NVIDIA GeForce GTX 760: la nuova proposta entro i 250,00€

NVIDIA GeForce GTX 760: la nuova proposta entro i 250,00€

Al debutto quella che dovrebbe essere l'ultima scheda video NVIDIA della serie GeForce GTX 700. Con il modello GeForce GTX 760 la famiglia si completa verso il basso, andando a sostituire la scheda GeForce GTX 660Ti che così tanto successo ha raccolto tra gli appassionati

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Considerazioni finali

I dati prestazionali registrati con la reference board NVIDIA GeForce GTX 760 lasciano emergere un quadro molto chiaro: questa scheda ha prestazioni medie che possono essere considerate come pienamente sovrapponibili a quelle del modello GeForce GTX 660Ti, del quale prende il posto nella gamma di schede NVIDIA per sistemi desktop. Le due proposte, del resto, vantano il chip GK104 quale comune denominatore: in GeForce GTX 660Ti il numero di CUDA cores è più elevato ma questo dato è compensato in GeForce GTX 760 dalla superiore frequenza di clock della GPU, oltre che da un bus memoria portato da 192bit sino a 256bit a parità di dotazione di memoria video.

Tra queste due schede spunta una terza soluzione, il modello AMD Radeon HD 7950 Boost Edition, che a fronte di un listino equiparabile vanta prestazioni medie che sono nuovamente di fatto sovrapponibili con quelle delle due proposte NVIDIA. Proprio questa notevole vicinanza rende difficile la scelta tra una o l'altra scheda, soprattutto con riferimento allo scontro interno tra le proposte NVIDIA. L'utilizzo, per quanto riguarda il reference design, dello stesso sistema di raffreddamento a fronte di prestazioni che variano a seconda di quanto il titolo sia più o meno dipendente dalla potenza di calcolo della GPU o dalla bandwidth della memoria video fa scemare di molto l'interesse verso la nuova GeForce GTX 760. Questa scheda prende a giusto titolo il posto occupato sino ad oggi da GeForce GTX 660Ti: alla luce dei nostri test queste sono soluzioni equivalenti ai fini pratici.

Nella tabella seguente abbiamo riassunto i listini delle schede video AMD e NVIDIA per sistemi desktop:

AMD

Prezzo

NVIDIA

Radeon HD 7990 1.000,00€ GeForce GTX Titan
1.000,00€ GeForce GTX 690
650,00€ GeForce GTX 780
419,00€ GeForce GTX 680
399,00€ GeForce GTX 770
Radeon HD 7970 GHz Ed 369,00€
349,00€ GeForce GTX 670
Radeon HD 7970 319,00€
249,00€ GeForce GTX 660Ti
Radeon HD 7950 Boost Ed 249,00€
241,00€ GeForce GTX 760
Radeon HD 7950 239,00€

NVIDIA ha comunicato un prezzo ufficiale consigliato ai rivenditori pari a 199,00€ IVA esclusa per la scheda GeForce GTX 760, quindi circa 240,00€ IVA inclusa. Si vede chiaramente come a questo listino la nuova arrivata sia allineata tanto a Radeon HD 7950 Boost Edition come a GeForce GTX 660Ti, con l'incognita rappresentata dall'eventuale surplus richiesto per quei modelli che utilizzeranno un sistema di raffreddamento non reference in abbinamento ad un overclock di serie della GPU.

finale.jpg (68588 bytes)

Dove il quadro diventa ancor più interessante è nel confronto con Radeon HD 7950 Boost Edition, a motivo del ricco bundle di giochi che AMD propone con questo prodotto. Il programma Never Settle Reloaded permette agli acquirenti di questa scheda di avere in dotazione titoli di ultima generazione di notevole interesse e ha contribuito al recente successo commerciale delle schede AMD Radeon della famiglia HD 7000. D'altro canto questa è una iniziativa a termine, che resta valida sino a quando i partner commerciali avranno in possesso voucher per l'attivazione dei giochi da fornire in bundle con le schede e che quindi deve essere colta in tempi rapidi prima che diventi una opportunità lasciata passare.

A differenza di quanto registrato con il debutto di GeForce GTX 780 e GeForce GTX 770, con il lancio odierno la novità introdotta da NVIDIA non è tale da portare un cambiamento del quadro prestazionale. GeForce GTX 760 prende il posto occupato sino ad oggi da GeForce GTX 660Ti mantenendone il livello velocistico, con un bus memoria da 256bit di ampiezza che compensa l'inferiore numero di CUDA cores integrati. Chi era interessato all'acquisto di una scheda GeForce GTX 660Ti per il nuovo sistema trova in GeForce GTX 760 un prodotto equivalente, da valutare nelle varie declinazioni con overclock di default che i partner NVIDIA mettono sul mercato da quest'oggi ma che con impostazioni di default non offre in media nulla più di quanto già disponibile.

