NVIDIA, l'ora di Triple SLI

NVIDIA, alla vigilia del Natale e del nuovo anno, presenta ufficialmente la tecnologia Triple SLI, che permette l'utilizzo di tre schede video in parallelo al fine di aumentare le prestazioni in ambiti videoludici a risoluzioni e impostazioni qualitative elevate. Per farlo, rilascia dei driver appositi che, sfruttati con l'hardware NVIDIA presente sul mercato, pongono le basi per sviluppi futuri interessanti
di Alessandro Bordin pubblicato il 14 Dicembre 2007 nel canale Schede VideoNVIDIA
418 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl Triple SLI, di per sé, non è granché interessante, però vedere che funziona è un'ottimo assaggio di quel che ci riserva il futuro.
Dall'andazzo mi sembra che Crossfire e SLI passeranno da "tecnologie per tech-fighetti" a scelte di design per nuove schede grafiche multi-gpu.
Del resto il core di una gpu sta cominciando ad occupare uno sproposito di spazio sul silicio, e l'evoluzione verso il multi-gpu è abbastanza obbligata.
Questa roba è giusto un modo per collaudare o far collaudare i driver agli utenti affezionati
p.s.1 lol... 800 watt
NVIDIA NON TI CAPISCO
[EGA1000EWL]
Prodotto in stock: Disponibile
1000W ENERMAX GALAXY EGA1000EWL
Clicca per ingrandire
267.60EUR (iva inclusa)
Forse non capisci perché nVidia da un paio di mesi ha preso l'abitudine di far "fuoco di copertura" sulle cose che AMD annuncerà il giorno dopo
Vedrai che tra qualche giorno tutto sarà più chiaro
bene.... anzi male, andiamo veramente male, il mio impianto solare lo farebbe partire davvero per poco
Lo SLI aveva senso solo appena uscite le schede di fascia altissima (in quanto era l'unica maniera per ottenere ancor di più
Ma tutto questo era valido con aumenti del 60-70% circa delle prestazioni. Passando da 2 a 3 schede invece gli aumenti sono talmente bassi (30%) che non giustificano assolutamente l'acquisto. Nel caso i driver dovessero anche portare a risultati simili al passaggio da 1 a 2 quanto varrebbe la pena investire in tal misura (tra scheda madre, sistema di raffreddamento, alimentatore e a sto punto contratto maggiorato con l'enel) sapendo che dopo poco uscirebbe la geforce 9-10-11 di turno con le directx 10.1-11-11b?
Credo che il discorso sui consumi dovrebbe cominciare ad interessarci tutti, considerando il fatto che il costo del KWh non potrà che continuare a salire di pari passo con quello del barile di petrolio...
Ci si potrebbe così basare nella scelta per un modello che sia migliore di un altro non solo nella spesa iniziale o nella qualità visiva o nei fps, ma anche in ottica di consumo annuale...
Un'altra idea potrebbe essere quella di proporre alle case di inserire il tdp anche per i chip grafici così come si fa da tempo per i processori, indicandolo espressamente sui loro prodotti finali.
Saluti
una domanda per il redattore: si sa nulla della diatriba intel vs nvidia relativa alla concessione dello SLi su chipset intel?
Lo SLi restera' appannaggio esclusivo delle mobo nvidia?
grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".