Xiaomi Redmi 4 Pro recensione: tanta batteria in poco spazio

Xiaomi Redmi 4 Pro recensione: tanta batteria in poco spazio

Xiaomi Redmi 4 Pro si è fatto conoscere per via di alcuni motivi: primo fra tutti la batteria da 4.100 mAh abbinata ad un display da 5 pollici, il tutto in uno smartphone con una buona dotazione hardware e un prezzo di listino estremamente accattivante. Si candida fra i migliori dispositivi con lunga durata della batteria e dimensioni compatte, ed è anche fra i modelli più economici. Ma non è uno smartphone per tutti.

di pubblicato il nel canale Telefonia
Xiaomi
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giouncino08 Febbraio 2017, 09:10 #11

FOTOCAMERA

Volevo solo informare la redazione che il limite dei filmati in FullHD è dato dall'app stock e NON dal SoC o dal sensore, infatti installando la app "open camera" è possibile effettuare filmati in 4K.

Detto questo io lo uso come unico telefono dal 28 Dicembre con grande soddisfazione.
Il telefono è 100% stabile ma sono doverose alcune precisazioni:

- in 3G le notifiche (e so anche la musica di spotify) gracchiano leggermente in momenti a caso, è un bug ancora non risolto

- il vivavoce ha un volume un po' basso

- in alcuni esemplari il microfono secondario di soppressione del rumore inficia la conversazione telefonica quando si allontana la bocca dal microfono principale (per fortuna il mio non ha questo problema)

A parte questo è il miglior telefono che abbia mai avuto.
La batteria è impressionante, con un uso leggero e spegnendolo la notte ho fatto 4 gg e mezzo con una sola carica.
Cloud7608 Febbraio 2017, 10:42 #12
Originariamente inviato da: Bivvoz
Il bootloader lo puoi sbloccare tramite tool xiaomi, creando un account xiaomi e richiedendo l'abilitazione.
Nel forum c'è un thread apposta sulla MIUI (la rom xiaomi) dove trovi più informazioni, se no sul sito MIUI.it che è il sito italiano non ufficiale di riferimento.
Io ho un redmi 3s che ho sbloccato, brickato, ribloccato, risbloccato, ecc. più e più volte quindi mi sono fatto un po' di esperienza


E ma che casino, che la lasciassero abilitata e buonanotte, che gli costa?
megthebest08 Febbraio 2017, 10:48 #13
Originariamente inviato da: Bivvoz
Il bootloader lo puoi sbloccare tramite tool xiaomi, creando un account xiaomi e richiedendo l'abilitazione.
Nel forum c'è un thread apposta sulla MIUI (la rom xiaomi) dove trovi più informazioni, se no sul sito MIUI.it che è il sito italiano non ufficiale di riferimento.
Io ho un redmi 3s che ho sbloccato, brickato, ribloccato, risbloccato, ecc. più e più volte quindi mi sono fatto un po' di esperienza

Per chi è in dubbio sulla banda 20 può sempre prendere un redmi 3s versione internazionale con banda 20.
Rispetto al redmi 4 pro ha lo schermo 1280x720 al posto che 1920x1080 e ha lo snapdragon 430 al posto del 625 ma per ilr esto è uguale ed è un buon telefono.
Se no redmi note 3 pro sempre internazionale con banda 20 che è un fullhd con snapdragon 650 ma 5.5"


Originariamente inviato da: Cloud76
E ma che casino, che la lasciassero abilitata e buonanotte, che gli costa?


con il redmi 4 pro (ma anche gli altri della serie redmi4) non servono più tutti questi giri..
la rom global ufficiale ha tutte le lingue, non necessita di richiesta di sblocco o uso di software da pc.
Si installa tramite updater (app aggiornamento) direttamente sul telefono, dopo aver scaricato lo zip nella memoria interna:
http://en.miui.com/download-320.html
Cloud7608 Febbraio 2017, 11:33 #14
Pardon forse avevo capito male io. Avevo capito che con quella procedura si sbloccava la banda 20, il mio commento era inteso a quello, non la possono lasciare abilitata e buonanotte, che gli costa? Il soc la supporta perchè castrarlo? Tanto sanno che è richiesta e che viene venduto anche dove serve. Se si installa la rom global per l'italiano che abiliti automaticamente le bande che servono in Italia, non mi pare difficile.
Giouncino08 Febbraio 2017, 11:52 #15
La banda 20 richiede anche dell'HW: es antenna, non la mettono perchè in Cina non è usata ed essendo un terminale destinato al mercato cinese non ha la banda 20 abilitata.
La ROM Global, include soltanto tutte le altre lingue (oltre a Cinese ed Inglese) ed i servizi google (playstore, ecc...).

Se fanno la versione di telefono "international" avrà la banda 20.

Personalmente non ne sento la mancanza, la banda 20 4G è la più lenta e va all'incirca come il 3G, quindi tanto vale.
Poi se uno ci tiene ad andare in 4G con 3 non avrà problemi (non usa la banda 20)
TonyVe08 Febbraio 2017, 11:52 #16
Originariamente inviato da: calabar
- Banda 20: ma l'uso della ROM internazionale non sblocca la banda 20? Montando uno Snapdragon 625 il modem dovrebbe supportarla.



No.
Non sblocca.
I device Xiaomi senza B20 ma sbloccabile via software sono 1 o 2.
O esce sul mercato l'internazionale (che poi è il modello per Taiwan) con B20 disponibile o NON si sblocca.

Si è provato più volte a sbloccare su più device ma si arriva sempre al punto che non funziona pur trovando la riga di codice adatta, tranne appunto due vecchi device (tipo il primo Mi Note mi pare).
mminniti08 Febbraio 2017, 12:49 #17
ma qualcuno ha idea dove trovarlo? la versione snapdragon non sono riuscito a vederla da nessuna parte...
1mp3r4t0r08 Febbraio 2017, 16:04 #18
Per il momento sono un felice possessore di Redmi Note 3 Pro International (o Special, con banda 20). Ottimo telefono e durata della batteria davvero notevole, arrivo a 2 giorni pieni con utilizzo intenso, il doppio con scarso utilizzo. Peccato solo sia un'avventura trovare una cover compatibile
bex08 Febbraio 2017, 21:00 #19
Originariamente inviato da: megthebest
con il redmi 4 pro (ma anche gli altri della serie redmi4) non servono più tutti questi giri..
la rom global ufficiale ha tutte le lingue, non necessita di richiesta di sblocco o uso di software da pc.
Si installa tramite updater (app aggiornamento) direttamente sul telefono, dopo aver scaricato lo zip nella memoria interna:
http://en.miui.com/download-320.html


Peccato che se uno ha già la versione china più recente (8.1.3), il sistema non permette di installare la global (che arriva alla 8.1.2).
san80d09 Febbraio 2017, 00:22 #20
Originariamente inviato da: mminniti
ma qualcuno ha idea dove trovarlo? la versione snapdragon non sono riuscito a vederla da nessuna parte...


come no, eccolo da grossoshop http://www.grossoshop.net/it/xiaomi...2gb-grigio.html

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^