Comparativa Radeon X800 GTO

Alla vigilia di un completo rinnovamento della fascia media di mercato vi proponiamo una comparativa che vede come protagoniste tre schede video marcate HIS, GeCube e Sapphire. Si tratta di prodotti basati su chip Radeon X800 GTO, un prodotto che ATI propone in affiancamento alle imminenti Radeon X1600.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 16 Novembre 2005 nel canale Schede VideoATISapphireRadeonHISAMD
Splinter Cell Chaos Theory - Battlefield 2
Sia in Splinter Cell Chaos Theory che in Battlefield 2 ritroviamo le schede Radeon X800 GTO in vantaggio. Interessante notare come nonostante una frequenza verso la memoria pressoché invariata (da 980 Mhz a 1000 Mhz) la Radeon X 800 GTO realizzata da HIS riesce ad imporsi come scheda più veloce del lotto con un buon margine di vantaggio sulla Radeon X800 GTO standard, anche nel rendering con antialiasing e filtro anisotropico. Evidentemente le 12 pipeline di R480 non risultano essere limitate dalla banda passante nell'applicazione dell'antialiasing in quanto i 980 Mhz delle memorie uniti al bus ampio 256 bit risultano essere sufficienti per gestire il traffico di dati.