Recensione Nothing Phone (2a): il giusto medio gamma con stile unico!
_L.jpg)
Nothing colpisce ancora e lo fa questa volta nella fascia di mercato media. Lo fa con il nuovo Phone (2a) che cerca di scavalcare la concorrenza affollatissima in questa fascia proponendo uno smartphone giovanile, originale, di stile e con specifiche tecniche che possano invogliare chi non vuole spendere troppo. Cerchiamo di capire se ha fatto centro
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 05 Marzo 2024 nel canale TelefoniaNothing
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi le possibilità sono due... o è veramente un gran bel telefono e Nothing la nuova gallina dalle uova d'oro... o...
o
Una delusione
Sinceramente non ho trovato nulla di buono in questo Nothing Phone (2A). L’interfaccia glyph è pressochè inutile e anche fastidiosa, dato che alle volte pari che flashi pure senza motivo; lo schermo del telefono si accende ogniqualvolta lo si prenda in mano e non è possibile disattivare questa feature; i tasti di navigazione non sono nemmeno presenti e occorre fare tutto tramite gesti, il che però è scomodo, e inoltre le animazioni che ne derivano sono fastidiose. Addirittura anche per visualizzare le schede è necessario ricorrere ai gesti, ma ciò è scomodissimo. L’OS ha l’app drawler, ma per visualizzare le varie app è necessario fare uno swipe, dalla parte in basso a sinistra del desktop da sotto in sopra, cosa che praticamente occorre apprendere per caso. I vari widget aggiuntivi rispetto a quelli standard di android sono irrilevanti (come ad es. il registratore, che però non registra le chiamate). Infine il telefono ha sia lo schermo sia la parte posteriore estremamente riflettenti, e soprattutto ora che è estate dà molto fastidio vedere in continuazione questi riflessi prodotti dal telefono.Non condivido nulla, dato che le gesture si possono cambiare dal relativo menù GESTI, la funzione del display che se lo tocchi si attiva la puoi disabilitare sempre dal menù GESTI e tutte le altre che hai elencato non sono problematiche, ma funzioni standard degli ultimi android. Vuoi i tre tastini sotto? Menu GESTI e decidi tu cosa e come averli. Ti do ragione solo sui led che sono inutili, per lo più. Ma prendere questo smartphone per i led, sarebbe una forzatura da bimbiminkia.
La reparto fotografico è ben ottimizzato?
Ancora non ho avuto modo di testarlo coerentemente. In settimana, se vuoi, ti aggiorno sul comportamento delle fotocamere. La frontale per ora non mi pare niente male. Lo scontornamento è eccellente, almeno nelle situazioni in cui l'ho utilizzato io
Le fotocamere fanno bene il loro lavoro e l'autofocus è eccellente.
Anche da non esperto di fotografia, posso osare di dire che le foto le fa bene, semplicemente giuste, colori equilibrati e con poca luce non c'è molto rumore come invece temevo, erroneamente.
I video sono ben stabilizzati e riportano fedelmente le scene riprese.
Non do voti, non ne ho le competenze, ma lo ritengo un ottimo terminale, con un software super curato. Il telefono è sempre reattivo, con degli ottimi effetti di transizione, personalizzabili. Sembra sempre, passatemi il termine, "leggero", pronto a farti fare quello che volevi fare.
In più, mi piace come sta in mano, facilmente impugnabile per me che ho mani molto piccole, nonostante sia comunque un 6,7 pollici.
Se emergeranno problemi, insoddisfazioni per qualche aspetto o cambii di comportamento del telefono ve lo farò presente. Ma se non aggiorno più, significa che continuo a trovarmici bene.
Lascio come ultima cosa il discorso led o " Glyphs" che dire si voglia;
Non servono a granché. Ma questo era prevedibile ancora prima di possederne uno. In alcuni, ristrettissimi contesti sono anche simpatici, ma, la loro presenza la ritengo più un tratto distintivo che una funzionalità (utile).
Finisco dicendo che quanto riportato sopra è una mia opinione, frutto di soli 7 giorni di utilizzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".