbidibobbidi
25-02-2007, 18:21
detto ciò vi annuncio che inizierò a fare la guia che vi avevo promesso

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Magari, ti sarei infinitamente grata!
Ho provato oggi ad installare ubuntu 6.10, ma è la prima volta che provo linux e il wifi non ne vuole sapere con la mia configurazione di rete (wpa e niente dhcp).
Nonostante i tanti wiki e post che ho letto, ancora non sono riuscita a sistemare tutto! (non ho nemmeno cominciato con gli ati... sono già abbastanza scoraggiata).

A questo punto aspetto la tua guida :)

lore1400
25-02-2007, 18:36
Forza Pappe anche io aspetto la tua guida!!!

jewelz
26-02-2007, 00:11
non è che ci voglia poi una guida fatta apposta... ci sono già troppi wiki! per la scheda di rete: cosa vi dà il comando iwconfig? avete installato i moduli ristretti?

Whity
26-02-2007, 07:55
non è che ci voglia poi una guida fatta apposta... ci sono già troppi wiki! per la scheda di rete: cosa vi dà il comando iwconfig? avete installato i moduli ristretti?

ifconfig ;)

bibbidibobbidi
26-02-2007, 08:48
La scheda non viene riconosciuta durante l'installazione, ma poi è presente nelle risorse hardware e si riesce a farla funzionare con pochi comandi, trovati appunto leggendo i wiki.

Ho solo un problema con il WPA, e non sono ancora riuscita a risolverlo nonostante abbia provato con wpa_supplicant.

Come ho già detto: sono al secondo giorno con ubuntu, e per me è ancora un mondo sconosciuto... tutto considerato è normale avere qualche problema!

Per questo una guida ad hoc per il nostro hardware potrebbe essere utile; poi è chiaro che le variabili sono infinite, e ognuno dovrà risolverle da sè.

dejawho
26-02-2007, 10:16
Salve, io volevo cambiare disco, ma sono indeciso tra due modelli (delle stessi dimensioni):

http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=1&Categoria=38&SottoCategoria=&CodProdotto=2751935
http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=6950492

Il secndo mi sembra migliore perché è Ultra ATA/133 (ATA-7) (ma il nostro portatile, l'a6ja-q002h, supporta anche l'ATA-7 o solo l'ATA-6?), ma allora perché il seagate costa di più nonostante siano praticamente uguale tranne per il fatto che il seagate è più lento? ed in ogni caso voi cosa mi consigliate?

funkett1
26-02-2007, 13:26
@lupino82: cos'è max os x????

dejawho
26-02-2007, 17:51
Salve, io volevo cambiare disco, ma sono indeciso tra due modelli (delle stessi dimensioni):

http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=1&Categoria=38&SottoCategoria=&CodProdotto=2751935
http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=6950492

Il secndo mi sembra migliore perché è Ultra ATA/133 (ATA-7) (ma il nostro portatile, l'a6ja-q002h, supporta anche l'ATA-7 o solo l'ATA-6?), ma allora perché il seagate costa di più nonostante siano praticamente uguale tranne per il fatto che il seagate è più lento? ed in ogni caso voi cosa mi consigliate?

almeno sapete dirmi l'a6ja q002h se supporta hd Ultra ATA/133 (ATA-7) o solo Ultra ATA/100 (ATA-6)?

lore1400
26-02-2007, 18:59
ragazzi sto cercando di far funzionare il live cd di ubunto ma non me lo fa partire all'avvio, è possibile che abbia sbagliato la procedura di masterizzazione ma mi chiedevo, è possibile che debba scaricare una versione compatibile con il nostro computer?o va bene quella generica scaricata dal sito?se la prima, qualcuno mi posterebbe il link?grazie mille

scusate l'OT...

dejawho
26-02-2007, 19:10
ragazzi sto cercando di far funzionare il live cd di ubunto ma non me lo fa partire all'avvio, è possibile che abbia sbagliato la procedura di masterizzazione ma mi chiedevo, è possibile che debba scaricare una versione compatibile con il nostro computer?o va bene quella generica scaricata dal sito?se la prima, qualcuno mi posterebbe il link?grazie mille

scusate l'OT...

non esiste una versione specifica, quindi va bene quella che trovi in internet, tra l'altro ti consiglio di installare ubuntu 6.10 dato che funziona perfettamente sul nostro portatile.

Pappe
26-02-2007, 19:27
piccolo resoconto per i miei fans ( :asd: ):

-bluetooth funzionante
-driver ati funzionanti
-wireless funzionante (anche con crittazione wpa-psk) e autoavviante
-xgl+beryl funzionanti

che dire...mi resta da provare il lettore di sd e poco altro e poi inizio la guida....
:D :D :D :D :D :D :D :D

lupino82
26-02-2007, 20:32
@lupino82: cos'è max os x????

il sistema operativo del macintosh...
Mac Os X

dejawho
26-02-2007, 20:39
almeno sapete dirmi l'a6ja q002h se supporta hd Ultra ATA/133 (ATA-7) o solo Ultra ATA/100 (ATA-6)?

Vi prego, qualcuno mi dia questa cavolo di informazione (ho cercato DA OGNI PARTE e non sono riuscito a trovare nulla), ho bisogno di cambiare HD, ma devo sapere assolutamente se posso prendere un Ata133 o devo accontentarmi di un ATA100.

TorpedoBlu
26-02-2007, 20:47
ma montando un t5600 o un t7200 cosa si guadagna in fine??? nn ci capisco un fiko

fild7
26-02-2007, 21:35
piccolo resoconto per i miei fans ( :asd: ):

-bluetooth funzionante
-driver ati funzionanti
-wireless funzionante (anche con crittazione wpa-psk) e autoavviante
-xgl+beryl funzionanti

che dire...mi resta da provare il lettore di sd e poco altro e poi inizio la guida....
:D :D :D :D :D :D :D :D

l'aspettiamo con ansia

marwin82
26-02-2007, 21:55
grazie pappe...anch'io aspetto la tua guida!


piccolo resoconto per i miei fans ( :asd: ):

-bluetooth funzionante
-driver ati funzionanti
-wireless funzionante (anche con crittazione wpa-psk) e autoavviante
-xgl+beryl funzionanti

che dire...mi resta da provare il lettore di sd e poco altro e poi inizio la guida....
:D :D :D :D :D :D :D :D

axel2383
27-02-2007, 07:39
ti dirò...io ho messo sia vista, sia ubuntu edgy sia max os X.....una favola tutt'e tre!!!:D :D :D

ciao...in mac os x ti funziona tutto compresa la scheda video a risoluzione 1280x800 ? se si che driver o che modifiche alla configurazione hai usato?

Ale.iol
27-02-2007, 08:30
Ciao raga, vorrei un vostro parere tecnico.Da premettere che ho il portatile in questione e che ho aggiornato i driver della scheda video a gli ultimi dell'ati,dato che gioco online a cod2 in pratica....
Normallmente riesco a fare 125 fps in gioco e il portatile regge abbastanza bene e la ventola non si avvia troppo spesso, il problema invece è nelle situazioni in cui vi è il fumo in gioco... da125 gli fps calano a 30 fissi senza riuscire a sparare un colpo o almeno si riesce a sparare ma molto lentamente dato che in questi tipi di giochi il numero degli fps è proporzionale ai colpi quando si spara coi mitra a raffica, nel fumo in generale è molto più lento il gioco.Volevo sapere se secondo voi mettendo un altro bacno di ram da 1 gb il problema potrebbe migliorare....
Per farvi un idea col pc fisso gli fps da 125 nel gioco normale passano a circa 70 con il fumo avendo un misero pentium 4 di 4 anni fa ,512Mb di Ram e un'Ati 9600xt da 256Mb.
Se qualcuno avesse qualche idea, possiamo parlarne :D

Pota2
27-02-2007, 11:19
piccolo resoconto per i miei fans ( :asd: ):

...

che dire...mi resta da provare il lettore di sd e poco altro e poi inizio la guida....
:D :D :D :D :D :D :D :D




:eek:

Che sia la volta buona di passare, almeno parzialmente, a linux????

