Nvidia GeForce GTX 295, il nuovo riferimento

Anno nuovo, scheda nuova. Nvidia presenta il nuovo riferimento prestazionale. Basata su una coppia di GPU GT200b, GTX 295 riporta in auge la scheda con due PCB, spodestando 4870X2 dal gradino più alto del podio
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 08 Gennaio 2009 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
409 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosoluzione un po eccentrica ma una recensione c'è: http://www.firingsquad.com/hardware...95_performance/
Questo vuol dire che considerando un'efficienza dell'85% dell'alimentatore (che sarebbe eccellente, probabilmente e` inferiore), ad esso vengono richiesti 421*0.85=358 watt circa.
Ora posso capire che sia desiderabile avere un po' di margine di sicurezza per eventuali componenti che consumino di piu` da aggiungere in seguito, per overclock o per non stressare troppo l'alimentatore se si usa spesso il sistema a massimo carico, ma secondo me non c'e` il bisogno di salire ad alimentatori di potenza spropositata se si ha cura di prendere un buon modello. In questo caso bastano davvero 5-600w, ma di qualita`. Di piu` serve giusto a chi fa SLI di schede video come questa.
Però c'è da tener conto del fatto che chi compra una scheda del genere, si presume abbia un sistema all'altezza. A mio avviso, con 600W, sei veramente al limite... (ma proprio tanto).
con 600w al limite? spero tu stia scherzando...
Questo vuol dire che considerando un'efficienza dell'85% dell'alimentatore (che sarebbe eccellente, probabilmente e` inferiore), ad esso vengono richiesti 421*0.85=358 watt circa.
Ora posso capire che sia desiderabile avere un po' di margine di sicurezza per eventuali componenti che consumino di piu` da aggiungere in seguito, per overclock o per non stressare troppo l'alimentatore se si usa spesso il sistema a massimo carico, ma secondo me non c'e` il bisogno di salire ad alimentatori di potenza spropositata se si ha cura di prendere un buon modello. In questo caso bastano davvero 5-600w, ma di qualita`. Di piu` serve giusto a chi fa SLI di schede video come questa.
Mi sa che hai sbagliato un calcolo. Se la scheda richiede 421W in condizioni di stress, un alimentatore di ottima qualità ( con 85% di efficenza quindi ) dovrebbe essere di almeno 421/0.85= 495 W..Per evitare di fare spegnere il computer quindi, bisognerebbe quindi prendersi un alimentatore con 85% di efficenza e minimo ma proprio minimo 600W .
Io son contro tutte queste lamentele che ste schede sono dei forni, "ci vuole una centrale elettrica per accendere il computer" " la bolletta a fine mese poi son 100 euro.."
FAcciamo un calcolo . Se utilizzo il mio computer anche 6 ore al giorno al massimo, avrei 600w*6h=3600 Wh. Moltiplicato per 31 giorni fa 111600 Wh. che sono 111.6 Kwh. Dato che un Kwh la enel ce lo fa pagare intorno ai 20 centesimi, ti verrebbe una bolletta di 111.6*0.20= 22.32 euro..Credo che uno che si puo permettere di spendere quasi 500 euro su una scheda, non si faccia molti problemi se giocare 6 ore al giorno a qualsiasi gioco vuole al massimo della grafica, gli viene a costare 20 euro al mese..
Ottimi si, ma pur sempre nel loro listino di fascia bassa :-)
Quoto!
Servirà un alimentatore da almeno 600W, oltretutto di buona qualità.
Per il resto penso che in Italia sia necessaria una maggiore educazione ambientale: gli utenti si rendono conto dello spreco soltanto quando si accorgono di pagare troppo...!
Io son contro tutte queste lamentele che ste schede sono dei forni, "ci vuole una centrale elettrica per accendere il computer" " la bolletta a fine mese poi son 100 euro.."
FAcciamo un calcolo . Se utilizzo il mio computer anche 6 ore al giorno al massimo, avrei 600w*6h=3600 Wh. Moltiplicato per 31 giorni fa 111600 Wh. che sono 111.6 Kwh. Dato che un Kwh la enel ce lo fa pagare intorno ai 20 centesimi, ti verrebbe una bolletta di 111.6*0.20= 22.32 euro..Credo che uno che si puo permettere di spendere quasi 500 euro su una scheda, non si faccia molti problemi se giocare 6 ore al giorno a qualsiasi gioco vuole al massimo della grafica, gli viene a costare 20 euro al mese..
...Ricordando poi che sono comunque valori sotto full stress.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".