Tecnologia, in Italia la spesa più alta d'Europa, il doppio della Francia

Secondo una ricerca voluta da Samsung l'Italia è il paese europeo in cui i cittadini spendono di più. La media è di 559 euro nel secondo trimestre 2014 contro i soli 223 euro della Francia, fanalino di coda della top 5
di Davide Fasola pubblicato il 28 Luglio 2014 nel canale TelefoniaSamsung
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè è importante avere anche dei parametri. E se cambiano i parametri cambia il risultato.
Parliamo di smartphone: per il MIO concetto di "figo" avere l'iphone 64gb e bla bla bla bla.. non è per niente figo. E' il telefono più inflazionato della storia, ce l'hanno pure le peggio capre che non ne capiscono nulla.
Il mio conetto di "figo" è il particolare modello di smartphone da smanettone che lo vedi in mano a me e altri cinque in tutta Italia.
In effetti avrei dovuto mettere le virgolette
Telefono in Comodato Gratuito?Boh
Stessa cosa per i servizi, anche se scadenti, costosi e pieni di problemi, in Italia tutti comprano e nessuno si lamenta, basta guardare ad esempio la telefonia fissa e mobile, che è scadente e carissima.
Comunque cellulari, TV, ecc... sono cazzate, il brutto è che questo comportamento di piena accettazione dei disservizi, della bassa qualità, delle prese in giro e delle fregature in generale si riflette anche sullo Stato, è per questo che abbiamo una classe politica che sembra uscita dalle barzellette.
Finchè accettiamo certe schifezze nell'ambito delle cose importanti, figurarsi se ci impuntiamo sulle cavolate.
Stessa cosa per i servizi, anche se scadenti, costosi e pieni di problemi, in Italia tutti comprano e nessuno si lamenta, basta guardare ad esempio la telefonia fissa e mobile, che è scadente e carissima.
Comunque cellulari, TV, ecc... sono cazzate, il brutto è che questo comportamento di piena accettazione dei disservizi, della bassa qualità, delle prese in giro e delle fregature in generale si riflette anche sullo Stato, è per questo che abbiamo una classe politica che sembra uscita dalle barzellette.
Finchè accettiamo certe schifezze nell'ambito delle cose importanti, figurarsi se ci impuntiamo sulle cavolate.
Un esempio palese di quello che hai evidenziato sono i costi delle ricariche, ve li ricordate?
Erano 1/5 della ricarica totale e noi italioti ce li siamo portati dietro per anni pur facendo parte UE.
Personalmente ne ero sconcertato e non ho mai voluto possedere un cellulare proprio per questo motivo...così come sono sconcertato del fatto che la gente continui ad usare ancora gli sms, il sistema di trasmissione dati più caro del mondo ( 10cents per 140 bytes )
poco più di 10 euro bimestrali sugli abbonamenti ad uso privato regalati allo Stato.
Ma neanche nel più recondito dei sogni... siamo un popolo di gente superficiale che la miglior capacità nel lamentarsi sempre... questa spesa altissima e il tuo ragionamento ne sono solo la conferma:
Siamo il popolo che ha il maggior reddito in Europa? No, e allora come mai la spesa maggiore la destiniamo a cose futili? Ma fosse anche vero che le cose da noi costano di + (ma non lo è vero), la soluzione è semplicemente comprare quello che costa meno, non lamentarsi che fan pagare tanto la tecnologia...
P.S. andate a vedere qual'è la città dove il concessionario europeo BMW vende di più in Europa??? Oppure provate a indovinare qual'è...
Erano 1/5 della ricarica totale e noi italioti ce li siamo portati dietro per anni pur facendo parte UE.
Hanno tolto i costi delle ricariche solo sulla carta ma gli stessi costi li hanno addebitati all'utente in altri modi meno trasparenti.
Ma per carità... quanta incapacità di vedere la verità: la Spagna spende 360 euro e noi 559 euro... quindi dal tuo ragionamento se ne deduce che da noi la roba tecnologica costa il 55% in più?!?!?
La verità non è questa ma quella che ho scritto sopra.
Siamo il popolo che ha il maggior reddito in Europa? No, e allora come mai la spesa maggiore la destiniamo a cose futili? Ma fosse anche vero che le cose da noi costano di + (ma non lo è vero), la soluzione è semplicemente comprare quello che costa meno, non lamentarsi che fan pagare tanto la tecnologia...
P.S. andate a vedere qual'è la città dove il concessionario europeo BMW vende di più in Europa??? Oppure provate a indovinare qual'è...
Intanto, "popolo di gente" non si può sentire visto che sono due sinonimi.
Poi hai ragione, spendiamo in cose futili e non dovremmo farci abbindolare dai prezzi e dal marketing... ma da qui a dire che nel resto del mondo le cose costano di più che in Italia... o non hai mai varcato i confini del nostro paese, o ti hanno infarcito i media nazionali con frasi del tipo "tutto va bene, tutto funziona e siamo il paese dell'ammore" (e il "superficiale" include anche questo).
http://apple.hdblog.it/2012/09/21/l...solo-in-italia/
giusto per mettere il primo link a caso.
No. La verità sono ENTRAMBE le cose.
E giusto per dire...
http://www.ilvelino.it/it/article/2...9-cb17c8811100/
E ti risulta che le cose costino meno che negli altri paesi?
Boh contento tu...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".