Sony Ericsson W760: il Walkman si fa slider

Sony Ericsson W760: il Walkman si fa slider

Sony Ericsson punta sul marchio Walkman per dare appeal ai propri telefonini musicali. Come vedremo in questa recensione il W760 è un ottimo cellulare multimediale slider, ma va ancora un po' stretto al marchio Walkman

di pubblicato il nel canale Telefonia
Sony EricssonSony
 
  • Articoli Correlati
  • Sony Ericsson C902 Cyber-shot: foto in tasca Sony Ericsson C902 Cyber-shot: foto in tasca Sony Ericsson punta molto sul marchio Cyber-shot, mutuato dalle fotocamere compatte del produttore nipponico. In questa recensione vedremo se il Sony Ericsson C902 Cyber-shot è degno, con i suoi 5 megapixel di risoluzione, di tale appellativo. Completano la dotazione di questo cellulare candybar la connettività HSDPA e un corpo sottile ed elegante
  • iPhone 3G, il telefono della Mela in Italia iPhone 3G, il telefono della Mela in Italia Analizziamo il cellulare di Apple che tanto ha fatto scalpore e che finalmente è arrivato in Italia. App Store, iTunes e le novità del firmware 2.0, le funzionalità multi-touch, la navigazione con Safari e le tariffe proposte dai gestori mobili italiani. Scopriamo insieme il telefono della mela mordicchiata
  • Nokia N81 8GB: lo slider multimediale Nokia N81 8GB: lo slider multimediale Lo slider 3G dotato di connettività wi-fi di casa Nokia si presenta come un ideale compagno quotidiano, supportando pienamente l'ascolto di brani musicali, la visione di video e l'utilizzo di giochi. Il Nokia N81 8GB, grazie alla sua elevata memoria on-board libera dalla preoccupazione di non avere abbastanza spazio per i propri file
  • Samsung SGH-i620: smartphone con stile Samsung SGH-i620: smartphone con stile Il successo di uno smartphone è sempre più anche una questione di stile e il Samsung SGH-i620 punta a farsi notare proprio per il suo design. Sistema operativo Microsoft Windows Mobile e tastiera estesa QWERTY dovrebbero garantire pieno supporto all'utenza business, ma alcuni particolari puntano più sull'estetica che sulla funzionalità
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CronoX02 Novembre 2008, 18:07 #11
bellissimo ma fotocamera troppo scarsa....non capisco perchè la se si sia ostinata a diminuire la qualità delle fotoc dei walkman su gli ultimi modelli
baruk02 Novembre 2008, 19:36 #12
Devo dire che da prove da me effettuate su telefoni sony e nokia, il migliore fino ad ora rimane il Nokia 6280, IMHO ovviamente (ogni orecchio ha le sue preferenze...)
bs8203 Novembre 2008, 02:22 #13
per 190 euro trovi veramente ben poco con queste caratteristiche! Ottimo cell...
dotlinux03 Novembre 2008, 08:57 #14
@CronoX
Forse perchè la gente si sta svegliando?
tulnio03 Novembre 2008, 11:39 #15
Visto il prezzo sarebbe un ottimo cellulare... se non fosse per quella maledetta porta proprietaria. Non c'è niente da fare, dopo un pò si allenta, come su tutti i SE, e diventa oltremodo fastidioso in caso di ascolto musica perchè si interrompe la riproduzione in caso di perdita di contatto.
Per il mio w880i l'unica soluzione è stato l'acquisto di un auricolare stereo BT, con quello mi è cambiata la vita, ho buttato l'ipod e uso il tel (con M2 da 4gb) per ascoltare musica.
Non c'è niente da fare, un tel multimediale decente DEVE avere un jack da 3.5mm
emax8103 Novembre 2008, 18:23 #16
Originariamente inviato da: tulnio
Visto il prezzo sarebbe un ottimo cellulare... se non fosse per quella maledetta porta proprietaria. Non c'è niente da fare, dopo un pò si allenta, come su tutti i SE, e diventa oltremodo fastidioso in caso di ascolto musica perchè si interrompe la riproduzione in caso di perdita di contatto.
Per il mio w880i l'unica soluzione è stato l'acquisto di un auricolare stereo BT, con quello mi è cambiata la vita, ho buttato l'ipod e uso il tel (con M2 da 4gb) per ascoltare musica.

troppo comodo senza fili...ma l'autonomia del cel e dell'auricolare stesso di quanto si riduce??Hai preso sempre un prodotto Sony?

I prossimi cel serie Walkman Sony ( 2009 ) avranno finalmente il jack 3.5
CronoX03 Novembre 2008, 20:12 #17
Originariamente inviato da: dotlinux
@CronoX
Forse perchè la gente si sta svegliando?


spiegati meglio..


comunque io ho letto che nel 2009 i walkman non avranno il jack da 3.5...io non ne sento la mancanza sinceramente...
tulnio04 Novembre 2008, 11:23 #18
Originariamente inviato da: emax81
troppo comodo senza fili...ma l'autonomia del cel e dell'auricolare stesso di quanto si riduce??Hai preso sempre un prodotto Sony?

I prossimi cel serie Walkman Sony ( 2009 ) avranno finalmente il jack 3.5


L'autonomia dell'auricolare si attesta sulle 5 ore, minuto più minuto meno. Non un delirio, ma per le mie esigenze va più che bene. In pratica ricarico ogni sera.
L'autonomia del cell si abbassa in egual maniera all''utilizzo di un auricolare BT tradizionale, in pratica ci faccio un giorno di meno.
Ho preso le hbh-ds980.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^