NVIDIA GeForce GTX 650Ti e GTX 650

NVIDIA GeForce GTX 650Ti e GTX 650

Al debutto l'ultima proposta NVIDIA per sistemi desktop di fascia media: la nuova scheda GeForce GTX 650Ti utilizza GPU GK106 posizionandosi nel segmento di mercato attorno ai 150€ di costo. Accanto a questa scheda proponiamo l'analisi della GPU GeForce GTX 650, sorella minore della nuova arrivata basata su GPU GK107

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Gainward GTX 650Ti e GTX 650 Golden Sample

Gainward ci ha messo a disposizione due schede video basate su GPU GeForce GTX 650Ti e GeForce GTX 650, entrambe appartenenti alla famiglia Golden Sample. Si tratta quindi di schede caratterizzate da un overclock di default tanto per GPU quanto per memoria video, fermi restando gli ingombri complessivi della scheda e il design del PCB che riprende quello della reference board NVIDIA.

gainward_650ti_gs.jpg (62332 bytes)

Rispetto alla reference board NVIDIA la scheda Gainward GTX 650 Ti Golden Sample ha una lunghezza complessiva leggermente superiore, 15,5 cm, per via dell'ingombro del guscio plastico che ricopre il sistema di raffreddamento. L'alimentazione è a singolo connettore PCI Express a 6 pin e manca, come già visto per la reference board, la possibilità di utilizzare la tecnologia SLI essendo sprovvista di connettore apposito nella parte superiore del PCB.

gpuz-650ti_gainward_gs.png (21520 bytes)

Con la propria scheda Golden Sample Gainward è intervenuta sulle frequenze di clock di GPU e memoria video rispetto a quanto proposto da NVIDIA con la propria reference board. Troviamo quindi 1.006 MHz per la GPU GK106, contro i 925 MHz di default, e memoria video portata a 5.500 MHz dai 5.400 MHz della reference board. Sono questi incrementi interessanti per quanto riguarda la componente GPU, meno per la memoria video in quanto si tratta di soli 100 MHz in più che incidono solo marginalmente sulle prestazioni complessive.

gainward_650_gs.jpg (87362 bytes)

Per la scheda Gainward GeForce GTX 650 Golden Sample ritroviamo lo stesso ingombro della proposta GeForce GTX 650Ti Golden Sample; l'unica differenza è data dalla forma del sistema di raffreddamento che non ricopre completamente la parte superiore del PCB, fermo restando l'ingombro complessivo che è di 2 slot. Invariati anche i connettori per display con porte VGA, DVI e mini-HDMI.

gpuz-650_gainward_gs.png (21545 bytes)

Anche per questa scheda Gainward ha praticato un overclock di default per GPU e memoria video. La prima è stata portata a 1.072 MHz contro i 1.058 MHz della reference board, mentre per la memoria video il passaggio è da una frequenza effettiva di 5.000 MHz a quella di 5.200 MHz. I margini di incremento sono quindi complessivamente contenuti, con prestazioni velocistiche che ricalcano quelle della reference board con marginali aumenti dei frames al secondo.

sito produttore

 
^