Windows Phone 7: addio ActiveSync, benvenuto cloud

Windows Phone 7: addio ActiveSync, benvenuto cloud

Lunedì 11 ottobre 2010: va in scena il grande cambiamento in casa Microsoft. Windows Phone 7 cambia strada rispetto a Windows Mobile: nuova interfaccia, nuove funzionalità, addio ActiveSync e benvenuto cloud

di , pubblicato il nel canale Telefonia
MicrosoftWindowsWindows Phone
 
236 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
checo13 Ottobre 2010, 11:06 #91
Originariamente inviato da: djfix13

se queste futures verranno implementate e mantenute da terminali Android per Microsoft sarà l'inizio di una perdita totale di fiducia degli utenti ed una migrazione ad un altro OS.


sono tutte implementate ufficilmente in froyo.
non ufficolmente anche nelle precedenti
berserkmir13 Ottobre 2010, 11:06 #92
Originariamente inviato da: gpc
Guarda che io non mi sto lamentando con microsoft, io sto dicendo che questo cellulare soffre di una serie di limitazioni riportate nell'articolo che per me lo rendono adatto ad un quindicenne che gioca su facebook e basta.
Terminale migliore per fascia di prezzo? Scusa ma per 500 e passa euro credo ci sia ben di meglio. O per lo meno, quando comprai l'N95, c'era eccome.


Se è per questo a me piace moltissimo anche n8 ma è un prodotto un po diverso, di sicuro quello di microsoft va bene per social game e busines, non potra mai esistere un prodotto completamente adatto ad ogni utilizzo.
berserkmir13 Ottobre 2010, 11:07 #93
Originariamente inviato da: checo
sono tutte implementate ufficilmente in froyo.
non ufficolmente anche nelle precedenti


Peccato che non lo puoi aggiornare facilmente.
checo13 Ottobre 2010, 11:10 #94
Originariamente inviato da: berserkmir
Peccato che non lo puoi aggiornare facilmente.


????

io ho un magic con donut.
con un semplice root ho sia il tethering sia lo scambio bt.
la sd c'è di defult

e non invalida la garanzia precisiamolo.
ed è reversibile in 2 click.
nickfede13 Ottobre 2010, 11:18 #95
Originariamente inviato da: djfix13
mi sono fermato a leggere i primi 10 commenti poi ho deciso di dire la mia perchè questo entusiasmo simil Iphone mi fa paura, ma mi spiego meglio:

un terminale mobile non può semplificare o/e togliere cose che ci sono sempre state con l'ironia di dire che nessuno le usa...questa è una filosofia che viene usata di solito da Apple o da Sony...Microsoft non l'aveva mai usata. Punti che ritengo fondamentali e che mi vedo tarpati a causa loro.

1°: sincronia con il pc: a me del cloud non mi frega nulla contando che per essere sempre on line (o anche per pochi momenti di sincronia) devo pagare un canone apposito per il trasferimento dati (Vodafone) in mancanza ovvio posso usare wifi ma a quel punto cosa me ne frega di mettere i dati online? li devo solo tenere allineati col mio unico pc! mica con 10 pc! (approccio aziendale che con Exchange andava bene ma con il mono-utente non migliora la vita).

2° il tethering tolto: il fatto di non poter più condividere ed utilizzare il telefono (palmare, smartphone...) per dare una connessione a internet ad un pc è PAZZIA!!! anche se ci sono le pennette perchè mai uno dovrebbe avere un altro contratto, un'altra spesa per l'acquisto di un prodotto che fino a prima faceva tutto?
è da quando esiste win mobile che uso la condivisione internet (hai tempi in GPRS)...No, per loro io devo avere anche una pennetta 3G che risulta evidentemente una aggiunta forzata.
La funzione poi innovativa di questo periodo (2010) sulle rom HTC americane faceva capire le enormi potenzialità dei terminali (diamond e diamond2 ad esempio) dove si poteva generare con il palmare un ROUTER wifi-3G...si condivideva quindi la rete 3G con ben 8 PC via WIFI (da me usata per corsi internet e conferenze). Tutto questo verrà tolto? allora stiamo tornando indietro!

3° bluetooth solo per gli handset: ma il bluetooth è nato per trasferire piccoli dati! qualsiasi telefonino da 100 euro ha da anni la funzione di trasferimento file via bluetooth!!! io stesso alle volte scatto la foto e poi la condivido via bluetooth con un amico...il cloud anche qui è stupido perchè non è detto che abbia campo (locale chiuso o discoteca o altro), che il mio amico NON abbia un WinPhone7 (quindi non vede il mio cloud).

