Libra: ecco la criptovaluta globale e stabile di Facebook

Facebook svela i piani sulla sua criptovaluta: associazione, meccanismo di stabilità del valore e obiettivi a lungo termine. Che sono molto ambiziosi. Tra i partecipanti al progetto Visa, Mastercard, Vodafone, Spotify, Uber e molti altri
di Andrea Bai pubblicato il 18 Giugno 2019 nel canale Web
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsiderando poi la diffusione di what's app e fb...
Se poi magari sarà una cosa facile e in un certo senso 'anonima' priva di intrusione e indagini tipo bitcoin farà la felicità di tutti quelli che operano sottobanco traffici e traffichetti.
Però se non avrà la volatilità di valore come i bit coin.. Quanto sarà attraente??
Piano, piano... anonima un par de ciufoli... se è digtal-virtuale non è certo anonima. L'unico mezzo di scambio che assicura un po' (e non del tutto) di riservatezza resta il denaro contante che ovviamente stanno facendo di tutto per farlo sapririe. Oltretutto adottando una block-chain è anche distribuita entracciabile da chi ne ha interesse... altro che anonima.
Flame forse, ma assolutamente azzeccato, tenuto conto che ogni mezzo per eliminare il denaro buono è ampiamente caldeggiato dalle governance finanziarie... e poi ci daranno dei complottisti...
I problemi verranno fuori quando ci sarà la prossima crisi, con brusche fluttuazioni dei cambi euro/dollaro/altre monete.
detiene un impero di dati e adesso lo sta tramutando in un impero economico con dei sudditi legati a doppio filo a lui..
sarà dura liberarsi poi del problema..
se poi passa questa via allora avremo le monete di Apple, quelle di Google quelle di amazon di facebook etc.. e ci saranno i tassi di cambio fra di loro e di conseguenza perderemo più soldi dell'attuale sistema..
inoltre il fallimento di un colosso di questi o il suo ridimensionamento potrebbe voler dire la sparizione dei finti soldi.. presente i Linden-Dollar ?
Una volta per digital divide si intendeva le aree non raggiunte dalla banda larga... fra un po' dovremo intendere l'economia reale da quella virtuale. Il problema è che una economia è affidabile quando può contare su solide basi. Qui invece parliamo di volubilità, incertezze e concorrenza o suon di ribasso. Non riesco ad immaginarmi il futuro, ma ho una sensazione di involuzione più che di crescita... che poi prima o poi avverrà, è fisiologica. La crescita infinita è impossibile.
Beh, fondamentalmente sono la stessa cosa... emissione di credito da chi non ne ha sovranità e quindi pontenzialmente fuffa!
Il resto per noi cambia poco pagare o ricevere in euro,dollari, shitcoin o altro, basta che ci sia una riserva che garantisca il valore nel medio periodo.
Il denaro "buono" non è facilmente controllabile, ecco perchè vogliono eliminarlo. Capisco che sia gente che vive nel mondo di Alice e crede agli unicorni della BCE, Fed, ecc... Ma questi signori non hanno idea che i pastori stanno cercando in tutti i modi di restringere il recinto.
Quello che successe in Grecia col bank run fu un campanello d'allarme. Il sistema basato sul debito ( perchè è così che è fatto il nostro intero sistema finanziario ) non può reggere a simili impatti. Immagina se un bank run accadesse in tutta l'UE. Sarebbe la fine del sistema bancario.
E ovviamente chi c'ha il villone, lo yacht, l'aereo privato, le bat da 100, grazie ai lauti guadagni che fa gestendo il recinto finanziario, non vuole perdere la sua posizione.
E imho la criptovaluta di Facebook è un modo per imbrigliare la comunità cripto e riportarla sui binari controllati dalla solita cabala finanziaria.
Evidentemente la decentralizzazione a questa gente non piace, perchè dà potere all'uomo comune.
Siamo passati da secoli in cui i nostri avi si sono fatti il mazzo per lasciarci qualcosa di tangibile e adesso stiamo gettando tutto il mondo reale per dei bit.. inizio a sperare in un brillamento che fermi questa follia.. io capisco che chi vuole governare lo veda come la soluzione giusta ma stiamo impoverendo l’umanità togliendo tutto il potere all’uomo per lasciarlo sempre di più alle macchine e ad algoritmi.. chissà quanto manca al nuovo Medioevo e se sarà possibile uscirne vivi come accadde secoli fa..
a me sembra che stiamo andando contro un muro e acceleriamo pure..
chissà le commissioni per il cambio e chi se le intasca.
Però, vabbeh, vi lascio galoppare la fantasia che male non fa, in fin dei conti mi faccio ancora delle grasse risate pensando a chi pensava di svoltare ristampando la lira o investendo in mining
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".