XFX GeForce 7600 GT Fatal1ty

Con un sistema di raffreddamento completamente passivo e frequenze di funzionamento overcloccate di default, la nuova scheda video XFX della serie Fatal1ty propone un connubio per certi versi impossibile: ecco una delle più interessanti schede con chip video NVIDIA GeForce 7600 GT attualmente disponibili in commercio
di Paolo Corsini pubblicato il 17 Gennaio 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceXFX
La scheda
Le dimensioni della scheda, per quanto riguarda il PCB, sono identiche a quelle della altre soluzioni basate su GPU GeForce 7600 GT disponibili in commercio: il dissipatore di calore, invece, rappresenta un'eccezione per via della sua costruzione completamente passiva.
Due sono gli elementi che lo compongono: il primo, di colore nero, ricopre il chip video ed è posizionato a diretto contatto con i moduli memoria così da raffreddare anche questi ultimi. Il secondo, posizionato superiormente e di colore grigio, è collegato al principale attraverso due heatpipe, responsabili del trasferimento del calore da chip video e memorie sino al secondo radiatore.
L'utilizzo di un sistema di raffreddamento completamente passivo implica l'adozione della più grande superficie dissipante possibile: per questo motivo il radiatore si sviluppa non solo verso l'alto ma anche posteriormente alla scheda. L'ingombro, sia in altezza che lateralmente, non è tale da creare problemi d'installazione all'interno del sistema. In particolare il radiatore è stato conformato in modo da non entrare a contatto con componenti superficiali montati sulla scheda madre.
La vista posteriore permette di meglio osservare la costruzione solida del sistema di raffreddamento, ancorato al PCB sia con alcune viti passanti che con una struttura di alluminio che attraversa tutta la lunghezza superiore della scheda video. Manca un connettore di alimentazione supplementare: la GPU GeForce 7600 GT, infatti, non richiede questo tipo di componente a motivo del ridotto consumo complessivo.
La confezione riprende il logo Fatal1ty, ricordando come questo sia un prodotto legato al famoso videogiocatore americano; viene segnalata l'adozione di un sistema di raffreddamento completamente passivo attraverso uno sticker mentre poco spazio viene dato alle frequenze di clock di default, superiori a quelle di specifica per le schede basate su GPU Geforce 7600 GT. Solo nella parte inferiore destra, sotto ad alcuni loghi, viene segnalata la frequenza di clock di 650 MHz della GPU.
La dotazione accessoria della scheda è molto ridotta: troviamo infatti l'immancabile CD-Rom con i driver, un adattatore da DVI a VGA e un cavo di output TV di tipo S-Video. La manualistica si limita ad una guida all'installazione veloce della scheda nel sistema, oltre ad una guida per la corretta identificazione del tipo di connettori video che possono essere collegati.