Asus P4P800S-E Deluxe: chipset 848P per tutti

Soluzione single DDR400, il chipset Intel 848P si propone quale piattaforma di fascia media per sistemi Pentium 4. Nell'implementazione Asus viene completato da una notevole dotazione accessoria, con funzionalità Wireless 802.11b
di Paolo Corsini pubblicato il 07 Novembre 2003 nel canale Schede Madri e chipsetIntelASUS
Introduzione
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo recensito, su queste pagine, un gran numero di schede madri per processori Pentium 4 basate sui chipset Intel 865 Springdale e 875 Canterwood, soluzioni dotate di supporto ufficiale alla frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz e di controller memoria Dual DDR400. Si tratta di schede madri che si posizionano nella fascia medio alta del mercato, tipicamente caratterizzate da una buona dotazione accessoria e da soluzioni tecniche innovative ma che difficilmente sono alla portata della maggior parte degli utenti.
Per chi è più attento al budget una valida soluzione è rappresentata dalle schede madri basate su chipset VIA PT800 e SiS 648FX, soluzioni DDR400 single channel capaci di fornire valide prestazioni velocistiche abbinate ad un costo non elevato. Altra strada percorribile è quella delle schede madri basate su chipset Intel 845, non dotate ufficialmente di supporto alle cpu con bus Quad Pumped a 800 Mhz ma ancora disponibili presso la stragrande maggioranza dei rivenditori.
Il chipset Intel 848P, recentemente introdotto sul mercato, viene proposto dal produttore americano proprio quale risposta alle proposte VIA e SiS nel mercato delle schede madri Pentium 4 di fascia medio-bassa, nel quale alcuni dollari in meno nel costo di acquisto del chipset da parte del produttore della scheda madre possono fare la differenza. Il chipset 848P, inoltre, sostituisce le varie versioni di modello 845, fatta eccezione per quelle dotate di sottosistema video integrato ancora adatte per piattaforme entry level basate su processore Intel Celeron.
Oggetto della prova di queste pagine è la scheda madre Asus P4P800S-E Deluxe, modello per l'appunto basato su chipset Intel 848P che non rinuncia ad una dotazione accessoria particolarmente ricca; Asus infatti propone per questa scheda una versione "Wireless Edition", che fornisce suppporto Wireless con standard 802.11b per mezzo di un'apposita schedina fornita in dotazione.
Aggiornamento 7 Novembre 2003 ore 19.50: solo dopo aver pubblicato quest'articolo abbiamo scoperto che Asus commercializza sul mercato europeo questa scheda madre senza modulo Wireless integrato in bundle, ma come accessorio esterno venduto a circa 30 IVA compresa. Ci scusiamo per l'errata informazione fornita in precedenza.
La tabella seguente riporta le caratteristiche tecniche della scheda Asus P4P800S-E:
Chipset | Intel i848P |
Slot AGP | si, 8x PRO |
Slot PCI | 5 |
Slot AMR-CNR | no |
Slot memoria | 3 |
Controller Raid | integrato nel chip MCH (S-ATA) |
Controller Serial ATA | si, integrato nel chip MCH |
Controller supplementare | no |
WOL | si |
WOR | no |
InfraRed | si |
Audio on board | si, AD1985 |
Lan on board | si, Gigabit Intel |
Ventole tachimetriche | 3 |
Controller USB 2.0 | si |
Controller Firewire | si |
Frequenza di bus | sino a 400 Mhz a passi di 1 Mhz |
Voltaggio Core | sino a 1.950V |
Voltaggio DDR | sino a 2.85V |
Voltaggio I/O | - |
Voltaggio Chipset | - |
Voltaggio AGP | sino a 1.8V |