Kindle Fire HD 8,9": vetrina Full HD per i servizi Amazon, a soli 269 euro

Prezzo molto aggressivo e display Full HD: ecco i punti di forza di Kindle Fire HD 8,9" il tablet top di gamma di Amazon. Più economico della concorrenza punta a creare ricavi facendo da portale per i servizi Amazon: e-shop, ma anche streaming di musica e in futuro video
di Roberto Colombo pubblicato il 09 Maggio 2013 nel canale TabletAmazonKindle
Considerazioni finali
Il prezzo e il display Full HD sono certamente i due fattori che pesano maggiormente in modo positivo verso la scelta di Amazon Kindle Fire HD 8,9": il colosso statunitense mette infatti sul piatto il suo tablet a partire da €269,00 per la versione da 16GB con offerte pubblicitarie sulla schermata di blocco. La versione 32GB costa 30 euro in più, sempre con le offerte speciali a fare da sfondo quando si riattiva il tablet dallo sblocco. Decidere di non visualizzare la pubblicità fa lievitare il prezzo di 15 euro per entrambe le versioni. Le soluzioni concorrenti dotate di pannello Full HD (Huawei e Samsung) si posizionano ad un prezzo superiore di almeno 150 euro.
Il contrappasso da sostenere per avere un tablet Full HD 1920x1200 pixel è quello di avere tra le mani una versione di Android profondamente personalizzata e 'blindata', perfettamente adeguata all'uso degli utenti consumer meno smaliziati, ad esempio il pubblico senior, ma troppo chiusa per chi con il tablet vuole anche smanettare. Discorso simile per quanto riguarda le app, il cui numero sul marketplace Amazon, unica via per l'installazione (a parte il side loading tramite apk) è più ristretto rispetto all'app store di Google: alcune delle applicazioni più in voga tra il pubblico enthusiast non sono nella lista.
Se acquistato consci dei suoi limiti, Amazon Kindle Fire HD 8,9" è un ottimo tablet, soprattutto in merito al rapporto qualità prezzo. Un'avvertenza: occhio al conto in banca, dal display Full HD ad alta risoluzione tutti i prodotti del negozio online Amazon sembrano ancora più appetibili ed è così facile con un click vederseli recapitare a casa. Scherzi a parte è proprio questa la strategia di Amazon: il tablet è in realtà solo la porta di ingresso a tutti i servizi a pagamento di Amazon, compresi quelli di acquisto e streaming di musica e in futuro video.
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info269 sono troppi.
Siccome i soldi li posso spendere solo da loro, e non su Google Play, non mi sembra una richiesta fuori dal mondo. Ovviamente escludendo le app scaricate da altre parti e copiate sul kindle, i jailbreak ecc.
Continuo a preferire il buon vecchio Nexus7, non sara' full HD, ma un 720p basta e avanza per uno schermo cosi' piccolo, ha 32gb, costa meno e sopratutto non è castratissimo.
Non tanto sotto il profilo SW, dato che come il vecchio Kindle sara' sbloccabile tramite root, ma proprio sul profilo HW, e li non c'è root che possa salvarlo.
Poi così è molto meglio anche per una questione di proporzioni, ma l'errore resta.
Infatti è già così anche per questo 8.9
Cosa intendi "sul profilo Hardware"?
Immagino si riferisse al fatto che non avesse Tegra3
http://youtu.be/rJ_W2mTQE7k
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".