Comunque complimenti! Pare che ubuntu 6.10 non sia male.... piccolo appunto: la guida andra' bene anche per Kubuntu? So che non dovrebbero esserci grossissime differenze tra le due (kde al posto di gnome), ma, essendo differenze comunque, vorrei sapere se questa opzione e' stata presa in considerazione.....;)

P.S. non e' che kubuntu, o piu' in generale linux, magari fa miglior uso del core duo rispetto a win xp???:confused:

marwin82
27-02-2007, 12:53
piccolo resoconto per i miei fans ( :asd: ):

-bluetooth funzionante
-driver ati funzionanti
-wireless funzionante (anche con crittazione wpa-psk) e autoavviante
-xgl+beryl funzionanti

che dire...mi resta da provare il lettore di sd e poco altro e poi inizio la guida....
:D :D :D :D :D :D :D :D

ma per la webcam ancora niente?

bibbidibobbidi
27-02-2007, 13:43
Vi prego, qualcuno mi dia questa cavolo di informazione (ho cercato DA OGNI PARTE e non sono riuscito a trovare nulla), ho bisogno di cambiare HD, ma devo sapere assolutamente se posso prendere un Ata133 o devo accontentarmi di un ATA100.

http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=24&l3=134&model=1006&modelmenu=2

Dalle specifiche sul sito di Asus si direbbe che supporta solo Ata100 fino a 100 Gb.
Però, poichè ho cambiato di nuovo hd e ho installato senza alcun problema il momentus da 160 Gb, penso che sia meglio che tu mandi una mail a asus e chiedi informazioni per gli ATA133.

Pappe
27-02-2007, 14:36
per la webcam mi ero scordato...:asd:

sono riuscito a far avviare la wireless durante il boot...

a presto con buone nuove si spera!

Raddy
27-02-2007, 20:31
purtroppo i reply in questo topic sono diventati innumerevoli e trovare un'informazione spesso diventa parecchio ostico, perciò vi chiedo la cortesia di rispondere alle mie poche domande anche se so che già hanno avuto risposta nelle pagine precedenti:

ho installato vista ultimate ed ha installato correttamente tutti i driver e tutte le periferiche a parte l'audio che ho installato manualmente, vi chiedo però:

- quali sono i driver buoni per la webcam (bisoncam) visto che ho letto che quelli di vista non funzionano bene

- se ci sono altri driver per periferiche del nostro notebook che vista non installa correttamente e dove posso trovare i driver buoni

- se c'è qualche problema ad utilizzare la webcam con messenger o programmi simili anche se si si sono installati i driver buoni

- se ci sono altri problemi gravi di sorta con applicazioni o periferiche

grazie in anticipo :)

antcer
27-02-2007, 20:50
ciao, volevo chiedervi se siete riusciti a scaricare i nuovi driver mobility dal sito atiamd, per la versione precedente c'era il link diretto, ora pare ci sia solo il link ad un programmino che ne verifica la compatibilità e nel caso li scarica.
Anche i vecchi li dava non compatibili con il nostro asus ma funzionano egregiamente quindi volevo provare i nuovi.

Saluti a tutti

fild7
28-02-2007, 00:15
ciao, volevo chiedervi se siete riusciti a scaricare i nuovi driver mobility dal sito atiamd, per la versione precedente c'era il link diretto, ora pare ci sia solo il link ad un programmino che ne verifica la compatibilità e nel caso li scarica.
Anche i vecchi li dava non compatibili con il nostro asus ma funzionano egregiamente quindi volevo provare i nuovi.

Saluti a tutti

metti gli omega...

axel2383
28-02-2007, 08:09
purtroppo i reply in questo topic sono diventati innumerevoli e trovare un'informazione spesso diventa parecchio ostico, perciò vi chiedo la cortesia di rispondere alle mie poche domande anche se so che già hanno avuto risposta nelle pagine precedenti:

ho installato vista ultimate ed ha installato correttamente tutti i driver e tutte le periferiche a parte l'audio che ho installato manualmente, vi chiedo però:

- quali sono i driver buoni per la webcam (bisoncam) visto che ho letto che quelli di vista non funzionano bene

- se ci sono altri driver per periferiche del nostro notebook che vista non installa correttamente e dove posso trovare i driver buoni

- se c'è qualche problema ad utilizzare la webcam con messenger o programmi simili anche se si si sono installati i driver buoni

- se ci sono altri problemi gravi di sorta con applicazioni o periferiche

grazie in anticipo :)

io non ho avuto problemi con nessun driver....l'unica cosa che ha creato problemi è stato ATK0100 che creava incompatibilità e quindi non l'ho installato...infondo non m'importa degli hot keys

Raddy
28-02-2007, 08:36
io non ho avuto problemi con nessun driver....l'unica cosa che ha creato problemi è stato ATK0100 che creava incompatibilità e quindi non l'ho installato...infondo non m'importa degli hot keys

quindi anche i driver della webcam incorporati in vista mi dici che funzionano correttamente? anche con messenger e programmi simili?

Raddy
28-02-2007, 21:20
quindi anche i driver della webcam incorporati in vista mi dici che funzionano correttamente? anche con messenger e programmi simili?
*

axel2383
01-03-2007, 16:11
quindi anche i driver della webcam incorporati in vista mi dici che funzionano correttamente? anche con messenger e programmi simili?

si, non ho avuto problemi di nessun tipo

ematocrito
01-03-2007, 22:02
Ciao a tutti...
vorrei cambiare hard disk sul mio asus a6ja ho letto vari post nel thread ma sto facendo un pò di confusione.....
Nella documentazione del portatile c'è scritto che l'hard disk presente nel portatile è un PATA. Se eseguo un monitoraggio con HD tune il programma mi dice che supporta ULTRA ATA 100. Infine nel thread principale nella descrizione in prima pagina c'e scritto che se si vuole sostituire l'HD il samsung HM100JC è compatibile ma se non sbaglio questo HD è un ATA 6.:doh:
Qualcuno mi può aiutarmi a chiarirmi un po le idee?:mc:
Grazie

Gendo01
02-03-2007, 14:45
Salve a tutti...
se qualcuno ha fatto un upgrade di ram e vuole vendere il banco di memoria originale mi contatti pure tramite pm,perchè sarei interessato all'acquisto.

Grazie:)

HellSpawn
02-03-2007, 18:36
Ho mandato il mio notebook in assistenza e mi hanno affidato ad EMTS, qualcuno ha avuto esperienze precedenti? Sono veloci?

marwin82
03-03-2007, 03:31
Ho mandato il mio notebook in assistenza e mi hanno affidato ad EMTS, qualcuno ha avuto esperienze precedenti? Sono veloci?

non ti preoccupare....io ho riavuto il mio a6j in 3 giorni!!!!
l'emts center di vicenza funziona alla grande.....(almeno per la mia esperienza!)

Guildamx
03-03-2007, 07:57
quindi anche i driver della webcam incorporati in vista mi dici che funzionano correttamente? anche con messenger e programmi simili?

A differenza di chi non ha avuto problemi, io ne ho avuti e parecchi.

Fortunatamente sono tutti risolvibili con un filo di pazienza.

1) non funzionava l'audio, nonostante Vista avesse riconosciuto la scheda ed installato (apparentemente) con successo i driver. Risolto scaricando dal sito Realtek i driver più recenti.

2) non funzionava la web cam. Provati praticamente tutti i driver consigliati in questo thead, senza successo. Il problema è che un driver installato senza problemi ma non completamente compatibile mi mandava in blocco diverse applicazioni (Skype, Messenger). Risolto installando i driver scaricati dal sito MSI e modificando a mano diverse chiavi di registro (cerca i miei post in questo thread!).

3) non funzionava la rete wi-fi. Risolto disabilitando il supporto IPv6 e il DHCP.

