View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
marwin82
10-11-2007, 16:20
volevo chiedere a quelli che hanno ubuntu sul nostro notebook 2 cose:
1) volevo sapere se avete riscontrato problemi nella visualizzazione di filmati in xvid
infatti io quando provo a vedere gli xvid (qualsiasi player utilizzi...vlc,totem etc) ho sempre lo stesso problema: una banda verde in alto che mi impedisce una corretta visione.
pensando a un problema di codec ho installato anche codec proprietari tramite tutti i repo medibuntu ma non è cambiato niente....a questo punto penso sia un problema legato in qualche modo a compiz+xgl+ati.
voi vedete tranquillamente gli xvid? (faccio notare che con gli altri formati non ho problemi)
2)se il pc rimane inattivo per circa 4-5 min mi parte una schermata nera che se ne va muovendo il mouse mouse (proprio come uno screen saver) il fatto è che le mie impostazione del salvaschermo sono diverse (infatti dopo 30 min di inattività per parte normalmente il mio "vero" screen saver) ho letto da qualche parte su internet cheè un problema legato alle ati, ma non ho trovato nessuna soluzione. succede solo a me?
aragorn23
10-11-2007, 17:00
ciao a tutti
Qualcuno sa aggiornarmi sulla webcam del notebook? I link postati a riguardo nel primo post non mi portano a niente...
E ormai, dopo quasi 2 anni di possesso mi sono rotto di avere una webcam che rende la metà di quello che potrebbe.
Grazie a tutti
ciao a tutti
Qualcuno sa aggiornarmi sulla webcam del notebook? I link postati a riguardo nel primo post non mi portano a niente...
E ormai, dopo quasi 2 anni di possesso mi sono rotto di avere una webcam che rende la metà di quello che potrebbe.
Grazie a tutti
Ciao io ho montato il windows vista ultimate e quindi ho dovuto aggiornare la webcam (la mia è una bison) e tutto il resto ti mando a questo link se hai win vista 32 o 64 bit:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=100357
Mentre se ate interessa sfuttare appieno la webcam ma con qualunque OS,tra cui Xp clicca su link in basso e scaricati il file AMCap.
http://www.noeld.com/programs.asp?cat=video#AMCap
Ciao
speriamokemelacavo
11-11-2007, 10:09
Ciao io ho montato il windows vista ultimate e quindi ho dovuto aggiornare la webcam (la mia è una bison) e tutto il resto ti mando a questo link se hai win vista 32 o 64 bit:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=100357
Mentre se ate interessa sfuttare appieno la webcam ma con qualunque OS,tra cui Xp clicca su link in basso e scaricati il file AMCap.
http://www.noeld.com/programs.asp?cat=video#AMCap
Ciao
I driver presenti sul link fanno funzionare la webcam su WinVista senza ulteriori complicazioni?Io ho dovuto modificare il registro come scritto in qualche post precedente e a volte se uso la webcam ho la schermata blu(raro ma succede)!!!
speriamokemelacavo
11-11-2007, 10:15
[QUOTE=OutOfMind;19568337]Io ho montato un seagate momentus a 7200Rpm, la velocità è aumentata, naturalmente anke la temperatura, mentre per la batteria nn è cambiato nulla.
Una curiosità... ma il prezzo del momentus?Poi non capisco cosa intendiate per aumento di velocità: quella di trasferimento file o tempi accesso?Non credo che carichi prima windows (se non qualke secondo) solo perchè fa più giri/min, credo invece che forse qualche secondo lo risparmi se devi trasferire file di notevoli dimensioni.E' indubbio che l'hd di fabbrica sia un "pakko" ma magari il miglior compromesso è un hd di marca da 5400.
marwin82
11-11-2007, 12:52
2)se il pc rimane inattivo per circa 4-5 min mi parte una schermata nera che se ne va muovendo il mouse mouse (proprio come uno screen saver) il fatto è che le mie impostazione del salvaschermo sono diverse (infatti dopo 30 min di inattività per parte normalmente il mio "vero" screen saver) ho letto da qualche parte su internet cheè un problema legato alle ati, ma non ho trovato nessuna soluzione. succede solo a me?
problema risolto, con questa guida:
http://informatica.wordpress.com/2007/06/28/xgl-e-schermo-nero-dopo-10-minuti-eliminare-questo-sgradito-problema/
ps: avevo seguito una guida simile prima di trovare questa ma che non specificava di fare attenzione agli apici....e il problema era proprio quello:doh:
OutOfMind
11-11-2007, 14:21
[QUOTE=OutOfMind;19568337]Io ho montato un seagate momentus a 7200Rpm, la velocità è aumentata, naturalmente anke la temperatura, mentre per la batteria nn è cambiato nulla.
Una curiosità... ma il prezzo del momentus?Poi non capisco cosa intendiate per aumento di velocità: quella di trasferimento file o tempi accesso?Non credo che carichi prima windows (se non qualke secondo) solo perchè fa più giri/min, credo invece che forse qualche secondo lo risparmi se devi trasferire file di notevoli dimensioni.E' indubbio che l'hd di fabbrica sia un "pakko" ma magari il miglior compromesso è un hd di marca da 5400.
Guarda ke la Seagate è molto conosciuta in ambito di HD ed il momentus è fra i migliori, cosa vuoi dire con "miglior compromesso è un hd di marca da 5400", se lo puoi prendere da 7200rpm è logico ke è meglio, poi adesso i prezzi sono calati ancora di più da quando l'ho comprato io, la velocità migliora nel tempo di accesso ai programmi e nel trasferimento file.
DeltaDirac
11-11-2007, 16:39
...
X DeltaDirac
Peccato nn estista un gestore della ventola, almeno possiamo dire ke la temperatura si mantiene stabile intorno ai 58-60 gradi.
Ho installato amule scaricato dal sito adunanza, ho preso il file auto installante, ma quando vado a lanciarlo nn parte, mi è appartso un messaggio la prima volta ke diceva di fare riferimento al sito ma nn c'era scritto il riferimento, cmq il messaggio è apparso una sola volta, cosa devo fare?
Poi non capisco xkè con windows riesco a far durare la batteria fino a più di 3 ore e con linux solo 2 ore.
ti ho risposto in MP
Ormai sono in ballo! Per aggiornare i driver, li scarico (link?) e li lascio momentaneamente sul desktop; poi disinstallo i vecchi (ma dove sono "nascosti" nel mio pc???) e installo i "precedentementesalvatisuldesktop": vanno al loro posto da soli, vero? Domanda fuori quota: anche gli aggiornamenti di un gioco vanno al loro posto da soli?
E ancora: ho il bios orginale (A6Ja ): che vantaggio ho a sostituirlo con uno più recente?
Grazie per l'aiuto, ma sarà l'ora tarda e non capisco più nulla...
marwin82
12-11-2007, 09:59
Ormai sono in ballo! Per aggiornare i driver, li scarico (link?) e li lascio momentaneamente sul desktop; poi disinstallo i vecchi (ma dove sono "nascosti" nel mio pc???) e installo i "precedentementesalvatisuldesktop": vanno al loro posto da soli, vero? Domanda fuori quota: anche gli aggiornamenti di un gioco vanno al loro posto da soli?
E ancora: ho il bios orginale (A6Ja ): che vantaggio ho a sostituirlo con uno più recente?
Grazie per l'aiuto, ma sarà l'ora tarda e non capisco più nulla...
li disinstalli da "aggiungi/rimuovi applicazioni" in pannello di controllo
li disinstalli da "aggiungi/rimuovi applicazioni" in pannello di controllo
mica tutti i driver li trova lì...
cmq se il pc va bene non è obbligatorio aggiornare i driver, specie se si ha poca conoscenza/competenza/esperienza in materia..
I driver presenti sul link fanno funzionare la webcam su WinVista senza ulteriori complicazioni?Io ho dovuto modificare il registro come scritto in qualche post precedente e a volte se uso la webcam ho la schermata blu(raro ma succede)!!!
A me non è mai successo,se hai la bison usa quei driver e non avrai problemi,ma devi utilizzare anche il lettore web facendo riferimento al link.
Ciao
Ormai sono in ballo! Per aggiornare i driver, li scarico (link?) e li lascio momentaneamente sul desktop; poi disinstallo i vecchi (ma dove sono "nascosti" nel mio pc???) e installo i "precedentementesalvatisuldesktop": vanno al loro posto da soli, vero? Domanda fuori quota: anche gli aggiornamenti di un gioco vanno al loro posto da soli?
E ancora: ho il bios orginale (A6Ja ): che vantaggio ho a sostituirlo con uno più recente?
Grazie per l'aiuto, ma sarà l'ora tarda e non capisco più nulla...
Io i driver non li ho disinstallati,ma li ho solo aggiornati da sistema,(ad esclusione dei driver ati,che ripeto,mi danno problemi con la chisura del coperchio).
Il nuovo bios 217 ti da il vantaggio di poter utilizzare i nuovi cpu core 2 duo fino al T7600 sulla nostra scheda madre i945GM....non credo sia poco vero??
marwin82
13-11-2007, 20:13
ciao a tutti,
mi sono dimenticato di dire che per gestite il bluetooth su ubuntu ho installato con successo
"blueman bluetooth manager"
imho sembra migliore dell'utility bluetooth predefinita. ad esempio collegandolo al cellulare mi permette di "navigare" tra i file del cellulare e non solo di trasmetterli (cosa che con l'altra applicazione non ero riuscito fare).
magari la segnalazione è utile a qualcuno.
OutOfMind
13-11-2007, 21:59
ciao a tutti,
mi sono dimenticato di dire che per gestite il bluetooth su ubuntu ho installato con successo
"blueman bluetooth manager"
imho sembra migliore dell'utility bluetooth predefinita. ad esempio collegandolo al cellulare mi permette di "navigare" tra i file del cellulare e non solo di trasmetterli (cosa che con l'altra applicazione non ero riuscito fare).
magari la segnalazione è utile a qualcuno.
A me servirebbe questo programmino dato ke con quello standard di sistema nn riesco neanke a collegarlo al cell.
Come lo posso reperire ed installarlo?
Ma poi per la webcam integrata nn si è trovata nessuna soluzione?
marwin82
14-11-2007, 13:25
ecco il link per blueman
http://sourceforge.net/project/downloading.php?groupname=blueman&filename=blueman-0.19-all.deb&use_mirror=kent
una volta scaricato il pacchetto cliccaci sopra e lui si installa.
per la webcam ti segnalo questo link ma purtroppo non funziona, probabilmente dovremo aspettare ancora a lungo!
http://divilinux.wordpress.com/2007/07/16/wbcam-integrata-asus-serie-a6/
OutOfMind
18-11-2007, 14:14
Raga ho un piccolo problema, dunque avendo 3 partizioni, 1 per windows, 1 per ubuntu ed 1 per dati vari, lo spazio mi sta cominciando a mancare (parlo per la partizione di windows ke ha solo 30Gb scarsi) mentre 24Gb x ubuntu e 37Gb per la partizione dati, adesso avendo un HD esterno da 100Gb, vorrei eliminare la partizione dati ed unirla a quella di windows, sotto linux con GParted nn mi fa fare nulla e sotto windows sto cercando di usare partition magic per unire la partizione dati con quella di windows, il problema è ke quando partition M. funzionava, mi evidenziava l'HD come uno e nn diviso in tre con scritto "danneggiato" adesso partition magic nn me lo fa più aprire e nn so il xkè, mi esce questo messaggio:
Inizializzazione nn riuscita: Errore 117
Impossibile identificare la lettera di unità delle partizioni.
Nemmeno disinstallandolo e reinstallandolo mi funziona e l'HD esterno collegandolo con windows nn me lo apre, risulta una periferica usb ma nelle risorse del computer nn c'è, mentre con linux funziona. Ho provato con i CD Recovery a ripristinare la partizione di windows, ma anke in quel caso mi da un problema.
Qualcuno mi sa dire xkè?
Grazie
picciuttazzi.. è da 2 giorni che non mi funzionano i tasti funzione (fn+F10/F11/F12/F2).. cioè quelli audio e wireless..:mc:
ho disinstallato e reinstallato i driver..
ma niente da fare...
mi aiutate?:mc:
sennò entro 24h spacco tutto..:O
Slayer86
18-11-2007, 18:23
Raga ho un piccolo problema, dunque avendo 3 partizioni, 1 per windows, 1 per ubuntu ed 1 per dati vari, lo spazio mi sta cominciando a mancare (parlo per la partizione di windows ke ha solo 30Gb scarsi) mentre 24Gb x ubuntu e 37Gb per la partizione dati, adesso avendo un HD esterno da 100Gb, vorrei eliminare la partizione dati ed unirla a quella di windows, sotto linux con GParted nn mi fa fare nulla e sotto windows sto cercando di usare partition magic per unire la partizione dati con quella di windows, il problema è ke quando partition M. funzionava, mi evidenziava l'HD come uno e nn diviso in tre con scritto "danneggiato" adesso partition magic nn me lo fa più aprire e nn so il xkè, mi esce questo messaggio:
Inizializzazione nn riuscita: Errore 117
Impossibile identificare la lettera di unità delle partizioni.
Nemmeno disinstallandolo e reinstallandolo mi funziona e l'HD esterno collegandolo con windows nn me lo apre, risulta una periferica usb ma nelle risorse del computer nn c'è, mentre con linux funziona. Ho provato con i CD Recovery a ripristinare la partizione di windows, ma anke in quel caso mi da un problema.
Qualcuno mi sa dire xkè?
Grazie
come hai fatto a fare un casino simile??? io attualmente sul mio hd ho 6 partizioni una per i dati una per windows boot+root+swap per ubuntu e una root pronta per installare gentoo!!! ho fatto tutto con gparted dalla live cd di ubuntu... se vuoi un consiglio io formatterei tutto ripristinando una partizione unica ,questo fa il cd di ripristino, oppure riporta l'hd allo stato originale con due partizioni 60+40 se gli dici di ripristinare solo la partizione di windows mi sa che fai un casino incredibile dato che dovrebbe ripristinare una partizione da 60gb.
Quindi io per prima cosa salverei tutti i dati importanti sull'hd esterno (usa ubuntu se win non te lo riconosce) poi con il cd di ripristino riporterei l'hd ad una sola partizione con windows installato dopo questo con gparted riduci la partizione di win a una 60ina di gb e crei la partizione swap per ubuntu... ah un ultimo appunto personale lascia perdere partition magic tutte le persone che l'hanno usato con cui ho palrato hanno poi dovuto formattare tutto... :D
edit: chiaramente non potrai mai unire due partizioni non contigue... mi sa che è stato questo il tuo problema vero?
Theodren
18-11-2007, 18:55
ciao ragazzi, è da quando ho comprato il nostro notebook (giugno 2006) che sono iscritto al forum e ogni tanto controllo se c'è qualcosa di interessante che mi possa servire (dritte, programmini, ecc...)
Fino a qualche giorno fa non ho mai avuto problemi con il computer, tutto funzionava bene (premetto che ho ancora bios e driver video della configurazione originale) quando ho deciso di cambiare mouse eliminando quello osceno che mi ritrovavo e passando a un trust MI-4930Rp wireless.
Arrivo a casa dal negozio e installo i suoi driver e l'ultimo aggiornamento che mi proponeva windows update (Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB943460) e lo Strumento di rimozione malware di Microsoft Windows - novembre 2007 (KB890830) ). tutto contento mi metto a provare il mio nuovo mezzo e dopo mezz'ora il sitema crasha (mostrando per un secondo una pagina blu e poi riavviandosi). Non era mai successo, ma essendo la prima volta non ciò fatto molto caso. Il giorno dopo riapro il computer ed come faccio sempre aspetto che si carichi e apro firefox e outlook e mi crasha di nuovo. Ho cominciato a preccuparmi e pensando che fosse un problema dei driver del mouse li ho bloccati.
purtroppo però passano 6 ore (in cui il pc era spento), mi riconnetto e mi crasha di nuovo. provo allora a disistallare anche gli aggiornamenti di windows.
per un po' sembra sia la mossa vincente anche perchè riesco a permettermi 1 ora e mezzo di pes6 senza problemi. però finito di giocare attacco di nuovo firefox e mi si riavvia di nuovo.
Ogni volta che si riavvia esegue lo scandisk e mi dice che non ci sono errori.
Secondo voi da cosa dipende il mio problema e cosa posso fare per risolverlo?
Grazie mille
PS: Ho notato che prima a regime avevo circa 49-50 processi contemporaneamente, mentre adesso non scendo sotto i 52-53 con un incremento di quelli chiamati svchost.exe e che prima la ram utilizzata era circa 480m mentre adesso è sempre sopra i 500m (dato che non sono pratico ve lo aggiungo magari può servire)
Slayer86
18-11-2007, 20:44
ciao ragazzi, è da quando ho comprato il nostro notebook (giugno 2006) che sono iscritto al forum e ogni tanto controllo se c'è qualcosa di interessante che mi possa servire (dritte, programmini, ecc...)
Fino a qualche giorno fa non ho mai avuto problemi con il computer, tutto funzionava bene (premetto che ho ancora bios e driver video della configurazione originale) quando ho deciso di cambiare mouse eliminando quello osceno che mi ritrovavo e passando a un trust MI-4930Rp wireless.
Arrivo a casa dal negozio e installo i suoi driver e l'ultimo aggiornamento che mi proponeva windows update (Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB943460) e lo Strumento di rimozione malware di Microsoft Windows - novembre 2007 (KB890830) ). tutto contento mi metto a provare il mio nuovo mezzo e dopo mezz'ora il sitema crasha (mostrando per un secondo una pagina blu e poi riavviandosi). Non era mai successo, ma essendo la prima volta non ciò fatto molto caso. Il giorno dopo riapro il computer ed come faccio sempre aspetto che si carichi e apro firefox e outlook e mi crasha di nuovo. Ho cominciato a preccuparmi e pensando che fosse un problema dei driver del mouse li ho bloccati.
purtroppo però passano 6 ore (in cui il pc era spento), mi riconnetto e mi crasha di nuovo. provo allora a disistallare anche gli aggiornamenti di windows.
per un po' sembra sia la mossa vincente anche perchè riesco a permettermi 1 ora e mezzo di pes6 senza problemi. però finito di giocare attacco di nuovo firefox e mi si riavvia di nuovo.
Ogni volta che si riavvia esegue lo scandisk e mi dice che non ci sono errori.
Secondo voi da cosa dipende il mio problema e cosa posso fare per risolverlo?
Grazie mille
PS: Ho notato che prima a regime avevo circa 49-50 processi contemporaneamente, mentre adesso non scendo sotto i 52-53 con un incremento di quelli chiamati svchost.exe e che prima la ram utilizzata era circa 480m mentre adesso è sempre sopra i 500m (dato che non sono pratico ve lo aggiungo magari può servire)
nella schermata blu cosa c'è scritto???
i processi svchost. exe sono processi di sistema di per se non dovrebbero essere un problema cmq prova a fare uno scan anti virus... oppure assicurati che il mouse non abbia installato altri programmini tipo per la gestione dei tasti aggiuntivi che giustificherebbe anche l'aumento di ram occupata e si numero di processi!
ciao ragazzi, è da quando ho comprato il nostro notebook (giugno 2006) che sono iscritto al forum e ogni tanto controllo se c'è qualcosa di interessante che mi possa servire (dritte, programmini, ecc...)
Fino a qualche giorno fa non ho mai avuto problemi con il computer, tutto funzionava bene (premetto che ho ancora bios e driver video della configurazione originale) quando ho deciso di cambiare mouse eliminando quello osceno che mi ritrovavo e passando a un trust MI-4930Rp wireless.
