CES 2005: day 1

La più importante manifestazione mondiale sull'elettronica di consumo è anche la prima fiera internazionale del 2005. Quale scenario migliore per carpire informazioni su quelli che saranno i trend del nuovo anno?
di Paolo Corsini pubblicato il 07 Gennaio 2005 nel canale Schede VideoDual Core da Craig Barrett
In occasione del keynote di apertura della prima giornata, il CEO di Intel Craig Barrett ha delineato quelli che saranno gli sviluppi futuri della tecnologia nello sviluppo del concetto di Digital Home. L'obiettivo, già lungamente delineato da Bill Gates nel primo keynote di Mercoledì 5 Gennaio, è quello di completare la convergenza tra elettronica di consumo e informatica in senso stretto.
Intel è il principale produttore di semiconduttori al momento; questa posizione lascia facilmente intendere come il proprio ruolo nel mercato sia di prioritaria importanza e come Intel debba operare non solo sul versante hardware, ma anche sensibilizzando e supportando gli sviluppatori software nel proporre soluzioni.
Come già evidenziato in occasione dell'Intel Developer
Forum Fall lo scorso mese di Settembre, il futuro per Intel volge verso architetture Dual
Core. Barrett ha confermato che i primi processori Intel Dual Core per architetture Desktop
verranno lanciati nel corso del 2005, con commercializzazione in volumi nel 2006.
Questi processori saranno alla base dei cosiddetti entertaniment PC, piattaforme che saranno al centro del sistema d'intrattenimento domestico e responsabili anche della maggior parte dello storage dei dati (film, audio, immagini e quant'altro).
Stando alle informazioni riportate nella più aggiornata roadmap Intel, i primi processori Pentium 4 Dual Core dovrebbero debuttare nel corso del terzo trimestre 2005, in 3 differenti versioni. I nomi di queste cpu saranno X20, X30 e X40, con frequenze di clock rispettivamente pari a 2,8 GHz, 3 GHz e 3,2 GHz. La cache L2 integrata nel processore sarà pari a 1 Mbyte per ciascun Core, con un approccio quindi molto simile a quello attualmente utilizzato per i processori Pentium 4 basati su Core Prescott. Smithfield è il nome in codice scelto da Intel per questi nuovi processori Dual Core.
Nel proprio stand, in una saletta riservata, Intel ha mostrato in funzione un sistema basato su processori Pentium 4 Dual Core, funzionante con tradizionali applicazioni multimediali senza nessun problema di stabilità operativa. Questa dimostrazione, benché non pubblica, conferma come il 2005 possa realmente essere l'anno nel quale i processori Dual Core faranno il loro ingresso ufficiale nel mercato.