Editoriale: le novità hardware del 2003

Editoriale: le novità hardware del 2003

Nonostante la situazione economica internazionale non sia delle migliori, per il 2003 di preannunciano numerose novità. Analizziamo quanto i principali produttori preparano per il 2003, cercando di capire quali trend di mercato prenderanno piede quest'anno

di , pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
 

Chipset: nuove frequenze in arrivo

L'introduzione di nuovi processori è sempre accompagnata dal lancio di nuovi chipset. Tra i mesi di Aprile e Giugno, pertanto, bisognerà prepararsi al debutto di nuove interessanti piattaforme sia per cpu Athlon che per sistemi Pentium 4.

Intel introdurrà nei prossimi mesi le piattaforme Springdale e Canterwood, entrambe per cpu Pentium 4 con supporto alla frequenza di bus di 800 Mhz. Springdale sarà la soluzione pensata per piattaforme desktop ad elevate prestazioni, mentre Canterwood verrà posizionato come chipset top della gamma, dotato di soluzioni tecniche che permetteranno di ottenere un ulteriore boost prestazionale rispetto a Springdale.

Un altro elemento degno di nota è che entrambi questi chipset integreranno il chip ICH5, nuova soluzione per l'Input/Output Controller Hub di Intel che integrerà un controller Serial ATA, superando tutti i vari controller Serial ATA esterni che in questi mesi sono stati integrati in diverse schede madri.

L'abbinamento della nuova frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz con il controller memoria Dual DDR400 permetterà, sulla carta, alle cpu Pentium 4 di ottenere più elevati livelli prestazionali rispetto a quanto disponibile al momento.

Per i produttori di chipset taiwanesi si prospetta una battaglia molto aspra con Intel: il colosso americano parte avantaggiato, presentando chipset con controller memoria Dual DDR400 e supporto ufficiale alla nuova frequenza di bus di 800 Mhz.

sis748_s.jpg (2354 bytes)

Mancano informazioni ufficiali da parte di AMD su un possibile impiego della frequenza di bus di 400 Mhz per le cpu Athlon XP. Al Cebit di Hannover molti produttori hanno mostrato schede madri dichiarate in grado di supportare la frequenza di bus di 400 Mhz con cpu Socket A. SiS, dinamico produttore di chipset, è andato oltre presentando il modello SiS748 dotato del supporto ufficiale ai 400 Mhz di bus.

E' prevedibile che tra Maggio e Giugno AMD introduca nuove versioni di cpu Athlon XP con supporto alla frequenza di bus di 400 Mhz, e con queste faranno la loro comparsa in volumi nuove schede madri basate sui chipset SiS748 e VIA KT600, ultima evoluzione del modello KT400A dal quale differisce proprio per il supporto alla nuova frequenza di bus.

nforce.jpg (3774 bytes)

nVidia continuerà a proporre la piattaforma nForce 2 come soluzione di riferimento per il mercato delle cpu Socket A; informazioni non ufficiali raccolte al Cebit prevedono che di questo chipset verranno presentate nuove versioni, con supporto ufficiale al bus a 400 Mhz, non appena AMD introdurrà sul mercato le nuove cpu.

 
^