Galaxy GeForce 8800 GT e GeForce 9600 GT

Galaxy GeForce 8800 GT e GeForce 9600 GT

Nonostante il prossimo debutto delle nuove schede video NVIDIA top di gamma, la fascia media del produttore americano continua a restare interessante anche per i prossimi mesi. In prova le proposte GeForce 8800 GT e GeForce 9600 GT di Galaxy, con PCB e sistema di raffreddamento non standard

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceGalaxySamsung
 

Galaxy 8800 GT

galaxy_8800gt_1_s.jpg (30026 bytes)

La scheda video Galaxy GeForce 8800 GT è caratterizzata da frequenze di funzionamento identiche a quelle della reference board NVIDIA; la GPU G92, pertanto, opera a 600 MHz di clock, con stream processors a 1.500 MHz di clock e i 512 Mbytes di memoria video GDDR3 a 1.800 MHz. A differenziare sensibilmente questa scheda video dalla reference board NVIDIA troviamo sia il PCB che il sistema di raffreddamento, entrambi specificamente sviluppati da Galaxy.

galaxy_8800gt_2_s.jpg (64003 bytes)

Galaxy ha optato per un sistema di raffreddamento a 2 Slot d'ingombro per questa scheda video, ovviando con questo ad uno dei principali limiti della reference board NVIDIA GeForce 8800 GT, quello della rumorosità di funzionamento. E' abbastanza frequente, con soluzioni video di una certa fascia di prezzo, trovarsi di fronte a sistemi di raffreddamento a due Slot di ingombro e questo non sembra creare problemi di espandibilità nella maggior parte dei sistemi, soprattutto se con schede madri in formato ATX standard.

Galaxy ha sviluppato una scheda video dalle dimensioni leggermente più ridotte rispetto a quelle della reference board NVIDIA, attraverso un riposizionamento di parte della circuiteria e un utilizzo più accorto del PCB. La reference board NVIDIA GeForce 8800 GT non raggiunge i valori di lunghezza delle schede NVIDIA GeForce 8800 GTX, NVIDIA GeForce 9800 GTX o ATI Radeon HD 3870 X2  ma in ogni caso ha un'estensione in lunghezza non trascurabile; avere a disposizione la stessa potenza elaborativa con un PCB più corto facilita l'installazione in case di dimensioni ridotte.

galaxy_8800gt_3_s.jpg (16897 bytes)

La vista posteriore della scheda permette di evidenziare la presenza di due connettori di alimentazione PCI Express a 6 pin, contro il singolo adottato da NVIDIA per la propria reference board. La dotazione accessoria fornita in bundle comprende un adattatore da S-Video a video composito, un adattatore da DVI a VGA e due adattatori da connettori Molex a PCI Express 6 pin. Nella confezione è presente anche un CD-Rom con i driver e il manuale in formato elettronico, una guida all'installazione rapida e un manuale dell'utente cartaceo.

Si ringrazia Runner Computer per aver fornito il sample di scheda utilizzato nei test.
http://www.runner.it

 
^