Arrivo a casa dal negozio e installo i suoi driver e l'ultimo aggiornamento che mi proponeva windows update (Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB943460) e lo Strumento di rimozione malware di Microsoft Windows - novembre 2007 (KB890830) ). tutto contento mi metto a provare il mio nuovo mezzo e dopo mezz'ora il sitema crasha (mostrando per un secondo una pagina blu e poi riavviandosi). Non era mai successo, ma essendo la prima volta non ciò fatto molto caso. Il giorno dopo riapro il computer ed come faccio sempre aspetto che si carichi e apro firefox e outlook e mi crasha di nuovo. Ho cominciato a preccuparmi e pensando che fosse un problema dei driver del mouse li ho bloccati.
purtroppo però passano 6 ore (in cui il pc era spento), mi riconnetto e mi crasha di nuovo. provo allora a disistallare anche gli aggiornamenti di windows.
per un po' sembra sia la mossa vincente anche perchè riesco a permettermi 1 ora e mezzo di pes6 senza problemi. però finito di giocare attacco di nuovo firefox e mi si riavvia di nuovo.
Ogni volta che si riavvia esegue lo scandisk e mi dice che non ci sono errori.
Secondo voi da cosa dipende il mio problema e cosa posso fare per risolverlo?
Grazie mille
PS: Ho notato che prima a regime avevo circa 49-50 processi contemporaneamente, mentre adesso non scendo sotto i 52-53 con un incremento di quelli chiamati svchost.exe e che prima la ram utilizzata era circa 480m mentre adesso è sempre sopra i 500m (dato che non sono pratico ve lo aggiungo magari può servire)
no.. io non posso crederci...:eek:
potrei scrivere le tue stesse parole...
stesso problema stesso mouse appena acquistato..
stesso crash.. (impossibile leggere perchè dura un attimo)...
non riesco a crederci.. (aver trovato questo post.. assurdo...):mbe:
aiutate anche me allora...:fagiano:
e ripropongo una mia domanda..:D
picciuttazzi.. è da 2 giorni che non mi funzionano i tasti funzione (fn+F10/F11/F12/F2).. cioè quelli audio e wireless..
ho disinstallato e reinstallato i driver..
ma niente da fare...
mi aiutate?
sennò entro 24h spacco tutto..
:mc:
savethebest
18-11-2007, 23:00
ma sfruttate il diritto di recesso e riportate quei mouse al negozio! ma chi ve lo fa fare di utilizzare mouse trust, il computer crasha da solo per impedirvi di montare simili schifezze!:D:D
volete un mouse serio per notebook? se volete il top comprate il logitech vx nano! altrimenti conviene rimanere con quelli a filo!:D
tornando IT io vi consiglio un bel ripristino o al limite un formattone, secondo me non conviene stare a perdere ore e ore a cercare di risolvere un problema apparentemente irrisolvibile.. quando basta fare un backup+formattazione e in meno di 2 ore avete fatto.
se proprio volete evitare la formattazione allora provate a cancellare per bene tutto cio che riguarda i drivers del mouse, fate anche una bella ricerca nel regedit e eliminate tutte le voci che lo riguardano
OutOfMind
18-11-2007, 23:08
come hai fatto a fare un casino simile??? io attualmente sul mio hd ho 6 partizioni una per i dati una per windows boot+root+swap per ubuntu e una root pronta per installare gentoo!!! ho fatto tutto con gparted dalla live cd di ubuntu... se vuoi un consiglio io formatterei tutto ripristinando una partizione unica ,questo fa il cd di ripristino, oppure riporta l'hd allo stato originale con due partizioni 60+40 se gli dici di ripristinare solo la partizione di windows mi sa che fai un casino incredibile dato che dovrebbe ripristinare una partizione da 60gb.
Quindi io per prima cosa salverei tutti i dati importanti sull'hd esterno (usa ubuntu se win non te lo riconosce) poi con il cd di ripristino riporterei l'hd ad una sola partizione con windows installato dopo questo con gparted riduci la partizione di win a una 60ina di gb e crei la partizione swap per ubuntu... ah un ultimo appunto personale lascia perdere partition magic tutte le persone che l'hanno usato con cui ho palrato hanno poi dovuto formattare tutto... :D
edit: chiaramente non potrai mai unire due partizioni non contigue... mi sa che è stato questo il tuo problema vero?
Grazie Slayer86 per il tuo tempo e la tua spiegazione, ma ci ho gia provato a ripristinare il tutto, all'accensione del pc inserisco il cd di ripristino e nella schermata nera con le 4 opzioni, dove ti kiede come vuoi ripristinare il tutto, seleziono una delle 4 e mi da sempre il solito messaggio di errore, cioè:
PowerQuest PQImage has detected an error 116 on the partition starting at sector 112985145 on disk 1.
The starting LBA value is 112985145 and the CHS value is 16450559.
The LBA and CHS values must be equal.
PowerQuest PQImage has verified that the LBA value is correct and can fix the CHS value.
Would you like PowerQuest PQImange to fix this error?
Clicco YES ed esce "The partition table error was successfully fixed!"
Allora clicco OK per levare il messaggio e parte la schermata con lo sfondo verde e la finestra con scritto ASUS con le barre dove mostra l'avanzamento del processo, ma subito dopo esce il messaggio di errore:
Error #1826
Error: Free space not found.
Clicco OK ed esce dal processo e mi porta in una schermata con tipo DOS.
Ed arrivato a questo punto nn so proprio cosa provare a fare.
Insomma nn riesco a ripristinare il pc come era uscito di fabbrica. Spero ke qualcuno di voi mi possa aiutare.
tornando IT io vi consiglio un bel ripristino o al limite un formattone, secondo me non conviene stare a perdere ore e ore a cercare di risolvere un problema apparentemente irrisolvibile.. quando basta fare un backup+formattazione e in meno di 2 ore avete fatto.
se proprio volete evitare la formattazione allora provate a cancellare per bene tutto cio che riguarda i drivers del mouse, fate anche una bella ricerca nel regedit e eliminate tutte le voci che lo riguardano
magari la formattazione prendesse solo 2 ore... magari...
formatterei ogni settimana..:D :sofico:
il mouse bello.. nuovo nuovo... devo buttarlo?:stordita:
Theodren
19-11-2007, 08:29
infatti anche a me la schermata blu dura pochissimo ed è illegibile, il problema è che il mouse lo vendono imballato nella plastica e una volta rotta (cosa indispensabile per prendersi il mouse) al negozio non lo riprendono più.
per formattare e reinstallare ci vuole una vita, io avevo pensato potessero essere dei problemi con i driver della scheda video che coiccavano con qualche aggiornamento di windows (i miei sono quelli di giugno 2006).
potrebbe essere questo il problema? oppure è davvero colpa del muose?
cmq ragazzi grazie mille dell'aiuto
Slayer86
19-11-2007, 09:33
no.. io non posso crederci...:eek:
potrei scrivere le tue stesse parole...
stesso problema stesso mouse appena acquistato..
stesso crash.. (impossibile leggere perchè dura un attimo)...
non riesco a crederci.. (aver trovato questo post.. assurdo...):mbe:
aiutate anche me allora...:fagiano:
e ripropongo una mia domanda..:D
:mc:
anche io una volta mi sono trovato davanti ad una schermata blu che durava un attimo e armato di fotocamera le ho scattato una foto in modo da poter leggere per poi scoprire che a causare il problema era avast!!! non l'avrei mai pensato... cmq ormai credo che il problema sia imputabile al mouse però con una foto della schermata capirai precisamente quel'è il processo che l'ha causata...
Slayer86
19-11-2007, 09:41
Grazie Slayer86 per il tuo tempo e la tua spiegazione, ma ci ho gia provato a ripristinare il tutto, all'accensione del pc inserisco il cd di ripristino e nella schermata nera con le 4 opzioni, dove ti kiede come vuoi ripristinare il tutto, seleziono una delle 4 e mi da sempre il solito messaggio di errore, cioè:
PowerQuest PQImage has detected an error 116 on the partition starting at sector 112985145 on disk 1.
The starting LBA value is 112985145 and the CHS value is 16450559.
The LBA and CHS values must be equal.
PowerQuest PQImage has verified that the LBA value is correct and can fix the CHS value.
Would you like PowerQuest PQImange to fix this error?
Clicco YES ed esce "The partition table error was successfully fixed!"
Allora clicco OK per levare il messaggio e parte la schermata con lo sfondo verde e la finestra con scritto ASUS con le barre dove mostra l'avanzamento del processo, ma subito dopo esce il messaggio di errore:
Error #1826
Error: Free space not found.
Clicco OK ed esce dal processo e mi porta in una schermata con tipo DOS.
Ed arrivato a questo punto nn so proprio cosa provare a fare.
Insomma nn riesco a ripristinare il pc come era uscito di fabbrica. Spero ke qualcuno di voi mi possa aiutare.
a formattare tutto con un unica partizione attraverso gparted e la live di ubuntu hai provato???
Theodren
19-11-2007, 10:10
anche io una volta mi sono trovato davanti ad una schermata blu che durava un attimo e armato di fotocamera le ho scattato una foto in modo da poter leggere per poi scoprire che a causare il problema era avast!!! non l'avrei mai pensato... cmq ormai credo che il problema sia imputabile al mouse però con una foto della schermata capirai precisamente quel'è il processo che l'ha causata...
anch'io uso avast, magari il problema è proprio li.
di cosa si trattava il tuo? come lo hai risolto?
Theodren
19-11-2007, 10:14
se proprio volete evitare la formattazione allora provate a cancellare per bene tutto cio che riguarda i drivers del mouse, fate anche una bella ricerca nel regedit e eliminate tutte le voci che lo riguardano
un altra domanda...(scusate ma non sono pratico)...come e dove cerco nel regedit e come elimino le varie voci?
Slayer86
19-11-2007, 10:52
anch'io uso avast, magari il problema è proprio li.
di cosa si trattava il tuo? come lo hai risolto?
no il mio era solo un esempio per farti capire che con una foto al momento giusto ero riuscito a capire cosa mi mandava in crash il pc... prova anche te cmq io escluderei avast... lì è sicuramente il mouse... però magari individuando il processo responsabile (che ne so magari installa qualche cosa per gestire tasti aggiuntivi...)hai una certezza in più e magari il mouse è utilizzabile!
edit:se non sei pratico lascia stare il registro per ora ;)
OutOfMind
19-11-2007, 12:18
a formattare tutto con un unica partizione attraverso gparted e la live di ubuntu hai provato???
Cioè dici ke inserendo il cd di ubuntu e aprendo GParted, dovrei formattare tutto da lì? Nn ci ho provato, ma desso vedo cosa succede e poi ti dico.
Slayer86
19-11-2007, 14:31
Cioè dici ke inserendo il cd di ubuntu e aprendo GParted, dovrei formattare tutto da lì? Nn ci ho provato, ma desso vedo cosa succede e poi ti dico.
si, apri gparted e cancelli tutte le partizioni vedi creane una da 60 gb per win e il resto swap+ root per ubuntu... fa sapere come va!
OutOfMind
19-11-2007, 14:42
si, apri gparted e cancelli tutte le partizioni vedi creane una da 60 gb per win e il resto swap+ root per ubuntu... fa sapere come va!
Allora ho aperto gparted dal cd, seleziono la partizione e ke faccio delete o format?
Slayer86
19-11-2007, 14:53
Allora ho aperto gparted dal cd, seleziono la partizione e ke faccio delete o format?
se le vuoi fare nuove tnato vale che le cancelli del tutto!
anche io una volta mi sono trovato davanti ad una schermata blu che durava un attimo e armato di fotocamera le ho scattato una foto in modo da poter leggere per poi scoprire che a causare il problema era avast!!! non l'avrei mai pensato... cmq ormai credo che il problema sia imputabile al mouse però con una foto della schermata capirai precisamente quel'è il processo che l'ha causata...
io non ho avast...
e il problema é chiaramente il mouse..:mbe:
foto alla schermata? ahahah.. e come si fa?
dura mezzo secondo.. mi é capitata tre volte..
non posso mica passare tutta la giornata davanti al pc..
con la fotocamenra in mano..:sofico:
a cercare di scattare una foto..
Slayer86
19-11-2007, 15:14
io non ho avast...
e il problema é chiaramente il mouse..:mbe:
foto alla schermata? ahahah.. e come si fa?
dura mezzo secondo.. mi é capitata tre volte..
non posso mica passare tutta la giornata davanti al pc..
con la fotocamenra in mano..:sofico:
a cercare di scattare una foto..
Lo ripeto per l'ultima volta avast era un problema mio e qui l'ho riportato solo come esempio non ho mai detto che avast vi fa crashare!!!
per quanto riguarda la foto... beh se riesci a leggere il processo che ha causato il crash nelle schermata blu magari riesci a capire cos'è del mouse che la causa...
edit:leggetevi questo (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q315263) per capire quale processo va in crash senza fotocamera!
OutOfMind
19-11-2007, 16:26
ho fatto tutto, ho cancellato tutto il disco, ho iserito i cd di ripristino ed infine il cd dei driver, ma quando mi dice ke il sistema è pronto per la preinstallazione e di togliere il cd dei driver e riavviare, al riavvio mi esce una schermata nera con scritto:
Grub Loading Stage1.5
Grub Loading please wait...
Error 22
E si ferma e nn fa nulla, mo cos'è sta cosa?
Theodren
19-11-2007, 17:45
Lo ripeto per l'ultima volta avast era un problema mio e qui l'ho riportato solo come esempio non ho mai detto che avast vi fa crashare!!!
per quanto riguarda la foto... beh se riesci a leggere il processo che ha causato il crash nelle schermata blu magari riesci a capire cos'è del mouse che la causa...
edit:leggetevi questo (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q315263) per capire quale processo va in crash senza fotocamera!
adesso ci provo, grazie mille
ciao.
ps. se a qualcuno viene in mente altro è ben accetto
Theodren
19-11-2007, 17:57
no il mio era solo un esempio per farti capire che con una foto al momento giusto ero riuscito a capire cosa mi mandava in crash il pc... prova anche te cmq io escluderei avast... lì è sicuramente il mouse... però magari individuando il processo responsabile (che ne so magari installa qualche cosa per gestire tasti aggiuntivi...)hai una certezza in più e magari il mouse è utilizzabile!
edit:se non sei pratico lascia stare il registro per ora ;)
scusa slayer se ti rompo ancora: cosa mi consigli per gestire i tasti aggiuntivi? se volessi togliere il mouse (che anche disistallando i driver continua o funzionare) cosa devo eliminare?
thank yuo
Slayer86
19-11-2007, 18:25
ho fatto tutto, ho cancellato tutto il disco, ho iserito i cd di ripristino ed infine il cd dei driver, ma quando mi dice ke il sistema è pronto per la preinstallazione e di togliere il cd dei driver e riavviare, al riavvio mi esce una schermata nera con scritto:
Grub Loading Stage1.5
Grub Loading please wait...
Error 22
E si ferma e nn fa nulla, mo cos'è sta cosa?
ti chiedo scusa mi sono dimeticato di dirti che grub rimane installato e non essendo ancora espertissimo del mondo linux devo ancora capire dove cavolo è installato... il modo più semplice che conosco è installare win xp (non ripristinare il sistema ma reinstallare win xp da un cd) che automaticamente ti cancella tutti i bootloader che trova (bella merda windows :rolleyes: ) oppure reinstalli ubunut che ti reinstalla un nuovo grub con anche in lista windows (credo da cd non sono mai riuscito a ripristinare un sistema funzionante!!!)...
presonalmente ti consoglio di seguire questa procedura:
-installi un nuovo win xp nella partizione principale (ci vuole più o meno una mezzora);
-prova a vedere se ha eliminato grub...
-se vuoi ripristinare il sistema con i cd lo ripristini dicendo di ripristinare l'intero hd;
-se vuoi reinstalli ubuntu restringendo la partizione di win e creando quelle per linux(fallo con gparted non con partition magic!!!)
Spero che funzioni;)
scusa slayer se ti rompo ancora: cosa mi consigli per gestire i tasti aggiuntivi? se volessi togliere il mouse (che anche disistallando i driver continua o funzionare) cosa devo eliminare?
thank yuo
allora tutto ciò che c'è scritto nel link che ti ho postato serve per vedere quale processo crea il crash del sistema...potrebbero essere i driver del mouse che probabilmente va in conflitto con qualche cosa (dubito che abbiano fatto un driver che crasha da solo!).
Ora se riuscite ad identificare il processo che fa casino, magari è qualche cosa di eliminabile in modo da poter utilizzare il nuovo mouse quindi sciegliete... fotocamera oppure seguite la guida in inglese purtroppo del link!
OutOfMind
19-11-2007, 18:30
ti chiedo scusa mi sono dimeticato di dirti che grub rimane installato e non essendo ancora espertissimo del mondo linux devo ancora capire dove cavolo è installato... il modo più semplice che conosco è installare win xp (non ripristinare il sistema ma reinstallare win xp da un cd) che automaticamente ti cancella tutti i bootloader che trova (bella merda windows :rolleyes: ) oppure reinstalli ubunut che ti reinstalla un nuovo grub con anche in lista windows (credo da cd non sono mai riuscito a ripristinare un sistema funzionante!!!)...
presonalmente ti consoglio di seguire questa procedura:
-installi un nuovo win xp nella partizione principale (ci vuole più o meno una mezzora);
-prova a vedere se ha eliminato grub...
-se vuoi ripristinare il sistema con i cd lo ripristini dicendo di ripristinare l'intero hd;
-se vuoi reinstalli ubuntu restringendo la partizione di win e creando quelle per linux(fallo con gparted non con partition magic!!!)
Spero che funzioni;)
Spero funzioni, il problema è ke nn ho un cd di windows ke parte in automatico, devo cercare un modo di farlo partire, ma poi una volta installato winXP, sto grub lo devo cercare in qualke cartella e poi eliminarlo o cosa?
Grazie
Slayer86
19-11-2007, 18:36
Spero funzioni, il problema è ke nn ho un cd di windows ke parte in automatico, devo cercare un modo di farlo partire, ma poi una volta installato winXP, sto grub lo devo cercare in qualke cartella e poi eliminarlo o cosa?
Grazie
asp guarda qui (http://www.pc-facile.com/guide/disinstallare_linux/)!
cmq serve un cd win xp!
OutOfMind
19-11-2007, 19:25
asp guarda qui (http://www.pc-facile.com/guide/disinstallare_linux/)!
cmq serve un cd win xp!
Grazie per la dritta, ci sono riuscito, adesso ho un XP fresco e pulito come una rosa:D :D
Mo mi metto subito all'installazione di Ubuntu, ormai nn posso più vivere senza di lui, solo ke ora nn mi ricordo come si abilitano gli effetti grafici con la nostra scheda Ati.
Slayer86
19-11-2007, 20:25
Grazie per la dritta, ci sono riuscito, adesso ho un XP fresco e pulito come una rosa:D :D
Mo mi metto subito all'installazione di Ubuntu, ormai nn posso più vivere senza di lui, solo ke ora nn mi ricordo come si abilitano gli effetti grafici con la nostra scheda Ati.
Bene son contento... per la scheda grafica è facilissimo:
-prima di tutto dai subito un sudo apt-get update seguito da un sudo apt-get upgrade;
-finito l'aggiornamento dai "sudo apt-get install xorg-driver-fglrx xserver-xorg-video-ati compizconfig-settings-manager" per instalare driver xserver e compiz-manager;
-attivi i driver fglrx nei driver con restirzione poi riavvi...
-fatto tutto puoi andare un sistema->preferenze->aspetto->visual effect e metti personalizzato... poi sciegli le opzioni che vuoi!!!