Ciao

franz65
03-03-2007, 10:09
non ti preoccupare....io ho riavuto il mio a6j in 3 giorni!!!!
l'emts center di vicenza funziona alla grande.....(almeno per la mia esperienza!)

...quello di Saronno no. :mad: :mad: :mad:

Raddy
03-03-2007, 17:08
A differenza di chi non ha avuto problemi, io ne ho avuti e parecchi.

Fortunatamente sono tutti risolvibili con un filo di pazienza.

1) non funzionava l'audio, nonostante Vista avesse riconosciuto la scheda ed installato (apparentemente) con successo i driver. Risolto scaricando dal sito Realtek i driver più recenti.

2) non funzionava la web cam. Provati praticamente tutti i driver consigliati in questo thead, senza successo. Il problema è che un driver installato senza problemi ma non completamente compatibile mi mandava in blocco diverse applicazioni (Skype, Messenger). Risolto installando i driver scaricati dal sito MSI e modificando a mano diverse chiavi di registro (cerca i miei post in questo thread!).

3) non funzionava la rete wi-fi. Risolto disabilitando il supporto IPv6 e il DHCP.

Ciao
per la webcam anche io ho risolto installando quelli del sito msi ( http://cweb.msi.com.tw/html/products/nb/nb_vista_driver/vistadriver-cam.htm ) e creando un file .reg con dentro delle chiavi ovvero

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Cam5603D]
"SensorType"=dword:0000000a
"LensType"=dword:0000000c
"ImageSize"=dword:00000001
"ViewSize"=dword:00000b50
"SnapItem"=dword:00000000
"MPTest"=dword:00000000
"RGB24"=dword:00000000
"WideScreen"=dword:00000000
"DeviceOffOn"=dword:00000000
"CpuUsage"=dword:00000000
"DcOffset"=dword:00000000
"AeTable"=dword:00000000
"PCB_SIZE"=dword:00000001
"PropShowItem"=dword:00000000
"SXGASize"=dword:00000001
"BlockS3S4"=dword:00000000
"AETarget"=dword:00000000
"FlikerLim"=dword:00000000
"InterpolationMethod"=dword:00000000
"ADC"=dword:00000000
"DC_Level"=dword:00000000
"Gama_Offset"=dword:00000000
"ImageEffect"=dword:00000000
"ChkPacketHdr"=dword:00000000
"SaBase"=dword:00000006
"SaDivitor"=dword:00000006
"SensorYUYV"=dword:00000000
"AvgAE"=dword:00000000
"Timer1"=dword:0000000a
"Timer2"=dword:0000005a
"PowerDown"=dword:00000000
"DoXPC3"=dword:00000001
"Do2KC3"=dword:00000001


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\BisonCam]
"AgcGainType"=dword:00000001


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WebCam\M2000]
"StillImage"=dword:0000000a
"MultiLangID"=dword:00000009

mentre adesso ho ancora un problemino che spero tu possa aiutarmi a risolvere: riguarda l'ATK0100 ACPI UTILITY ovvero i driver per far funzionare i pulsanti browser, mail ecc del portatile, il problema è il seguente: installati da winupdate andava tutto liscio, poi più o meno da quando ho installato office 2007 comincia a sbarellare nel senso che il pulsante del browser adesso apre explorer 7 quando invece il default browser è firefox e per la posta apre solo outlook 2007 invece di windows mail, nonostante windows mail sia il gestore di posta predefinito, ho addirittur provato a disinstallare outlook 2007 ma il risultato è che adesso quando premo il pulsante della posta non apre più nulla...nonostante comunque windows mail continui ad essere predefinito.

puoi aiutarmi?

ah, ho anche probato ad aggiornare i driver dell'ATK0100 ACPI UTILITY mettendo quelli per vista dal sito asus ma niente...

Raddy
03-03-2007, 17:53
altro problemino, anche se non so se lo debba postare qui: con vista nonostante io abbia selezionato nelle opzioni risparmio energia di non intervenire quando viene chiuso il coperchio del portatile, quando questo viene chiuso si spegne lo schermo, ma quando lo riapro non si riaccende, in nessun modo, devo spegnere a forza il pc tenendo premuto il pulsante alimentazione per 4 secondi...se invece seleziono sospensione quando viene chiuso il coperchio, quando lo riapro si riaccende ma win è bloccato e devo riavviare a forza comunque...

soluzioni?

lupino82
03-03-2007, 18:39
altro problemino, anche se non so se lo debba postare qui: con vista nonostante io abbia selezionato nelle opzioni risparmio energia di non intervenire quando viene chiuso il coperchio del portatile, quando questo viene chiuso si spegne lo schermo, ma quando lo riapro non si riaccende, in nessun modo, devo spegnere a forza il pc tenendo premuto il pulsante alimentazione per 4 secondi...se invece seleziono sospensione quando viene chiuso il coperchio, quando lo riapro si riaccende ma win è bloccato e devo riavviare a forza comunque...

soluzioni?

anche a me lo stesso problema! anchio a volte devo spegnere...però a volte riesco risolvendo così, ovvero mettendolo con i tasti in stand by e poi riaccenderlo.

per le atk...ho reinstallato vista, di default di vista parte e lo vdo nel task manager, un certo atkosd....io installo quello del w2p e nn riesco a farlo andare quando prima di formattare mi funzionava la atk con la nuova garfica e la nuova console!!!

Raddy
03-03-2007, 23:41
domanda da un milione di dollari...ma sul nostro notebook, conviene installare i driver per il chipset intel e wireless presi dal sito intel o conviene lasciare quelli che installa vista in automatico?

aldo77
05-03-2007, 13:43
Ragazzi, vorrei cambiare hard disk... vorrei mettere un 100GB a 7200RPM...
Che mi consigliate???
Seagate momentus oppure Hitachi travelstar??
Tra i 2 c'e' una differenza o sono praticamente uguali??
Chi ha cambiato hdd ha notato un effettivo miglioramento complessivo del pc??

Thanks a tutti...

fild7
05-03-2007, 20:41
Ragazzi, vorrei cambiare hard disk... vorrei mettere un 100GB a 7200RPM...
Che mi consigliate???
Seagate momentus oppure Hitachi travelstar??
Tra i 2 c'e' una differenza o sono praticamente uguali??
Chi ha cambiato hdd ha notato un effettivo miglioramento complessivo del pc??

Thanks a tutti...
ottima modifica, sono buoni entrambi.

aldo77
05-03-2007, 22:10
ottima modifica, sono buoni entrambi.

Bhe, allora mi sa che faro l'acquisto al + presto... :D :D

Fild, una curiosità... tu che hai cambiato l'hdd... scalda sempre come prima?? Ergo, e' l'hdd di serie che scalda troppo oppure e' il sistema di raffreddamento che e' poco efficiente??

grazieee...:rolleyes:

Bakk
05-03-2007, 23:00
anche a me lo stesso problema! anchio a volte devo spegnere...però a volte riesco risolvendo così, ovvero mettendolo con i tasti in stand by e poi riaccenderlo.

per le atk...ho reinstallato vista, di default di vista parte e lo vdo nel task manager, un certo atkosd....io installo quello del w2p e nn riesco a farlo andare quando prima di formattare mi funzionava la atk con la nuova garfica e la nuova console!!!

nn so se dipende dallo stesso problema, ma per quanto mi riguarda ho trovato una soluzione. a me succedeva perchè il sistema quando si accende, si imposta automaticamente come se ci fosse un altro monitor attaccato. prova a premere fn+f8 in modo da selezionare solo lcd e poi a chiudere il coperchio. io ho risolto così.....

lupino82
05-03-2007, 23:14
può essere?? poi provo allora!

Altro problema...io che ho messo gli ATK del w2p, ho la nuova grafica per i tasti FN+F2 etc etcc.....però al riavvio del pc, ogni volta noto che c'è sia wifi che BT accesi.....nn c'è un modo per spegnerli e lasciarli spenti? così sciupano di + se sono a batteria

HellSpawn
06-03-2007, 09:12
non ti preoccupare....io ho riavuto il mio a6j in 3 giorni!!!!
l'emts center di vicenza funziona alla grande.....(almeno per la mia esperienza!)

