Barebone Shuttle SN41G2

Barebone Shuttle SN41G2

Chipset nForce 2, controller memoria Dual DDR, Audio 5.1 canali Sound Storm, case in alluminio e video GeForce 4 MX integrato. Questo è il nuovo Barebone Shuttle per processori AMD Athlon XP, un prodotto che di piccolo ha solo l'aspetto

di , pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
ShuttleAMDGeForceNVIDIA
 

Montaggio

Un breve cenno lo merita il montaggio di CPU, RAM e periferiche di massa, che ricordiamo non essere comprese nel kit barebone. La CPU, una volta collocata nel socket, necessita di un distanziatore (fornito nel kit) per prevenire i pericolosissimi problemi di surriscaldamento dovuti a mancanza di perfetto contatto fra core e dissipatore.

Il dissipatore presenta una forma curiosa, già vista nel precendente barebone testato, che sfrutta la tecnologia Heat Pipe, che permette di trasferire il calore dal core del processore verso un radiatore, dal quale il calore verrà dissipato da una ventola posta in posizione ottimale a tutto vantaggio dell'efficienza. La base, a contatto con il processore, è in rame: questa scelta garantisce il più efficace interscambio termico tra core del processore e dissipatore di calore.

Quattro comode viti poi provvederanno al fissaggio del dissipatore direttamente sul case, con fori passanti presenti nella motherboard. Consigliamo di procedere al serraggio delle viti seguendo uno schema a X e di serrare man mano le viti in più riprese, per garantire la perfetta aderenza ed evitare di sforzare il delicato core, seppur protetto dal distanziatore.

Alla dissipazione termica dei terminali del dissipatore provvede una ventola Sunon da 2,6W, ottimo compromesso fra rumorosità e portata d'aria.

La RAM è di facile installazione, anche a PC completamente assemblato. Gli slot sono perfettamente identici a quelli che si possono trovare nelle comuni motherboards.

Lo chassis che permette di ospitare le periferiche di massa è facilmente asportabile, soluzione molto utile per poter installare le periferiche con la massima comodità. E' possibile installare un dispositivo ottico (lettore CD/DVD, masterizzatore CD/DVD) e due periferiche da 3,5", come un hard disk e un floppy drive o due hard disk. I cavi in dotazione sono studiati apposta per venire incontro ad ogni esigenza, essendo i connettori EIDE, presenti sul cavo stesso, posti alla distanza giusta.


Particolare del cavo EIDE e della soluzione studiata per garantirne il passaggio fino alle periferiche, che permette di mantenere ordine all'interno del case.

 
^