Barebone Shuttle SN45G, ora con nForce 2 Ultra 400

Dopo il modello SN41G2 dotato di chipset nVidia nForce, Shuttle presenta il naturale successore SN45G basato sul Chipset nForce 2 Ultra 400 che offre supporto alle recenti CPU AMD Athlon XP con core Barton a 400MHz di FSB
di Andrea Bai , Paolo Corsini pubblicato il 14 Luglio 2003 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAShuttleAMD
Introduzione
Dopo aver analizzato e recensito i modelli SB52G2, soluzione per processori Intel Pentium 4, SN41G2, per processori AMD Athlon XP e SB61G2, un'altra soluzione per processori Intel Pentium 4 con chipset Intel Springdale, è ora la volta del modello SN45G che rappresenta l'evoluzione del modello SN41G2, in quanto dotato di chipset nVidia nForce 2 Ultra 400.
Il chipset nForce2 Ultra 400 è stato lanciato recentemente per offrire supporto agli ultimi processori AMD Athlon XP con core Barton operanti alla frequenza di bus di 400MHz. In questo modo Shuttle dimostra di essere al passo con i tempi, proponendo una soluzione particolarmente performante nel caratteristico formato compatto, che rende ideali questi sistemi per impieghi maggiormente orientati all'entertainment. La versione del chipset utilizzato per questo modello è sprovvista di sistema video integrato, ed è necessario, quindi, ricorrere ad una scheda video aggiuntiva. E' invece presente il controller audio Realtek ALC650, che governa il sistema audio compatibile Dolby Digital 5.1.
La scelta di non integrare sottosistema video ha permesso a Shuttle di proporre il nuovo barebone ad un costo d'acquisto inferiore a quello del modello SN41G2, orientando questa soluzione specificamente agli utenti più appassionati che vogliono abbinare la praticità di un Barebone alla potenza di calcolo delle più recenti schede video 3D.