Oggi è una settimana esatta da quando il corriere è venuto a prenderlo... nessuna nuova comunicazione da emts e dal loro sito se metto il numero di rma mi dice che non lo trova. Speriamo bene :(

aldo77
06-03-2007, 14:44
Bhe, allora mi sa che faro l'acquisto al + presto... :D :D

Fild, una curiosità... tu che hai cambiato l'hdd... scalda sempre come prima?? Ergo, e' l'hdd di serie che scalda troppo oppure e' il sistema di raffreddamento che e' poco efficiente??

grazieee...:rolleyes:

Aggiungo (sempre in relazione ai 2 hdd hitachi e seagate da 100gb a 7200)....
In termini di rumorosita' e di incidenza sulla batteria c'e' differenza tra i 2 hard disk??
E rispetto a quello di serie??

fild7
06-03-2007, 14:49
Bhe, allora mi sa che faro l'acquisto al + presto... :D :D

Fild, una curiosità... tu che hai cambiato l'hdd... scalda sempre come prima?? Ergo, e' l'hdd di serie che scalda troppo oppure e' il sistema di raffreddamento che e' poco efficiente??

grazieee...:rolleyes:
entrambe le cose... l'hd scalda un pò di meno, ma il sistema di dissipazione dell'hd non è il massimo..

fabius79
06-03-2007, 16:08
riguardo il sibilo in zona hard disk:

io uso ubuntu linux.
se il note è alimentato a batteria, e disattivo il bluetooth, inizia il sibilo.
Se però scollego il mouse(usb), il sibilo si stoppa, per poi ricominciare se lo ricollego.

:muro:

ciao

John85
06-03-2007, 17:31
Aggiungo (sempre in relazione ai 2 hdd hitachi e seagate da 100gb a 7200)....
In termini di rumorosita' e di incidenza sulla batteria c'e' differenza tra i 2 hard disk??
E rispetto a quello di serie??

Io ho preso l'Hitachi...non posso fare il paragone con il Seagate ma rispetto al Fujitsu siamo su un altro pianeta...
L'HD praticamente non lo senti mai lavorare, tempi di avvio più che dimezzati e velocità nel caricamento delle applicazioni mai viste in precedenza.
La temperatura è pressocchè uguale a prima.

Credimi, ti sembrerà di avere tra le mani un desktop già a partire dall'installazione del Sistema operativo. ;)

Romolox
06-03-2007, 21:53
Allora guys,
Volevo postare la mia esperienza anche se non posso dire propriamente di possedere l'A6JA, in quando il mio modello si chiama z92ja.
Tuttavia il mio NB rispetta le caratteristiche del suddetto a parte il processore che nel mio caso è un t2400.
Devo dire che non ho mai avuto un notebook così longevo (a distanza di un anno, grazie all'aggiunta di un HDD 7200 e 1 gb di ram, posso ancora giocare con i Pc-Game di ultima generazione e utilizzarlo per fare musica con cubase o lavorare con programmi di montaggio video).
Consiglio a tutti di fare l'upgrade dell'hdd (il miglioramento verrà notato in ogni caso) e di aggiungere RAM se si usa il NB per lavori grafici e audio-video (e anke per giocare seriamente).
Io ho preso un hitachi travelstar 7200 e credetemi è una bomba... Non state troppo a pensare alle differenze tra il momentus e l'hitachi perchè non ce ne sono o almeno non sono percepibili... Ho perso tanto tempo nell'indecisione ai tempi, quindi buttatevi xchè vanno bene entrambi!!!
Ciao:D

aldo77
06-03-2007, 22:33
Bhe, che dire..... siete troppo efficienti.... :P
Grazie x i consigli.... credo proprio che comprero' l'hd nuovo xche' adesso che il pc e' bello carico di roba e' diventato davvero lento....:muro:
Peccato che in un portatile del genere abbiano messo questo (ridicolo) disco a 4200 giri... troppo lento.... anche masterizzare un disco e' un'impresa.... il buffer si svuota in continuazione.... :(
Bhe, vi faro' sapere...:)

Pota2
07-03-2007, 08:49
Confermo quanto detto: con un giga di ram supplementare (installata kingston certified) e un nuovo hd(non ancora installato a causa di errore spedizione dello shop :mad: ) le cose migliorano (e dovrebbero migliorare) davvero molto...

Ho avuto un "assaggio" della differenza di prestazioni gia' installando velocemente l' hd dell'hitachi..... ma poi lo ho tolto subito perche' non era della capienza richiesta.... ora ho nuovamente il vecchio da 4200, ma, non appena possibile, completero' l'upgrade ;)..

Restano due curiosita': riuscire ad installare Kubuntu 6.10 con l'aiuto di quanto sapranno illustrare gli esperti del forum e riflettere ancora un attimo su eventuale upgrade del processore.... uhm.... uhm....:confused:

Comunque ancora complimenti a tutti per il thread utilissimo e per lo spirito di collaborazione!!!!:D

nickost
07-03-2007, 17:07
Ciao, a quando l'aggiornamento nella prima pagina con i driver di vista???

WELCOMETOMYTH
08-03-2007, 10:28
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano:
Ho introdotto la memory card del mio 6630 nel lettore smart del nostro q0039h, ovviamente si è incastrata dentro........che devo fare?se lo smonto per toglierla cade la garanzia? E poi avete qualche consiglio del come smontarlo?
Vi prego aiutatemi nn ho tempo di portarlo alla asus e poi lo terrebbro troppo a lungo!!!!!!!!!!!!!!
Grazie in anticipo

savethebest
08-03-2007, 10:57
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano:
Ho introdotto la memory card del mio 6630 nel lettore smart del nostro q0039h, ovviamente si è incastrata dentro........che devo fare?se lo smonto per toglierla cade la garanzia? E poi avete qualche consiglio del come smontarlo?
Vi prego aiutatemi nn ho tempo di portarlo alla asus e poi lo terrebbro troppo a lungo!!!!!!!!!!!!!!
Grazie in anticipo

è successo anche a me

io ho risolto così: spegni il pc, staccandolo da tutte le fonti di alimentazione, lo chiudi e cerchi di togliere la carta facendo leva con un cacciavite molto piccolo.
prova a mettere il portatile a "testa in giu" la forza di gravità dovrebbe aiutarti ;).

se non risolvi così è un bel casino, forse ti toccherà davvero chiamare la asus

aldo77
10-03-2007, 14:53
Se sono OT magari chiedo nel thread specifico ma siccome riguarda il nostro pc...:D
Vorrei crearmi una copia pulita del windows xp in modo tale da avere un sistema un po + leggero... Magari qualcuno di voi l'ha gia' fatto e puo' consigliarmi...

Ho visto (per la prima volta) che i cd forniti con il pc sono:

2 cd di ripristino che credo riportino il computer com'era quando l'ho acquistato.... e' un'immagine dell'hd che penso sia uguale a quella che c'e' nella partizione nascosta x il ripristino del sistema...

1 cd con i driver delle periferiche

Adesso, x creare il cd pulito devo reperire la cartella i386...
nei 2 cd di ripristino c'e' un file immagine e quindi non saprei come prenderla...
nel cd con i drivers c'e' una cartella i386 (circa 144 MB)
anche nel mio hd (sotto c:\windows) c'e' la cartella i386 (circa 450 MB)

Adesso... a quale devo fare riferimento?? a quella del computer o a quella del cd (che tra l'altro e' piu' piccola)??
Quella del computer e' possibile che sia infetta che so da virus o che possa essere stata modificata nel tempo??

