Comparativa masterizzatori DVD parte 1

Comparativa masterizzatori DVD parte 1

Il masterizzatore DVD, dopo aver seguito un percorso irto di ostacoli sotto forma di prezzi, standard differenti e ipotetici modelli futuri, sembra aver raggiunto un proprio equilibrio, seppur instabile. Presentiamo una prima analisi di queste periferiche, con considerazioni generali riguardanti questo complesso mondo

di pubblicato il nel canale Storage
 

Differenze hardware

Importante sottolineare le differenti dimensioni dei masterizzatori oggetto della nostra prova. Il modello LiteOn risulta decisamente più compatto rispetto alla concorrenza di Benq e Pioneer. In una via di mezzo si collocano i modelli Sony e MSI.

Se il montaggio di un masterizzatore in un case desktop classico non fa nascere nessun tipo di problema, in termini di ingombri, le cose possono complicarsi in caso di montaggio in un sistema barebone, come per esempio in un X-PC di Shuttle.

In questo caso le dimensioni del modello di LiteOn possono garantire quello spazio in più utile per far passare comodamente i cavi di collegamento, oltre a permettere una volumetria interna più ampia, a vantaggio della circolazione dell'aria.

I modelli di MSI e Sony (rispettivamente il secondo ed il terzo dall'alto) sfruttano meccanica Sanyo, anche se di generazioni differenti: si può notare lo chassis metallico praticamente identico.

 
^