OutOfMind
20-11-2007, 14:10
Grazie Slayer86, ma prima devo reinstallare ubuntu, il problema è ke nn mi ricordo il file system da utilizzare, qualsiasi file metto nella sezione mount point e premo avanti, mi dice " nn è stato definito alcun file system di root. correggere l'errore dal menù di partizionamento." Ke cavolo ci devo mettere, nn mi ricordo nemmeno cosa avevo messo la prima volta. Qualcuno mi da una mano? Sono bloccato e nn posso andare avanti.
Grazie
se volessi togliere il mouse (che anche disistallando i driver continua o funzionare) cosa devo eliminare?
ho disinstallato i driver del mouse...
e sembra che non crashi piú..:rolleyes:
e il mouse continua a funzionare perfettamente..
qualcuno ha provato a scaricare i driver direttamente dal sito e ad installarli?
magari li hanno aggiornati e funzionanno bene..:stordita:
Slayer86
20-11-2007, 17:02
Grazie Slayer86, ma prima devo reinstallare ubuntu, il problema è ke nn mi ricordo il file system da utilizzare, qualsiasi file metto nella sezione mount point e premo avanti, mi dice " nn è stato definito alcun file system di root. correggere l'errore dal menù di partizionamento." Ke cavolo ci devo mettere, nn mi ricordo nemmeno cosa avevo messo la prima volta. Qualcuno mi da una mano? Sono bloccato e nn posso andare avanti.
Grazie
devi sciegliere la partizione di root e swap quella che dovrà essere di root gli clicki sopra con il sinistro e sotto viene fuori "modifica partizione" o qualche cosa di somile al che spingi quel bottone e sciegli di usarla come root per quella di swap non c'è bisogno poi vai avanti e finisci l'installazione...
ho disinstallato i driver del mouse...
e sembra che non crashi piú..:rolleyes:
e il mouse continua a funzionare perfettamente..
qualcuno ha provato a scaricare i driver direttamente dal sito e ad installarli?
magari li hanno aggiornati e funzionanno bene..:stordita:
probabilemente usa i driver standard di windows!
OutOfMind
20-11-2007, 17:07
devi sciegliere la partizione di root e swap quella che dovrà essere di root gli clicki sopra con il sinistro e sotto viene fuori "modifica partizione" o qualche cosa di somile al che spingi quel bottone e sciegli di usarla come root per quella di swap non c'è bisogno poi vai avanti e finisci l'installazione...
Ho risolto, adesso ho finito di installare ubuntu, sto installando gli aggiornamenti, però mi kiedo, dato ke ho 2Gb di ram, se la swap sia essenziale o se ne potrebbe fare a meno, cmq gli ho dato 2,55Gb.
Possibile ke, guardando nelle proprietà del HD dove ho installato linux, dandogli 20Gb, risultano occupati gia 3,4Gb, nn dovrebbe occupare di meno linux?
Slayer86
20-11-2007, 17:19
Ho risolto, adesso ho finito di installare ubuntu, sto installando gli aggiornamenti, però mi kiedo, dato ke ho 2Gb di ram, se la swap sia essenziale o se ne potrebbe fare a meno, cmq gli ho dato 2,55Gb.
Possibile ke, guardando nelle proprietà del HD dove ho installato linux, dandogli 20Gb, risultano occupati gia 3,4Gb, nn dovrebbe occupare di meno linux?
che filesystem hai scielto ext3 è molto dispendioso... per la swap potresti farne a meno ma forse è meglio metterla cmq 2,55 gb sono tanti!
OutOfMind
20-11-2007, 17:25
che filesystem hai scielto ext3 è molto dispendioso... per la swap potresti farne a meno ma forse è meglio metterla cmq 2,55 gb sono tanti!
Si ho messo ext3, cosa mi consigli di fare per la swap? Posso cambiare file system senza reinstallare linux?
Slayer86
20-11-2007, 17:29
Si ho messo ext3, cosa mi consigli di fare per la swap? Posso cambiare file system senza reinstallare linux?
no ti tocca reinstallare tutto ma lascia ext3 che va bene uguale!!! dato che ci sei e lo spazio non ti manca (visto che hai anche l'hd esterno) lascia tutto così tanto tra 6 mesi si cambierà di nuovo e si passerà alla 8.04 :D
OutOfMind
20-11-2007, 17:36
no ti tocca reinstallare tutto ma lascia ext3 che va bene uguale!!! dato che ci sei e lo spazio non ti manca (visto che hai anche l'hd esterno) lascia tutto così tanto tra 6 mesi si cambierà di nuovo e si passerà alla 8.04 :D
Ma mi puoi spiegare come cavolo funzionano sti effetti grafici, ho abilitato i driver e sono andato nel advance desktop effects setting ed ho abilitato tutto ciò ke mi interessa, ma nn cambia nulla, come devo fare per avre qualke bel effetto grafico??
PS: La swap la posso rimpicciolire?
Slayer86
20-11-2007, 21:10
Ma mi puoi spiegare come cavolo funzionano sti effetti grafici, ho abilitato i driver e sono andato nel advance desktop effects setting ed ho abilitato tutto ciò ke mi interessa, ma nn cambia nulla, come devo fare per avre qualke bel effetto grafico??
PS: La swap la posso rimpicciolire?
io lascerei tutto così com'è non ne hai avuto abbatanza di spatacare con le partizioni :D tanto anche se recuperi mezzo giga ci fai poco... per la prox volta invece sai già come comportarti!!!
Per gli effetti grafici invece chiedi nel thread di ubuntu altrimenti andamo troppo OT... ciao
fingolfin77
22-11-2007, 13:42
Ciao ragazzi, con molto dispiacere, causa bisogno di €€€, forse dovrò privarmi del mio affezionatissimo merom T7200...
Ancora non ne sono sicuro al 100%, anche perchè vorrei evitare di vendermelo, visto l'ottimo funzionamento ed il pc che così configurato è una bomba, comunque, se qualcuno fosse interessato, mi contatti tramite pvt
La cpu è boxed ed è perfetta. in prima pagina ci sono tutti gli screen.
;)
vito aitz
23-11-2007, 13:47
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo portatile...ho letto su questo topic che è possibile upgradare la cpu!
ho provato a cercare in giro ma nessuno le vende!dove posso trovarne? ne vale la pena?
OutOfMind
23-11-2007, 15:25
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo portatile...ho letto su questo topic che è possibile upgradare la cpu!
ho provato a cercare in giro ma nessuno le vende!dove posso trovarne? ne vale la pena?
Se cerchi una CPU, il Sig fingolfin77, che ha il post sopra il tuo, vende un meraviglioso Merom T7200 ad un prezzo conveniente.
Ciao
Se cerchi una CPU, il Sig fingolfin77, che ha il post sopra il tuo, vende un meraviglioso Merom T7200 ad un prezzo conveniente.
Ciao
E sottolineo che è davvero un signore ;) ...
vito aitz
26-11-2007, 10:09
HOD dalla tua firma vedo che hai cambiato il processore al notebook... ma è un'operazione difficile da fare?
mi dicono che è molto rischioso e difficile.Ho dato un occhiata alla guida e non mi sembra complicatissimo.
Tu hai avuto difficoltà??
Slayer86
26-11-2007, 15:39
HOD dalla tua firma vedo che hai cambiato il processore al notebook... ma è un'operazione difficile da fare?
mi dicono che è molto rischioso e difficile.Ho dato un occhiata alla guida e non mi sembra complicatissimo.
Tu hai avuto difficoltà??
Io non ho sostituito il processore però ho smontato il portatle per vedere com'è fatto il sistema di raffreddamento... diciamo che arrivare a sostituire il processore non è affatto difficile, l'importante è stare attenti a non daneggiare nulla quindi agire con delicatezza, tuttavia vanno rimossi i sigilli che sono posti sopra alle viti che fissano la ventola... quindi si perde la garanzia!!
Altro passaggio da fare con accortezza è la stesura della pasta temoconduttiva che se ne viene messa poca può portare a danneggiare il processore!!!
vittorio87
28-11-2007, 08:02
raga, cosa ne dite?
Hitachi 100GB 7200rpm ATA
7K100 HTS721010G9AT00
€86,50
Kingston
KVR667D2S5/1G 1GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM
2x€19,70
raga, cosa ne dite?
Hitachi 100GB 7200rpm ATA
7K100 HTS721010G9AT00
€86,50
Kingston
KVR667D2S5/1G 1GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM
2x€19,70le Ram le hai trovate a un prezzone!!
Prendi tutto..
fingolfin77
28-11-2007, 09:48
raga, cosa ne dite?
Hitachi 100GB 7200rpm ATA
7K100 HTS721010G9AT00
€86,50
Kingston
KVR667D2S5/1G 1GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM
2x€19,70
ottimi sia i prezzi delle ram de dell'hd
buonissimo affare!
vittorio87
28-11-2007, 11:49
Molto bene,
spero solo che la ram non sia come per le memorie della PSP ovvero TAROCCA!
Per la PSP si capiva appena inserita, per queste mi informerò appena le avrò in mano.
Al giorno d'oggi non ci si deve + fidare di niente.
Insieme ordino altra merce come un hd box esterno per il mio attuale hd da 4200rpm della samsung,
il Vx Nano lo amo :O ho già il suo fratellone Mx :Prrr: ^^ e cambierei volentieri il master...
solo un parere, il mio dvd combo matSHITa :ciapet: è deceduto...
non è quello lightscribe,e non mi interessa che lo sia, con cosa potrei cambiarlo?
Al T7200 ci penserò + avanti, o solo in fronte ad un usato d'occasione.
Cmq beccatevi che temperature dopo una sana ripassata al procio e zone limitrofe :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img254.imageshack.us/img254/5931/tempdh6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=tempdh6.jpg)
Senza basi o cosa, solo il Notebook rialzato con 2 cartucce della canon del '95 :Prrr:
OutOfMind
28-11-2007, 11:58
raga, cosa ne dite?
Hitachi 100GB 7200rpm ATA
7K100 HTS721010G9AT00
€86,50
Kingston
KVR667D2S5/1G 1GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM
2x€19,70
Eccccezzziunale veramente :D
Ciao a tutti, voglio acquistare un'ottima base dissipante.
Mi sono imbattuto nelle Liam Li (totalmente in alluminio), ma non so se acquistare quella per i Notebook da 15" o quella per i 17", xche le dimensioni di quella da 15 sono leggermente inferiori a quelle del notebook, mentre quelle di quella da 17" leggermente superiori.
In alternativa che mi consigliate?
fingolfin77
28-11-2007, 14:15
Molto bene,
spero solo che la ram non sia come per le memorie della PSP ovvero TAROCCA!
Per la PSP si capiva appena inserita, per queste mi informerò appena le avrò in mano.
Al giorno d'oggi non ci si deve + fidare di niente.
Insieme ordino altra merce come un hd box esterno per il mio attuale hd da 4200rpm della samsung,
il Vx Nano lo amo :O ho già il suo fratellone Mx :Prrr: ^^ e cambierei volentieri il master...
solo un parere, il mio dvd combo matSHITa :ciapet: è deceduto...
non è quello lightscribe,e non mi interessa che lo sia, con cosa potrei cambiarlo?
Al T7200 ci penserò + avanti, o solo in fronte ad un usato d'occasione.
Cmq beccatevi che temperature dopo una sana ripassata al procio e zone limitrofe :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img254.imageshack.us/img254/5931/tempdh6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=tempdh6.jpg)
Senza basi o cosa, solo il Notebook rialzato con 2 cartucce della canon del '95 :Prrr:
dopo quanto tempo di utilizzo riesci a mantenere le temperature in screen?
con la cpu ora sono intorno ai 45-47°C, ma è inverno...
Comunque tranquillizzo i molti dicendo che anche col merom T7200 ed un uso intensivo anche in estate (60-65°C a manetta) non ho mai avuto problema alcuno.
Il nostro notebook sarà anche un po' "hot", ma sicuramente è affidabile.
vito aitz
28-11-2007, 16:02
ma come fate ad avere temperature così basse??
io ho cpu costante da 60° in su
local da 53° in su
remote 2 64° in su
hd 54°
temp 1 31°
core 0 53° in su
core 1 53° in su
fingolfin77
28-11-2007, 20:32
ma come fate ad avere temperature così basse??
io ho cpu costante da 60° in su
local da 53° in su
remote 2 64° in su
hd 54°
temp 1 31°
core 0 53° in su
core 1 53° in su
le tue temperature son normali... occhio che se le misuri appena avvii il tuo note, anche le tue saranno così basse.
Sollevando il pc dal tavolo e lasciando quindi un intercapedine d'aria tra il tavolo ed il fondo del notebook, la situazione migliora di qualche grado, ma non più di 3, max 5°C
Comunque, come ho detto prima, con il mio merom T7200 (processore ben più potente e caldo del T2300) ho lavorato di seguito per svariate ore a 65°C a tavoletta...
Il mio pc è sano come un pesce :)
Fino a 60, max 65°C potete stare tranquilli... e per l'hd stesso discorso fino ai 55°C
vittorio87
28-11-2007, 22:40
Dunque,
con un uso classico del notebook, ovvero internet, applicativi semplici, visual studio ecc regge tranquillo i 40° @ 70%
un uso + intensivo, tipo conversioni ecc vado sui 47° massimi...
mentre se gioco a qualcosa di veramente pesante arriva anche a 60°
ma considerate che sono giochi pesantissimi e non tengo mai a palla la ventola...
cmq potremmo fare dei bench paralleli, si decidono le applicazioni e i tempi di durata.
Premetto solo che in camera mia fa "freddo" cioè odio il caldo tipo ora siamo sui 18-20° d'ambiente :D
Ciao a tutti, voglio acquistare un'ottima base dissipante.
Mi sono imbattuto nelle Liam Li (totalmente in alluminio), ma non so se acquistare quella per i Notebook da 15" o quella per i 17", xche le dimensioni di quella da 15 sono leggermente inferiori a quelle del notebook, mentre quelle di quella da 17" leggermente superiori.
In alternativa che mi consigliate?
up
fingolfin77
29-11-2007, 07:44
up
c'è un sito che si chiama t0talm0dd1ng.com
...ci sono diverse basi... non è che tra l'una o l'altra cambi molto... se è appena poiù piccola o appena più grande del nostro note non fa assolutamente nulla...
prendi quella che ti piace di più con un occhio anche al prezzo
vito aitz
30-11-2007, 11:07
ragazzi sto per cambiare l'hd mi hanno consigliato un 5400 160giga ma il 7200 no perchè riscalda molto..Ma quanto in più riscalda?
ciao a tutti e scusate se cambio discorso.
ho acquistato la batteria su ebay però mi crea un problema sul notebook.
mi spiego: quando stacco l'alimentazione e quindi entra in funzione la batteria il monitor diventa tutto strano..non so come spiegarlo...comincia a divenatre tutto righe righe e il notebook si blocca e devo per forza riavviarlo, ovviamente riattacando l'alimentazione altrimenti mi fa lo stesso difetto...non riesco proprio a capire cosa sia.
devo fare qualcosa?? si può essere danneggiato qualcosa?? la batteria non è buona?
deppure è uguale a quella in dotazione, sia come amperaggio che tutto il resto.
elph me...please!!!
ciao e grazie
ciao ragazzi. ho visto che nessuno ha risposto a questo mio problema. non fa nulla. cmq ve lo quoto perchè l'ho ancora.
il centro asus mi ha detto di aggiornare il bios....e l'ho fatto, di fare la calibrazione della batteria....e l'ho fatto, di ripristinare XP.....e ancora lo devo fare.
voi che dite? che problema è? è risolvibile? vi dico che ho provato due batterie e me lo fa con entrambe...ELPH!!!
Ciao ciao
ragazzi sto per cambiare l'hd mi hanno consigliato un 5400 160giga ma il 7200 no perchè riscalda molto..Ma quanto in più riscalda?scaldano uguale...prendi il 7200
ciao ragazzi. ho visto che nessuno ha risposto a questo mio problema. non fa nulla. cmq ve lo quoto perchè l'ho ancora.
il centro asus mi ha detto di aggiornare il bios....e l'ho fatto, di fare la calibrazione della batteria....e l'ho fatto, di ripristinare XP.....e ancora lo devo fare.
voi che dite? che problema è? è risolvibile? vi dico che ho provato due batterie e me lo fa con entrambe...ELPH!!!
Ciao ciao
ma sono originali queste batterie?
fingolfin77
30-11-2007, 14:20
ciao ragazzi. ho visto che nessuno ha risposto a questo mio problema. non fa nulla. cmq ve lo quoto perchè l'ho ancora.
il centro asus mi ha detto di aggiornare il bios....e l'ho fatto, di fare la calibrazione della batteria....e l'ho fatto, di ripristinare XP.....e ancora lo devo fare.
voi che dite? che problema è? è risolvibile? vi dico che ho provato due batterie e me lo fa con entrambe...ELPH!!!
Ciao ciao
se sotto alimentazione da rete e senza batteria funziona tutto regolarmente, è ovviamente un problema id batterie.
Se le batterie che hai non sono originali, probabilmente risolverai acquistando una batteria originale asus.
Gle il voltaggio e l'amperaggio siano uguali è quello che c'è scritto sull'etichetta. Se hai batterie non originali, è probabile che i parametri differiscano, anche se di poco, da quelli di una batteria asus. Questo probabilmente causa il problema che lamenti. (tipo alimentazioni errate, etc.)
c'è un sito che si chiama t0talm0dd1ng.com
...ci sono diverse basi... non è che tra l'una o l'altra cambi molto... se è appena poiù piccola o appena più grande del nostro note non fa assolutamente nulla...
prendi quella che ti piace di più con un occhio anche al prezzo
visto, grazie.. la scelta è caduta sulla Lian LI...è quella che ha la ventola piu vicina all'hard disk di tutte...
Te quale prenderesti? Quella per i 15" (non specifica se widescreen come il nostro) o quella per i 17"?
fingolfin77
01-12-2007, 09:54
visto, grazie.. la scelta è caduta sulla Lian LI...è quella che ha la ventola piu vicina all'hard disk di tutte...
Te quale prenderesti? Quella per i 15" (non specifica se widescreen come il nostro) o quella per i 17"?
credo ci sia solo a 17"...
buona la base Lian Li
sarracino5
03-12-2007, 17:56
ho appena ritirato il pc dall'assistenza asus....
cambiato si ai gusci che la scheda madre (non mi hanno dettoil perchè)
pezzi
spedizione
manodopera iva
totale 316 €
risultato??????
IL PC NON SI ACCENDE PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ne con batteria ne con alimentatore....
il centro assistenza asus mi ha detto che devo parlare con la ditta rparatrice, che mi ha detto di richiamare l'asus per aprire una nuova procedura e rispedirglielo....
ho richiamato l'asus e mi hanno detto che potrebbe essere un blocco della scheda madre.... mi hanno detto di premere il tasto sotto al pc con qualcosa di appuntito, (mentre era scollegato sia dalla batteria che dalla rete)
e poi collegarlo alla rete e dopo una decina di minuti riprovare ad accenderlo...
risultato????
ANCORA NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:muro: :muro: :muro: :muro:
ma è possibile che dopo aver aspettato quasi un mese, dopo non avermi fornito spegazioni per il cambio della scheda madre, che quando gli ho inviato il poc funzionava, e aver speso tutti quei soldi, mi ritorna indietro e continua a non funzionare??????
se avessi tempi e soldi gli farei causa.....
ditemi che ne pensate e rispiegatemi la procedura, magari sono io che sono stupido
fingolfin77
03-12-2007, 21:00
ho appena ritirato il pc dall'assistenza asus....
cambiato si ai gusci che la scheda madre (non mi hanno dettoil perchè)
pezzi
spedizione
manodopera iva
totale 316 €
risultato??????
