Windows Phone 7: addio ActiveSync, benvenuto cloud

Lunedì 11 ottobre 2010: va in scena il grande cambiamento in casa Microsoft. Windows Phone 7 cambia strada rispetto a Windows Mobile: nuova interfaccia, nuove funzionalità, addio ActiveSync e benvenuto cloud
di Fabio Boneschi , Roberto Colombo pubblicato il 12 Ottobre 2010 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
I primi telefoni con Microsoft Windows Phone 7: Samsung, LG e Dell
Samsung Omnia 7
In concomitanza al rilascio di Windows Phone 7 Samsung presenta sul mercato il nuovo Omnia 7, un dispositivo con display da 4 pollici super AMOLED le cui caratteristiche in termini di qualità dell'immagine sono ben visibili anche al primo e rapido contatto con il prodotto. Le altre caratteristiche sono in linea con le specifiche richieste da Microsoft e prevedono A-GPS integrato, 3 tasti fisici per le funzioni di search, accesso alla home e back.
La fotocamera è da 5 megapixel, lo spazio per lo storage dei dati è pari a 8GB ed è anche prevista l'integrazione di un ricevitore FM con funzionalità RDS. Sul fronte della connettività Samsung Omnia 7 non fa mancare nulla e prevede HSPA, Wi-Fi 802.11 b/g/n oltre a Bluetooth 2.1. Il prodotto misura 122,40 x 64,20 x 10,99, pesa 138 grammi e sarà commercializzato a partire da inizio novembre a partire da 549 euro.
La qualità del display AMOLED del Samsung spicca nei confronti del classico LCD utilizzato ad esempio sul terminale LG
LG Optimus 7 e LG Optimus 7Q
Nel corso della presentazione ufficiale di Microsoft Windows Phone 7 Pietro Scott Jovine ha ribadito che il prossimo 21 ottobre sarà disponibile in Italia il nuovo LG Optimus 7, uno tra i primi dispositivi dotati del nuovo sistema operativo. LG Optimus 7Q è un terminale dotato di display da 3,8 pollici di tipo capacitivo che misura 119,5 x 59,8 x 15,22 mm.
Il display ha una diagonale da 3,5 pollici con risoluzione di 800x480 pixel, la connettività del dispositivo prevede HSPA, WI-Fi e Bluetooth e la fotocamera ha un sensore da 5megapixel con eventuale illuminazione attraverso LED bianco. Anche LG utilizza una piattaforma hardware di Qualcomm e la batteria da 1500mAh è in grado di garantire un'intera giornata di utilizzo intensivo con connettività dati 3G attiva.
In aggiunta la modello LG Optimus 7 sarà anche disponibile il modello LG Optimus 7Q con dimensioni di poco superiori e dotato di tastiera slide QWERTY.
Dell Venue Pro
Un modello molto particolare di smartphone equipaggiato con Windows Phone 7 è il Dell Venue Pro con display AMOLED da 4,1 pollici e tastiera completa QWERTY a scorrimento verso il basso. Questo terminale pare destinato alla sola clientela professionale, è dotato di fotocamera da 5 megapixel e mette a disposizione 8GB di memoria per lo storage dei dati.
Sul fronte hardware nessuna novità degna di nota: anche Dell utilizza Qualcom Snapdragon funzionante a 1GHz. Non mancano ovviamente modulo HDPA, Wi-Fi e ricevitore GPS. Nel corso della conferenza di presentazione è si è fatto riferimento anche a caratteristiche rugged per questo modello ma al momento attuale non abbiamo ulteriori dettagli.
Quelli appena descritti in modo sommario saranno i primi telefoni dotati di Microsoft Windows Phone 7 ad essere presentati sul mercato a livello globale. Per quanto riguarda l'Italia in una prima fase sarà disponibile il modello LG Optimus 7 a partire dal 21 ottobre e nelle settimane successive verranno rilasciati HTC 7 Mozart, HTC HD7 e Samsung Omnia 7. I prezzi dei nuovi terminali oscilleranno da € 399 a € 599 ma ulteriori dettagli in merito a listini e caratteristiche tecniche saranno disponibili nei prossimi giorni.
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospero che per natale ci siano delle buone offerte cosi fare l'upgrade del mio diamond
serve tuttalpiù a scambiare le cose con il pc di un amico.. ma ormai..
.....non avevate il permesso di scrivere una parola così blasfema come "android"?
htc mozart....
ma credo che si possa usare pure offline....
esatto....
il mozart e' compatto potente ed ha il flash allo xeno che adoro....
Ne avevo uno da 40gb e non vi immaginate la comodità di portarsi praticamente ogni brano appresso: avete voglia di sentire questo? zac. Quello? zac.
D'altra parte adesso la filosofia è cambiata, e se ci fosse spazio per la sd potrebbe non prendere piede bene. Hai voglia di ascoltare questo? Paghi, ti abboni, e streami...
...poco importa se è roba per cui già avevi pagato...
per il resto il sistema a tile è molto intrigante e ne attendo gli sviluppi e le recensioni sul campo.
In realtà spero venga imitato in qualche android!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".