4° non alla microSD: ma stiamo scherzando?? la Nokia riderà su questa scelta!! possibile che nessuno si renda conto della versatilità di una memoria esterna aggiornabile e sostituibile? Esempi? eccoli: SD con navigatore integrato, dovendo modificare le mappe (molti GB) non devo collegare il telefono al pc (più lento di un cardReader), uso il telefono per fare foto e riempio la memoria integrata ma non ho niente per svuotarla, con la SD cambio semplicemente SD. se ho una SD da 8GB (che sono tanti è vero, ma lo dicevamo anche per le pennette da 512MB pochi anni fa) e mi servono + dati o metto un'altra SD o cambio scheda con una da 16GB (con la memoria integrata cosa faccio? butterò via il palmare?)

conclusioni: winphone7 un prodotto migliore come reattività e gestione prettamente touch ma toglie potenzialità hai terminali togliendo tutto quello che per anni ha convito clienti come me ad acquistare palmari Windows...se queste futures verranno implementate e mantenute da terminali Android per Microsoft sarà l'inizio di una perdita totale di fiducia degli utenti ed una migrazione ad un altro OS. Un utente businnes non può rinunciare anche solo a metà dei punti da me esposti. e chi ha confidenza con palmari e li usa veramente non potrà darmi che ragione.

Non è mio interesse convincere nessuno ma una riflessione, a mio parere, doveva venir fatta.


Per la sincronizzazione non cloud esiste Zune...e ti colleghi o via cavo o via Wifi......
Tethering....grave mancanza....non credo per colpa di Microsoft ma dei gestori telefonici....per me uscirà qualcosa di non ufficiale per sopperire....
Bluetooth...idem come sopra.....
MicroSD....sarà cura dei produttori inserirle o meno nei prodotti....
gpc13 Ottobre 2010, 11:20 #96
Originariamente inviato da: berserkmir
Se è per questo a me piace moltissimo anche n8 ma è un prodotto un po diverso, di sicuro quello di microsoft va bene per social game e busines, non potra mai esistere un prodotto completamente adatto ad ogni utilizzo.


Social game di sicuro... ma businness... hmmm... non so, a me non convince.
berserkmir13 Ottobre 2010, 11:29 #97
Originariamente inviato da: checo
????

io ho un magic con donut.
con un semplice root ho sia il tethering sia lo scambio bt.
la sd c'è di defult

e non invalida la garanzia precisiamolo.
ed è reversibile in 2 click.


Mio collega aveva la versione di tim, ha dovuto riscrivere il bios per poterlo aggiornare, comunque bel terminale e sbloccato molto valido, ma ha anche molti difetti, poi ribadisco il tettering è un'imposizione dei gestori che centra microsoft, non capisco cosa ci sia di difficile in questo concetto, di fatto per qualsiasi terminale se vuoi usare il tetering devi craccarlo.
checo13 Ottobre 2010, 11:34 #98
Originariamente inviato da: berserkmir
Mio collega aveva la versione di tim, ha dovuto riscrivere il bios per poterlo aggiornare, comunque bel terminale e sbloccato molto valido, ma ha anche molti difetti, poi ribadisco il tettering è un'imposizione dei gestori che centra microsoft, non capisco cosa ci sia di difficile in questo concetto, di fatto per qualsiasi terminale se vuoi usare il tetering devi craccarlo.


falshare una recovery, non riscrivere il bios.
questo vale per il magic tim per altri terminali a livello wp7 o c'è già o arriva entro l'anno l'ota.
cmq per usare il bt, o il tethring il tuo amico, avendo un magic tim, già rootato di fabbrica, bastava si scaricasse due aplicazioni gratuite dal markert.

ripeto con froyo non devi craccare nulla, ha la modalità acces point di default.
OdinEidolon13 Ottobre 2010, 11:35 #99
Sarà che io sono "out", e uso un cellulare preistorico che fa solo sms e telefonate, e ultimamente ho anche un insettino che scorrazza per lo schermo (dovrei anche dargli un nome), però, sinceramente, mi sembra un gigantesco passo avanti per Microsoft. Il fatto è che pur con un gigantesco passo avanti resta ampiamente dietro alla concorrenza, dal punto di vista delle funzionalità e dell'interfaccia. Tutto Cloud. Ma fatemi il piacere, poi spendo trilioni in contratti? Forse va bene negli USA dove ormai nessuno può fare a meno del cellularone da 400$, e le reti sono avanzate. Ma qui? Qui nisba, che se li tengano.

Inoltre, dal punto di vista del target giovanile, sempre in crescita, chi volete che compri un terminale con un'interfaccia così "business" rispetto alla vivacità e personalizzabilità di Android? Mah.

Questi cosi dalla loro hanno solo il fatto che c'è un disegnino Microsoft sopra, per molti utonti sarà sinonimo di "compatibilità" e "facilità d'uso".
checo13 Ottobre 2010, 11:40 #100
Originariamente inviato da: OdinEidolon
Sarà che io sono "out", e uso un cellulare preistorico che fa solo sms e telefonate,

Ma fatemi il piacere, poi spendo trilioni in contratti? Forse va bene negli USA dove le reti sono avanzate. Ma qui? Qui nisba, che se li tengano.

appunto perchè hai un cell preistorico, perchè parli di cose che non sai?

sono 3 euro a settimana con vodafone, con altri meno per la flat dati, la cui velocità è nel mio caso (montagna) spesso superiore all' adsl di casa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^