Grazie x l'aiuto...:stordita:

Mix99
12-03-2007, 17:10
Io ho preso l'Hitachi...non posso fare il paragone con il Seagate ma rispetto al Fujitsu siamo su un altro pianeta...
L'HD praticamente non lo senti mai lavorare, tempi di avvio più che dimezzati e velocità nel caricamento delle applicazioni mai viste in precedenza.
La temperatura è pressocchè uguale a prima.

Credimi, ti sembrerà di avere tra le mani un desktop già a partire dall'installazione del Sistema operativo. ;)


Ciao anche io vorrei prendere un hitachi 120 gb 5400 rpm. Allora consigli caldamente di togliere questo piombo di fujitsu?? Ma per quanto riguarda i consumi siamo più o meno lì?? e per quanto riguarda la garanzia?? ci sono per caso sigilli per il cambio dell'hd? Grazie 1000 per le tue risposte

franz65
13-03-2007, 09:01
Ciao, a quando l'aggiornamento nella prima pagina con i driver di vista???

gia... chi ci fa questo immenso favore??? :D :D :D

Comunque... Grazie a tutti :)

Bakk
13-03-2007, 09:32
Quote:
Originariamente inviato da nickost
Ciao, a quando l'aggiornamento nella prima pagina con i driver di vista???

gia... chi ci fa questo immenso favore???

Comunque... Grazie a tutti

ancora credo passerà un po.... ci sono driver che ad alcuni funzionano e ad altri no... (e.s. webcam) e quelli che funzionano ogni tanto fanno i capricci. cmq vediamo cosa si decide....

ultimo70
13-03-2007, 15:50
Ciao!!
Ho un A6Ja-Q085H avuto dalla Asus in sostituzione di un A6Va-Q036H perché non riuscivano a reperire la scheda madre di quest'ultimo (che si è rotta ben 2 volte nel giro del primo anno di vita!!). Ho aspettato due mesi poi ho accettato la sostituzione!!

La prima cosa che vorrei chiedere è se i due pc sostanzialmente si equivalgono. Da profano direi che l'A6ja è decisamente migliore ma preferirei avere il vostro parere.

La seconda domanda è: c'è modo di sapere se il notebook è nuovo di zecca oppure se è stato semplicemente "rigenerato" dai tecnici dell'assistenza? Forse è una domanda banale ma il dubbio mi è venuto trovando molte cartelle vuote create mesi prima che il notebook mi venisse consegnato e programmi (es: nero, asusdvd) che nel vecchio pc non ho trovato al primo avvio e ho installato solo successivamente.

Dimenticavo di dire che il pc è stato "attivato" direttamente dall'assistenza perché dovevano fare il backup di alcuni file presenti nel vecchio notebook.

Grazie a tutti.

Romolox
13-03-2007, 20:17
Ciao a tutti,
Ho appena formattato e reinstallato tutto,
e ho notato che dopo aver installato RMCLOCK il computer mi mantiene una temperatura maggiore rispetto a prima...
Prima il procio rimaneva sui 59-60 quando usavo internet adesso invece sta sui 63-64... Ho notato inoltre che RmClock non mi fa impostare il FID minimo a 950 ma sta fisso a 1.264V.
Qualcuno di voi lo usa? Potete impostare meno di 1.264?
Inoltre volevo sapere se c'è possibilità di dare una pulita alla ventola eventualmente fosse quella a farmi scaldare tutto di +.....
Help me please!!!

aldo77
14-03-2007, 01:21
Qualcuno mi puo' consigliare i driver migliori x la scheda video??

Devo prendere quelli dal sito della asus x l'A6JA, quelli x la x1600 dal sito ATI oppure i driver omega???:confused:

Grazie...

alfonso62
14-03-2007, 05:40
Ciao a tutti, spero di non essere OT

Anch'io ho due problemi con vista, dei quali non riesco a darmi una spiegazione.

Il primo è che è sparita l'indicizzazione. Non riesco più ad attivarla in nessun modo.

Il secondo è che quando cancello un qualsiasi file, anche di pochi Kb, il computer ci mette almeno un minuto e viene fuori una schermata con su scritto "riciclo del file in corso".

Per il resto funziona perfettamente, non dà altri errori.

Cosa può essere successo?

Grazie:help:

Ale.iol
14-03-2007, 11:06
Ho intenzione di aggiungere un banco da 1Gb ma non so da quanti piedini è...
il mio notebook è un a6ja-q002h.
Ciao

EDIT:Sarei intenzionato anche ad acquistare ,se qualcuno ne vende, un banco da 1Gb NAnya originale per il nostro notebook

Mix99
14-03-2007, 14:26
Salve ragazzi, non ricordo bene l'interfaccia dell'hard disk che monta l'A6JA-Q002H. è un fujitsu mhu2100 at ma

EIDE oppure (S/P)ATA??

Un hitachi 5400 rpm da 120 gb EIDE100 andrebbe bene come sostituzione? e per quanto riguarda i consumi?

Grazie per le vostre risposte..

fild7
14-03-2007, 14:51
Qualcuno mi puo' consigliare i driver migliori x la scheda video??

Devo prendere quelli dal sito della asus x l'A6JA, quelli x la x1600 dal sito ATI oppure i driver omega???:confused:

Grazie...

Ho intenzione di aggiungere un banco da 1Gb ma non so da quanti piedini è...
il mio notebook è un a6ja-q002h.
Ciao


Salve ragazzi, non ricordo bene l'interfaccia dell'hard disk che monta l'A6JA-Q002H. è un fujitsu mhu2100 at ma

EIDE oppure (S/P)ATA??

Un hitachi 5400 rpm da 120 gb EIDE100 andrebbe bene come sostituzione? e per quanto riguarda i consumi?

Grazie per le vostre risposte..

prima pagina :read:

Mix99
14-03-2007, 15:04
prima pagina :read:

Ciao grazie per la tua risposta. Scusami un attimo, ma non vorrei sbagliare acquisto:

questa interfaccia: Interfaccia EIDE Udma 100 non va bene?
Grazie ancora. Aspetto la tua risposta per procedere all'acquisto.
Ho trovato questo hd in rete:

Hard Disk per Notebook
Capacità 120Gb
Interfaccia EIDE Udma 100
Velocità di Rotazione: 5400rpm
Dimensioni: 2,5'' per Notebook
Supporto S.M.A.R.T.
Memoria Buffer: 8Mb

Si tratta di un HITACHI, ma non so il modello.
Grazie.

aldo77
14-03-2007, 17:10
prima pagina :read:

Dalla prima pagina:

Driver consigliati:
- Ultime relase degli Omega Driver scaricabili anche sull’apposita sezione di Hardware Upgrade
sempre per quanto riguarda i driver dell'omega ecco il link: http://www.omegadrivers.net/
poi bisogna scegliere nel menu in alto ati radeon----> win xp 2000--->dopo di che appare la finestra dei download....e li scaricate....
- Ultime relase dei catalyst che però vanno adattate alle gpu mobility con una apposita patch (DHtool) link-> http://www.driverheaven.net/patje/
- Ecco un link dove trovare i catalyst mobile sempre pronti: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
- Driver scaricabili sull’apposita sezione del sito asus

Quindi ripeto la domanda...

Qualcuno mi puo' consigliare i driver migliori x la scheda video??

Devo prendere quelli dal sito della asus x l'A6JA, quelli x la x1600 dal sito ATI oppure i driver omega???

aldo77
14-03-2007, 17:24
Ciao grazie per la tua risposta. Scusami un attimo, ma non vorrei sbagliare acquisto:

questa interfaccia: Interfaccia EIDE Udma 100 non va bene?
Grazie ancora. Aspetto la tua risposta per procedere all'acquisto.
Ho trovato questo hd in rete:

Hard Disk per Notebook
Capacità 120Gb
Interfaccia EIDE Udma 100
Velocità di Rotazione: 5400rpm
Dimensioni: 2,5'' per Notebook
Supporto S.M.A.R.T.
Memoria Buffer: 8Mb

Si tratta di un HITACHI, ma non so il modello.
Grazie.

