NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup

NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup

Analisi prestazionale e qualitativa di dieci schede video basate sulle più recenti GPU NVIDIA GeForce 8600 GTS/GT e 8500 GT. Il quantitativo di 256MB di memoria e la compatibilità con le API DirectX 10 di Microsoft completano il quadro di queste soluzioni della fascia media del mercato desktop

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAMicrosoftGeForceQuadro
 

F.E.A.R. - Splinter Cell


click sull'immagine per visualizzarla alla risoluzione di 2560x1600. Dimensioni: 2,55 MB circa

F.E.A.R. è uno dei giochi più utilizzati per valutare le prestazioni delle schede video di ultima generazione; è un titolo particolarmente esigente quanto a potenza del sottosistema video, e permette di abilitare le soft shadows stressando ulteriormente la GPU. Il gioco è stato patchato alla versione 1.08, utilizzando le risoluzioni video di 1280x1024, 1600x1200 e 1920x1200 pixel in abbinamento a anti aliasing 4x con anisotropico 16x da una parte, e a soft shadows dall'altra.

F.E.A.R., con settaggi anti aliasing 16x e filtro anisotropico 4x, si è dimostrato ancora una volta un titolo in grado di mettere in difficoltà le GPU di fascia media. Fatta eccezione per la risoluzione di 1280x1024, e solo con le GeForce 8600 GTS più performanti, appare chiara l'inadeguatezza delle soluzioni GeForce 8600 e 8500 nel garantire un giocabilità accettabile a risoluzioni più elevate e con le impostazioni utilizzate. Anche in questo caso quindi risulta scontata la scelta di abbassare la qualità dei filtri o la risoluzione per poter giocare con F.E.A.R. con un certo margine di tranquillità. I valori minimi mettono in mostra inoltre un evidente collo di bottiglia alla risoluzione più elevata, con buona probabilità dovuto al quantitativo di memoria.

Con Soft Shadows abilitate ritroviamo lo scenario esposto in precedenza. Valori leggermente più elevati in generale, ma in ogni caso il quadro è confermato.

Splinter Cell - Chaos Theory, utilizzato alle risoluzioni di 1280x1024, 1600x1200 1920x1200 e 2560x1600 pixel, fornisce ulteriori indicazioni circa la bontà di una scheda video in ambito prestazionale. Il test utilizzato è Ubisoft LightHouse, con HDR abilitato e filtro anisotropico a 16x.


click sull'immagine per visualizzarla alla risoluzione di 2560x1600. Dimensioni: 2,09 MB circa

Ritroviamo con Splinter Cell - The Chaos Theory la situazione di diretta corrispondenza prestazioni-frequenza GPU, evidente con le soluzioni GeForce 8600 GTS. Allineate le prestazioni delle schede GeForce 8600 GT di pari frequenza, mentre ritroviamo ovviamente in ultima posizione la GeForce 8500 GT di Gainward.

 
^