IL PC NON SI ACCENDE PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ne con batteria ne con alimentatore....
il centro assistenza asus mi ha detto che devo parlare con la ditta rparatrice, che mi ha detto di richiamare l'asus per aprire una nuova procedura e rispedirglielo....
ho richiamato l'asus e mi hanno detto che potrebbe essere un blocco della scheda madre.... mi hanno detto di premere il tasto sotto al pc con qualcosa di appuntito, (mentre era scollegato sia dalla batteria che dalla rete)
e poi collegarlo alla rete e dopo una decina di minuti riprovare ad accenderlo...
risultato????
ANCORA NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:muro: :muro: :muro: :muro:
ma è possibile che dopo aver aspettato quasi un mese, dopo non avermi fornito spegazioni per il cambio della scheda madre, che quando gli ho inviato il poc funzionava, e aver speso tutti quei soldi, mi ritorna indietro e continua a non funzionare??????
se avessi tempi e soldi gli farei causa.....
ditemi che ne pensate e rispiegatemi la procedura, magari sono io che sono stupido
Eh mannaggia... L'assistenza asus lascia sempre un po' con l'amaro in bocca... comunque, prima di mandarlo in assistenza, che problemi ti dava?
sarracino5
03-12-2007, 21:13
si era solo rotto lo chassis e il connettore per la ricarica era rientrato, ma il pc funzionava benissimo, infatti quando mi hanno detto che c'era da cambiare la mother board mi sono sorpreso....
fingolfin77
04-12-2007, 08:26
si era solo rotto lo chassis e il connettore per la ricarica era rientrato, ma il pc funzionava benissimo, infatti quando mi hanno detto che c'era da cambiare la mother board mi sono sorpreso....
era caduto???
Quali erano le rotture che presentava lo chassis? il connettore per la ricarica erarientrato in maniera tale da impedire l'inserimento del maschio per la ricarica???
sarracino5
04-12-2007, 09:58
si era rientrato in maniera che non potesse ricaricarsi!
ma ora il problema è che il pc non funziona nonostante l'invio in riparazione...
vito aitz
04-12-2007, 10:20
ragazzi non riesco proprio a trovare un hd 7200 160 giga opterò per il 5400 anche perchè le finanze non me lo permettono....
sicuramente installerò winxp professional e non l'home ,volevo sapere quali sono i driver e le applicazioni strettamente necessari al nostro portatile..non volgio tutte quelle schifezze che mette l'asus che non servono a nulla!
sulla prima pagina di questo topic c'è una lista è valida??
sulla prima pagina di questo topic c'è una lista è valida??
no, è stata messa x occupare spazio..
fingolfin77
04-12-2007, 11:33
si era rientrato in maniera che non potesse ricaricarsi!
ma ora il problema è che il pc non funziona nonostante l'invio in riparazione...
bene, anzi male, comunque... so che l'assistenza asus non è il massimo in comunicazione, ma chiamali dicendo loro che il pc prima funzionava. Cerca di essere duro con educazione. La sostituzione della motherboard di solito sta sui 400 € (lo so perchè ci lavoro) per notebook di livello anche più basso... con 360€ come dici tu, ti hanno fatto un prezzone, ma il pc non funge.
Devi purtroppo rispedirlo, ma insisti affinchè la sistemazione di questo inconveniente sia totalmente a loro carico... Mannaggia asus mannaggia... che assistenza che hanno... peccato, fanno veramente ottimi notebook, ma curano poco un aspetto essenziale come l'assistenza...
vito aitz
04-12-2007, 11:33
:mbe: in che senso per occupare spazio??
mi riferivo al fatto se sono aggiornati o meno!
:mbe: in che senso per occupare spazio??
mi riferivo al fatto se sono aggiornati o meno!in linea di massima sì, cmq secondo me fai prima ad andare sul sito dell'asus oppure direttamente su quello delle periferiche specifiche che vuoi aggiornare...
sarracino5
04-12-2007, 20:23
allora l'ho portato da un tecnico e mi ha smontato prima l'hd, poi la ram, e ha provato a metterlo in carica con un'altro alimentatore, ma da sempre lo stesso problema...
ho chiamato quelli della asus e hanno confermato che la riparazione è a carico del centro assistenza almeno per 6 mesi
quindi mi toccherà rimandarlo li
in tutti i casi ho chiuso con l'asus e anche hp
la prossima volta solo acer o tochiba, che hanno centri assistenza in tutte le grandi città!!!!
fingolfin77
05-12-2007, 07:58
allora l'ho portato da un tecnico e mi ha smontato prima l'hd, poi la ram, e ha provato a metterlo in carica con un'altro alimentatore, ma da sempre lo stesso problema...
ho chiamato quelli della asus e hanno confermato che la riparazione è a carico del centro assistenza almeno per 6 mesi
quindi mi toccherà rimandarlo li
in tutti i casi ho chiuso con l'asus e anche hp
la prossima volta solo acer o tochiba, che hanno centri assistenza in tutte le grandi città!!!!
per l'assistenza, hp è una delle migliori, se non la migliore.
I prodotti acer ora sono molto più affidabili di un tempo e qualitativamente buoni.
Toshiba fa sempre pc robusti, ma forse dal design meno attraente.
Io per cambiare musaica consiglio un bel macbook oppure, se si ha soldi da spendere... perche non farsi un giro su alienware.it?
marwin82
05-12-2007, 08:41
una domanda veloce.....i blocchi di ram compatibili con il nostro notebook sono quelle a 200 pin?
marwin82
07-12-2007, 13:12
Mi sono accorto solo di recente che il mio masterizzatore matsushita non cancella i cd/dvd riscrivibili. Ho spulciato vari forum per cercare aggiornamenti firmware o consigli, non riuscendo a trovare nulla.
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
grazie
non ho mai provato a cancellare dvd riscrivibili cmq all'inizio la mia unità ottica non funzionava a dovere...una volta aggiornato il bios tutto è tornato a funzionare bene...se non hai ancora aggiornato il bios potresti provare.
sarracino5
07-12-2007, 16:54
allora dalla scheda tecnica della rparazione on-line risulta rotto il bottom-case???????
che cavolo sarebbe? e soprattutto come si è rotto?
2 devono sostituire per la 2 volta la MB........
ROBE DA PAZZI
ho visto li alienware... ma io cerco un 12 pollici al max.....
fingolfin77
07-12-2007, 22:06
allora dalla scheda tecnica della rparazione on-line risulta rotto il bottom-case???????
che cavolo sarebbe? e soprattutto come si è rotto?
2 devono sostituire per la 2 volta la MB........
ROBE DA PAZZI
ho visto li alienware... ma io cerco un 12 pollici al max.....
macbook da 13"...
altamente consigliato
sarracino5
09-12-2007, 22:22
13 è già troppo grande...
io lo voglio dai 12 in giù
e poi a proposito di rotture bottom case... proprio l'apple ne soffre molto, basta vedere in giro per la rete
fingolfin77
10-12-2007, 07:23
13 è già troppo grande...
io lo voglio dai 12 in giù
e poi a proposito di rotture bottom case... proprio l'apple ne soffre molto, basta vedere in giro per la rete
mah...
il mio va una bomba (macbook)... di queste rotture non so...
ragazzi.. io ho ancora il portatile completamente "originale"..
non ho apportato nessuna modifica..
se non l'aggiornamento del bios..:rolleyes:
se aggiungo un altro banchetto di ram da 1 gb..
che miglioramenti ricevo?
quale dovrei montare?
quale potrebbe funzionare in dual channel?
cosa mi consigliate?
aggiungerne uno..
o levare questo nanya e metterne due nuovi? quali?
ho letto corsair e kingston.. voi che mi dite?
:)
fingolfin77
10-12-2007, 14:40
ragazzi.. io ho ancora il portatile completamente "originale"..
non ho apportato nessuna modifica..
se non l'aggiornamento del bios..:rolleyes:
se aggiungo un altro banchetto di ram da 1 gb..
che miglioramenti ricevo?
quale dovrei montare?
quale potrebbe funzionare in dual channel?
cosa mi consigliate?
aggiungerne uno..
o levare questo nanya e metterne due nuovi? quali?
ho letto corsair e kingston.. voi che mi dite?
:)
una capatina in prima pagina e leggendo, con un po' di pazienza, troverai tutte le risposte
certo di questa risposta...:D
la capatina l'ho fatta..
volevo qualche informazione in più..
dal punto di vista prestazionale..
miglioramenti? tangibili o no?
conviene cambiarle tutte e due?
o semplicemente aggiungere una Corsair.. che la prima pagina dice è riuscita a lavorare in dual channel con la nostra..:D
allora?
se chiedo troppo... evito..:ciapet:
sarracino5
12-12-2007, 00:30
mah...
il mio va una bomba (macbook)... di queste rotture non so...
ora che uscirà il nuovo powerbook forse ci farò un pensiero... per ora preferisco rimanre in ambiente pc...
non voglio andare OT ma che ne dite?
acer tm 6292
e che mi dite dei prodotti MSI?
fingolfin77
12-12-2007, 08:41
certo di questa risposta...:D
la capatina l'ho fatta..
volevo qualche informazione in più..
dal punto di vista prestazionale..
miglioramenti? tangibili o no?
conviene cambiarle tutte e due?
o semplicemente aggiungere una Corsair.. che la prima pagina dice è riuscita a lavorare in dual channel con la nostra..:D
allora?
se chiedo troppo... evito..:ciapet:
ora non ricordo bene, ma mi pare di aver scritto che passando da memorie 533mhz a memorie 667mhz, il guadagno presatzionale era pressochè intangibile, anzi! Vale la pena ricordare che la nostra DDR2 di primo equipaggiamento, lavora con timings "relativamente spinti" e cas 4. Passando a memorie DDR2 667, si va a far lavorare queste ultime con timings (i timings vengono settati automaticamente dalla macchina) nell'ordine dei 5-5-5-12 (in luogo degli originali, se non sbaglio 4-4-4-8). Dalle prove che ho fatto le prestazioni sono identiche, quindi, comprare 2 moduli di ram ddr2 667, equivale a spendere soldi in maniera poco conveniente.
Si può invece affiancare con successo un secondo banco di ram da 1gb a quello di primo equipaggiamento... la compatibilità è grande e la marca è indifferente, compra quella che conviene di più. Ovviamente prendendo marche blasonate (corsair, kingston etc.) vai sul sicuro.
Per fare una iniezione di vitamine al nostro pc, considerata la mia e le esperienze di tutti noi utenti, credo la mossa più azzeccata sia sostituire l'hard disk originale con un 5400rmp (meglio ancora un 7200rmp), e mettere un banco in più di ram. A proposito di hard disk, ci tengo a dire che li ho provati entrambi (5400 e 7200) e le temperature di esercizio sono le stesse. Ovviamente è più facile trovare un taglio grande per i 5400rmp, mentre per i 7200rmp sono disponibili capacità inferiori (a livello di gigabyte di spazio).
Se poi si vuol fare l'upgrade completo, allora si cambia anche la cpu. In prima pagina c'è tutto anche con qualche benchmark. Ci sono buoni aumenti prestazionali su tutti i fronti (gaming, calcolo, rendering, encoding, decoding...) montando una cpu della serie T7xxx (oltre ovviamente al supporto 64bit). La serie T5xxx fino al T5200 da pochi aumenti pestazionali, ma garantisce supporto al 64bit.
Per un "uso a tutto campo" (gaming incluso, ovviamente) consiglio dal T7200 in su. Per il gaming, e se non vi interessano i 64bit, consiglio dal T2500 in su (serie T2xxx) in quanto la differenza, almeno per i giochi, sembra farla il quantitativo di mhz.
:)
fingolfin77
12-12-2007, 08:46
ora che uscirà il nuovo powerbook forse ci farò un pensiero... per ora preferisco rimanre in ambiente pc...
non voglio andare OT ma che ne dite?
acer tm 6292
e che mi dite dei prodotti MSI?
col macbook ci lavoro tranquillamente anche in ambiente pc (grazie a bootcamp) e riesco ad utilizzare anche i software professionali (notoriamente schizzinosi in fatto di compatibilità)
In pratica ho 2 computer in uno.
Acer da un annetto abbondante ha notevolmente migliorato la qualità costruttiva dei propri prodotti.
MSI è un ottimo brand. C'è disponibilità di notebook MSI senza sistama operativo, quindi con un tangibile risparmio sull'acquisto.
L'estetica (specialmente per quelli di colore nero) è un po' personale, ma i prodotti sono ben equipaggiati e di buona qualità.
lissapan
12-12-2007, 14:15
ora non ricordo bene, ma mi pare di aver scritto che passando da memorie 533mhz a memorie 667mhz, il guadagno presatzionale era pressochè intangibile, anzi! Vale la pena ricordare che la nostra DDR2 di primo equipaggiamento, lavora con timings "relativamente spinti" e cas 4. Passando a memorie DDR2 667, si va a far lavorare queste ultime con timings (i timings vengono settati automaticamente dalla macchina) nell'ordine dei 5-5-5-12 (in luogo degli originali, se non sbaglio 4-4-4-8). Dalle prove che ho fatto le prestazioni sono identiche, quindi, comprare 2 moduli di ram ddr2 667, equivale a spendere soldi in maniera poco conveniente.
Si può invece affiancare con successo un secondo banco di ram da 1gb a quello di primo equipaggiamento... la compatibilità è grande e la marca è indifferente, compra quella che conviene di più. Ovviamente prendendo marche blasonate (corsair, kingston etc.) vai sul sicuro.
Per fare una iniezione di vitamine al nostro pc, considerata la mia e le esperienze di tutti noi utenti, credo la mossa più azzeccata sia sostituire l'hard disk originale con un 5400rmp (meglio ancora un 7200rmp), e mettere un banco in più di ram. A proposito di hard disk, ci tengo a dire che li ho provati entrambi (5400 e 7200) e le temperature di esercizio sono le stesse. Ovviamente è più facile trovare un taglio grande per i 5400rmp, mentre per i 7200rmp sono disponibili capacità inferiori (a livello di gigabyte di spazio).
Se poi si vuol fare l'upgrade completo, allora si cambia anche la cpu. In prima pagina c'è tutto anche con qualche benchmark. Ci sono buoni aumenti prestazionali su tutti i fronti (gaming, calcolo, rendering, encoding, decoding...) montando una cpu della serie T7xxx (oltre ovviamente al supporto 64bit). La serie T5xxx fino al T5200 da pochi aumenti pestazionali, ma garantisce supporto al 64bit.
Per un "uso a tutto campo" (gaming incluso, ovviamente) consiglio dal T7200 in su. Per il gaming, e se non vi interessano i 64bit, consiglio dal T2500 in su (serie T2xxx) in quanto la differenza, almeno per i giochi, sembra farla il quantitativo di mhz.
:)
Se dovessi mettere una cpu T7900 merom il nostro a6j la sopporta? se no quale cpu di massime prestazione posso montare? grazie
fingolfin77
12-12-2007, 14:30
Se dovessi mettere una cpu T7900 merom il nostro a6j la sopporta? se no quale cpu di massime prestazione posso montare? grazie
della serie T7xxx puoi montare sicuramente quelli col bus a 667mhz T7200, T7400, T7600.
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/319663.htm
lissapan
12-12-2007, 15:14
della serie T7xxx puoi montare sicuramente quelli col bus a 667mhz T7200, T7400, T7600.
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/319663.htm
potresti dirmi dove posso trovarli e a che prezzi?
fingolfin77
12-12-2007, 16:13
potresti dirmi dove posso trovarli e a che prezzi?
Sono un po' difficili da reperire ed i prezzi non sono proprio bassi...
uno lo trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1609818
:D
Pierissimo
13-12-2007, 11:18
ragazzi uffi ma è normale che il mio processore arriva a temperature di 72 gradi con un utilizzo normale?
sotto sforzo invece alle volte arriva anche a 85 gradi!!!!
ma come devo fare??
lissapan
16-12-2007, 10:49
Sono un po' difficili da reperire ed i prezzi non sono proprio bassi...
uno lo trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1609818
:D
Io aspiravo a una cpu t7600 nessuno mi sa dire dove posso reperirla?
fingolfin77
16-12-2007, 10:57
Io aspiravo a una cpu t7600 nessuno mi sa dire dove posso reperirla?
non so dove tu possa trovarlo... secondo me il T7600 inizia ad essere sproporzionato per il nostro notebook, senza contare che dovrebbe costare sui 350-400€ se non di più... ne vale la pena?!?
lissapan
16-12-2007, 11:00
Scusate volevo un informazione, io sul mio A6JA ho installato il bios 218 del 2066 ma ho visto sul sito di asus che cè il bios 217 che è piu recente del 218 perchè è datato 2-11-2007 e con questo aggiornamento si ha il supporto delle cpu merom, la mia domanda è, avendo il bios 218 e cambiando la cpu con la merom T7600 riuscirò ad usarla o devo installare il bios 217!!! grazie:confused:
fingolfin77
16-12-2007, 11:30
Scusate volevo un informazione, io sul mio A6JA ho installato il bios 218 del 2066 ma ho visto sul sito di asus che cè il bios 217 che è piu recente del 218 perchè è datato 2-11-2007 e con questo aggiornamento si ha il supporto delle cpu merom, la mia domanda è, avendo il bios 218 e cambiando la cpu con la merom T7600 riuscirò ad usarla o devo installare il bios 217!!! grazie:confused:
mi pare stranoc he il 217 sia più recente... nelle date degli americani le posizioni di mese e giorno sono invertite...
lissapan
16-12-2007, 14:43
mi pare stranoc he il 217 sia più recente... nelle date degli americani le posizioni di mese e giorno sono invertite...
Si lo sò!!! però se guardi solo l'anno, vedrai che il 218 è datato 2006 mentre il bios 217 è datato 2007!!!boooo
comunque tu sai se con il bios 218 posso installare la cpu merom? grazie
fingolfin77
16-12-2007, 14:57
Si lo sò!!! però se guardi solo l'anno, vedrai che il 218 è datato 2006 mentre il bios 217 è datato 2007!!!boooo
comunque tu sai se con il bios 218 posso installare la cpu merom? grazie
no, non lo so... io ho il 217 con merom installato
lissapan
16-12-2007, 15:22
Ho scaricato il file del bios 217 ed è datato 7-2006, quindi è vecchio!! ma io dico la asus come al solito crede che la gente sia scema? l'assistenza asus fa pena ho telefonato al call center una volta e mi hanno detto che non si poteva cambiare assolutamente il processore!!!!
comunque penso (correggetimi se sbaglio) che la 218 avrà già incorporato l'aggiornamento 217 visto che è uscita 3 mesi dopo!!! speiamo altrimenti mi tocchera fare il downgrade, sperando che si possa fare.
lissapan
16-12-2007, 15:59
no, non lo so... io ho il 217 con merom installato
Che cpu hai? 7200-7400 o 7600? vale la pena cambiare il processore? in che cosa hai notato la differenza di velocità? io da quando ho installato vista mi si è rallentato un casino! e per fortuna che ho installato un hd hitacho da 7200.:cry:
fingolfin77
17-12-2007, 07:45
Che cpu hai? 7200-7400 o 7600? vale la pena cambiare il processore? in che cosa hai notato la differenza di velocità? io da quando ho installato vista mi si è rallentato un casino! e per fortuna che ho installato un hd hitacho da 7200.:cry:
oh mamma...
mi sa che sulla prima pagina del 3d non ci sei andato per niente vero???
:)
lissapan
17-12-2007, 10:52
oh mamma...
mi sa che sulla prima pagina del 3d non ci sei andato per niente vero???