Trovi una guida ben fatta relativa ai diversi tipi di dischi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986)

Cmq il nostro pc dovrebbe montare hd P-ATA...
Io sto prendendo un modello hitachi da 100GB che e' a 7200RPM ed e' indicato come ATA-6 e dovrebbe andare bene...

lupino82
14-03-2007, 17:38
Dalla prima pagina:

Driver consigliati:
- Ultime relase degli Omega Driver scaricabili anche sull’apposita sezione di Hardware Upgrade
sempre per quanto riguarda i driver dell'omega ecco il link: http://www.omegadrivers.net/
poi bisogna scegliere nel menu in alto ati radeon----> win xp 2000--->dopo di che appare la finestra dei download....e li scaricate....
- Ultime relase dei catalyst che però vanno adattate alle gpu mobility con una apposita patch (DHtool) link-> http://www.driverheaven.net/patje/
- Ecco un link dove trovare i catalyst mobile sempre pronti: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
- Driver scaricabili sull’apposita sezione del sito asus

Quindi ripeto la domanda...

Qualcuno mi puo' consigliare i driver migliori x la scheda video??

Devo prendere quelli dal sito della asus x l'A6JA, quelli x la x1600 dal sito ATI oppure i driver omega???

io ai suoi tempi ho messo queli omega e vanno bene, ce li ho anche qui sul desktop...ora che ho vista ho messo quelli originali

aldo77
15-03-2007, 11:07
io ai suoi tempi ho messo queli omega e vanno bene, ce li ho anche qui sul desktop...ora che ho vista ho messo quelli originali

Grazie x la risposta lupino... Mi sa che allora mettero' anche io gli omega.... i driver originali inseriti dall'asus mi sono sempre sembrati un po pesanti...

Ale.iol
15-03-2007, 16:10
Trovi una guida ben fatta relativa ai diversi tipi di dischi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986)

Cmq il nostro pc dovrebbe montare hd P-ATA...
Io sto prendendo un modello hitachi da 100GB che e' a 7200RPM ed e' indicato come ATA-6 e dovrebbe andare bene...

Anch'io vorrei prendere l'hitachi da 7200 rpm oltre alla ram, ma non so bene il modello, però ho trovato questo
Hitachi Travelstar 7K100 100GB codice:HTS721010G9AT00

dici che va bene?

Gendo01
15-03-2007, 20:12
Scusate qualcuno mi dice come si smonta il disco rigido?

Grazie anticipatamente :D

lupino82
15-03-2007, 20:35
Scusate qualcuno mi dice come si smonta il disco rigido?

Grazie anticipatamente :D

ma smontare fisicamente??? uahuahuahuahu xkè ho pensato con linux come si smonta uahuahuahuah

Gendo01
15-03-2007, 20:44
sì,smontare fisicamente,io ci ho provato senza successo,magari c'è qualche vite che non ho visto

aldo77
15-03-2007, 21:25
Anch'io vorrei prendere l'hitachi da 7200 rpm oltre alla ram, ma non so bene il modello, però ho trovato questo
Hitachi Travelstar 7K100 100GB codice:HTS721010G9AT00

dici che va bene?

Si, e' lo stesso che cerco io... dovrebbe andare bene... nei negozi pero' non riesco a trovarlo... :( ho trovato solo lo stesso modello ma da 80 giga...

Gendo01
16-03-2007, 10:52
sì,smontare fisicamente,io ci ho provato senza successo,magari c'è qualche vite che non ho visto

ok risolto,ora sto provando il mio nuovo fiammante seagte 7200.1 :D

fild7
16-03-2007, 10:59
sì,smontare fisicamente,io ci ho provato senza successo,magari c'è qualche vite che non ho visto

non è difficile. Bisogna innanzitutto svitare la placca di plastica che copre l'hd sul retro del pc.Fatto questo potrai vedere il vecchio hd con un nastro di stoffa che fuoriesce dalla parte alta dell'hd stesso. Dove c'è questo nastro di stoffa, trroverai anche una piccola guarnizione plastica. Rimuovila e tira l'hd dalla parte verso la quale c'era la guarnizione. In questo modo potrai estrarlo. L'hd è fissato diciamo "a slitta", nel senso che per installarlo, bisogna adagliarlo nell'apposito vano e poi (una volta poggiato nel vano in posizione orizzontale) occorre spingere fino a farlo agganciare ai pin dell'interfaccioa del notebook.

aldo77
16-03-2007, 11:21
Anch'io vorrei prendere l'hitachi da 7200 rpm oltre alla ram, ma non so bene il modello, però ho trovato questo
Hitachi Travelstar 7K100 100GB codice:HTS721010G9AT00

dici che va bene?

Ho visto adesso che anche tu sei di Palermo... :D
Bhe, purtroppo ancora non ho trovato negozio che abbia hd da 2,5'' a 7200... :( :( Vorrei non prenderlo online... se trovi qualcosa fammi sapere... thanks...

Ale.iol
16-03-2007, 12:11
Ho visto adesso che anche tu sei di Palermo... :D
Bhe, purtroppo ancora non ho trovato negozio che abbia hd da 2,5'' a 7200... :( :( Vorrei non prenderlo online... se trovi qualcosa fammi sapere... thanks...

di solito non cerco molto per i negozi al massimo provo da pavan elettronica vicino piazzale Giotto, su internet ho visto che costa circa 130€ quello da 100Gb

Bakk
16-03-2007, 20:32
ho un grosso problema...... nn mi riconosce i driver del masterizzatore dvd (nn è che sto li sto installando io) ma in gestione periferiche mi da il triangolo giallo.... A proposito Ho windows vista.... qualcuno sa cosa potrebb essere successo? grazie

Gendo01
17-03-2007, 15:11
Chiedo a coloro che hanno cambiato disco rigido e che magari hanno infilato il vecchio in un box esterno......quale box avete preso?

Io pensavo fossero tutti più o meno uguali,ma a mie spese ho scoperto che potrebbero non esserlo.Infatti il box dell magnex che ho preso mi corrompe sistematicamente gli archivi che trasferisco(rientrerebbe in garanzia,ma spenderei più in spedizioni che in un box uguale nuovo).

Quindi volevo chiedervi se mi dite con quali box vi siete trovati bene.

Grazie :)

sandrorules
18-03-2007, 21:22
Chiedo a coloro che hanno cambiato disco rigido e che magari hanno infilato il vecchio in un box esterno......quale box avete preso?

Io pensavo fossero tutti più o meno uguali,ma a mie spese ho scoperto che potrebbero non esserlo.Infatti il box dell magnex che ho preso mi corrompe sistematicamente gli archivi che trasferisco(rientrerebbe in garanzia,ma spenderei più in spedizioni che in un box uguale nuovo).

Quindi volevo chiedervi se mi dite con quali box vi siete trovati bene.

Grazie :)

io l'ho preso su ebay e precisamente questo:
http://cgi.ebay.it/BOX-HARD-DISK-ESTERNO-2-5-USB-2-0-NUOVO-GARANZIA_W0QQitemZ170066978648QQihZ007QQcategoryZ138338QQrdZ1QQcmdZViewItem
ciao

p.s. mi scuso se ho infranto qualche regola nel mettere questo link ma è solo per rispondere in maniera dettagliata a Gendo01 :rolleyes:

John85
19-03-2007, 22:40
Chiedo a coloro che hanno cambiato disco rigido e che magari hanno infilato il vecchio in un box esterno......quale box avete preso?

Io pensavo fossero tutti più o meno uguali,ma a mie spese ho scoperto che potrebbero non esserlo.Infatti il box dell magnex che ho preso mi corrompe sistematicamente gli archivi che trasferisco(rientrerebbe in garanzia,ma spenderei più in spedizioni che in un box uguale nuovo).

Quindi volevo chiedervi se mi dite con quali box vi siete trovati bene.

Grazie :)

Ho preso un box della Trust in alluminio....pagato 12€ funziona benissimo anche senza la doppia alimentazione.

