Libra: ecco la criptovaluta globale e stabile di Facebook

Libra: ecco la criptovaluta globale e stabile di Facebook

Facebook svela i piani sulla sua criptovaluta: associazione, meccanismo di stabilità del valore e obiettivi a lungo termine. Che sono molto ambiziosi. Tra i partecipanti al progetto Visa, Mastercard, Vodafone, Spotify, Uber e molti altri

di pubblicato il nel canale Web
Facebook
 
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia18 Giugno 2019, 23:23 #21
Non so essere ottimista..
Una volta compravi una cosa ed era tua.. adesso ti dicono che è un servizio e lo devi pagare ogni mese per avere la stessa cosa ma pagando sempre..
Una volta avevi dei soldi tutti tuoi ed eri felice.. li avevi in tasca e capivi che valore avevano e cosa potevi farci
Adesso ti dicono che devi smaterializzarmi e darli ad altri che sanno come gestirli al tuo posto è che al posto di averli tu è più sicuro che siano in internet in una blockchain che non puoi controllare e dove possono sparire per un bug..
Le auto sono un servizio
Le case diventeranno servizi etc
E tutto d’un colpo saremo utenti di un servizio e non più uomini e donne che vivono una vita ma che pagano un servizio per poter vedere la vita dche altri hanno programmato per noi

Boh.. sarà che sono vecchio ma quando ho iniziato a programmare anni fa non credevo che i pc sarebbero stati la nostra prigione..

Non riesco ad essere ottimista se penso che le multinazionali vogliono trasformare le nostre cose in servizi da pagare a vita
floc19 Giugno 2019, 00:59 #22
Originariamente inviato da: Therinai
Maronna che commenti catastrofisti, ma a me pare che l'economia sia ancora basata su assegni, banconote, bonifici e carte di credito.
Però, vabbeh, vi lascio galoppare la fantasia che male non fa, in fin dei conti mi faccio ancora delle grasse risate pensando a chi pensava di svoltare ristampando la lira o investendo in mining


quanto qualunquismo... Il nocciolo della questione è che dall'abolizione del gold standard in poi tutte queste belle cose sono CONVENZIONI e basta, senza valore. Alla pari del bitcoin (o chi per lui). La differenza è che questo libra è un bitcoin controllato dagli stessi che hanno fott*to la carta moneta in favore di numerini creati a caso.

Difficile non vederci marcio.

Originariamente inviato da: pabloski
Il denaro "buono" non è facilmente controllabile, ecco perchè vogliono eliminarlo. Capisco che sia gente che vive nel mondo di Alice e crede agli unicorni della BCE, Fed, ecc... Ma questi signori non hanno idea che i pastori stanno cercando in tutti i modi di restringere il recinto.

Quello che successe in Grecia col bank run fu un campanello d'allarme. Il sistema basato sul debito ( perchè è così che è fatto il nostro intero sistema finanziario ) non può reggere a simili impatti. Immagina se un bank run accadesse in tutta l'UE. Sarebbe la fine del sistema bancario.

E ovviamente chi c'ha il villone, lo yacht, l'aereo privato, le bat da 100, grazie ai lauti guadagni che fa gestendo il recinto finanziario, non vuole perdere la sua posizione.

E imho la criptovaluta di Facebook è un modo per imbrigliare la comunità cripto e riportarla sui binari controllati dalla solita cabala finanziaria.

Evidentemente la decentralizzazione a questa gente non piace, perchè dà potere all'uomo comune.


esatto. Poi non capisco come pensino di renderla "libera" se per creare un nodo di verifica ci vogliono 10m di dollari... Io lo vedo solo come un tentativo di infilarsi in un mercato che hanno capito essere il futuro per cercare di non perdere il treno. Mossa furba, ma che spero fallisca.

Originariamente inviato da: Notturnia
Non so essere ottimista..
Una volta compravi una cosa ed era tua.. adesso ti dicono che è un servizio e lo devi pagare ogni mese per avere la stessa cosa ma pagando sempre..
Una volta avevi dei soldi tutti tuoi ed eri felice.. li avevi in tasca e capivi che valore avevano e cosa potevi farci
Adesso ti dicono che devi smaterializzarmi e darli ad altri che sanno come gestirli al tuo posto è che al posto di averli tu è più sicuro che siano in internet in una blockchain che non puoi controllare e dove possono sparire per un bug..
Le auto sono un servizio
Le case diventeranno servizi etc
E tutto d’un colpo saremo utenti di un servizio e non più uomini e donne che vivono una vita ma che pagano un servizio per poter vedere la vita dche altri hanno programmato per noi

Boh.. sarà che sono vecchio ma quando ho iniziato a programmare anni fa non credevo che i pc sarebbero stati la nostra prigione..