:)
Certo che l' ho letto!! volevo sapere solo le tue impressioni, comunque stamattina ho ordinato dalla cina una cpu merom T7600 a 290,00 euro, che dici? com'è il prezzo secondo tè? :D
fingolfin77
17-12-2007, 12:05
Certo che l' ho letto!! volevo sapere solo le tue impressioni, comunque stamattina ho ordinato dalla cina una cpu merom T7600 a 290,00 euro, che dici? com'è il prezzo secondo tè? :D
il prezzo è ottimo, io però dalla cina non comprerei nulla...
Slayer86
17-12-2007, 16:42
Certo che l' ho letto!! volevo sapere solo le tue impressioni, comunque stamattina ho ordinato dalla cina una cpu merom T7600 a 290,00 euro, che dici? com'è il prezzo secondo tè? :D
secondo me un t7600 è esagerato... non so cosa tu ci devi fare con il portatile ma una cpu del genere sulla nostra macchina oltre a consumare la batteria e a scaldare un botto non credo che sia molto utile tanto poi nei giochi il collo di bottiglia è dato dalla x1600 altre applicazioni con un notebook dove serve una cpu strapompata non ne vedo... in ogni caso fa sapere come funziona una volta che l'hai installata!!!
fingolfin77
17-12-2007, 17:12
secondo me un t7600 è esagerato... non so cosa tu ci devi fare con il portatile ma una cpu del genere sulla nostra macchina oltre a consumare la batteria e a scaldare un botto non credo che sia molto utile tanto poi nei giochi il collo di bottiglia è dato dalla x1600 altre applicazioni con un notebook dove serve una cpu strapompata non ne vedo... in ogni caso fa sapere come funziona una volta che l'hai installata!!!
concordo in pieno.
Una cpu così potente non serve praticamente a nulla... è come mettere un V12 Ferrari sotto una Punto
Buona sera a tutti e complimenti per il forum...
Andiamo subito al sodo.... ho un portatile Asus A6Ja Q039H.... ho un piccolo problema con la mia scheda video... in pratica ho installato un gioco abbastanza vecchio (Unreal Tournament) teoricamente doveva funzionare benissimo, ma invece no! Va a scatti e troppo veloce... poi ho installato pes 7 e il gioco va molto a scatti nonostante usi una risoluzione minima... a questo punto ho pensato fossero i driver che non andavano bene e così ho iniziato a provarne alcuni sia quelli del sito della Ati che i driver Omega, ma il risultato non è cambiato....
Poi un giorno la svolta... per errore ho mandato il computer in standby e....
...Miracolo.... UT funzione benissimo e anche pes 7 alla massima risoluzione non scatta più, ho provato anche COD 4 e prima dello standby va lentissimo, dopo lo standby va benissimo....:confused: :mbe:
A qualcuno di voi capita qualcosa del genere? Sapete come potrei risolvere? ho provato anche a reinstallare win ma è la stessa identica cosa...
Non posso mandare sempre in standby il pc prima di giocare :muro:
Slayer86
17-12-2007, 23:03
Buona sera a tutti e complimenti per il forum...
Andiamo subito al sodo.... ho un portatile Asus A6Ja Q039H.... ho un piccolo problema con la mia scheda video... in pratica ho installato un gioco abbastanza vecchio (Unreal Tournament) teoricamente doveva funzionare benissimo, ma invece no! Va a scatti e troppo veloce... poi ho installato pes 7 e il gioco va molto a scatti nonostante usi una risoluzione minima... a questo punto ho pensato fossero i driver che non andavano bene e così ho iniziato a provarne alcuni sia quelli del sito della Ati che i driver Omega, ma il risultato non è cambiato....
Poi un giorno la svolta... per errore ho mandato il computer in standby e....
...Miracolo.... UT funzione benissimo e anche pes 7 alla massima risoluzione non scatta più, ho provato anche COD 4 e prima dello standby va lentissimo, dopo lo standby va benissimo....:confused: :mbe:
A qualcuno di voi capita qualcosa del genere? Sapete come potrei risolvere? ho provato anche a reinstallare win ma è la stessa identica cosa...
Non posso mandare sempre in standby il pc prima di giocare :muro:
l'unica cosa che mi viene in mente è che forse hai attivato il risparmio energetico dal pannello driver ati... cerca la scheda powerplay e controlla di aver settato su massime prestazioni quando usi l'alimentazione da rete elettrica... per il resto è una cosa stranissima!!!
lissapan
18-12-2007, 13:56
secondo me un t7600 è esagerato... non so cosa tu ci devi fare con il portatile ma una cpu del genere sulla nostra macchina oltre a consumare la batteria e a scaldare un botto non credo che sia molto utile tanto poi nei giochi il collo di bottiglia è dato dalla x1600 altre applicazioni con un notebook dove serve una cpu strapompata non ne vedo... in ogni caso fa sapere come funziona una volta che l'hai installata!!!
Avendo installato vista mi si è rallentato in generale!!!ecco perchè voglio montare un motore "ferrari" come qualcun dice! la mia speranza è che s velocizzi e poi mi è capitata questa occasione del 7600 a praticamente metà prezzo! ecco perchè ho scelto il 7600 io di solito applico questa politica, quando cambio e spendo soldi li voglio spendere bene e cercare di avere il massimo, mentre altri che ora mi stanno criticando hanno speso la stessa cifra e magari hanno installato un 7200 solo per avere un core duo ma che va quasi alla stessa velocità:rolleyes:
Il mio solo dubbio è se il bios 218 è in grado di supportare merom!!altrimenti non sò seposso fre un downgrade al 217!! speriamo bene e appena lo avrò montato vi dirò i risultati.
a dimenticavo... nel mio a6ja ho già fatto upgrade con 2gb di ram a 667 e un hd hitachi da 7200.
lissapan
18-12-2007, 14:01
concordo in pieno.
Una cpu così potente non serve praticamente a nulla... è come mettere un V12 Ferrari sotto una Punto
Si infatti prova a mettere un v12 su una punto e poi facci sapere......
se poi sulla punto gli monti un paio di ali puoi fare bolzano brindisi in 1 ora...traffico aereo dsponibile:Prrr:
fingolfin77
18-12-2007, 14:04
...mentre altri che ora mi stanno criticando hanno speso la stessa cifra e magari hanno installato un 7200 solo per avere un core duo ma che va quasi alla stessa velocità:rolleyes:
...
mi dici chi ti sta criticando, per favore???
pensi che abbia speso 345€ solo per avere un core 2 duo? (non è che il T2300 sia un single core)...
Le prestazioni col T7200 rispetto al T2300 non sono affatto le stesse, anzi! Per lavori di encoding e decoding, rendering 3D, simulazioni e calcoli vari (che poi è il mio mestiere) le prestazioni sono raddoppiate. Comunque quaeta cosa l'ho già detta più e più volte.
Se non se ne fa un uso "particolare" del pc, non si avverte molta differenza montando processori dal T2500 al T7600 (esclusa la serie T5xxx), in quanto la componentistica del nostro notebook (in particolare la vga) è già completamente sfruttata con una cpu dual core da 2000mhz...
Le applicazioni che beneficiano di una cpu "super" sono quelle in cui il tutto è affidato alla velocità di computazione della cpu... ovviamente non ci sono applicazioni che stressano solo la cpu, ma per molte quest'ultima conta al 70% (ed è il caso dei programmi che uso io).
Differenze prestazionali tra ram a 533 e 667 ci sono e a favore delle prime (per via dei timings più spinti).
Nessuno ti scta criticando... siamo qui solo per mettere le nostre esperienze al servizio di tutti...
Comunque al paese mio si dice: "vai fuori e prendi consiglio poi torna a casa e fa come ti pare". :)
fingolfin77
18-12-2007, 14:05
Si infatti prova a mettere un v12 su una punto e poi facci sapere......
se poi sulla punto gli monti un paio di ali puoi fare bolzano brindisi in 1 ora...traffico aereo dsponibile:Prrr:
...oh mamma :(
lissapan
18-12-2007, 15:57
mi dici chi ti sta criticando, per favore???
pensi che abbia speso 345€ solo per avere un core 2 duo? (non è che il T2300 sia un single core)...
Le prestazioni col T7200 rispetto al T2300 non sono affatto le stesse, anzi! Per lavori di encoding e decoding, rendering 3D, simulazioni e calcoli vari (che poi è il mio mestiere) le prestazioni sono raddoppiate. Comunque quaeta cosa l'ho già detta più e più volte.
Se non se ne fa un uso "particolare" del pc, non si avverte molta differenza montando processori dal T2500 al T7600 (esclusa la serie T5xxx), in quanto la componentistica del nostro notebook (in particolare la vga) è già completamente sfruttata con una cpu dual core da 2000mhz...
Le applicazioni che beneficiano di una cpu "super" sono quelle in cui il tutto è affidato alla velocità di computazione della cpu... ovviamente non ci sono applicazioni che stressano solo la cpu, ma per molte quest'ultima conta al 70% (ed è il caso dei programmi che uso io).
Differenze prestazionali tra ram a 533 e 667 ci sono e a favore delle prime (per via dei timings più spinti).
Nessuno ti scta criticando... siamo qui solo per mettere le nostre esperienze al servizio di tutti...
Comunque al paese mio si dice: "vai fuori e prendi consiglio poi torna a casa e fa come ti pare". :)
Hooo finalmente mi hai dato una risposta esaudiente!;) !! pizzicandoti un pò, prima mi hai dato mezze risposte, lo sò che dovrei leggermi tutto il post ma sono un pò troppe pagine.
Invece al paese mio si dice "meglio tardi che mai":)
lissapan
18-12-2007, 16:01
...oh mamma :(
eeeee ma stò scherzando:D comunque grazie per la risposta tecnica, fortuna che con la vendita delle 533 mi sono preso gratuitamente le 667 anche se sono V-DATA prima avevo corsair!!! a parte gli scherzi spero vivamente di avere dei risultati a livello generale anche se poco altrimenti ho buttato nel cesso 295 euro!!!:muro: :muro: :muro:
fingolfin77
18-12-2007, 16:20
Hooo finalmente mi hai dato una risposta esaudiente!;) !! pizzicandoti un pò, prima mi hai dato mezze risposte, lo sò che dovrei leggermi tutto il post ma sono un pò troppe pagine.
Invece al paese mio si dice "meglio tardi che mai":)
...
ti dico solo che non mi piace essere preso in giro, specialmente quando faccio qualcosa per qualcuno e gratuitamente.
Con questo ti chiedo cortesemente di smetterla con le ironie. Non mi stai affatto muovendo a simpatia.
Quello che ho detto sta scritto in prima pagina tra le mie prove.
Credo comunque di esserti stato utile.
con questo ti saluto.
Slayer86
18-12-2007, 16:48
chiaramente dopo uno fa quello che gli pare...
dalle mie parti si dice "fai bene ai somari che poi ricevi calci";)
lissapan
18-12-2007, 16:54
...
ti dico solo che non mi piace essere preso in giro, specialmente quando faccio qualcosa per qualcuno e gratuitamente.
Con questo ti chiedo cortesemente di smetterla con le ironie. Non mi stai affatto muovendo a simpatia.
Quello che ho detto sta scritto in prima pagina tra le mie prove.
Credo comunque di esserti stato utile.
con questo ti saluto.
...
TI CHIEDO SCUSA! ma l'hai detto tu stesso che siamo quì per scambiarci opinioni GRATUITAMENTE e poi a mè non hai fatto proprio niente......poi per la simpatia se tu fossi stata una ragazza mi sarebbe dispiaciuto altrimenti.......
In prima pagina non cè scritto che con la cpu 7600 avrei avuto le stesse prestazzioni di una da 2ghz!!! o sbaglio?
Appena avrò montato la 7600 vi farò sapere i risultati e spero di essere stato di aiuto ad altre persone.
ti saluto anchio mi dispiace che tu l'abbia presa male!!!:(
Slayer86
18-12-2007, 17:05
...
T
In prima pagina non cè scritto che con la cpu 7600 avrei avuto le stesse prestazzioni di una da 2ghz!!! o sbaglio?
perchè non è vero e fingolfin non ha detto questo... se tu monti un t7600 nelle applicazioni dove conta solo la potenza della cpu vai chiaramente più di un t7200 solo che quante sono le applicazioni che stressano la cpu e basta??? pochissime o nessuna (sicuramente non i giochi ne tanto meno un sitema operativo come vista) quindi a meno che tu non usi il portatile per fare encoding , decoding ,rendering ecc... non noterai differenze rispetto a montare un t7200 perchè il portatile ha colle di bottiglia a livello di prestazioni in altri settori (vga in primis) senza contare che avrai un processore che scalda moltissimo consuma altrettanto e costa molto... dopo se tu hai trovato un'offerta estremamente conveniente buon per te ma se chiedi consiglio almeno ascolta quello che ti viene consigliato....
per quanto riguarda il bios è tranquillamente downgadabile in caso il 218 non vada...
lissapan
18-12-2007, 17:05
chiaramente dopo uno fa quello che gli pare...
dalle mie parti si dice "fai bene ai somari che poi ricevi calci";)
aaaaaaaaaa questa mi è piaciuta iò iò iò menomale che qualcuno ha il senso dell'umor!!!:) :) :)
fingolfin77
18-12-2007, 17:11
perchè non è vero e fingolfin non ha detto questo... se tu monti un t7600 nelle applicazioni dove conta solo la potenza della cpu vai chiaramente più di un t7200 solo che quante sono le applicazioni che stressano la cpu e basta??? pochissime o nessuna (sicuramente non i giochi ne tanto meno un sitema operativo come vista) quindi a meno che tu non usi il portatile per fare encoding , decoding ,rendering ecc... non noterai differenze rispetto a montare un t7200 perchè il portatile ha colle di bottiglia a livello di prestazioni in altri settori (vga in primis) senza contare che avrai un processore che scalda moltissimo consuma altrettanto e costa molto... dopo se tu hai trovato un'offerta estremamente conveniente buon per te ma se chiedi consiglio almeno ascolta quello che ti viene consigliato....
per quanto riguarda il bios è tranquillamente downgadabile in caso il 218 non vada...
eh si... sostanzialmente avevo detto questo, ma probabilmente mi esprimo male... dovrò migliorare. :)
lissapan
18-12-2007, 17:16
perchè non è vero e fingolfin non ha detto questo... se tu monti un t7600 nelle applicazioni dove conta solo la potenza della cpu vai chiaramente più di un t7200 solo che quante sono le applicazioni che stressano la cpu e basta??? pochissime o nessuna (sicuramente non i giochi ne tanto meno un sitema operativo come vista) quindi a meno che tu non usi il portatile per fare encoding , decoding ,rendering ecc... non noterai differenze rispetto a montare un t7200 perchè il portatile ha colle di bottiglia a livello di prestazioni in altri settori (vga in primis) senza contare che avrai un processore che scalda moltissimo consuma altrettanto e costa molto... dopo se tu hai trovato un'offerta estremamente conveniente buon per te ma se chiedi consiglio almeno ascolta quello che ti viene consigliato....
per quanto riguarda il bios è tranquillamente downgadabile in caso il 218 non vada...
Si ok adesso ho capito non tiriamola lunga perchè altrimenti mi offendo io!!!
Ho chiesto scusa si o no?:read:
comunque grazie per il consiglio del bios
lissapan
18-12-2007, 17:40
ora non ricordo bene, ma mi pare di aver scritto che passando da memorie 533mhz a memorie 667mhz, il guadagno presatzionale era pressochè intangibile, anzi! Vale la pena ricordare che la nostra DDR2 di primo equipaggiamento, lavora con timings "relativamente spinti" e cas 4. Passando a memorie DDR2 667, si va a far lavorare queste ultime con timings (i timings vengono settati automaticamente dalla macchina) nell'ordine dei 5-5-5-12 (in luogo degli originali, se non sbaglio 4-4-4-8). Dalle prove che ho fatto le prestazioni sono identiche, quindi, comprare 2 moduli di ram ddr2 667, equivale a spendere soldi in maniera poco conveniente.
Si può invece affiancare con successo un secondo banco di ram da 1gb a quello di primo equipaggiamento... la compatibilità è grande e la marca è indifferente, compra quella che conviene di più. Ovviamente prendendo marche blasonate (corsair, kingston etc.) vai sul sicuro.
Per fare una iniezione di vitamine al nostro pc, considerata la mia e le esperienze di tutti noi utenti, credo la mossa più azzeccata sia sostituire l'hard disk originale con un 5400rmp (meglio ancora un 7200rmp), e mettere un banco in più di ram. A proposito di hard disk, ci tengo a dire che li ho provati entrambi (5400 e 7200) e le temperature di esercizio sono le stesse. Ovviamente è più facile trovare un taglio grande per i 5400rmp, mentre per i 7200rmp sono disponibili capacità inferiori (a livello di gigabyte di spazio).
Se poi si vuol fare l'upgrade completo, allora si cambia anche la cpu. In prima pagina c'è tutto anche con qualche benchmark. Ci sono buoni aumenti prestazionali su tutti i fronti (gaming, calcolo, rendering, encoding, decoding...) montando una cpu della serie T7xxx (oltre ovviamente al supporto 64bit). La serie T5xxx fino al T5200 da pochi aumenti pestazionali, ma garantisce supporto al 64bit.
Per un "uso a tutto campo" (gaming incluso, ovviamente) consiglio dal T7200 in su. Per il gaming, e se non vi interessano i 64bit, consiglio dal T2500 in su (serie T2xxx) in quanto la differenza, almeno per i giochi, sembra farla il quantitativo di mhz.
:)
:read: :read: :read: (consiglio dal T7200 in su.)
e con questo chiudo.
fingolfin77
19-12-2007, 11:11
:read: :read: :read: (consiglio dal T7200 in su.)
e con questo chiudo.
ok
lissapan
19-12-2007, 14:31
per quanto riguarda il bios è tranquillamente downgadabile in caso il 218 non vada...[/QUOTE]
Ho provato a fare il downgrade con winflash 2.20 ma non me lo fa fare! praticamente mi dice che la data del bios 218 è piu recente della 217 e mi da solo la possibilità di uscire, dunque non si può fare!:muro:
speriamo che la 218 supporti merom altrimenti sono in cacca.
In teoria non penso che abbiano fatto uscire una versione del bios più aggiornata saltando la 217!! o sbaglio??:confused:
Salve a tutti ragazzi...torno a scrivere dopo tantissimo tempo su questo thread a causa di vari impegni tra cui la mia laurea in Ingegneria Informatica:D :D . Fa piacere vedere che sta ancora in prima pagina dopo quasi due anni e che fingolfin cosi come qualcun altro sono ancora presenti. Vuol dire che alla fine non era poi così male il nostro notebook :)
Leggendo le ultime 3 pagine vedevo che parlavate delle versioni del bios...beh ASUS fin dal principio ha sempre fatto un casino con sti bios. Ricordo ai tempi del 2.07 quando si risolse il problema del video a 16 bit :) :)
Tornando a noi, il 2.18 è stato inserito nella sezione degli A6J mentre il 2.17 è stato messo nella sezione del nostro A6Ja. Considerato che però non v'è alcuna differenza e che tutti le versioni recenti di Bios includono gli aggiornamenti precenti, non penso vi sia alcun problema nel montare una cpu a 64bit con la 2.18 per questo consiglio di evitare il downgrade (che comunque caro lissapan dovresti fare tramite DOS e non tramite il winflash)
Per il resto in barba alla tecnologia che avanza, con il solo upgrade di blocco Nanya da 1GB aggiuntivo e di HD da 7200rpm...ho appena finito di giocare a Medal of Honor Airborne a risoluzione 1280x800 e dettagli medio-alti e sto finendo in questi giorni di giocare a Call of Duty 4 anche questo a 1280x800, dettagli alti e AA 2X senza notare mai uno scatto o un rallentamento durante il gioco.