C'ho infilato il Fujitsu da 4200 che davano col notebook

John85
19-03-2007, 22:47
di solito non cerco molto per i negozi al massimo provo da pavan elettronica vicino piazzale Giotto, su internet ho visto che costa circa 130€ quello da 100Gb

Non compro più in città da un sacco di tempo...i prezzi sono molto più alti rispetto a quelli che riesci a trovare cercando bene sul web.

io su internet l'ho preso 113€

Ale.iol
20-03-2007, 11:14
Non compro più in città da un sacco di tempo...i prezzi sono molto più alti rispetto a quelli che riesci a trovare cercando bene sul web.

io su internet l'ho preso 113€

mandami in pm il link pls:D

thorr
20-03-2007, 17:17
Ciao,
ho appena installato vista e seguendo le vostre indicazioni ho utilizzato gran parte dei driver del w2p per il mio asus A6ja Q085H. Tuttavia non riesco ad associare la hotkey del volume e per la wireless console. Non capisco perke'. Quando vado sotto le proprieta'del suono vedo una linea del volume per le casse e una per l'Hconsole che pero'nn interagiscono tra loro... regolo con la tastiera l'Hcontrol ma non interferisce con il suono...
Qualche idea?

Ultima cosa, ho notato che con 1 gb non riesco a fare molte operazioni in contemporanea come con xp - vorrei arrivare a 2 Gb, cambieremme la cosa? Tra l'altro, l'A6jaq085 di serie monta 2 da 512 o 1 da 1gb? io cosa dovrei comprare per arrivare a 2 Gb? A quanto circa?

dedalonet
21-03-2007, 07:41
ciao ragazzi,
io quando formatto il nostro computer (siccome non sono riuscito a fare la procedura presente nella prima pagina del thread) uso i cd di ripristino e per evitare di installare tutte quelle cose che gravano sulla RAM nel momento in cui mi chiede di inserire i cd dei driver riavvio il pc così ottengo un'installazione standard di windows alla fine della quale poi sono io ad andare a mettere i vari driver delle periferiche.Così facendo ho avuto un metto miglioramento del sistema che è più puliro rispetto al recovery che facevo prima tramite la partizione nascosta, però in questo modo la partizione in cui sta windows è FAT32 e non so dove prendere il tool di asus per la conversione (ho provato con altri programmi ma la cosa non ha funzionato,causando l'inutilizzo della partizione) come posso fare?
Ciao

aldo77
21-03-2007, 10:47
ciao ragazzi,
io quando formatto il nostro computer (siccome non sono riuscito a fare la procedura presente nella prima pagina del thread) uso i cd di ripristino e per evitare di installare tutte quelle cose che gravano sulla RAM nel momento in cui mi chiede di inserire i cd dei driver riavvio il pc così ottengo un'installazione standard di windows alla fine della quale poi sono io ad andare a mettere i vari driver delle periferiche.Così facendo ho avuto un metto miglioramento del sistema che è più puliro rispetto al recovery che facevo prima tramite la partizione nascosta, però in questo modo la partizione in cui sta windows è FAT32 e non so dove prendere il tool di asus per la conversione (ho provato con altri programmi ma la cosa non ha funzionato,causando l'inutilizzo della partizione) come posso fare?
Ciao

Se non sbaglio non c'e' bisogno di nessun tools xche' gia' in windows c'e' il comando x la conversione dai un'occhiata qui (http://support.microsoft.com/kb/214579/it) o cercare nella giuda in linea di windows

Edit:
volendo anche qui (http://support.microsoft.com/kb/307881/it)

dedalonet
21-03-2007, 14:03
Se non sbaglio non c'e' bisogno di nessun tools xche' gia' in windows c'e' il comando x la conversione dai un'occhiata qui (http://support.microsoft.com/kb/214579/it) o cercare nella giuda in linea di windows

Edit:
volendo anche qui (http://support.microsoft.com/kb/307881/it)

Ti ringrazio mi hai salvato.
Ho anche un'altra domanda da fare, visto che a breve cambierò hard disk e adesso windows va bene come posso fare a traslare la mia configuraziione sul nuovo hard disk senza formattare?
ciao

thorr
21-03-2007, 14:25
Ciao, scusate se riposto ma non so che pesci pigliare, vi prego di aiutarmi
ho appena installato vista e seguendo le vostre indicazioni ho utilizzato gran parte dei driver del w2p per il mio asus A6ja Q085H. Tuttavia non riesco ad associare la hotkey del volume e per la wireless console. Non capisco perke'. Quando vado sotto le proprieta'del suono vedo una linea del volume per le casse e una per l'Hconsole che pero'nn interagiscono tra loro... regolo con la tastiera l'Hcontrol ma non interferisce con il suono...
Qualche idea?

Nisso
22-03-2007, 09:46
Ciao a tutti a me dopo 2 mesi di uso intenso del notebook(giocando a OBLIVION) in pratica si è scolorito mezzo notebook, così ho pensato una cosa,se lo smonto è pitto solo la parte che sta intorno alla tastiera, per risolvere queste macchie esteticamente orribili.
Qualcuno di voi lo ha mai fatto???Che ne pensate????...........è una cazzata?

aldo77
22-03-2007, 22:39
Ho visto adesso che anche tu sei di Palermo... :D
Bhe, purtroppo ancora non ho trovato negozio che abbia hd da 2,5'' a 7200... :( :( Vorrei non prenderlo online... se trovi qualcosa fammi sapere... thanks...

Alla fine ho ordinato l'hitachi da 100GB a 7200RPM online a 120 euro spese di spediz. incluse... Speriamo bene.... :sperem:
Appena mi arriva installo la copia che ho creato di windows (spero) pulita e vi faccio sapere... :)

Ale.iol
23-03-2007, 09:10
Alla fine ho ordinato l'hitachi da 100GB a 7200RPM online a 120 euro spese di spediz. incluse... Speriamo bene.... :sperem:
Appena mi arriva installo la copia che ho creato di windows (spero) pulita e vi faccio sapere... :)
Io invce ho ordinato un seagate momentus sempre 7200 da 100gb con l'unica differenza che ha garanzia di 5 anni, per il resto è praticmente uguale all'hitachi.Il prezzo sempre 120€ compresa la spedizione

PippoAncHio
26-03-2007, 08:55
Chiedo a coloro che hanno cambiato disco rigido e che magari hanno infilato il vecchio in un box esterno......quale box avete preso?

Io pensavo fossero tutti più o meno uguali,ma a mie spese ho scoperto che potrebbero non esserlo.Infatti il box dell magnex che ho preso mi corrompe sistematicamente gli archivi che trasferisco(rientrerebbe in garanzia,ma spenderei più in spedizioni che in un box uguale nuovo).

Quindi volevo chiedervi se mi dite con quali box vi siete trovati bene.

Grazie :)


io ho presto questo se ti può interessare

http://www.tecnoprice.it/box_hd_nexstar3_2_5_usb2_0_midnight_blue_C783.html

costa un po di piu' è autoalimentato da usb e ha anche l'astuccio di protezione per il trasporto

Nisso
26-03-2007, 21:13
Mentre scrivevo, si è staccato un tasto....:sofico: ...Sapete se la garanzia copre questo tipo di inconveniente?Sapete dove si può reperire una tastiera a parte a ebay?Grazie 1000 a tutti

aldo77
28-03-2007, 17:16
Disco Hitachi arrivato e montato...
Bhe, che dire... la differenza si vede e come... ho gia' caricato un po di cose e all'avvio e' cmq molto fluido e veloce... x farvi capire, prima le iconcine vicino l'orologio si aprivano molto lentamente (soprattutto quella di zonealarm) adesso si aprono in rapida sequenza...