  • Articoli Correlati
  • NVIDIA GeForce GTX 770: al debutto l'anti GeForce GTX 680 NVIDIA GeForce GTX 770: al debutto l'anti GeForce GTX 680 Nuova scheda video per sistemi desktop di fascia medio alta, GeForce GTX 770 mette a disposizione specifiche tecniche migliori di quelle di GeForce GTX 680 ad un prezzo che è inferiore. La risultante è un prodotto molto ben bilanciato, posto a diretta concorrenza di AMD Radeon HD 7970 GHz Edition
  • NVIDIA GeForce GTX 780: nella tradizione di GeForce GTX Titan NVIDIA GeForce GTX 780: nella tradizione di GeForce GTX Titan Con GeForce GTX 780 NVIDIA estende la propria gamma di soluzioni desktop per videogiocatori appassionati, utilizzzando la stessa GPU GK110 adottata per il modello GeForce GTX Titan. La risultante sono prestazioni velocistiche sempre più elevate di GeForce GTX 680, con un funzionamento ancor più silenzioso
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gioita9025 Giugno 2013, 15:19 #1
c'è un fattore che non è stato considerato, dalla serie 600 in poi le schede nvidia integrano un encoder hardware x264 (da non confondersi con l'encoding software via CUDA). Per chi è solito registrare le partite è un aggiunta considerevole visto che schede dedicate più o meno equivalenti costerebbero tra le 100 e le 150€.
Alla fine dei conti sostituisce la 660ti offrendo un consumo minore così come temperature minori e si allinea alla concorrenza.

Questa linearità sia di prezzi che prestazioni tra nvidia e ati non fa altro che giovare ai consumatori, permettendo di scegliere in base alle esigenze e non al solo prezzo
RoUge.boh25 Giugno 2013, 15:22 #2
Mah..con lo stesso prezzo se non di meno si prende una 7950 con i giochi...mentre qua nulla per avere prestazioni simili..non capisco cosa mi potrebbe spingere a comprare questa scheda?
gioita9025 Giugno 2013, 15:24 #3
Originariamente inviato da: RoUge.boh
Mah..con lo stesso prezzo se non di meno si prende una 7950 con i giochi...mentre qua nulla per avere prestazioni simili..non capisco cosa mi potrebbe spingere a comprare questa scheda?


leggi il mio commento sopra
DarKilleR25 Giugno 2013, 15:59 #4
se è per questo l'encoder h264 le ATI ce lo hanno dalla HD2900 series...

La HD7950 Ghz credo sia una delle schede che passerà alla storia...rapporto prezzo/prestazioni veramente ottimo.
Credo che questa GTX760 sarà costretta a scendere entro un mese sui 190€, a quel punto potrebbe diventare veramente un ottimo acquisto!.
jdeola25 Giugno 2013, 16:05 #5
ma come si fa a fare i test senza risoluzione fullhd? qui abbiamo tutti un 2560*1440? sicuramente il comportamento delle schede 660 ti e 760 sarebbe diverso, dato che una ha più core e l'altra ha più bandwith...
per il resto, vedendo i listini, se i prezzi si assestano si trova una scheda che va circa uguale, forse un po' di più, a una manciata di € in meno... non una grande innovazione, ma la 660 ti era posizionata su una fascia di prezzo un po' troppo alta rispetto alle performance, questo riequilibra il quadro.
PacK825 Giugno 2013, 16:10 #6
Originariamente inviato da: gioita90
c'è un fattore che non è stato considerato, dalla serie 600 in poi le schede nvidia integrano un encoder hardware x264 (da non confondersi con l'encoding software via CUDA). Per chi è solito registrare le partite è un aggiunta considerevole visto che schede dedicate più o meno equivalenti costerebbero tra le 100 e le 150€.
Alla fine dei conti sostituisce la 660ti offrendo un consumo minore così come temperature minori e si allinea alla concorrenza.

Questa linearità sia di prezzi che prestazioni tra nvidia e ati non fa altro che giovare ai consumatori, permettendo di scegliere in base alle esigenze e non al solo prezzo

Veramente ce l'hanno anche le Radeon HD

http://techreport.com/review/23324/...oding-on-the-pc
BrunelloXU25 Giugno 2013, 16:16 #7
Originariamente inviato da: PacK8
Veramente ce l'hanno anche le Radeon HD

http://techreport.com/review/23324/...oding-on-the-pc


quì si parla di un encoder per registrare da schermo a livello hardware e non dover passare via software (che appesantisce notevolmente) è in pratica un sistema di acquisizione dati e le nvidia sono le prime ad averlo.
Vul25 Giugno 2013, 16:26 #8
Ma che brutta scheda..

Lanciata a 250 quando una 660 Ti si trova a 200 ed è della generazione precedente e va pure meglio in tanti giochi.
bobby1025 Giugno 2013, 16:29 #9
redazione please rimettete i test in full hd.

A 1980*1080 si pone giusto a metà strada tra una gtx660ti e la gtx670 e al pari con la 7950.
Visto su Tom's.

Se scenderà in breve tempo sui 200€ o poco sotto sarà un ottimo acquisto.
bobby1025 Giugno 2013, 16:32 #10
Originariamente inviato da: Vul
Ma che brutta scheda..

Lanciata a 250 quando una 660 Ti si trova a 200 ed è della generazione precedente e va pure meglio in tanti giochi.


si al momento sul mercato ha poco senso dato che ci sono 660ti e 7950 che come prezzo sono più competitive e prestazioni simili.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^