Questa X1600 (Omega Driver) mi sta davvero soddisfacendo e non mi sta praticamente facendo accorgere del fatto che sono passati ben 21 mesi !!!
Un caro saluto a tutti
lissapan
20-12-2007, 13:11
Salve a tutti ragazzi...torno a scrivere dopo tantissimo tempo su questo thread a causa di vari impegni tra cui la mia laurea in Ingegneria Informatica:D :D . Fa piacere vedere che sta ancora in prima pagina dopo quasi due anni e che fingolfin cosi come qualcun altro sono ancora presenti. Vuol dire che alla fine non era poi così male il nostro notebook :)
Leggendo le ultime 3 pagine vedevo che parlavate delle versioni del bios...beh ASUS fin dal principio ha sempre fatto un casino con sti bios. Ricordo ai tempi del 2.07 quando si risolse il problema del video a 16 bit :) :)
Tornando a noi, il 2.18 è stato inserito nella sezione degli A6J mentre il 2.17 è stato messo nella sezione del nostro A6Ja. Considerato che però non v'è alcuna differenza e che tutti le versioni recenti di Bios includono gli aggiornamenti precenti, non penso vi sia alcun problema nel montare una cpu a 64bit con la 2.18 per questo consiglio di evitare il downgrade (che comunque caro lissapan dovresti fare tramite DOS e non tramite il winflash)
Per il resto in barba alla tecnologia che avanza, con il solo upgrade di blocco Nanya da 1GB aggiuntivo e di HD da 7200rpm...ho appena finito di giocare a Medal of Honor Airborne a risoluzione 1280x800 e dettagli medio-alti e sto finendo in questi giorni di giocare a Call of Duty 4 anche questo a 1280x800, dettagli alti e AA 2X senza notare mai uno scatto o un rallentamento durante il gioco.
Questa X1600 (Omega Driver) mi sta davvero soddisfacendo e non mi sta praticamente facendo accorgere del fatto che sono passati ben 21 mesi !!!
Un caro saluto a tutti
Complimenti per la risposta che mi hai dato! al mio paese si dice "la classe non è acqua" ;) scherzi a parte complimenti per la laurea! infatti ritornando sul discorso bios, mi immaginavo che era un pò strano pensare che quelli dell'asus avessero fatto la 218 senza tenere conto della 217.
Grazie ancora speriamo di risentirci:)
ma questo nb ha un'uscita spdif mini plug ---> ottica , mini jack --> RCA elettrica?
Sto impazzendo:muro:
OutOfMind
05-01-2008, 14:16
Salve a tutti e auguri passati, mi ritrovo a dovervi chiedere aiuto in quanto ho un problemino con il notebook, premetto che nn ho fatto nulla che potesse nuocergli in quelche modo, spero possiate aiutarmi, dunque qualche giorno fa il mio pc di punto in bianco ha cominciato a fare i capricci al momento dell'accensione, quando premo il tasto per avviarlo nn parte, cioè si avvia la ventola e si accendono le lucine verdi in alto a destra ma nn si spengono più rimangono accese fisse e nn succede più nulla, nn si avvia più, rimane così, avete presente la schermata che appare all'inizio con scritto asus e quel suono che parte in contemporanea, ebbene nn ci arriva nemmeno è come se nn caricasse l'avvio o qualche cosa del genere, fino a qualche giorno fa quando lo faceva lo spegnievo e lo riaccendevo e dopo un paio di tentativi partiva, ma adesso mi sembra morto, nn so che fare, qualcuno sa le cause di questo problema, vi prego aiutatemi :cry:
PS: nn so se possa servire ma oltre a windows ho anche linux, ma nn credo che il boot di linux possa avere creato questo problema.
mi che la mb ti ha lasciato, senza portarti sfiga eh...
OutOfMind
05-01-2008, 14:58
mi che la mb ti ha lasciato, senza portarti sfiga eh...
Sinceramente nn saprei dirti se mi ha lasciato o meno, i sintomi li ho elencati, adesso sta a voi farmi una diagnosi, spero di poter risolvere, in ogni caso cosa potrebbe compromettere la mb??
Sinceramente nn saprei dirti se mi ha lasciato o meno, i sintomi li ho elencati, adesso sta a voi farmi una diagnosi, spero di poter risolvere, in ogni caso cosa potrebbe compromettere la mb??
di solito quando non da segni di vita, e non fa nemmeno beep et similia, è la mb...cosa puòessere stato nn saprei dirti..
DeltaDirac
05-01-2008, 15:27
Salve a tutti e auguri passati, mi ritrovo a dovervi chiedere aiuto in quanto ho un problemino con il notebook, premetto che nn ho fatto nulla che potesse nuocergli in quelche modo, spero possiate aiutarmi, dunque qualche giorno fa il mio pc di punto in bianco ha cominciato a fare i capricci al momento dell'accensione, quando premo il tasto per avviarlo nn parte, cioè si avvia la ventola e si accendono le lucine verdi in alto a destra ma nn si spengono più rimangono accese fisse e nn succede più nulla, nn si avvia più, rimane così, avete presente la schermata che appare all'inizio con scritto asus e quel suono che parte in contemporanea, ebbene nn ci arriva nemmeno è come se nn caricasse l'avvio o qualche cosa del genere, fino a qualche giorno fa quando lo faceva lo spegnievo e lo riaccendevo e dopo un paio di tentativi partiva, ma adesso mi sembra morto, nn so che fare, qualcuno sa le cause di questo problema, vi prego aiutatemi :cry:
PS: nn so se possa servire ma oltre a windows ho anche linux, ma nn credo che il boot di linux possa avere creato questo problema.
Ciao, Linux non c'entra nulla purtroppo.
E' successa una cosa simile anche a me, ho mandato il NB in assistenza e dopo circa 20gg me lo hanno restituito con:
Sostituzione Matherboard
Sostituzione Masterizzatore DVD
Sostituzione modulo Wireless 3945/ABG
Prima di valutare una riparazione prova a togliere la RAM, pulirla e rimetterla; se hai due moduli montane uno per volta e guarda se il NB fa il POST.
Altrimenti devi spedirlo al centro assistenza Asus. Se ti interessa posso darti qualche altra info in PM.
Dd
OutOfMind
05-01-2008, 15:33
Ciao, Linux non c'entra nulla purtroppo.
E' successa una cosa simile anche a me, ho mandato il NB in assistenza e dopo circa 20gg me lo hanno restituito con:
Sostituzione Matherboard
Sostituzione Masterizzatore DVD
Sostituzione modulo Wireless 3945/ABG
Prima di valutare una riparazione prova a togliere la RAM, pulirla e rimetterla; se hai due moduli montane uno per volta e guarda se il NB fa il POST.
Altrimenti devi spedirlo al centro assistenza Asus. Se ti interessa posso darti qualche altra info in PM.
Dd
Si magari, accetto qualsiasi consiglio/info, scrivimi in pm.
lissapan
06-01-2008, 18:46
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire dove posso trovare anzi secondo voi quali sono i driver migliori e dove li posso trovare per la scheda video del nostro NB? grazie
Daffy-KTM
07-01-2008, 00:46
ciao io mi trovo bene con gli omega, scaricabili dal sito ati tramite link, io gioco a battlefield 2 a dettagli medi e le texture alte (compromesso) non mi danno problemi.
Ciao, Linux non c'entra nulla purtroppo.
E' successa una cosa simile anche a me, ho mandato il NB in assistenza e dopo circa 20gg me lo hanno restituito con:
Sostituzione Matherboard
Sostituzione Masterizzatore DVD
Sostituzione modulo Wireless 3945/ABG
Prima di valutare una riparazione prova a togliere la RAM, pulirla e rimetterla; se hai due moduli montane uno per volta e guarda se il NB fa il POST.
Altrimenti devi spedirlo al centro assistenza Asus. Se ti interessa posso darti qualche altra info in PM.
Dd
Stessa situazione anche a me, non parte il bios. Si accendono le luci e le ventole e basta.
Chi ha avuto questo problema come l'ha risolto?
grazie mille in anticipo.
io ho avuto il problema appena ho acquistato il notebook e mi hanno sostituito la scheda madre
lissapan
07-01-2008, 20:15
ciao io mi trovo bene con gli omega, scaricabili dal sito ati tramite link, io gioco a battlefield 2 a dettagli medi e le texture alte (compromesso) non mi danno problemi.
Ok grazie però io monto vista e a quanto ho capito gli omega non ci sono!!!! o sbaglio????
DeltaDirac
07-01-2008, 21:00
Ti ho mandato un messaggio in PM.. assomiglia tanto ad una MoBo sfondata...
deltaDIRAC
---
Stessa situazione anche a me, non parte il bios. Si accendono le luci e le ventole e basta.
Chi ha avuto questo problema come l'ha risolto?
grazie mille in anticipo.
giusto qualche giorno fà ho messo 2 banchi di ram corsair 667 mhz..
e la differenza si sente.....:sofico:
OutOfMind
08-01-2008, 12:11
Ho mandato ieri il mio note in assistenza tramite garanzia, dicono che ci vorranno circa 10 giorni, speriamo bene:(
Fearless
08-01-2008, 19:00
Che si sappia l'ultimo bios ufficiale per il q039h è il 2.17, ma esiste anche la versione 2.18 che ho installato rubata dalla categoria a6j! ci sono degli utenti in giro però che sostengono che la 2.18 come data è precedente alla 2.17, mi domando visto che la 2.17 è stata creata appositamente per supportare i merom,avendo la 2.18 vuoi vedere che compro il t7600 e non mi funge nemmeno?
Un altra cosa sugli hd nuovi..L'hitachi 7k100 è completamente compatibile con il nostro note, e forse qualcuno di voi l'ha anche messo, ma il 7k200? Dalle foto sembra che abbia un interfaccia diversa, dai pdf ufficiali di hitachi non sono riuscito a vedere bene, voi ne sapete qualcosa?
Grazie anticipatamente per l'attenzione..
p.s. se ho fatto domante che sono già state trattate precedentemente nel topic,ditemi la pagina più o meno e me la vado a cercare, avrei voluto farlo preventivamente ma sono davvero troppe! ciao!
OutOfMind
09-01-2008, 12:11
Che si sappia l'ultimo bios ufficiale per il q039h è il 2.17, ma esiste anche la versione 2.18 che ho installato rubata dalla categoria a6j! ci sono degli utenti in giro però che sostengono che la 2.18 come data è precedente alla 2.17, mi domando visto che la 2.17 è stata creata appositamente per supportare i merom,avendo la 2.18 vuoi vedere che compro il t7600 e non mi funge nemmeno?
Un altra cosa sugli hd nuovi..L'hitachi 7k100 è completamente compatibile con il nostro note, e forse qualcuno di voi l'ha anche messo, ma il 7k200? Dalle foto sembra che abbia un interfaccia diversa, dai pdf ufficiali di hitachi non sono riuscito a vedere bene, voi ne sapete qualcosa?
Grazie anticipatamente per l'attenzione..
p.s. se ho fatto domante che sono già state trattate precedentemente nel topic,ditemi la pagina più o meno e me la vado a cercare, avrei voluto farlo preventivamente ma sono davvero troppe! ciao!
Sulla questione bios nn ti saprei dire, ma sul HD credo che il nuovo modello 7k200 abbia solo l'interfaccia sata mentre quella del nostro note è ata, quindi nn lo puoi montare, io ho montato un segate momentus da 7200rpm e la differenza si nota, ti consiglio di cambiare l'originale con uno più veloce;)
Fearless
09-01-2008, 14:23
Sulla questione bios nn ti saprei dire, ma sul HD credo che il nuovo modello 7k200 abbia solo l'interfaccia sata mentre quella del nostro note è ata, quindi nn lo puoi montare, io ho montato un segate momentus da 7200rpm e la differenza si nota, ti consiglio di cambiare l'originale con uno più veloce;)
Ti rigrazio, sei stato gentilissimo..ok quindi ata e non sata, che peccato però era una vera bestiolina! si il seagate momentus è ottimo, penso che metterò quello alla fine..
Va bene allora nel caso in cui dovessi sapere qualcosa io riguardo ai bios, vi farò sapere
lissapan
09-01-2008, 16:16
Che si sappia l'ultimo bios ufficiale per il q039h è il 2.17, ma esiste anche la versione 2.18 che ho installato rubata dalla categoria a6j! ci sono degli utenti in giro però che sostengono che la 2.18 come data è precedente alla 2.17, mi domando visto che la 2.17 è stata creata appositamente per supportare i merom,avendo la 2.18 vuoi vedere che compro il t7600 e non mi funge nemmeno?
Un altra cosa sugli hd nuovi..L'hitachi 7k100 è completamente compatibile con il nostro note, e forse qualcuno di voi l'ha anche messo, ma il 7k200? Dalle foto sembra che abbia un interfaccia diversa, dai pdf ufficiali di hitachi non sono riuscito a vedere bene, voi ne sapete qualcosa?
Grazie anticipatamente per l'attenzione..
p.s. se ho fatto domante che sono già state trattate precedentemente nel topic,ditemi la pagina più o meno e me la vado a cercare, avrei voluto farlo preventivamente ma sono davvero troppe! ciao!
NOOOO NON DIRMI QUESTO!! ho ordinato il T7600 e ho installato il bios 218 come faccioo se la 218 non supporta merom?:muro:
lissapan
09-01-2008, 18:22
Ma scusate se si parlava in questo forum ancora nel 2006 vedi collegamento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238&page=96 del bios 217 allora è uscito prima del 218 o sbaglio!!! e come mai adesso sul sito della asus cè scritto che è stato rilasciato in novembre del 2007?:mbe: che assistenza di :ciapet:
DeltaDirac
10-01-2008, 07:46
Ho mandato ieri il mio note in assistenza tramite garanzia, dicono che ci vorranno circa 10 giorni, speriamo bene:(
spero per te! a me ci sono volute 3 settimane!
DeltaDirac
10-01-2008, 08:11
NOOOO NON DIRMI QUESTO!! ho ordinato il T7600 e ho installato il bios 218 come faccioo se la 218 non supporta merom?:muro:
Se hai l'A6JA il BIOS adatto dovrebbe essere il 217, ma occhio perchè esistono 5 releases. Tu quale hai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19510513&postcount=3719
Sei sicuro che il tuo BIOS non supporti Memrom?
Per curiosità (anche in PM) quanto costa e dove hai comprato la T7600?
lissapan
10-01-2008, 15:15
Se hai l'A6JA il BIOS adatto dovrebbe essere il 217, ma occhio perchè esistono 5 releases. Tu quale hai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19510513&postcount=3719
Sei sicuro che il tuo BIOS non supporti Memrom?
Per curiosità (anche in PM) quanto costa e dove hai comprato la T7600?
Il mio NT è A6JA però ho installato il bios 218 del A6J visto che sono uguali tranne che per il lettore dvd comunque quello che non mi quadra è la data della 217!! io mi ricordo che quando ho installato la 218 cioè nel 2006 c'era già la 217 ed era precedente!!!non riesco a capire perchè gli hanno cambiato data boooo???? comunque il T7600 l'ho preso sulla baia a 290,00 euro!!:D
Ragazzi HELP ME!
Ogni tanto Il monitor mi tira degi scherzetti!!!
All'improvviso compare per tutto lo schermo degli strani colori e striscie varie.Non in situazioni particolari, capita all'improvviso, sia quando gioco oppure navigo ecc. ecc...
Se chiudo e apro il monitor varie volte si riprende, ma non sempre.
Il sistema operativo sotto gira ancora, quando non si riprende premo una volta il tasto power e il pc si spegne normalmente e al riavvio problema risolto.Ho notato anche che ogni tanto mi sfarfalla la luminosità.......
Poi ogni tanto sento uno bip........
Sta morendo il portatile, oppure e soltanto l'inverter oppure qualce semplice collegamento tra scheda e monitor?
Grazie 1000 a tutti quelli che mi aiuteranno.
DeltaDirac
13-01-2008, 17:57
Ragazzi HELP ME!
Ogni tanto Il monitor mi tira degi scherzetti!!!
All'improvviso compare per tutto lo schermo degli strani colori e striscie varie.Non in situazioni particolari, capita all'improvviso, sia quando gioco oppure navigo ecc. ecc...
Se chiudo e apro il monitor varie volte si riprende, ma non sempre.
Il sistema operativo sotto gira ancora, quando non si riprende premo una volta il tasto power e il pc si spegne normalmente e al riavvio problema risolto.Ho notato anche che ogni tanto mi sfarfalla la luminosità.......
Poi ogni tanto sento uno bip........
Sta morendo il portatile, oppure e soltanto l'inverter oppure qualce semplice collegamento tra scheda e monitor?
Grazie 1000 a tutti quelli che mi aiuteranno.
Ma l'uscita SVGA su monitor esterno funziona anche quando il pannello LCD è ko?
Il problema descritto assomiglia parecchio a quello di un inverter fulminato... Ma mettere mano a lampada / inverter non è banale, a meno che non si abbiamo competenze specifiche (presenza di alta tensione, possibili emissioni di mercurio allo stato gassoso in caso di maldestra rottura della lampada).
OCCHIO.
Se è in garanzia mandalo subito in assistenza perchè alla lunga le scariche elettriche mettono a repentaglio la lampada. Oppure cerca qualche laboratorio elettronico vicino a casa tua e di cui ti fidi e chiedi di cambiarti prima di tutto l'inverter, poi la lampada se ha sofferto. Con 35-45 Euro te la potresti ancora cavare...
DeltaD
DeltaDirac
13-01-2008, 18:06
Il mio NT è A6JA però ho installato il bios 218 del A6J visto che sono uguali tranne che per il lettore dvd comunque quello che non mi quadra è la data della 217!! io mi ricordo che quando ho installato la 218 cioè nel 2006 c'era già la 217 ed era precedente!!!non riesco a capire perchè gli hanno cambiato data boooo???? comunque il T7600 l'ho preso sulla baia a 290,00 euro!!:D
Allora rimetti subito il BIOS 217, dai retta. Sto anch'io valutando di upgradare a T7600, ma porcapaletta nei superstores con 300 carte in più si trovano già Turion64 o CoreDuo 2 + GeForce a carrettate...
fingolfin77
13-01-2008, 20:18
Allora rimetti subito il BIOS 217, dai retta. Sto anch'io valutando di upgradare a T7600, ma porcapaletta nei superstores con 300 carte in più si trovano già Turion64 o CoreDuo 2 + GeForce a carrettate...
eh si... il tempo passa e così anche lo smalto del nostro notebook che comunque ancora va alla grande nonostante i quasi 2 anni :)
Ormai si trovano prodotti confrontabili e anche leggermente più prestazionali con una spesa ben al di sotto dei 1000 eurozzi...
OutOfMind
13-01-2008, 21:38
eh si... il tempo passa e così anche lo smalto del nostro notebook che comunque ancora va alla grande nonostante i quasi 2 anni :)
Ormai si trovano prodotti confrontabili e anche leggermente più prestazionali con una spesa ben al di sotto dei 1000 eurozzi...
E' vero, dopo quasi 2 anni va ancora alla grande in fatto di prestazioni e pensare che fino a qualche settimana fa lo volevo cambiare, ma quando ho saputo dell'imminente uscita della Gforce 8800m ho cambiato idea, ho deciso di cambiarlo solo quando troverò un notebook che monti la suddetta scheda :D
Ma l'uscita SVGA su monitor esterno funziona anche quando il pannello LCD è ko?
Il problema descritto assomiglia parecchio a quello di un inverter fulminato... Ma mettere mano a lampada / inverter non è banale, a meno che non si abbiamo competenze specifiche (presenza di alta tensione, possibili emissioni di mercurio allo stato gassoso in caso di maldestra rottura della lampada).
OCCHIO.
