BQ Aquaris X: lo smartphone venuto dalla Spagna che sfida i grandi

L’azienda spagnola che ha dato i natali al primo smartphone con Ubuntu continua a proporre una valida alternativa ai grandi produttori con device sempre performanti, ben fatti e soprattutto con prezzo conveniente. Il nuovo Aquaris X non è da meno e in questa recensione vi diciamo cosa ci ha colpito.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 13 Giugno 2017 nel canale TelefoniaBQAndroid
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon hai mai avuto un BQ
Di portare in alto la mano non hanno niente, sono dei nerdoni di fondo.
Buona la loro filosofia d'impresa, buonissimi i loro prodotti.
se è vero quanto scrivono sopra hai dimostrato solo che non apprezzi il valore beh aggiunto rispetto al cinesone
una che in questo thread non è stata mezionata, è che il tool per il fw che forniscono permette di sbloccare direttamente il bootloader e senza invalidare la garanzia (e parallelamente forniscono anche i sorgenti via github)
cmq sia poi è sempre questione di preferenze personali (possibilmente anche oggettive)
una che in questo thread non è stata mezionata, è che il tool per il fw che forniscono permette di sbloccare direttamente il bootloader e senza invalidare la garanzia (e parallelamente forniscono anche i sorgenti via github)
cmq sia poi è sempre questione di preferenze personali (possibilmente anche oggettive)
ps: anche il look 'understated' (della v nera specialmente) ha inciso per quanto mi riguarda, anche se solo marginalmente
la non notorietà (ai più
sono senza dubbio dettagli ed è questione soggettiva, ma in ogni caso possono contare
cmq sia, penso che per trovare una definizione di 'soldi buttati' si debba guardare più ad altri prodotti (tutto considerato)
e certamente, vedremo. finchè non si prova...
anche io sono tentato da xiaomi però bq offre android stock che per me è indubbiamente un plus!
si lo so, per xiaomi ci sono le rom cucinate però non è la stessa cosa...
io, al momento, sarei indeciso tra i due...
però è anche vero che non ho esigenze di sostituzione...
Si può preferire questo terminale (lo trovo personalmente interessante) uno Xiaomi o uno di altra marca, ma dire inesattezze non va bene.
Io e mia moglie abbiamo 2 Xiaomi, entrambi con banda 20:
lei il Redmi 3S (in pratica oggi sostituito dal 4X)
io il Redmi Note 4 Internazionale.
Ribadisco, banda 20 per entrambi, il mio assolutamente raffrontabile con lo smartphone della discussione:
3Gb di Ram, 32 di rom, Snap 625 (è uscito prima), batteria da 4.000 che con un uso non intenso mi fa tranquillamente 2 giorni, schermo da 5,5.
Con Banda 20 si trova ancora anche il Redmi Note 3 Internazionale, il Redmi 4A Internazionale, il Redmi 4X Internazionale e il Note 2 Internazionale.
Dagli shop seri con S.O. stock, lingua italiana e playstore ufficiale, ed aggiornamenti OTA ufficiali
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".