Xiaomi Mi 6 recensione: bello, fluido e costa poco

Xiaomi Mi 6 recensione: bello, fluido e costa poco

Xiaomi si conferma fra i produttori più temibili anche in questa generazione, con Mi 6 che rappresenta una fra le proposte al top del produttore. Non ha caratteristiche esclusive che fanno gridare al miracolo, né cornici striminzite, tuttavia è bello, ben fatto, ha ottimi materiali ed è anche dannatamente fluido e reattivo. Nella pagina trovate la nostra recensione completa.

di pubblicato il nel canale Telefonia
Xiaomi
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
domthewizard05 Luglio 2017, 17:33 #21
Originariamente inviato da: Marko#88
Ma a parte copiare Apple, qual è il motivo per rimuovere il jack da 3.5?

a parità di cuffie, quelle con usb type-c sono più performanti di quelle con jack. a loro cambia in termini costruttivi, risparmiano i pochi centesimi (moltiplicati per N milioni) del jack e possono ridurre di un paio di mm lo spessore perchè hanno meno ingombro; all'utente cambia che può utilizzare le classiche cuffie con adattatore, ma non può comprare cuffie cinesi da 1€ con type-c



detto ciò io sarei mooooooooooooooolto restìo a rinunciarci
Bestio05 Luglio 2017, 18:03 #22
Originariamente inviato da: Marko#88
Ma a parte copiare Apple, qual è il motivo per rimuovere il jack da 3.5?
E poi, tutti quelli che davano degli idioti e delle pecore a chi comprava iPhone 7, adesso dove sono?


Solitamente la "scusa" è quello della impermeabilità, dove il jack potrebbe risultare un punto debole.
Ma io non faccio certo le immersioni con lo smartphone appresso, mentre invece la musica ce la ascolto, percui voglio attaccarci le mie Sennheiser in-ear o le mie Beyerdynamic over ear senza bisogno di un adattatore che oltre a poter compromettere la qualità, perderei in un nanosecondo.

Ma perlomeno sono coerente, non ho mai voluto aver niente a che fare con Apple proprio per questi motivi, e di certo non comprerei mai un Android con le stesse limitazioni, (perlomeno finchè ci saranno alternative.)
Comunque nemmeno mi sognere di dare degli idioti o delle pecore a chi compre un Iphone o uno Xiaomi, ognuno ha le proprie esigenze/priorità ed i propri soldi li spende come vuole.

P.S. Certo che però se un domani dovessero uscire cuffie professionali USB-C che hanno dei reali vantaggi rispetto all'ormai obsoleto Jack, potrei anche cambiare idea.
Marko#8805 Luglio 2017, 20:04 #23
Originariamente inviato da: domthewizard
a parità di cuffie, quelle con usb type-c sono più performanti di quelle con jack. a loro cambia in termini costruttivi, risparmiano i pochi centesimi (moltiplicati per N milioni) del jack e possono ridurre di un paio di mm lo spessore perchè hanno meno ingombro; all'utente cambia che può utilizzare le classiche cuffie con adattatore, ma non può comprare cuffie cinesi da 1€ con type-c



detto ciò io sarei mooooooooooooooolto restìo a rinunciarci



Originariamente inviato da: Bestio
Solitamente la "scusa" è quello della impermeabilità, dove il jack potrebbe risultare un punto debole.
Ma io non faccio certo le immersioni con lo smartphone appresso, mentre invece la musica ce la ascolto, percui voglio attaccarci le mie Sennheiser in-ear o le mie Beyerdynamic over ear senza bisogno di un adattatore che oltre a poter compromettere la qualità, perderei in un nanosecondo.

Ma perlomeno sono coerente, non ho mai voluto aver niente a che fare con Apple proprio per questi motivi, e di certo non comprerei mai un Android con le stesse limitazioni, (perlomeno finchè ci saranno alternative.)
Comunque nemmeno mi sognere di dare degli idioti o delle pecore a chi compre un Iphone o uno Xiaomi, ognuno ha le proprie esigenze/priorità ed i propri soldi li spende come vuole.

P.S. Certo che però se un domani dovessero uscire cuffie professionali USB-C che hanno dei reali vantaggi rispetto all'ormai obsoleto Jack, potrei anche cambiare idea.


Quello che volete, di certo se Apple non si fosse lanciata in sta cazzata, Xiaomi non lo avrebbe mai fatto

Anch'io passerei a cuffie USB-C se ci fossero vantaggi tangibili ma questi vantaggi non ci sono... però ricordo bene, alla notizia di iPhone 7 senza jack, i vari hater Apple (Bestio, non mi riferisco a te ovviamente) ad insultare "la gente che ancora compra questa marca" , le "pecore" etc... Poco dopo è uscito un Motorola senza jack e adesso anche questo. Mi sa che sono più pecore i produttori che i clienti
Di sicuro i cinesi sono quelli con meno fantasia ma questo si sapeva già.

