Samsung Galaxy Note II, la nostra recensione completa

Nel corso dell'ultimo IFA di Berlino sono state molte le novità annunciate in ambito mobile, tra queste la coreana Samsung ha approfittato del proprio evento tenutosi il 29 agosto per presentare ufficialmente al pubblico Samsung Galaxy Note II
di Davide Fasola pubblicato il 06 Novembre 2012 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è tanto fare i 2 giorni o più d'autonomia, alla fine della favola è ancor di più fondamentale sapere che, se un dato giorno mi metto ad usare il terminale in maniera intensissima con una buona percentuale di batteria residua, non devo preoccuparmi di rimanere col telefono morto prima di fine giornata, prima di poter arrivare ad una presa di corrente.
Non posso fare altro che quotarti, in piu' se leggiamo il titolo è scritto: "Recensione Completa"
Ebbene non c'è una riga che parla della parte telefonica, neanche una. Come è possibile recensire uno smartphone seza parlare della parte telefonica?
Ridicolo.
Questo articolo è un elenco di benchmark contornato da caratteri ASCII.
Display motivo principale, e segue a ruota la batteria, cosa importantissima, ora col Note 2 sempre connesso faccio due giorni di autonomia e mi avanza ancora della batteria.
A me son bastate queste 2 cose.
Se vuoi aggiungerci l'S-Pen e relative funzioni, il Multiwindows, la batteria rimovibile per un'autonomia teoricamente infinita e la memoria espandibile fino a 64gb, non hai 5, ma 6 motivi per cambiare l'Xperia S.
ma dai.. stai anche a rispondere?
ci saranno 1000 cose che note2 può fare e il sony no.. il multi window da solo, vale tutti i soldi che costa.. tremila funzioni con la s-pen, foto migliori (nel caso interessi), potenza neanche lontanamente paragonabile, batteria etc etc etc..
cmq sono d'accordo con chi affermava che le notizie sono un po' noiosette.. ormai fanno tutti videorecensioni molto più scorrevoli e meno pesanti oltre a mostrare realmente il prodotto..
beh sono uno educato io
cmq le foto non so se le fa meglio il Note 2 rispetto all'Xperia S, secondo me, dopo averne confrontato qualcuna, meglio il Sony.
non entro nel merito di quello scritto prima, condivisibile o meno ma no dai l'unboxing no, vi prego.. sono i bimbiminkia che fanno i video dell'unboxing, altro non sanno fare, valore del contenuto zero. Piuttosto suggerisco di incorporare l'unboxing nelle rece complete invece che un articolo a parte e piuttosto che filmare tutto lo spacchettamento limitatevi a fotografare il contenuto, magari gli accessori nel dettaglio con qualche commento.
Io si. una cosa che sinceramente mi aspettavo più curata da hwup è che in fin dei conti non scende granchè sotto il cofano di quello che recensisce, a parte qualche piacevole sorpresa, e in italia non c'è nessun sito di riferimento che fà una cosa del genere, faccio fatica a trovare ste info pure in siti non italiani. riviste neanche prenderle in considerazione. o sono io che comincio ad avere troppe pretese o sono le testate (online e cartacee) che stanno abbassando il loro livello.
Se sapessi come ottenere queste info lo farei io. Sarei disposto a pagare anche un abbonamento premium limitatamente a qualche euro all'anno per avere questi servizi avanzati. Ma non prese in giro; tipo non pagherei neanche un centesimo per leggere una recensione di questo tipo, la pubblicità che viene incorporata è più che sufficiente a finanziare una analisi come questa. le uniche due cose che mi interessano qui sono il grafico del display ed i benchmark.
Un esempio a caso tanto per rendere l'idea: cercavo un case per hdd usb 3; volevo un box che supportasse il protocollo uasp e il turbo mode, in modo da avere un boost in certi tipi di operazioni con controller uasp enabled (non sto qui a dettagliare queste features, ci sono articoli su tom's). è stata una impresa trovare prima di tutto i chip che lo supportano, punto secondo sapere quale chip monta tal box, perchè nessuno recensisce fino a questo dettaglio, e a volte non si riesce neanche a sapere dal produttore quale chip viene montato (contattati alcuni neanche risposta, si saranno messi a ridere e cestinato email) e le schede tecniche del produttore non forniscono queste info, anzi fanno ridere, mi dicono tutto tranne quello che mi interessa. ho trovato per caso una rece di un box che citava dettagli dell'elettronica del box invece del solito video unboxing del cavolo e sono stato fortunato, l'ho trovato online, uno tra i miei migliori acquisti degli ultimi mesi. so che non a tutti interessano questi dettagli ma credo invece che un pubblico come noi debba pretendere queste info, altrimenti saremmo come qualsiasi altra persona che non è del settore, e allora che ci sto a fare qui?
Io si. una cosa che sinceramente mi aspettavo più curata da hwup è che in fin dei conti non scende granchè sotto il cofano di quello che recensisce, a parte qualche piacevole sorpresa, e in italia non c'è nessun sito di riferimento che fà una cosa del genere, faccio fatica a trovare ste info pure in siti non italiani. riviste neanche prenderle in considerazione. o sono io che comincio ad avere troppe pretese o sono le testate (online e cartacee) che stanno abbassando il loro livello.
Se sapessi come ottenere queste info lo farei io. Sarei disposto a pagare anche un abbonamento premium limitatamente a qualche euro all'anno per avere questi servizi avanzati. Ma non prese in giro; tipo non pagherei neanche un centesimo per leggere una recensione di questo tipo, la pubblicità che viene incorporata è più che sufficiente a finanziare una analisi come questa. le uniche due cose che mi interessano qui sono il grafico del display ed i benchmark.
Un esempio a caso tanto per rendere l'idea: cercavo un case per hdd usb 3; volevo un box che supportasse il protocollo uasp e il turbo mode, in modo da avere un boost in certi tipi di operazioni con controller uasp enabled (non sto qui a dettagliare queste features, ci sono articoli su tom's). è stata una impresa trovare prima di tutto i chip che lo supportano, punto secondo sapere quale chip monta tal box, perchè nessuno recensisce fino a questo dettaglio, e a volte non si riesce neanche a sapere dal produttore quale chip viene montato (contattati alcuni neanche risposta, si saranno messi a ridere e cestinato email) e le schede tecniche del produttore non forniscono queste info, anzi fanno ridere, mi dicono tutto tranne quello che mi interessa. ho trovato per caso una rece di un box che citava dettagli dell'elettronica del box invece del solito video unboxing del cavolo e sono stato fortunato, l'ho trovato online, uno tra i miei migliori acquisti degli ultimi mesi. so che non a tutti interessano questi dettagli ma credo invece che un pubblico come noi debba pretendere queste info, altrimenti saremmo come qualsiasi altra persona che non è del settore, e allora che ci sto a fare qui?
Ok, il video dell'unboxing no, hai ragione.
Ma hwupgrade è carente sia dal punto di vista tecnico che nello stile di scrittura.
Spero che questo possa essere di giovamento alla redazione, perché mi dispiace vedere che un sito come questo, con un enorme potenziale, perda d'interesse ogni giorno che passa.
Scusate il commento OT
Se non fosse che iphone 4S ha una fluidità impressionante non ci penserei su due volte. Complimenti comunque a Samsung che ha delineato una nuova categoria di prodotti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".