Se è in garanzia mandalo subito in assistenza perchè alla lunga le scariche elettriche mettono a repentaglio la lampada. Oppure cerca qualche laboratorio elettronico vicino a casa tua e di cui ti fidi e chiedi di cambiarti prima di tutto l'inverter, poi la lampada se ha sofferto. Con 35-45 Euro te la potresti ancora cavare...
DeltaD
se attacco il monitor esterno funziona alla grande.
La garanzie è scaduta. Su ebay l'inverter costa tipo 50 euro. Ma una guida alla sostituzione non esiste!
Qualcuno di buon cuoire potrebbe inserirla:cry:
lissapan
14-01-2008, 13:45
Allora rimetti subito il BIOS 217, dai retta. Sto anch'io valutando di upgradare a T7600, ma porcapaletta nei superstores con 300 carte in più si trovano già Turion64 o CoreDuo 2 + GeForce a carrettate...
come faccio a rimetterlo? perchè con winflash non me lo fa fare devo usare il dos ma non sono capace.
Mi potresti dire la procedura? grazie:help:
Slayer86
14-01-2008, 17:41
come faccio a rimetterlo? perchè con winflash non me lo fa fare devo usare il dos ma non sono capace.
Mi potresti dire la procedura? grazie:help:
hai almeno una partizione del' hard disk in fat32??
Se si allora è facile all'avvio premi f2 e cerchi nel menu del bios l'opzione per flashare il vecchio bios che dovrai avere chiaramente sulla partizione fat32...
Il programmino non riconosce le partizioni non fat32 e ora non ricordo come si chiama ma nel bios lo dovresti trovare...
c'era anche un modo per flashare da penna usb con un programmino apposta ma non l'ho mai fatto!!!
se attacco il monitor esterno funziona alla grande.
La garanzie è scaduta. Su ebay l'inverter costa tipo 50 euro. Ma una guida alla sostituzione non esiste!
Qualcuno di buon cuoire potrebbe inserirla:cry:
Perpiacere rispondete!
Qualcuno ha mai sostituito l'inverter del nostro portatile, tenete qualche guida, sono graditi suggerrimenti e aiuti vari
HELP ME!!!!
Slayer86
14-01-2008, 18:01
Perpiacere rispondete!
Qualcuno ha mai sostituito l'inverter del nostro portatile, tenete qualche guida, sono graditi suggerrimenti e aiuti vari
HELP ME!!!!
non credo sia una cosa banale da poter fare seguendo una guida!!!
lissapan
14-01-2008, 20:40
hai almeno una partizione del' hard disk in fat32??
Se si allora è facile all'avvio premi f2 e cerchi nel menu del bios l'opzione per flashare il vecchio bios che dovrai avere chiaramente sulla partizione fat32...
Il programmino non riconosce le partizioni non fat32 e ora non ricordo come si chiama ma nel bios lo dovresti trovare...
c'era anche un modo per flashare da penna usb con un programmino apposta ma non l'ho mai fatto!!!
Purtroppo no!! ho NTFS installato vista!!!
Ci sono altre soluzioni?:help:
DeltaDirac
14-01-2008, 21:45
se attacco il monitor esterno funziona alla grande.
La garanzie è scaduta. Su ebay l'inverter costa tipo 50 euro. Ma una guida alla sostituzione non esiste!
Qualcuno di buon cuoire potrebbe inserirla:cry:
Allora accertati di trovare il modulo survultore adatto al pannello. Non sono tutti uguali. In effetti tante guide in rete non ne trovi, e come dicevo non e' banale "armeggiare" con l'alta tensione e con le lampade a mercurio.
Se mastichi un po' di inglese puoi leggere qui di seguito per farti un'idea di cosa ti troverai in mano una volta aperto il pannello LCD (anche se non si tratta dello stesso, il modus operandi e' circa lo stesso)
http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/01/31/replace-screen-inverter-fix-backlight/all-comments
http://www.pchub.com/uph/content/fq2_dis_lcd_inverter.html
Buon lavoro!
DeltaD
DeltaDirac
14-01-2008, 21:56
E' vero, dopo quasi 2 anni va ancora alla grande in fatto di prestazioni e pensare che fino a qualche settimana fa lo volevo cambiare, ma quando ho saputo dell'imminente uscita della Gforce 8800m ho cambiato idea, ho deciso di cambiarlo solo quando troverò un notebook che monti la suddetta scheda :D
Piu' che l'ultima GeForce io valuterei il modello attuale (es. 8600) ma accoppiato ad un pannello LCD di rango superiore (es. widescreen WXGA+ 1440x900 o Widescreen WSXGA+ 1680x1050).
Questo si che fa la differenza!
DeltaD
OutOfMind
14-01-2008, 22:36
Piu' che l'ultima GeForce io valuterei il modello attuale (es. 8600) ma accoppiato ad un pannello LCD di rango superiore (es. widescreen WXGA+ 1440x900 o Widescreen WSXGA+ 1680x1050).
Questo si che fa la differenza!
DeltaD
La fa sicuramente la differenza, però a pensare che nel momento in cui compro un nuovo portatile con la gforce 8600 ne esce uno con la gforce 8800 nn mi piace tanto, la faccio na volta la spesa ma buona;) , intanto fino a che uscirà il nuovo notebook cn suddetta scheda il nostro asus ancora tira, sempre che l'assistenza me lo aggiusti in tempo:D
lissapan
15-01-2008, 14:49
Ciao a tutti ho appena finito di installare la cpu 7600 sul nostro gioiello!!!
1 Il bios 218 va benissimo anche per merom!!:D
2 è stato una cavolata a montarla anche se avrò avuto la pressione a 200!:eek:
3 Risultati prestazionali!!!!!!!!! be lo stò ancora provando e vi dirò stasera o domani!!
Comunque chi fosse interessato al contatto mi scriva!! ho dovuto pagare però la dogana 60 eurazzi :doh: totale 350 euro secondo voi ho fatto l'affare?:rolleyes:
Fearless
15-01-2008, 16:04
NOOOO NON DIRMI QUESTO!! ho ordinato il T7600 e ho installato il bios 218 come faccioo se la 218 non supporta merom?:muro:
Ecco il forum con il tremendo sospetto!
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=457&cp=21#comments
vedi le varie pagine che sono poste in basso..riassumento gli utenti che hanno installato il bios 2.18 come me..come te..e come tanti altri, si sono accorti che la data di rilascio del bios 2.17 dell'asus è più recente del bios 2.18.. La cosa tragica veramente è che anche se il 2.17 è più nuovo (ed è fatto appunto per montare fino ai t7600) winflash dell'asus riconosce il 2.18 come superiore e quindi non fa tornare alla versione 2.17..:cry:
io ancora non l'ho ordinato il 7600..quando l'ordinerò lo monterò se non dovesse vederlo mi armerò di pasienza e proverò a downgradare il bios a mio rischio e pericolo..fammi sapere se va cmq..io ho già raccolto un pò di informazioni per quanto riguarda il downgrade
Fearless
15-01-2008, 16:14
come faccio a rimetterlo? perchè con winflash non me lo fa fare devo usare il dos ma non sono capace.
Mi potresti dire la procedura? grazie:help:
Esattamente anche a me da 2.18 a 2.17 non fa passare come si fa? dobbiamo per forza usare afudos?
X LISSAPAN ma il t7600 allora non funziona con il bios 2.18?
Fearless
15-01-2008, 16:18
Ciao a tutti ho appena finito di installare la cpu 7600 sul nostro gioiello!!!
1 Il bios 218 va benissimo anche per merom!!:D
2 è stato una cavolata a montarla anche se avrò avuto la pressione a 200!:eek:
3 Risultati prestazionali!!!!!!!!! be lo stò ancora provando e vi dirò stasera o domani!!
Comunque chi fosse interessato al contatto mi scriva!! ho dovuto pagare però la dogana 60 eurazzi :doh: totale 350 euro secondo voi ho fatto l'affare?:rolleyes:
Ecco la risposta che cercavo! che dire! wwwwww :D il bios non si tocca, niente downgrade e maledetto quel tecnico dell'asus che ha imputtanato tutte le info sul sito..350 eurazzi..sono tanti si..xò ne vale la pena stanne certo! ciao!
lissapan
15-01-2008, 16:46
Ma parlo cinese???:muro:
ho detto che il 218 va benissimo con la cpu 7600!!!:read:
Poi come ho già detto io non sò cosa gli è saltato in mente alla asus di cambiare la data del bios 217 ma è piu vecchia della 218 perchè quando ho fatto l'aggiornamento alla 218 la 217 ESISTEVA GIà!!! la 218 è uscita in ottobre del 2006, mentre la 217 deve essere uscita se non ricordo male in aprile o maggio.OK??
Quello che mi domando è: perchè hanno cambiato data?? e non firmwar??
Allora accertati di trovare il modulo survultore adatto al pannello. Non sono tutti uguali. In effetti tante guide in rete non ne trovi, e come dicevo non e' banale "armeggiare" con l'alta tensione e con le lampade a mercurio.
Se mastichi un po' di inglese puoi leggere qui di seguito per farti un'idea di cosa ti troverai in mano una volta aperto il pannello LCD (anche se non si tratta dello stesso, il modus operandi e' circa lo stesso)
http://www.laptoprepair101.com/laptop/2007/01/31/replace-screen-inverter-fix-backlight/all-comments
http://www.pchub.com/uph/content/fq2_dis_lcd_inverter.html
Buon lavoro!
DeltaD
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D Grazie , grazie,grazie,grazie 1000, sono riuscito a smontarlo in 2 min.....praticamente e una scemenza!!!!!!!
Spero solo di risolverlo questo problema con l'inverter nuovo!
:sofico:
lissapan
15-01-2008, 18:22
Ecco la risposta che cercavo! che dire! wwwwww :D il bios non si tocca, niente downgrade e maledetto quel tecnico dell'asus che ha imputtanato tutte le info sul sito..350 eurazzi..sono tanti si..xò ne vale la pena stanne certo! ciao!
OK OK pensavo non avessi capito!!!:doh:
comunque per adesso non mi stà entusiasmando il 7600 qualcuno mi può dire come posso fare a fare dei test di velocità/potenzialità del 7600? o devo aspettare di fare un decoding............:D
lupino82
15-01-2008, 20:16
x comprarlo cosa dovrei fare e dove?
lissapan
15-01-2008, 20:30
x comprarlo cosa dovrei fare e dove?
Cerca embrave sulla baia
lupino82
15-01-2008, 20:31
cosa scrivo?
lissapan
16-01-2008, 08:54
cosa scrivo?
"embrave":read:
OutOfMind
16-01-2008, 17:44
Secondo voi se all'assistenza si accorgono che l'HD nn è quello di serie, cosa succede? Nn mi riparano il pc e mi fanno decadere la garanzia?
Secondo voi se all'assistenza si accorgono che l'HD nn è quello di serie, cosa succede? Nn mi riparano il pc e mi fanno decadere la garanzia?
per hdd e ram non dovrebbero farti storie su quei due sportellini e sui componenti non c'è nassun sigillo di garanzia.....storia diversa per il processore invece
OutOfMind
16-01-2008, 20:44
per hdd e ram non dovrebbero farti storie su quei due sportellini e sui componenti non c'è nassun sigillo di garanzia.....storia diversa per il processore invece
Allora sto tranquillo xkè il processore nn l'ho toccato
ragazzi mi serve il vostro aiuto.
vorrreri ampliare la ram al mio portatile (in firma) togliendo il banco da 533 mhz della nanya e mettendoci 2 banchi da un 1 GB l'uno da 2 GB però a 667 mhz.
però non sò quali caratteristiche della ram devo vedere...tipo 184 pin.....non ECC - ECC PC2700/PC2100/PC1600......tutti questi dettagli che disconosco.
inoltre mi indicate qualche sito affidabile che abbia un buo prezzo?
Grazie
ragazzi mi serve il vostro aiuto.
vorrreri ampliare la ram al mio portatile (in firma) togliendo il banco da 533 mhz della nanya e mettendoci 2 banchi da un 1 GB l'uno da 2 GB però a 667 mhz.
però non sò quali caratteristiche della ram devo vedere...tipo 184 pin.....non ECC - ECC PC2700/PC2100/PC1600......tutti questi dettagli che disconosco.
inoltre mi indicate qualche sito affidabile che abbia un buo prezzo?
Grazie
HELP :help: :help: :help: :help:
mingretolli
18-01-2008, 13:33
Ciao,
voglio passare al xp pro ma non so come fare! sul sito della asus non c'è un supporto adeguato! o per lo meno non l'ho trovato! la questione è, posso installare su di esso, al di là della garanzia, lo stesso software xp pro che utilizzo per il desktop?
Per la memoria crow è a 200 pin (pc4500 se non erro) comunque se digiti su google "so-dimm ddr2 1gb 667mhz" ,oltre a fornitori ebay trovi siti a bizzeffe che ne vendono; quelle combatibili di media qualità sono le kingston e il prezzo si aggira intorno ai 19 euro!!!
ragazzi mi serve il vostro aiuto.
vorrreri ampliare la ram al mio portatile (in firma) togliendo il banco da 533 mhz della nanya e mettendoci 2 banchi da un 1 GB l'uno da 2 GB però a 667 mhz.
però non sò quali caratteristiche della ram devo vedere...tipo 184 pin.....non ECC - ECC PC2700/PC2100/PC1600......tutti questi dettagli che disconosco.
inoltre mi indicate qualche sito affidabile che abbia un buo prezzo?
Grazie
nessuno sa darmi un consiglio?
fingolfin77
18-01-2008, 17:51
nessuno sa darmi un consiglio?
tutti gli store on line più famosi hanno disponibili sodimm ddr2 da 533mhz e 667mhz. Il nostro notebook non ha mai evidenziato problemi di compatibilità con le marche di ram più famose (corsair kingston adata etc.) io personalmente ho una vdara ddr667 e la nanya originale (quindi 1gb+1gb). Entrambe funzionano a 533mhz, ma con timings più spinti. Ho provato anche 2x1gb ddr2 vdata ddr2 667mhz, ma le prestazioni sono le stesse, anzi un pelino più lente per via dei timings più rilassati.
Il mio consiglio: prendi un secondo banco di ram ddr2 533 o 667 (una delle due velocità, come ti pare) e affiancalo alla tua nanya. Risparmi e vai bene lo stesso.
tutti gli store on line più famosi hanno disponibili sodimm ddr2 da 533mhz e 667mhz. Il nostro notebook non ha mai evidenziato problemi di compatibilità con le marche di ram più famose (corsair kingston adata etc.) io personalmente ho una vdara ddr667 e la nanya originale (quindi 1gb+1gb). Entrambe funzionano a 533mhz, ma con timings più spinti. Ho provato anche 2x1gb ddr2 vdata ddr2 667mhz, ma le prestazioni sono le stesse, anzi un pelino più lente per via dei timings più rilassati.
Il mio consiglio: prendi un secondo banco di ram ddr2 533 o 667 (una delle due velocità, come ti pare) e affiancalo alla tua nanya. Risparmi e vai bene lo stesso.
grazie fingolfin77, quale mi consigli con timing spinto?
e poi quale marca mi consigli di più rispetto alle altre?
più o meno i prezzi (buoni) quali sarebbero?
Grazie
;)
da questo SITO (http://www.promarkt.de/on/demandware.store/Sites-PMO-Site/de_DE/ViewParametricSearch-Start?PageSize=10&CatalogCategoryID=&SelectedCategoryId=&SelectedManufacturer=&PriceRangeLower=&PriceRangeUpper=&sort_attribute_1=&sort_direction_1=&ViewMode=consolidated&DefaultButton=findSimple&SearchPhrase=sodimm+ddr2&x=6&y=18) secondo te quali sono i migliori modelli, compatibili col mio a6j, della kingstone e della corsair in base caratteristiche da 533 e 667 mhz e necessariamente da 1 GB....grazie
grazie fingolfin77, quale mi consigli con timing spinto?
e poi quale marca mi consigli di più rispetto alle altre?
più o meno i prezzi (buoni) quali sarebbero?
Grazie
;)
da questo SITO (http://www.promarkt.de/on/demandware.store/Sites-PMO-Site/de_DE/ViewParametricSearch-Start?PageSize=10&CatalogCategoryID=&SelectedCategoryId=&SelectedManufacturer=&PriceRangeLower=&PriceRangeUpper=&sort_attribute_1=&sort_direction_1=&ViewMode=consolidated&DefaultButton=findSimple&SearchPhrase=sodimm+ddr2&x=6&y=18) secondo te quali sono i migliori modelli, compatibili col mio a6j, della kingstone e della corsair in base caratteristiche da 533 e 667 mhz e necessariamente da 1 GB....grazie
:rolleyes: :muro:
grazie fingolfin77, quale mi consigli con timing spinto?
e poi quale marca mi consigli di più rispetto alle altre?
più o meno i prezzi (buoni) quali sarebbero?
Grazie
;)
da questo SITO (http://www.promarkt.de/on/demandware.store/Sites-PMO-Site/de_DE/ViewParametricSearch-Start?PageSize=10&CatalogCategoryID=&SelectedCategoryId=&SelectedManufacturer=&PriceRangeLower=&PriceRangeUpper=&sort_attribute_1=&sort_direction_1=&ViewMode=consolidated&DefaultButton=findSimple&SearchPhrase=sodimm+ddr2&x=6&y=18) secondo te quali sono i migliori modelli, compatibili col mio a6j, della kingstone e della corsair in base caratteristiche da 533 e 667 mhz e necessariamente da 1 GB....grazie
fingolfin77 mi serve il tuo aiuto....:D
savethebest
19-01-2008, 12:07
grazie fingolfin77, quale mi consigli con timing spinto?
e poi quale marca mi consigli di più rispetto alle altre?
più o meno i prezzi (buoni) quali sarebbero?
Grazie
;)
da questo SITO (http://www.promarkt.de/on/demandware.store/Sites-PMO-Site/de_DE/ViewParametricSearch-Start?PageSize=10&CatalogCategoryID=&SelectedCategoryId=&SelectedManufacturer=&PriceRangeLower=&PriceRangeUpper=&sort_attribute_1=&sort_direction_1=&ViewMode=consolidated&DefaultButton=findSimple&SearchPhrase=sodimm+ddr2&x=6&y=18) secondo te quali sono i migliori modelli, compatibili col mio a6j, della kingstone e della corsair in base caratteristiche da 533 e 667 mhz e necessariamente da 1 GB....grazie
mettici 2 moduli di corsair ddr2 667 e vai tranquillo, costano intorno alle 25 euro a modulo.
DeltaDirac
19-01-2008, 13:30
Io non ho mai avuto nessun problema nemmeno a mixare la PC533 nativa con una PC667 nuova, il bus si adegua alla frequenza piu' bassa e questo e' tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18965252&postcount=3628
Se puoi prendine 2 di marca (Corsair, Kingstom o OCZ), ma la mia non e' un brand famoso (CSX) ma va bene lo stesso :)
Ma le compri in germania le cose? paghi più di spedizione che di ram.
credo che in un negozio dovresti trovarle sulla 20ntina di euro.
la nostra memoria dovrebbe essesre 533 e 4.0-4-4-12
vedi tu quanto vuoi spendere e cosa vuoi avere.
anch'io devo comprarmene una, ma vedrò nei negozi cosa trovo perchè a ordinarle mi pare si spende di più.
non le ordino, c'è mio fratello che tra pochi ritorna dalla germania e ha quel egozio a 2 passi.......è per questo che vi chiedo un consiglio dal quel sito....sempre se secondo voi i prezzi sono buoni.
mi indicate direttamente da quel sito i modelli per il nostro notebook compatibili (kingston o Corsair da 2GBx 1GB)?
