Music Phone a confronto: SE W595, ROKR E8 e Nokia N79

Il mercato dei music phone offre una ampia gamma di proposte, ne abbiamo volute confrontare tre: Sony Ericsson W595 Walkman, Motorola ROKR E8 e Nokia N79
di Roberto Colombo pubblicato il 21 Gennaio 2009 nel canale TelefoniaMotorolaNokiaSony EricssonSony
Music Phone: lo stato dell'arte
La capacità di riprodurre file mp3 è stata una delle prime funzionalità multimediali che sono sbarcate sui cellulari, trasformando radicalmente il mercato della musica in mobilità. Se i primi cellulari si limitavano a mettere a disposizione qualche MB di spazio per la memorizzazione di alcuni brani musicali l'avvento delle schede di memoria e la miniaturizzazione delle memorie flash embedded mette ora a disposizione diversi GB di spazio, tali da portare con sé quotidianamente tutta la propria collezione musicale.
La possibilità di ascoltare musica si è sviluppata di pari passo con la capacità dei cellulari di scattare e visualizzare fotografie di qualità decente a un numero crescente di megapixel e, più tardi, con quella di ripredere e riprodurre filmati, fino ad arrivare alla possibilità di vedere interi film in qualità DVD. Se in principio i music-phone hanno rappresentato i modelli di punta delle diverse case produttrici, ora la capacità di riprodurre file mp3 viene data per scontata sui telefoni di fascia media ed è presente anche su parecchi modelli della fascia entry-level.
Sono molte le proposte dei diversi produttori espressamente dedicate alla fruizione di contenuti musicali. In questa recensione troviamo tre esempi di tre noti marchi della telefonia mobile: Sony Ericsson, Motorola e Nokia. La joint venture nippo-svedese ha rispolverato ormai da tempo per i suoi music-phone il marchio Walkman di Sony, marchio divenuto tanto famoso da essere negli anni 90 sinonimo di lettore musicale portatile.
Motorola ha da qualche tempo inaugurato la serie ROKR, il cui nome richiama il genere musicale forse più famoso al mondo. Nokia ha due serie che si muovono in questo campo: da una parte i telefoni XpressMusic, dedicati in toto al mondo dell'audio, dall'altra i modelli Nseries, con una più spiccata vocazione alla multimedialità in genere. Noi abbiamo messo a confronto i modelli Sony Ericsson W595 Walkman, Motorola ROKR E8 e Nokia N79, ben cosci che si indirizzino a un pubblico interessato all'intrattenimento musicale, ma anche delle differenze di base che li caratterizzano.