HTC Desire HD: foto, video su display da 4,3 pollici

HTC Desire HD rimane in cima alla gamma Android del produttore taiwanese anche dopo la presentazione dei terminali nuovi al MWC 2011. Ampio display e fotocamera da 8 megapixel sono i suoi punti di forza in ambito multimediale
di Roberto Colombo pubblicato il 23 Febbraio 2011 nel canale TelefoniaHTCAndroid
Autonomia
Come dicevamo poco fa l'accumulatore scelto per equipaggiare questo terminale stride con il resto delle caratteristiche tecniche: una batteria da 1230mAh sembra poca cosa per accompagnare al meglio la piattaforma a 1GHz e soprattutto il display di ampia diagonale. La scelta probabilmente è caduta su quell'elemento anche per ragioni di design e contenimento dello spessore, ma ci pare una scelta decisamente opinabile.
Come emerge dal grafico i dati relativi all'autonomia sono controversi: da un lato il risultato dei nostri test di navigazione web soddisfa, dall'altro inspiegabilmente (ma il dato è coerente su diverse ripetizioni della prova) la riproduzione audio fa segnare un dato ampiamente sotto la media. Probabilmente HTC ha lavorato molto per ottimizzare i moduli di comunicazione dati, rendendo il terminale un buon compagno rispetto alla media per la fruizione di pagine web in mobilità, facendo anche un buon lavoro in ambito video, il tutto nonostante le ampie dimensioni del display.
Lasciando da parte i soli numeri, buoni indicatori, ma non sempre capaci di intepretare le situazioni a tutto tondo, il comportamento generale del terminale rispecchia una via di mezzo tra i risultati di autonomia. Un uso normale di HTC Desire HD permette di arrivare a sera con carica residua, mentre calcando un po' la mano sulle sue possibilità, in particolare riservando tempo all'ascolto di musica, è necessario ponderare bene le energie a disposizione, pena trovarsi a batteria vuota verso sera.