Palit GeForce GTX 560 "non" Ti, GF114 con 336 shader

Palit GeForce GTX 560 non Ti, GF114 con 336 shader

NVIDIA presenta sul mercato una nuova scheda grafica destinata alla fascia media del mercato. Sempre basata su GF114, GeForce GTX 560 "non" Ti si presenta però con soli 336 shader: una versione castrata quindi di GeForce GTX 560 Ti

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForcePalit
 

Consumi, rumorosità e temperature di funzionamento

Dal punto di vista dell'assorbimento energetico la nuova nata di casa NVIDIA è capace di far registrare un consumo, rilevato a monte del sistema, di 124 Watt in idle, di poco inferiore ai 126 della soluzione NVIDIA GeForce GTX 560 Ti. Lo scenario si ribalta durante l'analisi della piattaforma sotto stress: Palit GeForce GTX 560 fa registrare un consumo di 328 Watt, di 6 Watt superiore a quello della sorella maggiore. Lavorare sulle frequenze di funzionamento ha infatti un effetto esponenziale sull'aumento dei consumi, ecco spiegato quindi perché la proposta di Palit, nonostante il minor numero di shader, consumi di più.

La rumorosità della soluzione di Palit evidenzia valori nella norma: in idle la proposta si assesta a 46,8 dBa. Questo valore sale però a 51,7 dBa quando la soluzione viene messa sotto un pesante carico di lavoro: l'elevata frequenza operativa si tramuta infatti in calore da dissipare a la ventola è costretta così ad aumentare la sua velocità di rotazione.

Il grafico di temperatura registrato con l'esecuzione del titolo Far Cry 2 ricalca la linea già fatta segnare da GeForce GTX 560 Ti. L'incremento di calore, soprattutto nella sua fase iniziale è però proporzionalmente più elevato per la soluzione GeForce GTX 560: anche in questo caso, a giocare un ruolo determinante, è la frequenza di funzionamento. La scheda raggiunge solo alla fine un picco di poco superiore agli 80°.

Il dissipatore che caratterizza la soluzione di Palit è capace di contenere abbondantemente le temperature di funzionamento, soprattutto se la ventola viene impostata alla massima velocità. Il confronto con la "sorella maggiore" GeForce GTX 560 Ti mostra un andamento in linea, pressochè identico per entrambe le soluzioni.

 
^