Detto questo, l'unico motivo potrebbe essere l'impermeabilità, un foro d'ingresso in meno per liquidi e polvere...ma facciamo che per ora sto bene così io

Al di la di tutto, gli Xiaomi sono ottimi telefoni, non sono per tutti e non sono i migliori, specie se si pagano cifre vicine agli occidentali... ma offrono parecchio.
HwWizzard05 Luglio 2017, 23:52 #24
Originariamente inviato da: Bestio
Solitamente la "scusa" è quello della impermeabilità, dove il jack potrebbe risultare un punto debole.
Ma io non faccio certo le immersioni con lo smartphone appresso, mentre invece la musica ce la ascolto, percui voglio attaccarci le mie Sennheiser in-ear o le mie Beyerdynamic over ear senza bisogno di un adattatore che oltre a poter compromettere la qualità, perderei in un nanosecondo.

Ma perlomeno sono coerente, non ho mai voluto aver niente a che fare con Apple proprio per questi motivi, e di certo non comprerei mai un Android con le stesse limitazioni, (perlomeno finchè ci saranno alternative.)
Comunque nemmeno mi sognere di dare degli idioti o delle pecore a chi compre un Iphone o uno Xiaomi, ognuno ha le proprie esigenze/priorità ed i propri soldi li spende come vuole.

P.S. Certo che però se un domani dovessero uscire cuffie professionali USB-C che hanno dei reali vantaggi rispetto all'ormai obsoleto Jack, potrei anche cambiare idea.


Capisco tutto il tuo discorso e ci sta. L'unica cosa che non torna è perché dovresti perdere l'adattatore. Una volta attacco perderlo ti ci devi mettere d'impegno
FirstDance06 Luglio 2017, 09:23 #25
Originariamente inviato da: Hinterstoisser
A quest'ora, se era un iPhone ad essere presentato senza il jack per gli auricolari, saremmo come minimo alla ottava pagina con fiumi e fiumi di parole inutili dei soliti Haters.
Basta cambiare il nome del telefono, per spegnere ogni polemica...


in realtà le polemiche ci sono lo stesso. il fatto che togliere il jack è una cazzata e basta, indipendentemente da chi la fa. Apple ha fatto una cazzata e Xaomi ha fatto una cazzata.
Alekos Panagulis06 Luglio 2017, 09:45 #26
Vi ricordo che Apple non è stata la prima a togliere il jack.
Gli iniziatori di questo flagello sono stati LeEco e Motorola. Apple è venuta dopo (come al solito) consolidando la tendenza.
DjLode06 Luglio 2017, 09:59 #27
Originariamente inviato da: Marko#88
Detto questo, l'unico motivo potrebbe essere l'impermeabilità, un foro d'ingresso in meno per liquidi e polvere...ma facciamo che per ora sto bene così io


Che io sappia il jack audio e quello microusb sono "stagni". Nel senso che non entra acqua perchè non hanno in realtà buchi.
Però è un retaggio di qualcosa che forse ho letto o mi hanno detto... quindi non so se corrisponda a verità.
Ci sono però tanti dispositivi che funzionano in acqua e hanno il jack audio.
Marko#8806 Luglio 2017, 10:13 #28
Originariamente inviato da: DjLode
Che io sappia il jack audio e quello microusb sono "stagni". Nel senso che non entra acqua perchè non hanno in realtà buchi.
Però è un retaggio di qualcosa che forse ho letto o mi hanno detto... quindi non so se corrisponda a verità.
Ci sono però tanti dispositivi che funzionano in acqua e hanno il jack audio.


Effettivamente funzionano tramite il contatto perimetrale, ci sta che siano chiusi... comunque poco importa, ribadisco che a me non interessa nulla. Trovo solo ridicolo che gli hater dei forum si siano scagliati tutti contro iPhone e nessuno contro gli altri. Ma certe persone sono così, non ci si può fare nulla...patetici.
Alekos Panagulis06 Luglio 2017, 10:23 #29
Originariamente inviato da: DjLode
Che io sappia il jack audio e quello microusb sono "stagni". Nel senso che non entra acqua perchè non hanno in realtà buchi.
Però è un retaggio di qualcosa che forse ho letto o mi hanno detto... quindi non so se corrisponda a verità.
Ci sono però tanti dispositivi che funzionano in acqua e hanno il jack audio.


Sono stagni solo se il produttore si preoccupa di renderli tali. Non sono stagni di per sé. Guarda caso il motivo per cui il Mi6 ha fallito le prove di impermeabilità è proprio la presa usb c che non ha le guarnizioni stagne.
DjLode06 Luglio 2017, 10:42 #30
Originariamente inviato da: Marko#88
Effettivamente funzionano tramite il contatto perimetrale, ci sta che siano chiusi... comunque poco importa, ribadisco che a me non interessa nulla. Trovo solo ridicolo che gli hater dei forum si siano scagliati tutti contro iPhone e nessuno contro gli altri. Ma certe persone sono così, non ci si può fare nulla...patetici.


Sì sì, non entravo nel merito di questo discorso, ma solo su quello "tecnico" diciamo.

Originariamente inviato da: Alekos Panagulis
Sono stagni solo se il produttore si preoccupa di renderli tali. Non sono stagni di per sé. Guarda caso il motivo per cui il Mi6 ha fallito le prove di impermeabilità è proprio la presa usb c che non ha le guarnizioni stagne.


Io avevo proprio capito che i connettori lo fossero a prescindere. Bene a sapersi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^