Comparativa masterizzatori 32X

Giunti finalmente in redazione alcuni modelli di masterizzatori a 32X! In questo articolo analizzeremo i modelli EIDE LG GCE-8320B, LiteOn 32123S, TDK Cyclone 32X10X40X e Yamaha CRW3200E, dotati di velocità massima di scrittura di 32X (24X Yamaha) e sistemi anti buffer underrun error.
di Alessandro Bordin pubblicato il 15 Febbraio 2002 nel canale StorageLG
Scrittura e Riscrittura
Ahead Nero Burning Rom 5.5.7.2 per la scrittura e riscrittura in modalità DAO.
CloneCD 3.0.5.1, per la scrittura in modalità RAW.
CDDAE 99 e Cdspeed, per la misurazione della velocità
di estrazione delle tracce audio.
Versione firmware LG GCE-8320B:V1.00
Versione firmware TDK Cyclone 24X10X40X: V3.41
Versione firmware Yamaha CRW2100E: V1.00
Versione firmware LiteOn 12101B: VSX07
Versione firmware Teac CD-W524E: V1.0A
Versione firmware LiteOn 124102B: V5S0D
Versione firmware LiteOn 16102B: VOS09
Versione firmware LG GCE-8160B:V1.02
Versione firmware TDK Cyclone 24X10X40X: 6.34
Versione firmware HP 9710i: 1.0MVersione firmware HP 9900ci: 1.30
Versione firmware LiteOn 12101B: LS38.
Versione firmware HP 9600si: 1.0A
Versione firmware Plextor W1610TA: 1.00
Versione firmware TDK Cyclone 16X10X40X: 5.29
Versione firmware Waitec T-Rex: 4.27Versione firmware HP 9600si: 1.0A
Versione firmware Teac CD-W512E: V1.0C
Versione firmware TDK Cyclone 12X10X32X: 1.07
Versione firmware Sony CRX160E: 1.0E
Versione firmware Yamaha CRW2100E: 1.0H
= masterizzatori 24X* | |
=masterizzatore in prova | |
= masterizzatori 16X |
* tranne Yamaha CRW2200E, 20X.
Il grafico riporta la velocità massima di scrittura di dispositivi a 16X, 20X e 24X. E' stato scelto di proporre questa insolita comparativa per meglio mettere in evidenza le effettive differenze esistenti fra masterizzatori dotati di velocità differenti di scrittura ma comunque reperibili attualmente sul mercato.
I tempi necessari ai masterizzatori in prova per scrivere un CD-R di circa 650MB a 32X registrati nel nostro laboratorio sono stati ovviamente inferiori rispetto ai modelli precedentemente testati (TDK a parte, valgono le considerazioni fatte in precedenza), ma c'è da fare una considerazione molto importante. Come è facile dedurre osservando i tempi registrati, le differenze rispetto ai valori ottenuti da dispositivi a 24X sono davvero minime, quantificabili in un una manciata di secondi.
Il masterizzatore Yamaha, 24X in modalità P-CAV, ottiene addirittura risultati praticamente identici. Considerando però che la velocità di scrittura massima viene utilizzata dai modelli Z-CLV solo nei settori più esterni del disco è facile comprendere i risultati ottenuti. Ci aspettavamo risultati simili, il nostro iniziale scetticismo ha trovato in questa prova una conferma.
La scrittura di un CD usufruendo della modalità overburning è stata portata a termine con successo da tutti i modelli.
Nel caso del test di riscrittura abbiamo rilevato risultati perfettamente allineati. Abbiamo deciso, per comodità di lettura, escludere i modelli recensiti precedentemente per comodità di lettura, non esssendoci fra l'altro nessuna novità in questo campo da molto tempo. Nessuno dei dispositivi testati spicca in maniera netta sugli altri, anche perché per tutti i dispositivi la velocità massima in riscrittura è pari a 10X.
Perfettamente in linea con i risultati ottenuti in riscrittura i tempi di formattazione; riguardo all'esclusione dei modelli testati in precedenza valgano le considerazioni fatte poco sopra.