Recensione Nokia Lumia 530: Windows Phone a meno di 100 euro

Recensione Nokia Lumia 530: Windows Phone a meno di 100 euro

Nokia Lumia 530 è il successore di Lumia 520 e in quanto tale raccoglie una pesante eredità: rinvigorire le vendite di Windows Phone aggredendo la fascia bassa del settore. Il sistema operativo mobile permette di avere performance percepite parecchio elevate, ma Nokia è dovuta giungere a compromessi per mantenere basso il prezzo del dispositivo

di pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaWindowsWindows PhoneLumiaMicrosoft
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
BulletHe@d18 Settembre 2014, 09:08 #31
@Zanardi84
non conosci allora Windows Phone, ti assicuro che i 512mb di ram per come è strutturato l'S.O. sono sufficienti per la maggior parte delle app, nonché abbastanza x garantire fluidità del terminale, non lo dico per dire ma da possessore di vari Lumia (Attualmente il 625 ma uso anche il 530 dei miei genitori) questo perché a differenza di android studiato per un parco hw più ampio Win Phone è studiato per un limitato numero di config hw in più ogni release è studiata per girare bene sulla config più piccola in modo da garantire lao utente l'esperienza più simile possibile, e ti assicuro che è così sul 530 l'unica grossa differenza trovata rispetto al mio 625 è che sul 530 i giochi 3d pesanti sono più lenti ma parliamo di roba pesante tipo ashpalt 8 o gt racing 2 o real racing 3 (non proprio stupidaggini) invece lato app non ho notato differenze
burundz18 Settembre 2014, 09:58 #32
Originariamente inviato da: *aLe
- Cronometro/timer: seriously, Microsoft? Davvero non c'è un timer/cronometro di default in WP 8.1? Fail dai.

Scaricati "#1 Toolkit"
Ale199218 Settembre 2014, 10:00 #33
Originariamente inviato da: emiliano84
ho capito il grave insuperabile problema: "goat simulator" e' stato rilasciato solo per ios e android


karplus18 Settembre 2014, 10:01 #34

Io il sensore di prossimità l'ho sempre tenuto disattivato sul 520, mi è sembrato da subito una cosa inutile.
calabar18 Settembre 2014, 10:04 #35
Beh, per lo meno l'articolo chiarisce da subito che il 530 non è l'evoluzione del 520 ma una sua controparte più economica.
A mio parere, con il 520 che continua ad apparire sugli 80 euro, questo davvero non ha senso. Forse ne avrebbe sui 60 euro.
Consideravo un po' castrato il 520 per la mancanza del flash e della fotocamera anteriore, ma con il 530 hanno decisamente esagerato. Non credo che lo consiglierò mai a nessuno.

Mi accodo alla richiesta di test relativi alla ricezione telefonica e all'audio, e di farli per tutti i telefoni recensiti.
Capisco che ormai in uno smartphone ci siano tante cose da valutare, ma questo dovrebbe essere uno degli aspetti primari da considerare.

Segnalo un errore nell'articolo, il 520 non è un dual core A9: non solo Krait non è A9, ma è anche molto più vicino ad A15 come prestazioni (praticamente è della stessa generazione).

Per quanto riguarda le applicazioni, probabilmente l'espressione usata nell'articolo è eccessiva, ma quello delle applicazioni è un problema concreto, inutile negarlo.
Giusto per fare un esempio (ma potrei farne altri). ho un amico felice possessore di un 920 che pensa di passare ad Android perchè continua ad avere difficoltà a reperire le applicazioni quando gli servono. L'ultima era per una piattaforma che gli serviva per lavoro.
Ormai WP ha buona parte delle applicazioni diffuse ed affermate, ma il problema rimangono le applicazioni nuove e quelle di nicchia. E alla fine ognuno di noi ha un interesse un po' di nicchia per cui risultano utili.
bluv18 Settembre 2014, 10:36 #36
oltre al fatto che sono un po' indietro in ambito smartphone, non mi dispiace avere valide informazioni
leggendo i vostri commenti ho la conferma che:
- il 520 supera il più nuovo 530
- lo store WP ormai è ben fornito
- 512MB sono sufficienti per tutto
- WP può essere una valida alternativa ad Android ed iOS [SIZE="1"](che ha solo top di gamma)[/SIZE]
...
calabar18 Settembre 2014, 10:50 #37
@bluv
Beh... oddio, non proprio.
Lo Store WP è discretamente fornito, ma il problema delle applicazioni esiste eccome.
512 MB di ram sono sufficienti per far girare bene il sistema, ma non bastano per tutto. Sugli stessi Lumia ci sono applicazioni Nokia che si installano solo se hai 1GB di ram.
WP può certamente essere una valida alternativa, ma bisogna essere consapevoli dei limiti. A mio parere non va bene per tutte le fasce di utenza.
Ale199218 Settembre 2014, 10:54 #38
Originariamente inviato da: calabar
@bluv
Beh... oddio, non proprio.
Lo Store WP è discretamente fornito, ma il problema delle applicazioni esiste eccome.
512 MB di ram sono sufficienti per far girare bene il sistema, ma non bastano per tutto. Sugli stessi Lumia ci sono applicazioni Nokia che si installano solo se hai 1GB di ram.
WP può certamente essere una valida alternativa, ma bisogna essere consapevoli dei limiti. A mio parere non va bene per tutte le fasce di utenza.


Quoto, diciamo che se paragoniamo le prestazioni di un WP di fascia bassa con un android della stessa fascia sicuramente WP si dimostra superiore in termini di reattività e fluidità generale del sistema. Quanto allo store non posso dire nulla, WP l'ho solo provato. Un 530 può andare benissimo per chi non ne capisce molto di telefoni (e qui WP essendo piu semplice conviene) e non vuole spendere cifre allucinanti pur volendo in terminale decente. Se penso che in giro c'è gente con i vari galaxy young ecc quando allo stesso prezzo prende un lumia che va 100 volte meglio mi vien da ridere.
BulletHe@d18 Settembre 2014, 10:55 #39
@Calabar

le uniche applicazioni che non si installano con meno di 1gb di ram sono alcune app di editing foto/video nokia (giustificato per'altro) e tipo 2-3 giochi molto pesanti ma conta però che con 512mb girano giochi del calibro di asphalt 8 e gt racing 2 (molto pesante fra l'altro ma và benissimo)
bluv18 Settembre 2014, 11:31 #40
quindi i lumia vincono a mani basse nella fascia di prezzo medio/bassa (+/- 100e)
anche se qualche euro in più si può trovare qualche buon android [SIZE="1"](non conosco i modelli precisamente)[/SIZE]
Samsung ... meglio non parlarne [SIZE="1"](ha fatto il lavaggio del cervello a tutti)[/SIZE]
per un uso generico dovrebbe andar bene [SIZE="1"](ovviamente il 520 più che il 530)[/SIZE]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^