Buffalo, MicroStation SSD esterno con chip MLC e SLC

Il Solid State Drive cambia aspetto e diventa esterno, almeno con questa unità Buffalo denominata MicroStation. Un dispositivo curioso sotto molti aspetti, non ultima la convivenza di chip MLC e SLC sullo stesso PCB. Esercizio di stile o scelta ponderata?
di Alessandro Bordin pubblicato il 30 Settembre 2008 nel canale StorageIntroduzione
Nei giorni scorsi abbiamo avuto occasione di scambiare qualche parola con il personale Buffalo, un marchio giapponese ancora poco noto in Italia ma che presto arriverà con i propri prodotti nella grande distribuzione con soluzioni destinati all'archiviazione dati. Abbiamo già avuto modo in passato di parlare di Buffalo (link qui), analizzando il comportamento dell'unità esterna, battezzata MiniStation, basata su hard disk tradizionale da 2,5 pollici.
L'incontro che ha avuto luogo di recente ci ha permesso di approfondire il discorso riguardante alcuni nuovi prodotti Buffalo, come DriveStation, MicroStation e LinkStation, molto differenti fra loro ma con in comune la finalità di archiviare i dati del nostro PC in modo sicuro. MicroStation è di fatto il primo Solid State Drive esterno che giunge sul mercato, mentre DriveStation è una soluzione più classica realizzata sulla base di un hard disk tradizionale da 3,5 pollici, con tagli conseguenti.
Promettendo di trattare in maniera approfondita il prodotto LinkStation, specie per le funzionalità di NAS e gestione remota nonché compatibilità diretta con Apple iPhone e BitTorrent, analizzeremo in questo articolo le prestazioni dell'unità Buffalo MicroStation. Innegabile in ogni caso come lo storage, sia esso aziendale o casalingo, stia diventando un problema sempre più sentito, a causa dell'accresciuta esigenza in termini di GB determinata dalla diffusione di videocamere digitali, fotocamere, musica e contenuti digitali multimediali in genere.
Col crescere di questo tipo di esigenze, aumenta inoltre la necessità di disporre di un sistema di backup all'altezza della situazione, per non vivere nell'incubo di perdere i propri dati. A prescindere dallo strumento utilizzato, è innegabile che per eseguire un backup ci troviamo con la necessità di dover disporre di ancora più spazio, che sembra non bastare mai.
Buffalo, così come altre aziende del settore, è ben conscia di ciò e cerca di venire incontro al pubblico con soluzioni classiche, ma anche fuori dal comune come quella che ci apprestiamo ad analizzare. Chi lo aveva mai visto un SSD esterno? Già, ma cosa si intende con SSD esterno?