GeForce 9800GTX: Zotac, MSI, ASUS a confronto

Analisi comparativa di tre schede video equipaggiate con il chip GeForce 9800GTX di Zotac, ASUS e MSI, caratterizzate da frequenze di esercizio di GPU e memorie differenti. Condotte analisi anche sulla temperatura di esercizio della GPU e sul consumo del sistema di test, per capire quanto la frequenza influisca su questi importanti aspetti
di Alessandro Bordin pubblicato il 12 Giugno 2008 nel canale Schede VideoASUSMSIGeForceZotacNVIDIA
MSI N9800GTX
Più contenute le dimensioni del box scelto da MSI per il modello N9800GTX. La confezione contiene i driver, cavi adattatori per HDTV Component-s-video-video composito, una coppia di adattatori DVI-to-VGA ed un adattatore 6pin per l'alimentazione.
Per il modello N9800GTX, MSI sceglie frequenze operative superiori a quelle standard. La GPU opera infatti a 720MHz, contro i 675MHz della reference board. Nessuna differenza invece sul fronte memoria, anche in questo caso di tipo DGGR3 in quantità di 512MB, operante a 2200MHz complessivi. Gli stream processors operano invece a 1750MHz, contro i 1688MHz della versione base NVIDIA.