BlackBerry Bold 9000: per il lavoro e il tempo libero

Il BlackBerry Bold rappresenta attualmente, in attesa di vedere all'opera lo Storm, il fiore all'occhiello dell'offerta RIM. Si tratta di uno smartphone completo, dotato di connettività wi-fi e HSDPA, con tastiera estesa QWERTY e supporto per la push email
di Roberto Colombo pubblicato il 07 Novembre 2008 nel canale TelefoniaRIMBlackBerry
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlcuni utenti dell'azienda per la quale lavoro hanno esattamente questo telefono da circa 1 mese e si lamentano gia da 15 giorni, per le e-mail che spesso e volentieri non sincronizza nonostante le impostazioni siano corrette e la mancata connessione automatica quando è necessaria (nonostante la linea prenda al massimo), e ovviamente non è previsto un metodo di connessione manuale. Non elenco altri difetti perche per gli utenti "casalinghi" sarebbero cavolate...ma alle persone della mia azienda sta creando seri problemi.
Chi ladri cosa come quando perchè?
Lascia stare l'iphone che a quel costo non è da ladri è proprio una rapina legalizzata.
E poi non vedo come si possano mettere a confronto l'iphone con questo tipo di terminale...
mai provato un blackberry prima di aprire bocca?
se si e non riesci a scrivere avrai le dita grosse, io col pearl che ha la suretype non ho difficolgta e i tasti sono uguali.
se no... lasciam perdere
se si e non riesci a scrivere avrai le dita grosse, io col pearl che ha la suretype non ho difficolgta e i tasti sono uguali.
se no... lasciam perdere
ho le mani piccole e mi trovo molto male a scrivere...si possono avere preferenze o solo perchè TU l'hai provato deve necessariamente essere comodissimo come telefono? io mi sono trovato male, mi trovo meglio col mio LG U990 che ha la tastiera qwerty virtuale oltre che al t9...e adesso non provare nemmeno a dire che il bb ha mille cose in più perchè io non ho accennato a dire che è peggiore di questo o quell'altro, ho detto che mi fa schifo e che mi trovo male a scrivere...
boh ma allora anche un e71 è sulla stessa barca?
mai provato, non mi esprimo...
due terminali credo che l'iPhone sia assolutamente un terminale troppo avanzato per la quantità e la qualità dei servizi di connettività (infrastrutture e regolamentazioni) che il nostro paese ci offre.
In U.S.A. l'iPhone può beneficiare di un contesto di infrastruttire connettive assai migliore.
Quì da noi andiamo avanti ancora con gli sms e gli mms. Se investissimo queste risorse sulla trasmissione WiFi per rendere il territorio interamente e qualitativamente coperto, l'iPhone non avrebbe rivali. Mi chiedo se chi ne parla male, lo ha mai visto all'opera negli stati uniti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".