Sony Xperia XZ1 Compact: un grande smartphone in un piccolo guscio

Sony Xperia XZ1 Compact è un dispositivo dalle dimensioni estremamente compatte, addirittura anacronistiche, ma caratterizzato al tempo stesso da prestazioni molto elevate ed equipaggiato con un'ottima fotocamera. In queste dimensioni lo smartphone ha anche un doppio speaker frontale e la certificazione IP-68. Nella nostra recensione trovate le nostre impressioni.
di Nino Grasso pubblicato il 21 Dicembre 2017 nel canale TelefoniaSonyXperia
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me lo Z3c faceva due giorni.
- audio in vivavoce basso nonostante i due speaker frontali
- sensore di luminosità poco reattivo
- fotocamera non all'altezza dei concorrenti, considerando il blasone del marchio
Inoltre pare abbiano eliminato il double tap to wake e la situazione root, a quanto leggo su XDA, è tutt'altro che rose e fiori (piuttosto paradossale considerando che Substratum si basa proprio sul theme engine di Sony e aderiscono pure all'AOSP Project!).
Pur rimanendo l'acquisto obbligato per chi cerca LO smartphone <5" (iphone SE escluso s'intende), questi piccoli difetti mi stanno frenando dal prenderlo. Ed anche la curiosità di vedere il nuovo design Mirai che prenderà il posto (o affiancherà
Prova a "cambiare batteria"
1CM di spessore !!!
Che senso ha farlo compatto se poi diventa spesso ?
1CM di spessore !!!
Che senso ha farlo compatto se poi diventa spesso ?
Che lo puoi usare comunque con una mano
E ti dirò di più, il fatto che sia un pò spesso lo rende anche molto ergonomico secondo me.
Inoltre questo permette di avere il tasto di sblocco con sensore di impronte a lato che secondo me è la soluzione più comoda e naturale in assoluto visto che tirando fuori il telefono dalla tasca hai già il pollice sul tasto di sblocco, stessa cosa prendendolo su da un tavolo usi l'indice ad esempio.
A dirla tutta da un tavolo sarebbe più comodo il faceid ma comunque il tasto laterale lo trovo un buon compromesso.
E ti dirò di più, il fatto che sia un pò spesso lo rende anche molto ergonomico secondo me.
Inoltre questo permette di avere il tasto di sblocco con sensore di impronte a lato che secondo me è la soluzione più comoda e naturale in assoluto visto che tirando fuori il telefono dalla tasca hai già il pollice sul tasto di sblocco, stessa cosa prendendolo su da un tavolo usi l'indice ad esempio.
A dirla tutta da un tavolo sarebbe più comodo il faceid ma comunque il tasto laterale lo trovo un buon compromesso.
Ergonomico ma poi quando lo infili nei pantaloni sporge.
1CM di spessore !!!
Che senso ha farlo compatto se poi diventa spesso ?
Il fatto che tu non lo capisca e debba chiederlo significa che il telefono non fa per te. Goditi pure le sottilette da 5 pollici e oltre.
5" ? Ma questo Sony è un 4.6", non è proprio così compatto come l'iPhone SE ...
Usarlo con una mano a meno che non hai una apertura pollice/mignolo di ben oltre 20cm fai fatica con questo, e se non guadagna nemmeno in tascabilità per me è inutile. Per l'eronomia sui modelli dai 5" in sù basta usare anche l'altra mano e l'hai già superato.
Per altro costa un sacco di soldi, non capisco che motivo avrà di esistere quando apparirà l'SE 2.
Usarlo con una mano a meno che non hai una apertura pollice/mignolo di ben oltre 20cm fai fatica con questo, e se non guadagna nemmeno in tascabilità per me è inutile. Per l'eronomia sui modelli dai 5" in sù basta usare anche l'altra mano e l'hai già superato.
Per altro costa un sacco di soldi, non capisco che motivo avrà di esistere quando apparirà l'SE 2.
Io ho l'SE e concordo sulla validità dei 4", su questo nulla da obiettare.
Tuttavia prima avevo uno Z3 Compact e ho avuto, per pochi giorni ammetto, un 5". Se è vero che i 4.6" non sono i 4", è altrettanto vero che non sono nemmeno i 5". L'uso a una mano si può fare per buona parte delle cose, col 5" non faccio quasi nulla.
Aggiungo, con non poca amarezza, che l'ipotetico SE 2 sarà quasi di sicuro un telefono che non accontenterà tutti gli attuali possessori di SE. Si parla di schermo più grande a parità di dimensioni esterne, di cerotto sullo schermo, di assenza del jack da 3.5... e di sicuro al lancio costerà più di questo Sony.
Molti magari saranno felici, io in quel caso tornerei al Sony.
Ma il mio SE funziona ancora bene e lo tengo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".