GRAZIE
fingolfin77
19-01-2008, 16:47
grazie fingolfin77, quale mi consigli con timing spinto?
e poi quale marca mi consigli di più rispetto alle altre?
più o meno i prezzi (buoni) quali sarebbero?
Grazie
;)
da questo SITO (http://www.promarkt.de/on/demandware.store/Sites-PMO-Site/de_DE/ViewParametricSearch-Start?PageSize=10&CatalogCategoryID=&SelectedCategoryId=&SelectedManufacturer=&PriceRangeLower=&PriceRangeUpper=&sort_attribute_1=&sort_direction_1=&ViewMode=consolidated&DefaultButton=findSimple&SearchPhrase=sodimm+ddr2&x=6&y=18) secondo te quali sono i migliori modelli, compatibili col mio a6j, della kingstone e della corsair in base caratteristiche da 533 e 667 mhz e necessariamente da 1 GB....grazie
tutti i banchi da 1gb che presenti nel link vanno bene.
se tieni il nanya originale, la ram che hai acquistato e che affiancherai alla nanya, girerà con la stessa frequenza e gli stessi timings della nanya ossia 533 e 4.0-4-4-12. Questo sia se compri una ddr 667, sia se prendi una ddr 533.
Se invece sostituisci la nanya e metti due banchi di ram ad esempio ddr2 533, il notebook la riconoscerà automaticamente ed automaticamente setterà i timings.
Per i 533 i timings son quelli che ti ho detto, per le 667 dovrebbero essere 5-5-5-15 se ricordo bene. Comunque i timings e le frequenze ottimali, vengono settate in automatico dal pc.
tutti i banchi da 1gb che presenti nel link vanno bene.
se tieni il nanya originale, la ram che hai acquistato e che affiancherai alla nanya, girerà con la stessa frequenza e gli stessi timings della nanya ossia 533 e 4.0-4-4-12. Questo sia se compri una ddr 667, sia se prendi una ddr 533.
Se invece sostituisci la nanya e metti due banchi di ram ad esempio ddr2 533, il notebook la riconoscerà automaticamente ed automaticamente setterà i timings.
Per i 533 i timings son quelli che ti ho detto, per le 667 dovrebbero essere 5-5-5-15 se ricordo bene. Comunque i timings e le frequenze ottimali, vengono settate in automatico dal pc.
ho il solo banco originale della nanya allo stato attuale, e vorrei girarlo a mio fratello che ha lo stesso a6ja-q002 e quindi andrebbe in pari di 2 gb a 533mhz.
in compenso io vorrei mettere 2 banchi da 1 Gb (kingstone o Corsair) a 667 mhz.
ora vorrei capire: ma per i timings più è alto il mumero o valore e migliore è? oppure viceversa?
ora in base alla mia richiesta di acquisto ed espansione della ram ho seleziomato dal "famoso sito" due modelli
1. kingstone ((clicca)) (http://www.promarkt.de/Kingston-ValueRAM--1024.0-MB-SODIMM-DDR2/de_DE/10000005402.prd)
2. Corsair ((clicca))
(http://www.promarkt.de/Corsair-ValueSelect-1024.0-MB-SODIMM/de_DE/10000016564.prd)
mi dite se in base alla specifiche del sito, anche se tedesco, vanno bene per l'a6ja-q002.....e se i relativi prezzi sono buoni, e sopratutto quale mi consigliate??
Inoltre una cuorisità ma fino a quanta ram è possibile espandere il nostro portatile?
Grazie a tutti
DeltaDirac
19-01-2008, 22:04
ho il solo banco originale della nanya allo stato attuale, e vorrei girarlo a mio fratello che ha lo stesso a6ja-q002 e quindi andrebbe in pari di 2 gb a 533mhz.
in compenso io vorrei mettere 2 banchi da 1 Gb (kingstone o Corsair) a 667 mhz.
ora vorrei capire: ma per i timings più è alto il mumero o valore e migliore è? oppure viceversa?
ora in base alla mia richiesta di acquisto ed espansione della ram ho seleziomato dal "famoso sito" due modelli
1. kingstone ((clicca)) (http://www.promarkt.de/Kingston-ValueRAM--1024.0-MB-SODIMM-DDR2/de_DE/10000005402.prd)
2. Corsair ((clicca))
(http://www.promarkt.de/Corsair-ValueSelect-1024.0-MB-SODIMM/de_DE/10000016564.prd)
mi dite se in base alla specifiche del sito, anche se tedesco, vanno bene per l'a6ja-q002.....e se i relativi prezzi sono buoni, e sopratutto quale mi consigliate??
Inoltre una cuorisità ma fino a quanta ram è possibile espandere il nostro portatile?
Grazie a tutti
UNA QUALUNQUE COPPIA DI 667 VA BENE. FREGATENE DEL TIMING, PIUTTOSTO MONTALE A REGOLA D'ARTE!!!!!
Per approfondimenti:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119&page=index-12
Ellenico
19-01-2008, 22:18
Ho la versione con microfono senza videocamera e non ho capito come usare il microfono con Teamspeak2; qualcuno mi può spiegare come far funzionare il microfono?
Grazie.
UNA QUALUNQUE COPPIA DI 667 VA BENE. FREGATENE DEL TIMING, PIUTTOSTO MONTALE A REGOLA D'ARTE!!!!!
Per approfondimenti:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119&page=index-12
era un consiglio che chiedevo.....non c'è bisogno di URLARE.....tra le 2 quale sceglieresti?
tutto quà :ciapet:
OutOfMind
19-01-2008, 23:24
era un consiglio che chiedevo.....non c'è bisogno di URLARE.....tra le 2 quale sceglieresti?
tutto quà :ciapet:
Io sotto il mio oltre il modulo originale ho una modulo della corsair, nn stare a chiederti quale fra le due prendo, è la stessissima cosa, quindi prendi la kingstone e risparmi circa 2€ :D
Inoltre una cuorisità ma fino a quanta ram è possibile espandere il nostro portatile?
Grazie a tutti
:rolleyes: :confused:
:rolleyes: :confused:
supporta massimo 2Gb...per via di leggere in prima pagina???
per via di leggere in prima pagina???
che significa?
fingolfin77
20-01-2008, 13:10
che significa?
che in prima pagina ci sono molte informazioni utili anche per te :)
compra le ram che costano meno, tanto tra ddr2 667 e ddr2 533, sul nostro notebook, non c'è differenza in termini di prestazioni.
Ellenico
20-01-2008, 14:56
Ho la versione con microfono senza videocamera e non ho capito come usare il microfono con Teamspeak2; qualcuno mi può spiegare come far funzionare il microfono?
Grazie.
Nessuno usa TS2 o altri programmi per capire da dove si regola il mic.
Thx.
che in prima pagina ci sono molte informazioni utili anche per te :)
compra le ram che costano meno, tanto tra ddr2 667 e ddr2 533, sul nostro notebook, non c'è differenza in termini di prestazioni.
ti ringrazio per i tuoi consigli......;)
DeltaDirac
20-01-2008, 21:22
era un consiglio che chiedevo.....non c'è bisogno di URLARE.....tra le 2 quale sceglieresti?
tutto quà :ciapet:
Era solo per non farti perdere tempo con una ricerca che non ti avrebbe portato a niente :D
Prendi 2 Corsair da 667 e vai tranquillo. Montale con cautela per scongiurare gli effetti delle cariche elettrostatiche (che molti sottovalutano) e godi.
Già che ci sei prendi anche una bella base ventilata e ti metti al riparo dalla calura...
Era solo per non farti perdere tempo con una ricerca che non ti avrebbe portato a niente :D
Prendi 2 Corsair da 667 e vai tranquillo. Montale con cautela per scongiurare gli effetti delle cariche elettrostatiche (che molti sottovalutano) e godi.
Già che ci sei prendi anche una bella base ventilata e ti metti al riparo dalla calura...
grazie per il consiglio, ma per montarle mi potresti dare ei suggerimenti proprio per evitare gli inconvenienti che dicevi tu?
;)
DeltaDirac
21-01-2008, 08:56
grazie per il consiglio, ma per montarle mi potresti dare ei suggerimenti proprio per evitare gli inconvenienti che dicevi tu?
;)
Ti ho risposto in PM
lissapan
21-01-2008, 19:42
Scusate! qualcuno mi può dare un consiglio su i migliori driver per la scheda video che posso montare con vista 32? grazie:help:
lissapan
22-01-2008, 09:26
Ciao a tutti allora metto qui le mie migliorie che ho avuto nel montare e testare la famosa cpu merom T7600:
1° si è velocizzato leggermente il sistema in generale non tanto come avvio del S.O. ma quando si aprono le varie applicazioni e programmi
2° come video games non ho trovato differenza, va be non è che sia un gran giocatore nel senso che l'ho provato solo con need for speed.
3° Encoding e decoding, ebbene si è qui dove ho trovato differenza tempi ridotti di un terzo.
4°La temperatura si è alzata di 4-5 gradi facendo un uso normale, mentre se si fa encoding! bè diventa un piastra dove ci si potrebbe fare le uova sono arrivato senza speedfun in funzione a 85 gradi però con speed acceso al maasimo lo si porta a 50 gradi.
Ecco il forum con il tremendo sospetto!
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=457&cp=21#comments
vedi le varie pagine che sono poste in basso..riassumento gli utenti che hanno installato il bios 2.18 come me..come te..e come tanti altri, si sono accorti che la data di rilascio del bios 2.17 dell'asus è più recente del bios 2.18.. La cosa tragica veramente è che anche se il 2.17 è più nuovo (ed è fatto appunto per montare fino ai t7600) winflash dell'asus riconosce il 2.18 come superiore e quindi non fa tornare alla versione 2.17..:cry:
io ancora non l'ho ordinato il 7600..quando l'ordinerò lo monterò se non dovesse vederlo mi armerò di pasienza e proverò a downgradare il bios a mio rischio e pericolo..fammi sapere se va cmq..io ho già raccolto un pò di informazioni per quanto riguarda il downgrade
Non è vero che non fa tornare alla versione bios predente...l'ho fatto io!!
Ecco il procedimento:
Per downgradare basta usare l'utility del bios, carichi il bios in una penna usb o in un cd poi entri nel bios al reboot usi l'utility "Start Easy Flash" e poi downgradi.
io ho levato il banchetto da 1 gb della nanya..
e ho messo due da 1 gb delle corsair..
e le differenze si vedono ad occhio..;)
ci volevano proprio..:sofico:
fingolfin77
22-01-2008, 22:58
io ho levato il banchetto da 1 gb della nanya..
e ho messo due da 1 gb delle corsair..
e le differenze si vedono ad occhio..;)
ci volevano proprio..:sofico:
si, passando da 1gb a 2gb la differenza è sensibile :)
si, passando da 1gb a 2gb la differenza è sensibile :)
grazie per i vostri consigli.....se tutto va bene dovrebbero arrivarmi i famosi banchetti da 1 GB domenica.....poi vi farò sapere ;)
fingolfin77
23-01-2008, 07:53
Non è vero che non fa tornare alla versione bios predente...l'ho fatto io!!
Ecco il procedimento:
Per downgradare basta usare l'utility del bios, carichi il bios in una penna usb o in un cd poi entri nel bios al reboot usi l'utility "Start Easy Flash" e poi downgradi.
Se scrivi per benino passo passo la procedura e la posti, la mettiamo in prima pagina così può essere utile a tutti :)
si, passando da 1gb a 2gb la differenza è sensibile :)
eh si..
si nota in tutto..
e poi basta guardare i grafici di everest..:rolleyes:
e poi basta guardare i grafici di everest..:rolleyes:
:confused: :confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
OutOfMind
23-01-2008, 19:40
Finalmente oggi sono andato a ritirare il notebook dal negozio dopo essere stato al centro assistenza, direi che sono stati molto rapidi, ho aspettato 2 settimane, credevo ci sarebbe voluto di più, morale mi hanno sostituito la scheda madre, ma secondo voi con la sostituzione di questa hanno sostituito anche il processore, la scheda video e tutto ciò che vi è installato? Così posso dire di avere un pc nuovo :D
Finalmente oggi sono andato a ritirare il notebook dal negozio dopo essere stato al centro assistenza, direi che sono stati molto rapidi, ho aspettato 2 settimane, credevo ci sarebbe voluto di più, morale mi hanno sostituito la scheda madre, ma secondo voi con la sostituzione di questa hanno sostituito anche il processore, la scheda video e tutto ciò che vi è installato? Così posso dire di avere un pc nuovo :D
a me quando l'avevano cambiata avevano cambiato solo gpu (perchè saldata sulla mb)....processore, ram, hdd e altri componenti "intercambiabili" sono rimasti gli stessi
OutOfMind
24-01-2008, 11:57
a me quando l'avevano cambiata avevano cambiato solo gpu (perchè saldata sulla mb)....processore, ram, hdd e altri componenti "intercambiabili" sono rimasti gli stessi
Beh almeno ci ho guadagnato una gpu nuova
supporta massimo 2Gb...per via di leggere in prima pagina???
ragazzi e se mettessi due banchi, ognuno da 2 GB....per un totale di 4GB di ram secondo voi il notebook lo supporta?
altrimenti la limitazione a 2Gb da dove deriva?
OutOfMind
24-01-2008, 15:38
Raga ho un piccolo problemino, ho cancellato la partizione di linux da windows tramite la gestione disco, poi ho messo il cd di windows per entrare nella consolle di ripristino per ripristinare il boot con il comando fixmbr, ma quando entro nella consolle dopo aver selezionato 1 cioè la partizione di windows, mi richiede la password di administrator, ma io nn ho impostato nessuna password e quindi lascio in bianco e spingo enter, ma mi dice nn valida e nn so come fare, qualcuno mi può aiutare?
Grazie
ragazzi e se mettessi due banchi, ognuno da 2 GB....per un totale di 4GB di ram secondo voi il notebook lo supporta?
altrimenti la limitazione a 2Gb da dove deriva?
non dovrebbe roconoscerli
la limitazione di 2gb c'è nella scheda tecnica sul sito dell'asus ed è stata riportata in prima pagina
DeltaDirac
24-01-2008, 18:37
ragazzi e se mettessi due banchi, ognuno da 2 GB....per un totale di 4GB di ram secondo voi il notebook lo supporta?
altrimenti la limitazione a 2Gb da dove deriva?
Per esempio dal Bios?
1. kingstone ((clicca)) (http://www.promarkt.de/Kingston-ValueRAM--1024.0-MB-SODIMM-DDR2/de_DE/10000005402.prd)
2. Corsair ((clicca))
(http://www.promarkt.de/Corsair-ValueSelect-1024.0-MB-SODIMM/de_DE/10000016564.prd)
scusate ma sono in DUAL CHANNELL?
scusate ma sono in DUAL CHANNELL?
:help: :rolleyes: :rolleyes: :help:
:help: :rolleyes: :rolleyes: :help:
non sono le ram ad essere in dual-channel ma è il bios che se vede 2 banchi di ram li mette in dual-channel!!!!
non sono le ram ad essere in dual-channel ma è il bios che se vede 2 banchi di ram li mette in dual-channel!!!!
Grazie Pappe
Ho un problema URGENTE....con il Bluetooth.
No riesco più ad installarlo dopo aver ripristinato windows.......non lo trovo nemmeno nelle periferiche...:cry:
ecco quando prova ad installarlo cosa mi appare
http://www.inworg.com/look/hotlink/3378089aff.jpg (http://www.inworg.com/my.php?file=3378089aff)
anche se clicco su OK non succede nulla e riappare di nuovo la stessa finestrina.
Mi Aiutate a risolvere....?
DeltaDirac
26-01-2008, 17:30
:help: :rolleyes: :rolleyes: :help:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
Ho un problema URGENTE....con il Bluetooth.
No riesco più ad installarlo dopo aver ripristinato windows.......non lo trovo nemmeno nelle periferiche...
ecco quando prova ad installarlo cosa mi appare
Che Service Pack hai montato su XP? Usi i drivers giusti? In prima pagina c'è un comodo rimando su:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/BTOOTH_XP_060220.zip
Prima... funzionava ?? ;)
Dd
SP 2........uso i driver Bluetooth_XP_V4.00.30 che non mi hanno ami dato problemi.
si prima funzionava....
DeltaDirac
26-01-2008, 18:15
SP 2........uso i driver Bluetooth_XP_V4.00.30 che non mi hanno ami dato problemi.
si prima funzionava....
Hai modo di fare un boot a Linux? Anche da CD potresti fare un po' di diagnosi (es. vedere se il comando lspci riesce a tracciare il controller oppure no)
Hai modo di fare un boot a Linux? Anche da CD potresti fare un po' di diagnosi (es. vedere se il comando lspci riesce a tracciare il controller oppure no)
ti giuro che non saprei come fare.....non uso e non ho mai usato linux
Ho un problema URGENTE....con il Bluetooth.
No riesco più ad installarlo dopo aver ripristinato windows.......non lo trovo nemmeno nelle periferiche...:cry:
ecco quando prova ad installarlo cosa mi appare
http://www.inworg.com/look/hotlink/3378089aff.jpg (http://www.inworg.com/my.php?file=3378089aff)
anche se clicco su OK non succede nulla e riappare di nuovo la stessa finestrina.
Mi Aiutate a risolvere....?
scusa te ma il messaggio in figura mi dice che non trova propio il dispositivo....o no?
DeltaDirac
27-01-2008, 10:29
ti giuro che non saprei come fare.....non uso e non ho mai usato linux
Se riesci a procurarti una *qualunque* distro Live di Linux (es. Ubuntu), fai il boot da li e vediamo se è un problema di O.S. o di altro tipo. Hai provato semplicemente a rimuovere i drivers Bluetooth e reinstallarli da zero?
Se l'installazione abortita lascia un log, prova a postare quello.
Dd
Se riesci a procurarti una *qualunque* distro Live di Linux (es. Ubuntu), fai il boot da li e vediamo se è un problema di O.S. o di altro tipo. Hai provato semplicemente a rimuovere i drivers Bluetooth e reinstallarli da zero?
Se l'installazione abortita lascia un log, prova a postare quello.
Dd
si ho provatoa rimuovere e reinstallare i driver....sempre con lo stesso risultato in figura.
e dove potrei trovarlo il log?
dimmi se a questo sito quei link (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/) sono uubuntu o linus e se mi possono servire
si ho provatoa rimuovere e reinstallare i driver....sempre con lo stesso risultato in figura.
e dove potrei trovarlo il log?
dimmi se a questo sito quei link sono uubuntu o linus e se mi possono servire
ma hai provato ad attivare (con la combinazione di tasti fn+f2) il bt come dice il messaggio prima di premere ok???
se non hai provato o hai provato ma nn è cambiato nulla assicurati di avere installata la wirelessconsole2 che si trova sul sito asus e che si occupa di accendere/spegnere bt e wlan a seconda della combinazione di tasti fn+f2
ma hai provato ad attivare (con la combinazione di tasti fn+f2) il bt come dice il messaggio prima di premere ok???
se non hai provato o hai provato ma nn è cambiato nulla assicurati di avere installata la wirelessconsole2 che si trova sul sito asus e che si occupa di accendere/spegnere bt e wlan a seconda della combinazione di tasti fn+f2
Grazie Pappe l'operazione che mi suggerivi tu l'ho provata, e wirelessconsole è installata.....caspita.....mi tortura questa cosa :mc:
lupino82
27-01-2008, 11:45
Grazie Pappe l'operazione che mi suggerivi tu l'ho provata, e wirelessconsole è installata.....caspita.....mi tortura questa cosa :mc:
devbi semplicemente abilitare il BT tramite fn+f2, l'iconcina ti dirà che l'hai attivata e potrai installarla, per questo ti kiede di collegarla...me l'ha fatto un sacco di volte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.