Nexus 7, l'analisi prestazionale

Nexus 7, l'analisi prestazionale

Completiamo l'analisi del tablet Nexus 7 con la suite completa di benchmark e le prove di autonomia operativa. Google e Asus propongono un tablet non perfetto ma molto interessante, grazie ad un opportuno connubio tra la piattaforma hardware Tegra 3 ed il nuovo sistema operativo Android 4.1 "Jelly Bean"

di pubblicato il nel canale Tablet
ASUSAndroidGoogleTegraNexusNVIDIA
 

Autonomia operativa

Per mettere alla prova l'autonomia operativa di Nexus 7 abbiamo effettuato prove "real-world" con due differenti scenari: il consueto test di navigazione automatica, sviluppato internamente, che va a simulare una sessione di navigazione WiFi su un pacchetto di siti web con una interazione sulle pagine variabile e un tempo di permanenza variabile tra 5 secondi sino ad un massimo di 2 minuti, e lo scenario di riproduzione continuativa di un video in standard definition. Entrambi i test vengono condotti impostando la luminanza del display al valore di 200 candele su metro quadro e collegando una coppia di auricolari con volume impostato al massimo possibile. Ricordiamo che Nexus 7 è equipaggiato con una batteria integrata, non sostituibile dall'utente, con capacità di 16Wh.

Il test di navigazione WiFi è sicuramente il più intensivo tra i due, andando a richiedere il costante funzionamento del modulo di connettività wireless. In questo caso Nexus 7 fa registrare un'operatività pari a sette ore e tredici minuti, indubbiamente molto valida. Ricordiamo inoltre che la luminanza del display è impostata a 200 candele su metro quadro: ciò significa che l'autonomia operativa andrebbe ulteriormente ad estendersi qualora le condizioni ambientali consentissero di utilizzare il dispositivo ad un inferiore livello di luminanza.

707 minuti, ovvero undici ore e quarantasette minuti è l'operatività registrata nel test di riproduzione video. Un risultato assolutamente di alto livello, reso possibile dall'abbinamento del processore Tegra 3 con le sue caratteristiche di risparmio energetico, e dal display da 7 pollici che per sua natura richiede un dispendio energetico inferiore rispetto a soluzioni con form factor da 10 pollici.

 
^