GeForce 6600 GT roundup

Analizzate 9 schede video di fascia media basate su chip NVIDIA GeForce 6600 GT: nonostante siano tutte basate sul reference design NVIDIA, sussistono numerose differenze sia in termini di dotazione accessoria che di frequenze di funzionamento
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Gennaio 2005 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Albatron Trinity PC6600U
La più atipica delle schede video provate in queste pagine è sicuramente il modello Albatron Trinity PC6600U; oltre a essere l'unica a non utilizzare un chip GeForce 6600 GT, questa scheda vanta un sistema di raffreddamento basato su heatpipe e generosi dissipatori di calore, integrati da una ventola posta sul lato posteriore della scheda che soffia a velocità così ridotta da non risultare udibile.
Questa soluzione si candida quale piattaforma ideale per sistemi Mini-PC Barebone, in quanto non richiede di sacrificare lo slot accanto a quello PCI Express per far spazio al sistema di raffreddamento. Da segnalare l'utilizzo di un PCB della versione GeForce 6600 GT, come si evince dalla presenza del connettore SLI nella parte superiore.
La dotazione accessoria fornita a corredo con la scheda Trinity 6600U è la stessa del modello PC6600GT analizzato in precedenza.
A motivo del differente chip video, si è scelto di non confrontare questa scheda con le altre in prova. Nella tabella seguente sono riportati i risultati ottenuti con questa scheda nell'esecuzione del gioco Doom 3, con le stesse modalità adottate per le altre schede provate in questo test comparativo.
Doom 3 - High Quality | 1280x1024 |
GeForce 6600 reference (300/550) | 35,7 |
Albatron Trinity PC6600U (400/700) | 47,4 |
Doom 3 - High Quality AA 4x | 1280x1024 |
GeForce 6600 reference (300/550) | 15,4 |
Albatron Trinity PC6600U (400/700) | 20,8 |
Le frequenze di clock di default, pari a 400 Mhz per il chip video e a 700 Mhz per la memoria, permettono a questa scheda di distanziare nettamente la reference board NVIDIA geForce 6600.
Produttore: Albatron
http://www.albatron.com.tw