Neo (a mio parere) di questo hard disk e' il fatto di essere un po rumoroso... bhe, diciamo che si sente quando lavora... non e' niente di eccessivo ma adesso lo noto un po + di prima... probabilmente il seagate momentus e' + silenzioso pero' (da alcune recenzioni che ho letto) l'hitachi risulta essere + performante che paga con una maggiore rumorosita'...

aldo77
28-03-2007, 17:21
Aggiungo che anche la temperatura dell'hard disk e' migliorata... prima stava tranquillamente a 56° adesso e' intorno i 52° (verificato con everest 2006)

lupino82
28-03-2007, 23:21
ragazzi x ki ha vista...

anche a voi capita che se premtete i tasti veloci, x esempio quello della posta, vi si apra il programma come se nn l'aveste mai configurato? come se fosse alla prima installazione, e anche il browser...poi vi capita che se fate un collegamento x esempio ad una partizione D sul desktop, questa nn funzioni??? (bè dov'è il problema?????))

avete riscontrato altre cose?

Ale.iol
29-03-2007, 08:49
Neo (a mio parere) di questo hard disk e' il fatto di essere un po rumoroso... bhe, diciamo che si sente quando lavora... non e' niente di eccessivo ma adesso lo noto un po + di prima... probabilmente il seagate momentus e' + silenzioso pero' (da alcune recenzioni che ho letto) l'hitachi risulta essere + performante che paga con una maggiore rumorosita'...

A me è arrivato il seagate, anch'io ho notato netti miglioramenti di caricamento e sembra proprio silenzioso.I due HD sono molto simili e anch'io avevo visto che l'Hitachi è leggermente + veloce 67.7 MB\s contro i 70 MB\s dell'Hitachi a quanto ho visto in rete....Ho notato però che anche quando non faccio nulla a pc avviato la spia dell'hd spesso rimane accesa per pochi secondi a intervalli....forse lo farà anche a voi.

angelo1981
30-03-2007, 18:05
Salve a tutti..
Allora è più o meno una settimana che mi dispero per installare linux sul mio notebook asus a6ja-q002h. Ormai ho una campana piena di distribuzioni varie; vi riassumo la situazione..

openSuse 10.2
La usavo fino a poco tempo fa, ma per motivi di studio ho bisogno di qsa di diverso (vai a capire i prof!). E cmq dopo aver modificato il firmware del mio modem D-Link DSL-302T la connessione non va più (in windows invece è perfetta, immagino di essere io a sbagliare qsa, forse in linux è necessario configurare qsa in modo diverso rispetto al firmware originale?)
Ubuntu
Non mi permette nemmeno l'installazione, non riesce ad avviare xorg.. Riesco ad installare in modalità testuale, ma poi non a configurare xorg (sempre lo stesso errore). Ho provato di tutto, anche ad installare con l'opzione acpi=off, ma niente..
Con Kubuntu stessa cosa, solo che si pianta sulla schermata con scritto Kubuntu e a quel punto risponde solo a CTRL+ALT+CANC.
Mandriva 2007
Si installa, sembra funzionare tutto alla grande, ma al primo avvio la schermata del bootloader ha dei colori assurdi, poi va in modalità testuale, senza dare particolari errori..
Fedora
Nella Core 6 sono addirittura inclusi i driver ATI (infatti la scheda grafica viene riconosciuta già in fase di installazione), ma al momento del riavvio schermo nero e addio..

Insomma ammetto di non essere un esperto di linux, ma è possibile che non esista una distribuzione che funzioni oltre la Suse?

In questo post ho letto di un utente che sta realizzando una guida.. Posso solo dire che l'aspetto con trepidazione!! :D

lupino82
30-03-2007, 18:28
Salve a tutti..
Allora è più o meno una settimana che mi dispero per installare linux sul mio notebook asus a6ja-q002h. Ormai ho una campana piena di distribuzioni varie; vi riassumo la situazione..

openSuse 10.2
La usavo fino a poco tempo fa, ma per motivi di studio ho bisogno di qsa di diverso (vai a capire i prof!). E cmq dopo aver modificato il firmware del mio modem D-Link DSL-302T la connessione non va più (in windows invece è perfetta, immagino di essere io a sbagliare qsa, forse in linux è necessario configurare qsa in modo diverso rispetto al firmware originale?)
Ubuntu
Non mi permette nemmeno l'installazione, non riesce ad avviare xorg.. Riesco ad installare in modalità testuale, ma poi non a configurare xorg (sempre lo stesso errore). Ho provato di tutto, anche ad installare con l'opzione acpi=off, ma niente..
Con Kubuntu stessa cosa, solo che si pianta sulla schermata con scritto Kubuntu e a quel punto risponde solo a CTRL+ALT+CANC.
Mandriva 2007
Si installa, sembra funzionare tutto alla grande, ma al primo avvio la schermata del bootloader ha dei colori assurdi, poi va in modalità testuale, senza dare particolari errori..
Fedora
Nella Core 6 sono addirittura inclusi i driver ATI (infatti la scheda grafica viene riconosciuta già in fase di installazione), ma al momento del riavvio schermo nero e addio..

Insomma ammetto di non essere un esperto di linux, ma è possibile che non esista una distribuzione che funzioni oltre la Suse?

In questo post ho letto di un utente che sta realizzando una guida.. Posso solo dire che l'aspetto con trepidazione!! :D


installa la versione testuale di ubuntu...a me nn andava colpa dell'hard disk e di alcuni cluster danneggiati, poi è andata con quella versione...adesso con l'hdd formattato si è riuscito ad installare senza problemi

angelo1981
30-03-2007, 20:09
Già provato e riprovato con varie opzioni.. Niente.. :cry:

lupino82
30-03-2007, 20:32
ma ke errore ti da?

angelo1981
31-03-2007, 12:24
Mi dice che è impossibile avviare il server X.. Ho provato anche una installazione testuale (che ovviamente funziona), ma poi non c'è verso di configurare l'interfaccia grafica.

Cmq ora ho reinstallato la openSuse (sono riuscito a configurare la connessione), in attesa della sospirata guida!

:D

lupino82
31-03-2007, 13:02
Mi dice che è impossibile avviare il server X.. Ho provato anche una installazione testuale (che ovviamente funziona), ma poi non c'è verso di configurare l'interfaccia grafica.

Cmq ora ho reinstallato la openSuse (sono riuscito a configurare la connessione), in attesa della sospirata guida!

:D

ma quale ubuntu hai messo? a me lo faceva con la 5.1, problemi risolti con l'ultima, la edgy eft....si avvia, poi devi installare manualmente i driver ati. sul forum di ubuntu ci sono le guide, hai chiesto cmq aiuto lì?

angelo1981
31-03-2007, 15:51
ma quale ubuntu hai messo?
Ho provato sia la 6.06 (dapper) sia la 6.10 (edgy), ma ho sempre lo stesso problema.

poi devi installare manualmente i driver ati. sul forum di ubuntu ci sono le guide
Ora che me lo hai fatto notare, in una guida ho trovato le impostazioni da dare per configurare la rete in modo poi da poter installare i driver ati, appena posso provo così..

Grazie mille per il consiglio!

Romolox
31-03-2007, 17:10
OT - Ragazzi...
vi voglio ringraziare per le dritte e la compagnia che mi avete fatto in questo ultimo anno, ma io abbandono il forum.
Ho venduto (quasi... ancora non è sicuro) il nostro amato ASUS per passare a un DELL inspiron 9400.
Ho gia trovato il forum relativo e devo dire che è veramente molto, forse troppo popolato... Un buon primo post, ottime FAQ, ma Fingolfin77 è imbattuto per adesso!!!:read: :D
Ciao a tutti a presto!!!

jewelz
01-04-2007, 00:50
se hai problemi con i driver ati, prova l'ultima, la feisty... tra 10 giorni esce la stabile, ci sarà un gestore dei driver chiusi e sarà una cosa da bambini mettere i ristretti, se poi hai problemi con l'instalkler usa la alternate in modalità semigrafica... fammi sapere che problemi hai, credo non ci siano problemi irrisolvibili... in ogni caso, per cose di questo genere ti consiglio di sentire il forum di www.ubuntu-it.org dove c'è gente più competente in questo aspetto (senza offesa per nessuno)