Esplode batteria: Nokia Italia condannata a risarcimento

Esplode batteria: Nokia Italia condannata a risarcimento

Dopo l'esplosione della batteria di un Nokia N73, una signora di Ballabio, vicino a Lecco, ha fatto causa a Nokia: il colosso finlandese è stato condannato da Giudice di Pace al risarcimento per i danni causati dall'esplosione. La parola al giovane avvocato che ha seguito la causa e a Nokia Italia

di pubblicato il nel canale Telefonia
Nokia
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucusta15 Febbraio 2013, 09:55 #21
ioni o polimeri, fagli annusare un po' di acqua e vedi che reazione esotermica ti da' (con un bel colore rosso); nelle batterie litio ci deve essere sempre e comunque una parte di litio in stato metallico.

comunque ho tirato via una batteria (ai polimeri) da un tablet cinese che per quanto si era gonfiata aveva rotto la matrice dell'LCD!

il problema e' appunto quando si bucano (ed un morso di cane le puo' bucare); evapora il liquido organico che contengono (una minima parte per ottimizzare il movimento degli ioni, e di solito e' acetonitrile) e fa' entrare aria, che essendo umida puo' innescare una forte reazione esotermica, che poi prosegue con la combustione dei materiali dell'apparecchio che le contiene.

mettere in corto una batteria litio e' pericoloso, ma far reagire la quantita' di metallo che contengono con acqua... quello si' che e' pericoloso.
Do8515 Febbraio 2013, 10:00 #22
Anche quella di mio padre (sempre N73) era diventata bella gonfia! E anche io inizialmente pensavo che fosse stato lui a mettere male lo sportellino copribatteria e invece...

Possibile che dopo essersi gonfiate esplodano?
Correx15 Febbraio 2013, 10:31 #23
Avvocato : "la mia cliente si coricava sul letto e appoggiava il cellulare sul comodino". La batteria è quindi esplosa volando dal comodino al letto? Non e' mica chiaro...
kratos015 Febbraio 2013, 10:54 #24
Credo di esserci andato vicino anch'io. Ho comprato una batteria aggiuntiva originale per Nokia N73 ma ha funzionato bene per circa 2 mesi, dal terzo mese in poi durava meno della precedente usurata. Apro il cellulare e vedo che la batteria si era rigonfiata in maniera spropositata. Contatto il venditore, gli dico che è inammissibile che la batteria duri meno della vecchia a distanza di due mesi e gli spiego che, secondo me, la batteria possa provocare danno alla salute, visto il suo rigonfiamento e gli consiglio di mandarmene subito una nuova (gratuitamente) in sostituzione. Previa visione delle foto, fortunatamente, il venditore ha provveduto gratuitamente alla sostituzione.
floc15 Febbraio 2013, 11:12 #25
nokia non poteva semplicemente rispondere alla prima richiesta, sarebbe stato come ammettere "si', l'n73 (o la batteria) hanno un difetto, lo riconosciamo e paghiamo". Costi esagerati, oltre, molto prob, a non essere neanche vero.

cosi' invece (come e' scritto) e' QUEL terminale ad avere avuto un difetto e loro NON LO SAPEVANO. A livello legale e di risarcimento e' MOLTO diverso.

Ma alla fine quanto gli hanno scucito?
Roran15 Febbraio 2013, 12:47 #26
Ho avuto due episodi riguardanti le batterie,con Nokia E51 e Nokia E90,dopo circa due anni la batteria di entrambi ha iniziato a gonfiarsi a tal punto da non far più riagganciare il copri batteria
unnilennium15 Febbraio 2013, 12:55 #27
il risarcimento era simbolico, ne hanno fatto una questione di principio sia la nokia, per non ammettere che il problema si era verificato per colpa loro, sia la persona che ha avuto il problema e che giustamente voleva almeno il telefonon indietro... la storia del morso del cane poi, mi pare un pò tirata.. considerando anche che era esploso, i morsi sulla batteria come hanno fatto a vederli non capisco, anche il mio di cane ha assaggiato un nokia, ma all'esterno, e la batteria non aveva nulla, ho avuto un problema all'altoparlante, e il centro assistenza me l'ha sostituito anche se la scocca aveva il segno... non capisco proprio, adesso si pagano il danno più le spese processuali, che restano comunque una fesseria...
hanno perso una buona occasione per fare bella figura, ma si sono fatti i conti prima, in ogni caso pagano poco.
lightyears2716 Febbraio 2013, 10:30 #28
@moklev.

Si gonfiano e come.
Io ho avuto un Nokia N82 e la batteria si era gonfiata talmente tanto che la cover dietro non si chiudeva più.
Ho continuato ad usarla fin quando, anche spinto dagli altri (moglie, amici..), ho ricomprato un'altra batteria originale Nokia.
Dopo nemmeno 2 mesi di utilizzo ho iniziato a constatare che anche questa si stava gonfiando... Ho dovuto ricomprare il cellulare.
Ora che ho letto l'articolo scriverò a Nokia inviando la foto delle batterie che dovrei aver tenuto (di sicuro la seconda) e chiederò il risarcimento del telefono e delle batterie.
moddingpark16 Febbraio 2013, 17:57 #29
Originariamente inviato da: lightyears27
@moklev.

Si gonfiano e come.
Io ho avuto un Nokia N82 e la batteria si era gonfiata talmente tanto che la cover dietro non si chiudeva più.
Ho continuato ad usarla fin quando, anche spinto dagli altri (moglie, amici..), ho ricomprato un'altra batteria originale Nokia.
Dopo nemmeno 2 mesi di utilizzo ho iniziato a constatare che anche questa si stava gonfiando... Ho dovuto ricomprare il cellulare.
Ora che ho letto l'articolo scriverò a Nokia inviando la foto delle batterie che dovrei aver tenuto (di sicuro la seconda) e chiederò il risarcimento del telefono e delle batterie.


Anche io ho avuto un problema di rigonfiamento della batteria (BL-5CA) del mio telefonino Nokia (1680c-2, un modello low-cost) tanto che la cover non si poteva chiudere.

Sapendo dei possibili problemi e degli infelici episodi trascorsi di batterie che esplodono, l'ho cambiata in tutta fretta con un'altra batteria originale.
amd-novello17 Febbraio 2013, 23:34 #30
questo è il quinto cell che ho e non ho mai notato rigonfiamenti. è dal 1996 che uso il gsm

ma poi scusate notebook e altri apparecchi che le hanno molto + capienti nulla?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^