DirectX 10: uno sguardo al futuro delle GPU

Il debutto del sistema operativo Windows Vista è lontano ancora molti mesi, mentre le architetture hardware DirectX 10 sono ancora lontane dal venir presentate. Ciò nonostante, l'attenzione verso la prossima generazione di API Microsoft è molto alta: vediamo quali innovazioni queste porteranno rispetto alle attuali DirectX 9
di Paolo Corsini pubblicato il 15 Giugno 2006 nel canale Schede VideoMicrosoftWindows
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa penso così anch'io, è meglio attendere prima di acquistare le prime schede dx10.
E perchè non si poteva fare già ora ??
Non si poteva fare prima perche' l'eliminazione di quel overhead richiede una reingegnerazione dell'architettura dei driver video. Al momento mandare una primitiva alla GPU significa:
- Copiare un certo blocco di dati dalla CPU ad una cosa che si chiamana CommandBuffer in user space
- Prendere questo CommandBuffer e copiarlo in una porzione di memoria pronta per essere spedita al driver video
- Fare una transizione da user space a kernel space e invocare il driver
- Il driver copia la porzione di memoria di cui sopra in una sua porzione di memoria in cui traduce i comandi per la GPU
- Il driver fa un sacco di altre cose... ci siamo quasi...
- Il driver manda finalmente i comandi alla GPU
Sostanzialmente c'e' un blocco di memoria che viene palleggiato e copiato cinque o sei volte prima di arrivare alla GPU.
Con le DX10 si e' tagliato buona parte del driver video ed ora la traduzione in comandi per la GPU viene fatta dalla parte di driver in user space, risparmiando un paio di copie. Inoltre la definizione dei comandi delle DX10 e' meno ambigua e questo permette ulteriori ottimizzazioni.
Perche' non e' possibile fare la stessa cosa in WinXP? Perche' si dovrebbe cambiare l'architettura dei driver video, sostanzialmente riscrivere un porzione del kernel.
Acquisti di questo tipo ti permettono (alla ris di 1280x1024 utilizzata da me) nel 1° anno di sparare al max dettagli ris e filtri
nel 2° anno di mantenere al max i dettagli e un po' di filtro
nel 3° anno di mantenere la ris e un buon dettaglio
ora sono al 4° anno di vita e comunque a medio dettaglio 1024 Oblivion funzia discretamente... e per un muletto la raddy pomperebbe ancora... + Di così ad un prodotto PC non si può chiedere non trovate? Se avessi comperato una scheda da 100€ l'anno non avrei mai avuto quelle prestazioni e adesso con una 6600GT da 100€ non ci sarei molto sopra...
Forse volevate dire overhead?
Decisamente si; grazie della segnalazione, sistemo subito
Giusto! Quoto!
Beh allora spendine magari 150 per una 1800XT 256MB e OC al limite, così va praticamente come una x1900xt e poi dopo 1anno e mezzo ti prendi una buona scheda directx 10.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".