Non riesco ad essere ottimista se penso che le multinazionali vogliono trasformare le nostre cose in servizi da pagare a vita


è esattamente il mio pensiero. La trasformazione di qualsiasi cosa da bene a servizio è un concetto molto americano che stanno silenziosamente esportando con successo (di pari passo con il debito). Nel mio piccolo cerco di evitarlo per quanto più possibile, ma viene da pensare che un giorno non molto lontano non avrò più questa scelta.
HackmanG19 Giugno 2019, 03:46 #23
Orca miseria, non solo fessobucco - un'autentica pestilenza - ma pure la fessovaluta! Brrr...
GTKM19 Giugno 2019, 08:30 #24
Originariamente inviato da: floc
quanto qualunquismo... Il nocciolo della questione è che dall'abolizione del gold standard in poi tutte queste belle cose sono CONVENZIONI e basta, senza valore. Alla pari del bitcoin (o chi per lui). La differenza è che questo libra è un bitcoin controllato dagli stessi che hanno fott*to la carta moneta in favore di numerini creati a caso.

Difficile non vederci marcio.



esatto. Poi non capisco come pensino di renderla "libera" se per creare un nodo di verifica ci vogliono 10m di dollari... Io lo vedo solo come un tentativo di infilarsi in un mercato che hanno capito essere il futuro per cercare di non perdere il treno. Mossa furba, ma che spero fallisca.



è esattamente il mio pensiero. La trasformazione di qualsiasi cosa da bene a servizio è un concetto molto americano che stanno silenziosamente esportando con successo (di pari passo con il debito). Nel mio piccolo cerco di evitarlo per quanto più possibile, ma viene da pensare che un giorno non molto lontano non avrò più questa scelta.


Concordo. Tutta sta scemenza dei servizi è una palese presa in giro, ma tanto ci sono orde di beoti felici di avere una intera vita in affitto.
Cfranco19 Giugno 2019, 09:18 #25
Una moneta non controllata ... ma controllata

Da Zuckerberg oltretutto

A me me pare 'na strunzata
mikypolice19 Giugno 2019, 09:25 #26
no, ma io dico... i minibot sono illegali, la Libra che non ha nessuna garanzia di copertura finanziaria (ha un basso rischio speculativo) ne fanno quanti ne vogliono nella Libra Reserve... Una moneta nella moneta... e poi quei co...ni di italiani che non vogliono accettare i minibot come pagamento da parte dello Stato Italiano e da un americano e qualche amico si farebbe inc....are anche chi lo ha messo al mondo... solo per fare tendenza e postare e dire a qualche amico "e si, ce li ho anche io"... povere anime schiave... meno male che non mi sono mai iscritto né su "fb" né su "Tw" né su "in" ne mai ci sarò... ed aggiungo che io i minibot li accetterei... basta fare qualche ricerca di grandi lustri economisti per capire che non sono illegali ma semmai è moneta "non a corso legale" che è ben diverso ed è anche contemplato dal regolamento europeo... italiani aprite gli occhi...
gd350turbo19 Giugno 2019, 09:34 #27
Originariamente inviato da: mikypolice
...italiani aprite gli occhi...


Io direi aprite gli occhi e chiudete facebook, popolo della terra !
amd-novello19 Giugno 2019, 09:38 #28
Originariamente inviato da: mikypolice
no, ma io dico... i minibot sono illegali, la Libra che non ha nessuna garanzia di copertura finanziaria (ha un basso rischio speculativo) ne fanno quanti ne vogliono nella Libra Reserve... Una moneta nella moneta... e poi quei co...ni di italiani che non vogliono accettare i minibot come pagamento da parte dello Stato Italiano e da un americano e qualche amico si farebbe inc....are anche chi lo ha messo al mondo... solo per fare tendenza e postare e dire a qualche amico "e si, ce li ho anche io"... povere anime schiave... meno male che non mi sono mai iscritto né su "fb" né su "Tw" né su "in" ne mai ci sarò... ed aggiungo che io i minibot li accetterei... basta fare qualche ricerca di grandi lustri economisti per capire che non sono illegali ma semmai è moneta "non a corso legale" che è ben diverso ed è anche contemplato dal regolamento europeo... italiani aprite gli occhi...


alla troika non piacciono quindi non se ne fa nulla
StIwY19 Giugno 2019, 09:40 #29
E' finita. Non ci libereremo mai di montagna di zucchero e la sua piattaforma del menga.
gd350turbo19 Giugno 2019, 09:45 #30
Originariamente inviato da: StIwY
E' finita. Non ci libereremo mai di montagna di zucchero e la sua piattaforma del menga.


Purtroppo sarà così, acquisirà sempre maggiore potenza/rilevanza/importanza ecc.ecc..

C'è stata una puntata di black mirror, in cui si descriveva un mondo in cui la vita delle persone era basata sui social e dai like, triste premonizione di quello che ci aspetta !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^