Huawei Ascend P6, ottima cura dei particolari a buon prezzo

Annunciato lo scorso mese di giugno in quel di Londra Ascend P6 è la soluzione con cui Huawei tenta l'assalto alla fascia medio-alta del mercato
di Davide Fasola pubblicato il 13 Settembre 2013 nel canale TelefoniaHuawei
Huawei Ascend P6
Ascend P6 si inserisce nella fascia medio/alta del mercato ma racchiude in sè alcune caratteristiche fisiche, oltre che tecniche, che spesso vengono ricercate in terminali di fascia anche superiore. Lo spessore è infatti davvero contenuto, parliamo di circa 6,8 mm, così come il peso, che si ferma intorno ai 118 grammi. Anche i materiali di costruzione sono molto buoni, parliamo infatti di alluminio per la maggior parte della scocca, eccezione fatta solamente per il vetro che protegge il display nella parte frontale.
Anche gli slot per l'inserimento della scheda SIM e della scheda di memoria microSD sono perfettamente integrati nella cornice ed è possibile accedere agli stessi premendo con l'apposita clip nel piccolo foro della parte esterna degli sportelli. Particolare anche il posizionamento della clip necessaria per l'apertura degli sportelli che è integrata in un piccolo cilindro conservabile come tappo per il connettore jack.
La parte frontale del dispositivo è interamente occupata dal display, la cui cornice integra nella parte alta l'altoparlante di sistema, affiancato dalla fotocamera frontale, dal led di stato e dai sensori di luminosità e prossimità. Nella parte bassa della stessa cornice troviamo invece solamente il logo Huawei; i tasti fisici per il controllo del sistema operativo sono integrati nell'interfaccia a livello software.
Più spoglia, invece, la parte posteriore nella quale troviamo posizionata in alto a sinistra la fotocamera da 8 megapixel, seguita poco più in basso dal flash LED. Oltre alla fotocamera la cover posteriore ospita ancora una volta il logo Huawei, posizionato al centro della parte alta.
La cornice del dispositivo, come del resto la forma in generale, richiama, senza alcun dubbio, il design di iPhone. Proprio la cornice ospita sul lato destro il tasto di accensione e spegnimento dell'unità seguito poco più in basso dal bilancere del volume e dagli sportelli per accedere alle slitte che ospitano la scheda SIM e la scheda microSD.
Il lato sinistro è interamente spoglio, fatta eccezione per il foro per il connettore jack standard da 3,5 mm, coperto, come già detto da un tappo cilindrico in alluminio.
Per concludere la parte superiore ospita il connettore microUSB per la ricarica e la connessione al PC, oltre al microfono per la soppressione dei rumori ambientali.